COMUNE DI OSTUNI PIANO GENERALE DEGLI IMPIANTI PUBBLICITARI RELAZIONE ILLUSTRATIVA



Documenti analoghi
COMUNE DI UGENTO Provincia di Lecce RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

PIANO GENERALE DELLA PUBBLICITA

PARTE QUARTA ATTUAZIONE DEL PIANO GENERALE DEGLI IMPIANTI PUBBLICITARI INDIVIDUAZIONE DEI SITI DI INSTALLAZIONE DEI NUOVI IMPIANTI DI AFFISSIONE

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente

COMUNE DI MARIGLIANO Provincia di Napoli REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE E LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA

COMUNE DI CAVERNAGO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA

COMUNE DI FORLI' AREA PIANIFICAZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO

RISOLUZIONE N. 314/E QUESITO

REGOLAMENTO N. 23 DEL 9 MAGGIO 2008 L ISVAP. (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo)

1. DISTRIBUZIONE Datore di Lavoro Direzione RSPP Responsabile Ufficio Tecnico Responsabile Ufficio Ragioneria (Ufficio Personale) Ufficio Segreteria

PIANO GENERALE DEGLI IMPIANTI PUBBLICITARI

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

COMUNE DI PORTO AZZURRO Provincia di Livorno Banchina IV Novembre Porto Azzurro

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DI CUI ALL ART. 42 DEL D.LGS. 267/2000

&2081(',9,*(9$12 5(7,',7(/(&2081,&$=,21, $SSURYDWRFRQGHOLEHUD]LRQHGL&&QGHO

PIANO ATTUATIVO AR2 - CALO REGOLAMENTO

IL MOMENTO DI EFFETTUAZIONE E FATTURAZIONE DEI SERVIZI B2B

COMUNE DI MONSUMMANO TERME Provincia di Pistoia Settore Servizi Tecnici Pianificazione e Gestione del Territorio Servizio Urbanistica Allegato A

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Comune di Riolo Terme Provincia di Ravenna IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITÀ' E SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI

Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica.

RISOLUZIONE N. 5/E. Roma, 19 gennaio 2015

PROTOCOLLO D INTESA ANCI E MINISTERO DELLE COMUNICAZIONI

Potenza Prot AI DIRIGENTI SCOLASTICI LORO SEDI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ONLINE

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI

Provincia di Milano. IL DIRIGENTE Arch. Antonio Panzarino. IL VICESINDACO Errico Gaeta

Le nuove esigenze normative: il progetto del Testo Unico di Prevenzione Incendi (TUPI) e i suoi principi ispiratori

RISOLUZIONE N. 25/E QUESITO

Titolo XII. Il Sistema di valutazione, misurazione e trasparenza della Performance Merito e Premi

COMUNE DI GENZANO DI ROMA

REGOLAMENTO EMITTENTI

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

Vigilanza bancaria e finanziaria

Regolamento Approvato con delibera C.C. n. 35/91/190 del 29/03/2004

Regolamento di attuazione della legge quadro in materia di lavori pubblici 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modificazioni

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche

Una Norma al mese. Rubrica di aggiornamento normativo. a cura di Antonello Greco

Piano Generale Impianti Pubblicitari Norme Tecniche di Attazione

Circolare N.62 del 10 Aprile 2013

PIEMONTE. D.G.R. n del 1/8/2005

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA VIDEOSORVEGLIANZA. Approvato con delibera di Consiglio comunale n. 36 del

COMUNE DI CAVAION VERONESE PROVINCIA DI VERONA UFFICIO TRIBUTI ECOLOGIA - RISORSE UMANE

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato CONTENTO

PIANO REGIONALE ATTIVITA ESTRATTIVE (P.R.A.E.)

Regolamento per l installazione e l utilizzo di impianti di videosorveglianza del territorio

Delibera n del proposta da GIOVANAZZI. Legge provinciale 11 settembre 1998, n. 10, art. 44, 4. comma.

IL DIRETTORE GENERALE per il mercato, la concorrenza, il consumatore, la vigilanza e la normativa tecnica

B.U. 13 novembre 1998, n. 45, III Suppl. Straord. d.g.r. 2 novembre 1998, n. VI/ Adeguamento della V.I.A. Regionale alle Direttive Comunitarie

LEGGE REGIONALE N. 33 DEL REGIONE LAZIO. Norme in materia di attività di estetista.

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

OGGETTO: Modalità di svolgimento in piazza Pomposa di un mercato dei produttori agricoli biologici. IL SINDACO

FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI

SANZIONI AMMINISTRATIVE PECUNIARIE PER I TRIBUTI COMUNALI: CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DELLE SANZIONI E LA DETERMINAZIONE DELLA LORO ENTITA

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

REGOLAMENTO SULLA PUBBLICAZIONE ALL ALBO INFORMATICO DEI PROVVEDIMENTI AMMMINISTRATIVI DELL I.R.C.C.S. CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO DI AVIANO

PIANO COMUNALE DI SETTORE PER LA LOCALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI PER TELEFONIA MOBILE

Richiesta di autorizzazione all acquisto ed alla disposizione di azioni proprie: deliberazioni inerenti e

PIANO DI MANUTENZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI. Installazione di un impianto fotovoltaico da 1,2 kwp su un Istituto Scolastico

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI)

ISTRUZIONI SULLA TRATTAZIONE DEI RECLAMI. Relazione

Sostituto abilitato Entratel con più sedi: ricezione diretta e incarico ad intermediario abilitato

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI

REGOLAMENTO PREINSEGNE ATTIVITA RICETTIVE

IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEGLI IMPIANTI PUBBLICITARI

ATTI AMMINISTRATIVI. Prefettura di Firenze - Protezione dei dati personali

Policy di gestione delle operazioni con soggetti collegati. Allegato 1 Sistema dei limiti alle attività di rischio verso soggetti collegati

Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione sul quarto punto all ordine del giorno:

Città di Desio REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA ALBO DELLE ASSOCIAZIONI

PROPOSTA DI LEGGE N. 345/9^ DI INIZIATIVA DEI CONSIGLIERI REGIONALI A. DATTOLO, G. MORRONE, M.

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA

REGOLAMENTO OPERATIVO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO ESTERNO DI VIDEOSORVEGLIANZA

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio.

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

Dicembre 2013 ATTUAZIONE DELLA DELIBERA N. 71/2013 SUGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA. Comune di Firenze

SENATO DELLA REPUBBLICA. Commissione Lavoro, Previdenza Sociale

DELIBERAZIONE N. 25/18 DEL

«Gestione dei documenti e delle registrazioni» 1 SCOPO CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA RESPONSABILITA DEFINIZIONI...

Effettuare gli audit interni

PROVINCIA DI TERNI SETTORE AMBIENTE E DIFESA DEL SUOLO

%FMJCFSBOm PHHFUUP -3 %-(4 1*"/0 3&(*0/"-& %* (&45*0/& %&* 3*'*65* 130(3"..";*0/&"55*7*5}1*"/*'*$"503*"

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO

DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

Manuale per la gestione del protocollo, dei flussi documentali e degli archivi

CITTA DI PISTICCI COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PRIVATE CRITERI PER IL RILASCIO AUTORIZZAZIONI COMMERCIALI INERENTI MEDIE STRUTTURE DI VENDITA

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Con la presente vengono fornite indicazioni ai fini dell autorizzazione all esercizio di detta modalità di gioco.

COMUNE DI MOGORO Provincia di Oristano

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA e DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA

TITOLO VII USI IN MATERIA ALBERGHIERA

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

VISTO l articolo 38 della legge regionale 18/2005;

TOMBOLE, LOTTERIE, PESCHE O BANCHI DI BENEFICENZA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Acquisizione Beni e Servizi

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO ASSOCIATO DI FUNZIONI COMUNALI

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLA SALA CONFERENZE DEL PLANETARIO DI RAVENNA

Transcript:

COMUNE DI OSTUNI PIANO GENERALE DEGLI IMPIANTI PUBBLICITARI RELAZIONE ILLUSTRATIVA 1

PIANO GENERALE IMPIANTI PUBBLICITARI RELAZIONE ILLUSTRATIVA NORMATIVA II D.Lgs 285/92 (Nuovo Codice della Strada) all'art. 23, fissa le norme per l'esposizione della pubblicità lungo le strade, e le sanzioni per l'inosservanza delle disposizioni. Il D.P.R. 495/92 (Regolamento di esecuzione) fissa nel dettaglio la normativa per l'esposizione pubblicitaria; l'introduzione del Regolamento impone ai Comuni la revisione dei criteri che consentivano l'esposizione della pubblicità lungo le strade. In particolare dettano prescrizioni relativamente a: la definizione dei mezzi pubblicitari; le prescrizioni per l'installazione degli stessi dentro e fuori i Centri Abitati; l'obbligo da parte dei Comuni a fissare i criteri di individuazione degli spazi ove è possibile consentire l'installazione dei mezzi pubblicitari. Il D.Lgs 360/93 da facoltà ai Comuni di derogare alle norme del D.L.vo 285/92 relative alle distanze all'interno dei Centri Abitati per le strade di tipo E) ed F), nonché alle norme sull'occupazione dei marciapiedi in particolari circostanze. Il D.Lgs 507/93 dispone all'art. 3 che i Comuni devono dotarsi di un proprio Regolamento che, tra l'altro, determini i criteri per la realizzazione del Piano Generale degli Impianti Pubblicitari. Inoltre l'art.36, al comma 8, vieta ai Comuni di autorizzare l'installazione di nuovi Impianti Pubblicitari fino all'approvazione del Piano. In base a questo decreto il Comune è posto nelle condizioni di doversi dotare del Piano Generale degli impianti pubblicitari, in assenza del quale non è possibile rilasciare autorizzazioni per l'installazione di nuovi Impianti Pubblicitari. Tra l'altro il D.Lgs 507/93 dispone la necessità di determinare: la ripartizione delle superfici tra affissioni di carattere Commerciali e affissioni prive di rilevanza economica; la superficie affissionistica da attribuire a soggetti privati per le Affissioni Dirette. 2

La Legge 490/99 (Testo unico in materia di beni culturali ed ambientali) all'art.50 dispone che il Soprintendente, con propria disposizione, può autorizzare il collocamento o affissione di nuovi mezzi Pubblicitari, quando non ne derivi danno all'aspetto, al decoro ed al pubblico godimento degli immobili e dei luoghi soggetti a tutela. La medesima Legge, all'art. 157, prevede che il collocamento di cartelli ed altri mezzi pubblicitari in prossimità dei luoghi soggetti a vincolo ambientale, sia soggetto a parere dell'autorità preposta alla tutela del vincolo. Il Regolamento Comunale per l'applicazione dell'imposta comunale sulla pubblicità e del diritto sulle Pubbliche Affissioni del Comune di Ostuni detta le disposizioni relative all'esposizione della Pubblicità e i criteri a cui attenersi per la redazione del Piano Generale degli Impianti Pubblicitari. In particolare dispone: la quantità delle superfici da adibire alle pubbliche affissioni; la ripartizione tra pubbliche affissioni e affissioni dirette, e le superfici da destinare alle affissioni pubbliche prive di rilevanza economica e quelle da destinare alle affissioni di carattere commerciale; detta i criteri a cui attenersi per la realizzazione del Piano generale degli impianti; detta i criteri per l'effettuazione delle affissioni dirette. CRITERI INFORMATORI DEL PIANO SCOPI DEL PIANO GENERALE DEGLI IMPIANTI PUBBLICITARI II Piano Generale degli Impianti Pubblicitari e delle Affissioni, derivante da un obbligo di legge, rappresenta l'occasione per il riordino dell'arredo pubblicitario, e si propone di regolamentare e razionalizzare la possibilità di inserimenti pubblicitari all'interno del tessuto urbano, con riferimento all'arredo, all'impatto ambientale, al rispetto dei vincoli e alle norme sulla viabilità. Inoltre rappresenta l'espressione della volontà del Comune nel disciplinare la pubblicità effettuata per mezzo degli impianti pubblicitari, della quale occorre tenere ben presente la rilevanza economica e la funzione di promozione delle attività locali. 3

INDIRIZZI PER LA REDAZIONE DEL PIANO GENERALE DEGLI IMPIANTI PUBBLICITARI L'approccio al Piano Generale degli Impianti pubblicitari deve tenere ben presente innanzitutto le caratteristiche del tipo di pubblicità di cui si occupa, che può essere suddivisa in tre categorie principali, differenti tra loro per gli aspetti legislativi e tributari, per il tipo di servizio a cui sono soggette e per le modalità di esposizione del messaggio. In base a questi fattori la pubblicità sugli impianti può essere effettuata: - per mezzo delle affissioni di manifesti sugli impianti appositamente predisposti. Questo tipo di pubblicità è un obbligo di legge per il Comune in base al già citato D.Lgs.507/93; la legge fissa la quantità minima di impianti pubblici di cui il Comune è obbligato a dotarsi, dispone che una percentuale delle superfici deve essere attribuita ai soggetti privati per le affissioni dirette, e regolamenta la durata di esposizione del messaggio pubblicitario. Nel rispetto di quanto disposto dal Decreto, il Piano ha distinto questo tipo di pubblicità in Pubbliche Affissioni Commerciali, Pubbliche Affissioni Dirette e Pubbliche Affissioni Istituzionali. Le Pubbliche Affissioni Commerciali sono soggette ad un diritto a favore del Comune, e sono effettuate unicamente sugli impianti di proprietà comunale, per cui gli impianti esistenti e quelli nuovi da installare in base al Piano sono parte del patrimonio comunale. Le Pubbliche Affissioni Dirette sono soggette ad un'imposta, e sono effettuate dai soggetti privati sugli appositi impianti: - per mezzo di messaggi impressi in modo permanente sugli appositi supporti (pubblicità ordinaria). Questo tipo di pubblicità è soggetta ad un'imposta ed è regolamentato principalmente dal Nuovo Codice della strada, con particolare riguardo alla definizione dei mezzi Pubblicitari, alle prescrizioni per l'installazione degli stessi dentro e fuori i Centri Abitati, alle distanze da rispettare all'interno dei Centri Abitati e alle deroghe consentite, nonché alle norme sull'occupazione dei marciapiedi. Allo scopo di razionalizzare le norme relative all'installazione, il Piano ha distinto questo tipo di pubblicità in permanente e temporanea. La pubblicità permanente è quella esercitata su impianti infissi permanentemente al suolo o sui muri, per la cui installazione è necessario il rilascio di un'apposita autorizzazione previa verifica della corrispondenza a quanto prescritto in merito dal Piano Generale degli Impianti pubblicitari; la durata minima del messaggio pubblicitario esposto e la durata dell'autorizzazione sono regolamentati dal Nuovo Codice della strada. La pubblicità temporanea è di durata limitata nel tempo e può essere esercitata unicamente nelle posizioni previste dal Piano; la durata massima del messaggio pubblicitario esposto è regolamentata dal Nuovo 4

Codice della strada. Di conseguenza il Piano deve diversificare l'approccio a queste tre principali categorie, al fine di rispettarne le peculiarità. La parte del Piano che riguarda le Pubbliche Affissioni Commerciali ed Istituzionali tratta impianti di proprietà comunale. La legge e il regolamento comunale dettano le disposizioni relative alle quantità minime, nonché alle percentuali destinate ai messaggi di carattere commerciale, istituzionale o comunque privo di rilevanza economica. L'approccio deve tenere conto principalmente delle esigenze comunali. Innanzitutto è necessario che il Comune conosca con esattezza la consistenza, tipologia, categoria, destinazione e localizzazione degli impianti di proprietà; inoltre i siti in cui sono installati devono corrispondere all'esigenza di effettiva diffusione dei messaggi nei centri abitati, con particolare attenzione a quelli di carattere istituzionale. La parte del Piano che si occupa delle Pubbliche Affissioni Commerciali ed Istituzionali richiede quindi l'analisi puntuale dell'esistente, la verifica delle quantità ripartite per destinazione, la redistribuzione e l'eventuale integrazione delle superfici esistenti. Strumento preliminare è il censimento dell'impiantistica di proprietà comunale e la previsione dei nuovi impianti, per i quali deve essere individuata anche la localizzazione. La parte del Piano che riguarda la pubblicità ordinaria tratta la pubblicità effettuata su impianti installati prevalentemente per iniziativa privata. Questo tipo di pubblicità si presenta, per caratteristiche proprie, flessibile e multiforme, ed è destinata a rispondere alle esigenze più disparate. A causa di tali aspetti, esigenza del Comune è razionalizzare e regolamentare tipologie e localizzazioni, mentre esigenza degli utenti ed operatori è la possibilità di scelta delle tipologie e delle localizzazioni. Il Piano deve trovare il giusto equilibrio tra queste due esigenze contrapposte, pena la vanificazione degli scopi. Lo strumento principale consiste nella suddivisione del territorio comunale in ambiti di intervento, ancorati alla realtà urbana, all'interno dei quali gli inserimenti pubblicitari risultano modulati in base alle esigenze di maggiore o minore tutela. Questo strumento consente di individuare le forme di pubblicità compatibili con l'ambiente circostante. 5

Tale suddivisione è inoltre supportata dalla normativa, che garantisce l'esercizio della pubblicità all'interno di precisi limiti quali il rispetto delle distanze e delle posizioni consentite. L'approccio prescelto consente al Comune di controllare l'installazione degli impianti pubblicitari sul territorio, lasciando agli utenti e agli operatori la facoltà di scegliere le tipologie e i siti nei limiti della normativa del Piano. Nell'allegato <C> si riportano i conteggi e le tabelle riassuntive relative al censimento dei impianti esistenti, alle nuove installazioni ed alla suddivisione definitiva delle relative affissioni Commerciali, Istituzionali e Dirette. CONTENUTI DEL PIANO GENERALE DEGLI IMPIANTI PUBBLICITARI DI OSTUNI I criteri descritti al paragrafo precedente devono essere trasposti in forma tecnica, per mezzo di elaborati redatti in forma chiara e di facile consultazione. Quindi si è ritenuto opportuno fornire un elaborato principale, contenente sia la normativa che il programma delle affissioni. Quest'ultimo è completato dagli allegati riguardanti le planimetrie, il censimento delle pubbliche affissioni esistenti, l'individuazione dei nuovi impianti ed il loro dimensionamento e la presente relazione tecnica delucidativa. REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE La normativa è la parte più importante del Piano. Essa deve rispondere in modo razionale ed esaustivo alle esigenze dell'amministrazione e dell'utenza. A tale scopo è stata suddivisa in tre parti principali, a cui si aggiunge la parte finale relativa alle norme particolari e transitorie. IL CAPO 1 definisce i principali obiettivi del piano fornendo le principali norme di carattere generale, riguardanti gli obblighi di legge comuni alle varie tipologie di impianti. Viene fornita anche una zonizzazione del centro abitato volta alla distribuzione delle installazioni. IL CAPO 2 si occupa della pubblicità esterna permanente, vale a dire del tipo di pubblicità esercitata su impianti infissi permanentemente al suolo o sui muri, installati prevalentemente per iniziativa privata, e sui quali il messaggio è impresso in modo stabile. Il Paragrafo procede all'elencazione delle tipologie consentite; 6

IL CAPO 3 si occupa della pubblicità temporanea, vale a dire del tipo di pubblicità di iniziativa prevalentemente privata, esercitata in posizioni prestabilite o concordate con il Comune, in cui il messaggio pubblicitario ha una durata limitata nel tempo. Il Paragrafo procede all'elencazione delle tipologie consentite, detta la definizione per ciascuna di esse e le norme per l'installazione. IL CAPO 4 E 5 disciplinano le Pubbliche Affissioni e le Affissioni Dirette. Si definiscono le tipologie e le dimensioni standard dei suddetti impianti affissionistici. IL CAPO 6 norma l'installazione delle Insegne di Esercizio. Si definiscono le tipologie, le dimensioni standard degli impianti, i criteri per la localizzazione degli impianti in base all'ambito interessato, le prescrizioni per l'installazione, il dimensionamento complessivo e suddiviso in base alle finalità. Viene fornita anche un'attenta e dettagliata regolamentazione per la forma pubblicitaria cosi detta con veicoli vela. IL CAPO 7, 8, 9 riguardano le procedure per il rilascio dell'autorizzazione, le sanzioni e le disposizioni finali e transitorie. 7

DOCUMENTAZIONE ALLEGATA AL PIANO Di seguito si riporta l'elenco degli allegati che fanno parte del presente piano: ALLEGATO <A> ELABORATI GRAFICI PLANIMETRICI relativi alla zonizzazione degli Ambiti primari territoriali e, per ognuno di essi, l'individuazione delle piange sia pre-esistenti che di nuovo impianto dislocate nei vari ambiti. La parte cartografica del piano si compone delle seguenti tavole: - GENERALE 1. Tav. G1 - Individuazione degli Ambiti - AMBITO 2 2. Tav. A2.1 - Rilievo Impianti Pubblica Affissione 3. Tav. A2.2 - Rilievo impianti Pubblica Affissione Commerciale 4. Tav. A2.3- Rilievo Impianti Pubblica Affissione Istituzionale 5. Tav. A2.4 - Rilievo Impianti Pubblica Affissione Diretta 6. Tav. A2.5 - Sistemazione definitiva Impianti Pubblica Affissione 7. Tav. A2.6 - Sistemazione definitiva impianti Pubblica Affissione Commerciale 8. Tav. A2.7 - Sistemazione definitiva Impianti Pubblica Affissione Istituzionale 9. Tav. A2.8 - Sistemazione definitiva Impianti Affissione Diretta 10. Tav. A2.9 - Sistemazione definitiva Impianti Pubblica Affissione - AMBITO 3 11. Tav. A3.1 - Sistemazione definitiva impianti Pubblica Affissione Commerciale ed Istituzionale - Affissione Diretta Ambito 3 8

ALLEGATO <B> Si tratta del censimento degli impianti destinati alle pubbliche affissioni esistenti e di nuova installazione. L'allegato <B> si compone di una serie di schede riportanti gli impianti esistenti e di nuova installazione, distinti mediante una numerazione progressiva che costituirà il loro elemento di identificazione. Per ciascuno impianto è riportata l'ubicazione, la tipologia (diretta,commerciale o istituzionale), il formato, le dimensioni, e le eventuali note. L'allegato <B> è completato dalle planimetrie con l'ubicazione puntuale dell'impianto, identificabile attraverso la numerazione corrispondente a quella riportata nelle planimetrie dell'allegato <A>. ALLEGATO <C> Conteggi e tabelle riassuntive plance esistenti e nuove installazioni e suddivisione delle affissioni. 9