Politecnica. Caratterizzante AGR/03. Vittorio Farina. Nessuna. Lezioni frontali

Documenti analoghi
GESTIONE DELLE AREE A VERDE PARCHI E GIARDINI

Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali SCUOLA POLITECNICA. 1 semestre Facoltativa Voto in trentesimi

3 CFU Obiettivo formativo: Lo studente acquisisce, con la partecipazione attiva alle ore di lezione e mediante studio personale le informazioni

SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO- SOCIALI ANNO ACCADEMICO CORSO DI LAUREA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO RAGUSA MARCO AULA II ANNO

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

Giurisprudenza GIURISPRUDENZA. DIRITTO ROMANO A Storico-giuridico STORIA DEL DIRITTO ROMANO. 1 semestre Facoltativa Voto in trentesimi

1 semestre Facoltativa Voto in trentesimi

Scienze Umanistiche. LINGUE E LETTERATURE - STUDI INTERCULTURALI GLOTTOLOGIA B Discipline filologiche

INFRASTRUTTURE PER IL TERRITORIO

Qualità dei prodotti zootecnici e alimentazione animale TIPO DI ATTIVITÀ

Giurisprudenza GIURISPRUDENZA. DIRITTO AMMINISTRATIVO I B Amministrativistico

Scheda di Trasparenza

Scienze Umanistiche. LINGUE E LETTERATURE - STUDI INTERCULTURALI GLOTTOLOGIA A Filologia e linguistica generale e applicata

SCUOLA POLITECNICA. DISEGNO INDUSTRIALE DISEGNO E RAPPRESENTAZIONE INFORMATICA A Formazione di base nella rappresentazione

FACOLTÀ DI AGRARIA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE CLASSE: L25 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE E FORESTALI

Corso di Laurea in. Scienze e Tecnologie Agrarie

BOTANICA E AGRONOMIA AMBIENTALE

CURRICULUM VITAE. Diploma di Perito Agrario conseguito presso l Istituto Tecnico Agrario di Grosseto con la votazione di 44/60 nell anno 1978/79.

,', ' Istituto Universlfcrio Architettura Venezia VSA 67. Servi.zio lllb/jograffco Audiovisivo e di Documentazione

UNIVERSITÀ DELLA BASILICATA SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER AGRICOLTURA, AMBIENTE, ARTIGIANATO, BENESSERE E INDUSTRIA BARONE CARLO DE FRANCESCHI - ANTONIO PACINOTTI

Scienze e Tecnologie Agrarie

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

Ingegneria. Caratterizzante

SCHEDA DI TRASPARENZA

SCHEDA DI TRASPARENZA FACOLTÀ SCIENZE DELLA FORMAZIONE. Metodologia della ricerca storica

Corsi esami Insegnamenti Settore scientifico

Scheda insegnamento CORSO DI STUDIO ANNO ACCADEMICO: TIPOLOGIA DI ATTIVITA FORMATIVA: caratterizzante

ORTO-FLOROFRUTTICOLTURA

QUALITA' DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI

Anno Accademico 2016/2017 SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI

Anno Accademico 2017/2018 SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI

Anno Accademico 2018/2019 SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI

REGOLAMENTO DEL VERDE E DEL PAESAGGIO URBANO (pubblico e privato)

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE 1 CK ANNO SCOLASTICO

Progettazione delle aree verdi e del paesaggio

Università degli Studi della Basilicata. Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali (DiCEM)

PRODUZIONI VEGETALI OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI

INGEGNERIA. Affine ING-IND/31

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

Architettura (DARCH) SCUOLA POLITECNICA ARCHITETTURA

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

Giurisprudenza GIURISPRUDENZA. ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO A Privatistico

GESTIONE SOSTENIBILE DELL'AGROECOSISTEMA

Facoltà di Agraria TOTALI DEL TRIENNIO

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Laboratorio di Didattica della Lingua Inglese - A.A. 2015/2016

Piani di studio individuali - Elenco delle materie a scelta consigliate (a.a )

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società Anno Accademico

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

ORTO-FLOROFRUTTICOLTURA

20 maggio 2017 Scienze e Tecnologie agrarie

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

Scienze Motorie ANNO ACCADEMICO 2011/2012 CORSO DI LAUREA (o LAUREA MAGISTRALE) FACOLTÀ. Scienze delle attività motorie e sportive

Corso di Laurea Magistrale in Scienze Zootecniche

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

Laurea magistrale in Scienze agrarie

IL RUOLO DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE NEL SETTORE ORTOFLOROVIVAISTICO

UNIPD UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA. Riassetto del Territorio e Tutela del Paesaggio RTTP

ZOOTECNICA SPECIALE OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SCUOLA POLITECNICA INGEGNERIA GESTIONALE GESTIONE DELLA QUALITA' E SVILUPPO PRODOTTO PASSANNANTI GIANFRANCO. 1 semestre Facoltativa Voto in trentesimi

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

Corsi esami Insegnamenti Settore scientifico

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (V.O.) Metodologia Didattica per la Scuola Primaria* - A.A. 2013/2014 Prof.ssa G. Compagno SCHEDA DI TRASPARENZA

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

Progettazione delle aree verdi e del Paesaggio

SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società Anno Accademico

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria e Architettura

Corso di Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive INSEGNAMENTO

INTERVENTO FORMA DOCENTI. Caratterizzazione botanica e composizione chimica delle specie spontanee eduli e loro trasformazione

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

PIANO DI LAVORO ANNUALE anno scolastico Istituto di Istruzione Superiore. Peppuccio NASTASI Esercitazioni agrarie

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

FACOLTÀ SCIENZE DELLA FORMAZIONE

Informatica triennale (L31) sede di Bari Crediti formativi 9. No, ma la frequenza è fortemente consigliata Lingua di erogazione

1 semestre Facoltativa Voto in trentesimi

MANUTENTORE DEL VERDE

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

PROGRAMMA DEL CORSO DI ARCHITETTURA TECNICA

FACOLTÀ LETTERE E FILOSOFIA PROFESSORE ASSOCIATO E MAIL:

PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE II C ANNO SCOLASTICO

Giardiniere d'arte per giardini e parchi storici

CORSO DI LAUREA IN PRODUZIONI VEGETALI (DM 270/04) CLASSE 25 Classe delle lauree in Scienze e tecnologie agrarie, agro-alimentari e forestali

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

Progettazione delle aree verdi e del Paesaggio

Università degli Studi di Milano Bicocca Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze Corso di Laurea magistrale in BIOLOGIA

Informatica e Comunicazione Digitale Crediti formativi 9. No, ma la frequenza è fortemente consigliata Lingua di erogazione

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER AGRICOLTURA, AMBIENTE, ARTIGIANATO, BENESSERE E INDUSTRIA BARONE CARLO DE FRANCESCHI - ANTONIO PACINOTTI

REGOLAMENTO DEL CORSO DI STUDIO

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

sito web: docenti.unibas.it/site/home/docente.html?m=0007

Transcript:

SCUOLA DIPARTIMENTO Politecnica Scienze Agrarie e Forestali ANNO ACCADEMICO 014/015 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Scienze delle produzioni e delle tecnologie Agrarie Curriculum: progettazione e gestione di parchi e giardini INSEGNAMENTO TIPO DI ATTIVITÀ AMBITO Arboricoltura ornamentale e paesaggio C.I. Caratterizzante Discipline della produzione CODICE INSEGNAMENTO 16065 ARTICOLAZIONE IN MODULI Si NUMERO MODULI SETTORI SCIENTIFICO DISCIPLINARI DOCENTE RESPONSABILE Modulo: Arboricoltura e paesaggio AGR/03 Giuseppe Barbera P.O. presso il Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali Scuola Politecnica Università di Palermo DOCENTE COINVOLTO Modulo: Arboricoltura urbana Vittorio Farina Ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali Scuola Politecnica CFU 1 Università di Palermo NUMERO DI ORE RISERVATE ALLO STUDIO PERSONALE NUMERO DI ORE RISERVATE ALLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ASSISTITE PROPEDEUTICITÀ ANNO DI CORSO SEDE ORGANIZZAZIONE DELLA DIDATTICA 180 10 Nessuna II Consultare il sito politecnica.unipa.it Lezioni frontali

Visite in campo Laboratorio in campo MODALITÀ DI FREQUENZA METODI DI VALUTAZIONE TIPO DI VALUTAZIONE PERIODO DELLE LEZIONI CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ORARIO DI RICEVIMENTO DEGLI STUDENTI Facoltativa Prova Orale Voto in trentesimi primo semestre Consultare il sito politecnica.unipa.it FARINA VITTORIO Lunedì e martedì ore 9-1 Mercoledì ore 16-18 BARBERA GIUSEPPE Lunedì ore 9-11 Mercoledì ore 16-18 RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI Conoscenza e capacità di comprensione Acquisizione delle conoscenze relative alle esigenze ecologiche e colturali di alberi e arbusti tipici del paesaggio agrario e forestale e dei contesti urbani in ambiente mediterraneo. Capacità di utilizzare il linguaggio specifico proprio di questa disciplina. Capacità di applicare conoscenza e comprensione Capacità di effettuare interventi di recupero, ai fini della salvaguardia del paesaggio, su sistemi arborei e arbustivi. Capacità di progettare in completa autonomia sistemi arborei e arbustivi nei diversi contesti paesaggistici (agrari, forestali, urbani, parchi e giardini compresi). Autonomia di giudizio Essere in grado di valutare gli interventi più appropriati, sotto l aspetto economico, ambientale, colturale e paesaggistico, su sistemi arborei e arbustivi ai fini della relativa tutela e valorizzazione Abilità comunicative Capacità di trasmettere i principi fondamentali ai fini dell importanza dei sistemi arborei e arbustivi nei vari contesti paesaggistici, anche ad un pubblico non esperto. Capacità d apprendimento Capacità di aggiornamento e ampliamento delle conoscenze attraverso le pubblicazioni scientifiche proprie del settore. Capacità di migliorare,utilizzando le conoscenze acquisite nel corso, le relative

competenze, attraverso corsi di dottorato di ricerca, master, seminari specialistici, OBIETTIVI FORMATIVI DEL MODULO Arboricoltura e paesaggio Il corso si propone di fornire gli elementi fondamentali utili alla comprensione della importante funzione degli alberi e degli arbusti, sia che si tratti di singoli esemplari che di insiemi, in contesti di grande importanza ambientale, storica e paesaggistica. Il corso ha per oggetto il trasferimento delle conoscenze relative ad alberi singoli o in comunità vegetale, in contesti quali l ambiente urbano, i giardini, i paesaggi tradizionali e quelli agroforestali mediterranei, con l obiettivo di trasmettere competenze sull evoluzione storica e sul ruolo svolto dagli alberi all interno dell ecotessuto paesistico. Per la loro rilevanza nell ambiente mediterraneo, particolare attenzione viene riservata all apprendimento delle conoscenze della multifunzionalità dei vari modelli dei sistemi agroforestali tradizionali basati sulla coltivazione degli alberi da frutto. Attraverso sopralluoghi tecnici ad alberature, giardini storici e paesaggi tradizionali, saranno trasmessi i criteri per pervenire al riconoscimento delle specie utilizzate. ORE FRONTALI LEZIONI FRONTALI 1 Obiettivi della disciplina e sua suddivisione. Conoscenza della classe. Presentazione del Docente. L albero nel giardino mediterraneo L uso tradizionale della vegetazione per regolare il microclima e l influenza della cultura islamica Gli alberi in città: caratteristiche dell ambiente urbano e funzioni degli alberi L impiego del verde in città: criteri di scelta e gestione 9 Elementi di storia del giardino 8 Piante arboree da frutto e paesaggio 9 Le grandi colture mediterranee: le sempreverdi, le caducifolie i fruttiferi minori Definizione di Paesaggio 3 Analisi paesaggistiche 4 Applicazione del GIS: casi studio Casi studio di tutela e valorizzazione di paesaggi culturali I paesaggi tradizionali dell albero nell agricoltura siciliana: casi studio LABORATORIO IN CAMPO 1 Le alberature e il paesaggio nel contesto del verde storico: ville e giardini

della città di Palermo. TESTI CONSIGLIATI Baldini E., Arboricoltura generale, Clueb, Bologna, 1986 Barbera G., Cullotta S., La Mantia T., I paesaggi dell arboricoltura da frutto tradizionale: complessità sistemica e multifunzionalità. 3 Congresso IAED, Roma, 003 Barbera G., L albero da frutto nel paesaggio agrario del giardino mediterraneo. In: Nuove Frontiere dell Arboricoltura italiana (a c. di S. Sansavini, Alberto Perdisa Ed., Bologna, 07 Barbera G., Tuttifrutti. Viaggio tra gli alberi da frutto mediterranei tra scienza e letteratura. Oscar Saggi. Mondadori, 007. Barbera G.,. L impiego della vegetazione per il miglioramento del microclima urbano. Atti del Convegno Pianta e ambiente, verde urbano, aree degradate, bosco. Cesena, 5 ottobre: 9-14, 1996. Chiusoli A., La scienza del paesaggio (capitoli 3, 4,9, 10,11), Clueb, Bologna, 1999 Dispense del docente OBIETTIVI FORMATIVI DEL MODULO Arboricoltura urbana Fornire gli elementi fondamentali utili alla comprensione della importante funzione degli alberi e degli arbusti e delle conoscenze relative in contesti urbani quali parchi, giardini, verde sportivo, alberature stradali e parcheggi. Attraverso sopralluoghi tecnici a giardini storici, spazi verdi e strade della nostra città saranno trasmessi i criteri per pervenire alla scelta e alla gestione delle specie utilizzate. ORE FRONTALI LEZIONI FRONTALI 1 Obiettivi della disciplina e sua suddivisione. cenni di organografia e morfologia delle piante arboree. Gli alberi in ambiente urbano e la scelta in vivaio: la produzione vivaistica 4 arborea ornamentale; classificazione della piante arboree ornamentali; i prodotti vivaistici: caratteristiche e aspetti qualitativi e miglioramento. Gli alberi in ambiente urbano e l impianto: preparazione del terreno; 4 piantagione a dimora; interventi colturali di mantenimento: irrigazione; nutrizione minerale. Alberi monumentali: definizione, valore storico, recupero e salvaguardia. Controllo della stabilità degli alberi: VTA (Visual Tree Assessment). 3 Il verde come macchina di igiene ambientale. Interazione degli alberi con gli inquinanti e con la salubrità dell ambiente. Integrazione tra albero e ambiente urbano: sesti d impianto, distanze di sicurezza e gestione del suolo; interferenza degli apparati epigeo ed ipogeo con l ambiente urbano. Piante arboree in contenitore e in vaso in ambiente urbano. Allevamento di alberi indoor. Criteri estetici e paesaggistici per la scelta di alberi e arbusti. Criteri estetici: dimensioni, fioriture fogliame, portamento; criteri paesaggistici: siepi e bordure, tappezzanti.

Piante arboree e arbustive per la realizzazione di: verde di arredo (parchi urbani, spazi verdi di quartiere, viali e piazzali alberati, aree verdi autostradali), verde funzionale (sportivo, scolastico, residenziale). Sistemazioni a verde stradale: evoluzione storica del rapporto strade e paesaggio; influenza della viabilità nel paesaggio; il paesaggio e il codice della strada; elementi arborei tipologici del paesaggio vegetale; manutenzione degli alberi. Arredo dei parcheggi: funzioni dell albero; rapporto tra viabilità, sosta e piante arboree. Potatura di alberi e arbusti: finalità, tipi, epoche e turni; piante sempreverdi e caducifoglie; ars topiaria. 6 6 0 TESTI CONSIGLIATI Le più importanti specie arboree ed arbustive di interesse ornamentale. Classificazione in base a criteri: agronomici e pedoclimatici; criteri estetici; criteri legati all ambiente antropizzato. Le più importanti specie per la realizzazione di siepi. Classificazione in base a: criteri di scelta delle specie, progettuali e di mantenimento di frangivento, barriere fonoassorbenti e antifaro. Laboratorio in campo: - le alberature stradali nella città di Palermo, (specie utilizzate, tipi di impianto, errori di progettazione, recupero di esemplari storici). - il verde dei parcheggi: progettazioni tradizionali e nuove prospettive (centri commerciali). - il verde dei parchi urbani: multifunzionalità e criteri di gestione. - le zone periurbane della città di Palermo: ruolo funzionale dell arboricoltura per il mantenimento di tali aree e aspetti legati al benessere ambientale. Casi studio: - La cittadella universitaria: arboricoltura ornamentale e funzionale. A. Pirani, a cura di. Il verde in città la progettazione del verde negli spazi urbani. Edagricole. M. Ferrari e D. Medici. Alberi e arbusti Manuale di riconoscimento delle principali specie ornamentali. Edagricole. P. Piccarolo, a cura di. Spazi verdi pubblici e privati Progetto, manutenzione, gestione. Hoepli. Vezzosi C. Vivaistica ornamentale. Edagricole F. Agostoni e C.M. Marinoni. Manuale di progettazione degli spazi verdi. Zanichelli AAVV Manuale per tecnici del verde urbano. Città di Torino Monti. A.L. e Boriani M.L. La progettazione paesaggistica delle strade. Dario Flaccovio editore Hvass N. e Zanzi D. Guida europea alla corretta messa a dimora degli alberi Approfondimenti da riviste del settore e atti di convegni forniti dal docente in formato elettronico (pdf).