Liceo Scientifico Statale Leonardo Da Vinci



Documenti analoghi
Soluzione degli esercizi sul moto rettilineo uniformemente accelerato

Esercizi sul moto rettilineo uniformemente accelerato

Test n. 7 Problemi matematici

La pista del mio studio Riflettiamo sulla pista. Guida per l insegnante

APPUNTI SU PROBLEMI CON CALCOLO PERCENTUALE

ISTITUZIONE SCOLASTICA Via Tuscolana, Roma Sede associata Liceo-Ginnasio ''B.Russell" Verifica sommativa di Fisica

Logica Numerica Approfondimento 1. Minimo Comune Multiplo e Massimo Comun Divisore. Il concetto di multiplo e di divisore. Il Minimo Comune Multiplo

FISICA MATEMATICA 1 A.A. 2014/15 Problemi dal libro di testo: D. Giancoli, Fisica, 2a ed., CEA Capitolo 6

Moto circolare uniforme

ESERCIZI CINEMATICA IN UNA DIMENSIONE

T = Da questa relazione si può ricavare quella inversa con cui si ottiene il tempo impiegato a percorrere un determinato spazio: S

F S V F? Soluzione. Durante la spinta, F S =ma (I legge di Newton) con m=40 Kg.

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI

Esercizi di Macroeconomia per il corso di Economia Politica

Lezione 14: L energia

IL METODO PER IMPOSTARE E RISOLVERE I PROBLEMI DI FISICA (NB non ha nulla a che vedere con il metodo scientifico)

B9. Equazioni di grado superiore al secondo

b. Che cosa succede alla frazione di reddito nazionale che viene risparmiata?

,,,,,,

TEST D'INGRESSO DI FISICA

Nome..Cognome.. Classe 4G 4 dicembre VERIFICA DI FISICA: lavoro ed energia

9. Urti e conservazione della quantità di moto.

MOTO DI UNA CARICA IN UN CAMPO ELETTRICO UNIFORME

Energia potenziale elettrica

Quantità di moto. Per un corpo puntiforme possiamo definire la grandezza vettoriale quantità di moto come il prodotto m v.

I ESERCITAZIONE. Soluzione

1. Completa la seguente tabella: Espressione Dominio Identità Eq. determinata Eq. indeterminata Eq. impossibile 2 =1 Z

Aprile (recupero) tra una variazione di velocità e l intervallo di tempo in cui ha luogo.

Formule trigonometriche

Esempi di problemi di 1 grado risolti Esercizio 1 Problema: Trovare un numero che sommato ai suoi 3/2 dia 50

Teoria delle code. Sistemi stazionari: M/M/1 M/M/1/K M/M/S

PROBLEMI SUL MOTO RETTILINEO UNIFORMEMENTE ACCELERATO

GIRO DELLA MORTE PER UN CORPO CHE SCIVOLA

4 Dispense di Matematica per il biennio dell Istituto I.S.I.S. Gaetano Filangieri di Frattamaggiore EQUAZIONI FRATTE E SISTEMI DI EQUAZIONI

Fisica Generale I (primo modulo) A.A , 19 Novembre 2013

19 Il campo elettrico - 3. Le linee del campo elettrico

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo

Misure di base su una carta. Calcoli di distanze

2. Moto uniformemente accelerato. Soluzione

IL MOTO. 1 - Il moto dipende dal riferimento.

ESTRAZIONE DI RADICE

FASCI DI RETTE. scrivere la retta in forma esplicita: 2y = 3x + 4 y = 3 2 x 2. scrivere l equazione del fascio di rette:

8.9 CREARE UNA TABELLA PIVOT

GIROSCOPIO. Scopo dell esperienza: Teoria fisica. Verificare la relazione: ω p = bmg/iω

( x) ( x) 0. Equazioni irrazionali

I CIRCUITI ELETTRICI. Prima di tutto occorre mettersi d accordo anche sui nomi di alcune parti dei circuiti stessi.

Paperone e Rockerduck: a cosa serve l antitrust?

Matematica finanziaria: svolgimento prova di esame del 21 giugno 2005 (con esercizio 1 corretto)

FUNZIONE ESPONENZIALE e INTERESSE COMPOSTO. Ipotizziamo di avere a nostra disposizione all'inizio del primo anno (tempo in ascissa

Esempi di funzione. Scheda Tre

IL PROBLEMA DELLE SCORTE

Appunti sul corso di Complementi di Matematica - prof. B.Bacchelli Equazioni differenziali lineari omogenee a coefficienti costanti.

Forze, leggi della dinamica, diagramma del. 28 febbraio 2009 (PIACENTINO - PREITE) Fisica per Scienze Motorie

1. calcolare l accelerazione del sistema e stabilire se la ruota sale o scende [6 punti];

G3. Asintoti e continuità

Epoca k Rata Rk Capitale Ck interessi Ik residuo Dk Ek 0 S 0 1 C1 Ik=i*S Dk=S-C1. n 0 S

Metodi risolutivi per le disequazioni algebriche

Principi di Economia - Macroeconomia Esercitazione 3 Risparmio, Spesa e Fluttuazioni di breve periodo Soluzioni

MATEMATICA p = 4/6 = 2/3; q = 1-2/3 = 1/3. La risposta corretta è quindi la E).

ESEMPIO 1: eseguire il complemento a 10 di 765

CONSERVAZIONE DELL ENERGIA MECCANICA

Verifica sperimentale del principio di conservazione dell'energia meccanica totale

FISICA DELLA BICICLETTA

Esercitazione 5 Dinamica del punto materiale

REALTÀ E MODELLI SCHEDA DI LAVORO

ELASTICITÀ. Sarebbe conveniente per il produttore aumentare ulteriormente il prezzo nella stessa misura del caso

Modulo di Meccanica e Termodinamica

Vincere a testa o croce

Cap 3.1- Prima legge della DINAMICA o di Newton

FUNZIONI LINEARI. FUNZIONE VALORE ASSOLUTO. Si chiama funzione lineare (o funzione affine) una funzione del tipo = +

PROBLEMI DI SCELTA. Problemi di. Scelta. Modello Matematico. Effetti Differiti. A Carattere Continuo. A più variabili d azione (Programmazione

2. L ENERGIA MECCANICA

PROBLEMI TRADIZIONALI SIMULAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA

Ripasso pre-requisiti di scienze per gli studenti che si iscrivono alle classi prime

Esercizi svolti sui numeri complessi

Teoria dei Giochi. Anna Torre

Psicometria (8 CFU) Corso di Laurea triennale STANDARDIZZAZIONE

Albez edutainment production. Economia Aziendale I. I calcoli percentuali

Pre Test Matematica

Transitori del primo ordine

1 Principali funzioni e loro domini

a t Esercizio (tratto dal problema 5.10 del Mazzoldi)

24 : 3 = 8 con resto 0 26 : 4 = 6 con resto 2

Iniziamo con un esercizio sul massimo comun divisore: Esercizio 1. Sia d = G.C.D.(a, b), allora:

. Si determina quindi quale distanza viene percorsa lungo l asse y in questo intervallo di tempo: h = v 0y ( d

Seminario didattico Ingegneria Elettronica. Lezione 5: Dinamica del punto materiale Energia

La trigonometria prima della trigonometria. Maurizio Berni

OPZIONI, DURATION E INTEREST RATE SWAP (IRS)

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

FUNZIONE REALE DI UNA VARIABILE

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2015/ Esercizi: lezione 03/11/2015

Come creare il test di Conconi tramite l applicazione Training Center

Soluzione degli esercizi sul moto parabolico - 31/01/2011

Prova di autovalutazione Prof. Roberta Siciliano

A.A. 2014/2015 Economia Pubblica Esercitazione Sistema Pensionistico TESTO e SOLUZIONI

= variazione diviso valore iniziale, il tutto moltiplicato per 100. \ Esempio: PIL del 2000 = 500; PIL del 2001 = 520:

Bartoccini Marco 3 A

Università del Salento Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Industriale Appello di FISICA GENERALE 2 del 27/01/15

LINEE AEREE PARALLELE

Transcript:

Liceo Scientifico Statale Leonardo Da Vinci Via Possidonea 14, 89125 Reggio Calabria Dirigente Scolastico:Preside Prof.essa Vincenzina Mazzuca Progetto multimediale di matematica e fisica per le terze classi L insegnante: Prof.Zumbo Francesco Argomento trattato:l accelerazione Il Moto Uniformemente Accelerato Lo Studente Fascì Rossella 3 G

L accelerazione Definiamo accelerazione la rapidità di variazione della velocità rispetto al tempo: accelerazione = variazione di velocit à variazione di tempo La variazione di tempo viene indicata con t, ovvero tempo finale meno tempo iniziale ;la variazione di velocità invece viene indicata con v,cioè velocità finale meno velocità iniziale. Detto ciò ricaviamo la formula: a = Vf Vi T f T i Poniamo la variazione di tempo(t f T i ) uguale a t e otteniamo la formula: a = Vf Vi t Portiamo il tempo al primo membro e ricaveremo che il tempo per l accelerazione è uguale a velocità finale meno velocità iniziale,cioè la variazione di velocità: a t = Vf Vi Pag.1

Isoliamo al primo membro la velocità finale: v m = v i + a t Avremo così ottenuto il legame tra le velocità. L unità di misura dell accelerazione Poiché la velocità si misura in metri al secondo e il tempo si misura in secondi,sapendo che l accelerazione si calcola variazione di velocità fratto variazione di tempo,possiamo ricavare l unità di misura dell accelerazione facendo il rapporto tra metri al secondo e secondi,quindi: m s s = m s 1 s = m s 2 Pag.2

Il Moto uniformemente accelerato Un corpo si muove di moto rettilineo uniformemente accelerato quando parte da fermo,si muove con accelerazione costante e le variabili velocità e tempo sono direttamente proporzionali : Velocità Tempo 0 0 1 2 2 4 La legge oraria Prendiamo in considerazione la velocità media,cioè la somma delle velocità fratto il loro numero : v m = Vf Vi 2 Sostituiamo alla velocità finale V f la formula V f = V i + a t,che il legame tra le velocità citato in precedenza nell accelerazione : v m = Vi + a t + Vi 2 Pag.3

Sommiamo i termini simili e avremo che la velocità media è pari a due volte la velocità iniziale più il prodotto tra accelerazione e tempo: v m = 2Vi + at 2 Dividiamo entrambi i membri per due : v m = 2Vi + at 2 2 Dopo aver semplificato otteniamo che la velocità media è uguale alla velocità iniziale più la metà del prodotto accelerazione-tempo v m = Vi + 1 2 at Moltiplichiamo tutti i termini per t e avremo che: V m t= V i + 1 2 at2 Sapendo che la velocità per il tempo ci dà uno spazio avremo che: S = V i + 1 2 at2 Pag.4

Avremo così ottenuto la legge oraria del moto rettilineo uniformemente accelerato. Nel caso particolare in cui la velocità iniziale è uguale a 0 avremo che lo spazio è pari alla metà del prodotto dell accelerazione per il quadrato del tempo: Se V i =0 S = 1 2 at2 Prendiamo ora in considerazione la formula S = 1 2 at2 e portiamo il termine 1 2 al primo membro,otterremo così: 2S=at 2 Isoliamo t 2 al primo membro e avremo quindi che: t 2 = 2S a Per eliminare il quadrato del tempo dobbiamo portare gli altri termini sotto radice,quindi: t = 2S a Pag.5

Avremo così ricavato la formula per calcolare il tempo in funzione di spazio e accelerazione t=t(a;s) Sostituiamo all accelerazione la formula V m = Vf Vi t t = 2S V f V i t Risolviamo la divisione sotto radice: t = 2S t V f V i Otterremo quindi che il tempo è uguale alla radice di due volte lo spazio fratto la variazione di velocità: t = 2St V f V i Pag.6

Eliminiamo la radice. Per fare ciò portiamo il tempo nuovamente al quadrato : t 2 = 2St V f V i Dividiamo tutti i termini per t: t 2 t = 2St V f V i 1 t Semplifichiamo e avremo che il tempo è uguale a due volte lo spazio fratto la variazione di velocità: t = 2S V f V i Prendiamo in considerazione il caso particolare in cui la velocità iniziale è uguale a 0,da qui possiamo ottenere la formula Se V i =0 t = 2S V f Pag.7

MOTO UNIFORMEMENTE ACCELERATO Esercizio n 1 Esercizi 1) Un auto, su una pista rettilinea lunga 5 km, raggiunge in 8 s la velocità di 95 km/h. Determinare lo spazio percorso nel tempo considerato. Determina poi in quanto tempo raggiunge la velocità di 160 km/h, supponendo che continui a muoversi sempre con la stessa accelerazione. DATI d = 5 km = 5000 m t = 8 s v 0 = 0 v = 95 km/h = 26,4 m/s v 2 = 160 km/h = 44 m/s RISOLUZIONE Pag. 8

Scegliamo un sistema di riferimento rettilineo, con il verso concorde al verso di moto dell auto e avente l origine nel punto in cui l auto inizia a muoversi. La legge della velocità dell auto è: Risolvendo rispetto ad a, determiniamo con quale accelerazione si muove l auto: L equazione oraria dell auto è: Per cui, sostituendo i dati a disposizione: Per determinare in quanto tempo raggiunge la velocità v 2 = 44,4 m/s, basta risolvere la legge delle velocità rispetto a t: Esercizio n 2 Un oggetto parte da fermo e percorre di moto rettilineo uniformemente accelerato 1,8 m in 3,0 secondi. Qual è l accelerazione dell oggetto? Pag.9

DATI s = 1,8 m t = 3,0 s RISOLUZIONE L equazione oraria del moto dell oggetto sarà data da : s = essendo s 0 = 0 e v 0 = 0 da cui si ricava che: a = e sostituendo i dati del problema, si ottiene: a = = 0,4 m/s 2 Pag.10