sv2 Oggetto: Censimenti ungulati - Aruro 20 I 5 ATC SPECIE AREE CtrNSIMENTO ROCCT{ETTA DI CENGIO



Documenti analoghi
PROVINCIA DI SAVONA. Al Dott. Andrea MARSAN c/o Università di Genova DIP.TE.RIS C.so Europa GENOVA. Savona, 21 febbraio 2014

AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA SV 2 - ZONA PONENTE REGOLAMENTO INTEGRATIVO PER LA CACCIA DI SELEZIONE AGLI UNGULATI POLIGASTRICI - REV.

Amministrazione Provinciale dell Aquila

Associazione ONLUS Sorveglianza Ambientale e Tutela Animali. In collaborazione con l ATC VT2 Provincia di Viterbo

A.T.C. AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA FO5

PROVINCIA DI SAVONA REGOLAMENTO DELLE UNITA DI GESTIONE PER LA CACCIA ALLA LEPRE NELLA PROVINCIA DI SAVONA

COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESE MEDIANTE CONFERIMENTO DI MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA

Il Sottoscritto. nato a il. residente a in via. Tel. Cell. Mail. Cod. Fiscale. Titolare della licenza di caccia n del. Rilasciata dalla questura di il

REGOLAMENTO PER LA CONDUZIONE DI ZONE DI RIPOPOLAMENTO E CATTURA

ACCADEMIA FAUNISTICA BERGAMASCA

PROTOCOLLO PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE AGLI AMBITI TERRITORIALI DI CACCIA DELLE ZONE DI RIPOPOLAMENTO E CATTURA DELLA PROVINCIA DI FIRENZE

Qui proteggiamo Natura e Cultura 1

PROVINCIA DI TRIESTE REGOLAMENTO DI VIGILANZA VOLONTARIA

LA VIGILANZA VOLONTARIA VENATORIA. Federica Paolozzi Bologna, 27 aprile 2010

L ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA NELL AMBITO DEL PROGRAMMA MASTER AND BACK PERCORSI DI RIENTRO ANNO 2009 DELLA REGIONE SARDEGNA

INTRODUZIONI DI ARMI, ESPLOSIVI E DI QUALSIASI MEZZO DI DISTRUZIONE E CATTURA DA PARTE DI PRIVATI ALL INTERNO DEL PARCO REGOLAMENTO

ANNATA VENATORIA 2014/2015 VISTO

Curriculum aziendale

PREMESSO CHE: CONSIDERATO CHE:

COMUNE DI ASTI. L'anno 2013 il giorno del mese di presso la sede del Comune di Asti - tra

Finalità. L offerta formativa prepara il selecontrollore per l iscrizione a due diverse sezioni dell Albo, a scelta del candidato:

Provincia di Pisa Ambito Territoriale di Caccia Pisa Occidentale 15. Distretti di Caccia di Selezione:

Ambito Territoriale di Caccia Pistoia 16 CACCIA DI SELEZIONE AGLI UNGULATI SISTEMA DI TELEPRENOTAZIONE ARTEMIDE

IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

PROCEDURA SELETTIVA DI CHIAMATA A N.1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO TIPOLOGIA B INDETTA CON D.R. N

BOZZA REGOLAMENTO DI CACCIA AL CINGHIALE ATC CS3

PROTOCOLLO OPERATIVO CACCIA DI SELEZIONE AL MUFLONE NEL TERRITORIO A CACCIA PROGRAMMATA DELL A.T.C. LUCCA 11

CONAF Consiglio dell Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali

REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DELLA CACCIA DI SELEZIONE AI CERVIDI

COMUNE DI ALFONSINE. (Provincia di Ravenna) Prot. n. Alfonsine lì, 26/11/2008

REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO AMBITI NATURALI, CACCIA E PESCA

Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle Province di Pisa, Lucca e Massa Carrara. Riunione di Consiglio del giorno

REGOLAMENTO UTILIZZO SALE RIUNIONI DELLA COMUNITA MONTANA VALLE SUSA E VAL SANGONE

ART. 2 Modalità di abilitazione

Alla presenza del Presidente della Regione Puglia, dott. Raffaele Fitto, viene sottoscritto il seguente : Protocollo d Intesa

PROT. N del 17/04/2015 BANDO DI GARA PER APPALTO MEDIANTE PROCEDURA APERTA RELATIVA A

REGIONE CALABRIA Dipartimento Attività Produttive Settore 2 - Politiche Energetiche

IL CONTRIBUTO STATALE PER LA PERDITA DI GETTITO I.C.I. RIFERITA AGLI IMMOBILI DEL GRUPPO CATASTALE D

la cittadella della Protezione Civile

COMPRENSORIO ALPINO TO1 Valli Pellice, Chisone e Germanasca

Prot. n 8401/A19 Augusta, 29 ottobre 2015

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO

Azienda Sanitaria Locale n 12. Polo Oncologico di Biella. Progetto CROSS OVER. Responsabile:... Dott. Mario Clerico Polo Oncologico Biella

Oggetto: Campionato Nazionale AICS di Pattinaggio Artistico Gruppi Spettacolo e Sincronizzato Prato - 12 novembre 2006.

DISCIPLINARE DI INCARICO DI DIRETTORE RESPONSABILE DELLA NEWSLETTER SEMESTRALE EDITA DAL SERVIZIO POLITICHE EUROPEE DELLA PROVINCIA DA SVOLGERSI NEL

Comune di San Zeno di Montagna

Tecniche per il controllo del cinghiale ed esperienze in Umbria

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

REGOLAMENTO PROVINCIALE PER LA DISCIPLINA DEGLI ESAMI VENATORI E ISCRIZIONE ALL ALBO PROVINCIALE DEI CACCIATORI DI SELEZIONE. Art.

In esecuzione del verbale n. 30 del Consiglio di Amministrazione in seduta 1 ottobre 2012 è indetta

Art. 1 (Ambito di applicazione)

COMITATO TECNICO CENTRALE CONTROLLI PRODUTTIVITÁ DEI BOVINI DA CARNE

Con la presente si trasmette il regolamento per il calendario delle manifestazioni Nazionali ed Internazionali di Dressage per la stagione 2016.

REGOLAMENTO DEL PROCEDIMENTO DI CONFERIMENTO DEL TITOLO STUDENTE DELL ANNO LIUC

Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali

COPIA DETERMINAZIONE N. 16 DEL 22/07/2010

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

Regolamento per la concessione in uso di beni immobili comunali

INDICE. Istituto Tecnico F. Viganò PROCEDURA PR 08 AUDIT INTERNI. Rev. 4 Data: 15/12/2012. Pagina 1 di 6 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE

PROVINCIA DELL AQUILA

ALLEGATO 1. Presidente: Mauro TENAGLIA, funzionario responsabile dell Ufficio Giovani Servizio Solidarietà Sociale

REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEGLI STRANIERI. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 81 del

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITÀ E DELL ASSISTENZA SOCIALE

LEGGE REGIONALE 19 DICEMBRE 1995 N 39. Modifiche e integrazioni alla legge regionale 26 aprile 1998, n. 14 concernente

Prot.n.2170 /C27 Mesoraca 15/05/2015

Salute e sicurezza sul lavoro per il volontariato di protezione civile la formazione gli standard minimi il collegamento con l elenco territoriale

SEZIONE CONEGLIANO VITTORIO VENETO

PALERMO, 5 settembre 2010

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

LINEE GUIDA PER L ASSISTENTE SPECIALISTICO ALL INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI DISABILI.

Comune di Zoagli. Provincia di Genova DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NUM. 37 DEL

DETERMINAZIONE. Estensore ANCILLI STEFANO. Responsabile del procedimento ANCILLI STEFANO. Responsabile dell' Area L. CASTO

REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI

Staff di direzione. Gruppo di Progettazione POF. Gruppo Lavoro per l Inclusione ( GLI )

LA RESPONSABILE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

GRUPPO DI LAVORO. Valutazione Integrata Regolamento Urbanistico COLLABORATORI. Dott. Eva Golfarini

Circolare n. 032/2015 Prot. n. 264/2015 del 25/09/2015. Consiglio Nazionale dei Chimici P.zza San Bernardo, Roma

Comune di Bozzolo Piazza Europa, 1 Cod. Fisc. e P. IVA Tel Fax

INCONTRI DI AGGIORNAMENTO PER MEDICI VETERINARI

COMUNE DI VILLESSE PROVINCIA DI GORIZIA REGOLAMENTO PER LA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE

CITTA DI ALBIGNASEGO PROVINCIA DI PADOVA

COLORI BANDO PUBBLICO DECORO URBANO DEL CENTRO STORICO. Anno Il Dirigente del Servizio Mobilità, Strade, Centro Storico e Cimiteri

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

La Comunicazione Periodica

Comune di Dicomano. Provincia di Firenze UFFICIO PERSONALE Piazza Della Repubblica, n Dicomano (FI) Tel Fax

Massa Marittima 14 Marzo 2014

F O R M A T O E U R O P E O

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE DELLA CiVIT

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

Allegato A REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI IN FORMA CIVILE ART.1

GUIDA ALLA PREDISPOSIZIONE E ALLA GESTIONE DELLA NOTA INFORMATIVA SUI RISCHI (NIR) DEL CENTRO DI RACCOLTA

RICHIESTA ATTI DI INCIDENTE STRADALE

Comune di Scarperia REGOLAMENTO SULL ALBO DELLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO E SENZA SCOPO DI LUCRO

C o m u n e d i P a l m i Provincia di Reggio Calabria

AZIENDA U.L.S.S. N. 16 DI PADOVA

Il Direttore Amministrativo

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna

Transcript:

w -t,"fiìì "f.i PROVINCIA DI SAVONA Settore Pianilicazione e Terriloriale Servizio Conúrollo Territoriale ProsrammNzione C,w,r Prot. r\. 14324 24102t20t4 Prec, n (citarc nella dsposta) ci.011.002.004-62015 Savona, 18 febbéio 2015 Aj Dott. Andrea MARI c/o Univ rsità di Ge DIP.TE.RIS C.so Europa 26. 16132 GENOVA Ai Presidenti AA.TT.C Alle Associazioni Venr AlÌe Ambientaliste Asso, Alle Associazioni Agri Agli iscritti al )O( Cc Selecontrollod Aì Corpo Forestale del Via Paleocapa 4/8 17100 SAVONA AIle Guardie Ecc Volontarie Alla Polizia Provincial, SEDE

Oggetto: Censimenti ungulati - Aruro 20 I 5 Questa Amministr zione Provinciale procederà, come ogni annoj al censimento degli ungulati nelle vaîie unità di gestione alla v rifìca e valutazione della consistonza della specie sulla generalirà delle altre aree. L operazioni sono coordinate dall'università di Genova con la partecipaziorie dei tecnici faunilici coadiuvali dai Selecontrollori esperti a suppofto della gestione faunisticovenatoria del con i seguenti compiti:. Dimensionameîto della superficie delle Unità di Gestione;. lndividuazione delle aree ove attuare i censimentij. Organizzazione deicensimenti.. Ritiro delle schede al temine di ogni censimento, analisi dei ísultati, discussione e proposta del piano di prelievo;. Stesura e controllo delle graduatorie, determinazione dei posti disponibili, sssegrazione dei capi e delle poste;. Oryarizzazione delle osservazioni per la determinazione qualiîativa della popolazione. I conholli dei pafecipanti e la rilevazione delle presenze safturno es guiti a cur"d delle Cuadie Venatorie Volontarie incaricate dalla Provincia; per i censimenti in osservazione diretta la rilevazione presenze viene effettuata anche dai Seleconhollori Espefi. I Seleconfollori espe.ti sono muniti dall'atc/ca di distinîivo o.ltro s gno di riconoscimento. Le usciîe sono programmate per i seguenti giomi: GIORNO DATA ORA LUOGO DI RITROVO 15/03/15 'l Bar campo sportivo - Cengio AREE CtrNSIMENTO ROCCT{ETTA DI CENGIO ATC SPECIE sv2 capdolo t5t03n5 Societa ODeraia Pallare PALLARE sv2 caddolo 2v03lt5 7.OO Stella S, Mafino P.zzaSTELLA svl capdolo Rocca vicino Cmce Rossa 2t/03n5 7 City Hotel Cairc CUMMI sv3 capdolo di sesuíîo MANGO cadriolo 2t/03/155 Loc. Mafiin tto Osservazione ca sv4capriolo diretta camoscl e 22/03/t57 P.le inizio stradacadfbona svl capdolo Monúe Burot - Altare

22/03/157 Bar RedRoses Dego NIOSA dis 28/03n5 7 Via Roma îa - P.zza del PONIDWREA Comune ) - Pontinvrea 28/03trs Luogo data verranno comunicati con SMS 28/03/15 P.zzale ) ZuccareÌÌo lato Totale U.D.G. 28l03lt5 Hotel Ci lity Cairo M.tte CURUGNATA 29/03/15 l*lf"ttt* Loc. Martinetto sv3 svl SVI sv2 sv3 sv1 artftnó losse" -".* l catv+-l caprioto diretta. _conta catmoscl e Mafiedì Mercoledì MercoledÌ 08/04/15 16 lt/04/15 7 Loc. Martinetto MoNTEJAS%:##d- GAIERO P.zzaleTuccarello lato Torale U.D.C. SV2 daìno P.zzaleZuccarello lato Toraìe U.D.C. SV2 dar'no Loc. Matinetto anineno Oss"^ario* CA SV+ Capnolo catmoscl e MELOGNO Venerdì 19/04/t5 19/04/15 19/04/1s t 04/15 l3 12/04/rs 7 l'l/04/15 18t04/rsMattina 19/04/15 Società ia Pallare PALLARE SV2 IAt94 pl9.!! qgla.*igo SCRAVAION Bar Espresso - Via S.Genesio- Trieste 25 Vado L. Bergeggi-Spotomo Luogo e data venanno comunicati con SMS Luogo e data venanno comunicati con SMS Bar KZ Calizzarrc Bar Red Roses Dego Appuntamentì diversi ZERBORAGLIA VAL DI NASO PIAN DEL PRETE olo Loc. Martinetto Osservazione diretta Capriolo camosci e Trieste 25 - Vado L. Bergeggi-Spotomo Bar Espresso - Via S.Cenesio- sv1 Trieste 25 - Vado L. Bergeggi-Spotomo Loc. Martinetto MONTE CA SV4 capdolo GALERO Bar Espresso - Via Trieste 25 Vado L. 2s/04t15 6 _óaî Dspresso - vra J.uen sro- svl 26/0445 6 Lunedì 27 /04/t5

Recuperi: 2/5/2015-3/05/2015-9/05/2015 - r0/05/2015 Le Guardie Venatorie Volontari e/o i tecnici faunistici degli AA.TT.CC. e C.4., presenti procederanno, all'inizio ed al termine dei censimenti previsti, alla registrazione di tutti gli intervenuti ed in palicolare, dei selecontrollori abilitati, le cui sottoscrizioni saranno trasmesse in copia agli AA.TT.CC. a cura dell'ufficio Risorse Faunistiche. La mancanza anche diuna sola firma annulla ilpunteggio. Per i censimenti in osservazione diretta, i medesimi contolli potranno inoltre esserc eseguiti Ímche a cura di selecontrollori esperti i cui nominativi dowamo essere comunicati allo sc vente ufficio. Ai fini dell'ammissione alla caccia di selezione al è_9uul!g4lo!ig partecipare almeno al s guente numero di giomate di censimenti da effettuarsi nell'atc o CA in cui ricade I'Unita di Cestion.,ÀTC SVI: rper il : n.2 giomate di censimenti, sulle 4 previste, n. I sessione di censimento in osservazione sulle tre previste; le osservazioni fatte la mattina valgono 15 punti. Obbligo di preìscrizione per i censimenti in osservazione dei caprioli;.per il : I sessione di censimento in osservazione sulle tre previste. Le osservazioni fatte la mattina valgono l5 punti: (punteggio massimo : 75 punti. Punteggio massimo : 60 punti; piir l0 púnti per le eventuali giomate di recupero). ATC SV2: r per il : 2 giomate di censimento sulle 4 previste con 40 punti massimo. per il : n. 2 giornate di censimento sulle 4 previste con 40 punti massimo. Non si potranno lasciare i punti di osservazione prima delle ore 9,00 del mattino. 20 punti minimo per poter praticare la caccia di selezione. ATC SV3:. per il : n.2 giomate dicensimentisulle 4 previste;(punteggio massimo:40 punti l0 purti per le eventuali giomate di recupero). ca sv4: é necessario partecipaìe ad almeno 3 censimenti, di cui uno in battuta: ogni censimento vale l0 punti, Per una eventuale futura gestione del camoscio, i censimenti saranno conteggiati con I'attribuzione di un pudteggio in oggi ancora da definire. Si precisa che i recuperi debbono essere intesi come esecuzione collettiva dell'uscita progmmmata e non eseguita per cause di forza maggiore o non eseguita in modo soddisfacente a giudizio del tecnico responsabile non come possibilità per il singolo cacciatore di integrare il numero di giomate eventualmente mancanti al fine di incrementare il punteggio personale. Non sono ammesse deroghe o giustificazronl, I selecontrollori non residenti in Provincia di Savona occupano i posti lasciati disponibili nelle Unità di Gestione dopo le iscrizioni compiute dai cacciatori residenti.

I,e Arsocirzlori e gli Euti itr iúdiúu.o soro inútati r dort h mallida dilfusione {là oreseote ed iú DaÉic;hre r portrre a conoscenza dolla stes.. tutti i relecontrollori iscritti netle Unitl, Oi Gestiooe; i rappresententi degli stessi informeranno i rispettivi Presidenti. La Provincia declina ogni responsabilità per ventuali inoidenti 4 persone o cosó' Distirti saluti. IL DIRIGENTE DI SETAORE (Arch. Enrico PASTORINO)