CONTRATTO DI INGRESSO PRESSO IL CENTRO DIURNO INTEGRATO

Documenti analoghi
TRA il Comune di VIU rappresentato dal Sindaco pro tempore MAJRANO DANIELA, di seguito denominato anche Comune (CF ) E

CONTRATTO DI INGRESSO PRESSO LA RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE PER ANZIANI

SODALIZIO DI SAN MARTINO

Casa Albergo A. Rusalen

I Regione. Lombardia. DELLBERÀZIONE N. 5O DEL 0? DICEMBPi 201

Comune di Tradate. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VICENZA *****************

- Visto il D.P.C.M. 30 marzo 2001 avente per oggetto Atto di indirizzo e coordinamento sui

MAURIZIANO DI TORINO E L AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 T R A

FONDAZIONE CASA DI RIPOSO INFERMERIA FILISETTI O.N.L.U.S. ENTE DEPUBBLICIZZATO ISCR. TRIBUNALE DI BERGAMO NR. 583

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE

COMUNE DI SESTRI LEVANTE CONVENZIONE PER IL TRASPORTO IL RICOVERO TEMPORANEO DI ANIMALI RANDAGI TRA

COMUNE DI SORESINA P R O V I N C I A D I C R E M O N A REGOLAMENTO DEL CENTRO DIURNO DISABILI IL CALABRONE

FONDAZIONE OPERA SAN CAMILLO

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, febbraio 2015

COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT

REGIONE LIGURIA CONVENZIONE PER L EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA MEDIANTE BUONI PASTO PER I DIPENDENTI DELLA RE-

DELIBERAZIONE N. 86/2016 ADOTTATA IN DATA 26/01/2016 IL DIRETTORE GENERALE

CONTRATTO DI SUB-COMODATO TRA. Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Cremona (di seguito per

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Disabili CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO DI LOCALI SITUATI PRESSO IL COMPLESSO "LE FILANDE" DI SAN GIACOMO DI VEGLIA

Comune di Besozzo. Provincia di Varese REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI E SUSSIDI ECONOMICI ALLE PERSONE ED AI NUCLEI FAMIGLIARI BISOGNOSI

REGOLAMENTO ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA ANZIANI

COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT

CONVENZIONE DISCIPLINANTE LA PRATICA DEL COMPOSTAGGIO DELLA FRAZIONE UMIDA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI.

L anno duemilaquattordici il giorno del mese di alle ore

Carta Aziendale dei Diritti e dei Doveri del Malato

TUTTO CIO' PREMESSO, TRA LE PARTI, COME SOPRA RAPPRESENTATE, SI STIPULA QUANTO SEGUE: Art. 1. Art. 2. Art.3

CONVENZIONE DI TIROCINIO CURRICULARE

Provvedimento di Determinazione N. 921 del 30/12/2014

CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Anziani - Residenzialità

CREMONA E L AZIENDA OSPEDALIERA ISTITUTI OSPITALIERI DI CREMONA PER L ADESIONE AL PROGETTO CALL CENTER REGIONALE.

Approvata definitivamente dalla Camera dei deputati il 19 dicembre 2012

ACCORDO DI LICENZA NON ESCLUSIVA PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DEL MARCHIO AZIENDA SPIN OFF DELL UNIVERSITA DI PISA TRA UNIVERSITÀ DI PISA

CONTRATTO TIPO PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI LOCAZIONE IMMOBILIARE

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

0371/ STUDIO TECNICO

Prestito chirografario a privati a tasso fisso. Dipendenti Provincia di Lecce

SEMINARIO di Medicina Farmaceutica Roma, giovedì 12 novembre 2009 Auditorium Servier Via Luca Passi, Roma RM

COMUNE DI GORNATE OLONA

FONDO DI GARANZIA PER LE PMI COSTIUITO PRESSO MCC (Art. 2, comma 100, lett. a) Legge 662/96)

CONTRATTO DI ASSISTENZA SOCIO SANITARIA ASSISTENZIALE FRA

COMUNE DI ESPERIA PROVINCIA DI FROSINONE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N 206 DEL 12 DICEMBRE 2014

ASSEMBLEA DISTRETTUALE DEI SINDACI AMBITO N. 5 SEBINO

CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA CON IL COMUNE DI.. DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE

Umbria: Contributi per giovani coppie per l'acquisto della prima casa

Det n /2010 Class. 42 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 2137/2010 SERVIZIO AMMINISTRATIVO SERVIZI SOCIALI

IL COORDINATORE UNICO ad interim S.C. AFFARI GENERALI

OGGETTO: LAVORI DI PAVIMENTAZIONE LOCALI EX BIBLIOTECA PIANO TERRA MUNICIPIO - AFFIDAMENTO ALLA DITTA FOSSETTI

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT..

I NUMERI DEL BENESSERE NEL CENTRO DIURNO INTEGRATO

****** DIREZIONE SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZI DEMOGRAFICI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 15 / 2016

IL/LA SOTTOSCRITTO/A.. NATO A.. PROV IL... CODICE FISCALE. RESIDENTE A BUSTO ARSIZIO IN VIA CIV...

Istituzione di un nuovo modello organizzativo semiresidenziale sperimentale per persone disabili.

Spett.le SI&T s.r.l. via Gorizia, 85 CHIETI. Oggetto: trasmissione contratto n CUP

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

I.S.R.A.A. ISTITUTO PER SERVIZI DI RICOVERO E ASSISTENZA AGLI ANZIANI ENTE PUBBLICO - I.P.A.B. - Decreto Regione Veneto n.

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso variabile

Regolamento Regionale dell Assistenza domiciliare per trattamenti riabilitativi ex art. 26 della l. n. 833/78

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E ALTRI VANTAGGI ECONOMICI A FAVORE DI ENTI E ASSOCIAZIONI NON AVENTI SCOPO DI LUCRO


COMUNE DI OLGIATE MOLGORA Provincia di Lecco. L anno il giorno del mese di nella. Residenza Municipale di Olgiate Molgora, davanti a me Dott.

DELIBERA. 2) di individuare l Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, Roma C. F

CITTA DI ALESSANDRIA REGOLAMENTO VOLONTARI DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI ALESSANDRIA

PROGRAMMA REGIONALE DI ACCREDITAMENTO

COMUNE DI CARNAGO (Provincia di Varese)

CARTA DEI SERVIZI A.D.I. Anno 2016

Allegato A al Decreto n. 15 del 01 marzo 2016 pag. 1/3

PROTOCOLLO D INTESA tra Ambito N17 Cooperativa Sociale Dadaa Ghezo Associazione Centro Astalli Sud

Consorzio Pubblico Servizio alla Persona Ambito Territoriale di Viadana

Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO

COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT

L attività assistenziale all interno del Centro è regolata nel rispetto della normativa vigente:

Oggetto: LEGGE N. 68/1999. APPROVAZIONE PROROGA AL CALENDARIO DEGLI INSERIMENTI DELLA CONVENZIONE N DI REP. DEL 06/07/2012. SITTA SRL.

Ruolo e responsabilità degli infermieri nell'inserimento degli operatori di supporto nelle equipe assistenziali

Convenzione per attività conto terzi TRA. L Università degli Studi di Urbino Carlo Bo - Dipartimento, C.F. n e

C O M U N E D I C A N E G R A T E. (Provincia di Milano) CONTRATTO PER AFFIDAMENTO INTERVENTO DI SOSTITUZIONE

2.1 Con il presente contratto, la Società Finanziata irrevocabilmente concede

IL COORDINATORE UNICO DI S.C. PROVVEDITORATO - ECONOMATO

Fidiprof Centro Sud Regolamento interno

DECRETO DEL DIRETTORE

IL DIRETTORE GENERALE Ing. Giorgio RABINO

CONVENZIONE QUADRO DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO

Bur 152 del 30/10/2014

CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO COMMERCIALE DELL IMMOBILE DI. a favore della ditta con sede in in Via C

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

GUARDANDO AL NEFROPATICO ASSISTENZA INFERMIERISTICA SUL TERRITORIO

Misura 221 Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni

19/01/1943, in qualità di legale rappresentante della scuola. dell infanzia paritaria privata Mater Dei Provincia

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI ALCUNI BENI IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

1. REQUISITI PER BENEFICIARE DEI VOUCHER

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

PER POSTI ALLOGGIO IN LOCAZIONE TEMPORANEA

ACCADEMIA DI BELLE ARTI FIDIA L. R. D.M. n 900 DEL 15/GIUGNO/1998

Tribunale per i diritti del malato Coordinamento nazionale associazioni malati cronici 1. Coordinamento nazionale Associazioni Malati Cronici 2

Transcript:

CONTRATTO DI INGRESSO PRESSO IL CENTRO DIURNO INTEGRATO TRA La San Donato srl, con sede in Osio Sotto (BG) via Cavour 6/A, C.F. e P.I. 03084250160, legalmente rappresentata dall Ing. Paolo Beatrice in qualità di legale rappresentante, domiciliato per la carica presso la sede della E Il Sig/Sig.ra......nato/a... Il./.../... residente in....... C.F, di seguito indicato come stipulante ospite, Il Sig/Sig.ra....nato/a... il / / residente in... C.F in qualità di... (figlio, nipote etc..., parente) stipulante fideiussore obbligato in solido con l ospite di seguito indicato come sottoscrittori PREMESSO - che la San Donato srl gestisce una unità di offerta sociosanitaria classificata come Centro Diurno Integrato, autorizzato e accreditato dalla Regione Lombardia con deliberazione della Giunta regionale n. 888 del 23/11/2004, - che lo stipulante ospite esprime la volontà di essere accolto presso il C.D.I. gestito dalla San Donato srl, TUTTO CIÒ PREMESSO SI STIPULA QUANTO SEGUE: Le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente contratto. Art. 1 OGGETTO DEL CONTRATTO Il presente contratto regola i rapporti giuridici ed economici tra le parti contraenti derivanti dall erogazione e fruizione di prestazioni di assistenza socio-sanitaria semi - residenziale. A fronte della documentazione sanitaria e sociale acquisita e della documentazione inerente la situazione economica del soggetto beneficiario nonché delle informazioni fornite dai parenti e dall ospite, quando possibile, l ente gestore dichiara la disponibilità a prendere in carico l ospite e ad erogare adeguate prestazioni in cambio dell impegno da parte del contraente al pagamento della retta Art. 2 PRESTAZIONI GARANTITE ALL OSPITE La San Donato srl si obbliga ad accogliere presso il C.D.I. l ospite e a fornirgli appropriata assistenza sociosanitaria secondo quanto previsto dalla normativa della Regione Lombardia applicabile ai gestori dei C.D.I. accreditati, nonché da quanto previsto dalla Carta dei servizi della San Donato srl allegati al presente contratto. In particolare la San Donato srl fornirà le seguenti prestazioniavendo cura di fornirle con l attenzione e l accuratezza e l attenzione ai bisogni ed alle abitudini dell utente che caraterizzano questo servizio : 1

a) Assistenza medica con visita geriatrica pre-ingresso con valutazione dell autonomia e stesura del Piano Assistenziale Individuale.; valutazione e visita periodica dell utente (semestrale) e ogni qualvolta sia necessario. b) Assistenza infermieristica quotidiana e somministrazione dei farmaci; c) Assistenza diurna con personale qualificato (ASA - OSS); d) Ginnastica e riabilitazione di gruppo giornaliera; e) Percorso giornaliero educativo e di animazione con momenti ludici e socializzanti; f) Fornitura di colazione, pranzo e merenda (secondo disposizione medica diete personalizzate); g) Custodia beni personali ospite regolamentati secondo i dettami del codice civile artt. 1783-1786 h) Disponibilità al confronto diretto e costante con i famigliari Art. 3 ADEMPIMENTI A CARICO DI SAN DONATO SRL La San Donato srl si impegna: a) a redigere uno specifico piano di assistenza individualizzato (PAI) predisposto dall equipe multidisciplinare e rivalutato al bisogno o, di norma, ogni 6 mesi; b) a redigere il fascicolo socio-sanitario nel quale saranno registrati e documentati gli eventi riguardanti lo stato di salute, i trattamenti terapeutici, assistenziali, riabilitativi effettuati e gli eventuali ricoveri ospedalieri; c) informare il Comune di residenza dell assistito dell accesso all unità di offerta o, nei casi in cui sia l accesso sia disposto d urgenza, dell accettazione del ricovero; d) a rilasciare in tempo utile specifiche certificazioni attestanti il pagamento della retta e la sua quantificazione, per consentire la deduzione o la detrazione fiscale delle spese mediche ai sensi della vigente normativa. e) A fornire un servizio di trasporto per gli ospiti attraverso gestito da volontari adeguatamente formati con l uso di mezzi attrezzati ed efficenti; si garantisce altresì che i responsabili del servizio svolgeranno il loro compito mantenendo un comportamento conforme alle normali norme di diligenza, assicurando nel contempo le necessarie funzioni di sorveglianza delle persone trasportate. Il costo del servizio è di 50 euro al mese tranne per gli utenti residenti di osio sotto per cui è gratuito f) Ad integrazione di quanto previsto dalla DGR n. 3540 in materia di copertura assicurativa per la responsabilità civile si prevede che la polizza debba comprendere anche i danni involontariamente cagionati in conseguenza di un fatto accidentale e/o imputabile a negligenza, imprudenza o imperizia Art. 4 OBBLIGHI DEL CONTRAENTE A fronte delle prestazioni erogate dalla San Donato srl, lo stipulante ospite e i sottoscrittori si impegnano in solido tra loro al pagamento della retta mensile, al rispetto del presente contratto e del regolamento interno del servizio consegnato all atto della stipula di questo contratto, nonché di eventuali ulteriori regole vigenti all interno della struttura L ammontare della retta mensile è calcolata sulla base dell importo giornaliero corrispondente al tipo di servizio usufruito e moltiplicato per i giorni di effettiva frequenza. La retta giornaliera per l anno 2014 è specificata nel documento Rette giornaliere CDI anno 2014 allegato al presente contratto d ingresso. Art. 5 TERMINI E MODALITÀ DI PAGAMENTO DELLA RETTA Il pagamento della retta viene effettuato tramite bonifico bancario, al ricevimento della fattura che viene spedita, di norma, entro il 10 del mese successivo. In caso di mancato tempestivo pagamento lo stipulante ospite e i sottoscrittori del presente contratto saranno soggetti al pagamento di interessi moratori nella misura di legge. Come da prospetto rette dettagliato allegato la retta giornaliera ammonta a 28,50 euro comprensivi del pranzo, viene richiesto un deposito cauzionale di 100 euro che verrà restituito al termine della frequenza. Il servizio di trasporto ( ad esclusione degli utenti residenti nel comune di Osio Sotto, per i quali è gratuito) 2

ammonta a 50,00 euro mensili. In caso di assenza si richiede una comunicazione entro le 18 del giorno precedente, diversamente verrà addebitato l intero importo della retta In caso di assenza per ricovero ospedaliero il SSN prevede una copertura della retta fino ad un totale di 20 giorni nel corso dell anno, a partire dal 21 è dovuto il pagamento della stessa In caso di assenza per malattia accertata il costo addebitato sarà di 11,75 euro ( il 50% della retta al netto del costo del pasto ) solo per i giorni in cui era prevista la presenza in struttura In caso di assenza per ferie o altro motivo si addebiterà l intero costo della retta al netto del pasto ovvero 23,50 euro, sempre per i soli giorni di frequenza previsti Art. 6 VARIAZIONI ANAGRAFICHE In caso di variazione, i sottoscrittori sono tenuti ad aggiornare sia l anagrafica dell ospite che i propri dati (residenza, recapiti telefonici, stato di famiglia, riferimenti bancari). Art. 7 DECORRENZA, DURATA E MODIFICHE DEL CONTRATTO Il contratto decorre dal giorno..e non ha limiti di durata essendo attivo fino a dimissione o recesso da parte di una delle due parti come regolamentato negli appositi articoli del contratto. Eventuali modifiche dovranno essere messe per iscritto e sottoscritte da entrambe le parti fatto salvo quanto dovuto al cambiamento della normativa applicabile, in tal caso si intendono automaticamente recepite Art. 8 CAUSE DI RISOLUZIONE DEL CONTRATTO Il contratto cesserà: a) per sopravvenuta impossibilità di erogare le prestazioni oggetto del contratto; b) per decesso dell ospite; c) per rientro definitivo in famiglia o ingresso in altra unità di offerta socio sanitaria; d) per mancato pagamento della retta; e) per ogni altra causa prevista dalla legge. Art. 9 RECESSO OSPITE E SOTTOSCRITTORI L ospite e i sottoscrittori hanno facoltà di recedere in qualsiasi tempo inviando comunicazione con raccomandata a.r. alla sede della San Donato srl con preavviso di almeno sette (7) giorni. In mancanza di preavviso sarà in ogni caso dovuta la retta corrispondente al periodo di mancato preavviso. Art. 10 RECESSO La San Donato srl ha facoltà di recedere dal contratto: a) nel termine di 30 giorni dalla data di ammissione nel caso l ospite non risultasse idoneo alla vita comunitaria; b) per sopravvenute condizioni psico-fisiche che non permettano la convivenza dell ospite in comunità. Art. 11 DIMISSIONI DELL OSPITE Le ipotesi di recesso e di risoluzione del presente contratto, nonché le dimissioni, avverranno in forma assistita dal Comune e dall ASL in base all allegato A) d.g.r. n.8496 del 26.11.2008, previa informativa a cura della San Donato srl. 3

Art. 12 POLIZZA ASSICURATIVA La San Donato srl dichiara di aver stipulato con la Società Cattolica di Assicurazione idonea polizza assicurativa a copertura della responsabilità civile a garanzia dei danni che possano accadere agli ospiti o a terzi derivanti dall esecuzione del presente contratto. Art. 13 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Il sottoscritto, in qualità di esprime il consenso al trattamento dei dati personali del Sig.ra/Sig.ra da parte della San Donato srl, compresi quelli idonei a rivelare lo stato di salute, necessari per l esecuzione del contratto. Autorizza inoltre la San Donato srl a fornire, tramite personale sanitario autorizzato, notizie relative alle condizioni di salute del sig./sig.ra alle seguenti persone: La San Donato srl si impegna a trattare i dati personali dei sottoscrittori e dell ospite nel rispetto della vigente normativa finalizzata alla gestione ed esecuzione del contratto. In particolare, per quanto attiene ai dati idonei a rivelare lo stato di salute dell ospite, la San Donato srl si impegna a dare comunicazione, per il tramite di personale sanitario autorizzato, all ospite e alle persone sopra designate. Art. 14 - CONTROVERSIE In caso di controversie nascenti da interpretazioni o esecuzioni del presente contratto sarà competente il Foro di Bergamo e l ufficio tutela dei diritti del malato dell ASL di Bergamo Art. 15 DIVIETO DI CESSIONE Il presente contratto non potrà essere ceduto dalle parti salvo consenso scritto da parte di entrambe Art. 15 DISPOSIZIONI FINALI La San Donato srl potrà, in ottemperanza alle finalità del proprio Statuto e al fine di tutelare l interesse dell intera comunità, disporre, con atti e regolamenti, condizioni per lo svolgimento dei servizi a cui obbligatoriamente gli ospiti, i parenti ed i loro visitatori, dovranno scrupolosamente attenersi. Art. 16 NORMA DI RINVIO Per tutto quanto non previsto dal presente contratto si fa riferimento alle disposizioni nazionali e regionali vigenti in materia ed al codice civile. In caso di emanazione di norme legislative o regolamentari regionali, nonché di adozione di provvedimenti amministrativi regionali incidenti sul contenuto del contratto stipulato, lo stesso deve ritenersi automaticamente modificato od integrato. 4

Letto, confermato e sottoscritto. Osio Sotto, / / Legale rappresentante San Donato srl Stipulante Ospite I sottoscrittori I sottoscrittori del contratto dichiarano di ricevere copia della Carta dei Servizi del C.D.I., del codice etico e del documento Rette giornaliere CDI anno 2016.. 5