Miglioramenti Ambientali Ambito Territoriale Z.P.S. Risaie della Lomellina

Documenti analoghi
Miglioramenti Ambientali Ambito Territoriale Z.P.S. Risaie della Lomellina COLLAUDI

BANDO PER I MIGLIORAMENTI AMBIENTALI ANNO 2019

A.T.C. MORTARA LOMELLINA OVEST 1 MIGLIORAMENTI AMBIENTALI

A.T.C. MORTARA LOMELLINA OVEST 1 MIGLIORAMENTI AMBIENTALI

AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA PROVINCIA DI FOGGIA BANDO DI ACCESSO AI CONTRIBUTI PER COLTURE A PERDERE E MANTENIMENTO DI STOPPIE

BANDO DI ACCESSO AI CONTRIBUTI PER COLTURE A PERDERE (ai sensi della L.R. 27/98) L AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA

P R O V I N C I A D I L E C C E SERVIZIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, TUTELA VENATORIA SETTORE TERRITORIO AMBIENTE E PROGRAMMAZIONE STRATEGICA

Al Sig. Presidente. Esente da bollo ai sensi dell art. 1bis CO.GE ATC MC2 della tabella All. B al D.P.R. 6/10/72 Via della concordia 24/f

Spett.le A.T.C. FE/5 Via Porta Catena, FERRARA. Azione A B C D E. Il sottoscritto residente a. via. n tel...

MISURA F, AZIONE F4 COLTIVAZIONI A PERDERE PER LA FAUNA SELVATICA

Programma di Sviluppo Rurale Misura sulla biodiversità in risaia (241 I) Incontri coi risicoltori 2010

Spett.le A.T.C. FE/9 Via Porta Catena, FERRARA. Il sottoscritto residente a. via. n tel...

SUNLIFE La Strategia Umbra per Natura 2000 LIFE13 NAT/IT/000371

Z.R.C. Bibbona (Sup. Ha 620, Comune di Bibbona)

10) I CENTRI PRIVATI DI RIPRODUZIONE DI FAUNA SELVATICA. 10.1) Analisi

INCONTRO TECNICO DIVULGATIVO

R.A.I.V.O. RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE IDRUAICA VENETO ORIENTALE

CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DELL'INDENNIZZO DEI DANNI CAUSATI DALLA FAUNA SELVATICA E DOMESTICA INSELVATICHITA ALLE PRODUZIONI AGRICOLE

A.T.C. UNICO BRESCIA DOMANDA DI CONTRIBUTO PER I MIGLIORAMENTI DELL AMBIENTE A FINI FAUNISTICI ANNO 2011

La condizionalità in Puglia

Sommario 1 DESCRIZIONE DEL PROGETTO... 2

1. BENEFICIARI E ZONIZAZIONE

MISURE REGOLAMENTARI

(L.R. 7/95 e ss. mm. ed ii., art. 20)

A.T.C. AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA FOGGIA

SELEZIONE AGRICOLTORI PER CONSEGNA DISSUASORI PER FAUNA SELVATICA

AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA A DELLA PROVINCIA DI MATERA

LA FAUNA. Riccardo Fontana

Direttive per l azione amministrativa e la gestione delle misure 211 e annualità 2013

L osservatorio faunistico della Regione Emilia-Romagna

Verbale di controllo Agricoltori IGP Marrone di Roccadaspide

AZIONI AGRO-CLIMATICO-AMBIENTALI E USO SOSTENIBILE DEI FITOFARMACI

11 Bollettino PSR Pag. 1

(L.R. 7/95 e ss. mm. ed ii., art. 20) DISPONE

Elenco chiusure e modifiche orario delle biblioteche estate 2017 Indice documento

ASSESSORADU DE S AGRICULTURA E REFORMA AGROPASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE

CONSULTAZIONE PRELIMINARE PIANO FAUNISTICO VENATORIO REGIONALE E VAS

6 IL SISTEMA DI MONITORAGGIO ASSOCIATO AL PIANO FAUNISTICO VENATORIO

AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA RIETI 1

L.R. 6/2008, art. 10, c. 2, lett. b) (B.U.R. 28/1/2009, n. 4) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 16 gennaio 2009, n. 013/Pres.

La biodiversità nella melicoltura: un caso di studio nel Trentino

Fagiano: specie in declino? fagiani abbatuti

Allegato alle N.T.O.: Sussidi operativi relativi agli interventi di restauro paesistico e ambientale

Comunità Montana Valtellina Morbegno

Strumenti di finanziamento europei per la conservazione della biodiversità. Patrizia Rossi Responsabile Agricoltura LIPU BirdLife Italia

Campo di condizionalità: buone condizioni agronomiche

Ambito Territoriale di Caccia Ascoli Piceno Via Salaria Inferiore n ASCOLI PICENO Tel/Fax 0736/402390

AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA LUCCA 11. Procedura per la concessione di contributi per gli interventi di

Voliere di allevamento

CODICE di REGISTRAZIONE del CERTIFICATO ICILA-GSPPEFC

VALUTAZIONE IN ITINERE PSR LIGURIA

ANNO 2018/2019 MODALITA PER L ACCESSO AI CONTRIBUTI E PROCEDURE DI ATTUAZIONE

Permuta di terreni tra la proprietà regionale denominata Azienda Agricola Diana ed il Sig. Zanon Antonio. Terreni siti in Comune di Mogliano Veneto.

Deliberazione del Consiglio. del n. 2

BANDO DI SELEZIONE PER L ACCESSO ALLE RISORSE FINALIZZATE PER INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO E VALORIZZAZIONE AMBIENTALE A FINE VENATORIO ANNO 2014

Descrizione e morfologia

SERVIZIO INFRASTRUTTURE, MOBILITÀ SOSTENIBILE, PATRIMONIO ED EDILIZIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Applicazione del PAN in Emilia Romagna Linee guida e protocollo tecnico per l ambiente urbano

(L.R. 7/95 e ss. mm. ed ii., art. 20) DISPONE

La connessione ecologica per la biodiversità, il LIFE + TIB (Trans Insubria Bionet) e l esperienza del Contratto di Rete in Provincia di Varese

IL COMITATO DI GESTIONE ATC AN2

ECOPAY-CONNECT OGLIO SUD E I PRIMI PES NEL PARCO

Un esempio di progettazione

Le matrici organiche nel PSR

IL SERVIZIO AGROMETEOROLOGICO DELL ASSAM A SUPPORTO DELLE SCELTE AZIENDALI

MILANO - GIOVEDÌ, 14 GENNAIO Sommario

COMUNE DI TURATE. Piano dei Servizi Criteri d intervento relativi agli ambiti di trasformazione. N. Ambito

Prot. 465 del 05/04/2012 All Ufficio Tecnico del Comune di Caprarola Via Filippo Nicolai, Caprarola (VT) FAX

Gruppi di Cammino - Area Lomellina

AZ. AGR. LA VILLA DI MENICAGLI MICHELE

Protocollo 020. AXS M31 di Zambanini Silvana bio-formulazione avanzata per l agricoltura. Azienda Agricola MARTIN SILVANO

Tecnica di coltivazione del riso con trapianto meccanico

REGIONE CAMPANIA UOD Pesca, Acquacoltura e Caccia

PIANO FAUNISTICO VENATORIO... 1

RASSEGNA STAMPA

RAPPORTO AMBIENTALE PRELIMINARE Allegato: Compensazioni Rete Ecologica

PROVINCIA DI BRINDISI. Piazza Santa Teresa BRINDISI BANDO

Restauro di habitat forestali in Comune di Bernate Ticino (MI). STUDIO DI FATTIBILITA

Castello di Masino e Lago di Viverone Dal 27 al 29 Settembre 2013

COMUNE DI FUCECCHIO Città Metropolitana di Firenze

Allegato A al Dpgr n. 56 del 12 maggio 2015 pag. 1/7

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 933 DEL 10/08/2016

Allegato alle Norme Tecniche di Attuazione

Progetto SILLIFE 14/NAT/IT/000809

Tav.n. 3B) Prospetti e Sezioni della. Scala 1:100. C O M U N E DI MODENA. Consegna Definitiva Maggio 2012

Allegato 7 SCHEMI ESEMPLIFICATIVI PER INTERVENTI DI POTENZIAMENTO DEL VERDE (RIF. ART. 45/V, C. 25)

ALLEGATI A,B D.G.R. 827/2016

BANDO DI SELEZIONE PER L ACCESSO ALLE RISORSE FINALIZZATE PER INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO E VALORIZZAZIONE AMBIENTALE A FINE VENATORIO ANNO 2016

PARTECIPAZIONE DA PARTE DI SOGGETTI PRIVATI ALL ALLESTIMENTO E ALLA MANUTENZIONE ORDINARIA DI AREE VERDI COMUNALI ACCORDO DI PARTECIPAZIONE

Convegno Internazionale Progetto LIFE Arupa

IL COMITATO DI GESTIONE DELL ATC AN2

CITTÀ DI BIELLA SETTORE ATTIVITA FINANZIARIE Ufficio Patrimonio

RELAZIONE TECNICA-DESCRITTIVA E DI CONFORMITA alle N.T.A. del P.G.T. comunale al REGOLAMENTO EDILIZIO comunale al REGOLAMENTO LOCALE D IGENE

REGOLAMENTO DI SETTORE PER LA CONSERVAZIONE DELLA BIODIVERSITA RELATIVO AL TERRITORIO DEL SITO RETE NATURA 2000

A1 A p seminativo 0, p seminativo arborato 2, p seminativo 0, p seminativo 0,17.43

Proposte di correzione al testo del PSR 2007/2013 della Regione Toscana

Prospettive dell agricoltura all interno della. Rete Natura 2000

Comune di Padova REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA

Transcript:

Miglioramenti Ambientali 2015-2016 Ambito Territoriale Z.P.S. Risaie della Lomellina

DOMANDE MIGLIORAMENTI 2015-2016 N Prot. AZIENDA PROPRIETARIO TIP.INTERVENTO COMUNE SUP FG MAP ANNI CONTRIBUTO Az.Agr.Conte 14-9-6-7-45- Maganza Paola Mantenimento filare Mede 1700 ml I-II-III Besostri 10-36-37-38 5 3.400,00 2,00/ ml 1.750,00 Az.Agr. Quadrifoglio Cisco Alberto&c Costituzione filare Mede 700 ml 13 18-19-20 5 1250,00 2,50/ml 1500,00 Ricci Oscar Augusto Colture a perdere Suardi 1 3 1.500,00 ha Grassi Massimo Sovescio Frascarolo 1 5 1213 1 300,00 300,00 ha 86-152-228- Olivelli Giuseppe Mantenimento bosco Langosco 17 229-230-231 1 2.000,00 0,50 mq 625,00 Rossi Matteo Costituzione filare Mede 250 ml 13 24 5 0 2,50 ml 1400,00 Az. Agricola Masino Stripper + sovescio Sartirana 4 0 TOTALE 10975,00 TOTALE 8450,00 1

MAGANZA PAOLA 2015-2016 Ctr Loc. intervento Nominativo Intervento Coltura Sup.Ha Anni A7c5 Mede ZRA GOIDO Maganza Paola Mantenimento filare 1700 ml Feb 18 III anno In data martedì 23 febbraio 2016 è stato effettuato un sopralluogo, al fine di verificare l andamento del miglioramento ambientale finanziato dall ambito. I filari oggetto di contributo, sono ben strutturati e sufficientemente sviluppati e assolvono a pieno la loro funzione di habitat idonei al rifugio, alimentazione e riproduzione della fauna. Per la prossima stagione agricola, si è concordato di lasciare come raccolto a perdere qualche striscia perimetrale, confinante con i filari presenti. Studio EMYS Dott.ssa Laura Morandi 2

3

AZIENDA AGRICOLA QUADRIFOGLIO 2015-2016 Ctr Loc. intervento Nominativo Intervento Coltura Sup.Ha Anni A8c1 Mede ai confini Oasi Villa BIscossi Azienda Agricola Quadrifolio Costituzione filare 700 ml Feb 18 III anno In data martedì 23 febbraio 2016 alla presenza del conduttore del terreno Nipoti Giovanni, è stato effettuato un sopralluogo, al fine di verificare l andamento del miglioramento ambientale finanziato dall ambito. Purtroppo, come anticipato telefonicamente dal sig. Nipoti, anche quest anno per una svista (questa volta dei manutentori del corso d acqua) le solite piante messe nuovamente a dimora nell autunno 2015 sono state sfalciate irrimediabilmente, su una delle rive dedicate al nuovo impianto. Il tratto di riva coinvolto è di circa 200 metri e gli esemplari tagliati circa 60. L ennesimo anche se involontario incidente, dimostra la non posizione sicura di questa parte d impianto. Propongo di ridimensionare il finanziamento, limitandolo a 400 metri per un contributo pari a 1250,00. Non richiederei la restituzione dei contributi già versati lo scorso anno, poiché l intenzione del conduttore e di piantumare nuovamente e proseguire comunque. Studio EMYS Dott.ssa Laura Morandi 4

5

RICCI OSCAR AUGUSTO 2015-2016 Ctr Loc. intervento Nominativo Intervento Coltura Sup.Ha Anni A8c2 Suardi ZRA Ricci Oscar Augusto Coltura a perdere 1,00 3 Feb. 16 In data venerdì 12 febbraio 2016 alla presenza del proprietario/beneficiario del terreno Ricci Oscar, è stato effettuato un sopralluogo, al fine di verificare l andamento del miglioramento ambientale finanziato dall ambito. La coltura per quest anno è di sorgo ed è discretamente sviluppata. L intero appezzamento misura più di due ettari, ma come d accordi intercorsi al momento del raccolto è stato lasciato in piedi l ettaro finanziato. Durante il raccolto nella coltura a perdere si è chiesto come da disciplinare di abbattere alcune file di coltura per rendere maggiormente disponibile la granaglia per l alimentazione dei selvatici ed eventuali vie agevolate di fuga da predatori. E evidente la destinazione non produttiva del coltivo, ricco di erbe e infestanti, che allo stesso tempo evidenziano una riduzione di erbicidi e fertilizzanti chimici, attenuando gli impatti nocivi con l ambiente e di conseguenza la fauna circostante. Studio EMYS Dott.ssa Laura Morandi 6

7

GRASSI MASSIMO 2015-2016 Ctr Loc. intervento Nominativo Intervento Coltura Sup.Ha Anni A8b1 Frascarolo Tra AFV e ZRA Grassi Massimo Sovescio Prato 1 Feb 16 In data venerdì 12 febbraio 2016, alla presenza del proprietario/beneficiario del terreno Grassi Massimo è stato effettuato un sopralluogo, al fine di verificare l andamento del miglioramento ambientale finanziato dall ambito. La coltura è ben sviluppata, con una buona copertura. Il prato verrà mantenuto come da disciplinare fino al 15 aprile 2016. Studio EMYS Dott.ssa Laura Morandi 8

9

OLIVELLI GIUSEPPE 2015-2016 Ctr Loc. intervento A7a3 Langosco Nominativo Intervento Olivelli Giuseppe Mantenimento impianto boschetto naturale Coltura Sup.Ha Anni 0.42.53 Feb.16 1 anno In data venerdì 19 febbraio 2016 è stato effettuato un sopralluogo, al fine di verificare l andamento del miglioramento ambientale finanziato dall ambito. E stata mantenuta in ordine la zona boscata, con taglio delle infestanti, posizionate le mangiatoie e rifornite con granaglia durante l anno. Sono state messe a dimora nuovi esemplari ( in sostituzione di piante cadute, causa intemperie e età) di Ontano ( Alnus Glutinosa) prodotte in vivaio dal sig. Olivelli. Studio EMYS Dott.ssa Laura Morandi 10

11

ROSSI MATTEO 2015-2016 Ctr A8c1 Loc. intervento Mede nei pressi del filare Santa Maria Nominativo Intervento Coltura Sup.Ha Anni Rossi Matteo Costituzione filare 250 ml I anno In data martedì 23 febbraio 2016 è stato fatto il sopralluogo, o meglio è avvenuto l incontro con il sig. Rossi Matteo, il quale con rammarico mi ha comunicato la non riuscita dell impianto. La decisione è di rinunciare al contributo e in questo caso non avendo mai pagato alcuna annualità, non vi è rimborso da richiedere. Studio EMYS Dott.ssa Laura Morandi 12

13

Soc.Agr.Massino 2015-2016 Ctr Loc. intervento Nominativo Intervento Coltura Sup.Ha Anni Sartirana ZRA FAVINO MONCUCCO PIARDONE CAMPERIA SOC.AGR.MASSINO Stripper + Sovescio OTTOBRE 2015 4 Feb 16 FEBBRAIO 2016 Durante l annata agricola 2015-2016 l azienda ha adottato la raccolta meccanica con Stripper degli appezzamenti di riso di proprietà e per conto terzi, per un totale di 70 ettari. Il progetto, che si sarebbe voluto finanziare, prevedeva la simbiosi tra la pratica dello stripper e la pratica del sovescio ( pisello) al fine di garantire un habitat idoneo all alimentazione e rifugio della fauna selvatica. Purtroppo per motivi tecnici, i risultati non sono stati soddisfacenti. In accordo con il proprietario, per quest anno, non si procederà al pagamento del contributo previsto, rinviando il progetto all annata 2016-2017, cercando di individuare le criticità e la fattibilità di quest ultimo, al fine di ottenere risultati soddisfacente e congrui ai nostri obiettivi. Studio EMYS Dott.ssa Laura Morandi Studio Associato Naturalistico EMYS di Morandi L. e Moselli E. Via Mortara, 74 27025 Gambolò (PV) PIVA:02385300187