QUALITEL MONITORAGGIO DEL GRADIMENTO E DELLA QUALITÀ PERCEPITA DELL OFFERTA RADIO RAI. Anno 2017

Documenti analoghi
QUALITEL MONITORAGGIO DEL GRADIMENTO E DELLA QUALITÀ PERCEPITA DELL OFFERTA RADIO RAI. 1 semestre 2018

QUALITEL MONITORAGGIO DEL GRADIMENTO E DELLA QUALITÀ PERCEPITA DELL OFFERTA DIGITAL RAI. Anno 2017

QUALITEL MONITORAGGIO DEL GRADIMENTO E DELLA QUALITÀ PERCEPITA DELL OFFERTA DIGITAL RAI

radio program 1 semestre dal 1 gennaio al 7 luglio 2018

PALINSESTO PUBBLICITARIO TABELLARE AUTUNNO

8:30-9:55 LU 7: MA-VE X X X X X LU-GI VE X X X X X I Sociopatici

RADIO ANCH'IO 10 adpoint 15'' Radio1 08: X X X X X Radio anch'io/lunedì: Radio Anch'io Sport

8:30-9:55 LU 7: MA-VE LU-GI VE X X X X X I Sociopatici

PALINSESTO PUBBLICITARIO INIZIATIVE SPECIALI ESTATE 2018 (8 LUGLIO - 8 SETTEMBRE

RADIO ANCH'IO fino al adpoint 15'' dal 4.9 Radio1 08: X X X X X Radio anch'io estate

radio program dal 9 settembre al 31 dicembre 2018

Radio Program. dal 7 gennaio al 30 giugno agg. 13/10

Radio Program. dal 1 gennaio al 27 luglio agg. 18/6

QUALITEL TV MONITORAGGIO DEL GRADIMENTO E DELLA QUALITÀ PERCEPITA DELL OFFERTA TV DEDICATA AI BAMBINI/RAGAZZI 4-13 ANNI. Anno 2017

ALLEGATO AL RAPPORTO SUL CONSUMO DI INFORMAZIONE APPENDICE METODOLOGICA

Radio Program. dal 28 luglio al 7 settembre agg. 19/2

QUALITEL 1 semestre 2017 MONITORAGGIO DEL GRADIMENTO E DELLA QUALITÀ PERCEPITA DELL OFFERTA TV RAI. Settembre 2017

RAI COME SERVIZIO PUBBLICO NEL COMPLESSO

- Rai deve sviluppare una ricerca di monitoraggio della Corporate Reputation, anche avvalendosi di ricerche già presenti ;

L attività di monitoraggio della campagna di comunicazione sul TFR. A cura della struttura di missione TFR

SCHEDA TECNICA INDAGINE RADIO TER 2019

PODTRACKING dal 31 maggio al 27 giugno DIREZIONE RADIO Ottimizzazione Palinsesti e Programmazione Analisi e Ricerche

Si fa presto a dire Auditel Cos è e come funziona il sistema ufficiale di rilevazione degli ascolti televisivi. di Stefania Di Mario

Il programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A.

A cura del Prof. Domenico Ioppolo

L INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION IN ASP S.p.A

concessionaria di pubblicità PUBLIPIÙ S.r.l. Viale Odorico da Pordenone, Catania - Tel

QUALITEL TV MONITORAGGIO DEL GRADIMENTO E DELLA QUALITÀ PERCEPITA DELL OFFERTA TV DEDICATA AI BAMBINI/RAGAZZI 4-13 ANNI 1 SEMESTRE 2018

Promozioni: utilizzo e gradimento. Il punto di vista del consumatore

Customer satisfaction in merito al trasporto pubblico locale nella Provincia di Ravenna

OFFERTA TABELLARE RADIO

La soddisfazione degli utenti dei nidi d infanzia di Modena

MONITOR PORDENONE 2010

La clientela dei Parrucchieri

Rai deve sviluppare una ricerca di monitoraggio della Corporate Reputation, anche avvalendosi di ricerche già presenti;

GfK Food Supplements Monitor

OFFERTA TABELLARE RADIO

Referendum Costituzionale e revisione Titolo V della parte II della Costituzione. 17 Novembre 2016 Indagine demoscopica

latvdegli aeroporti news economia sport spettacolo viaggi cultura pubblicità arte meteo lifestyle finanza informazione moda borsa cinema design

COMUNE DI GALBIATE PROVINCIA DI LECCO

QUALITEL MONITORAGGIO DEL GRADIMENTO E DELLA QUALITÀ PERCEPITA DELL OFFERTA TV RAI. 2 semestre 2017

La soddisfazione utenti del servizio di casa residenza di Modena e loro familiari

La ricerca su dispositivi portatili: best practice e confronto con la ricerca online

RILEVAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEI FAMILIARI DEGLI UTENTI DEI CENTRI DIURNI SPECIALISTICI SINTESI DEI RISULTATI

La diffusione dei decoder ed il loro utilizzo Il passaggio al digitale: il caso Sardegna

OFFERTA COMMERCIALE Rtv SAN MARINO 2017 (1 gennaio 30 dicembre 2017)

LA RILEVAZIONE DEGLI INDICI DI ASCOLTO TV DI AUDITEL AERANTI-CORALLO RADIO TV FORUM 2013

Come afferrare Proteo. La prima Ricerca di Base sulla Radio

PUNTO INFORMAZIONI CUSTOMER SATISFACTION 2013 & SPORTELLI POLIFUNZIONALI DUC- DIREZIONALE UNICO COMUNALE COMUNE DI PARMA

OFFERTA COMMERCIALE. Rtv SAN MARINO (1 gennaio 31 dicembre 2018)

Radio Veneto Uno. Indagine sui Dati di Ascolto

08. Le indagini panel nelle ricerche di mercato

15 EDIZIONE > POLIS. Vicenza Verona Padova Rovigo Vittorio Veneto

OFFERTA COMMERCIALE Rtv SAN MARINO 2017 (1 gennaio 30 dicembre 2017)

Acquisti multi-canale e multi-screen

OFFERTA COMMERCIALE Rtv SAN MARINO 2018 (1 gennaio 31 dicembre 2018)

L importanza delle dimensioni del benessere in Trentino* (Anno 2012)

Customer satisfaction 2014 SINTESI DEI RISULTATI

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

Il punto di vista degli insegnanti tecnologici

Censimento permanente. e sviluppo della funzione statistica sul territorio. Saverio Gazzelloni. Censimento permanente POPOLAZIONE E ABITAZIONI

SINTESI DEI RISULTATI

BREVE RICERCA SULLA METODOLOGIA UTILIZZATA DAGLI ISTITUTI DI RICERCA "IARD" E "TONIOLO" PER LO STUDIO DELLA CONDIZIONE GIOVANILE IN ITALIA

L impatto della visione della fiction «L isola di Pietro» sulla promozione turistica della Sardegna

La soddisfazione utenti dei centri diurni tradizionali di Modena e loro familiari

LA CONOSCENZA DEI DATI ECONOMICI DA PARTE DEI CONSUMATORI ITALIANI

Rai deve sviluppare una ricerca di monitoraggio della Corporate Reputation, anche avvalendosi di ricerche già presenti;

RILEVAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI E LORO FAMILIARI DELLE CASE RESIDENZA AD ALTA INTENSITÀ ASSISTENZIALE SINTESI DEI RISULTATI

TANGENZIALE ESTERNA MILANESE Opinioni e valutazioni dei cittadini e delle aziende - documento di sintesi -

cultura in festa la festa di Rai Radio 3

Come afferrare Proteo. La prima Ricerca di Base sulla Radio

2 semestre 2016 Dicembre

COMUNE DI MONZA Unità di Progetto, Politiche fiscali e finanziarie Servizio Politiche fiscali e finanziarie Ufficio Tributi

La Customer satisfaction Programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A.

LA CORPORATE REPUTATION DI RAI

Indice 1. METODOLOGIA 2. ANALISI DEI DATI. Conclusioni. Obiettivo e Target dell indagine Profilo degli intervistati

AUDIMOVIE INDAGINE QUALI-QUANTITATIVA CONTINUATIVA ANNO 2008

Referendum Costituzionale e revisione Titolo V della parte II della Costituzione. 17 Novembre 2016 Indagine demoscopica

Monitoraggio della Corporate Reputation. Autunno 2013

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO. Servizio Gestione Sistema Qualità

La qualità percepita dai frequentanti i corsi per smettere di fumare organizzati dai Centri Antifumo

SINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI

La total digital audience in Italia nel mese di novembre 2016

Indagine di Customer Satisfaction 2018

La soddisfazione utenti del servizio anagrafe

Prima Comunicazione Prima Comunicazione website

Indice delle tavole statistiche

MONITORAGGIO DELLE EMITTENTI RADIOTELEVISIVE LOCALI

Descrizione del campione aziendale

Analisi dell Opinione Pubblica

Ricerche volte a monitorare il mercato della IGP in Italia e all estero

l estate con Rai offerta commerciale digital dal 01 giugno al 31 agosto 2017

Registroimprese.it: i risultati dell indagine 2015 di Customer Satisfaction

TASK n. 7. Report Periodico di Misurazione dell Efficacia T.7.2

GfK per ASSOROLOGI. Milano, 11 Marzo GfK Meeting Assorologi Marzo 2016

RILEVAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DEI CENTRI DIURNI TRADIZIONALI E LORO FAMILIARI SINTESI DEI RISULTATI

INDAGINE SULLA QUALITÀ DEL SERVIZIO EROGATO AL TUNNEL DEL GRAN SAN BERNARDO

Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di dicembre 2015 e il nuovo report sulla diffusione di internet in Italia.

Transcript:

QUALITEL MONITORAGGIO DEL GRADIMENTO E DELLA QUALITÀ PERCEPITA DELL OFFERTA RADIO RAI Anno 2017

Indice Premessa metodologica e obiettivi Lo scenario mediale Sintesi dei risultati dell offerta radiofonica per generi: il gradimento Cultura Informazione e Sport Intrattenimento e Varietà Musica News Società Sintesi dei risultati dell offerta radiofonica per generi: la qualità percepita Metodologia: il panel di rilevazione 2

Premessa metodologica e obiettivi 3

Premessa metodologica e obiettivi GfK ha realizzato per conto di Rai la misurazione continuativa della qualità percepita e del gradimento dell offerta radiofonica relativa all anno 2017, così come indicato dal vigente Contratto di Servizio 2010-2012 ancora vigente al 31/12/2017. L indagine è stata condotta nel periodo giugno - dicembre 2017 relativamente alla programmazione dell intero anno. Premessa metodologica e obiettivi 4

Premessa metodologica e obiettivi Rilevazione dell offerta RADIO RAI 2017 L approccio utilizzato si basa su 3 main pillars al fine di garantire elevati livelli di affidabilità e qualità della rilevazione del dato. 1 2 3 Campione 12.000 individui: panelisti che già aderiscono all indagine Sinottica TSSP. Panel rappresentativo dell intera popolazione residente in Italia 14+ per sesso, età, area geografica, ampiezza centro, titolo di studio e professione. 5.000 panelisti reclutati ad hoc per l indagine Qualitel Metodologia (I) Panel Dialogatore GfK (dispositivo simile a un tablet) con modalità di risposta autocompilata: questa tecnica consente di raccogliere valutazioni più sincere, annullando «l effetto cortesia» che spesso intercorre tra intervistato e intervistatore nelle interviste personali. Metodologia (II) Meter o app in dotazione dei panelisti. I dispositivi rilevano la traccia sonora a cui il panelista è esposto, tramite tecnologia sound capturing e sound matching. Ciò consente di intervistare direttamente - via Dialogatore - gli individui effettivamente esposti al programma in esame, senza dover chiedere ai panelisti di indicare i programmi ascoltati. 5

Premessa metodologica e obiettivi Metodologia Interviste su Panel Dialogatore GfK, questionario autocompilato Target Campione Periodo di rilevazione Totale interviste Individui 14+ anni rappresentativi della popolazione residente in Italia per sesso, età, area geografica, ampiezza centro, titolo di studio e professione (fonte: Istat) Base campionaria di 17.000 individui 14+ di cui: - 12.000 panelisti che già aderiscono all indagine Sinottica TSSP e che rappresentano un campione proporzionale della popolazione residente in Italia - 5.000 panelisti reclutati ad hoc per l indagine Qualitel Giugno-Dicembre 2017 sulla programmazione dell intero anno 2017 29.883 interviste* su 3.667 individui esposti al programma per almeno 5 minuti. Per Isoradio sono state realizzate 229 interviste. * Sono state considerate le interviste per i programmi RAI con un numero di casi uguale o superiore a 40 e quelle per il canale Isoradio. 6

Premessa metodologica e obiettivi Base campionaria: esposti* ai programmi Radio. Il meter o app in dotazione dei panelisti rilevano oggettivamente l esposizione ai singoli programmi Radio tramite tecnologia sound capturing e sound matching (**). Programmi indagati: sono state rilevate informazioni su tutta la programmazione radio trasmessa dalle 7.00 alle 20.00 dalle tre emittenti Rai e sul canale Isoradio. Generi Radio: i programmi sono stati classificati in 6 generi Radiofonici principali (1. Cultura; 2. Informazione e sport; 3. Intrattenimento e varietà; 4. Musica; 5. News; 6. Società). Aree di indagine: le informazioni specifiche rilevate per ciascun programma differiscono in funzione del genere di appartenenza. Ogni questionario considera, complessivamente, i seguenti aspetti: Gradimento del programma in generale con un punteggio da 1 a 10; Qualità percepita sulle singole componenti del programma con un punteggio da 1 a 10. Premessa metodologica e obiettivi N.B. Sono stati considerati solo i programmi con un numero di casi uguale o superiore a 40. * Ad almeno 5 minuti nelle due settimane precedenti la rilevazione 7

Lo scenario mediale 8

Lo Scenario Mediale Le indicazioni di gradimento per i canali Radio Rai sono buone, con una accentuazione per Radio3 che più degli altri intercetta desideri di intrattenimento culturale, di buona musica e di informazione approfondita, in relazione ad un pubblico più attrezzato e con interessi specifici. Il giudizio va ovviamente commisurato ad un pubblico di fruitori meno numeroso e più appassionato. Radio3 è il canale con il posizionamento più preciso, che sa stagliarsi al meglio nella competizione dei canali radiofonici, inconfondibile nelle sue proposte, non solo rispetto ai canali Rai, ma rispetto all universo di riferimento. Radio1 è percepita come una rete all insegna della specializzazione nell attualità, nell approfondimento giornalistico e nell offerta sportiva. Il linguaggio adeguato ai temi, la conduzione, la selezione di argomenti e notizie, il ritmo, la capacità di informare e tenere compagnia, sono i principali driver su cui Radio1 ottiene le migliori valutazioni e che ne determinano il gradimento. Le dimensioni principali riconosciute dal pubblico a Radio2 sono: la professionalità e lo stile dei conduttori e la loro capacità di creare complicità con il pubblico attraverso una stretta interazione, e di divertire e intrattenere attraverso l offerta musicale. Isoradio incarna in senso letterale il concetto di servizio pubblico, una radio di assistenza e servizio, caratterizzata dalla capacità di tenere compagnia attraverso la sua selezione di notizie, la musica trasmessa ed i conduttori. A differenza dei primi tre canali televisivi Rai, dove si profila un mainstream individuale seppure massiccio, per il giudizio su RadioRai contano posizionamenti precisi per target definiti, ed emerge quindi il riconoscimento positivo per i canali che facilitano la copertura di specifici interessi. Nel complesso a Radio Rai si riconosce questa capacità attraverso un tono e un linguaggio di piacevole intrattenimento, di divulgazione accessibile e non troppo impegnativa, sempre nel rispetto nei confronti di una corretta rappresentazione della figura femminile. 9

Sintesi dei risultati 10

Principali evidenze L indice di gradimento dell offerta Radio Rai relativa al totale anno 2017, misurato su scala 1-10, è pari a 7,1. Il punteggio esprime quindi un giudizio positivo nei confronti della programmazione radiofonica Rai nel suo complesso. La valutazione attribuita alle singole emittenti conferma quanto emerge a livello di totale offerta. Tutti i canali radio Rai mostrano infatti punteggi positivi con Radio3 che registra un gradimento complessivo pari a 7,4, seguita da Radio2 (7,3) e Radio1 (6,8). Isoradio ottiene un gradimento di 7,1, perfettamente allineato alla media complessiva. Tutti i generi raggiungono ottimi livelli di gradimento. I più apprezzati sono Intrattenimento e Varietà e Cultura, entrambi a 7,4. Il genere Musica registra un indice di gradimento in linea con la media (7,1), con i generi News (7,0), Informazione e Sport (6,9) e Società (6,8) che seguono a breve distanza. Principali evidenze L offerta radiofonica delle singole emittenti ottiene un apprezzamento ben differenziato e complementare per genere, in accordo con l offerta che le caratterizza. Radio1: registra il maggior gradimento relativamente ai generi: News (6,9) e Informazione e Sport (6,9). Radio2: i generi con il gradimento più alto sono: Musica (7,4), Intrattenimento e Varietà (7,4). Radio3: registra risultati più elevati per Informazione e Sport (7,7), Società (7,5), News (7,5) e Cultura (7,4). 11

Indici di gradimento Radio Rai 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Totale offerta radiofonica RAI 7,1 6,8 7,3 7,4 Totale Offerta radiofonica RAI 7,1 12

Indici di gradimento Radio Rai 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Totale offerta radiofonica RAI 7,1 10 Cultura Informazione e Sport Intrattenimento e Varietà Musica 7,4 6,9 7,4 7,1 Totale Offerta radiofonica RAI News 7,0 Società 6,8 13

Indici di gradimento Rai Radio1 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Informazione e Sport Musica News 6,8 6,9 6,7 6,9 Totale Offerta radiofonica Radio1 Società 6,6 14

Indici di gradimento Rai Radio2 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Intrattenimento e Varietà Musica News 7,3 7,4 7,4 6,9 Totale Offerta radiofonica Radio2 Società 7,0 15

Indici di gradimento Rai Radio3 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 7,4 10 Cultura Informazione e Sport Intrattenimento e Varietà Musica News 7,4 7,7 7,1 7,2 7,5 Totale Offerta radiofonica Radio3 Società 7,5 16

Cultura 17

Cultura: valutazione del gradimento Cultura 0 Totale Offerta radiofonica RAI (7,1) 7,4 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Cultura INDICE DI GRADIMENTO Il gradimento del genere Cultura (rilevato solo sulla programmazione di Radio3) è superiore a quello fatto registrare dall offerta radiofonica Rai nel suo complesso (+0,3 p.p.). I programmi Culturali di Radio3 più apprezzati sono risultati: Pagina3 (7,7), Fahrenheit (7,4) e Radio3 Scienza (7,4) 18

Cultura: indici di gradimento Totale Offerta radiofonica RAI 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 7,1 10 Cultura Cultura 7,4 7,4 19

PAGINA3 FAHRENHEIT RADIO3 SCIENZA AD ALTA VOCE HOLLYWOOD PARTY WIKIRADIO Cultura: indici di gradimento dei singoli programmi 8,0 Indice programmi Indice genere 7,4 7,7 7,4 7,4 7,3 7,2 7,0 Cultura 7,0 6,0 -Periodo di rilevazione giugno-dicembre sulla programmazione dell anno 2017-20

Informazione e Sport 21

Informazione e Sport: valutazione del gradimento Totale Offerta radiofonica RAI (7,1) Informazione e Sport 6,9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 INDICE DI GRADIMENTO Il gradimento del genere Informazione e Sport risulta leggermente inferiore a quello fatto registrare dall offerta Rai nel suo complesso (-0,2 p.p.). L analisi del genere per emittente evidenzia come soprattutto l offerta di Radio3 risulti particolarmente apprezzata (+0,8 p.p. rispetto al totale genere) seguita da quella di Radio1 (6,9) dove si concentra la totalità dell offerta sportiva. Informazione e Sport I programmi più graditi sono risultati: Prima Pagina (7,8) e Radio3 Mondo (7,5) per Radio3 e Tutto il Calcio Serie A (7,4), Mangiafuoco (7,4) e Radio Anch io (7,0) per Radio1. 22

Informazione e Sport: indici di gradimento Totale Offerta radiofonica RAI Informazione e Sport 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 7,1 6,9 10 Informazione e Sport 6,9 7,7 23

PRIMA PAGINA RADIO3 MONDO TUTTO IL CALCIO SERIE A MANGIAFUOCO RADIO ANCH'IO SABATO SPORT INVIATO SPECIALE DOMENICA SPORT ZAPPING RADIO1 VOCI DEL MATTINO MANUALE D'EUROPA A TUTTO CAMPO RADIO ANCH'IO SPORT RESTATE SCOMODI 6 SU RADIO 1 SENZA TITOLO Informazione e Sport: indici di gradimento dei singoli programmi Indice programmi Indice genere 9,0 8,0 7,0 6,0 6,9 7,8 7,5 7,4 7,4 7,0 6,9 6,9 6,9 6,7 6,7 6,5 6,5 6,5 6,4 6,3 6,3 Informazione e Sport 5,0 -Periodo di rilevazione giugno-dicembre sulla programmazione dell anno 2017-24

Intrattenimento e Varietà 25

Intrattenimento e Varietà: valutazione del gradimento Totale Offerta radiofonica RAI (7,1) Intrattenimento e Varietà 7,4 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 INDICE DI GRADIMENTO Il gradimento del genere Intrattenimento e Varietà è molto positivo (+0,3 rispetto al totale offerta). I programmi dell offerta di Radio2 risultano particolarmente apprezzati. Tra questi troviamo per la quasi totalità titoli di Radio2 come: Il Ruggito del Coniglio (8,1), Caterpillar (7,5 per entrambe le edizioni), Black Out (7,5) e SeiUnoZero (7,4) e, per Radio3, La Barcaccia (7,1) Intrattenimento e varietà 26

Intrattenimento e Varietà: indici di gradimento Totale Offerta radiofonica RAI Intrattenimento e Varietà 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 7,1 7,4 7,4 10 Intrattenimento e varietà 7,1 27

IL RUGGITO DEL CONIGLIO CATERPILLAR BLACK OUT CATERPILLAR A.M. CATERPILLAR A.M. XL SEI UNO ZERO BELLA DAVVERO PROGRAMMONE (14:00) NON E' UN PAESE PER GIOVANI I SOCIOPATICI LA BARCACCIA MIRACOLO ITALIANO NON E' UN PAESE PER GIOVANI KGG (Sab-Dom 14:35) MIRACOLO ITALIANO I PROVINCIALI PROGRAMMONE (13:45) Intrattenimento e Varietà: indici di gradimento dei singoli programmi 9,0 Indice programmi Indice genere 8,1 8,0 7,4 7,0 7,5 7,5 7,5 7,4 7,4 7,3 7,2 7,1 7,1 7,1 7,0 7,0 7,0 6,8 6,8 6,6 Intrattenimento e varietà 6,0 -Periodo di rilevazione giugno-dicembre sulla programmazione dell anno 2017-28

Musica 29

Musica: valutazione del gradimento Musica 0 Totale Offerta radiofonica RAI (7,1) 7,1 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Musica INDICE DI GRADIMENTO Il gradimento del genere Musica risulta in linea con il punteggio fatto registrare dall offerta Rai nel suo complesso. Il canale con il risultato più elevato risulta Radio2 (7,4), seguita da Radio3 (7,2). I programmi più apprezzati sono risultati, per Radio3: Il Concerto del Mattino (7,8), Primo Movimento (7,4) e File Urbani (7,2); per Radio2: Radio2 Social Club (7,4), e Let s dance (7,1); e, per Radio1: King Kong (6,8) 30

Musica: indici di gradimento Totale Offerta radiofonica RAI 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 7,1 10 Musica Musica 7,1 6,7 7,4 7,2 31

IL CONCERTO DEL MATTINO RADIO DUE SOCIAL CLUB PRIMO MOVIMENTO FILE URBANI LET'S DANCE SEI GRADI KING KONG RADIO1 MUSIC CLUB RADIO1 MUSICA L'IDEALISTA Musica: indici di gradimento dei singoli programmi 9,0 Indice programmi Indice genere 8,0 7,0 7,1 7,8 7,4 7,4 7,2 7,1 6,9 6,8 6,7 6,6 6,4 Musica 6,0 5,0 -Periodo di rilevazione giugno-dicembre sulla programmazione dell anno 2017-32

News 33

News: valutazione del gradimento News 0 Totale Offerta radiofonica RAI (7,1) 7,0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 News INDICE DI GRADIMENTO Il gradimento del genere News probabilmente a causa dei contenuti generalmente trattati nei notiziari, è lievemente inferiore al punteggio fatto registrare dall offerta Rai nel suo complesso (-0,1 p.p.), con Radio3 che mostra punteggi superiori alla media di genere (+0,5 p.p.); seguono Radio1 e Radio2 con punteggi lievemente inferiori alla media (-0,1 p.p.). Tra le edizioni principali dei Giornali Radio le più gradite sono risultate: GR3 8:45 (7,5), GR1 13:00 (7,0) e GR1 8:00 (7,0). 34

News: indici di gradimento Totale Offerta radiofonica RAI 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 7,1 10 News News 7,0 6,9 6,9 7,5 35

GR3 (8:45) GR1 (13:00) GR1 (8:00) GR2 (7:30) GR REGIONE (7:18) GR (12:00) GR1 (7:00) GR1 (19:00) News: indici di gradimento dei singoli programmi 9,0 Indice programmi Indice genere 8,0 7,5 News 7,0 7,0 7,0 7,0 6,9 6,9 6,8 6,8 6,7 6,0 5,0 -Periodo di rilevazione giugno-dicembre sulla programmazione dell anno 2017-36

Società 37

Società: valutazione del gradimento Totale Offerta radiofonica RAI (7,1) Società 0 6,8 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Società INDICE DI GRADIMENTO Il gradimento del genere Società è inferiore al punteggio fatto registrare dall offerta Rai nel suo complesso (-0,3 p.p.). L analisi del genere per canale evidenzia come Radio3 (7,5) e Radio2 (7,0) risultino superiori alla media di genere. Radio1 presenta invece un indice di gradimento leggermente inferiore (-0,2 p.p.). Tra i più apprezzati risultano programmi di tutti i canali. Per Radio2: Ovunque 6 (7,6), Decanter (7,1) e Girl Solving (6,9); per Radio3: Tutta la Città ne parla (7,5); e, per Radio1: Un Giorno da Pecora (7,0). 38

Società: indici di gradimento Totale Offerta radiofonica RAI 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 7,1 10 Società Società 6,8 6,6 7,0 7,5 39

OVUNQUE 6 XL TUTTA LA CITTA' NE PARLA DECANTER UN GIORNO DA PECORA GIRL SOLVING RADIO2 COME VOI LA RADIO NE PARLA SENTI CHE STORIA ITALIA SOTTO INCHIESTA DRIVE TIME FUORIGIOCO LIFE - OBIETTIVO BENESSERE ETA BETA VITTORIA TRE DI CUORI Società: indici di gradimento dei singoli programmi 10,0 Indice programmi Indice genere 9,0 8,0 7,6 7,5 Società 7,0 6,0 6,8 7,1 7,0 6,9 6,8 6,7 6,7 6,7 6,7 6,5 6,5 6,0 5,9 5,8 5,0 -Periodo di rilevazione giugno-dicembre sulla programmazione dell anno 2017-40

Indice della Qualità Percepita 41

Indice di Qualità Percepita Totale offerta radiofonica RAI 0 7,0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 L indice della qualità percepita (IQP) che sintetizza il gradimento espresso dal pubblico sui singoli elementi strutturali dei programmi, è pari a 7,0 e risulta positivo su tutti i generi dell offerta radiofonica Rai: Cultura (7,3) Informazione e Sport (7,1), Intrattenimento e Varietà (7,1) seguono Musica e News, entrambi a 7,0, leggermente inferiore alla media troviamo il solo genere Società (6,9). L indice per singole emittenti mostra Radio 2 e Radio 3 leggermente sopra media complessiva (+0,2 p.p.), mentre Radio 1 di poco inferiore (-0,3 p.p.). 10 Indice di Qualità Percepita 42

Indici di Qualità Percepita Radio Rai 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Totale offerta radiofonica RAI 7,0 6,7 7,2 7,2 Indice di Qualità Percepita 6,6 43

Indici di Qualità Percepita Radio Rai Totale offerta radiofonica RAI 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 7,0 10 Cultura Informazione e Sport Intrattenimento e Varietà Musica 7,3 7,1 7,1 7,0 Indice di Qualità Percepita News 7,0 Società 6,9 44

Indice di Qualità Percepita Rai Radio1 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Informazione e Sport Musica News 6,7 6,8 6,7 6,8 Indice di Qualità Percepita Società 6,6 45

Indice di Qualità Percepita Rai Radio2 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Intrattenimento e Varietà Musica News 7,2 7,2 7,3 6,8 Indice di Qualità Percepita Società 6,9 46

Indice di Qualità Percepita Rai Radio3 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 7,2 10 Cultura Informazione e Sport Intrattenimento e Varietà Musica 7,3 7,3 7,1 7,1 Indice di Qualità Percepita News 7,3 Società 7,3 47

Metodologia: il panel di rilevazione 48

Metodologia: il reclutamento dei panelisti Gli individui potenziali membri del Panel sono reclutati in diversi modi, ovvero tramite: 1. Intervistatori della rete di field GfK per le indagini personali Metodologia 2. Ricerca CATI, attraverso il servizio interno di interviste telefoniche di GfK tra i più grandi fra quelli degli Istituti di ricerca 3. Autocandidature provenienti normalmente dalla rete personale di chi è già membro del Panel 49

Metodologia: dotazioni tecnologiche del Panel Ogni membro del Panel è dotato di un Dialogatore, ossia un tablet (customizzato GfK) semplice da utilizzare da parte di tutti i segmenti della popolazione, su cui vengono inviati i questionari di gradimento dell offerta Rai e della Corporate Reputation. Oltre al Dialogatore, ogni membro del Panel: se onliner e dotato di smartphone, avrà installato una App, brevetto GfK, per la rilevazione tramite soundcapturing e soundmatching degli ascolti Radio Metodologia se non onliner, o se onliner ma senza smartphone, ha in dotazione un Meter portatile, con le stesse funzionalità di cui sopra relativamente all ascolto Radio In questo modo è possibile intervistare gli esposti oggettivi al programma in esame senza dover chiedere al panelista l effettivo ascolto. 50

Metodologia: la rilevazione Più nel dettaglio: - con, in input, i dati relativi ai punti orari che delimitano ciascun programma - in incrocio con il sound matching overnight, vengono individuati i soggetti esposti ai programmi oggetto di monitoraggio Metodologia - ad un sotto-campione rappresentativo degli esposti, viene inviato il questionario di gradimento direttamente sul dispositivo Dialogatore - la numerosità molto elevata del Panel, nonché la possibilità di indirizzare l intervista, secondo le modalità descritte, consentono di gestire il field, con rotazioni basate su un meccanismo automatizzato di quarantena per cui un panelista viene intervistato giornalmente per un periodo medio non superiore alle due settimane consecutive in un mese. Osserva quindi mediamente 14 giorni di riposo per poi rientrare. 51

Metodologia: Le dotazioni tecnologiche in uso al panel - il dialogatore Il Dialogatore, fornito in dotazione a tutti i panelisti, è di dimensioni contenute, leggero, può essere gestito con una sola mano, è touch screen e con schermo sufficientemente grande, da 7 pollici. Alle domande si risponde toccando a video le risposte precodificate Ha una serie di alert sul display che chiamano alla collaborazione i panelisti quando è in linea un questionario, indicando anche il nome della persona che deve rispondere: consente quindi il dialogo, cioè l indagine, in tempo reale. Riceve e trasmette costantemente via GPRS: non richiede quindi la presenza della linea di telefonia fissa né il collegamento ad internet, è collegato direttamente e esclusivamente con i server di Gfk Eurisko. Tutte queste caratteristiche ne fanno lo strumento ideale per generare campioni ben bilanciati e non affetti da digital divide. Metodologia 52

Metodologia: Le dotazioni tecnologiche in uso al panel - gli strumenti utilizzati per rilevare l'esposizione alla Radio Il Meter EMM/ l app multifunzione «2 in 1» le tecnologie soundcapturing e soundmatching assicurano una raccolta dati estremamente precisa (granularità di un minuto) Metodologia la rilevazione è totalmente obiettiva e passiva è sufficiente che il panelista porti il meter con sé (il che è certificato da un sensore di moto) o che installi l app sul suo smartphone (ove presente in modo naturale); i dati sono inviati a GfK in modalità wireless e in tempo reale 53