Verbale di Accordo Sindacale

Documenti analoghi
PROTOCOLLO D INTESA PER IL SOSTEGNO AI LAVORATORI E ALLE IMPRESE NELLE SITUAZIONI DI CRISI

La gestione amministrativa del personale è caratterizzata da norme e procedure sempre più complesse e richiede attitudini e capacità specifiche.

CONTRATTO REGIONALE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DEL LAZIO (IN ATTUAZIONE DELL ART. 1, COMMA 1, LETTERA A DEL CCNL FP )

Contratto collettivo integrativo di lavoro

CIRCOLARE DEL 25 OTTOBRE 2011 Ai gentili Clienti. Oggetto: APPRENDISTATO - IN VIGORE IL NUOVO TESTO UNICO

BOZZA DI ACCORDO PREVIDENZA INTEGRATIVA. tra

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale dell Area V della Dirigenza per il secondo biennio economico

CONTRATTO COLLETTIVO DI LAVORO PER I DIPENDENTI DEGLI ENTI PREVIDENZIALI PRIVATI Stipulato a Roma il 23 dicembre 2010.

STUDIO DEL SERVIZIO POLITICHE PREVIDENZIALI UIL

PROTOCOLLO D INTESA TRA FORMA.TEMP E LA PROVINCIA DI TORINO PER LA REALIZZAZIONE DI UN PROGETTO INTEGRATO DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Direzione Generale Regionale per il Piemonte

CARLO COROCHER, GIORGIO ORNELLA & ASSOCIATI COMMERCIALISTI, REVISORI E CONSULENTI DEL LAVORO

IL VALORE DELL ASSOCIAZIONE

FONDI DI PREVIDENZA LE TABELLE PER IL CALCOLO DEI TRATTAMENTI CON DECORRENZA 2012

Rinnovo Tabelle

Rinnovo Tabelle

JOB ACT. Disciplina organica dei contratti di lavoro. D.lgs. 15 giugno 2015 n.81 APPRENDISTATO. Modena, 25 maggio 2016

Al servizio delle imprese che applicano i contratti collettivi di lavoro dei settori Commercio, Terziario e Servizi e Turismo, Pubblici esercizi

Le retribuzioni medie si sono invece mantenute più o meno stabili intorno ai euro mensili.

CERTIFICAZIONE UNICA2015

Incentivi alle Aziende

ALLEGATI Gianluca Spolverato Paolo Tormen

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE REGIONI E DELLE AUTONOMIE LOCALI PER IL BIENNIO ECONOMICO

ACCORDO. Capitalia S.p.A., Banca di Roma S.p.A., Banco di Sicilia S.p.A., Bipop Carire S.p.a., Fineco Banca S.p.A. e Fineco Asset Managment S.p.A.

Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà

R U ffistntutc cmpr@msnvo

Coordinamento Uffici Vertenze e procedure concorsuali

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DEL CONSORZIO SISTEMA BIBLIOTECARIO NORD-OVEST

C O M U N E D I E M P O L I

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

GUIDA NIdiL LAVORO IN SOMMINISTRAZIONE

COMUNE DI VICENZA *****************

TRA il Comune di VIU rappresentato dal Sindaco pro tempore MAJRANO DANIELA, di seguito denominato anche Comune (CF ) E

Il sistema previdenziale

REGOLAMENTO DI CONCILIAZIONE. Postel

Bozza di Accordo Decentrato su orario di lavoro

Premio Efficienza 2015 di stabilimento oltre il 97% degli dipendenti riceveranno l elemento retributivo nella paga di Febbraio

0371/ STUDIO TECNICO

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro PER I DIRIGENTI DEI CONSORZI DI BONIFICA E DI MIGLIORAMENTO FONDIARIO

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE

DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ANNO 2016 Delibera Giunta Regionale n.328 del

ACCORDO QUADRO DI SVILUPPO TERRITORIALE PER LA PROMOZIONE DI POLITICHE DI PARITA

I NUOVI TRATTAMENTI PENSIONISTICI disciplina vigente

Relazione sulla remunerazione Anno 2015

IL PRATICANTATO NEGLI STUDI PROFESSIONALI DEI RAGIONIERI COMMERCIALISTI

PROVINCIA DI SIENA. CONTRIBUTO REGIONALE PER LA PREVENZIONE DELL ESECUTIVITA DEGLI SFRATTI PER MOROSITA (DGR n 1088 del 5 dicembre 2011)

COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE. Prov. di Forlì Cesena. convenzione per l affidamento del servizio di pulizia dei locali di

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

NOTA OPERATIVA N 13/2013

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DIRIGENTE DELL AREA VI PER IL BIENNIO ECONOMICO

NOTIZIARIO 2015 / 1 LEGGE DI STABILITA CERTIFICAZIONE UNICA 2015 NOTIZIARIO 2015/1 G E N N A I O LEGGE DI STABILITA PRINCIPALI NOVITA

Direzione. centrale. Pensioni. Rinnovo. Indennità. pagina 1

Si fa seguito alla circolare n. 16 del 27 gennaio 2003 e si forniscono ulteriori precisazioni in merito a particolari problematiche.

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE DIRIGENTE DEL CNEL BIENNIO ECONOMICO

Estratto Agenda dei Lavori Parlamentari. Settimana 8 12 giugno

LEGGE 92 DEL 28/6/2012 ART. 2. Nuove indennità di disoccupazione: ASPI e mini-aspi

FONDO NAZIONALE PENSIONE COMPLEMENTARE DEI LAVORATORI DELLA PA E DELLA SANITÀ. Iscritto all Albo COVIP n. 164 Sede legale: via Aniene, Roma

Fondo: Mantovani Igeo [Magneti Marelli]

Alle Segreterie regionali SPI CGIL Alle Segreterie territoriali SPI CGIL Responsabili Previdenza. Lor. o sedi

Ipotesi di intesa. tra

TRA. L'anno 2015, il giorno 16 del mese di marzo, in Roma

IPOTESI DI ACCORDO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO SUI CRITERI PER LA RIPARTIZIONE, L UTILIZZAZIONE E LE MODALITA DI ATTRIBUZIONE DEL FONDO PER LE

REGIONE LIGURIA CONVENZIONE PER L EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA MEDIANTE BUONI PASTO PER I DIPENDENTI DELLA RE-

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO

Materiali di documentazione - a cura della FISAC-CGIL di UniCredit Group -

ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA E DI ASSISTENZA PER I LAVORATORI DELLO SPETTACOLO DIREZIONE GENERALE

C O M U N E D I M O N A S T E R O L O D I S A V I G L I A N O

Casa Albergo A. Rusalen

PERCHÉ CONVIENE ADERIRE A TELEMACO

Guida all'indennità di disoccupazione

IPOTESI DI ACCORDO per il rinnovo del Contratto delle Agenzie Alleanza

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE DIRIGENTE DELLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI BIENNIO CONTRATTUALE

Oggetto: Collaborazione con INAS per esuberi Telecom

DIRIGENZA PROFESSIONALE, TECNICA ED AMMINISTRATIVA ACCORDO SULL UTILIZZO DEI FONDI CONTRATTUALI PER GLI ANNI 2008, 2009 E 2010

si è definito quanto segue. A. INDENNITÀ CHILOMETRICHE

LA FIGURA DEL RAPPRESENTANTE DELLA SICUREZZA E LA COMUNICAZIONE ALL INAIL

STAZIONE APPALTANTE DI CAMPODARSEGO

SAN MARINO PAGHE CARATTERISTICHE

RSU VIMAR PROPOSTE INTEGRATIVO

Oggetto Corso teorico-pratico "Il Business Plan - modelli e strumenti" - 16 ore

COMUNE DI SERIATE CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO AREA DIRIGENZA ANNO 2010

Roma, 13 dicembre FIOM CGIL Corso Trieste Roma FIM CISL Roma. UILM UIL Cono Trieste Roma

Viale Regina Elena, Roma - Tel Fax segreteriastudenti@unitelma.it -

Elenco atti di conferimento incarichi di consulenza e collaborazione. Art. 15, c.2 - D. Lgs. n. 33/2013

SCRITTURA PRIVATA AVENTE AD OGGETTO IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

e, p.c. OGGETTO: Cassa Depositi e Prestiti S.p.A.: gestione delle attività pensionistiche.

PENSIONI MINIME E MAGGIORAZIONI 2013: ATTENZIONE AI REDDITI

Il giorno alle ore 09.30, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo l incontro tra: firmato

INTEGRAZIONE DEL CCDI ANNO 2010

Sistema pensionistico italiano. Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 a.a Dott.ssa Simona Scabrosetti

SERVIZI DI PULIZIA ARTIGIANATO

Italtrafo - Archivio del Consiglio di fabbrica

Circolare N.181 del 11 Dicembre 2013

Le news dell Associazione Giovani Newsletter n. 0

Bassano del Grappa AREA DELLA DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA ACCORDO DI CONTRATTAZIONE

CISL FP (A. Roncarolo) Aspetti giuridici Struttura Le voci LA BUSTA PAGA

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

TÜV Examination Institute. Regolamento Generale per la qualifica / riconoscimento di corsi / eventi

QUANTI SONO GLI ISCRITTI AL SINDACATO IN ITALIA?

Transcript:

Verbale di Accordo Sindacale Oggi, 14.01.2019 in Roma, tra Whirlpool EMEA Spa, Whirlpool Italia Srl e Whirlpool R&D rappresentate da Carmine Candeloro, assistite da UNIVA, nella persone di Roberto Ceroni, Confindustria Marche Nord, nelle persone di Paolo Centofanti e Stefano Sansonetti, Confindustria Caserta, nella persona di Lorenzo Chiello, Unindustria Napoli, nella persona di Gerardo Mottola La FIM Cisl nella persona di Alessandra Damiani La FIOM Cgil nelle persone di Michela Spera, Claudia Ferri La UILM Uil nella persona di Gianluca Ficco La UGL Metalmeccanici nella persona di Antonio Spera Il Coordinamento Nazionale Whirlpool unitamente alle Strutture Sindacali Territoriali Premesso che: in data 25/10/2018 le parti hanno raggiunto un accordo quadro presso il Ministero dello Sviluppo Economico relativo al Piano Industriale Italia 2019-2021; nel suddetto accordo è previsto il ricorso agli ammortizzatori sociali conservativi per le Società Whirlpool presenti in Italia; nel suddetto accordo è, inoltre, previsto che le Società faranno ricorso allo strumento della procedura ex. Artt. 4 e 24 della L. 223/91 per tutti i siti utilizzando il criterio della non opposizione del lavoratore; le Parti hanno convenuto di regolare attraverso la presente intesa un sistema di accompagnamento alla pensione e incentivazione all'esodo come di seguito dettagliati; gli incentivi qui concordati saranno inseriti all'interno dei verbali di chiusura delle procedure in parola e saranno corrisposti a fronte della firma da parte di ogni lavoratore interessato di un verbale di conciliazione ex art 410, 411 e 412 ter del cpc; Tutto ciò premesso, LE PARTI CONVENGONO QUANTO SEGUE Le premesse costituiscono parte integrante della presente intesa.

Le Società, considerate le normative vigenti, si impegnano ad attivare celermente le procedure nazionali ai sensi degli artt. 4 e 24 della L. 223/91 e le parti si impegnano, altresì, a sottoscrivere, in base a quanto contenuto nel presente documento, i relativi verbali di accordo di esperita positiva procedura. Per i lavoratori di Whirlpool EMEA, Whirlpool Italia e Whirlpool R&D, alla luce di quanto emerso nella discussione del Piano Industriale Italia 2019-2021, vengono definiti i seguenti programmi di incentivazione di natura straordinaria che non potranno subire modifiche collettive in sede locale. I suddetti programmi sono articolati come dettagliato per ogni singola tipologia, di cui la tabella allegata ne costituisce la sintesi. La sottoscrizione dei verbali di conciliazione in sede sindacale o amministrativa di cui alla premessa dovrà avvenire entro tre mesi dall'adesione al piano. PROGRAMMI DI INCENTIVAZIONE ALL'ESODO PROGRAMMA PENSIONATI Per il personale con qualifica di operaio, impiegato e quadro che ha già raggiunto il requisito al trattamento pensionistico, le Società, nell'ambito della procedura di licenziamento collettivo e nel rispetto del criterio della non opposizione concordato in premessa, a fronte della risoluzione del rapporto di lavoro riconosceranno al lavoratore un incentivo pari a 10.000 euro lordi. PROGRAMMA "A": PERSONALE CHE RAGGIUNGE IL REQUISITO AL TRATTAMENTO PENSIONISTICO CON AMMORTIZZATORI SOCIALI E PREAVVISO Possono formulare richiesta di adesione al programma "A" i lavoratori con qualifica di operaio, impiegato e quadro che matureranno il requisito al trattamento pensionistico all'interno del periodo di concessione degli ammortizzatori sociali (sia conservativi che non). L incentivo sarà pari al valore dell'integrazione netta per il periodo spettante di NASPI al 100% della RAL teorica, esclusi i soli compensi variabili, per il periodo mancante al raggiungimento del requisito pensionistico (con incentivo all'esodo minimo garantito di 10.000 euro lordi). E previsto un incentivo aggiuntivo pari a 7.500 euro lordi in caso di adesione al programma entro il 30 giugno 2019 con collocazione in ammortizzatore sociale nel suo massimo utilizzo. In alternativa viene riconosciuta, per chi è in possesso dei requisiti per l accesso al programma A, la possibilità di accedere al successivo programma B risolvendo il rapporto di lavoro con 1 anno di anticipo rispetto alla maturazione del requisito pensionistico. PROGRAMMA "B": PERSONALE CHE RAGGIUNGE IL REQUISITO AL TRATTAMENTO PENSIONISTICO NELL'AMBITO DEL PREAVVISO, DEL RICORSO AGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI E DI UN ULTERIORE PERIODO DI MASSIMO 12 MESI Possono formulare richiesta di adesione al programma "B" i lavoratori che manifestino la volontà di non opporsi alla collocazione in NASPI e che maturino il requisito al trattamento pensionistico nell'ambito del preavviso (anche indennizzato), del ricorso agli ammortizzatori sociali (CdS, CIG, NASPI) e un ulteriore periodo massimo di 12 mesi. Per il personale con qualifica di operaio, impiegato e quadro si prevede quanto segue: è riconosciuto un incentivo all'esodo pari all'integrazione netta per il periodo spettante di NASPI al 100% della RAL teorica esclusi i compensi variabili, più un incentivo variabile in funzione della data di accesso alla pensione fino ad un massimo di un anno di RAL teorica,

esclusi i soli compensi variabili, e riconoscimento di un incentivo all'esodo pari al valore dei contributi pensionistici calcolati sui massimali NASPI per la durata massima di un anno. all'esodo aggiuntivo pari a 15.000 euro lordi con collocazione in ammortizzatore sociale nel suo massimo utilizzo. PROGRAMMA "C": PERSONALE CHE NON RAGGIUNGE I REQUISITI PENSIONISTICI ATTRAVERSO I PROGRAMMI "A" e "B" CHE: C1. RASSEGNI LE PROPRIE DIMISSIONI C2. NON SI OPPONGA ALL'INSERIMENTO IN NASPI SENZA INTEGRAZIONE DELL' AMMORTIZZATORE Per il personale con qualifica operaia si prevede quanto segue: all'esodo pari a 85.000 euro lordi con risoluzione del rapporto di lavoro entro un anno dall'adesione e collocazione in ammortizzatore sociale nel suo massimo utilizzo. un incentivo all'esodo pari a 50.000 euro lordi con risoluzione del rapporto di lavoro entro un anno dall'adesione e collocazione in ammortizzatore sociale nel suo massimo utilizzo. In caso di adesione al programma tra il 01 gennaio 2020 e il 31 dicembre 2020 viene riconosciuto un incentivo all'esodo pari a 40.000 euro lordi con risoluzione del rapporto di lavoro entro il 31 dicembre 2020. Per il personale con qualifica di impiegato e quadro si prevede quanto segue: all'esodo pari a 24 mensilità nette (con un minimo garantito di 85.000 euro lordi) con risoluzione del rapporto di lavoro entro un anno dall'adesione e con collocazione in ammortizzatore sociale nel suo massimo utilizzo. L'adesione è subordinata all'approvazione delle Società sulla base dei criteri tecnico-organizzativi. In caso di adesione al programma tra 01 luglio 2019 e il 31 dicembre 2019 viene riconosciuto un incentivo all'esodo pari a 18 mensilità nette (con minimo garantito di 50.000 euro lordi) con risoluzione del rapporto di lavoro entro un anno dalla data di adesione al programma e collocazione in ammortizzatore sociale nel suo massimo utilizzo. L'adesione è subordinata all'approvazione delle Società sulla base dei criteri tecnico-organizzativi. In caso di adesione al programma tra il 1 gennaio 2020 e il 31 dicembre 2020 viene riconosciuto un incentivo all'esodo pari a 14 mensilità nette (con minimo garantito di 40.000 euro lordi) collocazione in ammortizzatore sociale nel suo massimo utilizzo e con risoluzione del rapporto di lavoro entro e non oltre il 31 dicembre 2020. L'adesione è subordinata all'approvazione delle Società sulla base dei criteri tecnico-organizzativi. PROGRAMMA "D": ESCLUSIVAMENTE PERSONE CHE NON RAGGIUNGONO I REQUISITI PENSIONISTICI ATTRAVERSO I PROGRAMMI A e B E CHE NON SI OPPONGANO ALL INSERIMENTO IN NASPI Per il personale con qualifica di operaio si prevede quanto segue: In caso di adesione al programma entro il 30 giugno 2019 un incentivo all'esodo pari all'integrazione netta per il periodo spettante di NASPI al 100% della RAL teorica, esclusi i soli compensi variabili, e ulteriore incentivo all'esodo pari a 45.000 euro lordi con collocazione in

ammortizzatore sociale nel massimo utilizzo. L'ingresso in NASPI deve avvenire entro un anno dall adesione al programma. della RAL teorica, esclusi i soli compensi variabili, e ulteriore incentivo all'esodo pari a 25.000 euro lordi con collocazione in ammortizzatore sociale nel suo massimo utilizzo. L'ingresso in NASPI deve avvenire entro un anno dall'adesione al programma. In caso di adesione al programma tra il 01 gennaio 2020 e il 31 dicembre 2020 è riconosciuto della RAL teorica, esclusi i soli compensi variabili, e un ulteriore incentivo all'esodo pari a 18.000 euro lordi con collocazione in ammortizzatore sociale nel suo massimo utilizzo. L'ingresso in NASPI deve avvenire entro e non oltre il 1 gennaio 2021. Per il personale con qualifica di impiegato e quadro si prevede quanto segue: all'esodo pari all'integrazione netta per il periodo spettante di NASPI al 100% della RAL teorica, esclusi i soli compensi variabili, e un ulteriore incentivo all'esodo pari a 12 mensilità nette (con minimo garantito di 45.000 euro lordi) e collocazione in ammortizzatore sociale nel suo massimo utilizzo. L'ingresso in NASPI deve avvenire entro un anno dall'adesione al programma. L'adesione è subordinata all'approvazione delle Società sulla base di criteri tecnici-organizzativi. della RAL teorica, esclusi i soli compensi variabili, e un ulteriore incentivo all'esodo pari a 9 mensilità nette (con minimo garantito pari a 25.000 euro lordi) e collocazione in ammortizzatore sociale nel suo massimo utilizzo. L'ingresso in NASPI deve avvenire entro un anno dall'adesione al programma. L'adesione è subordinata all'approvazione delle Società sulla base di criteri tecnico-organizzativi. In caso di adesione al programma tra il 01 gennaio 2020 e il 31 dicembre 2020 viene riconosciuto un incentivo all'esodo pari all'integrazione netta per il periodo spettante di NASPI al 100% della RAL teorica, esclusi i soli compensi variabili, e un ulteriore incentivo all'esodo pari a 7 mensilità nette (con minimo garantito pari a 18.000 euro lordi) e collocazione in ammortizzatore sociale nel suo massimo utilizzo. L'ingresso in NASPI deve avvenire entro non oltre il 1 gennaio 2021. L'adesione è subordinata all'approvazione delle Società sulla base di criteri tecnico-organizzativi. ALTRI PROGRAMMI PROGRAMMA "E": RICOLLOCAMENTO DEL PERSONALE A SEGUITO DI UN PROGETTO DI REINDUSTRIALIZZAZIONE Al personale con qualifica di operaio, impiegato e quadro interessato dall'operazione di reindustrializzazione è riconosciuto un importo transattivo a titolo di novazione contrattuale erogato in un'unica tranche pari a 12 mensilità di retribuzione netta, previa sottoscrizione, da parte del singolo lavoratore interessato, di un verbale di conciliazione ex artt. 410, 411 e 412 ter del cpc.

Note: Con riferimento a tutti i programmi, si precisa che: Per retribuzione teorica lorda si intende la RAL al netto degli elementi variabili quali il premio di risultato. Per retribuzione netta si intende la retribuzione teorica lorda (RAL) al netto degli elementi variabili quali il premio di risultato, detratti i contributi previdenziali e assistenziali a carico dei dipendenti, detratta l'irpef e non considerando le detrazioni, le imposte locali e gli assegni per il nucleo familiare. Letto, confermato e sottoscritto Whirlpool EMEA Spa Whirlpool Italia S.r.l. Whirlpool R&D Srl Unione degli Industriali della Provincia di Varese Confindustria Marche Nord Confindustria Caserta FIM-Cisl FIOM-Cigl UILM-Uil UGL-Metalmeccanici Coordinamento Nazionale