Tutte le eccezioni attoree sono state disattese dalla Suprema Corte.



Documenti analoghi
Cassazione: giusta causa di licenziamento per il furto in azienda anche se c'è assoluzione nel giudizio penale sentenza 802/2013 commento e testo

Cassazione Penale, 28 luglio 2011, n Smaltimento di materiali tossici e mancanza di formazione professionale

Sezione Lavoro. Sentenza n del 12 ottobre (Presidente S. Mattone Relatore V. Di Nubila)

RISOLUZIONE N. 90 /E

LE NUOVE QUESTIONI SUL RIPARTO DELL ONERE DELLA PROVA

Infiltrazioni di acqua dalla terrazza di copertura del fabbricato condominiale:

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione penale: modificazione sostanziale di un impianto di verniciatura industriale

Circolare n.9 / 2010 del 13 ottobre 2010 CONTROLLO SUL LAVORO E PRIVACY: LE ULTIME NOVITA

RISOLUZIONE N.100/E QUESITO

Indagini bancarie aperte a tutti.

RISOLUZIONE N. 8/E. Con l interpello specificato in oggetto, concernente la rettifica di una dichiarazione di successione, è stato esposto il seguente

IL NUOVO SISTEMA SANZIONATORIO

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Le tutele per il lavoratore in caso di licenziamento illegittimo

RISOLUZIONE N.126/E QUESITO

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015

Genitori adottivi o affidatari

Art. 54 decreto legge

Suprema Corte di Cassazione. sezione lavoro. sentenza 5 maggio 2014, n REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

RISOLUZIONE N. 105/E

Nota a Cassazione, sez. lavoro, n del 5 maggio 2011 Pres. Lamorgese; Rel. Stile; LA GENERICA MOTIVAZIONE DEL RECESSO EQUIVALE ALLA MATERIALE

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

RISOLUZIONE N. 49/E. Direzione Centrale Affari Legali e Contenzioso. Roma, 11 maggio 2015

L ASSIMILAZIONE DEI RIFIUTI SPECIALI AI RIFIUTI URBANI. I PRESUPPOSTI DI ASSOGGETTABILITA DEI RIFIUTI ALLE IMPOSTE COMUNALI

Il lavoro autonomo coordinato *** Il lavoro occasionale

Sentenza della Corte. 12 febbraio 1974

RISOLUZIONE N. 211/E

Risoluzione n. 78/E. Roma, 28 maggio 2004

TRIBUNALE DI ROMA sezione lavoro REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

Premessa. Direzione centrale delle Entrate contributive

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

Il trattamento dei dati e le misure minime di sicurezza nelle aziende

Regole per la gestione dello stato di disoccupazione. In vigore dal 1 gennaio 2014

MASSIME LAVORO. Corte di Cassazione Sez. Lav. 4 Dicembre 2014, n (Pres. F. Lavoro (rapporto di) Lavoro subordinato Controversia di lavoro

IL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI PREMESSO:

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

RISOLUZIONE N. 102/E

Nuovo art. 4 St. Lav. e privacy

Il nuovo rito per i licenziamenti. Il novellato art. 18 S.L Mirco Minardi

Jobs act. Fisascat Cisl Milano Metropoli

Jobs Act Licenziamenti individuali e collettivi Nuovo sistema sanzionatorio

NORMA DI COMPORTAMENTO N. 185

RISOLUZIONE N. 119 /E

SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO

1. PREMESSA GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE.4 3. GESTIONE DEL CONTENZIOSO PENDENTE

INCONTRO SUL TEMA: D. LGS. N. 81/2008, ART. 300

ASSUNZIONI AGEVOLATE 2015: sgravi contributivi per chi assume a tempo indeterminato (Legge n. 190 del )

Roma, 19 novembre 2014

10. LICENZIAMENTI INDIVIDUALI di Mauro Soldera

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI BRESCIA

Corte di Appello Milano n M. S.p.a. (Avv. Migliavacca) INPS (Avv. Vivian) Equitalia Esatri S.p.a.

FATTO E DIRITTO MOTIVI DELL APPELLO

Subappalto necessario e soccorso istruttorio alla luce del d.l. n.90/

UDIENZA SENTENZA N REG. GENERALE n.22624/08 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

DIFFERENTE TUTELA PER ORFANI E INVALIDI IN CASO DI LICENZIAMENTO RIDUZIONE PERSONALE sente.cass. 30 ottobre 2012, n commento e testo

RISOLUZIONE N. 301/E QUESITO

CIRCOLARE N. 49/E. 2. Rimborsi dovuti ai sensi dell articolo 68 del d.lgs. n. 546 del Tempestiva esecuzione dei rimborsi...

Fiscal News N Cartelle. Eredi obbligati solidali. La circolare di aggiornamento professionale

Roma,28 dicembre 2007

La Definizione di Datore di Lavoro e i suoi compiti non delegabili

CAPITOLO 12 - SISTEMA DEGLI INCARICHI E DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

N O M I N A INCARICATI DELLE MISURE DI PREVENZIONE INCENDI, LOTTA ANTINCENDIO E GESTIONE DELLE EMERGENZE

Circolare N.98 del 28 Giugno Assolvimento degli obblighi relativi al prospetto paga tramite sito web

RISOLUZIONE N. 98/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25/11/2015

Con una pronuncia resa dalla sezione lavoro il 25 ottobre 2011, la Corte di Cassazione

Circolare N.24 del 07 Febbraio Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze

Il Preposto nella scuola

Decreto Part-time. Decreto legislativo varato il dal Consiglio dei ministri in base alla direttiva 97/81/Ce sul lavoro part-time

RESPONSABILITA DEI LAVORATORI DEL SETTORE DEL CREDITO E DELLE ASSICURAZIONI. Milano 29 ottobre 2015

«IL PROCESSO D APPELLO DINANZI ALLA COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE»

I contratti di lavoro a progetto, di collaborazione con titolari di partita IVA e di associazione in partecipazione

REGOLAMENTO RELATIVO AL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO ISPETTIVO

APPRENDISTATO LE SCHEDE DI GI GROUP SUL JOBS ACT: RIORDINO DELLE FORME CONTRATTUALI

MASSIME CIVILE CIRCOLAZIONE STRADALE. Corte di Cassazione Sez. civ. 26 Gennaio 2012, n 1069

Italia. La videoconferenza, tuttavia, non è estranea al nostro ordinamento.

PARAMETRAZIONE ECONOMICA DELL EQUO INDENNIZZO ALLA DATA DELLA RELATIVA DOMANDA

AVV. LUCIA CASELLA Patrocinante in Cassazione. AVV. GIOVANNI SCUDIER Patrocinante in Cassazione AVV. ROBERTA PACCAGNELLA

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE COMINARDI, LOMBARDI, DI BATTISTA, TRIPIEDI, CIPRINI, CHIMIENTI, BALDASSARRE, BARONI

TRIBUNALE DI UDINE. sezione civile

CAPITOLO 5 LICENZIAMENTO PER GIUSTIFICATO MOTIVO OGGETTIVO

Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, sentenza n del 13 giugno 2011

La nuova disciplina dei licenziamenti disciplinari

IMMOBILE COMPRATO E RISTRUTTURATO IN COPPIA, MA LA CONVIVENZA SI CHIUDE: POSSIBILE IL RIMBORSO ALLA DONNA NON

RISOLUZIONE n. 71/E QUESITO

Premessa. di giusta causa (vale a dire un fatto talmente grave da non consentire la prosecuzione neppure temporanea del rapporto di lavoro;

Roma, 07/02/2012. e, per conoscenza, Circolare n. 19

News per i Clienti dello studio

Scheda approfondita LAVORO INTERMITTENTE

Tracciabilità dei pagamenti anche per associazioni no profit e pro-loco

VISTO l articolo 38 della legge regionale 18/2005;

DECLINATORIA DI GIURISDIZIONE E CONTINUAZIONE DEL PROCESSO DAVANTI AL GIUDICE MUNITO DI GIURISDIZIONE (C.D. TRANSLATIO IUDICII)

Il Sig..., nato a. il.. e residente in alla Via

CONVENZIONE D'INSERIMENTO LAVORATIVO TEMPORANEO CON FINALITÀ FORMATIVE ex art. 12 LEGGE n. 68/99

IL CONSIGLIO COMUNALE

RISOLUZIONE N. 34/E. Roma 5 febbraio 2008

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia. (Sezione Quarta) SENTENZA

Regolamento per la formazione professionale continua del Consiglio Nazionale

RISOLUZIONE N. 5/E. Roma, 19 gennaio 2015

Transcript:

Legittimo il licenziamento intimato a seguito di controlli a distanza eseguiti mediante GPS installato sulla vettura aziendale (Cassazione sez. Lavoro, Sentenza 12.10.2015 n. 20440 - Dott. Vincenzo Frandina) Con una recente sentenza, la n. 20440 del 12 ottobre 2015, la Corte di Cassazione ha affermato la legittimità dei controlli cosiddetti difensivi, ossia quelli effettuati dal datore di lavoro con il fine di rilevare mancanze specifiche e comportamenti estranei alla normale prestazione lavorativa nonché illeciti, eseguiti anche attraverso l ausilio di un sistema satellitare GPS (global positioning system) collocato sull'autovettura aziendale affidata al dipendente per lo svolgimento delle mansioni a lui assegnate. Nel caso di specie, la Corte ha dichiarato legittimo il licenziamento disciplinare intimato ad un lavoratore addetto al coordinamento di un gruppo di operatori ecologici poiché, durante l orario di lavoro, si era allontanato dalla sede aziendale per trattenersi presso bar o tavole calde a ridere e scherzare con i propri colleghi. Il Tribunale di Torino prima e la Corte d'appello dopo, rigettavano la domanda proposta da S.S. per l'accertamento dell'illegittimità del licenziamento intimatogli il 30 ottobre 2012 sulla base delle prove acquisite dagli investigatori privati, ingaggiati dall azienda con l intento di monitorare e tracciare gli spostamenti dei lavoratori mediante utilizzo del sistema di localizzazione satellitare GPS. La Corte d appello evidenziava come il lavoratore aveva compiuto degli illeciti disciplinari, contestati a suo tempo dall azienda con missiva del 18 ottobre 2012, poiché si era allontanato dalla sede di lavoro in più occasioni trattenendosi in luoghi siti al di fuori dalla zona di attività dell impresa, per conversare, ridere o scherzare con i colleghi. Diversamente, il compito di questi era quello di monitorare lo svolgimento del lavoro di ritiro dei rifiuti differenziati, affrontando insieme ai sottoposti eventuali problematiche. La Corte legittimava il controllo svolto dalla società, al di fuori dei locali aziendali, attraverso l utilizzo di guardie giurate o con investigatori privati e con l uso di uno strumento per la localizzazione e la verifica degli spostamenti degli automezzi (GPS). La tesi dell azienda era avvalorata oltre che dalla relazione investigativa, anche da molteplici testimonianze, che rilevavano come il dipendente frequentemente abbandonava il luogo di lavoro fuori orario senza adeguata giustificazione, anche al di fuori dei territori di competenza dell azienda. Parimenti, non potevano essere accolte le giustificazioni del lavoratore secondo cui le soste nei bar avvenivano con lo scopo di assumere farmaci diuretici o per la necessità di colloquiare con i collaboratori poiché, dette attività, potevano svolgersi liberamente nei luoghi di lavoro stessi. Il lavoratore ricorreva in Cassazione e contestava la legittimità del licenziamento sostenendo, in primo luogo, l invalidità della contestazione disciplinare poiché tardiva, dovendo il datore di lavoro provare il giorno di conoscenza dell'illecito le cause che avevano impedito la contestazione immediata al lavoratore ed, in secondo luogo, la violazione degli articoli 2, 3, 4 Legge n. 300 del 1970, sostenendo l'illegittimità del licenziamento comminato sulla base di prove acquisite mediante utilizzo di investigatori privati o del sistema satellitare GPS posizionato sulla vettura affidata per l'esecuzione della prestazione lavorativa, senza previo accordo sindacale o autorizzazione della competente Direzione Territoriale del Lavoro. Tutte le eccezioni attoree sono state disattese dalla Suprema Corte.

Secondo la Cassazione, con riferimento ai tempi della contestazione, la legge non pone alcun termine di decadenza ed il requisito dell'immediatezza dev essere inteso con elasticità, in relazione alla natura dell'illecito contestato ed agli strumenti adoperati dal datore di lavoro per conoscerlo (Cass. 28 agosto 1996 n. 7889). Quanto alla violazione degli articoli 2, 3, 4 dello Statuto dei Lavoratori, i divieti all utilizzo da parte del datore di lavoro di guardie giurate, personale di vigilanza ed impianti ed attrezzature per il controllo a distanza, riguardano il controllo sulle modalità di adempimento dell'obbligazione lavorativa e non anche comportamenti del lavoratore lesivi del patrimonio e dell'immagine aziendale. Non sono, pertanto, vietati i controlli difensivi, ossia quelli intesi a rilevare mancanze specifiche e comportamenti estranei alla normale attività lavorativa nonché illeciti. Controlli eseguibili anche mediante agenzie investigative private. Tanto più quando il lavoro deve essere eseguito, come nel caso di specie, al di fuori dei locali aziendali. Giova ricordare, peraltro, che in virtù di quanto disposto dal Decreto Legislativo del 14 settembre 2015 n. 151, attuativo del Jobs Act, gli strumenti dai quali derivi la possibilità di un controllo a distanza dei lavoratori, possono essere installati anche per la tutela del patrimonio aziendale, previo accordo collettivo stipulato con le RSA/RSU, con le associazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale qualora l azienda abbia più unità produttive dislocate in diverse province della stessa regione (o in più regioni) o, in alternativa, mediante autorizzazione rilasciata dalla Direzione Territoriale del Lavoro competente o del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in presenze di aziende con unità produttive situate in ambiti di competenza di più Direzioni Territoriali del Lavoro (nuovo articolo 4, comma 1 Legge 300/1970). Tuttavia lo stesso articolo 4, al comma 2, come modificato dal succitato Decreto, specifica che gli accordi di cui al comma primo non trovano applicazione agli "strumenti utilizzati dal lavoratore per rendere la prestazione lavorativa e agli strumenti di registrazione degli accessi e delle presenze". In tal caso, basterà consegnare al dipendente un adeguata informativa riguardo le modalità di utilizzazione di tali strumenti e le modalità di verifica dei controlli. Vincenzo Frandina *** Svolgimento del processo Con sentenza del 29 novembre 2013 la Corte d'appello di Torino confermava la decisione, emessa dal Tribunale, di rigetto della domanda proposta da S.S. per l'accertamento dell'illegittimità del licenziamento intimatogli il 30 ottobre 2012, con le conseguenti condanne, reintegratoria e risarcitoria. La Corte osservava come il lavoratore avesse ricevuto il 18 ottobre 2012 una lettera di contestazione di illeciti disciplinari commessi nei giorni 19, 20 e 21 settembre precedenti. Nelle lettere, ricordate le mansioni assegnate al S., di coordinatore dell'operato di altri dipendenti addetti alla nettezza urbana nel territorio di alcuni comuni della Provincia di Torino, con orario dalle 6 alle 12,30 ed uso di un'autovettura della società, si addebitava al medesimo di essersi allontanato dalla sede aziendale in orari compresi tra le 6,30-6,45 e le 10,45-11,30 per trattenersi in bar o locali di tavola calda o comunque fuori della zona di attività dell impresa, per conversare, ridere o scherzare con i colleghi. Fornite le proprie giustificazioni il 24 ottobre, il S. era stato licenziato. La Corte d'appello osservava ancora come a lui spettasse di dare disposizioni agli operai alle sei del mattino, e poi di verificare lo svolgimento del lavoro di ritiro dei rifiuti differenziati, affrontando insieme ai sottoposti eventuali problemi. La pausa di riposo poteva aver luogo dalle 9 alle 9,10.

Era lecito il controllo svolto dalla società, al di fuori dei locali aziendali, mediante guardie giurate o con investigatori privati e con l uso di uno strumento per la localizzazione e la verifica degli spostamenti degli automezzi (global positioning svstem). Dato e non concesso che l'uso di questi mezzi fosse stato autorizzato dal presidente del consiglio d'amministrazione in carenza di potere, tuttavia il legale rappresentante della società aveva manifestato la volontà di ratifica, attraverso la contestazione dell'addebito, il provvedimento espulsivo e la costituzione in giudizio. Tempestiva era stata la contestazione, del 18 ottobre, considerato che la relazione investigativa era stata ricevuta non prima del 21 settembre e che successivamente non vi erano state difficoltà nella difesa dell incolpato. Quanto al comportamento addebitato, il S. era bensì dotato di autonomia operativa per il raggiungimento degli obiettivi d ufficio, ma era altresì tenuto, come da lui stesso ammesso nelle giustificazioni scritte del 24 ottobre 2012, al rispetto dei limiti temporali della pausa. Ciò nondimeno dalla relazione investigativa e da molteplici testimonianze erano risultati gli abbandoni del lavoro fuori orario senza adeguata giustificazione, anche al di fuori dei territori di competenza. Né bastava a giustificare la durata delle soste nei bar l'assunzione di farmaci diuretici, oppure la necessità di colloqui con i collaboratori, colloqui che bene avrebbero potuto svolgersi sui luoghi di lavoro. Sussistevano precedenti disciplinari regolarmente contestati. I detti comportamenti nonché i precedenti costituivano in definitiva giusta causa di risoluzione del rapporto di lavoro poiché minavano in radice il nesso fiduciario necessariamente intercorrente tra le parti, ed in proposito l'art. 68 n. 1, lett. F, n. 3, del c.c.n.l. di categoria ripeteva la formula dell'art. 2119 cod. civ., mentre gli artt 12 e 13 del codice disciplinare, prodotto in giudizio dalla datrice di lavoro, prevedeva per i coordinatori del lavoro altrui il licenziamento nei casi di soste in pubblici esercizi oppure di inattività, o di presenza fuori delle zone di lavoro, o di intrattenimento con altri colleghi. Contro questa sentenza ricorre per cassazione il S. mentre la s.p.a. S. resiste con controricorso. Memoria del ricorrente. Motivi della decisione Col primo motivo il ricorrente lamenta la violazione degli artt. 7 L. 20 maggio 1970 n. 300, 2106, 2697, 1175, 1375 cod. civ., affermando la decadenza della datrice di lavoro dal potere di licenziare per avere effettuato la contestazione disciplinare in ritardo. Ad avviso del ricorrente grava sul datore di lavoro l'onere di provare il giorno di conoscenza dell'illecito e le cause che hanno impedito la contestazione immediata al lavoratore. Il motivo non è fondato. Il principio, enunciato dalla giurisprudenza, di immediatezza della contestazione disciplinare serve fra l'altro a rendere non impossibile o eccessivamente difficile la difesa dell'incolpato ed è espressione dell'art.1375 cod. civ., che prescrive l'esecuzione del contratto secondo buona fede (Cass. 11 maggio 2004 n. 8914, 9 settembre 2003 n. 13190, 8 gennaio 2001 n. 150). La legge non pone alcun termine di decadenza ed il requisito dell'immediatezza dev essere inteso con elasticità, in relazione alla natura dell'illecito contestato ed agli strumenti adoperati dal datore di lavoro per conoscerlo (Cass. 28 agosto 1996 n. 7889).

Nel caso di specie la Corte d'appello ha ritenuto con motivazione plausibile che i fatti in questione siano stati conosciuti dalla società attualmente controricorrente non prima del 21 settembre 2012 e che la contestazione del successivo 18 ottobre non fosse tardiva, tenuto conto dello spatium deliberandi aziendale. Né è censurabile la valutazione del collegio di merito, secondo cui il periodo più breve di un mese non poté pregiudicare le possibilità di difesa del lavoratore, ossia la raccolta del materiale difensivo; ancora, non è credibile che un mese di silenzio possa avere ingenerato nel lavoratore l'affidamento in una rinunzia all'esercizio del potere disciplinare. Col secondo motivo il ricorrente denuncia la violazione degli artt. 2, 3, 4 L. n. 300 del 1970, sostenendo l'illegittimità dal licenziamento, preceduto dall utilizzazione di investigatori privati e del sistema satellitare GPS, di rilevamento dei movimenti dell'auto vettura affidata per l'esecuzione della prestazione lavorativa. Il motivo non è fondato. Gli artt. 2, 3, 4 L. cit. impongono modi d'impiego, da parte del datore di lavoro, delle guardie giurate, del personale di vigilanza e di impianti ed attrezzature per il controllo a distanza. I relativi divieti riguardano il controllo sui modi di adempimento dell'obbligazione lavorativa ma non anche comportamenti del lavoratore lesivi del patrimonio e dell'immagine aziendale. Non sono perciò vietati i cosiddetti controlli difensivi, intesi a rilevare mancanze specifiche e comportamenti estranei alla normale attività lavorativa nonché illeciti. Controlli eseguibili anche mediante agenzie investigative private (Cass. 4 marzo 2014 n. 4984, 23 febbraio 2012 n. 2722, 14 febbraio 2011 n. 3590, 7 giugno 2003 n. 9167, 3 aprile 2002 n. 4746, 17 ottobre 1998 n. 10313, 25 gennaio 1992 n. 829). Ciò tanto più vale quando il lavoro dev essere eseguito, come nel caso di specie, al di fuori dei locali aziendali, ossia in luoghi in cui è più facile la lesione dell'interesse all'esatta esecuzione della prestazione lavorativa e dell'immagine dell'impresa, all insaputa dell imprenditore. Col terzo motivo il ricorrente lamenta la violazione dell'art. 17 c.c.n.l., 1362, 1366, 1367 cod. civ., 115 e 116 cod. proc. civ, e vizi di motivazione, negando che l'orario di pausa, dalle 9 alle 9,10, fosse previsto tassativamente nel contratto, non interpretabile in ogni caso attraverso deposizioni testimoniali. Neppure questo motivo può essere accolto. Esso è improcedibile nella parte in cui evoca il contratto collettivo nazionale, non prodotto nel suo testo integrale insieme al ricorso, né in esso richiamato attraverso l'indicazione del tempo e del luogo di produzione nel processo di merito (cfr. art. 369, secondo comma, cod. proc. civ.). Il motivo è poi infondato nella parte in cui nega che l'orario di pausa fosse pacificamente accettato, in quanto non contestato dal lavoratore davanti ai giudici di merito, e in quanto il ricorrente tenta di ottenere da questa Corte di legittimità nuove ed impossibili valutazioni dei fatti di causa, come ad esempio la sproporzione fra la durata delle frequentazioni di bar e tavole calde e le necessità causate dall assunzione di farmaci diuretici, oppure la permanenza in territori esterni a quelli di lavoro. Queste osservazioni valgono anche per il quarto motivo, in cui il ricorrente prospetta la violazione degli artt. 2119, 2106 cod. civ., 68 c.c.n.l. e vizi di motivazione, con riferimento al profilo intenzionale dell'illecito accertato, alla proporzione della sanzione espulsiva rispetto alla gravità dei fatti addebitati, alle ragioni degli spostamenti e delle soste, alla scelta dei minuti di pausa.

E comunque da escludere che la determinazione del tempo e della durata della pausa di riposo, da non confondere coi momenti di soddisfazione delle necessità fisiologiche, sia rimessa all arbitrio del lavoratore. Col quinto motivo il ricorrente lamenta la violazione degli artt. 1362 e segg. cod. civ. nell'interpretazione del codice disciplinare e violazione dell'art. 7 L. n. 300 del 1970, sostenendo che nella contestazione della recidiva il datore di lavoro deve "espressamente indicare le precedenti sanzioni". Il motivo è privo di fondamento per omessa indicazione della norma che specificamente imponga detta indicazione. Né il ricorrente adduce plausibili motivi della propria ignoranza di sanzioni disciplinari già ricevute. Neppure è fondata la doglianza, contenuta nello stesso motivo, di errata interpretazione del codice disciplinare, i cui artt. 2 e 13 sono stati applicati alla lettera dalla Corte d'appello, come qui precisato in narrativa. La Corte ha anche interpretato ed applicato l art. 2119 cod. civ. esattamente ritenendo che i ripetuti fatti di diserzione del lavoro integrassero una giusta causa di risoluzione del contratto. Rigettato il ricorso, le spese seguono la soccombenza. P.Q.M. Rigetta il ricorso e condanna il ricorrente al pagamento delle spese processuali in euro cento/00, oltre ad euro tremila/00 per compenso professionale, più accessori di legge. Ai sensi dell'art.13, comma 1 quater d.p.r. n.115 del 2002, dà atto della sussistenza dei presupposti per il versamento, da parte del ricorrente, dell'ulteriore importo a titolo di contributo unificato pari a quello dovuto per il ricorso, a norma del comma 1 bis dello stesso art. 13. ( da www.laprevidenza.it ) LaPrevidenza.it, 05/11/2015