PAESAGGI RURALI STORICI: LE POTENZIALITA IN REGIONE LOMBARDIA

Documenti analoghi
ALLEGATO 1 SCHEDE DI VALUTAZIONE AMBIENTALE

TITOLO I - NORME GENERALI

COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA PROVINCIA DI PAVIA

Verso il Piano d azione per il Parco Agro paesaggistico metropolitano Gruppo Tematico di Agenda 21

Piazza Città di Lombardia n Milano. Tel

Pianificazione dei parchi

I Programmi territoriali integrati della Regione Piemonte

1. Albergo diffuso del Monte Subasio

Consiglio regionale della Toscana

UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Comprendente:

La Pianificazione Provinciale quale strumento di supporto ai comuni

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Laurea Magistrale in Scienze Forestali e Ambientali

I Fondi Europei in Liguria per la biodiversità

Articolo 1 Finalità. Articolo 2 Interventi regionali

La pianificazione urbanistica in Toscana: Il Piano di indirizzo territoriale PIT

- Favorire una corretta gestione delle aree della Rete Natura 2000;

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE

IL PAESAGGIO NEORURALE. Milano 26 novembre 2008

Workshop fa.re.na.it 7 marzo RN 2000: stato dell arte in Regione Veneto e PAF come strumento di programmazione delle politiche naturalistiche

Le iniziative del Ministero dell Ambiente in materia di difesa delle coste dal 2006 e gli obiettivi di indirizzo generali

7^ CONFERENZA ORGANIZZATIVA

La mia decisione di candidarmi a Sindaco di Petronà nasce dall esigenza. di apportare un contributo di cambiamento alla storia politica della nostra

ASSESSORATO ALLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE Ufficio di Piano Territoriale di Coordinamento

Le politiche comunitarie per lo sviluppo rurale

Capitolo I La definizione del problema e il quadro di riferimento teorico: il territorio sistema vitale

PUMS per MILANO Politiche e modelli europei Patrizia Malgieri TRT Trasporti e Territorio PIANO URBANO MOBILITÀ SOSTENIBILE MILANO Milano,

Programmazione finanziaria e gestione dei Siti Natura 2000 D.ssa Tina Guida

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

David Bianco - Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Orientale

XIII. B1 d OL: EN ANLAGE/ANNEXE/ALLEGATO/PRILOGA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE CON IMPEGNO DI SPESA. Determinazione n 5876 del 17/12/2013

Codice Operazione 3.2 Efficientamento energetico scuola media. Tipologia del soggetto beneficiario

LA FILIERA AGRO-ENERGETICA DA COLTURE DEDICATE: ANALISI TERMO-ECONOMICA DI SISTEMI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA. Mirko Morini, Ph.D.

La registrazione EMAS del Porto Marina di Aregai

RELAZIONE DI SINTESI SULLA REDAZIONE DEL PIANO REGOLATORE DELL ILLUMINAZIONE COMUNALE DI CREMA (CR)

SCHEDA MISURA Descrizione generale della misura comprensiva della logica di intervento e del contributo alle FA e agli obiettivi trasversali

l.p. 4 agosto 2015, n. 15 legge provinciale per il governo del territorio

COMUNE DI RUINAS AREA TECNICA SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA, URBANISTICA, GESTIONE DEL TERRITORIO, MANUTENTIVO E GESTIONE PATRIMONIO

Il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) FEASR

Presentazione dell incontro

SERVIZI PER L AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE

SCUOLA PRIMARIA RONZO-CHIENIS

INTESA PER L INTEGRAZIONE DELLE POLITICHE TERRITORIALI. Conferenza di presentazione

La scienza della vegetazione nella gestione e conservazione del territorio

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 5 ) Delibera N.1090 del

piano di azione sull uso sostenibile dei prodotti fitosanitari: STRATEGIE FITOSANITARIE SOSTENBILI (DIR. 128/ D.

Aree Protette, Rete Natura 2000, SIC, ZPS, RER?????

Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del PSR Studio di Incidenza

Proposta di legenda Carta uso suolo 1: Gruppo di lavoro Uso e copertura del suolo presentata nel seminario di Napoli nel 2004.

Lo Sviluppo Rurale in Abruzzo nel

BANDO PUBBLICO. ASSE 3 Qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell economia rurale

E GESTIONE PIANIFICAZIONE. DI PARCHI NATURALI a cura di Franco Viola

Asse 4 - Attuazione dell approccio Leader BANDO PUBBLICO. ASSE 3 Qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell economia rurale

AgriCULTURA. La Política Agricola Comunitaria all orizzonte dell Europa AGRI Questionario 1

Agroforestry e PAC in Italia

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE

Risultati del percorso di ascolto del partenariato I FOCUS GROUP TEMATICI. Sabrina Speciale - Servizio Agricoltura Forestazione e Pesca

Il Consiglio regionale ha approvato Il Presidente della Giunta promulga. la seguente legge: SOMMARIO PREAMBOLO. Capo VII Disposizioni finali

PROGETTO DI AREA ARTIGIANALE IN COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI (PV)

LA PARTECIPAZIONE DEGLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E/O DISABILITÀ ALL ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE SINTESI DELLA POLITICA

La proposta di PSR della Regione Piemonte

Le Misure del PSR proposte per la Montagna e le Foreste in attuazione del Documento Strategico Unitario (DSU) della Regione Piemonte

BANDO DI ATTUAZIONE DELLA MISURA 13. Indennità delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici

LA CONDIZIONALITA NELLE AZIENDE ZOOTECNICHE

FEASR SVILUPPO RURALE dott. agr. Filippo Sbuelz Venerdì Sede EnAIP Gorizia Via del Boschetto, 37

NORME COMUNI ENERGIE RINNOVABILI IMPIANTI EOLICI. Aree non idonee e prescrizioni per il corretto inserimento nel paesaggio e sul territorio

Misura 221 Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni

Codice Fiscale Settore Lavori Pubblici, Territorio e Dissesto Idrogeologico P.G del 28/04/2014 Class/Fasc:

Un caso esemplare: Bosco Tanali.

Manutenzione del territorio e prevenzione dei rischi

Infoday Programma Spazio Alpino

Allegato A5. Testo che integra la Disciplina del master plan Il Sistema Aeroportuale Toscano

PSR Guida alla consultazione online del Programma di Sviluppo Rurale della Provincia Autonoma di Trento

Misura 11 - Agricoltura biologica (art. 29)

GLI STRUMENTI DECISIONALI PER LE AZIENDE AGRICOLE: IL BILANCIO SEMPLIFICATO

3) Verificare la ricaduta in termini di impatto in zone a carattere ambientaleturistico.

ELENCO DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA

CATASTO DEI BOSCHI E DEI PASCOLI, SITUATI ENTRO 50MT DAI BOSCHI, PERCORSI DAL FUOCO Art. 70 ter Legge Regionale n.39/2000

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

Identificativo Atto n. 65 DIREZIONE GENERALE TERRITORIO E URBANISTICA

Regione Puglia AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO RURALE SETTORE AGRICOLTURA UFFICIO OSSERVATORIO FITOSANITARIO

GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

PIOPPI DI GRANDI DIMENSIONI CON LE PIANTAGIONI POLICICLICHE

Art. 1 Oggetto dell avviso pubblico

il panorama delle opportunità Lella Bassignana

1. Abilitazione alla vendita dei prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti (art. 8, comma 2, del DLgs n. 150/2012)

Le misure del nuovo PSR

Il 2 pilastro della PAC nuove prospettive per i PSR

Strumenti a supporto delle analisi in ambito VIA: l esperienza di accompagnamento alle Province nel conferimento di funzioni

Catalogo dei prodotti del Sistema Informativo territoriale della Provincia di Savona

DONNE E AGRICOLTURA IN TRENTINO. PAT - Servizio Agricoltura

COMUNE DI COMO IL CONSIGLIO COMUNALE

NATURA, AGRICOLTURA, ECOTURISMO STORIA, TRADIZIONI E PERSONE PARCO LOMBARDO DELLA VALLE DEL TICINO

GESTIONE DELLE ATTIVITA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE

SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI

Metodologia per la programmazione, il monitoraggio e la valutazione della formazione nelle PPAA

Contenimento del Consumo di Suolo: la tutela del suolo agricolo, risorsa non rinnovabile

COMUNE DI VALBRONA Provincia di Como

APPENDICE 1. Per l ex Catasto, ora Agenzia del Territorio, e la sua attuale struttura dal dgls.300 /99 si riporta (sito internet

PROGRAMMA FINANZIARIO COMPLESSIVO DELLA RETE DI RISERVE ALPI LEDRENSI

Transcript:

PAESAGGI RURALI STORICI: LE POTENZIALITA IN REGIONE LOMBARDIA Luisa Pedrazzini - DG Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile - collaborazione POLIEDRA e Autorità Ambientale PAESAGGI RURALI STORICI 31 gennaio 2018, h 15.00-18.00 Scuola Arte e Messaggio in via G. Giusti 42, Milano

Quadro della pianificazione in Lombardia Piano Territoriale Regionale Adozione PTR variante Ex l.r. 31/2014 Dcr 23-5-2017 n. X/1523 Copertura totale PGT e PTCP Piano Paesaggistico Regionale 52% del territorio è tutelato per legge D.G.R. n. 6995 del 31/7/2017 Presa d atto della proposta di piano paesaggistico e della VAS Piano Regionale aree protette Parchi regionali: riorganizzazione parchi l.r. 17/11/2016 n. 28 24% del territorio è parco regionale o nazionale

La Convenzione Europea del Paesaggio e la proposta di nuovo piano paesaggistico regionale «Landscape means an area, as perceived by people, whose character is the result of the action and interaction of natural and/or human factors»

Paesaggi di Lombardia 57 schede degli Ambiti Geografici di Paesaggio (AGP) Gli Ambiti Geografici di Paesaggio (AGP) sono articolazioni territoriali delineate sulla base dei Paesaggi di Lombardia, coerenti con gli ambiti territoriali omogenei di ex lege l.r. n. 31/2014

Il piano riconosce la diversità come punto di forza Aree periurbane, degradate, di margine e periferie La montagna lombarda: presidio, tutela e valore Paesaggi unici da proteggere I paesaggi agrari, cultura e produzione della memoria e del futuro La dimensione paesaggistica dei Parchi regionali e dei sistemi naturali I Laghi patrimonio del mondo

Il nuovo Piano Paesaggistico della Lombardia presupposto generale - riconoscere i paesaggi dell agricoltura/e (dimensione paesaggistica) - predisporre strumenti per la pianificazione e per la progettazione adatti al contesto (direttive, indirizzi, prescrizioni) e alle diversità e caratterizzazioni dei paesaggi agricoli progetto di piano - Elementi qualificanti il paesaggio lombardo - Contesti di paesaggio da riqualificare e progettare - Rete Verde Regionale di ricomposizione paesaggistica - norme di piano (in particolare: art. 12 paesaggi di Lombardia, titolo IV Capo II Sistema agrosilvo-pastorale, Capo III Sistema dei valori storico culturali)

Un piano che riconosce: E progetta Il proprio patrimonio peculiare: Sistema geomorfologico naturalistico Sistema agrosilvopastorale Sistema dei valori storico culturali Identifica inoltre Ambiti di rilievo paesaggistico caratterizzati da elevata naturalità In un sistema integrato natura, agricoltura, paesaggio culturale e ambiente: La rete verde regionale paesaggistica Gli ambiti critici e soggetti a pressione

Elementi qualificanti il paesaggio lombardo Il PPR identifica e sottopone a norme di tutela e valorizzazione elementi che qualificano i paesaggio lombardo riconducibili a sistemi: Sistema geomorfologico naturalistico Sistema agrosilvopastorale Sistema dei valori storico culturali Identifica inoltre Ambiti di rilievo paesaggistico caraterizzati da elevata naturalita

Paesaggi peculiari della Lombardia (

Norme del Piano Titolo IV (Obiettivi, Direttive, Prescrizioni, indirizzi) Tavola PR 3 Elementi qualificanti il paesaggio lombardo

Rete Verde Regionale PPR Paesaggi qualificanti la Lombardia Paesaggi rurali storici, fontanili, sistema idrografico artificiale, alpeggi e malghe, praterie, vigneti, oliveti, Ambiti critici e di riqualificazione ( sprawl, città lineari, peri-urbanizzazione, siti inquinati ) rete di fruizione che completa il sistema delle aree protette (SIC, ZPS, Parchi Naturali, ecc.) sviluppa progetti connessi alla ricomposizione del paesaggio e delle sue risorse

Rete Verde Regionale Connessione e valorizzazione del patrimonio territoriale e ambientale (ambiente, agricoltura, beni culturali) Rete ciclabile regionale Sistema dei fontanili Canali storici Insediamenti rurali storici Sistema delle Abbazie

GLI ENTI LOCALI: Assumono la RVR nei propri piani, sviluppandone i contenuti e contestualizzali a scala di dettaglio; orientano le linee dello sviluppo insediativo verso la tutela, valorizzazione e promozione della RVR prevedendo in via prioritaria: la valorizzazione del patrimonio storico-culturale presente; la valorizzazione del sistema delle tutele riferito agli elementi di valore ecologico e del sistema agrario; la mitigazione e recupero degli elementi di degrado attivo e potenziale riconosciuti.

IL PAESAGGIO NEL PSR

Il paesaggio rurale nel PSR 2 Focus Area (obiettivi specifici) identificati nel PSR 2014/2020 di Regione Lombardia per tutelare e valorizzare il paesaggio e il territorio rurale: FA 4A Salvaguardia, ripristino e miglioramento della biodiversità, compreso nelle zone Natura 2000 e nelle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici, nell'agricoltura ad alto valore naturalistico, nonché dell'assetto paesaggistico dell'europa FA 4C Prevenzione dell'erosione dei suoli e migliore gestione degli stessi Siepi, filari e fasce tampone boscate (sottomisura 4.4) aree umide, fontanili e pozze di abbeverata (sottomisura 4.4) pagamenti agroclimatico-ambientali (misura 10) Come? interventi forestali (misura 8) riqualificazione e valorizzazione dei fabbricati rurali (misura 7) recupero delle malghe (misura 4) Attenzione alla CONDIZIONALITÀ (titolo VI, capo I del regolamento (UE) n. 1306/2013), che rappresenta la baseline per le misure a superficie finanziate dal PSR

Il paesaggio rurale nel PSR Elemento centrale di attenzione nelle attività dell Autorità Ambientale di Regione Lombardia a supporto dell Autorità di Gestione del PSR 2014/2020 Sviluppa la metodologia e realizza il monitoraggio ambientale del PSR (per obiettivi di sostenibilità e attraverso focus territoriali) Definisce le informazioni ambientali per il sistema di monitoraggio del PSR Supporta l AdG nell aggiornamento del contesto ambientale di riferimento Monitoraggio ambientale Costruzione degli strumenti attuativi Individua i criteri di selezione ambientali delle operazioni del PSR Fornisce contributi alla costruzione dei bandi Selezione dei progetti Partecipa alla selezione e valutazione dei progetti complessi (es. progetti integrati PIA 16.10.02 e PSL - Misura 19)

Una metodologia per orientare il PSR alla valorizzazione del paesaggio: la aree agricole ad alto valore naturale Criteri adottati Type 1 - Aree in cui si pratica un agricoltura estensiva e con un elevata proporzione di vegetazione semi-naturale (quali ad es. prati e pascoli) Copertura del suolo Elementi caratteristici dei sistemi agricoli Specie animali e vegetali indicatrici Type 2 - Aree con presenza di mosaico di agricoltura a bassa intensità ed elementi naturali, semi-naturali e strutturali che contribuiscono alla diversità del paesaggio agricolo (quali ad es. siepi, filari, terrazzamenti ma anche olivo, vite e riso) Indice complesso costituito da 3 sottoindicatori Type 3 - Aree agricole che sostengono specie rare o un elevata ricchezza di specie di interesse europeo o mondiale (Cfr. specie animali e vegetali minacciate in siti N2000 la cui vita è legata alla presenza di agricoltura a basso impatto secondo Paracchini et al., 2008) (fonte: elaborazione Poliedra su dati Regione Lombardia) (fonte: elaborazione Poliedra su dati Regione Lombardia) (fonte: elaborazione Poliedra su dati Regione Lombardia) da indicatore di contesto a strumento di orientamento con la prospettiva della nuova PAC Con una visione sulla PAC post 2020 orientata verso un nuovo approccio basato su pagamenti direttamente commisurati ai risultati ambientali raggiunti in termini di benefici ambientali che gli agricoltori e i diversi gestori del territorio riescono a produrre, riconoscendo sostanzialmente il sostegno del settore agricolo 17 alla produzione di beni pubblici.

I PAESAGGI AGRARI TRADIZIONALI E PAESAGGI AGRARI STORICI

I PAESAGGI AGRARI TRADIZIONALI E PAESAGGI AGRARI STORICI (Repertori del paesaggio lombardo- PPR 2017) n. 88 Localizzazione e altri dati tecnici http://www.geoportale.regione.lombardia.it

REGISTRO NAZIONALE DEI PAESAGGI STORICI MIPAF (2011)

REGISTRO NAZIONALE DEI PAESAGGI STORICI MIPAF i paesaggi lombardi (2011)

Il "Registro nazionale dei paesaggi rurali di interesse storico, delle pratiche agricole e delle conoscenze tradizionali (Decreto n. 17070 del 19/11/2012 Osservatorio Nazionale del Paesaggio Rurale), ha il fine di raccogliere le candidature provenienti dagli Enti interessati, che soddisfino determinati requisiti di ammissibilità, approvati dalla Conferenza Stato-Regioni. Il Ministero identifica e cataloga nel Registro "i paesaggi rurali tradizionali o di interesse storico, le pratiche e le conoscenze tradizionali correlate", definendo la loro significatività, integrità e vulnerabilità, tenendo conto sia di valutazioni scientifiche, sia dei valori che sono loro attribuiti dalle comunità, dai soggetti e dalle popolazioni interessate. A seguito dell'iter di verifica dei requisiti di ammissibilità espletato dall'onpr, con atto del Ministro, sono iscritti nel Registro i paesaggi rurali le pratiche agricole e le conoscenze tradizionali

Osservatorio nazionale del paesaggio rurale, pratiche agricole e conoscenze tradizionali (ONPR) L'Osservatorio è stato istituito dal Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali del Decreto n. 17070 del 19 novembre 2012; Ha elaborato i principi generali e le linee guida per la tutela e la valorizzazione del paesaggio rurale per quanto attiene agli interventi previsti dalla politica agricola comune con particolare riferimento allo Sviluppo Rurale. L'ONPR ha il compito di censire i paesaggi, la conservazione e valorizzazione delle pratiche agricole e delle conoscenze tradizionali, intese come sistemi complessi basati su tecniche ingegnose e diversificate, sulle conoscenze locali espresse dalla civiltà rurale che hanno fornito un contributo importante alla costruzione ed al mantenimento dei paesaggi tradizionali ad essi associati e di promuovere attività di ricerca che approfondiscano i valori connessi con il paesaggio rurale, la sua salvaguardia, la sua gestione e la sua pianificazione, anche al fine di preservare la diversità bio-culturale.

Compiti dell Osservatorio nazionale del paesaggio rurale, pratiche agricole e conoscenze tradizionali (ONPR) 1.Identifica e cataloga nel Registro i paesaggi rurali tradizionali o di interesse storico, le pratiche e le conoscenze tradizionali correlate presenti sul territorio nazionale, definendo la loro significatività, integrità e vulnerabilità, tenendo conto sia di valutazioni scientifiche, sia dei valori che sono loro attribuiti dalle comunità, dai soggetti e dalle popolazioni interessate; 2.Organizza e gestisce la raccolta, l'analisi e la classificazione dei dati assicurando la loro conservazione per le generazioni future e l'accessibilità, anche attraverso un apposito sito internet, ai potenziali fruitori; 3.Seleziona dal Registro le eventuali candidature di paesaggi rurali per l'iscrizione nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Mondiale dell'umanità dell'unesco nonché le pratiche agricole e le conoscenze tradizionali da candidare nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Immateriale dell'unesco. Ove ne sussistano le condizioni, l'osservatorio seleziona dal Registro i paesaggi rurali da inserire nella Rete UNESCO delle Riserve di Biosfera nell'ambito del Programma MAB, nel rispetto delle procedure internazionali vigenti.

PRESENTARE LA CANDIDATURA AL REGISTRO DEI PAESAGGI STORICI scadenze, procedure ed elaborati entro il 1 marzo di ogni anno: schede di segnalazione entro il 1 aprile di ogni anno: l'osservatorio può chiedere integrazioni o chiarimenti al proponente entro il 15 settembre di ogni anno: l'osservatorio valuta le candidature e decide se iscriverle o meno nel Registro Nazionale; entro il 30 settembre di ogni anno: con decreto del Ministro, sono iscritti al Registro Nazionale i paesaggi rurali, le pratiche agricole e le conoscenze tradizionali valutati positivamente dall'osservatorio link http://www.reterurale.it/flex/cm/pages/serveblob.php/l/it/idpagina/13826

CANDIDATURE AL REGISTRO DEI PAESAGGI RURALI DI INTERESSE STORICO, DELLE PRATICHE AGRICOLE E DELLE CONOSCENZE TRADIZIONALI 1. I vigneti a "piede franco" della Duna della Puia. 2. I Vigneti di Falanghina nelle Terre dei Sanframondo. 3. Sarparea foresta oritana. 4. Feudo di Belvedere. 5. Olio della bassa e media Valnerina. 6. Bettona - da 2500 anni unica roccaforte etrusca alla sinistra del Tevere. 7. Olivicoltura caronese del Parco dei Nebrodi. 8. N 3 Aree: Il Casaletto; Area Introl della Torre; Area ex Trabucchi. 9. Colline di San Giovanni in Venere. 10. Sito Olivicolo di Raiano. 11. Sito di Melanico. 12. Città di Sant'Angelo nella beltà degli Oliveti. 13. Sorgono - Vigneti tradizionali di Mandrolisai. 14. Monte Gioiosa Guardia - Is cortis de s'ortu mannu. 15. Paesaggio Valdichiana Toscana. 16. Paesaggi Terrazzati a noccioleto del Tigullio. 17. Paesaggi Terrazzati della Valbrevenna. 18. Isola Comacina e Zoca d' Oli 19. Caprarica di Lecce e la sua Serra (in attesa di valutazione da parte dell'onpr). 20. Terrazze a noccioleto del Tigullio (in attesa di valutazione da parte dell'onpr)

http://www.reterurale.it/flex/cm/pages/serveblob.php/l/it/idpagina/17423

Grazie per l attenzione! http://www.reterurale.it/flex/cm/pages/serveblob.php/l/it/idpagina/13826