Allegato sub B alla Del. di C.C. n del. SCOMPUTO PER ESECUZIONE DIRETTA DI OPERE DI URBANIZZAZIONE (art. 29, c. 2, LR 19/2009)

Documenti analoghi
Oggetto: Atto unilaterale d' obbligo per la realizzazione di

COMUNE DI ROVIGO PIANO DI LOTTIZZAZIONE COMPARTO 2 A SUD AREA BORSEA 1 CENTRO COMMERCIALE 13 CONVENZIONE

COMUNE CANONICA D ADDA

SCHEMA TIPO DI ATTO UNILATERALE D OBBLIGO PER L ESECUZIONE DI OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA

PER PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO., Segretario Comunale autorizzato a rogare

Copia per: Comune Denunciante PRATICA EDILIZIA INTESTATA A: ... (ai sensi della L.R. n.1/05)

SCHEMA DI CONVENZIONE in relazione ad interventi sottoposti a Permesso di Costruire Convenzionato (PdCC)

ALLEGATOB alla Dgr n del 19 novembre 2013 pag. 1/5

OFFICINA DI ARCHITETTURA

COMUNE DI BERGAMO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO CDP INVESTIMENTI SGR SPA

(Provincia di Frosinone) Schema di convenzione per l attuazione di un Piano di. Utilizzazione Aziendale ai sensi dell art. 57 Legge Regionale

BOZZA DI CONVENZIONE

OGGETTO: REALIZZAZIONE DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE A SISTEMA INTEGRATO EOLICO FOTOVOLTAICO DA REALIZZARE REPUBBLICA ITALIANA

PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI ALLA VIA SU LOTTO DESTINATO A SERVIZI TIPIZZATO DAL P.R.G. VIGENTE CONVENZIONE REPUBBLICA ITALIANA

BOZZA DI CONVENZIONE PER L'URBANIZZAZIONE E LA LOTTIZZAZIONE DEI TERRENI SITI IN MONSUMMANO TERME, STABILIMENTO TERMALE GROTTA GIUSTI

COMUNE DI PONTASSIEVE (Provincia di Firenze)

COMUNE DI TREVISO. (Provincia di Treviso)

BOZZA DI CONVENZIONE. Art. 3, L.R , n Interventi di edilizia produttiva realizzabili in deroga allo strumento urbanistico generale

COMUNE DI FANO PIANO DI RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE SU DI UN'AREA SITA IN FANO - VIALE GRAMSCI N. 16 (ART. 27 LEGGE N.

COMUNE DI PARMA DISCIPLINA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI PUBBLICI AVENTI AD OGGETTO OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA A SCOMPUTO

L'anno duemilanove, il giorno del mese di , in Treviso, in Via. Avanti a me,, Segretario generale del Comune di

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA


PIANO DI LOTTIZZAZIONE INDUSTRIALE ORNA " LORENZO CECCATO " Oggetto: CONVENZIONE PER L ATTUAZIONE DEL PIANO DI LOTTIZZAZIONE

a SCOMPUTO parziale o totale del CONTRIBUTO

SCHEMA DI CONVENZIONE

codice fiscale/partita IVA in qualità di 2 del fondo/edificio/unità immobiliare sito/e al piano in via/piazza/località n

N.T.A. DEL VIGENTE P.R.G.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.)

SCHEMA DI CONVENZIONE MODIFICATO

COMUNE DI GARGNANO Provincia di Brescia SCHEMA DI CONVENZIONE EDILIZIA AI SENSI DELL ART. 6 NOTA C) DELLE N.T.d A. DEL P.R.G.

(cognome e nome o denominazione ditta) nato a il residente/con sede2 a PROV CAP in Via Civ. tel fax

Pratica edilizia. Anno. I sottoscritt. /Ditta.(c.f...)

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI CITTADELLA. (Provincia di Padova)

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001; articoli e del R. L. I.

CONVENZIONE URBANISTICA PIANO ATTUATIVO SALERA REPUBBLICA ITALIANA. L'anno, il giorno, del mese di ( / / ) in, presso il mio studio in via

CONTRATTO D'APPALTO PER I LAVORI DI PISTA CICLABILE LOC. CABIANCO DA km A km E51B REPUBBLICA ITALIANA

COMUNE DI NONE PROVINCIA DI TORINO ATTO DI IMPEGNO UNILATERALE

ATTO UNILATERALE D OBBLIGO PER LA COSTITUZIONE DI UNA SERVITÚ DI USO PUBBLICO E LA REALIZZAZIONE

COMUNE DI FANO SCHEMA DI CONVENZIONE

C O M U N E DI B E N E V E N T O

COMUNE DI PRIVERNO CITTA D ARTE PROVINCIA DI LATINA COPIA DETERMINAZIONE DEL DIPARTIMENTO N 2

COMUNE DI VENEZIA CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM-

... altri titolari oltre al presente dichiarante NO SI n n... telefono.... cellulare n... nel C.C. di.... P.T. n... Sez.

COMUNE DI LARCIANO URBANISTICA E ASSETTO DEL TERRITORIO

COMUNE DI CEGGIA (Provincia di Venezia)

REPERTORIO MUNICIPALE N. R E P U B B L I C A I T A L I A N A REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA OGGETTO: CONTRATTO D APPALTO PER IL SERVIZIO DI

SCHEMA TIPO DI CONVENZIONE/ATTO UNILATERALE D OBBLIGO PER LA REALIZZAZIONE DI OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA

ACCORDO QUADRO CIG Lavori

COMUNE DI MONTIGNOSO. Provincia di Massa Carrara. Repubblica Italiana CONVENZIONE AFFIDAMENTO SERVIZIO RACCOLTA

DENUNCIA INIZIO ATTIVITA EDILIZIA Ai sensi degli artt , del DPR 380/01 come modificato dal D.lgs 301/02

COMUNE DI PRIVERNO Provincia di Latina

REPUBBLICA ITALIANA CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA REGGIO CALABRIA

Schema di convenzione relativa al Piano di Recupero. Villaggio minerario Ravi Marchi- Unità Minima di Intervento n 1, * * *

REPUBBLICA ITALIANA Comune di Casatenovo Provincia di Lecco

SCHEMA DI CONVENZIONE

TIMBRO PROTOCOLLO N. PRATICA

SCHEMA DI CONVENZIONE URBANISTICA PIANI DI RECUPERO DI INIZIATIVA PRIVATA denominato «ACQUASALATA» Articolo 30, legge 5 agosto 1978, n.

COMUNE DI SAN GIORIO

13 PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO

REPUBBLICA ITALIANA CONTRATTO DI APPALTO RELATIVO A:... C.I.G.:.. CUP:... IMPRESA.. CON SEDE LEGALE IN **************************

BOZZA DI CONVENZIONE DI RIQUALIFICAZIONE URBANISTICA. Tra il Comune di Lodi nella persona del sig. nato a il., che

Piano Urbanistico Attuativo Scheda 6 ATR/2 Onè Via Roma

ALLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA DEL COMUNE DI PESCINA

COMUNE DI FANO MARCUCCINI MARCO CARNAROLI SELVE BRUSCIA MARIA TERESA BRUSCIA PAOLO BRUSCIA MIRTY FANO SCHEMA DI CONVENZIONE

BOZZA DI CONVENZIONE

MODIFICA ED INTEGRAZIONE ALLA CONVENZIONE URBANISTICA REP DEL 17/10/2005 A ROGITO DEL NOTAIO DOMENICO FAUCI

N. di Repertorio N. di Raccolta VARIANTE ALLA CONVENZIONE PER L'ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO RECUPERO E

REGIONE VENETO - PROVINCIA DI VENEZIA COMUNE DI CAVALLINO TREPORTI

REGIONE LIGURIA PROVINCIA DELLA SPEZIA COMUNE DI MONTEROSSO AL MARE

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA REPUBBLICA ITALIANA

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA

ATTO COSTITUTIVO DI DIRITTO DI SUPERFICIE ************************ L anno il giorno del mese di in Borgomanero nel sottoindicato

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE

CAPO III DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA

Nuova D.I.A. Variante alla D.I.A. n del. Variante al PERMESSO DI COSTRUIRE n del. Città / / Codice Fiscale / / / / / / / / / / / / / / / / / / / /

REPUBBLICA ITALIANA. L'anno, il giorno del mese di in,

Accordo procedimentale preventivo ex art. 11 L. 241/1990 in attuazione della proposta di P.U.A. n. 12.7

CON LA PRESENTE DENUNCIA

COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Ditta: Progettista DD.LL. Impresa Costruttrice

ELENCO ALLEGATI. Pratica edilizia. Al Comune di Torreglia Provincia di Padova Largo Marconi n. 1, Torreglia (PD) Del

2.6.8 domanda certificato agibilità.doc marca da bollo. Istanza per rilascio certificato di agibilità

C O M U N E D I M A R I N E O

ATTO UNILATERALE D OBBLIGO PER LA CONCESSIONE A REALIZZARE INTERVENTI DI EDILIZIA ABITATIVA CONVENZIONATA.

altri titolari oltre al presente dichiarante NO SI n (in caso di più dichiaranti, compilare una scheda anagrafica per ogni singolo soggetto)

SETTORE SUAP/AAPP ECONOMATO PATRIMONIO - CULTURA

DOMANDA DI AGIBILITA (art. 8 Regolamento Edilizio e D.p.r.380/2001)

Estratto Mappa scala 1:1000

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI MARSCIANO. Provincia di Perugia. L anno, il giorno del mese di. Avanti a me, Segretario Generale del Comune di

Comune di Oristano. Provincia di Oristano CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL

PROVINCIA DI MASSA-CARRARA CONTRATTO DI APPALTO TRA LA PROVINCIA DI MASSA CARRARA E LA XXXXXXXXXXXXXXXXX PER L AFFIDAMENTO DI

SCHEMA DI CONTRATTO DI ALIENAZIONE DI AREA RICADENTE NEL PIANO DI ZONA PER GLI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI. REPUBBLICA ITALIANA

Data di presentazione della DUAAP: N Protocollo / Pratica SUAP:

ALL. n 5 SCHEMA DI CONTRATTO. Il Dirigente e responsabile del procedimento Ing. Mario Pizzino

COMUNE DI RIVIGNANO PROVINCIA DI UDINE SCHEMA DI CONVENZIONE URBANISTICA PER LA REALIZZAZIONE DEL PIANO ATTUATIVO COMUNALE IN

CONVENZIONE PER ATTUAZIONE PIANO DI LOTTIZZAZIONE IN ZONA C, AMBITO 3, UNITA MINIMA D INTERVENTO 3. L anno duemila, il giorno, del mese di, in,

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO. GARA SERVIZIO ENERGIA Allegato G Pagina 1 di 7 REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

Transcript:

Allegato sub B alla Del. di C.C. n del SCHEMA DI CONVENZIONE SCOMPUTO PER ESECUZIONE DIRETTA DI OPERE DI URBANIZZAZIONE (art. 29, c. 2, LR 19/2009) REPUBBLICA ITALIANA L anno il giorno del mese di innanzi a me dott. Notaio in iscritto presso il Collegio Notarile di, ovvero dott. Segretario Comunale, senza assistenza dei testimoni per espressa e concorde rinuncia fatta dalle parti con il mio consenso, SONO PRESENTI I SIGNORI, nato a il, domiciliato per la carica presso il Comune che rappresenta, il quale interviene in qualità di di Responsabile dell Area Tecnica e Tecnico Manutentiva, del Comune di Casarsa codice fiscale 80004930931, tale nominato con provvedimento sindacale n. del, agli atti del Comune, in seguito nominato nel presente atto COMUNE ;, nato a il, C.F. residente a, via n., in qualità di proprietario/ legale rappresentante della Ditta, P.iva/cod.fisc., con sede in quest ultima titolare della proprietà esclusiva, dell area situata nel Comune censuario e amministrativo di Casarsa della Delizia così individuata: F., n. Ha R.D. R.A., in seguito nominato nel presente atto DITTA CONVENZIONATA ; Detti comparenti, cittadini italiani, della cui identità personale e suddetta veste rappresentativa, io Notaio/Segretario comunale, sono certo, fatta rinuncia d accordo tra di loro e con il mio consenso all assistenza dei testimoni (5), mi richiedono di rogare la seguente CONVENZIONE per l esecuzione diretta della opere di urbanizzazione richieste dal Comune ed il conseguente parziale/ totale scomputo del contributo di costruzione PREMESSO che la Ditta Convenzionata è proprietaria degli immobili distinti all Ufficio del Territorio di Pordenone, nel Comune di Casarsa della Delizia al Foglio mappale ; che i suddetti immobili ricadono, a norma del vigente Piano Regolatore Generale 1

Comunale di Casarsa della Delizia, in z.t.o. ; che la sopra citata ditta ha presentato in data al n. di protocollo comunale al Comune di Casarsa della Delizia, il progetto per la costruzione/ampliamento/ristrutturazione di un edificio ad uso sull area su indicata, comprensivo delle opere di urbanizzazione richieste dall Amministrazione Comunale, redatto su incarico specifico dal progettista, con studio in, via; che il progetto si compone dei seguenti elaborati 1 : (elencare tutti gli elaborati di progetto compreso il progetto delle urbanizzazioni; che l Azienda per i Servizi Sanitari N. 6 2 ha espresso parere in data ; che l Ufficio Comune di Polizia Municipale 3 ha espresso parere in data che il Servizio Patrimonio-LL.PP. 4 ha espresso parere in data ; che il progetto edilizio risulta conforme alle disposizioni del vigente strumento urbanistico; che l articolo 22 della L.R. 19/2009 prevede che il permesso di costruire è comunque subordinato alla esistenza delle opere di urbanizzazione primaria o alla previsione da parte del Comune dell attuazione delle stesse nel periodo di validità del permesso medesimo, ovvero all impegno degli interessati di procedere alla realizzazione delle opere di urbanizzazione richieste dal Comune contemporaneamente all attuazione dell intervento oggetto del permesso; che l articolo 5 del Decreto del Presidente della Regione 20 gennaio 2012, n. 018/Pres elenca le opere di urbanizzazione primaria e secondaria; che l articolo 29, comma 2, della L.R. 19/2009 prevede che a scomputo totale o parziale del contributo di costruzione, il richiedente il permesso di costruire può obbligarsi a realizzare direttamente le opere di urbanizzazione richieste dal Comune, nel rispetto della legge in materia di contratti pubblici, o costituire diritti perpetui di uso pubblico su aree, secondo le modalità e le garanzie stabilite dal Comune. Le opere realizzate o i diritti perpetui di uso pubblico sulle aree interessate sono acquisiti al patrimonio indisponibile del Comune; che il progetto dell intervento edilizio comprensivo del progetto esecutivo delle opere di urbanizzazione e la richiesta di scomputo, sono stati favorevolmente esaminata dalla Giunta Comunale nella seduta del ; TUTTO CIÒ PREMESSO fra il Comune e la Ditta Convenzionata, si stipula e conviene quanto segue: Art. 1. - Oggetto della convenzione Il presente atto è una convenzione, prevista e disciplinata dagli articoli 22 e 29 della L.R. 19/2009 nonché dall articolo 5 del Decreto del Presidente della Regione 20 gennaio 2012, n. 018/Pres, e s.m.i, ed ha come oggetto l esecuzione delle opere di urbanizzazione che saranno realizzate a scomputo del contributo di costruzione di cui al Permesso di Costruire relativo alla costruzione di, distinto in catasto al Foglio, mappale, ubicato in via ; 1 Elenco indicativo. 2 Nel caso di verifiche di competenza ASL. 3 Nel caso di verifiche con il Codice della strada. 4 Parere obbligatorio. 2

La presente convenzione impegna la Ditta Convenzionata per se, gli aventi causa e i successori, nei confronti del Comune, nei termini previsti dai successivi articoli e con validità, decorrente dalla firma della stessa, per il periodo di validità del relativo permesso di costruire. Art. 2 - Urbanizzazione primaria/secondaria descrizione 5 La ditta convenzionata s impegna a realizzare le seguenti opere di urbanizzazione, come da progetto di esecutivo approvato dalla Giunta Comunale in data con deliberazione n. allegato al Permesso di Costruire concernente l intervento edilizio di cui all art. 1: 1. Urbanizzazione Primaria: a) (elencare le opere); L importo globale presunto delle suddette opere primarie ammonta a Euro + IVA % pari ad Euro e quindi ad un totale Euro. 2. Secondaria: a) (elencare le opere); L importo globale presunto delle suddette opere primarie ammonta a Euro + IVA % pari ad Euro e quindi ad un totale Euro. Art. 3. - Urbanizzazione primaria - Cessione delle aree, degli impianti e dei manufatti ovvero costituzione diritto perpetuo di uso pubblico Aree ed opere soggette a servitù Le opere di urbanizzazione primaria sopra descritte, dovranno essere realizzate contemporaneamente all attuazione dell intervento edilizio sul terreno distinto in Catasto al F. mapp. e che tali infrastrutture, unitamente alle aree, saranno oggetto di cessione al patrimonio comunale (ovvero: le opere di urbanizzazione sopra descritte saranno assoggettate a servitù di diritto perpetuo di uso pubblico, pertanto dette opere resteranno di proprietà privata con l obbligo perenne da parte della ditta convenzionata delle manutenzioni ordinarie e straordinarie delle stesse). L importo previsto per tali opere ammonta ad Euro IVA esclusa. Art. 4 Urbanizzazione secondaria Le opere di urbanizzazione secondaria sopradescritte, dovranno essere realizzate contemporaneamente all attuazione dell intervento edilizio sul terreno distinto in Catasto al F. mapp. e che tali infrastrutture, unitamente alle aree di pertinenza, saranno oggetto di cessione al patrimonio comunale, (ovvero, quando trattasi di allacciamenti ai pubblici servizi, realizzati su aree private, saranno assoggettate a servitù di diritto perpetuo di uso pubblico, pertanto dette opere resteranno di proprietà privata con l obbligo perenne da parte della ditta convenzionata delle manutenzioni ordinarie e straordinarie delle stesse). L importo previsto per tali opere ammonta ad Euro IVA esclusa. Art.5 - Termini massimi d esecuzione delle opere L esecuzione delle opere di urbanizzazione di che trattasi, sarà subordinata al rilascio del Prmesso di Costruire ai sensi della L.R. 19/2009. Art. 6 - Scomputo degli oneri commisurati all incidenza delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria L importo delle opere di urbanizzazione primaria e/o secondaria, eseguite dalla ditta 5 Elenco di massima. 3

Convenzionata, ammonta a Euro (IVA esclusa), pertanto ai sensi di quanto previsto dalla Deliberazione di C.C. n. del, sarà scomputato fino alla concorrenza degli oneri di costruzione commisurati all incidenza delle Opere di Urbanizzazione Primaria e Secondaria relativi all intervento edilizio da attuare sul terreno distinto in Catasto al F. mapp. ; Art. 7- Procedure per l'affidamento dei lavori relativi alle opere di urbanizzazione L'esecuzione delle opere è di competenza della ditta convenzionata ed è/non è soggetta alle procedure ad evidenza pubblica come previsto dal D.Lgs. 163 del 12.04.2006 (codice degli appalti). Di conseguenza, la ditta convenzionata, in qualità di stazione appaltante, è esclusiva responsabile dell'attività di progettazione, affidamento e di esecuzione delle opere di urbanizzazione. Nell'individuazione dell'appaltatore, la Ditta dovrà applicare le medesime norme cui è tenuta l'amministrazione comunale quando affida l'esecuzione di lavori pubblici di corrispondente tipologia ed importo. L'Amministrazione comunale ha poteri generali di vigilanza e controllo; in via esemplificativa e non esaustiva, provvede all'approvazione del progetto in linea tecnica ed economica e delle eventuali varianti in corso d'opera e può chiedere alla stazione appaltante informazioni circa le modalità di svolgimento della gara d'appalto. Non potranno, in corso d'opera, apportarsi modificazioni senza preventiva autorizzazione del Comune e ogni eventuale modifica o spostamento delle reti tecnologiche esistenti che si rendesse necessario, dovrà essere preventivamente concordata con il competente Ufficio Comunale e con gli Enti gestori delle medesime. Nel caso di sostituzione dell'impresa esecutrice e del Direttore dei Lavori, la ditta Convenzionata dovrà darne immediata notizia segnalando i nuovi nominativi. In tutte le opere per le quali è richiesto un tecnico progettista è tassativamente obbligatoria la continuità della direzione dei lavori da parte di tecnico iscritto al rispettivo albo nei limiti della competenza. Nelle manomissioni del suolo pubblico, che devono essere sempre esplicitamente e regolarmente autorizzate, nel caso si constati la presenza di impianti pubblici si dovrà immediatamente darne avviso all'ufficio Comunale competente. Non è consentito ingombrare con i lavori le vie e gli spazi pubblici. Occorrendo l'occupazione di tali vie e spazi, deve essere l'apposita autorizzazione all'ufficio Polizia Municipale. Le aree così occupate devono essere restituite nel pristino stato, a lavoro ultimato o anche prima, quando i lavori venissero abbandonati o sospesi per più di un mese. La Ditta Convenzionata, il Direttore dei Lavori e l'assuntore dei medesimi sono responsabili di ogni inosservanza così delle norme di Legge e dei Regolamenti Comunali, come delle modalità esecutive fissate nel presente atto. Il presente atto non pregiudica diritti di terzi e non incide sulla titolarità delle proprietà o di altri diritti reali relativi ai beni immobili in esso considerati. Art. 8 - Attuazione del Permesso di costruire convenzionato. La realizzazione delle opere in premessa indicate, dovrà rispettare i seguenti criteri: a) l avvenuta ultimazione a perfetta regola d arte delle opere di urbanizzazione previste dovrà essere verificata ed attestata ai fini e per gli effetti degli Artt.11 da un tecnico abilitato esterno incaricato dalla lottizzante, previo assenso del Comune; b) ogni fabbricato, manufatto ed opere comportanti trasformazione edilizia e urbanistica, dovranno conseguire apposito e preventivo Permesso di Costruire e Denuncia di inizio 4

Attività; Art. 9 - Esecuzione dei lavori e relative responsabilità L esecuzione delle opere succitate sarà effettuata sotto il controllo tecnico degli uffici comunali competenti e/o da altri enti interessati, che avranno pertanto libero accesso al cantiere. Sarà cura della Ditta Convenzionata ottenere i Nulla Osta e le Autorizzazioni degli Enti gestori delle infrastrutture primarie da realizzare, compresa quella di competenza del Circolo Costruzioni Telegrafiche se necessaria, che dovranno essere allegate in copia alla segnalazione di inizio dei lavori da presentare al Comune; I lottizzanti si obbligano a sollevare il Comune e gli Enti interessati, come di fatto sollevano, da ogni responsabilità nei confronti di terzi in ordine all esecuzione dei lavori stessi, responsabilità che vengono per intero assunte dalla Ditta Convenzionata fino alla completa cessione/asservimento delle opere realizzate. I manufatti e le opere di proprietà comunale che con l esecuzione delle opere dovessero essere manomessi, saranno ripristinati a perfetta regola d arte. In caso d inadempienza si procederà a termini di legge. Art. 9 Tempi di esecuzione opere collaudo La Ditta Convenzionata si impegna ad iniziare le opere di urbanizzazione previste nella presente Convenzione prima o contestualmente agli interventi previsti sui fabbricati. Tutte le opere previste nella presente convenzione dovranno essere realizzate, ultimate ed essere funzionanti, prima della richiesta del/dei certificato/i di agibilità del/dei fabbricato/i oggetto di intervento. Il collaudo delle opere dovrà essere effettuato entro e non oltre tre mesi dalla data di ultimazione delle opere desumibile dalla relativa certificazione, previa richiesta della Ditta Convenzionata, da parte del/dei collaudatore/i designato/i dal Comune. Le relative spese saranno poste a carico della Ditta Convenzionata. Alla richiesta di Collaudo da parte della ditta Convenzionata dovrà essere allegata la seguente documentazione: - dichiarazione di fine lavori, se non già preventivamente presentata; - copia del frazionamento catastale approvato dall Agenzia del Territorio competente, qualora dovuto; - planimetrie complete ed aggiornate alla reale situazione di tutte le opere eseguite; - certificato di regolare esecuzione delle opere a firma del Direttore dei Lavori, con allegati: certificato di conformità alle norme CEI, verbale di misurazione della messa a terra degli impianti elettrici, verbale di prova a pressione e portata degli idranti installarti, verbale di prova e di messa in carico e tenuta della rete idrica, verbale di collaudo delle reti gas metano, elettrica e telefonica, approvati dagli Enti gestori, autorizzazione alla costruzione ed esercizio dell impianto di pubblica illuminazione rilasciata dal Circlo Costruzioni Telegrafiche e telefoniche; Art. 10 - Trasferimento degli immobili a terzi In caso di trasferimento anche parziale degli immobili oggetto dell intervento edilizio, la Ditta Convenzionata, si obbliga a porre a carico degli aventi causa, mediante specifica clausola da inserire nell /negli atto/i di compravendita, da trascriversi ai sensi di Legge, tutti gli obblighi ed oneri derivanti dalla presente convenzione, rimanendo tuttavia obbligata in solido con gli stessi acquirenti all adempimento degli obblighi medesimi. Tale clausola dovrà essere specificatamente approvata dall avente causa ai sensi dell art. 5

1341 dei Codice Civile. Copia autentica della nota di trascrizione degli atti di cui sopra dovrà essere inviata a mezzo lettera raccomandata, al Comune. Art. 11 - Garanzie A garanzia del completo e puntuale adempimento di tutti gli obblighi assunti con la presente Convenzione, la Ditta Convenzionata ha costituito una cauzione a mezzo di fideiussione bancaria/assicurativa, emessa in data da, dell importo di., corrispondente al costo complessivo, comprensivo dell I.V.A., delle opere di urbanizzazione da realizzare e risultante dal computo metrico estimativo allegato al progetto preliminare approvato. La ditta Convenzionata si obbliga inoltre: a) ad integrare il valore della fideiussione rispetto alle entità attuali nel caso in cui esso si rivelasse insufficiente per effetto dell eventuale mutata entità dei costi, secondo gli indici ufficiali dei settore edilizio; b) ad integrare la fideiussione medesima, qualora essa venisse utilizzata in tutto o in parte a seguito di inadempienze. Si dà atto che nel contratto di fideiussione è inserita la specifica clausola che impegna l istituto fideiussore a soddisfare l obbligazione a semplice richiesta del Comune, con l esclusione dei benefici di cui al 2 comma dell art. 1944 del Codice Civile e senza attendere la pronuncia del Giudice. La fideiussione sarà svincolata ad avvenuto integrale adempimento degli obblighi, tutti gravanti sulla Ditta Convenzionata e contenuti nella presente convenzione. In caso d inadempimento la cauzione di cui al comma precedente, potrà essere incamerata in tutto o in parte senza formalità previa semplice comunicazione alla ditta Convenzionata. Art. 12 - Sanzioni Il Comune potrà inoltre dichiarare in danno della ditta convenzionata, la risoluzione della convenzione nei seguenti casi: a) mancato rispetto dei termini fissati per l esecuzione delle opere, salvo eventuali proroghe da concedersi a termini di Legge; b) esecuzione delle opere di urbanizzazione in difformità dai progetti approvati o mancata ottemperanza a quanto eventualmente richiesto dal Comune per il rispetto della convenzione; c) inottemperanza a stipulare gli atti di cessione degli immobili e dei servizi come previsto al presente atto di impegno nonché rifiuto di provvedere alla consegna; d) mancato inserimento da parte dei lottizzanti negli atti di trasferimento a terzi degli immobili, delle clausole di cui al precedente art. 12; e) mancato adempimento degli obblighi fiscali nascenti dalla presente convenzione o ad essa conseguenti; f) reiterate e gravi violazioni delle altre norme contenute nella presente convenzione. La dichiarazione di decadenza totale o parziale comporta anche le seguenti sanzioni: a) perdita di tutti i diritti per effetto della convenzione; b) acquisizione del diritto da parte del Comune della piena proprietà e disponibilità delle opere ed impianti eseguiti senza obbligo dei Comune a compensi e rimborsi; c) Rideterminazione del contributo di costruzione afferente al permesso di costruire. 6

Art. 12 - Spese Tutte le spese, imposte e tasse inerenti e conseguenti al presente atto, sono a totale carico della Ditta Convenzionata, che chiede tutte le agevolazioni fiscali in materia. Restano altresì a carico della Ditta Convenzionata: a) i compensi e le spese compresi gli oneri tributari; b) le spese di tutti gli atti di cessione previsti dalla convenzione e loro conseguenti, nonché quelle relative alla picchettazione, misurazione e frazionamenti catastali, ecc. delle aree cedute nonché i collaudi delle opere ed infrastrutture; c) gli oneri relativi alle spese di pubblicazione. Art. 13 - Controversie Qualunque contestazione o vertenza sorta fra le parti sull interpretazione, esecuzione o risoluzione della presente convenzione e non composta amichevolmente, dovrà essere risolta davanti al giudice ordinario. E io richiesto Segretario Comunale/Notaio, ho ricevuto il presente atto del quale ho dato lettura alle parti che lo hanno dichiarato conforme alla loro volontà e con me lo sottoscrivono il ogni pagina. Questo atto scritto da persona di mia fiducia, sotto la mia direzione e vigilanza con mezzo elettronico, bollato in modo straordinario, occupa numero pagine e fin qui della ; IL COMUNE DI CASARSA DELLA DELIZIA LA DITTA CONVENZIONATA IL SEGRETARIO COMUNALE/NOTAIO 7