PUNTEGGIO TOTALE DEL CRITERIO Facilità identificazione del prodotto su No sub criteri confezionamento primario e secondario

Documenti analoghi
1) per ogni prodotto un primo involucro di facile apertura che non richieda l'ausilio di forbici o altri strumenti taglienti.

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI DISPOSITIVI MEDICI DI PROTEZIONE: TELI STERILI CND T02

27 e 28 ottobre 2005 Gubbio. Giuseppe Mancini Coordinatore blocco operatorio Azienda Ospedaliero- Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona

CAPITOLATO TECNICO DI GARA

Maggiore grado di uniformità nella consistenza dell imbottitura 7

ART. 1-0ggetto della gara

ALLEGATO A. Q.TA DESCRIZIONE DIMENSIONI 2 TELO TAVOLO MADRE 150x190cm

(ID 14ECO020) AVVISO DIALOGO TECNICO

Elenco lotti e specifiche tecniche. GUANTI necessari per le attività chirurgiche, mediche e di assistenza no DPI.

I TESSUTI BARRIERA IN SALA OPERATORIA (Cotone, TNT e TTR)

CRITERI DI QUALITA ALLEGATO C

CAPITOLATO TECNICO GUANTI PER LE VARIE UU.OO. DELLA FONDAZIONE

Allegato C.5 al Decreto n. 16 del pag. 1/7

SCHEDA DESCRITTIVA DEL DISPOSITIVO MEDICO. residente in ( ) in via/piazza n. in nome e per conto dell impresa. con sede legale in ( ),

SCHEDA DESCRITTIVA DEL DISPOSITIVO MEDICO. residente in ( ) in via/piazza n. in nome e per conto dell impresa. con sede legale in ( ),

LOTTO 1: FORNITURA MATERIALE IN T.N.T. STERILE CIG D86 LOTTO 2: FORNITURA MATERIALE IN T.N.T. NON STERILE CIG C

TELI E CAMICI SEPARIO. progressivo. L approccio. all igiene chirurgica. Teli e camici SEPARIO: a protezione dei pazienti e del personale ospedaliero

ELEMENTI E PARAMETRI DI VALUTAZIONE

GUANTI VARI PER USO SANITARIO CAPITOLATO TECNICO 6 6,5 7 7,5 8 8,5

LOTTO 2 FOGLI IN TESSUTO NON TESSUTO AL 100% POLIPROPILENE TERMOSALDATO

Allegato C.5 al Decreto n. 82 del pag. 1/5

SCHEDA TECNICA XX/SET13 GUANTI MONOUSO IN NITRILE DI PROTE- ZIONE DA MICRORGANISMI E PRODOTTI CHIMICI

Set chirurgici tessili sterili riutilizzabili effetto barriera a protezione del paziente, del chirurgo e dell ambiente

Comparto operatorio ortopedia. Coordinatore: C. Dominici TNT Vs TRILAMINATO QUALE SCELTA.

TITOLO X D.Lgs 81/2008. Tutte le attività lavorative nella quali vi è rischio di esposizione ad agenti biologici

ALLEGATO A. (Le specifiche tecniche sotto riportate devono intendersi come PREVALENTI SU eventuali difformità rispetto al capitolato speciale)

R E G I O N E V E N E T O Area Sanità e Sociale. Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità

GRANDE OSPEDALE METROPOLITANO Bianchi Melacrino Morelli Reggio Calabria

CARATTERISTICHE TECNICHE DISPOSITIVI MEDICI IN TESSUTO NON TESSUTO

ALLEGATO A ELENCO LOTTI REQUISITI TECNICI N. LOTTO CODICE CND

AREA DIPARTIMENTALE ACQUISTI E LOGISTICA

COD PE Unica pezzi 100 conf.

R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità

R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità

CORSO DI FORMAZIONE SMALTIMENTO DEI RIFIUTI NELLA MANIPOLAZIONE DEI FARMACI ANTIBLASTICI

A.O.R.N. AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO NAPOLI

DISPOSITIVI MEDICI GUANTI PER ESPLORAZIONE GUANTI

LOTTO DESCRIZIONE MISURA ULTIMO PREZZO UNITA' DI MISURA METAPRODOTTO

ELENCO PRODOTTI E FABBISOGNO ANNUO

FEDERAZIONE SOVRAZONALE PIEMONTE 6 PIEMONTE SUD EST s.c.a.r.l. C.F. P.IVA REA: AL Capitale Sociale Euro 120.

Scheda Tecnica Omnistrip

GUANTI DI PROTEZIONE MONOUSO

ULTERIORI RETTIFICHE E CHIARIMENTI DEL

sistemi protesici per la ricostruzione della mammella

sistemi protesici per la ricostruzione della mammella

PIANO DI MANUTENZIONE

Allegato n. 9 - PUNTEGGI

GUANTO DA ESAMINAZIONE IN NITRILE SENZA POLVERE NON STERILE BIOSOFT PF BLACK

D.P.I. Dispositivi medici

CAPITOLATO SPECIALE. n. ID GARA15Q101 PER LA FORNITURA. MEDIANTE ACCORDO QUADRO, DI VALVOLE AORTICHE TRANSCATETERE A POSIZIONAMENTO TRANSAPICALE

ALLEGATO 1 CAPITOLATO TECNICO

CAPITOLATO SPECIALE. GARA AIC 1 18/2015 GARA ASLTO3 N 43/2016 N. gara SIMOG: CIG Lotti: vd. art. 17 PARTE II - DISCIPLINARE TECNICO

Regione Lombardia AZIENDA OSPEDALIERA DELLA VALTELLINA E DELLA VALCHIAVENNA S.C. Provveditorato

FORNITURA DI SACCHE E DISPOSITIVI ACCESSORI PER LA RACCOLTA, LA LAVORAZIONE E LA PRODUZIONE DI EMOCOMPONENTI

DERMADRAPE SCHEDA TECNICA PRODOTTO E SICUREZZA. Officina di produzione Dispositivi Medici. SCHEDA TECNICA PRODOTTO Data 14/04/2015. Pag.

CAPITOLATO TECNICO - ALLEGATO A Sistemi di accesso venoso a medio e lungo termine per adulti e sistemi di fissaggio e medicazione

GUANTI BIOSOFT BLUE CHEMO

GUANTI DI PROTEZIONE SPECIFICA CONTRO IL CALORE

Deliberazione N.: 966 del: 13/10/2015

CAPITOLATO TECNICO GUANTI MONOUSO

R E G I O N E V E N E T O Area Sanità e Sociale. Direzione Risorse Strumentali SSR C.R.A.V. Unità Organizzativa Acquisti Centralizzati SSR

ELENCO- CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI SUTURE CHIRURGICHE

DISPOSITIVI PER LA PROTEZIONE DELL'OPERATORE

ELENCO PRODOTTI E FABBISOGNO ANNUO

SCHEDA INFORMATIVA N 01 VESTIZIONE E SVESTIZIONE NELLA MANIPOLAZIONE DI ANTIBLASTICI NEI BLOCCHI OPERATORI

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Ausl della Romagna

PROCEDURA APERTA PER LA CONCLUSIONE DI UNA CONVENZIONE PER LA FORNITURA DI MEDICAZIONI GENERALI

NORME DI PARTECIPAZIONE

GUANTI BIOSAFE PF PLUS

GUANTI MONOUSO DA ESAME IN NITRILE SENZA POLVERE MARCHIO REFLEXX 76soft

Articolo 1- Oggetto della fornitura

GUANTO DA ESAMINAZIONE IN LATTICE SENZA POLVERE NON STERILE BIOSAFE PF PLUS

Allegato B/1 CRITERI DI AGGIUDICAZIONE. Lotti

SCHEDA PRODOTTO GUANTI BIOSAFE HIGH RISK BIOSAFE HIGH RISK

Normativa qualitativa esigenziale o prestazionale

CAPITOLATO TECNICO SIRINGHE ED AGHI PER LE VARIE UU.OO. DELLA FONDAZIONE

PROCEDURA VAL VAL 00. DATA REDAZIONE FIRMA Nome e Cognome. DATA VERIFICA FIRMA Nome e Cognome. DATA APPROVAZIONE FIRMA Nome e Cognome

GUANTI MONOUSO IN LATTICE DA ESAME MARCHIO REFLEXX 40

CAPITOLATO TECNICO GUANTI MONOUSO

SEZIONE A CAPITOLATO TECNICO

FORNITURA GUANTI CHIRURGICI E NON CHIRURGICI GARA N

ALLEGATO n 6 - PROTOCOLLO PROVE. PANNOLONI SAGOMATI (incontinenza grave - RIGA 3)

DERMADINE SCHEDA TECNICA PRODOTTO E SICUREZZA. Officina di produzione Dispositivi Medici SCHEDA TECNICA PRODOTTO. Data

AUTORITA REGIONALE Stazione Unica Appaltante Sezione Tecnica

Impresa concorrente LOTTO. GARA n Prodotto

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA - VERONA

LOTTO 1: DISPOSITIVI PER INCONTINENZA. CIG A6 LOTTO 2: PRODOTTI PER L IGIENE PERSONALE. CIG A8

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI MATERIALE IN TNT STERILE CHIARIMENTI

ALLEGATO 1 CAPITOLATO TECNICO DI GARA DESCRIZIONE LOTTI E CRITERI DI VALUTAZIONE. Cateteri venosi centrali ad inserzione periferica (PICC)

2. CARATTERISTICHE GENERALI 2.1 Unità di misura minima ( si intende il dispositivo minimo utilizzabile ): ;

LOTTO 1 OVATTA DI COTONE IDROFILO Conforme alle caratteristiche della monografia F.U.

EXTEN S.A. - Mendrisio, Svizzera

SEZIONE A CAPITOLATO TECNICO

In TNT assorbente, sterile, provvisto di girocollo con fettuccia e chiusura al collo e alla vita con lacci. Polsini con elastico BARCODE

Allegato C.5 al Decreto n. 7 del 19 GEN 2016 pag. 1/9 Allegato 5 al Disciplinare di Gara

REGIONE LAZIO AZIENDA SANITARIA LOCALE VITERBO SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE. Prot. n 93 Viterbo

Direzione Amministrativa

3M Micropore TM. Rotoli per scatola

Transcript:

GARA AGGREGATA LAZIO 1 ALLEGATO B PARAMETRI QUALITATIVI DM CND T 70/0 (Soglia minima di sbarramento 36/70) Tutti i Dispositivi Medici rientranti nella CND lettera T con il relativo corredo tecnologico costituenti oggetto dell offerta, dovranno essere realizzati in conformità alle Leggi e alle normative vigenti in materia o che saranno emanate in corso d opera. In particolare dovranno soddisfare le disposizioni di legge comunitarie e italiane, le Norme tecniche UNI CEI e Norme dei paesi della CEE equivalenti e tutte le normative esplicitamente indicate nel Allegato Elenco lotti e fabbisogni. GUANTI STERILI Ripartizione Facilità identificazione del prodotto su No sub criteri confezionamento primario e secondario Presenza di scritte o pittogrammi No sub criteri Presa del guanto e sensibilità tattile No sub criteri Vestibilità e confort (calzabilità e No sub criteri scorrevolezza) Confezionamento singolo guanto No sub criteri Resistenza allo strappo No sub criteri Servizio post vendita di in e % B) Tempi di consegna % C) Sostituzione prodotti scaduti o D) Ulteriori servizi offerti 30%

GUANTI NON STERILI Ripartizione Presa del guanto e sensibilità tattile No sub criteri Vestibilità e confort (calzabilità e No sub criteri scorrevolezza) Resistenza allo strappo No sub criteri Servizio post vendita di in e % B) Tempi di consegna % C) Sostituzione prodotti scaduti o D) Ulteriori servizi offerti 30% ALTRI GUANTI Ripartizione Vestibilità e confort (calzabilità e scorrevolezza) Servizio post vendita di in e No sub criteri 30 No sub criteri

CALZARI, SOPRASCARPE, CAMICI CHIRURGICI, COPRICAPO, MASCHERINE, COPERTURA TAVOLI E TELERIA VARIA Ripartizione Servizio post vendita di in e NO SUB CRITERI I restanti 30 punti saranno assegnati, per categoria di prodotto, come segue TELI E SET CAMPO OPERATORIO 30 Chiarezza indicazioni posizionamento teli 25% Assorbenza intorno alla zona d incisione 50% Tenuta degli adesivi 25% CAMICI 30 Facilità nell indossare il camice 33,33% Assorbenza e livello protezione camici 33,33% Libertà di movimento 33,33% MASCHERINE 30 Capacità di mantenere la forma 50% Comfort termico 50% CONFEZIONAMENTO GLOBALE 30 Dispenser Facilità di apertura busta Facilità di prelievo del singolo prodotto % CAPPELLINI 30 Traspirabilità 50% Adattabilità alle diverse capigliature 50% ACCESSORI 30 Resistenza 50% Tenuta sul telo 50% Tutti i prodotti afferenti alla CND T (tnt), dovranno essere conformi alle norme UNI EN 13795, ed assicurare le seguenti caratteristiche fondamentali: impermeabilità su tutta la superficie (teli e set); assorbenza preferibilmente differenziata (teli e set); idrorepellenza (camici chirurgici); assenza di sostanze che possano provocare allergia o qualsiasi altra manifestazione cutanea; assenza di gas o residui tossici, inquinanti, nocivi all atto dell incenerimento; colorazione uniforme e antiriflesso e senza rilascio di sostanza; elevata drappeggiabilità; traspirabilità; assenza di odore e dotati, se necessario, di opportuni sistemi di fissaggio con adesivo ipoallergico (latex free); contaminazione microbica (fondamentale); proprietà antistatiche (fondamentale); smaltibilità (assenza inquinanti) (fondamentale); assorbenza (importante); assenza di odori (critico); perdita di particelle (Linting); permeabilità all'aria; resistenza alla trazione e alla lacerazione; resistenza alla penetrazione dei liquidi; resistenza alla penetrazione batterica a umido;biocompatibilità e ritardo di combustione.

I RESTANTI LOTTI AFFERENTI ALLA CND T (NON COMPRESI NELLE PRECEDENTI TABELLE) VERRANNO VALUTATI IN BASE AI SEGUENTI PARAMETRI Ripartizione Funzionalità all utilizzo del DM Qualità dei materiali e caratteristiche tecnico funzionali 0% A) Sicurezza e atraumaticità 50% B) Praticità nell impiego 50% Servizio post vendita di in e Migliorie Migliorie tecniche di prodotto e di utilizzo per l operatore/paziente 0%

GARA AGGREGATA LAZIO 1 DM CND V PARAMETRI QUALITATIVI DM CND V 70/0 (Soglia minima di sbarramento 36/70) Tutti i Dispositivi Medici rientranti nella CND lettera v con il relativo corredo tecnologico costituenti oggetto dell offerta, dovranno essere realizzati in conformità alle Leggi e alle normative vigenti in materia o che saranno emanate in corso d opera. In particolare dovranno soddisfare le disposizioni di legge comunitarie e italiane, le Norme tecniche UNI CEI e Norme dei paesi della CEE equivalenti e tutte le normative esplicitamente indicate nel Allegato Elenco lotti e fabbisogni. TABELLA PARAMETRI QUALITATIVI PER TUTTI I LOTTI Ripartizione Funzionalità all utilizzo del DM Qualità dei materiali e caratteristiche tecnico funzionali 0% A) Sicurezza e atraumaticità 50% B) Praticità nell impiego 50% Servizio post vendita di in e Migliorie Migliorie tecniche di prodotto e di utilizzo per l operatore/paziente 0%

GARA AGGREGATA LAZIO 1 ALLEGATO B PARAMETRI QUALITATIVI DM CND U 70/0 (Soglia minima di sbarramento 36/70) Tutti i Dispositivi Medici rientranti nella CND lettera u con il relativo corredo tecnologico costituenti oggetto dell offerta, dovranno essere realizzati in conformità alle Leggi e alle normative vigenti in materia o che saranno emanate in corso d opera. In particolare dovranno soddisfare le disposizioni di legge comunitarie e italiane, le Norme tecniche UNI CEI e Norme dei paesi della CEE equivalenti e tutte le normative esplicitamente indicate nel Allegato Elenco lotti e fabbisogni. TABELLA PARAMETRI QUALITATIVI Ripartizione Funzionalità all utilizzo del DM Qualità dei materiali e caratteristiche tecnico funzionali 0% A) Sicurezza e atraumaticità 50% B) Praticità nell impiego 50% Servizio post vendita di in e Migliorie Migliorie tecniche di prodotto e di utilizzo per l operatore/paziente 0%