RISCHIO SISMICO Convegno nazionale Ordine Geologi San Benedetto del Tronto 11-12 settembre 2014



Documenti analoghi
MS e CLE: sistemi informativi e diffusione. Maria Ioannilli Università di Roma Tor Vergata

L analisi della Condizione Limite per l Emergenza (CLE) Un applicazione a Faenza

Iter di approvazione studio Microzonazione Sismica (MS) -1 livello e analisi Condizione Limite per l Emergenza (CLE)

CAPITOLO 6 IL SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE DELL AUTORITÀ DI BACINO DELLA BASILICATA

PIANO DI PROTEZIONE CIVILE ED EMERGENZA COMUNALE STRUTTURA E FUNZIONI DEL CENTRO OPERATIVO COMUNALE (C.O.C.) Comune di: ATESSA

COMUNE DI CASALE LITTA - Piano di emergenza comunale

CENTRO SEGNALAZIONE EMERGENZE 0971/ NUMERO VERDE U.R.P

Comune di Rieti Assessorato Protezione Civile

IL CONSIGLIO COMUNALE

ALLEGATO. Relazione attività georeferenziazione dati utilizzo GIS

COMUNE DI BORGHI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000

La gestione del rischio sismico in Italia

Prot. n. 124 Ancona 19 luglio 2013

Sistema Web-Gis per la segnalazione dei fenomeni di dissesto idrogeologico

ELABORAZIONE DEL MODELLO D INTERVENTO

INDICE CAPITOLI DEL PIANO DI EMERGENZA COMUNALE: PREMESSA A. ANALISI TERRITORIALE B. SCENARI DI RISCHIO C. METODI DI PREANNUNCIO

LA PIANIFICAZIONE DI EMERGENZA

COMUNE DI BORGHI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000

WebGis - Piano Comprensoriale di Protezione Civile

2.2. Il modello di denuncia e la documentazione

0 Modulo Base Tabelle riepilogative sulle operazioni necessarie

LA PIANIFICAZIONE E LA GESTIONE DEL TERRITORIO PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO E GEOLOGICO

Paolo Dilda Dipartimento di Architettura e Pianificazione Laboratorio Analisi Dati e Cartografia

PIANO ASSETTO IDROGEOLOGICO SAP Comune di/ente: Provincia di: Compilazione a cura di: Ruolo. Tel Fax . Esecutivo. In fase di redazione

SCUOLA ELEMENTARE E. DE AMICIS Viale della Libertà n.21,23,25 Forlì RELAZIONE GENERALE 1. INTRODUZIONE

La microzonazione sismica, oggi, in Italia: uno strumento per la mitigazione del rischio. Giuseppe Naso DPC - Ufficio Rischio sismico e vulcanico

Realizzazione e controllo di qualità in corso d'opera del Database Topografico della Provincia di Milano. Ing. Daniele Passoni

Piano di Emergenza. del Fiume Po Incontro 16 Settembre 2013

ALLEGATO 4 ALLA D.C.C. n. del ADOZIONE VARIANTE 4 AL R.U. ADEGUAMENTI DEL MINITORAGGIO DEPOSITO INDAGINI GEOLOGICHE


Relazione QC Banche Dati

GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ E RECLAMI

Gli standard regionali per l aggiornamento dei DBT e il collaudo delle attività di rilevo sul territorio

Introduzione di un sistema di Georeferenziazione e realizzazione di un Crisis management center

Schema di analisi del contesto per i case study. Dicembre 2007 TEST-BED

Valutazione assistita del rischio sismico a scala territoriale Valutazione della vulnerabilità e dell agibilità degli edifici Interazione con il

Dal disegno alla topologia

Dalle esigenze e l esperienza dell ARPAT una proposta per un catasto acustico nazionale

Il GEOLOGO PROFESSIONISTA NELLE ATTIVITA DI PROTEZIONE CIVILE. Piani nazionali di emergenza

SCHEDA PROGETTO: Il Sistema Informativo Forestale della Regione Siciliana SIF-RS

PIANO DI PROTEZIONE CIVILE COMUNALE. Indicazioni Procedurali: SISMA

GESTIONE DELLE EMERGENZE DI SERVIZIO

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI

La georeferenziazione e le analisi spaziali dei dati dell incindentalità

B. INDIVIDUAZIONE DEGLI SCENARI DI RISCHIO

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

Accordo di Programma EXPO 2015

DETERMINAZIONI IN ORDINE ALLE DIMENSIONI DELLE STRADE ED ALLE DISTANZE DI RISPETTO STRADALI E DEI TRACCIATI FERROVIARI DI PROGETTO

Ordine dei Geologi - Regione del Veneto. Commissione G.I.S. Per il convegno sono stati richiesti 4 crediti APC.

PROGETTO DI GESTIONE DELLE OPERE D ARTE STRADALI

PS_01 PROCEDURA PER LA GESTIONE DEI DOCUMENTI E DELLE REGISTRAZIONI

Il manuale per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro correlato

BACINI DI TRAFFICO COMMERCIALE NEI PORTI

Relazione introduttiva Febbraio 2006

Quantum GIS per la pianificazione urbanistica

DISCIPLINA DI SALVAGUARDIA DEL REGOLAMENTO URBANISTICO ADOTTATO

Curricolo di TECNOLOGIA. Scuola Primaria

Sistema di Gestione per la Qualità

LISTA DI CONTROLLO PER IL MONITORAGGIO DEGLI STUDI DI MICROZONAZIONE SISMICA

COMUNICAZIONE ESITI RAV PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF. A cura del GAV

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE ALL INTERNO DEGLI EDIFICI DELL UNIVERSITA

Politecnico di Milano, Diap, Laboratorio Analisi Dati e Cartografia

Progettazione urbanistica 1 A.A. 2010/11 Prof.ssa Chiara Barattucci Collaboratrice: Valentina Antoniucci Il Piano di Assetto del Territorio e il

RUOLI E FUNZIONI DEI SOGGETTI DEL SISTEMA PREVENZIONISTICO

SCHEMA RIASSUNTIVO CIRCA I CONTENUTI MINIMI DELLE INDAGINI DI CARATTERE ACUSTICO

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS AV2/07/11 ARTEMIDE.

giunta regionale Segreteria Regionale per L Ambiente Direzione Lavori Pubblici

Guida alla redazione del Fascicolo XBRL

PIANO REGOLATORE DEI SENTIERI

RISCHIO IDROGEOLOGICO scenario 3 - Bollettino Meteo A FASE DI ATTENZIONE. Riceve il bollettino meteo e l'avviso di inizio fase di attenzione

11. Criteri di analisi e di verifica

Il sistema informativo territoriale della Carta del Rischio

Gestione in qualità degli strumenti di misura

PIANO PER LA SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001

BREVI CENNI SULLE NOVITA INTRODOTTE NEL DM 19 MARZO 2015 STRUTTURA D.M. 19 MARZO 2015

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI DIPARTIMENTO Primo biennio Secondo biennio e quinto anno

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

Il Sistema Integrato del Territorio [SIT]

La gestione del flusso informativo delle schede di morte nella Regione del Veneto

LINEA 9 Monitoraggio e early warning di strutture e infrastrutture strategiche

TRACCIA PER LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE GEOLOGICA E DELLA RELAZIONE GEOTECNICA FACENTI PARTE DI UN PROGETTO PER COSTRUZIONI.

Lezione 1. Obiettivi prestazionali e normativa vigente. Laboratorio progettuale (Tecnica delle Costruzioni)

L APPROCCIO REGIONALE ALLA PROTEZIONE DELLE INFRASTRUTTURE CRITICHE DALL ANALISI DI RISCHIO TERRITORIALE AL COINVOLGIMENTO DEGLI OPERATORI

Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO DI BASILICATA. Rionero in Vulture (PZ)

BDE (Banca Dati Elettorale)

Gestire le NC, le Azioni Correttive e Preventive, il Miglioramento

COSTO DEI TERREMOTI ITALIANI DEGLI ULTIMI 40 ANNI (M -2005) 4500 VITTIME + ABRUZZO 2009 (15.000???) IRPINIA-BASILICATA BELICE FRIULI 60.

I.I.S. Marconi-Guarasci Tel Fax UFPA4M - CSIS e - mail csis073004@istruzione.it

Laboratori per la gestione associata di funzioni e servizi

METODOLOGIA DEL CONTROLLO STRATEGICO DEL COMUNE DI FAENZA

TECNICO SUPERIORE PER I RILEVAMENTI TERRITORIALI INFORMATIZZATI

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

NOTA ESPLICATIVA AI FINI DELL APPLICAZIONE DEL REGOLAMENTO SCHEMA SEQUENZIALE

La cartografia dei disses. della Regione Toscana. Guido Lavorini Responsabile P.O. Geologia, Pedologia e BD Geotematiche

DEFINIZIONE di CARTA. Carta di Mercatore Schermata ArcView. Generalità sulle carte e sui GIS 1

BANCHE DATI NATURALISTICHE REGIONE PIEMONTE (BDNRP) Deontologia e norme per l utilizzo e l accesso ai dati

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO 17. OPERATORE AMMINISTRATIVO-SEGRETARIALE. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):

Transcript:

LA SALVAGUARDIA DEL TERRITORIO E DELLA POPOLAZIONE DAL RISCHIO SISMICO Convegno nazionale Ordine Geologi San Benedetto del Tronto 11-12 settembre 2014 Un esempio di Analisi della Condizione Limite per l Emergenza CLE del Comune di Jesi Elaborazione studio: RI-progettando Bandieri_Bottacchiari_Carnevali_De Mutiis_Silvi Presentazione a cura di Stefano Bandieri _ Dora De Mutiis

Un evento sismico rilevante provoca danni fisici e funzionali interrompendo le funzioni urbane Il danneggiamento può essere tale da compromettere l intero sistema urbano, rendendolo non più adeguato a gestire l emergenza, coordinare e consentire i soccorsi Perché ciò NON accada Il sistema urbano deve mantenere un livello minimo di funzionalità per poter affrontare la fase di emergenza nel modo migliore Si definisce quindi, Condizione Limite per l Emergenza dell insediamento abitato, quella condizione che consente al sistema urbano, a seguito di un sisma che ha provocato danni fisici e interruzione delle funzioni, di conservare: 1. l operatività delle funzioni strategiche per l emergenza 2. la connessione tra tali funzioni 3. l accessibilità dal contesto territoriale.

L analisi della CLE individua e codifica un SISTEMA DI ELEMENTI INTERCONNESSI Costitutito da - Edifici e strutture strategiche - Strade di accessibilità e connessione - Aree di ammassamento e di ricovero indispensabili per la gestione dell'emergenza sismica SUI QUALI È NECESSARIO INDIRIZZARE AZIONI DI PREVENZIONE SISMICA IL PROTAGONISTA NON E PIU IL SINGOLO EDIFICIO MA IL SISTEMA URBANO NEL SUO COMPLESSO CLE + MZS sono riferimento fondamentale per le scelte di pianificazione e di programmazione alla scala locale Sono le basi per le STRATEGIE DI MITIGAZIONE DEL RISCHIO SISMICO Nell ambito della PIANIFICAZIONE URBANA

Riferimenti tecnico scientifici per l elaborazione sono: - Software CLE e relativo manuale - Istruzioni per la compilazione delle schede CLE - Standard di archiviazione - Piano di emergenza comunale - Carte tematiche PRG e CTC - Carta Rischi PAI - Studi di Microzonazione sismica Attività svolte: - riunioni tecniche con il DPC regionale - incontri con i responsabili degli uffici comunali per la definizione delle linee di indirizzo per la CLE - reperimento dati (piano emergenza, cartografia di base, ) - studio e identificazione del sistema di gestione dell emergenza - analisi e schedatura, sul campo, degli elementi propedeutici alla CLE - restituzione dati cartografici e alfanumerici

Istruzioni per la compilazione dei 5 tipi schede CLE Scheda ES: Edifici Strategici Scheda AE: Aree di Emergenza Scheda AC: Infrastrutture di Accesso e connessione Scheda AS: Aggregato Strutturale Manuale del software CLE Scheda US: Unità Strutturale

FASI DI LAVORO ricognizione, in accordo con l A.C., del sistema gestione emergenza e analisi del Piano di protezione civile comunale individuazione su cartografia di base per l inquadramento territoriale di: - Funzioni ed edifici strategici ai fini della gestione dell emergenza - aree di emergenza (ammassamento e ricovero, NO aree di attesa) - sistema delle infrastrutture viarie (di accessibilità e di connessione) aggregati strutturali e unità strutturali potenzialmente interferenti predisposizione materiale per le verifiche dirette sul campo: il territorio è stato diviso in settori sulla cartografia di inquadramento campagna di sopralluoghi a squadre - analisi elementi del sistema per la gestione dell emergenza verifica aggregati e unità strutturali, interferenze e loro tipologia restituzione dei dati cartografici in ambito GIS (sistema informativo geografico) con standard di archiviazione e schede (AC, AE, AS, ES, US) elaborate con il software CLE nel rispetto del manuale e delle istruzioni specifiche (parte alfanumerica) raccordo con i tecnici incaricati della MZS

INQUADRAMENTO GENERALE GOOGLE EARTH

INQUADRAMENTO GENERALE - Individuazione 12 zone di dettaglio 1:2000 - - - - - 15 edifici strategici con 6 diverse funzioni strategiche 12 aree di ricovero per una superficie complessiva di circa 218.200 mq 2 aree di ammassamento per una superficie complessiva di circa 270.400 mq 19 aggregati strutturali interferenti 96 unità strutturali 56 tratti stradali di cui 50 di connessione e 6 di accessibilità schede elaborate 238

INDIVIDUATE 6 TIPOLOGIE DI FUNZIONI STRATEGICHE PER L EMERGENZA Coordinamento - Sanitaria Ospedaliera - Soccorso emergenza Forze Armate e Pubblica Sicurezza - Ricovero - Collegamento Ferroviario

PER MEGLIO IDENTIFICARE GLI ELEMENTI DELLA CLE, IL TERRITORIO È STATO DIVISO IN AREE DI DETTAGLIO A SCALA 1:2000

Dettaglio scala 1:2000 STRALCIO CARTOGRAFICO 7 CODICI_edifici strategici_interferenti_aggregati_tratti AC_nodi_AE A OGNI ELEMENTO SULLA CARTA CORRISPONDE UN CODICE CORRISPONDE UNA SCHEDA

Il luogo attraverso le immagini di Google Maps Edificio strategico: OSPEDALE Edificio in c.a. interferente su infrastruttura di connessione Aggregati strutturali in muratura con unità strutturali interferenti su infrastruttura di connessione

CODIFICAZIONE E ANALISI ELEMENTI PUNTUALI E AREALI AC AS ES US AE

SCHEDA AC INFRASTRUTTURE

SCHEDA ES EDIFICIO STRATEGICO

SCHEDA AE AREA DI EMERGENZA

SCHEDA AS AGGREGATO STRUTTURALE

SCHEDA US UNITA STRUTTURALE

DOCUMENTAZIONE TECNICA PRODOTTA 1. Inquadramento generale 1:15:000 formato A0 Con indicazione del sistema di gestione dell emergenza (edifici strategici, aree di emergenza, strade di accessibilità e connessione) 2. Funzioni strategiche 1:10:000 formato A0 In cui sono identificate le funzioni strategiche individuate, le aree di emergenza, le infrastrutture 3. Inquadramento degli stralci cartografici (carta di riferimento fuori scala) formato A1 In cui è riportato il posizionamento delle zone sulle quali sono stati realizzati gli stralci di approfondimento 4. Stralci cartografici 1:2000 formato A1 Zone di studio con indicazione di aggregati strutturali, unità strutturali, infrastrutture e relativi codici identificativi 5. Relazione tecnica illustrativa formato A4 6. Schede CLE in formato cartaceo Schedatura di tutti gli elementi facenti parte del sistema, compresi gli elementi interferenti, secondo le istruzioni di compilazione delle schede ES - AC - AE - AS - US 7. DVD contenente - le basi dati GIS memorizzata secondo lo standard di archiviazione - il database prodotto con il software CLE - i file pdf della documentazione tecnica predisposta in formato stampa.

Si ringraziano : Il Dipartimento Protezione Civile Nazionale e Regionale La Commissione Tecnica Nazionale e Regionale Il Comune di Jesi I Colleghi Geologi incaricati della MZS E GRAZIE A VOI PER L ATTENZIONE!!