Università degli Studi di Bergamo Scuola di Ingegneria Corso di Geometria e Algebra Lineare Prima prova in itinere 17 aprile 2018 Parte B Tema B1

Documenti analoghi
Università degli Studi di Bergamo Scuola di Ingegneria Corso di Geometria e Algebra Lineare Appello 5 settembre 2018 Parte B Tema B1

Università degli Studi di Bergamo Modulo di Geometria e Algebra Lineare (vecchio programma) 19 giugno 2013 Tema A

Università degli Studi di Bergamo Scuola di Ingegneria Corso di Geometria e Algebra Lineare Prima prova in itinere 15 aprile 2019 Parte B Tema B1

Università degli Studi di Bergamo Scuola di Ingegneria Corso di Geometria e Algebra Lineare Appello 7 settembre 2017 Parte B Tema B1

Esercizi geometria analitica nel piano. Corso di Laurea in Informatica A.A. Docente: Andrea Loi. Correzione

Osservazioni generali

CdL in Ingegneria Industriale (A-E e F-O)

Università degli Studi di Bergamo Scuola di Ingegneria Corso di Geometria e Algebra Lineare Prima prova in itinere 21 aprile 2017 Parte B Tema B1

Università degli Studi di Bergamo Modulo di Geometria e Algebra Lineare (vecchio programma) 2 settembre 2013 Tema A

Esercizi geometria analitica nello spazio. Corso di Laurea in Informatica. Docente: Andrea Loi. Correzione

Ingegneria Gestionale - Corso di Algebra lineare e Analisi II anno accademico 2009/2010 ESERCITAZIONE 4.4

Politecnico di Torino Facoltà di Architettura. Raccolta di esercizi proposti nelle prove scritte

Corso di Geometria BIAR, BSIR Esercizi 9: soluzioni

Geometria e algebra lineare 20/6/2017 Corso di laurea in Ing. Elett. Tel., Ing. Inf. Org. e Informatica Correzione. x 2y = 0

GEOMETRIA ANALITICA NELLO SPAZIO (3D Geometry)

Università degli Studi di Bergamo Corso integrato di Analisi 1 (Geometria e Algebra Lineare) 3 settembre 2009 Tema A

CdL in Ingegneria Industriale (F-O)

Prova scritta di Geometria - 16 Gennaio 2019

CORSO DI FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA - LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA Padova II prova parziale TEMA n.1

Corso di Geometria BIAR, BSIR Esercizi 10: soluzioni

F x 1 = x 1 + x 2. 2x 1 x 2 Determinare la matrice C associata a F rispetto alla base canonica (equivalentemente,

21 settembre Soluzione esame di geometria - 12 crediti Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA...

NOME COGNOME MATRICOLA CANALE

ESERCIZI SVOLTI SU: GEOMETRIA TRIDIMENSIONALE. 2. Fissato un sistema di riferimento cartesiano dello spazio euclideo O, i, j, k,

Appunti sulla circonferenza

Algebra Lineare e Geometria, a.a. 2012/2013

11 luglio Soluzione esame di geometria - Ing. gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... ISTRUZIONI

Esercitazione: 16 novembre 2009 SOLUZIONI

Dom. 1 Dom 2 Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale. Cognome: Nome: Matricola:

10 dicembre Soluzione esame di geometria - Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA...

VETTORIALE E PRODOTTO MISTO. PIANI E RETTE DI

Geometria BAER Canale A-K Esercizi 10

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE/ARCHITETTURA

NOME COGNOME MATRICOLA CANALE

CdL in Ingegneria Informatica - Ingegneria Elettronica (P-Z) Ingegneria delle Telecomunicazioni

Geometria analitica del piano pag 25 Adolfo Scimone. Equazione della retta perpendicolare ad una retta data passante per un punto

Politecnico di Milano. Scuola di Ingegneria Industriale. Corso di Analisi e Geometria 1 (Docente: Federico Lastaria) Ottobre 2012 Esercizi

Esame di Geometria - 9 CFU (Appello del 14 gennaio A)

Dom. 1 Dom 2 Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale. Cognome: Nome: Matricola:

Università degli Studi di Bergamo Modulo di Geometria e Algebra Lineare (vecchio programma) 2 luglio 2014 Tema A

Geometria BAER Canale I Esercizi 11

Universita degli Studi di Ancona Laurea in Ingegneria Meccanica ed Informatica a Distanza Anno Accademico 2005/2006. Matematica 2 (Analisi)

NOME COGNOME MATRICOLA CANALE

RETTE E PIANI. ove h R. Determinare i valori di h per cui (1) r h e α sono incidenti ed, in tal caso, determinare l angolo ϑ h da essi formato;

Corso di Geometria Ing. Informatica e Automatica Test 1: soluzioni

Corsi di Laurea in INGEGNERIA per l AMBIENTE e il TERRITORIO E MECCANICA Corso di Fondamenti di Algebra Lineare e Geometria Padova TEMA n.

Soluzioni. Foglio 1. Rette e piani. n x + c = 0. (1)

I FACOLTÀ DI INGEGNERIA - POLITECNICO DI BARI Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica (corso A) A.A , Esercizi di Geometria analitica

Esame di Geometria - 9 CFU (Appello del 26 gennaio 2016)

Università degli Studi di Bergamo Matematica II (5 e 7,5 crediti) 18 febbraio 2010 Tema A

FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA

30 marzo Soluzione esame di geometria - Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA...

a) Perché posso affermare che sono complanari? b) Determina l equazione del piano che li contiene

15 luglio Soluzione esame di geometria - Ing. gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... ISTRUZIONI

Esercizi di geometria per Fisica / Fisica e Astrofisica

FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA INGEGNERIA CHIMICA E DEI MATERIALI GENNAIO 2015 DOCENTE: M. LONGO

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA A.A PROVA SCRITTA DI GEOMETRIA DEL Compito A Corso del Prof.

Geometria BAER Canale I Esercizi 10

Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale. Punteggi degli esercizi: Es.1: 6 punti; Es.2: 6 punti; Es.3: 6 punti; Es.4: 12 punti.

Dom. 1 Dom 2 Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale. Cognome: Nome: Matricola:

Geometria BAER Canale I Esercizi 12

I Compito di Geometria - Ingegneria Edile - 25 ottobre 2000 Tra parentesi [ ] è indicato il punteggio di ogni esercizio.

Esame di Geometria - 9 CFU (Appello del 20 Giugno A)

CLASSIFICAZIONE DELLE CONICHE AFFINI

Cognome Nome A. Scrivere le risposte agli esercizi 1,2,3 negli spazi sottostanti.

ax 1 + bx 2 + c = 0, r : 2x 1 3x = 0.

Liceo Scientifico Cassini Esercizi di matematica, classe 5F, foglio3, soluzioni. normale parallelo a quello direzionale della retta sarà quindi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica GE210 - Geometria 2 a.a Prima prova di esonero TESTO E SOLUZIONI

(i) Determinare l equazione cartesiana dell unica circonferenza C passante per i tre punti dati.

FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA INGEGNERIA CHIMICA E DEI MATERIALI 8 LUGLIO 2015

Prova scritta di Algebra lineare e Geometria- 8 Settembre 2010

Piano euclideo. In E 2 (R) fissiamo un riferimento cartesiano ortonormale [O, B], con B = ( e 1, e 2 ).

(c) Determinare per quali valori di k lo spazio delle soluzioni ha dimensione 2:

T.(a) T.(b) Es.1 Es.2 Es.3 Es.4 Totale. Cognome: Nome: Matricola:

Soluzione facsimile 2 d esame di geometria - Ingegneria gestionale - a.a ISTRUZIONI

Corso di laurea in Chimica. Matematica

= (cioè le due terne di numeri direttori ( devono essere ) proporzionali). Tale uguaglianza non è verificata, poiché risulta ρ

FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA INGEGNERIA CHIMICA E DEI MATERIALI 8 SETTEMBRE 2015 VERSIONE A

Geometria e algebra lineare 7/2/2018 Corso di laurea in Ing. Elett. Tel., Ing. Inf. Org. e Informatica Correzione

Appunti sulla circonferenza

22 marzo Soluzione esame di geometria - Ing. gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... ISTRUZIONI

Numeri complessi. Esercizi

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 1 Seconda prova in itinere 31 gennaio 2011

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA A.A PROVA SCRITTA DI GEOMETRIA DEL Corsi dei Proff. M. BORDONI, A.

Anno Accademico Corso di Laurea in Scienze biologiche Prova scritta 1 di Istituzioni di Matematiche del 13 febbraio 2007 COMPITO A

Esame di geometria e algebra

{ Teorema di Rouché -Capelli Un sistema di equazioni lineari A x=b ammette soluzioni se e solo se r (A)=r ( A b).

Ingegneria Meccanica; Algebra lineare e Geometria 2008/2009

Dom. 1 Dom 2 Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale. Cognome: Nome: Matricola:

24 giugno Soluzione esame di geometria - 12 crediti Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA...

(x B x A, y B y A ) = (4, 2) ha modulo

26 luglio Esame di geometria - 12 crediti Ingegneria gestionale - a.a ISTRUZIONI

Rette e piani in R 3

La circonferenza e la sua equazione

NOME COGNOME MATRICOLA CANALE

Esercizi Riepilogativi Svolti Esercizio 1: Si consideri R 3 come spazio cartesiano, con riferimento cartesiano standard (O; x

Per le risposte utilizza gli spazi predisposti. Quando richiesto, il procedimento va esposto brevemente, ma in maniera comprensibile.

Geometria analitica - Testo pagina 1 di 5 67

LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Corso di Matematica 2 II a prova di accertamento Padova Docenti: Chiarellotto - Cantarini TEMA n.

Transcript:

Università degli Studi di Bergamo Scuola di Ingegneria Corso di Geometria e Algebra Lineare Prima prova in itinere 17 aprile 2018 Parte B Tema B1 Tempo a disposizione: un'ora e mezza. Calcolatrici, libri e appunti non sono ammessi. Ogni esercizio deve cominciare all'inizio di una nuova pagina. Vanno consegnati solo questo foglio e la bella. Saranno tolti punti per le risposte non giusticate. SOLUZIONI Esercizio 1. Risolvere l'equazione ( z 3 + i 2 9 ) ((2 + i)z + (2 i)z 14) = 0 e posizionare le soluzioni nel piano di Gauss. dimensione almeno 10cm 10cm. Il graco dovrà essere fatto con cura e di L'equazione è un prodotto uguale a zero. l'equazione è soddisfatta se e solo se Per la legge di annullamento del prodotto, z 3 + i 2 9 = 0 oppure (2 + i)z + (2 i)z 14 = 0 La prima equazione ha per soluzioni l'insieme dei complessi z a distanza 3 da 3 i, cioè la circonferenza di centro 3 i e di raggio 3. Per risolvere la seconda equazione scriviamo z = x + iy in forma algebrica (cioè con x e y reali) e l'equazione diventa 4x 2y 14 = 0 (la parte immaginaria è nulla). Questa è l'equazione di una retta di vettore direzionale (1; 2) passante (per esempio) per il punto (4; 1) (ovvero il punto 4 + i). Per quanto riguarda il graco, la retta interseca la circonferenza in due punti. Esercizio 2. Si considerino le rette r : { x + y 10z + 5 = 0 y 3z 3 = 0 a) Dimostrare che r e s sono ortogonali. s : x = 1 t y = 2 + 2t z = 1 + t Un vettore direzionale della retta s è ovviamente v s = ( 1; 2, 1). Per trovarne uno della retta r basta calcolare il prodotto vettoriale v r = (1; 1, 10) (0; 1; 3) = (7, 3, 1). Poiché v s v r = 0, le due rette sono ortogonali. 1

b) Dimostrare che r e s sono incidenti; trovare il loro punto d'intersezione P 0. Basta inserire le equazioni (parametriche) di s in quelle (cartesiane) di r. Si ottiene un sistema di due equazioni nella sola incognita t, la cui unica soluzione è t = 2, che dà luogo al punto P 0 ( 1; 6; 1). c) Scrivere un'equazione cartesiana del piano π contenente r e s. Possiamo utilizzare la tecnica del fascio di piani. Quello contenente la retta r è α(x + y 10z + 5) + β(y 3z 3) = 0. Imponendo il passaggio per il punto (1; 2; 1), appartenente alla retta s, otteniamo α = 1 β, ossia il piano π di equazione x + 8y 17z 32 = 0. 9 d) Scrivere un'equazione cartesiana del piano π contenente r e ortogonale a π. Anche qui si può usare il fascio di piani contenenti r. Più semplicemente, dopo aver illustrato la situazione con un disegno, è immediato rendersi conto del fatto che π è il piano passante per P 0 ( 1; 6; 1) ed avente come vettore normale il vettore Quindi una sua equazione cartesiana è direzionale v s = ( 1; 2, 1) della retta s. (x + 1) + 2(y 6) + (z 1) = 0, ossia x + 2y + z 14 = 0. 2

Università degli Studi di Bergamo Scuola di Ingegneria Corso di Geometria e Algebra Lineare Prima prova in itinere 17 aprile 2018 Parte B Tema B2 Tempo a disposizione: un'ora e mezza. Calcolatrici, libri e appunti non sono ammessi. Ogni esercizio deve cominciare all'inizio di una nuova pagina. Vanno consegnati solo questo foglio e la bella. Saranno tolti punti per le risposte non giusticate. SOLUZIONI Esercizio 1. Risolvere l'equazione ( z + 1 3i 2 9 ) ((1 + 2i)z + (1 2i)z + 14) = 0 e posizionare le soluzioni nel piano di Gauss. dimensione almeno 10cm 10cm. Il graco dovrà essere fatto con cura e di L'equazione è un prodotto uguale a zero. l'equazione è soddisfatta se e solo se Per la legge di annullamento del prodotto, z + 1 3i 2 9 = 0 oppure (1 + 2i)z + (1 2i)z + 14 = 0 La prima equazione ha per soluzioni l'insieme dei complessi z a distanza 3 da 1 + 3i, cioè la circonferenza di centro 1 + 3i e di raggio 3. Per risolvere la seconda equazione scriviamo z = x + iy in forma algebrica (cioè con x e y reali) e l'equazione diventa 2x 4y + 14 = 0 (la parte immaginaria è nulla). Questa è l'equazione di una retta di vettore direzionale (2; 1) passante (per esempio) per il punto (1; 4) (ovvero il punto 1 + 4i). Per quanto riguarda il graco, la retta interseca la circonferenza in due punti. Esercizio 2. Si considerino le rette r : { x + y + 5z 10 = 0 y + 2z 8 = 0 a) Dimostrare che r e s sono ortogonali. s : x = 1 t y = 2 + 2t z = 1 + t Un vettore direzionale della retta s è ovviamente v s = ( 1; 2, 1). Per trovarne uno della retta r basta calcolare il prodotto vettoriale v r = (1; 1, 5) (0; 1; 2) = ( 3, 2, 1). Poiché v s v r = 0, le due rette sono ortogonali. 1

b) Dimostrare che r e s sono incidenti; trovare il loro punto d'intersezione P 0. Basta inserire le equazioni (parametriche) di s in quelle (cartesiane) di r. Si ottiene un sistema di due equazioni nella sola incognita t, la cui unica soluzione è t = 2, che dà luogo al punto P 0 ( 1; 6; 1). c) Scrivere un'equazione cartesiana del piano π contenente r e s. Possiamo utilizzare la tecnica del fascio di piani. Quello contenente la retta r è α(x + y + 5z 10) + β(y + 2z 8) = 0. Imponendo il passaggio per il punto (1; 2; 1), appartenente alla retta s, otteniamo α = 2 β, ossia il piano π di equazione 4x 2y + 8z + 8 = 0. 3 d) Scrivere un'equazione cartesiana del piano π contenente r e ortogonale a π. Anche qui si può usare il fascio di piani contenenti r. Più semplicemente, dopo aver illustrato la situazione con un disegno, è immediato rendersi conto del fatto che π è il piano passante per P 0 ( 1; 6; 1) ed avente come vettore normale il vettore Quindi una sua equazione cartesiana è direzionale v s = ( 1; 2, 1) della retta s. (x + 1) + 2(y 6) + (z 1) = 0, ossia x + 2y + z 14 = 0. 2

Università degli Studi di Bergamo Scuola di Ingegneria Corso di Geometria e Algebra Lineare Prima prova in itinere 17 aprile 2018 Parte B Tema B3 Tempo a disposizione: un'ora e mezza. Calcolatrici, libri e appunti non sono ammessi. Ogni esercizio deve cominciare all'inizio di una nuova pagina. Vanno consegnati solo questo foglio e la bella. Saranno tolti punti per le risposte non giusticate. SOLUZIONI Esercizio 1. Risolvere l'equazione ( z + 2 i 2 9 ) (( 2 + i)z + ( 2 i)z 6) = 0 e posizionare le soluzioni nel piano di Gauss. dimensione almeno 10cm 10cm. Il graco dovrà essere fatto con cura e di L'equazione è un prodotto uguale a zero. l'equazione è soddisfatta se e solo se Per la legge di annullamento del prodotto, z + 2 i 2 9 = 0 oppure ( 2 + i)z + ( 2 i)z 6 = 0 La prima equazione ha per soluzioni l'insieme dei complessi z a distanza 3 da 2 + i, cioè la circonferenza di centro 2 + i e di raggio 3. Per risolvere la seconda equazione scriviamo z = x + iy in forma algebrica (cioè con x e y reali) e l'equazione diventa 4x 2y 6 = 0 (la parte immaginaria è nulla). Questa è l'equazione di una retta di vettore direzionale (1; 2) passante (per esempio) per il punto ( 1; 1) (ovvero il punto 1 i). Per quanto riguarda il graco, la retta interseca la circonferenza in due punti. Esercizio 2. Si considerino le rette r : { x + y 4z 1 = 0 y z 5 = 0 a) Dimostrare che r e s sono ortogonali. s : x = 1 t y = 2 + 2t z = 1 + t Un vettore direzionale della retta s è ovviamente v s = ( 1; 2, 1). Per trovarne uno della retta r basta calcolare il prodotto vettoriale v r = (1; 1, 4) (0; 1; 1) = (3, 1, 1). Poiché v s v r = 0, le due rette sono ortogonali. 1

b) Dimostrare che r e s sono incidenti; trovare il loro punto d'intersezione P 0. Basta inserire le equazioni (parametriche) di s in quelle (cartesiane) di r. Si ottiene un sistema di due equazioni nella sola incognita t, la cui unica soluzione è t = 2, che dà luogo al punto P 0 ( 1; 6; 1). c) Scrivere un'equazione cartesiana del piano π contenente r e s. Possiamo utilizzare la tecnica del fascio di piani. Quello contenente la retta r è α(x + y 4z 1) + β(y z 5) = 0. Imponendo il passaggio per il punto (1; 2; 1), appartenente alla retta s, otteniamo α = 1 β, ossia il piano π di equazione x + 4y 7z 16 = 0. 3 d) Scrivere un'equazione cartesiana del piano π contenente r e ortogonale a π. Anche qui si può usare il fascio di piani contenenti r. Più semplicemente, dopo aver illustrato la situazione con un disegno, è immediato rendersi conto del fatto che π è il piano passante per P 0 ( 1; 6; 1) ed avente come vettore normale il vettore Quindi una sua equazione cartesiana è direzionale v s = ( 1; 2, 1) della retta s. (x + 1) + 2(y 6) + (z 1) = 0, ossia x + 2y + z 14 = 0. 2

Università degli Studi di Bergamo Scuola di Ingegneria Corso di Geometria e Algebra Lineare Prima prova in itinere 17 aprile 2018 Parte B Tema B4 Tempo a disposizione: un'ora e mezza. Calcolatrici, libri e appunti non sono ammessi. Ogni esercizio deve cominciare all'inizio di una nuova pagina. Vanno consegnati solo questo foglio e la bella. Saranno tolti punti per le risposte non giusticate. SOLUZIONI Esercizio 1. Risolvere l'equazione ( z 1 + 2i 2 9 ) ((1 2i)z + (1 + 2i)z + 6) = 0 e posizionare le soluzioni nel piano di Gauss. dimensione almeno 10cm 10cm. Il graco dovrà essere fatto con cura e di L'equazione è un prodotto uguale a zero. l'equazione è soddisfatta se e solo se Per la legge di annullamento del prodotto, z 1 + 2i 2 9 = 0 oppure (1 2i)z + (1 + 2i)z + 6 = 0 La prima equazione ha per soluzioni l'insieme dei complessi z a distanza 3 da 1 2i, cioè la circonferenza di centro 1 2i e di raggio 3. Per risolvere la seconda equazione scriviamo z = x + iy in forma algebrica (cioè con x e y reali) e l'equazione diventa 2x + 4y + 6 = 0 (la parte immaginaria è nulla). Questa è l'equazione di una retta di vettore direzionale ( 2; 1) passante (per esempio) per il punto ( 1; 1) (ovvero il punto 1 i). Per quanto riguarda il graco, la retta interseca la circonferenza in due punti. Esercizio 2. Si considerino le rette r : { x + y + 8z 13 = 0 y + 3z 9 = 0 a) Dimostrare che r e s sono ortogonali. s : x = 1 t y = 2 + 2t z = 1 + t Un vettore direzionale della retta s è ovviamente v s = ( 1; 2, 1). Per trovarne uno della retta r basta calcolare il prodotto vettoriale v r = (1; 1, 8) (0; 1; 3) = ( 5, 3, 1). Poiché v s v r = 0, le due rette sono ortogonali. 1

b) Dimostrare che r e s sono incidenti; trovare il loro punto d'intersezione P 0. Basta inserire le equazioni (parametriche) di s in quelle (cartesiane) di r. Si ottiene un sistema di due equazioni nella sola incognita t, la cui unica soluzione è t = 2, che dà luogo al punto P 0 ( 1; 6; 1). c) Scrivere un'equazione cartesiana del piano π contenente r e s. Possiamo utilizzare la tecnica del fascio di piani. Quello contenente la retta r è α(x + y + 8z 13) + β(y + 3z 9) = 0. Imponendo il passaggio per il punto (1; 2; 1), appartenente alla retta s, otteniamo α = 5 β, ossia il piano π di equazione 5x 4y + 13z + 16 = 0. 9 d) Scrivere un'equazione cartesiana del piano π contenente r e ortogonale a π. Anche qui si può usare il fascio di piani contenenti r. Più semplicemente, dopo aver illustrato la situazione con un disegno, è immediato rendersi conto del fatto che π è il piano passante per P 0 ( 1; 6; 1) ed avente come vettore normale il vettore Quindi una sua equazione cartesiana è direzionale v s = ( 1; 2, 1) della retta s. (x + 1) + 2(y 6) + (z 1) = 0, ossia x + 2y + z 14 = 0. 2