Rassegna del 14/10/16

Documenti analoghi
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

RASSEGNA STAMPA Aggiornamento al 24 novembre 2017

RASSEGNA STAMPA Aggiornamento al 27 novembre 2017

rassegna stampa RASSEGNA STAMPA 14 Gennaio 2015 IL CITTADINO Lodi Dopo lo sciopero ancora polemiche

COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE NUOVI FARMACI PER L EPATITE C: GRAVE RITARDO DI AIFA

"LE PAROLE CHE NON SO DIRTI: COMUNICARE CON LA FAMIGLIA"

NAPOLI 16 dicembre 2014

La continuità assistenziale nelle malattie rare

Centri Ospedalieri preposti alla prescrizione del medicinale per il trattamento dell HCV (SOFOSBUVIR )

RASSEGNA STAMPA. Comunicato Stampa. Dolore cronico: sabato a Foggia, medici specialisti a lezione per imparare a gestirlo Foggia, 24 marzo 2011

L eliminazione dell HCV nell inquadramento Regionale

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

Decreto Dirigenziale n. 8 del 31/05/2017

RASSEGNA STAMPA GIORNATA MONDIALE EPATITE C 28 LUGLIO

RASSEGNA STAMPA

Legislatura 17 ATTO SENATO. MOZIONE : 1/00774 presentata da MANDELLI ANDREA il 06/04/2017 nella seduta numero 803. Stato iter : IN CORSO

EVENTO ECM: Politiche Farmaceutiche: Il Trattamento dell'hcv come esempio di innovazione e sostenibilità

TESTATE DATA AGENZIA QUOTIDIANI WEB TOTALE

Metodologia per valutare l aderenza nelle terapie farmacologiche

L OSPEDALE PEDIATRICO BAMBINO GESÙ. I risultati dell attività sanitaria e scientifica del 2015

L informazione è la prima medicina per i malati di cancro

Il governo. Assemblea dei soci elegge. Consiglio Direttivo (Da 5 a 15 membri) nomina. Comitato Esecutivo composto dai responsabili dei progetti

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 53 del 15/04/2015

Oggetto: Pandemia influenzale da virus A(H1N1v) Report situazione epidemiologica nella Regione Puglia al

Sintesi alcune attività significative del 2012

Report sulla partecipazione al bando

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

16. Le province della Puglia

La Commissione regionale per l appropriatezza prescrittiva

Il programma regionale di eliminazione dell infezione da HCV

RASSEGNA STAMPA DATI PRIMO ANNO RACCOLTA FARMACI 17/04/2014

Decreto Dirigenziale n. 24 del 17/01/2018

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 22 del

Quotidiano. Data Pagina Foglio. Codice abbonamento:

/13 1 / 2

LA GOVERNANCE DELL INNOVAZIONE IN VENETO: QUALI NUOVI SCENARI NELLA GESTIONE DELL EPATITE C

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 683 del O G G E T T O

Prof. Francesco Cognetti. Direttore Dipartimento Oncologia Medica Istituto Nazionale Tumori Regina Elena Roma

10 WORKSHOP HOT TOPICS IN HEPATOLOGY La gestione dei pazienti con epatite cronica virale: novità e prospettive

Regione Molise L INFORMAZIONE SCIENTIFICA DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE

Rassegna stampa quotidiana

Laboratorio Imprese Healthcare Istituzioni Sanitarie. Area Sanità - Farmaceutico

Decreto Dirigenziale n. 170 del 13/11/2015

Rassegna Stampa del 20/05/15 - SANITA' NAPOLI

I PAZIENTI SOPRAVVISSUTI AL CANCRO: QUALI NECESSITÀ

SALUTE. EPATITE C, SEN. D'ANNA (GAL): "NUOVI FARMACI SOSTENIBILI PER SSN"

Tumore al fegato. Bere fino a 4 caffè al giorno dimezza il rischio di svilupparlo

DOMENICHE DEL CUORE. PRESENTAZIONE ATTIVITÀ Dona la Vita con il Cuore

I RISULTATI DELL ATTIVITÀ SANITARIA E SCIENTIFICA DEL 2016

Rassegna Stampa del 02/02/17 - SANITANAPOLI

EMILIANO E GORGONI: RAZIONALIZZAZIONE PER MIGLIORARE IL SERVIZIO E NON PER PEGGIORARLO

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 139 del 24/10/2013

Banco Farmaceutico: nel 2015 aumentato il bisogno di farmaci (+ 6,4%), sempre piu italiani (+1,9%) non possono acquistare i medicinali

E se non ci fossero i soldi per curare tutti?

Rassegna Stampa Milano 21/05/2013

3 INCONTRO DI FORMAZIONE PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE UPDATE IN EPATOLOGIA INFEZIONI DA VIRUS HBV & HCV : LE NUOVE TERAPIE DATA: 18 GIUGNO 2016

IL DIRETTORE GENERALE SU PROPOSTA DEL DIRETTORE S.C. ACQUISTI ECONOMATO E LOGISTICA

L UTILIZZO DEL FARMACO NELLA REGIONE MARCHE. Daniela Zavalloni CRFV ARS Marche

ECCO LE STRUTTURE SANITARIE, PUBBLICHE E PRIVATE, PIU VIRTUOSE DELLA PUGLIA

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO PROGRAMMAZIONE ASSISTENZA TERRITORIALE E PREVENZIONE 24 settembre 2013, n. 304

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BRINDISI

Rassegna Stampa del 15/02/17 - SANITANAPOLI

n.2 L INFORMAZIONE AIUTA LA PREVENZIONE AL MEGLIO Seguire le indicazioni del medico per CURARSI SEGUIRE LA TERAPIA CON COSTANZA

RASSEGNA STAMPA. Giovedì, 02 Giugno La Repubblica. Il Secolo XIX - Ed. Levante

Il governo della spesa farmaceutica per la sostenibilità del SSN: focus sui nuovi farmaci per Epatite C Bologna, 18 settembre 2015

Puglia. Ecco i dati del Sant Anna: centrato il 38,5% dei bersagli

LINK PER LA DIRETTA ON-LINE. Convegno aperto alle Scuole 26 febbraio 2011

I cambiamenti epidemiologici ed i nuovi bisogni in sanità pubblica

LA SITUAZIONE REGOLATORIA DELL INTRODUZIONE DEI NAO NELLE SINGOLE REALTA REGIONALI


Epatite C: Il 2017 l anno della svolta, dall innovazione terapeutica all accesso alla cura per tutti i pazienti

Interruzioni Volontarie di Gravidanza Confronto tra Modelli D12 e SDO

RAPPORTO AIFA SULL USO DEI FARMACI IN ITALIA 2011 (OsMed) FOTOGRAFA LO STATO DI SALUTE DEGLI ITALIANI

Università degli Studi di Bari. Ufficio Stampa

IL MERCATO DEI MUTUI IN PUGLIA IV trimestre 2016

Rassegna del 14/06/2013

Quotidiano.

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 110 del

Rassegna Stampa del 06 Settembre 2012

ZCZC5167/SXR XSP48526_SXR_QBXL R CRO S43 QBXL Epatite C:lettera pazienti a Istituzioni,curare

Introduzione. Ma sulla bontà del nostro operato l ultima parola ora spetta a Voi che leggerete il nostro nuovo Bilancio di Missione. Buona lettura!

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 17 dicembre 2015, n. 2263

Assistenza sanitaria, le associazioni di categoria si rivolgono al sindaco

Corriere della Sera - Lunedì 5 Febbraio 2018

3 GIORNATA EPATOLOGICA BATTIPAGLIESE, AGGIORNAMENTI NELLA DIAGNOSI E TERAPIA DELLE EPATITI VIRALI. 12 SETTEMBRE 2015 HOTEL PALACE BATTIPAGLIA

Programma Territoriale della provincia di Modena Comunicazione e promozione della salute. Giuseppe Fattori Modena 9 Giugno 2010

Decreto Dirigenziale n. 281 del 24/05/2018

Decreto Dirigenziale n. 61 del 20/04/2016

Rassegna del 20/07/2011

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 28 ottobre 2014, n Riorganizzazione della Rete dell Emergenza Urgenza della Regione Puglia.

Decreto Dirigenziale n. 47 del 05/02/2019

VISTI gli artt. visti gli articoli 4 e 5 della L.R. n. 7/97; VISTA la Deliberazione G.R. n del 28/7/98;

Consiglio Regionale del Veneto - UPA - 11/01/ REGIONE DEL VEN ETO! giunta regionale X Legislatura

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Interventi in materia di malattie epatiche

Data pubblicazione

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 30 novembre 2015, n. 2105

Decreto Dirigenziale n. 138 del 01/07/2016

Transcript:

Rassegna del 14/10/16 REGIONE SANITÀ Epatite C, in Puglia 40mila in attesa del farmaco. Maria Rendina: "Lo compriamo in India, chi l'ha preso è guarito" BARI SANITÀ Messaggio a Emiliano dai segretari Pd di Corato, Ruvo e Terlizzi: "Ospedale Nord Barese, noi sosteniamo l'idea" BAT ANZIANI Bisceglie. Dismessa la struttura dell'opera Don Uva, nata nel 1922 per aiutare gli ammalati BRINDISI ANZIANI San Pietro. Residenza per anziani realizzata grazie all'eredità dell'avvocato Gravili San Pietro. Residenza per anziani, la struttura si farà SANITÀ Asl Brindisi, aperte le iscrizioni al corso per "Cittadini esperti" sul tema della sanità e della sicurezza delle cure FOGGIA DISABILI Margherita. Assistenza a studenti disabili, educatori finalmente al lavoro a meno di un mese dall'inizio dell'anno scolastico Pagina 1

LECCE SANITÀ Lecce. Tromba d'aria sul Fazzi, crolla il controsoffitto nel padiglione oncologico TARANTO DISABILI Taranto. I genitori dei pazienti disabili scrivono al dg dell'asl: "La risposta dell'asl non ci soddisfa" Pagina 2

Epatite C, in Puglia 40mila in attesa del farmaco. Maria Rendina: "Lo compriamo in India, chi l'ha preso è guarito" La Repubblica - Bari 8 ottobre Salute a caro prezzo. Da un lato ci sono 5mila pugliesi che sono guariti per sempre da una malattia devastante come l'epatite C, dall'altro ci sono le casse del bilancio regionale che barcollano pericolosamente sotto i colpi pesanti dei costi dei farmaci. Nel frattempo almeno altri 40mila pugliesi affetti dalla malattia attendono speranzosi le stesse cure e provano ad acquistare i farmaci a loro spese, ma a basso costo, da India o Egitto. Il 2016 sarà il secondo anno in cui i tecnici dell'assessorato alla sanità pugliese dovranno fare i salti mortali per ridurre il buco creato dalla spesa per le dosi che contengono Sofosbuvir, Ledipas o Daclatasvir, nomi complicati per cure efficacissime al limite del miracoloso, visto che dopo dodici settimane di trattamento il 95 per cento dei pazienti risulta guarito dalla malattia. È quello che è successo anche ai 5mila pugliesi che sono stati trattati dai 23 reparti ospedalieri accreditati a prescrivere i farmaci a spese del servizio sanitario pubblico. Nel solo Policlinico di Bari sono state curate 800 persone. Casi gravissimi di pazienti agli ultimi stadi, quando la malattia degenera in cirrosi. Uno sforzo che da gennaio del 2015, quando i centri prescrittori hanno cominciato a distribuire i flaconi ai pazienti, è costato alle casse della Regione circa 60 milioni di euro, visto che ai 30 milioni spesi lo scorso anno dovrebbero aggiungersi altri 30-40 quest'anno. Il conto è presto fatto: nel 2016 la spesa per acquistare i farmaci salva-vita ammonta a 140 milioni di euro. A questi però bisogna sottrarre 50 milioni di euro di finanziamento statale e altri 54 milioni di note di credito, ovvero sconti effettuati dalle principali case farmaceutiche. Fino a ora la Regione è stata tra le più veloci nell'attivare i centri prescrittori. Non a caso la Puglia è terza in Italia, dopo Lombardia e Campania per numero di trattamenti effettuati. Ed è quanto conferma anche Ivan Gardini, presidente di Epac onlus, una delle maggiori associazioni dedicate ai pazienti con epatite e malattie del fegato: "La Puglia si sta dando davvero da fare. Certo, non sapere con precisione quante persone debbano ancora curarsi è davvero uno scandalo che accomuna la Puglia a tutte le altre regioni italiane". Pagina 3

Il problema ora è proprio questo, curare tutti gli altri casi. Dietro la porta dei reparti ci sono ancora 40mila persone in attesa della cura. La cifra è frutto di una stima fatta dagli esperti del settore, visto che sul tema non ci sono dati certi nemmeno a livello nazionale. "Si tratta di pazienti per i quali l'aifa, agenzia del farmaco, a livello nazionale non ha ancora stabilito le indicazioni di cura - spiega Maria Rendina, responsabile dell'ambulatorio trapianti nel reparto di gastroenterologia diretto da Alfredo Di Leo nel Policlinico di Bari - ma tutti i medici convengono che chiunque abbia l'epatite C debba essere curato, visto che è una infezione virale che può sviluppare anche il cancro al fegato". Non tutti i pazienti però riescono a reggere i tempi di attesa. "Nella maggior parte dei casi - conferma Rendina - la gente si affida alla medicina ufficiale, ma ci sono persone che chiedono consigli sull'acquisto di farmaci all'estero per ridurre i tempi, soprattutto dall'india, dove c'è un vero e proprio mercato. Non a caso ogni mattina a me come a molti altri miei colleghi arriva una e-mail da un medico indiano che invita i nostri pazienti a far acquistare le loro molecole di Sofosbuvir a prezzi ridicoli, una cura intera a 350 euro". Che il tema sia sentito è confermato dal fatto che il 2 settembre scorso la Corte d'appello di Roma ha imposto a un paziente di ritorno dall'india la restituzione del farmaco salvavita sequestrato all'aeroporto di Ciampino. La questione supera le competenze regionali visto che il prezzo attuale del farmaco, più di 30mila euro per un flacone, è frutto di un accordo segreto fatto dall'aifa con la Gilead, casa farmaceutica americana e principale produttrice al mondo (seguita da Abbvie e Brystol-Myers Squibb) del trattamento contro l'epatite C. "Stiamo facendo saltare i bilanci delle Regioni per salvare la vita ai nostri malati e nessuno a Roma muove un dito per evitare questi enormi guadagni da parte dei produttori. Un'autentica vergogna" ha protestato nei giorni scorsi il governatore Michele Emiliano. Ma anche Ludovico Abbaticchio, componente del cda Aifa, conferma: "Lo stesso farmaco che qui costa oltre 30mila euro, in Egitto lo paghi 400 dollari. Spetterebbe al parlamento europeo alzare la voce e trattare direttamente con le multinazionali". Pagina 4

Messaggio a Emiliano dai segretari Pd di Corato, Ruvo e Terlizzi: "Ospedale Nord Barese, noi sosteniamo l'idea" Gazzetta del Mezzogiorno 9 ottobre Pagina 5

Bisceglie. Dismessa la struttura dell'opera Don Uva, nata nel 1922 per aiutare gli ammalati Gazzetta del Mezzogiorno 7 ottobre Pagina 6

San Pietro. Residenza per anziani realizzata grazie all'eredità dell'avvocato Gravili Gazzetta del Mezzogiorno 9 ottobre Pagina 7

San Pietro. Residenza per anziani, la struttura si farà Quotidiano di Puglia 11 ottobre Pagina 8

Asl Brindisi, aperte le iscrizioni al corso per "Cittadini esperti" sul tema della sanità e della sicurezza delle cure Brindisi Report 13 ottobre BRINDISI - Migliorare la qualità dei servizi con la collaborazione attiva del cittadino è l obiettivo del corso per Cittadini Esperti sui temi della sanità e sicurezza delle cure che partirà a gennaio 2017 con una seconda edizione. Se oltre ai medici e agli operatori sanitari sarà il cittadino stesso ad acquisire competenze e conoscenze sui vari aspetti legati alla cura e all assistenza, l intero sistema sanitario non potrà che guadagnarci. Dopo la prima esperienza del corso, ideato nel 2015, anche questa Amministrazione ha ritenuto utile riproporre la formazione di cittadini sentinelle in grado di valutare i percorsi assistenziali e contribuire al contempo, come interlocutori certificati dell Azienda Sanitaria, alla qualità e alla sicurezza delle cure. Il progetto nasce in collaborazione con le Associazioni di volontariato accreditate presso il Comitato Consultivo Misto Asl Br, a cura di un gruppo di lavoro tecnico-scientifico che ha definito il nuovo programma. Diversi i temi trattati da professionisti dell Azienda, dalla conoscenza dell organizzazione aziendale, all assistenza ospedaliera e territoriale, la prevenzione e l educazione alla salute, il primo soccorso e l errore in sanità. Unici giornate complessive di formazione con incontri della durata di 2 ore durante i quali si svolgeranno lezioni frontali, esercitazioni e dibattito. Il corso è rivolto a 60 cittadini residenti nella provincia di Brindisi. La graduatoria di ammissione sarà formulata in base all ordine di arrivo delle domande. La richiesta di iscrizione va inoltrata esclusivamente al seguente indirizzo di posta elettronica: info@asl.brindisi.it con oggetto: ISCRIZIONE CORSO CITTADINI ESPERTI. Scadenza per la presentazione delle domande 16 dicembre 2016. Pagina 9

Margherita. Assistenza a studenti disabili, educatori finalmente al lavoro a meno di un mese dall'inizio dell'anno scolastico Gazzetta del Mezzogiorno 12 ottobre Pagina 10

Lecce. Tromba d'aria sul Fazzi, crolla il controsoffitto nel padiglione oncologico Quotidiano di Puglia 8 ottobre Pagina 11

Taranto. I genitori dei pazienti disabili scrivono al dg dell'asl: "La risposta dell'asl non ci soddisfa" Quotidiano di Puglia 13 ottobre Pagina 12