Introduzione al pensiero di Croce. Lezioni d'autore

Documenti analoghi
LOCKE. Empirismo = teoria della ragione come un insieme di poteri limitati dall esperienza:

PROGRAMMA ANNUALE: ANNO SCOLASTICO

L'ETÀ ELLENISTICA ED IL NEOPLATONISMO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. Progettazioni didattiche disciplinari per gli alunni della classe II Disciplina: STORIA

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE (L-24) CALENDARIO ESAMI

CORSO DI FORMAZIONE. IDENTITA ETICA DELL UOMO POLITICO alla luce della Dottrina Sociale della Chiesa

Aristotele ARISTOTELE LA VITA E LE OPERE

Corso di Laurea specialistica in:

Programma di Filosofia

John Dewey ( ) La rivoluzione copernicana in pedagogia

La critica: rivista di letteratura, storia e filosofia diretta da Benedetto Croce. Napoli, Direzione della "Critica",

TEMI DEL CORSO: STORIA DELLE IDEE MODERNE E CONTEMPORANEE (FO1120)


OLIMPIADI DI FILOSOFIA XXIV EDIZIONE A.S VERBALE DELLA SELEZIONE D ISTITUTO

TABELLA DI CORRISPONDENZA TRA GLI INSEGNAMENTI DEI VECCHI E DEI NUOVI ORDINAMENTI

Storia contemporanea WELFARE STATE Percorso analitico tra lo storico e il sociale

LATINO E GRECO II BIENNIO e V ANNO LATINO

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez.

Gli occhi sul mondo. Le relazioni internazionali in prospettiva interdisciplinare A cura di Furio Cerutti. Carocci editore

CORSO DI LAUREA IN LETTERE (classe L-10/D.M. 270)

MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO STRUMENTI, TECNICHE E METODOLOGIE INNOVATIVE PER LA DIDATTICA

FRIEDRICH WILHELM JOSEPH VON SCHELLING. prof. Giorgio Morgione

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: RELIGIONE Prof. Sergio Garavaglia Classe 2 A

Un anno di studio all estero

1. C. Wright Mills (1959)

STORIA (secondo biennio e quinto anno) Finalità disciplinari generali

METODI E STRUMENTI. METODI e STRUMENTI

Programma di Filosofia della classe 4 A a.s. 2012/13

INDIRIZZO: AREA SCIENZE NATURALI

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO CLASSICO LUCA SIGNORELLI - CORTONA GRECO BIENNIO

Competenza selezionata: Acquisire ed interpretare l informazione

PREMESSA. È sembrato opportuno partire, in questo elaborato, da. un analisi del mezzo usato per l emissione del messaggio e la

Laboratorio di Pedagogia Sandra Chistolini.

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO DIPARTIMENTO RELIGIONE QUINTO ANNO

IRC PROGETTAZIONE ANNO SCOLASTICO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

La chimica e il metodo scientifico. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti

Istituto Comprensivo I. NIEVO SAN DONA DI PIAVE (VE) PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA DI RELIGIONE CATTOLICA a.s

EDUCAZIONE ALLA CONVIVENZA CIVILE

1. Termini di riferimento per la presentazione di proposte progettuali nell Ambito tematico: Promozione della cittadinanza globale e diritti umani

Argomenti: - La consapevolezza di sés - Il concetto di sés - La stima di sés - Le influenze esterne

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Lettere e Filosofia

LA MORALE. GIORDANO FEDERICA IV Fs

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

UNIVERSITA DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI FACOLTA DI LETTERE CORSO DI LAUREA IN LINGUA E CULTURA ITALIANA

FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA PIANO DEGLI STUDI CORSI DI LAUREA TRIENNALI CORSI DI LAUREA MAGISTRALI A.A. 2011/2012

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

Programmazione di Storia Scuola Secondaria di I grado. Classe prima

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

ORGANIZZAZIONE DELLA DIDATTICA Lezioni frontali e seminari, sopralluoghi di studio. Prova Orale, Prova Scritta, Presentazione di una Tesina

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

DISCIPLINA STORIA. LIBRO DI TESTO Brancati, Pagliarani, Il nuovo dialogo con la storia, La Nuova Italia, Brescia, voll. 2-3

*** L ora è riservata per comunicazioni e riunioni (Collegio Studenti, Commissioni )

Liceo scientifico Giordano Bruno. Programma

ASSI CULTURALI: (testo ministeriale): competenze specifiche di base

ML 2.04 Obiettivi per l apprendimento Pagina 1 di 5

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

Counselling. il teatro è dentro tutte le forme del sapere. O addirittura non c è sapere che non sia teatrale (C. Sini)

L età giolittiana. Lezioni d'autore

IL GIOCO DEL LINGUAGGIO TRA

Elenco insegnamenti *

La filosofia umanistica e rinascimentale. Da Telesio a Giordano Bruno. La Riforma protestante e il principio del libero esame delle Scritture

ORIENTAMENTO PRESENTAZIONE DELL OFFERTA FORMATIVA. Liceo Artistico G.BROTZU. Quartu Sant Elena

PIANO DI LAVORO. Prof. ssa MARIA RITA BRANCIFORTE STORIA CLASSE V SEZIONE CLM

Dirigente Anna Maria AMORUSO. LICEO "BIANCHI DOTTULA"

FRANCESCO GUICCIARDINI

LA TUTELA DELLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE NELL UNIONE EUROPEA

Opere di Benedetto Croce Sezione 1. Filosofia dello spirito Sezione 2. Saggi filosofici : Sezione 3. Scritti di storia letteraria e politica

PIANO DI LAVORO a.s. 2015/2016

LINGUE E LETTERATURE CLASSICHE PREMESSA

PROGRAMMA DI STORIA PER IL DOPPIO RILASCIO DEL DIPLOMA: ESAME DI STATO BACCALAURÉAT

PROGRAMMA DI STORIA PER IL DOPPIO RILASCIO DEL DIPLOMA: ESAME DI STATO BACCALAURÉAT

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

Piano di studi per la classe L-3: Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda

Corso di Laurea Magistrale in Scienze Filosof iche

UNIVERSITA DI PISA FORMAZIONE DI BASE PER IL PASSAGGIO ALLA CONTABILITA ECONOMICO-PATRIMONIALE. Ada Carlesi

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CENTALLO - VILLAFALLETTO CURRICOLO VERTICALE DI ISTITUTO. Promuovere la pace per evitare la guerra

PROGRAMMAZIONE DI DIRITTO ECONOMIA LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO SOCIALE CLASSE TERZA LES CONTENUTI. PRIMO TRIMESTRE (33 ore) DIRITTO

Mary Douglas. Analisi dei simboli e del loro rapporto con il sistema sociale Teoria generale dei simboli valida per tutte le società umane

Premesse Il diritto all informazione, alla libera espressione delle opinioni e alla critica è un diritto umano fondamentale.

ASSISTEST 2015 MODULO DI FILOSOFIA

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello

CORSO DI LINGUE - LETTERATURA SPAGNOLA I. Programma:

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE

Istituto Comprensivo PREVISIONE PIANO DI STUDIO PERSONALIZZATO

scheda 3. PROGRAMMA PREVENTIVO

Benvenuti studenti! Istituto di Istruzione Superiore di Telese Terme Indirizzo Liceo Linguistico

La fraternità si comincia ad imparare solitamente in seno alla famiglia.

Museo del Territorio - San Daniele del Friuli

Classe 3B-3C Prof. Alpi Alessia Libro di testo adottato:percorsi di filosofia-storia e temi-di N.Abbagnano-G.Fornero. Piano di lavoro di FILOSOFIA

PIANO DI LAVORO: Disegno e storia dell arte

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Prospetto di acquisizione cfu per l insegnamento

OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI DELLE DISCIPLINE LETTERARIE

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Annalisa Messore. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s.

Piano di formazione per prevenzione della corruzione anno 2015

DIREZIONE DIDATTICA 10 CIRCOLO SCUOLA PRIMARIA SALICETO PANARO MODENA

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI SPAGNOLO

FONDAZIONE MALAVASI. SCUOLE MANZONI Liceo delle Scienze applicate

I rapporti sociali di produzione e la coscienza

PROGRAMMAZIONE COMUNE DEL DIPARTIMENTO: IRC

Caterina Zanfi Bergson e la filosofia tedesca Quodlibet Studio, Macerata 2013, pp. 336, 26

Transcript:

Introduzione al pensiero di Croce Lezioni d'autore

Nella prima metà del Novecento, Benedetto Croce, filosofo e storico, rinnova radicalmente la cultura italiana.

L attività politica Senatore dal 1910, ministro dell Istruzione con Giolitti (1920-21) Dal 1925, deciso atteggiamento di opposizione al Fascismo, redige il Manifesto degli intellettuali antifascisti. Caduto il fascismo, torna per breve tempo alla vita politica attiva, come ministro senza portafoglio nel gabinetto Badoglio (aprilegiugno 1944), e nel primo gabinetto Bonomi (giugno-luglio). Tiene sino al 1947 la presidenza effettiva del Partito liberale e sino al 1948 quella onoraria; fu consultore, deputato alla Costituente e dal 1948 senatore di diritto.

I fondamenti del pensiero crociano Il nesso o dialettica dei distinti è l integrazione della dialettica degli opposti di Hegel, con cui Croce rivendica la distinzione e autonomia delle forme dello spirito. La sua filosofia è da Croce concepita come metodologia della storia, s invera nel concreto. L arte è una forma di conoscenza che si distingue da quella storica e scientifica, in quanto è intuizione, indipendente da conoscenza razionale, utilità e morale.

Attività teoretica e attività pratica L estetica crociana presenta, in nuce, una teoria dello spirito, in cui, accanto all attività teoretica, è formulata una teoria dell attività pratica. Croce si confronta con il materialismo di Marx e riflette sulla necessità di determinare il posto che nella vita dello spirito spetta all attività economica. Fa dell economicità una delle forme della spiritualità, ponendo, accanto alle categorie tradizionali del Bello (estetica), del Buono (morale) e del Vero (logica), la quarta categoria dell Utile (economica).

La Logica Giudizio estetico e giudizio logico: Croce indaga la sfera nella quale lo spirito elabora i predicati del giudizio. Distingue tra concetti puri e pseudoconcetti, cioè tra ragione e intelletto. L intelletto astratto viene rigettato fuori dai confini dell attività conoscitiva, in quelli dell attività pratica. Il concetto puro vive nel giudizio. L identificazione di giudizio esistenziale, o individuale, e giudizio definitorio, rivela l insopprimibile storicità di ogni giudizio: storia e filosofia sono integrate.

Croce e Hegel Secondo la dialettica dei distinti, la realtà si ordina e circolarmente trapassa in forme diverse e ritornanti in modo pacifico. Croce accordò tale concezione con la dialettica dell hegelismo che, nella lotta e nel contrasto tra gli elementi che danno struttura alla realtà, mostra che il momento negativo in una forma distinta è la positività di un altro distinto che al primo si surroga: alla realtà non viene a mancare l anelito dialettico e la spinta al divenire, ma nemmeno la capacità di presentarsi positiva ed equilibrata in ogni suo momento.

Croce storico Gli eventi seguiti alla Prima guerra mondiale indussero Croce, di fronte a violente ideologie politiche che danno sanzione etica allo Stato, a rivendicare l autonomia e l alterità della vita morale rispetto all attività politica. La produzione del Croce storico è tutta rivolta alla contemplazione e all esaltazione delle forze morali che operano nella storia. Croce teorizza questa esperienza nella distinzione di storiografia puramente economica ed etico-politica, nell idea della storia come storia della libertà e della libertà come ultima religione dell umanità.

Arte e Storiografia Non è possibile fare una storia dell arte, e tanto meno una storia di singoli generi letterari. Le ricerche care al metodo storico sono legittime, ma solo al servizio della ricostruzione storica d una determinata cultura o civiltà, mai per la vera comprensione d un poeta o artista. Lo studio della poesia, come d ogni altra arte, deve tendere all individuazione della personalità dell artista. La storiografia è ricostruzione e giudizio dei fatti, sintesi di intuizione e concetto; è sempre etico-politica, cioè storia della vita morale e civile dell uomo.

Gli scritti Filosofia dello spirito (3 voll. Estetica come scienza della espressione e linguistica generale, 1902; Logica come scienza del concetto puro, 1909; Filosofia della pratica, 1909) Breviario di estetica (1913); Cultura e vita morale (1914); Teoria e storia della storiografia (1917); Poesia e non poesia (1923); Etica e politica (1931); La storia come pensiero e come azione (1939); Filosofia e storiografia (1949); Storiografia e idealità morale (1950).

FINE Lezioni d'autore