Presentazione. Indice. Brescia 7 aprile Presentazione Smart Future Academy. Novità Speaker Comitato Scientifico.

Documenti analoghi
SALONE DELLO. Palacongressi di Rimini 18 e 19 febbraio 2016

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, Alba Adriatica (TE) a.s Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

Conoscere la Bocconi

Martedì 18 giugno a Parma il convegno organizzato da NUMBER 1, l operatore logistico leader italiano nella distribuzione alimentare

SALONE DELLO STUDENTE NAPOLI Mostra d Oltremare 7 e 8 aprile 2016 Programma Agg. 8/03

LUISS. LUISS Business School

GM grafica & multimedia

Regolamento Start Cup ENNA 2014

MATCHING MOMENT GIUGNO 2012 SOCIO

CIRCOLARE N 94. Pescara, 29 gennaio 2013 AGLI ALUNNI DEI TRIENNI AI DOCENTI DI ECONOMIA E DI DIRITTO AL DSGA SEDE - SITO

24-27 MAGGIO Aeroporto dei Parchi PRETURO (Aq) Organizzazione. Partner esclusivi. Patrocini

Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy

La ginnastica aerobica a scuola

LICEO ARTIGIANALE NASCE IL. Apprendere attraverso l esperienza ANNO SCOLASTICO 2015/2016


Progetto Orientamento in itinere e in uscita

PROGETTO PILOTA A VIVA VOCE. Storie di infortunati sul LAVORO. Sensibilizzare per Prevenire

1. Termini di riferimento per la presentazione di proposte progettuali nell Ambito tematico: Promozione della cittadinanza globale e diritti umani

I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE

Corso di laurea Interclasse Diritto ed Economia delle banche e dei mercati finanziari

FESTIVAL DEGLI SCRITTORI PREMIO GREGOR VON REZZORI * CITTA DI FIRENZE (X edizione Firenze, 6-8 giugno 2016) PROGETTO IL GIORNALE DEI RAGAZZI

Progetto DSA: Guida al metodo di studio

Sistemi gestionali ERP e CRM: MHT consolida il percorso di internazionalizzazione nei Balcani

La merce più preziosa che abbiamo siamo noi stessi

InnoVits Academy 2016

Quali competenze per lo psicologo scolastico?

Istituto Sabin a.s

S R E N T R PA I& D N O IM RA

A SCUOLA DI INNOVAZIONE 383 MILIONI DI EURO PER PIÙ QUALITÀ E INNOVAZIONE PER GLI STUDENTI LOMBARDI

Percorso IDI Verona INTERNAZIONALIZZAZIONE: SCEGLIERE, VALUTARE E CONQUISTARE NUOVI MERCATI

GESTIONE, DISEGNO E SVILUPPO DELLE RETI DI VENDITA

CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE 120 ORE 5 CFU. Il change management. La cultura, il progetto e la gestione del cambiamento.

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO IN AUTOGRILL. Allegato a) 1. TITOLO DEL PROGETTO 2. DATI DELL ISTITUTO CHE PRESENTA IL PROGETTO

IL COACHING PER L ORIENTAMENTO SCOLASTICO. Dott.ssa Sara Macario-Gioia Counselor & Life Coach. lunedì 23 febbraio 15

F O R M A T O E U R O P E O

DELIBERAZIONE N. DEL FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO FORMAZIONE, RICERCA, SCUOLA, UNIVERSITA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LANGHIRANO POF ALLEGATO N. 2 PROGETTI

PRESENTAZIONE RISULTATI INDAGINE

EFFICACY. Per la Scuola, per i Docenti, per gli Studenti. In collaborazione con l Università Bocconi

Hello! Corsi Estivi - Adulti

Se credi di imparare dal successo, la nostra conferenza annuale di premiazione è un evento che non può permettersi di perdere.

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VITTORINO - CORCOLLE ANNO SCOLASTICO 2014/15

GUIDA OFFERTA FORMATIVA EUROSOFIA 2015/2016 E U R O S O F I A : O F F E R T A F O R M A T I V A /

Accendi il futuro* dalle esperienze migliori, verso una nuova prospettiva

Rassegna stampa Vivilab 2014

Corso Paghe Base DECIDI IL TUO FUTURO

ISTITUTO COMPRENSIVO di FAVRIA CANAVESE (TO) Scuola dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado Piazza della Repubblica, 6 - Tel.

LIBRI PARLANTI un progetto per le scuole

CORSI PROFESSIONALI SPECIALIZZATI E LAVORA SUBITO MATCH ANALYST. Certificazione Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001 I EDIZIONE

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Prof. Agostino Bruzzone.

Crescere insieme nel Mediterraneo. Corso di formazione sulla Finanza Islamica

AZIONE N. 5 Tanti Consigli, una sola proposta: Milano amica dei bambini e dei ragazzi 22 maggio Fabbrica del Vapore via Procaccini 4, Milano

all amore e a fare l amore. La prevenzione delle violenze sulle donne.

PAESAGGI DEL LAVORO

SCHEDA PROGETTO. 1.1 Denominazione progetto Indicare denominazione del progetto. 1.2 Responsabile del progetto Indicare il responsabile del progetto.

CURRICULUM VITAE TITOLO DI STUDIO

Protagonista nel mondo del lavoro?

Cercansi pionieri dell energia e del clima!

Master di II livello in Diritto del lavoro, sindacale e della sicurezza sociale - AA II ed.

EROI DI IMPRESA. clicca sull'immagine per vedere il video intro della prima edizione

REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione

Comunicazione in famiglia, studio e orientamento scolastico e professionale

Corso per Tecnico in. organizzazione eventi e. congressi

9 & 10 Novembre Palazzo Mezzanotte, Piazza degli Affari

Federazione Maestri del Lavoro d Italia. PROGETTO Scuola Lavoro «Importanza dello Studio»

Job description: Addetto al sistema informativo Profilo per la realizzazione di stage non retribuito

R apporto Annuale Metal Service JA

Inspiring questions. La scuola di alta formazione. Utilizzare le domande per promuovere consapevolezza, nuove prospettive e fare scelte di qualità

CONVENZIONE QUADRO DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO

PIANO DI LAVORO ANNUALE di COMUNICAZIONE GRAFICA DOCENTE: GLORIA BORNANCIN

Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo

STOP. Cosa significa violenza o disagio? Al Maltrattamento e all Abuso Sessuale sui minori!

Alimentare la Salute. XI edizione: dal 14 al 17 Dicembre 2014 Palazzo dei Congressi Roma, P.le Kennedy 1.

Case History aggiornato al mese di Febbraio 2016

PREMESSA OBIETTIVI PREFISSATI

Seminario Internazionale Settembre Milano - Italia Contessa Jolanda Executive Center - Via Murat 21 PROGRAMMA

Premio A scuola di innovazione. Bando di partecipazione

FAMIGLIE AL MUSEO 2014

Formazione e sensibilizzazione

Corso EPICT Animatore Digitale

NETWORKING & BUSINESS: Il colloquio di Networking dalla teoria alla pratica

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

Notizie IPASVI (n. 5 8 settembre 2014) CORSI SUL RUOLO DEI COORDINATORI INFERMIERISTICI E PROBLEMATICHE DEL MANAGEMENT

E...STATE AL SERVIZIO 2015

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato DI STANISLAO. Istituzione del servizio di psicologia scolastica

MASTER di I Livello MA184 - AREA CRITICA ED EMERGENZA IN AMBITO INFERMIERISTICO (II EDIZIONE) 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2012/2013 MA184

L EVOLUZIONE DEL SISTEMA SANITARIO REGIONALE LOMBARDO: QUALI POSSIBILITÀ PER GLI INFERMIERI BERGAMASCHI

PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE SUI RIFIUTI

Le Buone Maniere sono sempre un ottimo affare

Master universitario di II livello Competenze e servizi giuridici in sanità. a.a. 2015/2016

00049 Velletri (Rm) - Via Salvo D Acquisto 37 - tel rmtf200009@istruzione.it - fax

RESIDENZA UNIVERSITARIA

Giovani, da 120 anni.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Economia aziendale

LA SCADENZA DELLE BORSE DI STUDIO È IL 17 NOVEMBRE 2009

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DELLA CONTINUITÀ

GLI INDICATORI DI QUALITA DELL EDUCAZIONE AMBIENTALE

Principi base della chirurgia orale Innsbruck 3-4 Marzo 2016

INDICE DEI CONTENUTI 1. BRUNO + PARTNERS. 2. La filosofia. 3. Le aree di intervento. 4. La governance. 5. I principali progetti. 6.

Transcript:

Indice Brescia 7 aprile 2018 Smart Future Academy Novità 2018 Speaker 2018 Comitato Scientifico Iscrizione Borse di Studio: i nostri Partner Associazione Smart Future Academy Le collaborazioni

Smart Future Academy Smart Future Academy è il workshop nato per aiutare gli studenti delle scuole superiori italiane a rispondere queste domande: COSA VUOI FARE DA GRANDE? CHI VORRAI ESSERE? QUALE STRADA VUOI INTRAPRENDERE? Smart Future Academy è un progetto formativo rivolto agli studenti delle scuole superiori che ha come obiettivo di aiutarli a meglio comprendere cosa vorrebbero fare da grandi attraverso il contatto con personaggi dell imprenditoria, della cultura, della scienza e dell arte. Gli speaker portano sul palco la loro storia, i loro errori e i loro consigli, mostrando ai ragazzi come sia possibile raggiungere il successo. L obiettivo è quello di contrastare la sensazione di inadeguatezza che molti giovani vivono, dimostrando che tutti possono realizzare i propri sogni a condizione di seguire con impegno le proprie passioni. L obiettivo di Smart Future Academy è portare gli studenti a capire ciò che mi piace, mi entusiasma, mi coinvolge, mi fa sentire utile e quindi mi rende felice. Perché ciò accada, è necessario: conoscere ciò che avviene intorno a noi e nel mondo; sapere come le cose si muovono, mutano, migliorano o peggiorano, sono disponibili; capire cosa piace ed entusiasma; approfondire il tema, parlando con chi fa già quello che ci piacerebbe fare o conoscere, facendo domande senza paura di scocciare, senza timori reverenziali; se parliamo con chi è al top della materia avremo risposte piene di contenuti e di argomenti pratici; studiare l argomento e farsi dare suggerimenti sul dove e come studiare. Smart Future Academy porterà gli studenti a: Ascoltare le esperienze di chi vive ambienti professionali di eccellenza, per comprendere quale può essere il reale sbocco di una laurea e quali passioni, capacità e sogni ne costituiscono il prerequisito. Vivere un'esperienza coinvolgente e indimenticabile: potranno interagire con altri studenti e avranno anche la possibilità di rivolgersi direttamente agli Speaker. Il Workshop avrà ritmi, spazi e scenografie degni di un palco teatrale per creare un esperienza coinvolgente ed indimenticabile.

Novità 2018 Appuntamenti Smart Future Academy: Nel 2018 sono previsti due appuntamenti Smart Future Academy: a Brescia il 7 aprile 2018 al Brixia Forum dove si prevede la partecipazione di 2.500 studenti e a Milano 5 maggio 2018 presso la sede di Talent Garden con 1.000 studenti. ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Le ore di frequenza a Smart Future Academy sono totalmente gratuite e valide ai fini dei programmi di Alternanza Scuola Lavoro. WORKSHOP SMART: partnership con CCIAA di Brescia L edizione di Brescia 2018 sarà realizzata in partnership con la CCIAA di Brescia in particolare per la realizzazione dei Workshop Smart, eventi collaterali agli speech che si attivano durante i momenti di interazione. I ragazzi potranno scegliere di partecipare a uno o più workshop: Case history aziendali: racconto di progetti significativi, di particolare successo o prestigio realizzati da aziende. Il racconto si svolgerà con descrizione di parte di processi aziendali dove i partecipanti potranno interagire. Webinar: si tratta della nuova frontiera dei seminari interattivi su Internet dove i relatori sono posizionati direttamente nei reparti delle aziende, collegati con i partecipanti che visitano l azienda. Attività di edutaiment: Lo scopo è far capire ai ragazzi che ogni lavoro che intenderanno fare in futuro richiederà la capacità di lavorare in team e la disponibilità al confronto per arrivare a elaborare soluzioni che vadano a vantaggio dell intero team di lavoro con l'obiettivo di influire positivamente sulla consapevolezza di sé, delle proprie capacità e del proprio ruolo. CONVEGNO CON I PREMI NOBEL DELL ECONOMIA - CONCORSO Smart Future Academy è lieta di annunciare la partnership stretta con l Istituto I.S.E.O., la prestigiosa istituzione fondata dal professor Franco Modigliani (premio Nobel per l'economia 1985) ed oggi presieduta dal professor Robert Solow, Premio Nobel per l'economia 1987. L istituto I.S.E.O., promotore di una Summer School di Economia riconosciuta tra le 10 migliori del mondo, ha messo a disposizione 50 partecipazioni al convegno che prevede la presenza di premi Nobel per l economia ad altrettanti studenti partecipanti ai workshop Smart Future Academy. NUOVO MEMBRI DEL COMITATO SCIENTIFICO Luigi Scordamaglia: presidente Federalimentare e amministratore delegato del gruppo Cremonini, multinazionale italiana leader dell agroalimentare; Daniele Tranchini: amministratore delegato di La Fabbrica, società di comunicazione specializzata in progetti rivolti al mondo della scuola. TEAM GIOVANI SMART: composto da studenti universitari che gestiscono la comunicazione di Smart Future Academy sui social media inclusa l organizzazione di specifici eventi legati al progetto principale. L obiettivo da raggiungere è la costituzione della Community Smart Future Academy.

Comitato scientifico Speaker 2018 Questi sono alcuni degli speaker che sono stati invitati a parlare a Smart Future Academy 2018: Speaker 2018 - Brescia 7 aprile 2018 Enrico Alleva Presidente FISNA, etologo, accademico dei Lincei Giuseppe Ambrosi presidente Camera di Commercio di Brescia, Assolatte Giovanni Bazoli Presidente onorario Banca Intesa Lodovico Bussolati amministratore delegato Gruppo Same Paola Cavallero Direttore Generale Microsoft Italia Massimo Costa Country manager WPP- Italia Luigi Franceschetti Co founder ELI WMS Walter Klinkon Mago Motivatore Lorenzo Maternini Vice-president Talent Garden Giuseppe Pasini Presidente AIB e Gruppo Feralpi Nunzia Vallini Direttore Giornale di Brescia Giovanni Valotti Presidente A2A E organo di consulenza con il compito di coadiuvare le strategie ed i programmi generali di Smart Future Academy ed in particolare di individuare e suggerire gli Speaker che animeranno il Workshop. Il Comitato Scientifico di Smart Future Academy è composto da: Sergio Pecorelli, già rettore dell Università di Brescia; Giuseppe Ambrosi, presidente CCIAA di Brescia, Assolatte, Gruppo Ambrosi. Carlo Alberto Pratesi, ordinario di Marketing e Innovazione Università Roma Tre. Luigi Scordamaglia, presidente Federalimentare e a.d. gruppo Cremonini. Daniele Tranchini: amministratore delegato La Fabbrica. Enrico Zampedri, direttore generale Policlinico Gemelli, Roma;

Borse di studio: i nostri partner Iscrizione Smart Future Academy - Scuola - Docenti - Famiglie: un lavoro in team Smart Future Academy intende educare alle scelte passando dall attribuire significato alle esperienze del passato, agli eventi del presente e alle aspirazioni del futuro, sostenendo così la persona nei momenti di transizione arricchendo e indirizzando il proprio percorso di vita. Ruolo della famiglia: Smart Future Academy è un esperienza di formazione aperta alla partecipazione delle famiglie: i genitori potranno condividere il workshop con i propri figli aiutandoli cosi ancor più efficacemente nella scelta di un percorso di formazione più rispondente alle loro attitudini e interessi, aiutandoli a valutare e confrontare le diverse scelte possibili. Ruolo dell insegnante: Smart Future Academy incoraggia la partecipazione degli insegnanti (gratuita) che possono assumere il ruolo di mentor e divenire figura determinante per aiutare lo studente a valutare con realismo in quali direzioni rivolgere le proprie aspirazioni. Le iscrizioni possono avvenire singolarmente oppure tramite la scuola che si accredita sul sito di Smart Future Academy. L iscrizione della scuola non comporta alcun obbligo da parte della stessa e gli alunni possono partecipare senza alcun costo, né per le Scuole, né per le famiglie. Smart Future Academy incoraggia le aziende a riflettere sull'importanza di investire consapevolmente nell'educazione dei giovani, nella convinzione che non esiste a oggi miglior modo per garantire un futuro a loro e al nostro Paese. Le aziende possono aderire al "Programma Borse di Studio" acquistando un certo numero di voucher di ingresso che possono essere destinati alle scuole superiori iscritte a Smart Future Academy individuate dalle aziende stesse di concerto con Smart Future Academy così come ai figli di dipendenti e collaboratori nell ambito delle agevolazioni fiscali previste dalla normativa sul WelFare Aziendale. La partecipazione al Programma Borse di Studio Smart Future Academy offre alle aziende partner diverse occasioni di visibilità in funzione delle partnership sottoscritte. Le informazioni si possono ottenere scrivendo a

L Associazione Smart Future Academy non ha finalità di lucro ed è libera ed indipendente da qualsiasi partito o movimento politico, non è espressione di alcun gruppo finanziario o imprenditoriale e persegue i seguenti scopi: organizzare e realizzare attività rivolte agli studenti delle scuole italiane al fine di supportarli nella scelta del miglior percorso formativo che consenta loro di realizzarsi come individui e come futuri professionisti. Al fine della miglior realizzazione degli scopi sociali l Associazione promuove, rispettosa dei differenti ruoli, il coinvolgimento nelle proprie attività delle scuole, delle imprese e delle famiglie. Smart Future Academy nasce nel 2016 per iniziativa di Lilli Adriana Franceschetti, cofondatrice e Presidente di Smart Future Academy, bocconiana attivamente coinvolta nel mondo della scuola, insieme a Carlo Alberto Pratesi, docente dell Università Roma Tre che vanta una lunga esperienza in progetti finalizzati ad aiutare gli studenti nel passaggio dalle aule al lavoro e da Marco Bianchi, dottore commercialista e consulente aziendale. Le nostre collaborazioni Associazione Smart Future Academy