Nel primo semestre 2004, tra le ditte collaboranti, sono stati rilevati 457 infortuni con prognosi superiore a 3 giorni



Documenti analoghi
nel secondo semestre 2004, tra le ditte collaboranti, sono stati rilevati 339 infortuni con prognosi superiore a 3 giorni

I N F O R T U N I S U L L A V O R O E M A L A T T I E P R O F E S S I O N A L I

R e g i o n e L a z i

Safety progetto formativo finanziato da Fondimpresa. Elaborazione Dati del Rapporto Annuale INAIL al 31 ottobre 2009.

Infortuni sul lavoro nel settore di igiene ambientale

GLI INFORTUNI NELLE SCUOLE. Maria GULLO e Marilù TOMACIELLO INAIL Piemonte

IL FENOMENO INFORTUNISTICO NEL FLOROVIVAISMO INDAGINE

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Milano

Gli infortuni sul lavoro nel Friuli Venezia Giulia. Servizio statistica dicembre 2008

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, ,3 83,1 77,7 27,6 16, anni anni anni.

REQUISITI DELLE IMPRESE E DEI LAVORATORI AUTONOMI CHE ESEGUONO LAVORI CON RISCHIO DI CADUTA DALL ALTO PRESSO LE AZIENDE CERAMICHE IMPRESE

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Mantova

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Brescia

CORSO DI FORMAZIONE FORMATORI EX ART. 37 D.LGS. 81/08

LA PARTECIPAZIONE ALLE ATTIVITA DI FORMAZIONE IN MATERIA DI SAFETY IN BANCA D ITALIA

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

RELAZIONI ART 9 D.Lgs. 257/92

Analisi degli infortuni nell attività di raccolta rifiuti

Profilo della sicurezza nella Comunità di Primiero. A cura di Marco Bettega COMUNITÀ DI PRIMIERO

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

Gli accordi definiscono la durata, i contenuti e le modalità della formazione da svolgere.

Settori di attività economica

Numero 28 /2015 Le malattie professionali e gli infortuni sul lavoro nell anno 2014 nelle statistiche INAIL

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Piano Nazionale della Prevenzione Relazione al

PIANO DI MIGLIORAMENTO

ing. Domenico Mannelli Le banche dati: dal dato alla prevenzione

Ruolo e compiti dell INAIL

Seminario regionale La sicurezza nei cantieri forestali

PROGETTO EXCELSIOR ANNO 2014

Circolare N.24 del 07 Febbraio Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze

Figura Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica

MODULO DI DOMANDA SCHEDA INFORMATIVA GENERALE. Denominazione o ragione sociale: N P.A.T. 1 : Matricola INPS

«FOCUS» ANIA: R.C. AUTO

STUDIO BD e ASSOCIATI Associazione Professionale Cod. Fisc. e Partita Iva web: info@bdassociati.

F.A.R.O. S.R.L. Desio, 26/09/08 CIRCOLARE INFORMATIVA 13/08

GLI ESITI OCCUPAZIONALI DELLA FORMAZIONE AL LAVORO

Regione Campania. 1. Dati congiunturali del secondo trimestre 2014

INFORTUNI E PREVENZIONE

INFORTUNI A PERSONALE DI IMPRESE ESECUTRICI DI LAVORI O SERVIZI APPALTATI DA RETE FERROVIARIA ITALIANA s.p.a.

«FOCUS» ANIA: R.C. AUTO

Gli incidenti stradali in Italia, in Toscana e a Firenze

LE DIMENSIONI QUANTITATIVE DEL PROBLEMA

DEPOSITI E PRESTITI BANCARI PROVINCIA DI BRESCIA

A.O. G. SALVINI Unità Operativa Ospedaliera di Medicina del Lavoro

CONVEGNO regionale DIRIGENTI SCOLASTICI LA GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE ISTTITUZIONI SCOLASTICHE: 1 Dicembre 2014

PROGETTO INDAGINE DI OPINIONE SUL PROCESSO DI FUSIONE DEI COMUNI NEL PRIMIERO

Infortuni con mezzo di trasporto: dati statistici e opportunità per le aziende

A gennaio si consolida la domanda di prestiti da parte delle famiglie: +6,4%. A incidere maggiormente sono le richieste di prestiti finalizzati

INCIDENTI, EVENTI ACCIDENTALI, NON CONFORMITÀ, AZIONI CORRETTIVE E PREVENTIVE

SERVIZI E INTERVENTI SOCIALI PER BAMBINI, RAGAZZI E FAMIGLIE

D. LGS 81/2008. Informazione ai lavoratori

N O M I N A INCARICATI DELLE MISURE DI PREVENZIONE INCENDI, LOTTA ANTINCENDIO E GESTIONE DELLE EMERGENZE

Comunicato Stampa Mantova, 18 febbraio 2014 I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE PER IL PRIMO TRIMESTRE 2014

Criteri di selezione del collettivo e definizioni

Domanda di riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 20 MAT e domanda di riduzione del premio ai sensi della Legge 147/2013.

INDAGINE SUI COSTI DELLE POLIZZE ABBINATE A FINANZIAMENTI (PPI PAYMENT PROTECTION INSURANCE) PRIMI RISULTATI

Indicazioni operative per i RLS aziendali in caso di infortuni e malattie professionali

Dossier 7 Il possesso e l acquisto di beni durevoli ( )

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

Alcuni spunti di interesse. sul fenomeno infortunistico Aggiornamento al

PROGRESS: UN CODICE PER IL CALCOLO DELLE EMISSIONI DA VEICOLI STRADALI IN AMBITO URBANO

D.Lgs. 81/08, Testo Unico Sicurezza e la correlazione con i Sistemi di Gestione certificabili BS OHSAS 18001

Al volo - Un veloce sondaggio tra gli studenti sui collegamenti tra Pavia e alcuni aeroporti

PREMIALITA PER CHI INVESTE IN SICUREZZA Aude Cucurachi

Istituto Nazionale per l Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro SEDE DI MANTOVA

Documento non definitivo

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO

LA CALABRIA CONFERMA LA PERICOLOSITÀ DELLE SUE STRADE: ANCHE NEL 2014 L INDICE DI MORTALITÀ È TRA I PIÙ ALTI D ITALIA (dati ACI-ISTAT)

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO Valutazione dei rischi

La prevenzione degli infortuni e la promozione della salute nei luoghi di lavoro con particolare riferimento al comparto dell agricoltura

SCHEDA DI RILEVAZIONE PER ANALISI INFORTUNIO N. /

TAV. 1 Popolazione residente nelle Province della Regione Sardegna nel 2001 fonte: Istat

EDILIZIA: 'AMBIENTE LAVORO E SAIE INSIEME PER SICUREZZA OPERATORI Bologna, 20 ott. (Adnkronos/Labitalia) - Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro,

Rapporto flussi turistici Anni dal 2010

ANALISI DEI QUESTIONARI PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI SUI SINGOLI INSEGNAMENTI

1. IL FENOMENO INFORTUNISTICO NEL PERIODO PER L AMMINISTRAZIONE DELLA DIFESA.

Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Dentro la Notizia 84/2012 OTTOBRE/6/2012 (*) 12 Ottobre 2012

ANALISI DEI QUESTIONARI PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI SUI SINGOLI INSEGNAMENTI

GIORNATA DI STUDIO NUOVI ORIZZONTI NELLA PREVENZIONE IN AGRICOLTURA. Viterbo, 25 ottobre Il ribaltamento del trattore: dati statistici

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Indagine trimestrale sul settore alberghiero high level

Trasporti. Pagine tratte dal sito aggiornato al 24 marzo 2014

PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE D.Lgs. 81/08, Artt. 36, 37

Servizio Rapporti Internazionali e Studi Sezione Studi e Statistica

Allegato 11 Modello di Rapporto annuale di controllo

MILANO BONCOMPAGNI INAIL NON SOLO ASSICURAZIONE MA UN SISTEMA INTEGRATO PER LA TUTELA DEI LAVORATORI E PER LA COMPETITIVITA DELLE IMPRESE

INDAGINE ANNUALE OCCUPAZIONALE

ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio.

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50

ATTREZZATURE MACCHINE

COMUNICATO STAMPA PUBBLICAZIONE DELLE NUOVE STATISTICHE SUI TASSI DI INTERESSE BANCARI PER L AREA DELL EURO 1

Lista di controllo Allegato 11 FORMAZIONE INFORMAZIONE ADDESTRAMENTO

Cos è l INAIL. (Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro)

Mobilità degli studenti delle. Scuole medie superiori. In Provincia di Treviso. 10 Settembre A cura di: Michele Bertolini

WP6.5 Elaborazione di un database comune dei dati infortunistici nei porti dell Alto Adriatico

Sistema di interscambio della Fatturazione Elettronica PA

Report Monitoraggio Traffico

PRINCIPALI ASPETTI ECONOMICO-FINANZIARI DEI BILANCI CONSUNTIVI RELATIVI ALL ANNO 2003

Transcript:

sul lavoro Nel primo semestre, tra le, sono stati rilevati 457 infortuni con prognosi superiore a 3 giorni L indice di frequenza infortunistica è pari a 16 infortuni ogni cento addetti, decisamente superiore a quello registrato in Piemonte per il comparto costruzione strade e ferrovie (6,2 infortuni ogni cento addetti) Orme-TAV rileva informazioni sugli effetti sulla salute riguardanti i lavoratori impegnati nella costruzione della linea alta velocità Torino-Novara. Gli accordi definiti tra la Regione Piemonte, TAV e CAVTOMI, prevedono che ogni ditta impegnata nella costruzione dell opera trasferisca a Orme-TAV, entro 8 giorni dalla data di accadimento, una copia della denuncia di infortunio, e il 15 di ogni mese la fotocopia del registro infortuni riguardante il mese precedente. Orme-TAV inoltre raccoglie le denunce ed i certificati di pronto soccorso disponibili presso gli SPreSAL. Anche la sede INAIL regionale collabora con Orme-TAV curando, tra l altro, l aggiornamento sulla prognosi degli eventi infortunistici e la relativa codifica delle modalità di accadimento secondo la classificazione internazionale ESAW. Ciò permette di costruire una reportistica il più possibile completa e confrontabile con le statistiche INAIL nazionali. In questo senso, si è effettuata un analisi più approfondita del solo insieme di infortuni con inabilità temporanea superiore a 3 giorni. Nei casi in cui non era ancora disponibile una prognosi definitiva dall INAIL, si è considerato il periodo di inabilità temporanea aggiornato alla data di riferimento di questo report (30/11/). La maggior parte delle considerazioni contenute in questo paragrafo, si riferiscono alle imprese con l Osservatorio, le imprese, cioè, che forniscono informazioni aggiornate sulla forza lavoro. Per questo sottogruppo, si sono calcolati indici infortunistici utili per un confronto nel tempo e con la situazione infortunistica nazionale. L indice per il è stato to ipotizzando che la situazione verificatasi nel primo semestre si mantenga costante per tutto l anno. Le difficoltà di avvio del 2002 (le erano poco numerose), già segnalate in un report precedente, limitano i confronti nel tempo degli indici calcolati a partire dal. Per il calcolo dell indice, si è inserito a denominatore il numero di lavoratori mediamente presenti nei cantieri: tale valore è calcolato come media annuale dei lavoratori presenti a fine mese nei cantieri. L osservatorio raccoglie informazioni anche sulle ore lavorate: la scarsa qualità delle trasmissioni ottenuta fin ora e la difficoltà nel reperire una fonte di completamento/verifica, ne ha sconsigliato l utilizzo per la costruzione degli indici riportati in questo report. Sono in atto, tuttavia, alcune verifiche di qualità che ne potrebbero permettere l utilizzo per il prossimo futuro, almeno per un sottoinsieme di. Occorre sottolineare che i dati indicati in questo report costituiscono un aggiornamento di quello precedente. Ad esempio, se un impresa decide tardivamente di collaborare con l Osservatorio, sono aggiornati i dati relativi anche a periodi precedenti. Oppure, se l INAIL definisce negativamente un infortunio o accerta che non è avvenuto presso un cantiere dell alta velocità, l evento non viene più conteggiato. Complessivamente, nel periodo 01/07/02-30/06/04 sono stati rilevati dall osservatorio 1.501 infortuni; l 87 % di questi, pari a 1.307 eventi, hanno una prognosi superiore a 3 giorni (tabella 4). 13

Tabella 4. con prognosi superiore a 3 giorni rilevati da Orme-TAV sui cantieri della tratta Torino-Novara nel periodo 01/07/2002 30/06/04; distribuzione per classe di durata e semestre di accadimento. 1 SEMESTRE ANNO 2002 ANNO CLASSE DI DURATA N % N % N % Da 4 a 7 giorni 31 35,23 207 28,67 116 23,3 Da 8 a 14 giorni 16 18,18 169 23,41 136 27,4 Da 15 a 30 giorni 23 26,14 204 28,25 128 25,8 Oltre 30 giorni 18 20,45 140 19,39 116 23,3 Mortale 2 0,28 1 0,2 Totale 88 722 497 Il numero assoluto di infortuni è aumentato nei quattro semestri esaminati, parallelamente alla crescita del numero di addetti impegnati nella costruzione dell opera. Pertanto, valutazioni puntuali sull andamento degli infortuni possono essere eseguite rapportando gli eventi agli addetti mediamente presenti nei cantieri. Nel periodo di riferimento, le hanno segnalato complessivamente 1.401 infortuni; l 87 % di questi, cioè 1.218 eventi, ha una prognosi superiore a 3 giorni. Da questo gruppo sono stati esclusi gli infortuni definiti negativamente dall INAIL 4. Le analisi presentate nel seguito sono state condotte, quindi, su 1.184 eventi infortunistici rilevati da Orme-Tav nel periodo compreso tra il 01/07/2002 ed il 30/06/; di questi, 457 sono accaduti nel primo semestre. Al momento della stesura del presente rapporto, per 28 casi non sono ancora disponibili le informazioni definitive sulla prognosi (9 relativi all e 19 relativi al primo semestre ); come già spiegato in precedenza, in queste situazioni si è considerato il numero di giorni di inabilità temporanea, rilevato dal registro infortuni o relativo alla prima prognosi. Tabella 5. con prognosi superiore a 3 giorni rilevati da Orme-TAV dalle imprese nel periodo 01/07/2002 30/06/; distribuzione assoluta e percentuale per classe di durata e periodo di accadimento. ANNO 1 SEMESTRE CLASSE DI ANNO 2002 TOTALE DURATA N % N % N % N % Da 4 a 7 giorni 24 32,43 175 26,80 103 22,54 302 25,51 Da 8 a 14 giorni 14 18,92 156 23,89 129 28,23 299 25,25 Da 15 a 30 giorni 21 28,38 188 28,79 115 25,16 324 27,36 Oltre 30 giorni 15 20,27 132 20,21 109 23,85 256 21,62 Mortale 2 0,31 1 0,22 3 0,25 TOTALE 74 653 457 1.184 Nel primo semestre si è verificato un infortunio mortale presso il cantiere di Rondissone, durante la scasseratura della soletta all imbocco della galleria artificiale in costruzione; la struttura utilizzata per condurre le operazioni di scasseratura è crollata addosso al lavoratore schiacciandolo. 4 Si tratta di eventi esclusi da INAIL perché con difetto di causa violenta, con difetto di occasione di lavoro, con carenza di documentazione probatoria, in trattazione annullata. 14

La durata media dell inabilità è sensibilmente inferiore (25 giorni) rispetto a quella registrata in Piemonte per il comparto costruzione strade e ferrovie (32 giorni. Con riferimento al primo semestre, fra gli eventi definiti con inabilità temporanea, sono compresi 12 infortuni che sono stati causa di menomazioni permanenti con invalidità inferiore o uguale al 4%; 1 evento ha determinato una inabilità pari al 5% (menomazione permanente secondo la definizione INAIL). Il 76% degli eventi con invalidità temporanea ha determinato un inabilità compresa tra i 4 e i 30 giorni. La percentuale di eventi gravi è in aumento: il 24% degli eventi denunciati ha una prognosi superiore a 30 giorni, contro il 20% dei periodi precedenti. La durata media dell inabilità nel primo semestre è di 25 giorni (mediana 14 giorni), in aumento rispetto agli anni precedenti (20 e 24 giorni di media rispettivamente per 2002 e ; 13 e 14 giorni di mediana). Si conferma quanto già segnalato nei report precedenti: gli infortuni accaduti sulla tratta Torino-Novara hanno una minore gravità rispetto a quelli accaduti nel comparto costruzione strade e ferrovie in Piemonte 5 nel 1990-1999 (media 32,1 giorni e mediana 17 giorni) e nel 2000 (media 32 giorni e mediana 15 giorni). Anche in Italia la durata media degli infortuni accaduti nello stesso comparto è maggiore: 32 giorni nel 2002 6. In tabella 6 sono indicati numero assoluto e percentuale di infortuni accaduti nei tre periodi considerati, suddivisi per cantiere. Durante tutto il periodo, secondo semestre 2002 - primo semestre, il maggior numero di eventi è accaduto nei cantieri di Novara, Livorno Ferraris e Chivasso; nel solo primo semestre, la maggior parte degli infortuni si registra nei cantieri di Novara, Livorno Ferraris e Santhià. Tabella 6. con prognosi superiore a 3 giorni rilevati da Orme-TAV dalle imprese nel periodo 01/07/2002 31/12/ e definiti entro il 30/11/; distribuzione assoluta e percentuale per cantiere e semestre di accadimento. 1 SEMESTRE ANNO 2002 ANNO CANTIERE TOTALE N % N % N % N % Settimo Torinese 13 17,57 81 12,40 41 8,97 135 11,40 Chivasso 6 8,11 126 19,30 48 10,50 180 15,20 Torrazza Piemonte 7 9,46 35 5,36 23 5,03 65 5,49 Livorno Ferraris 17 22,97 107 16,39 65 14,22 189 15,96 Santhià 6 8,11 98 15,01 62 13,57 166 14,02 Greggio 11 14,86 59 9,04 39 8,53 109 9,21 Biandrate 1 1,35 32 4,90 35 7,66 68 5,74 Novara 9 12,16 99 15,16 94 20,57 202 17,06 non determinato 4 5,41 16 2,45 50 10,94 70 5,91 TOTALE 74 653 457 1184 La maggior parte degli infortuni (circa il 40%) interessa addetti con mansione di carpentiere (figura 12). L andamento percentuale nel corso dei tre periodi considerati non mostra 5 www.regione.piemonte.it/sanita/ep/infortun/index.htm 6 www.inail.it 15

variazioni di notevole rilevanza, ad eccezione della diminuzione degli eventi associati ai conduttori di macchine edili e all aumento della frequenza tra gli generici. Come nell, anche nel primo semestre, circa il 6% degli infortuni è accaduto di notte (tra le 21 e le 7 del mattino). Solamente per il 64% degli infortuni è nota l ora di inizio turno nella quale è avvenuto l infortunio: dalla figura 13 si evince che essi accadono più frequentemente ad inizio e fine turno. L indice di frequenza infortunistica tra gli stranieri è superiore (21 infortuni ogni cento addetti), rispetto a quello dei colleghi italiani (17 infortuni ogni cento addetti) Il rischio infortunistico diminuisce all aumentare dell età L età media degli infortunati è di 36,5 anni, (minimo 18 anni e massimo 64 anni); in figura 14 è riportata la distribuzione percentuale per età e semestre di accadimento. Nel primo semestre del si sono infortunati 96 lavoratori stranieri dipendenti delle. La gravità media è inferiore rispetto al totale dei lavoratori (23 giorni rispetto a 25 giorni). Figura 12. con prognosi superiore a 3 giorni rilevati da Orme-TAV dalle imprese nel periodo 01/07/2002 30/06/ e definiti entro il 30/11/: distribuzione percentuale per mansione e periodo di accadimento. 50 45 40 35 % infortuni 30 25 20 15 10 5 0 ferraiolo muratore carpentiere autista conduttori macchine edili o generico altre mansioni impiegati n.d. anno 2002 1 semestre 16

Figura 13. con prognosi superiore a 3 giorni rilevati da Orme-TAV dalle imprese nel periodo 01/07/2002 30/06/ e definiti entro il 30/11/: distribuzione percentuale per ora progressiva di lavoro e semestre di accadimento. 20 18 16 14 % infortuni 12 10 8 6 4 2 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ora progressiva anno 2002 1 semestre Figura 14. con prognosi superiore a 3 giorni rilevati da Orme-TAV dalle imprese nel periodo 01/07/2002 30/06/ e definiti entro il 30/11/: distribuzione percentuale per età e periodo di accadimento. 35 30 25 % infortuni 20 15 10 5 0 < 24 anni 25-34 anni 35-44 anni 45-54 anni > 55 anni Non definita anno 2002 1 semestre Esaminando le sedi anatomiche interessate dagli eventi infortunistici, si rileva che in un terzo degli infortuni sono coinvolti gli arti superiori, in particolar modo le mani; un altro terzo degli eventi riguarda gli arti inferiori e circa il 15% la testa e gli occhi. In relazione al tipo di danno riportato, il 32% degli infortuni ha provocato contusioni e contratture, il 16% ha provocato lussazioni e distorsioni e ancora il 16% ha provocato ferite. Per analizzare le modalità di accadimento dei diversi infortuni è possibile utilizzare la classificazione ESAW (European Statistics on Accidents at Work). Circa l 86% degli infortuni hanno avuto luogo sui cantieri di costruzione; il restante numero di eventi è avvenuto in 17

piazzali, viabilità di cantiere, officine, magazzini. La tipologia di lavoro svolto al momento dell evento è specificamente correlata con l edilizia (sterro, scavo, costruzione) in più di tre quarti degli eventi; in circa il 13% dei casi, invece, il lavoro dell infortunato riguardava la circolazione a piedi o a bordo di un mezzo di trasporto. Si evidenzia che circa un quarto degli eventi avviene in seguito alla perdita di controllo di utensili e di oggetti lavorati dall utensile, circa il 20% è conseguente a movimenti del corpo sotto sforzo fisico e a cadute e scivolamenti in piano; l 11% in seguito e durante movimenti incoordinati a piedi. Infine, una quota molto bassa di infortuni (4,5%) è determinata da cadute dall alto. Gli infortuni stradali, avvenuti cioè a seguito dell uso di veicoli all interno e all esterno dei cantieri, sono poco più del 5%; la loro gravità media risulta molto più elevata: circa 33 giorni di prognosi, rispetto a una media di 24 giorni dell insieme di tutti gli infortuni 7. L indice di frequenza infortunistica 8 relativo all è pari a 14,94 infortuni per 100 addetti; nel primo semestre, gli infortuni per 100 addetti sono 15,91. Se ci si riferisce ai soli lavoratori con qualifica di o o apprendista, la frequenza aumenta e si mantiene stabile nel tempo: 17,4 nel e 17,75 nel primo semestre. In tabella 7 sono riportati gli indici di frequenza infortunistica sul totale degli addetti e sul totale degli nei due anni. L aumento dell indice di frequenza nel tempo, che non raggiunge la significatività statistica, si registra principalmente sul totale degli addetti, e sarebbe dunque legato all aumento degli eventi concentrato prevalentemente sulle mansioni impiegatizie. In ogni caso, per poter trarre conclusioni più stabili occorre attendere il completamente delle informazioni relative a tutto il ; infatti il tasso riportato nella tabella 7 per il è to a partire dalle informazioni raccolte per il primo semestre. Tabella 7. Indici di frequenza infortunistica per tutti gli addetti e per i soli ; eventi accaduti nel periodo 01/01/-31/12/ e 01/01/-30/06/ anno Addetti medi Addetti medi ADDETTI 653 457 4.371,75 5.744,34 OPERAI 631 439 3.627,00 4.947,33 addetti 14,94 (13,88-15,99) 17,40 (16,16-18,63) addetti anno 15,91 (14,97-16,86) 17,75 (16,68-18,81) Per il gruppo di addetti con qualifica di o, nelle tabelle 8, 9 e 10 sono riportati gli stessi indici calcolati per nazionalità, classe d età e dimensione della ditta. Il tasso misurato è più alto per i lavoratori stranieri, con un aumento nel tempo non statisticamente significativo; tra i lavoratori italiani i tassi sono costanti nel tempo. Nel, la differenza tra lavoratori italiani e stranieri è in aumento, sfiorando la significatività statistica. Decisamente basso risulta il rischio misurato tra le con non più di 10 addetti (tabella 10). Concentrando l attenzione sugli indici di frequenza calcolati per gli infortuni gravi (tabella 11), si nota che i valori tra gli stranieri sono inferiori a quelli degli italiani. Tali osservazioni sono in 7 Nel calcolo della media dei giorni di prognosi non sono stati considerati i tre infortuni mortali occorsi nel periodo. 8 numero di infortuni accaduti nel periodo di riferimento nelle imprese numero medio di addetti nel periodo di riferimento nelle imprese 100 18

linea con quanto descritto in generale per i lavoratori stranieri 9, che rientrerebbero al lavoro più rapidamente possibile dopo l evento. Il rischio infortunistico presenta una relazione inversa con l età: in entrambi gli anni considerati, all aumentare dell età si assiste ad una diminuzione dei tassi (tabella 9). Questo è valido anche sul sottoinsieme di infortuni gravi (tabella 11). Tabella 8. Indici di frequenza infortunistica per nazionalità; eventi accaduti nel periodo 01/01/-31/12/ e 01/01/-30/06/ NAZIONALITÀ anno Operai medi ITALIANI 555 343 3.217,42 4.021,33 STRANIERI 76 96 409,58 926,00 17,25 (15,94-18,56) 18,55 (14,79-22,32) anno - 17,06 (15,90-18,22) 20,73 (18,12-23,35) Tabella 9. Indici di frequenza infortunistica per fasce di età; eventi accaduti nel periodo 01/01/-31/12/ e 01/01/-30/06/ CLASSE DI ETÀ anno < 25 ANNI 90 66 316,92 509,67 25 50 ANNI 448 323 2.534,25 3.499,83 > 50 ANNI 86 47 718,00 889,17 Non disponibile 7 3 28,40 (23,43-33,36) 17,68 (16,19-19,16) 11,98 (9,60-14,35) anno - 25,90 (22,10-29,70) 18,46 (17,17-19,74) 10,57 (8,55-12,59) 9 Lavoratori immigrati e rischio infortunistico ricerca dell Istituto Italiano di Medicina Sociale con la collaborazione del Dossier Statistico Immigrazione Caritas, 19

Tabella 10. Indici di frequenza infortunistica per dimensione aziendale; eventi accaduti nel periodo 01/01/-31/12/ e 01/01/-30/06/ DIMENSIONE AZIENDALE 10 ADDETTI > 10 ADDETTI anno 3 3 144,08 147,50 628 436 3.482,92 4799,83 anno anno - 4,06 (0,88-7,26) 18,17 (17,08-19,26) 2,08 (-2,50-4,41) 18,03(16,75-19,31) Tabella 11. Indici di frequenza di infortuni gravi (> 30 giorni di prognosi) per nazionalità e fasce d età; eventi accaduti nel periodo 01/01/-31/12/ e 01/01/-30/06/ >30 gg >30 gg 1 sem Operai medi ITALIANI 117 87 3.217,42 4.021,33 STRANIERI 14 17 409,58 926,00 < 25 ANNI 15 16 316,92 509,67 25 50 ANNI 91 74 2.534,25 3.499,83 > 50 ANNI 25 12 718,00 889,17 3,64 (2,99-4,28) 3,41 (1,65-5,18) 4,73 (2,40-7,07) 3,59 (2,87-4,32) 3,48 (2,14-4,82) anno - 4,33 (3,70-4,96) 3,67 (2,46-4,88) 6,27 (4,17-8,38) 4,23 (3,56-4,90) 2,70 (1,63-3,76) 20