SISTEMA INTEGRATO TERRITORIALE

Documenti analoghi
Città di Minerbio Provincia di Bologna

ALLEGATO ALLA D.C. N. 14 DEL 06/04/2005

SISTEMA INTEGRATO TERRITORIALE

PIANO DI ZONA 2002/2003

La rete socio sanitaria e i percorsi di presa in carico UNITA ATTIVITA SOCIO SANITARIE DISTRETTO DI COMMITTENZA E GARANZIA PIANURA EST

CITTA DI CASTEL MAGGIORE Provincia di Bologna

COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE PROVINCIA DI BOLOGNA

DISTRETTO DI PARMA REGOLAMENTO PER L ACCOGLIENZA TEMPORANEA RESIDENZIALE E SEMIRESIDENZIALE

Tutto ciò premesso, TRA

Gli orientamenti della Regione Sardegna sui sistemi di valutazione e classificazione dell anziano e del disabile

ACCORDO DI PROGRAMMA PER L ADOZIONE DEL PIANO TRIENNALE DI ZONA PER LA SALUTE E PER IL BENESSERE SOCIALE DEL DISTRETTO N.

SERVIZI ALLA PERSONA

ALLEGATOA alla Dgr n del 28 dicembre 2007 pag. 1/5

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO. Provincia di Bologna

F.1. Ic.1 F.2. Ic.2. :: Scheda IcF. :: Dati Ente. :: Obiettivi. Teano , ,00 CAMPANIA SOCIALE. Data Agg. Versione. Altro (specificare)

SERVIZI ALLA PERSONA

DISTRETTO 1 ASL LATINA Programmazione Piano di Zona

COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE PROVINCIA DI BOLOGNA

AMBITO TERRITORIALE DEL CONSORZIO CISA GASSINO T.se

REGOLAMENTO DELLA PRESA IN CARICO (delle persone con disabilità da 0 a 65 anni e delle loro famiglie)

P.G DEL 01/04/2009

GESTIRE A CASA IL FAMILIARE NON AUTOSUFFICIENTE: COSA FARE? CHI MI PUO AIUTARE?

UNITÁ OPERATIVE DI GERIATRIA DIPARTIMENTO MEDICO

2. TIPOLOGIA DEGLI INTERVENTI

IL PRESIDENTE DELL UNIONE DEI COMUNI MODENESI AREA NORD IL DIRETTORE DEL DISTRETTO SANTARIO N: 2 DI MIRANDOLA DELL AZIENDA U.S.L.

EQUIPE TERRITORIALE. DIPARTIMENTO CURE PRIMARIE U.O. ASSISTENZA SANITARIA Via Montescaglioso Matera Tel. 0835/ Fax 0835/253538

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 44/ 11 DEL

ARTICOLO 1 - PREMESSA

DISTRETTO VALLI TARO E CENO SERVIZIO ASSISTENZA ANZIANI PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA TEMPORANEA RESIDENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD/ DEL 21/02/2013. Comune di Parma

Il Servizio sociale territoriale

SOCIETA' DELLA SALUTE PISTOIESE PIANO PROGRAMMA 2018

Diritto alla domiciliarità delle cure

1. Strumenti per la costituzione dell'ufficio

A2.4 Servizi Residenziali

DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE AREE DIPARTIMENTALI

ALLEGATO 1) delibera Assemblea dei Sindaci Ambito Cinisello Balsamo del

Decreto Dirigenziale n del 16/11/2016 Pubblicazione sul BURT del 30/11/2016, parte III n. 48, suppl. 191

REGOLAMENTO - DPS 1. - DPS

DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE PER LA FAMIGLIA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA RICHIAMATI

Accreditamento dei servizi socio-sanitari: un'opportunità per garantire maggiore qualità dei servizi ed equità per i cittadini

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Ubaldo Campagnola di Avio

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 44/13 DEL

I CENTRI PROVINCIALI PER L ADATTAMENTO DELL AMBIENTE DOMESTICO - CAAD - NEL CONTESTO DELLE POLITICHE REGIONALI PER ANZIANI E DISABILI

FONDO SOCIALE REGIONALE anno (approvato dalla commissione dei sindaci di ambito sociale del

IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE 8 NOVEMBRE 2000, N. 328, DELLA LEGGE REGIONALE 12 MARZO 2003, N. 2

TRIBUNALE PER I MINORENNI DI SALERNO E DI POTENZA

COMUNE DI CODIGORO IL DIRIGENTE DEL SETTORE SERVIZI SOCIALI

PROGRAMMA DELLA REGIONE EMILIA- ROMAGNA PER L UTILIZZO DEL FONDO PER L ASSISTENZA ALLE PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE PRIVE DEL SOSTEGNO FAMILIARE, DI

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI TRIESTE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE

Governance delle politiche giovanili per il territorio provinciale di Bologna

SERVIZI ALLA PERSONA

REGOLAMENTO DI ASSISTENZA DOMICILIARE (SAD)

SERVIZIO TOSSICODIPENDENZE

Area Servizi alla Persona

Giuliano Casu Dipartimento Salute Mentale UOC Psichiatria ASL 11 Empoli Convegno Appartamenti verso l autonomia. Abitare la vita Pisa, 21 febbraio

SINTESI APPROVATO CON DGR 733/2017

Cittadinanza, umanizzazione e dignità nella presa in carico delle persone adulte con disabilità complesse (I sessione)

P a g Allegato A)

TRA. l AZIENDA ULSS 19, con sede legale in Adria (RO), Via.. Codice Fiscale/ Partita Iva

A relazione degli Assessori Ferrari, Saitta: Premesso che:

INTEGRAZIONE ALL ACCORDO DI PROGRAMMA DEL PIANO DI ZONA PER L ADOZIONE DEL PROGRAMMA ATTUATIVO ANNUALE 2017 DEL DISTRETTO N.

PROGETTO DI LEGGE N di iniziativa dei Consiglieri regionali: Gallera, Rolfi e D. Maroni. Vita indipendente. PRESENTATO IL 22/07/2014

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 51/ 37 DEL

DEL DISTRETTO N. 2 di Mirandola

La riforma del sistema (socio)sanitario lombardo. ANCITEL Lombardia Milano, 4 febbraio 2016

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI SUL FONDO SOCIALE REGIONALE - ANNO PREMESSA

DELIBERAZIONE N. 101 DEL 15/05/2013

INTEGRAZIONE E PROROGA DEL DISTRETTO N. 3 DI MODENA

ANFFAS ONLUS SARDEGNA ROMA, 18 NOVEMBRE WELFARE e DISABILITA IL MODELLO SARDEGNA

L ISTITUTO DELl ACCREDITAMENTO IN EMILIA-ROMAGNA: modalità innovativa.

CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA III^ Commissione Permanente Attività Sociali - Sanitarie - Culturali - Formative. Disegno di legge n.

1. Strumenti per la costituzione dell'ufficio

L ASSISTENTE SOCIALE PROFESSIONISTA NELLO SCENARIO DELLE STRUTTURE DI TIPO RESIDENZIALE E SEMIRESIDENZIALE PER ANZIANI

FONDO SOCIALE REGIONALE PIANO DI ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI ANNO 2016

Piani di Zona 2009/2011 Progetti a sostegno degli anziani

C O M U N E D I O P E R A REGOLAMENTO SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE

Accoglienza Medica Avanzata per i Disabili

ATTO DI INDIRIZZO APPLICATIVO PER LO SVILUPPO LOCALE PER GLI INTERVENTI RIVOLTI ALLA NON AUTOSUFFICIENZA.

Consuntivo riclassificato di contabilità analitica Triennio

Implementazione e sviluppo delle attività dei Centri per le famiglie, istituiti ai sensi dell art. 42 della LR 1/2004.

PLUS IGLESIAS PUNTO UNICO D ACCESSO

LEGGE 12 MARZO 1999, N ARTICOLO 2 COLLOCAMENTO MIRATO

Convengono e Stipulano quanto segue. ART. 1 Oggetto

L'INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA

Ufficio di Piano dei Servizi e degli Interventi Sociali dei Comuni appartenenti al Distretto di Menaggio

Il percorso assistenziale della SLA in regione Emilia Romagna: aspetti

2. Le singole tipologie di Servizio 2a) Avvio sperimentale di assegni di cura alle famiglie che svolgono funzioni assistenziali, con o senza aiuti est

Distretto Pianura EST (Città Metropolitana di Bologna)

ALLEGATO ALLA DELIBERA N DEL 28 LUGLIO 2016

Le politiche regionali per l adattamento domestico delle persone anziane e con disabilità

IL SOSTEGNO ALLE RESPONSABILITA FAMILIARI NELLA RETE DEI SERVIZI TERRITORIALI

CITTA' DI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI CARPI CAMPOGALLIANO NOVI SOLIERA

FRONTESPIZIO PROTOCOLLO GENERALE

PROTOCOLLO D'INTESA tra

Rete dei Servizi Sociali del Comune di Fermo e dell Ambito Territoriale Sociale XIX

Transcript:

ALLEGATO ALLA D.C. N. 6 DEL 31.01.2007 DISTRETTO PIANURA EST SISTEMA INTEGRATO TERRITORIALE SOCIALE, SOCIO-SANITARIO E SANITARIO Convenzione fra i Comuni e l'azienda Usl di Bologna I Comuni del Distretto Pianura EST: Argelato, Baricella, Bentivoglio, Budrio, Castel Maggiore, Castello d Argile, Castenaso, Galliera, Granarolo dell Emilia, Malabergo, Minerbio, Molinella, Pieve di Cento, San Giorgio di Piano e San Pietro in Casale, rappresentati dai rispettivi Direttori/Responsabili Aree Servizi alla Persona; L'Azienda Unità Sanitaria Locale di Bologna rappresentata dal Direttore del Distretto Pianura EST; Richiamate le seguenti normative: La Legge 8.11.2000 n. 328 " Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali" ed in particolare gli art. 6 (Funzioni dei Comuni) e art. 22 (Definizione del sistema integrato di interventi e servizi sociali); La Legge regionale 12.03.2003 n. 2 "Norme per la promozione della cittadinanza sociale e per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali", con particolare riferimento ai titoli II (Sistema integrato di interventi e servizi sociali) e III (Soggetti del sistema integrato di interventi e servizi sociali); L'art. 7 della L.R. 12.05.1994 n. 19 "Norme per il riordino del servizio sanitario regionale ai sensi del D.Lgs. n. 502/92 e successive modifiche", così come modificato dall'art. 57 della L.R. n. 2/2003; La Legge Regionale 23.12.2004 n. 29 Norme generali sull organizzazione ed il funzionamento del Servizio Sanitario Regionale in particolare l art. n. 4 (Distretti Sanitari); Premesso che: - in data 30 gennaio 2004 i Sindaci dei Comuni ed il Direttore del Distretto Pianura EST hanno sottoscritto l Accordo di programma per la realizzazione del modello "Delega Partecipata", finalizzato alla ridefinizione delle funzioni delegate all'azienda USL ed alla costruzione di un nuovo e più efficace sistema di rapporti e di comunicazione fra AUSL e Comuni, improntato alla massima integrazione nella fase di programmazione e gestione degli interventi e dei servizi socio-assistenziali; - in data 30 giugno 2004 è stata sottoscritta la CONVENZIONE FRA I COMUNI E L'AZIENDA USL DI BOLOGNA DEL DISTRETTO PIANURA EST PER LA GESTIONE DI ATTIVITA' E SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI: MODELLO DELEGA PARTECIPATA. - la durata della convenzione era stata prevista per il periodo 1.07.2004 31.12.2006 termine entro il quale, come previsto dall Accordo di programma, la fase di sperimentazione del modello Delega partecipata doveva ritenersi conclusa per procedere successivamente alla sua validazione o alle eventuali correzioni organizzative e gestionali; - durante gli anni di sperimentazione sono state costituite tre commissioni tecniche d area (anziani, disabili e minori) con il compito di predisporre i protocolli operativi per la gestione

integrata degli interventi e dei servizi sociali e socio-sanitari, successivamente adottati in forma definitiva; - sono stati realizzati due monitoraggi annuali affidati ad un docente universitario di Metodologia del servizio sociale che hanno coinvolto gli operatori ed i tecnici che, a vario titolo, sono coinvolti nel processo; - il modello di gestione dei servizi territoriali è stato costantemente valutato nei diversi incontri e nelle sedi tecniche e politiche di consultazione fra i Comuni del Distretto e l AUSL; - il giudizio complessivo è risultato positivo pur con i necessari aggiustamenti operativi; - il livello di integrazione raggiunto e l efficace sistema a rete realizzato nei servizi, ha portato a considerare l originario concetto di delega non più adeguato, e nel seminario conclusivo della fase sperimentale è stata condivisa da Comuni e AUSL la proposta di modificare il nome del modello gestionale in SISTEMA INTEGRATO TERRITORIALE SOCIALE, SOCIO- SANITARIO E SANITARIO ; Tutto ciò premesso: CONVENGONO E STIPULANO QUANTO SEGUE: Articolo 1 Principi generali Il sistema integrato locale degli interventi socio-sanitari si compone di un insieme di servizi ed attività programmati e realizzati in modo integrato e coordinato nei diversi settori che riguardano la vita delle persone, con l'obiettivo prioritario di rispondere in modo globale ai loro bisogni facilitando l'accesso dei cittadini alla rete dei servizi. In armonia con le recenti normative nazionali e regionali, già citate in premessa, il sistema ha carattere di universalità e si basa sui principi di cooperazione e promozione della cittadinanza, operando per assicurare il pieno rispetto dei diritti ed il sostegno della responsabilità delle persone e delle famiglie. In particolare intende perseguire le seguenti finalità: a) rispetto della dignità della persona e garanzia di riservatezza; b) prevenzione, contrasto e rimozione delle cause di emarginazione sociale; c) garanzia dell equità nell erogazione delle prestazioni e degli accessi; d) flessibilità, personalizzazione ed adeguatezza degli interventi, nel rispetto del diritto di scelta degli interessati; e) sviluppo e qualificazione dei servizi sociali, anche attraverso l'aggiornamento costante del personale; f) valorizzazione della cooperazione fra i diversi soggetti coinvolti nel sistema locale integrato, col coinvolgimento del Terzo settore (Cooperazione sociale, Associazioni di promozione sociale, Volontariato); g) integrazione e raccordo con altri servizi del territorio, con particolare riferimento a quelli sanitari, educativi, del lavoro, abitativi; h) ricerca costante dell innovazione nell individuazione dei bisogni e nell adeguatezza degli interventi. Per la realizzazione delle attività e dei servizi sociali in forma unitaria ed integrata, è adottato il metodo della programmazione degli interventi e delle risorse, dell'operatività per progetti, della verifica dei risultati in termini di qualità ed efficacia. 2

Articolo 2 Sistema Integrato Territoriale sociale, socio-sanitario e sanitario I Comuni garantiscono e promuovono la realizzazione del sistema locale dei servizi sociali a rete, al fine di dare risposta ai bisogni della popolazione, con il potenziamento della fase di programmazione distrettuale e garantendo il collegamento e la congruità dei vari strumenti di pianificazione territoriale (Piani di Zona, Piano delle Attività Territoriali, Piano Per la Salute). Il sistema integrato comprende l insieme delle prestazioni e delle attività socio-assistenziali, finalizzate alla promozione sociale e a sostenere, affiancare, aiutare le persone e le famiglie e rispondere ai loro bisogni. I Comuni e l Azienda USL del Distretto Pianura Est, nell ambito del percorso di rivalutazione e ridefinizione delle modalità di erogazione dei servizi sociali contenuto nel Piano di Zona, scelgono di confermare le linee di intervento del modello della Delega partecipata, attraverso l approvazione del modello denominato Sistema Integrato Territoriale sociale socio-sanitario e sanitario. Tale processo si conferma in linea a quanto previsto dall articolo 3 comma 3 del D.Lgs 502/92 così come integrato e modificato dal D.Lgs 229/99 e da quanto previsto dalla Legge Regionale 2/2003 art. 17 e all art. n. 4 della Legge Regionale 29/2004. L idea di Sistema Integrato Territoriale conferma e sottolinea la centralità della persona che deve essere collocata nel luogo in cui questa vive, nel suo contesto di riferimento familiare, sociale e sanitario. Il modello conferma il ruolo del Comune quale riferimento territoriale di primo accesso e di individuazione del bisogno per il cittadino e il ruolo del Distretto Socio Sanitario quale depositario della funzione specialistica di valutazione multiprofessionale e multidisciplinare degli interventi socio-sanitari. L integrazione viene resa possibile da un sistema che mette in rete le professionalità dei Comuni e dell Azienda, costruendo metodi condivisi di progettazione, intervento, monitoraggio e verifica al fine di coniugare in modo coerente gli aspetti socio-assistenziali con quelli di tipo socio sanitario e diagnostico valutativo. Tale processo si attua attraverso il Tavolo di Raccordo Tecnico/gestionale composto dai Direttori e dai Responsabili delle Aree e dei Servizi Comunali, dal Responsabile del Servizio Sociale Distrettuale coadiuvato dai Responsabili delle Unità Socio Sanitarie Integrate (USSI), a supporto del Tavolo Tecnico Politico dei Piani di Zona. Dal punto di vista operativo il Tavolo di Raccordo potrà essere articolato in specifiche Commissioni di Area. Articolo 3 Funzioni gestite dai Comuni I Comuni gestiscono direttamente le funzioni di primo accesso e filtro del cittadino attraverso la costituzione di un Sistema integrato di Sportelli Sociali, come previsto dalla L.R. n.2/2003, e tutte le funzioni non espressamente delegate nei successivi articoli. Lo Sportello Sociale quale modalità di accesso al modello locale dei servizi a rete e al fine di contribuire alla realizzazione dell integrazione sociale e sanitaria, si avvale delle figure professionali, tecniche ed amministrative necessarie tra cui la figura dell Assistente Sociale/Responsabile del Caso. Le figure professionali specifiche - Assistenti Sociali/Responsabili del Caso - provvedono, di concerto con le Unità Socio Sanitarie Integrate (USSI), alla definizione e gestione dei progetti personalizzati a valenza socio-assistenziale e socio-sanitaria, rispetto a tutte le aree dell intervento sociale. 3

La comunicazione e l integrazione fra i Comuni e l Azienda viene garantita da un sistema informatico condiviso a livello provinciale che prevede l estensione del modulo GARSIA anziani alle altre aree e l attivazione dell Osservatorio del bisogno. Articolo 4 Funzioni delegate all AUSL di Bologna Distretto Pianura Est All Azienda Sanitaria Locale di Bologna Distretto Pianura Est - vengono delegate tutte le funzioni di valutazione multi-professionale e multi-disciplinare (che prevedono l intervento di figure professionali sanitarie e l uso di strumenti di valutazione di tipo clinico/assistenziale sanitario), la definizione e gestione di progetti a valenza socio-sanitaria in particolare dove il momento di diagnosi, prognosi, cura e riabilitazione si intreccia in modo inscindibile con il piano assistenziale di recupero e / o di mantenimento delle autonomie e delle capacità. La condivisione dei progetti rende operativa la circolarità della comunicazione tra i diversi professionisti permettendo interconnessioni nei diversi sistemi di rete (Azienda Usl e Comuni). Sarà Cura degli Assistenti Sociali/Responsabili del Caso condividere i flussi informativi all interno dell Ente di appartenenza. In particolare rispetto alle varie Aree, sono delegate le seguenti funzioni: Area Minori e famiglia 1) Valutazione multidimensionale e multiprofessionale della condizione del minore e della famiglia con particolare riferimento delle capacità genitoriali; 2) Sostegno e recupero delle competenze genitoriali anche mediante la definizione e gestione (in raccordo con le Amministrazioni Comunali e con la Scuola) di progetti personalizzati; 3) Segnalazione all Autorità Giudiziaria delle situazioni di possibile pregiudizio per i minori; 4) Gestione dei rapporti con l Autorità Giudiziaria in caso di possibile o accertato pregiudizio di minori; 5) Gestione dei Provvedimenti dell Autorità Giudiziaria di limitazione o decadimento della potestà genitoriale; 6) Allontanamento di minori dal nucleo famigliare; 7) Definizione e gestione di progetti di tutela del minore in caso di nuclei famigliari soggetti a provvedimenti di limitazione o decadenza della potestà genitoriale; 8) Adozione nazionale ed internazionale di minori; 9) Affido di minori; 10) Gestione strutture socio-assistenziali e socio-educative rivolte all accoglienza residenziale di minori allontanati dal nucleo famigliare o reperiti in stato di abbandono sul territorio; 11) Gestione di Progetti contenuti nei programmi operativi del Piano di zona. Area disabili adulti 1) Valutazione multi-dimensionale e multi-professionale della condizione di disabilità in favore di cittadini residenti di età compresa tra i 18 e i 64 anni finalizzata alla definizione di progetti di recupero, riabilitazione, mantenimento delle autonomie inserimento e reinserimento sociale; 2) Definizione e gestione di progetti socio-sanitari ed educativi a sostegno della permanenza a domicilio o di percorsi di deistituzionalizzazione di disabili compresa l erogazione di contributi economici finalizzati alla acquisizione di aiuto domestico o alla realizzazione di interventi mirati a favorire percorsi di autonomia e recupero sociale; 3) Definizione, gestione e verifica di progetti socio-riabilitativi e socio-educativi mirati alla valutazione delle autonomie personali per l inserimento o reinserimento lavorativo compreso l inserimento in Laboratori Protetti, Coop.ve Sociali e l attivazione di Borse Lavoro; 4

4) Definizione, gestione e verifica di progetti personalizzati di inserimento lavorativo presso Aziende ed Enti compresa l attività di raccordo con la struttura produttiva; 5) Attività di raccordo con l Ufficio Provinciale di Collocamento Invalidi; 6) Definizione e gestione e verifica di progetti socio-sanitari ed educativi anche di gruppo ed in collaborazione con le Agenzie del Territorio (Associazioni di volontariato, Associazioni sportive etc) e volti alla integrazione e reinserimento sociale; 7) Definizione, gestione e verifica di progetti personalizzati di inserimento di disabili in strutture residenziali e semiresidenziali a valenza socio-assistenziale o socio-riabilitativa; 8) Gestione di strutture residenziali e semi-residenziali a valenza socio-assistenziale e socio/riabilitativa compresa, limitatamente a tali strutture direttamente gestite dall Azienda USL, l organizzazione e gestione del servizio di trasporto; 9) Assistenza per i percorsi di inabilitazione e interdizione, rapporti con l Autorità Giudiziaria e gestione dei Provvedimenti di Interdizione ed inabilitazione; 10) Assistenza e sostegno psicologico in favore dei disabili e delle loro famiglie; 11) Gestione e erogazione degli assegni di cura; 12) Gestione di Progetti contenuti nei programmi operativi del Piano di zona. Articolo 5 Gestione Area Anziani Per l Area Anziani è prevista la gestione diretta e completa da parte dei Comuni con l eccezione rappresentata dai progetti finalizzati, contenuti nei programmi operativi del Piano di Zona, per i quali è prevista la gestione da parte dell Azienda sanitaria. Per l integrazione delle funzioni sociali e sanitarie a favore delle persone anziane (Servizio Assistenza Anziani) e delle relative Unità di Valutazione Geriatrica (UVG) è confermata l attuale struttura, organizzazione, collocazione e funzione, rispondente ai principi ed ai contenuti della normativa ed agli atti di indirizzo regionali di settore. Il Servizio Assistenza Anziani, collocato dal punto di vista organizzativo nel Distretto, continuerà le funzioni che gli sono proprie di gestione della Rete dei Servizi Socio Sanitari Integrati (Residenza Sanitaria Assistita, Case protette, Centri Diurni, Assistenza Domiciliare Integrata, Assegno di Cura) assicurando il coordinamento tecnico delle Responsabili del caso per le funzioni territoriali (accesso alla rete, gestione progetti Assistenza Domiciliare Integrata e Assegno di cura) e dei Coordinatori delle strutture con i referenti tecnico/organizzativi distrettuali della assistenza sanitaria (Dipartimento Cure Primarie). L organizzazione e la gestione della rete dei servizi è regolata dallo specifico Accordo di programma, previsto dalla L.R. n.5/1994, fra i Comuni, gli Enti pubblici gestori di strutture residenziali e semiresidenziali per non autosufficienti e l Azienda USL. Articolo 6 La struttura distrettuale Il Comitato di Distretto, supportato dal Tavolo Tecnico Politico dei Piani di Zona e dall Ufficio di Piano, svolge la funzione di programmazione strategica ed ha il ruolo di indirizzo a garanzia dell integrazione e della visione unitaria dei problemi. Svolge inoltre funzioni di monitoraggio e verifica dell intero sistema socio-assistenziale e socio-sanitario integrato. Il Direttore di Distretto è responsabile della organizzazione, gestione ed erogazione delle funzioni e delle prestazioni socio-assistenziali delegate e delle funzioni e prestazioni socio-sanitarie integrate. Egli si rapporta direttamente al Comitato dei Sindaci anche quale garante dell integrazione socio-sanitaria a livello distrettuale. Il Direttore di Distretto è coadiuvato dal Direttore dell Area Socio Sanitaria distrettuale cui compete la funzione di sovrintendere la produzione delle 5

attività e delle prestazioni. In tale compito egli si avvale dei Responsabili di Unità Socio Sanitarie Integrate (USSI). La garanzia della continuità assistenziale vede operativa una metodologia e un approccio multidimensionale e integrato dove i differenti sistemi degli interventi socio assistenziali, sociosanitari e quelli sanitari si strutturano inscindibilmente al fine di garantire la tutela della salute intesa in modo complessivo e globale della persona e della famiglia. In ambito distrettuale sono pertanto attivate Equipes multiprofessionali per Area di attività. L Assistente Sociale comunale, in qualità di responsabile del caso, si confronta con esse quale professionista membro dell equipe, partecipando al processo di definizione e gestione del progetto di intervento individualizzato. I processi e i percorsi operativi vengono delineati dai protocolli operativo metodologici. Le eventuali proposte di ridefinizione e di modifica dei protocolli stessi dovranno essere discusse all interno delle attività di coordinamento tecnico di area ed approvati in via definitiva dal Tavolo di Raccordo Tecnico/gestionale che comprende Comuni e Azienda Usl. Si individuano inoltre, nell ambito dell attività di coordinamento tecnico di area, momenti di verifica e, se necessarie, proposte di ridefinizione e di miglioramento dei protocolli stessi. Articolo 7 Il bilancio sociale del sistema Le risorse finanziarie La quota associativa Il bilancio sociale, riferito al modello di Sistema Integrato Territoriale, diventa la somma delle spese sostenute dai Comuni direttamente, di quelle previste dal programma operativo dei Piani di Zona e di quanto trasferito all Azienda USL per la gestione delle funzioni delegate così come previsto dall articolo 3 comma 3 del D.Lgs 502/92 e dall art. n. 4 della L.R. n. 29/2004. Per la gestione delle somme trasferite l Azienda USL opera utilizzando gli strumenti e secondo le procedure previste della vigente normativa nazionale e regionale. Annualmente, a copertura dei costi relativi alla gestione delle funzioni delegate in ambito socio assistenziale, viene stabilita una quota associativa (definita su base capitaria tenendo conto della popolazione residente sulla base dell ultima rilevazione disponibile). Entro il mese di Ottobre il Tavolo di Coordinamento del Piano di Zona, sentito il Tavolo di Raccordo Tecnico/gestionale, sottopone al Comitato di Distretto, in riferimento all anno successivo, una relazione contenente la proposta programmatica, gli standard di prestazioni e l ammontare della quota associativa necessaria per garantire la copertura integrale degli oneri finanziari per la gestione dei servizi delegati. A cadenza trimestrale è previsto nell ambito del Tavolo di Coordinamento del Piano di Zona il monitoraggio della proposta economica approvata dal Comitato di Distretto attraverso l analisi dei dati di attività strutturati per Area di intervento e per Comune. I dati di attività del servizio distrettuale verranno trasmessi ogni trimestre a tutti i Comuni del Distretto, articolati per tipologia di attività e per bacino territoriale comunale. Ulteriori progetti di interventi socio-assistenziali, non previsti nel documento programmatico sopra indicato, approvati nel Piano di Zona o previsti da norme specifiche potranno essere delegati nella realizzazione all AUSL previa definizione delle relative risorse finanziarie aggiuntive. Fermo restando il vincolo della preventiva ed anticipata acquisizione, da parte dell Azienda USL delle risorse economiche necessarie alla gestione delle funzioni delegate come previsto dall art. 3 D.Lgs. 502/92 e successive modifiche ed integrazioni, il trasferimento delle quote associative dei Comuni all Azienda viene effettuato dietro l emissione di fatture o note di addebito per richiesta trasferimento fondi all inizio di ogni trimestre (1 gennaio, 1 aprile, 1 luglio, 1 ottobre). I Comuni disporranno i pagamenti al ricevimento della fattura o nota di addebito. Diverse modalità gestionali dei trasferimenti, rispetto a quelle sopra indicate, potranno essere definite in accordo tra le parti. Entro il 31 ottobre, il Comitato di Distretto, sulla base dell effettivo andamento gestionale come rappresentato in apposito documento predisposto dal Distretto Socio-Sanitario, preso atto delle 6

proposte formulate dal Tavolo Tecnico politico del Piano di Zona in accordo con il Tavolo di Raccordo Tecnico/gestionale, può deliberare variazioni alla quota annuale definita o eventuali destinazioni di possibili economie. Articolo 8 Verifica della gestione e flussi informativi Il Tavolo di Raccordo Tecnico/gestionale, anche attraverso le specifiche commissioni d area che lo compongono, ha il compito di analizzare l andamento dei servizi e dei percorsi esistenti, individuando le criticità e le aree di miglioramento, con un metodo di verifica e monitoraggio complessivo del sistema che sappia tenere uniti il momento gestionale e l evolversi continuo della realtà territoriale (nuovi bisogni, nuove tipologie di utenti, emergenze etc). Il Tavolo di Coordinamento dei Piani di zona, sulla base delle valutazioni effettuate dal tavolo di Raccordo Tecnico/gestionale, predisporrà specifica relazione sull andamento della gestione del Sistema Integrato Territoriale Sociale, Socio-Sanitario e Sanitario da presentare al Comitato di Distretto, entro il mese di Ottobre, contestualmente alla proposta programmatica per l anno successivo. L integrazione e la condivisione dei flussi informativi è consentita dall estensione del Progetto GARSIA a tutto il sistema locale degli interventi e dei servizi sociali a rete, nonché da altre modalità e sistemi condivisi. Articolo 9 Durata della Convenzione La presente Convenzione ha validità dal 01.01.2007 al 31.12.2010. Qualora un Comune intendesse recedere dalla presente convenzione, in corso di esercizio e con preavviso di almeno 90 gg, resta a carico dello stesso l intera quota associativa annua già definita. L AUSL può recedere, con preavviso di almeno 90 g.g. dalla Convenzione in caso di non ottemperanza da parte dei Comuni degli impegni ed oneri assunti e senza che ciò comporti pregiudizio economico o di servizio per i Comuni. 7

8

In fede ed a piena conferma di quanto sopra, le Parti si sottoscrivono come segue: Comune di Firma ARGELATO (Anna Campanini) BARICELLA (Fabio Abagnato) BENTIVOGLIO (Valeria Barbieri) BUDRIO (Anna Maria Nasi) CASTEL MAGGIORE (Angela Petrucciani) CASTELLO D'ARGILE (Mara Mandrioli) CASTENASO (Marina Gotti) GALLIERA (Gigliola Galuzzi) GRANAROLO DELL EMILIA (Riccardo Barbaro) MALALBERGO (Sabrina Zamboni) 9

MINERBIO (Alfonso Ciacco) MOLINELLA (Cristina Torreggiani) PIEVE DI CENTO (Michela Tartarini) SAN GIORGIO DI PIANO (Giuliana Minarelli) SAN PIETRO IN CASALE (Raul Duranti) AZIENDA USL DIRETTORE DISTRETTO SOCIO-SANITARIO PIANURA EST (Maria Cristina Cocchi) San Pietro in Casale, lì 10