Confezioni autorizzate: EU/1/15/1025/001 AIC: /E In base 32: 1B8HB2 300 MG/150 MG COMPRESSA RIVESTITA CON FILM USO ORALE FLACONE (HDPE) 90

Documenti analoghi
GAZYVARO. Farmaco di nuova registrazione

Farmaci di nuova registrazione

Nuove confezioni di farmaci approvati mediante procedura centralizzata.

Modo di somministrazione La terapia deve essere iniziata e monitorata sotto la supervisione di medici esperti nel trattamento del mieloma multiplo.

Valutazione epidemiologica dell impatto delle Linee di indirizzo regionali sull uso dei farmaci. Marina Davoli

La nuova legislazione europea (84/2010)

2. P RIMA DI U TILIZZARE ASQUAM

Farmaci a scuola: Gestione della crisi epilettica

CODICI A BARRE CONFEZIONI OSSIGENO C.I.O.

IL DIRETTORE GENERALE. VISTI gli articoli 8 e 9 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300;

CLASSIFICAZIONE Al SENSI DELL'ART. 12, COMMA 5, LEGGE 8 NOVEMBRE 2012 N. 189 DI MEDICINALI PER USO UMANO APPROVATI CON PROCEDURA CENTRALIZZATA

Nota Informativa Importante. Guida alla Terapia per i Paziente. Guida alla Contraccezione. Modulo d'informazione e Consenso Informato

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

DIPARTIMENTO ONCOLOGICO UNITA OPERATIVA SEMPLICE DI ONCOLOGIA RICHIESTA/CONSENSO INFORMATO PER INSERIMENTO DI PICC E MIDLINE

La nuova legislazione sulla Farmacovigilanza

IL DIRETTORE GENERALE

CRITERI OBBLIGATORI DI CUI ALL ARTICOLO 2, PARAGRAFO 1

Decreto Dirigenziale n. 170 del 13/11/2015

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. Lyseen 4 mg compresse Lyseen 2 mg/ml soluzione iniettabile pridinolo mesilato

IGANTIBE 600 U.I. / 3 ml soluzione iniettabile per uso intramuscolare IGANTIBE 1000 U.I. / 5 ml soluzione iniettabile per uso intramuscolare

FOGLIETTO ILLUSTRATIVO FUSIDIUM 1%

MYCOSTATIN RCP - Riassunto delle caratteristiche del prodotto

Provvedimenti concernenti talune specialità medicinali

Allegato I. Conclusioni scientifiche e motivi della variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio

1. Utilizzo Alcover in tutti i soggetti che possono essere diagnosticati abusatori 1. No 2. Qualche volta lo faccio 3. Lo faccio di regola

Premessa. Tratto da American Heart Journal 2004; 147:

Stefano Miglior. Il Glaucoma Acuto SMI

La nuova legislazione sulla Farmacovigilanza. I rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza. Loriana Tartaglia. Roma, 13 settembre 2012

VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: IL NUOVO MODELLO INFORIK della Regione Piemonte 2 Ed

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Sabato, 2 aprile 2016 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Assessorato dell Igiene Sanità e dell Assistenza Sociale

NOTE AIFA per l'uso appropriato dei farmaci (CON AGGIORNAMENTI MAGGIO 2015) NOTA 1

L intervento è stato preceduto da un briefing formativo con l equipe per illustrare la nuova tecnologia e tecnica chirurgica.

Prof. Tarcisio Niglio CURE PALLIATIVE

Il Farmacista nel sistema sanitario: un aggiornamento per una professione che evolve,

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 221 del O G G E T T O

Informazioni dal Servizio Farmaceutico Territoriale

1. Abilitazione alla vendita dei prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti (art. 8, comma 2, del DLgs n. 150/2012)

La cefalea. Padova 14 febbraio Paola Mattiazzo

METODO DELPHI APPLICATO ALLA CATARATTA IN ETA PEDIATRICA

AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI SARAMONDI LUISA VIA BRESCIA 17, CALCINATO, BRESCIA, ITALIA ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

CEFODIE Cefonicid. Categoria farmacoterapeutica Antibiotico iniettabile.

DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Limiti nell applicazione del Regolamento Claims agli integratori alimentari

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. ISORAM 4%, soluzione per infusione. Soluzione di aminoacidi

DISLIPIDEMIE. Dr. Alessandro Bernardini DISLIPIDEMIA

Farmaceutica territoriale

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 18 DEL 18 APRILE 2006

Registrazione Partecipanti Introduzione al Corso L azienda farmaceutica: organizzazione e funzioni G. Breghi

CURE DOMICILIARI E NUOVE TECNOLOGIE La tranquillità dell assistenza ospedaliera a casa propria. Fornaca Domicare

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. BREXAGENBETA 0,1% + 0,1% crema Gentamicina solfato e betametasone valerato

OGGETTO: Morfina nel trattamento del dolore dei terminali.

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente Soluzione Schoum soluzione orale

Ai medici chirurghi e veterinari

Concetti chiave. Se entro 2 settimane il dolore persiste invariato, senza progressivo miglioramento dei sintomi, è indicata una ulteriore valutazione

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1/19

XVII. Indice. Parte 1 Prescrivibilità, concedibilità ed erogazione dei medicinali 1_. Presentazione Prefazione Introduzione

La Realtà Aumentata nella Chirurgia Mini-Invasiva

Allegato 1 Conclusioni scientifiche e motivazioni per la variazione dei termini dell autorizzazione all immissione in commercio

Decreto Ministeriale 6 luglio Approvazione delle linee direttrici in materia di buona pratica di distribuzione dei medicinali per uso umano.

Quale è la cosa più importante da fare oggi in Italia nel campo dell HIV e dell AIDS?

DIFFICOLTA NELLA GESTIONE QUOTIDIANA DELLA TERAPIA IMMUNOMODULANTE

CODICI DI ESENZIONE TICKET TABELLA RIEPILOGATIVA

CENTRO PER LA TERAPIA DELLA OBESITÀ E DEL SOVRAPPESO SOVRAPPESO E OBESITÀ CAUSE CONSEGUENZE TERAPIE.

VobisNewSMagazinE Anno V - Febbraio 2015

ESTRATTI, SUNTI E COMUNICATI

Provvedimenti relativi all immissione in commercio di taluni medicinali per uso umano.

VALUTAZIONE CLINICA. Gravità Lieve Moderata Grave Arresto respiratorio Imminente. Fr. respiratoria Normale Aumentata Aumentata Bradipnea/G asping

INFORMAZIONE PROFESSIONALE N 13 del 15/04/2008 CONSEGNA MEDICINALI SENZA RICETTA- DM

Le buone pratiche. Sicurezza in sala operatoria: esperienze regionali a confronto - REGIONE SICILIA - Tommaso Mannone Risk manager

IL COORDINATORE UNICO DI S.C. PROVVEDITORATO - ECONOMATO

L USO DEGLI ANTIPSICOTICI

Conclusioni scientifiche

Allegato A al Decreto n. 15 del 01 marzo 2016 pag. 1/3

AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Pradaxa è un medicinale contenente il principio attivo dabigatran etexilato. È disponibile in capsule (75, 110 e 150 mg).

Italia-Casoria: Servizi di laboratorio di ricerca 2014/S Bando di gara. Servizi

Uno strano caso di bassa statura

FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L'UTILIZZATORE. Oraqix 25/25 mg/g Gel Periodontale lidocaina e prilocaina

MIASTENIA GRAVIS. l 80% Approssimativamente

Revisione delle norme ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015

VERIFICA AI SENSI DEL D.lgs 196/03

Domande e risposte sulle misure pratiche di transizione per l'applicazione della legislazione farmacovigilanza

Qualità e Sicurezza in Chirurgia Parodontale e Implantare

PRESCRIZIONE FARMACI BIOLOGICI REGIONE del VENETO Psoriasi a Placche. Cognome:..Nome:.. Codice Fiscale Sesso: M F

TREVISO Gestione richieste URGENTI

Appropriatezza Prescrittiva Statine. revisione delle linee guida


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Lo Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare per le MALATTIE RARE

Alla Spett.le Aspen Pharma Trading limited

ADOTTATO DALLA DIVISIONE DI CARDIOLOGIA DELL UNIVERSITA MAGNA GRAECIA

POLO MATERNO INFANTILE STRUTTURA SEMPLICE DI ANESTESIA OSTETRICA GINECOLOGICA E PEDIATRICA PRESENTAZIONE

Conclusioni scientifiche

F O R M A T O E U R O P E O

Commissione preposta alla valutazione e alla autorizzazione della terapia con ormone della crescita (somatotropina, GH) REGIONE TOSCANA

Transcript:

Inserimento,inaccordoall articolo12,comma5dellalegge189/2012,inappositasezione (denominataclassec(nn))dedicataaifarmacinonancoravalutatiaifinidellarimborsabilità nellemoredellapresentazionedapartedell aziendainteressatadiun eventualedomanda didiversaclassificazione. ALLEGATO Farmacodinuovaregistrazione EVOTAZ CodiceATCPrincipioAttivo:J05AR15Atazanavirandcobicistat Titolare: BRISTOLMYERSSQUIBBPHARMAEEIG GUUE 28/08/2015 Medicinale sottoposto a monitoraggio addizionale. Ciò permetterà la rapida identificazione di nuove informazioni sulla sicurezza. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalarequalsiasireazioneavversasospetta.vedereparagrafo4.8perinformazionisulle modalitàdisegnalazionedellereazioniavverse. Indicazioniterapeutiche EVOTAZ è indicato in associazione con altri medicinali antiretrovirali per il trattamento di soggetti adulti infetti da HIV1 senza mutazioni note associate a resistenza ad atazanavir (vedereparagrafi4.4e5.1). Mododisomministrazione Laterapiadeveessereiniziatadaunmedicoespertoneltrattamentodell'infezionedaHIV. LadoseraccomandatadiEVOTAZèdiunacompressa,assuntaperviaoraleconilcibo,una voltaalgiorno(vedereparagrafo5.2). EVOTAZ deve essere assunto per bocca con il cibo (vedere paragrafo 5.2). La compressa rivestitaconfilmdeveesseredeglutitainteraenondeveesseremasticata,spezzata,divisao frantumata. Confezioniautorizzate: EU/1/15/1025/001 AIC:044318018 /E Inbase32: 1B8HB2 300MG/150MGCOMPRESSARIVESTITACONFILMUSOORALEFLACONE(HDPE)30 COMPRESSE EU/1/15/1025/002 AIC:044318020 /E Inbase32: 1B8HB4 300MG/150MGCOMPRESSARIVESTITACONFILMUSOORALEFLACONE(HDPE)90 (3X30)COMPRESSE(CONFEZIONEMULTIPLA) ALTRECONDIZIONIEREQUISITIDELL AUTORIZZAZIONEALL IMMISSIONEINCOMMERCIO Rapportiperiodicidiaggiornamentosullasicurezza(PSUR) 76

Iltitolaredell autorizzazioneall immissioneincommerciodevepresentareilprimopsurper questo medicinale entro 6 mesi successivi all autorizzazione. In seguito, il titolare dell autorizzazioneall immissioneincommerciopresenteràglipsurperquestomedicinale conformemente ai requisiti definiti nell elenco delle date di riferimento per l Unione europea (elenco EURD) di cui all articolo 107 quater, par. 7 della direttiva 2001/83/CE e pubblicatosulsitowebdeimedicinalieuropei. CONDIZIONI O LIMITAZIONI PER QUANTO RIGUARDA L USO SICURO ED EFFICACE DEL MEDICINALE Pianodigestionedelrischio(RMP) Il titolare dell autorizzazione all'immissione in commercio deve effettuare le attività e gli interventi di farmacovigilanza richiesti e dettagliati nel RMP concordato e presentato nel modulo 1.8.2 dell autorizzazione all'immissione in commercio e qualsiasi successivo aggiornamentoconcordatodelrmp. IlRMPaggiornatodeveesserepresentato: surichiestadell Agenziaeuropeaperimedicinali; ognivoltacheilsistemadigestionedelrischioèmodificato,inparticolareaseguito del ricevimento di nuove informazioni che possono portare a un cambiamento significativo del profilo beneficio/rischio o al risultato del raggiungimento di un importanteobiettivo(difarmacovigilanzaodiminimizzazionedelrischio). Quando le date per la presentazione di un rapporto periodico di aggiornamento sulla sicurezza(psur)el aggiornamentodelrmpcoincidono,essipossonoesserepresentatiallo stessotempo. Regime di prescrizione: Medicinalesoggettoaprescrizionemedicalimitativa,da rinnovare volta per volta, vendibile al pubblico suprescrizionedi centri ospedalieri o di specialistiinfettivologo(rnrl) 77

Farmacodinuovaregistrazione HETLIOZ CodiceATCPrincipioAttivo:N05CH03Tasimelteon Titolare: VANDAPHARMACEUTICALSLIMITED GUUE 28/08/2015 Medicinale sottoposto a monitoraggio addizionale. Ciò permetterà la rapida identificazione di nuove informazioni sulla sicurezza. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalarequalsiasireazioneavversasospetta.vedereparagrafo4.8perinformazionisulle modalitàdisegnalazionedellereazioniavverse. Indicazioniterapeutiche HETLIOZ è indicato per il trattamento della sindrome da ciclo sonno veglia alterato (sindrome"non24")negliadultinonvedenti. HETLIOZ deve essere assunto senza cibo; dopo un pasto ad alto contenuto di grassi, si raccomanda ai pazienti di attendere almeno 2 ore prima di prendere HETLIOZ (vedere paragrafo5.2). IpazientidevonoessereavvertitidiiniziareiltrattamentoconHETLIOZaprescinderedalla fasecircadiana.imedicidevonovalutarelarispostadeipazientiatasimelteon3mesidopo l iniziodeltrattamento,medianteuncolloquioclinicopervalutarelafunzionalitàgenerale, conparticolareriferimentoaidisturbidelsonnoveglia. HETLIOZèperusocronico. Mododisomministrazione Usoorale.Lecapsulerigidedevonoesseredeglutiteintere. Confezioniautorizzate: EU/1/15/1008/001 AIC:044394017 /E Inbase32: 1BBTK1 20MGCAPSULARIGIDAUSOORALEFLACONE(HDPE)30CAPSULE ALTRECONDIZIONIEREQUISITIDELL'AUTORIZZAZIONEALL'IMMISSIONEINCOMMERCIO Rapportiperiodicidiaggiornamentosullasicurezza(PSUR) Iltitolaredell'autorizzazioneall'immissioneincommerciodevepresentareilprimoPSURper questo medicinale entro 6 mesi successivi all'autorizzazione. In seguito, il titolare dell autorizzazione all immissione in commercio presenterà i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza per questo medicinale conformemente ai requisiti definiti nell elencodelledatediriferimentoperl Unioneeuropea(elencoEURD)dicuiall articolo 107 quater, paragrafo 7, della direttiva 2001/83/CE e pubblicato sul portale web dei medicinalieuropei. 78

CONDIZIONI O LIMITAZIONI PER QUANTO RIGUARDA L'USO SICURO ED EFFICACE DEL MEDICINALE Pianodigestionedelrischio(RMP) Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio deve effettuare le attività e gli interventi di farmacovigilanza richiesti e dettagliati nel RMP concordato e presentato nel modulo 1.8.2 dell'autorizzazione all'immissione in commercio e qualsiasi successivo aggiornamentoconcordatodelrmp. IlRMPaggiornatodeveesserepresentato: surichiestadell'agenziaeuropeaperimedicinali; ognivoltacheilsistemadigestionedelrischioèmodificato,inparticolareaseguitodel ricevimentodinuoveinformazionichepossonoportareauncambiamentosignificativodel profilo beneficio/rischio o al risultato del raggiungimento di un importante obiettivo (di farmacovigilanzaodiminimizzazionedelrischio). Quando le date per la presentazione di un rapporto periodico di aggiornamento sulla sicurezza(psur)el'aggiornamentodelrmpcoincidono,essipossonoesserepresentatiallo stessotempo. Regimediprescrizione:Medicinalesoggettoaprescrizionemedica(RR). 79

Farmacodinuovaregistrazione OMIDRIA CodiceATCPrincipioAttivo:pendingfenilefrinacloridrato+ketorolactrometamolo Titolare: OMEROSLONDONLIMITED GUUE 28/08/2015 Indicazioniterapeutiche Omidria è indicato negli adulti per il mantenimento della midriasi intraoperatoria, la prevenzione della miosi intraoperatoria e la riduzione del dolore oculare acuto postoperatorionegliinterventidiimpiantodilenteintraoculare. Mododisomministrazione Omidria deve essere somministrato in un contesto chirurgico controllato, da un chirurgo specialistainoftalmologiaespertodiinterventidiimpiantodilenteintraoculare. Usointraoculare. Solomonouso. Omidria non è stato valutato in assenza di agenti midriatici e anestetici preoperatori standard. In fase preoperatoria, colliri antibiotici, anestetici, corticosteroidi, midriatici e FANSpossonoesseresomministratiadiscrezionedell oftalmologocurante. Primadellasomministrazionedelmedicinale Prima dell uso Omidria deve essere diluito in 500 ml di soluzione per irrigazione. Per le istruzionisulladiluizione,vedereparagrafo6.6. La soluzione per irrigazione contenente Omidria è destinata ad essere usata durante la procedura chirurgica, con la stessa modalità di utilizzo della soluzione per irrigazione standard. Confezioniautorizzate: EU/1/15/1018/001 AIC:044393015 /E Inbase32: 1BBSKR 10MG/ML+3MG/MLCONCENTRATOPERSOLUZIONEPERIRRIGAZIONEINTRAOCULARE USOINTRAOCULAREDOPODILUIZIONEFLACONCINO(VETRO)4ML10(1CONFEZIONE DA10)FLACONCINI(CONFEZIONEMULTIPLA) ALTRECONDIZIONIEREQUISITIDELL'AUTORIZZAZIONEALL'IMMISSIONEINCOMMERCIO Rapportiperiodicidiaggiornamentosullasicurezza(PSUR) Iltitolaredell'autorizzazioneall'immissioneincommerciodevepresentareilprimoPSURper questo medicinale entro 6 mesi successivi all'autorizzazione. In seguito, il titolare dell'autorizzazioneall'immissioneincommerciopresenteràglipsurperquestomedicinale conformemente ai requisiti definiti nell'elenco delle date di riferimento per l'unione 80

europea (elenco EURD) di cui all'articolo 107 quater, par. 7 della direttiva 2001/83/CE e pubblicatosulsitowebdeimedicinalieuropei. CONDIZIONI O LIMITAZIONI PER QUANTO RIGUARDA L'USO SICURO ED EFFICACE DEL MEDICINALE Pianodigestionedelrischio(RMP) Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio deve effettuare le attività e gli interventi di farmacovigilanza richiesti e dettagliati nel RMP concordato e presentato nel modulo 1.8.2 dell'autorizzazione all'immissione in commercio e qualsiasi successivo aggiornamentoconcordatodelrmp. IlRMPaggiornatodeveesserepresentato: surichiestadell'agenziaeuropeaperimedicinali; ognivoltacheilsistemadigestionedelrischioèmodificato,inparticolareaseguitodel ricevimento di nuove informazioni che possono portare a un cambiamento significativo del profilo beneficio/rischio o al risultato del raggiungimento di un importanteobiettivo(difarmacovigilanzaodiminimizzazionedelrischio). Quandoledateperlapresentazionediunrapportoperiodicodiaggiornamentosulla sicurezza(psur)el'aggiornamentodelrmpcoincidono,essipossonoesserepresentatiallo stessotempo. Regime di prescrizione: Medicinale soggetto a prescrizione medica limitativa, utilizzabile esclusivamenteinambienteospedalierooinstrutturaadessoassimilabile(osp). 81

Farmacodinuovaregistrazione REPATHA CodiceATCPrincipioAttivo:C10AX13evolocumab Titolare: AMGENEUROPEB.V. GUUE 28/08/2015 Medicinale sottoposto a monitoraggio addizionale. Ciò permetterà la rapida identificazione di nuove informazioni sulla sicurezza. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalarequalsiasireazioneavversasospetta.vedereparagrafo4.8perinformazionisulle modalitàdisegnalazionedellereazioniavverse. Indicazioniterapeutiche Ipercolesterolemiaedislipidemiamista Repatha è indicato nei pazienti adulti affetti da ipercolesterolemia primaria (familiare eterozigoteenonfamiliare)odadislipidemiamista,inaggiuntaalladieta: inassociazioneadunastatinaoadunastatinaconaltreterapieipolipemizzantiinpazienti che non raggiungono livelli di LDLC target con la dose massima tollerata di una statina, oppure inmonoterapiaoinassociazioneadaltreterapieipolipemizzantiinpazientiintollerantialle statineoperiqualil usodistatineècontroindicato. Ipercolesterolemiafamiliareomozigote Repatha è indicato in associazione ad altre terapie ipolipemizzanti negli adulti e negli adolescentidialmeno12annidietàconipercolesterolemiafamiliareomozigote. L effetto di Repatha sulla morbilità e sulla mortalità cardiovascolare non è ancora stato determinato. Mododisomministrazione Prima di iniziare il trattamento con Repatha si devono escludere cause secondarie di iperlipidemiaodislipidemiamista(ades.sindromenefrosica,ipotiroidismo). Usosottocutaneo. Repatha deve essere somministrato mediante iniezione sottocutanea da praticare nell addome, nella coscia o nella parte superiore del braccio. Si deve effettuare una rotazionedeisitidiiniezioneeleiniezioninondevonoessereeseguiteincorrispondenzadi areeincuilacuteèsensibile,presentaecchimosi,rossorioindurimenti.repathanondeve esseresomministratoperviaendovenosaointramuscolare. La dose da 420 mg una volta al mese o una volta ogni 2 settimane deve essere somministratautilizzandotresiringhepreriempite,iniettateconsecutivamentenell arcodi 30minuti. 82

Repatha è destinato all autosomministrazione da parte del paziente dopo un adeguato addestramento. LasomministrazionediRepathapuòancheessereeseguitadaunsoggettoaddestratoalla somministrazionedelprodotto. Ciascunasiringapreriempitaèesclusivamentemonouso. Per le istruzioni sulla somministrazione, vedere il paragrafo 6.6 e le Istruzioni per l uso contenutenellaconfezione. Confezioniautorizzate: EU/1/15/1016/001 AIC:044317016 /E Inbase32: 1B8GBS 140MGSOLUZIONEINIETTABILEUSOSOTTOCUTANEOSIRINGAPRERIEMPITA(VETRO)1 ML1 SIRINGAPRERIEMPITA EU/1/15/1016/002 AIC:044317028 /E Inbase32: 1B8GC4 140MGSOLUZIONEINIETTABILEUSOSOTTOCUTANEOSIRINGAPRERIEMPITA(VETRO) (SURECLICK)1ML1PENNAPRERIEMPITA EU/1/15/1016/003 AIC:044317030 /E Inbase32: 1B8GC6 140MGSOLUZIONEINIETTABILEUSOSOTTOCUTANEOSIRINGAPRERIEMPITA(VETRO) (SURECLICK)1ML2PENNEPRERIEMPITE EU/1/15/1016/004 AIC:044317042 /E Inbase32: 1B8GCL 140MGSOLUZIONEINIETTABILEUSOSOTTOCUTANEOSIRINGAPRERIEMPITA(VETRO) (SURECLICK)1ML3PENNEPRERIEMPITE EU/1/15/1016/005 AIC:044317055 /E Inbase32: 1B8GCZ 140MGSOLUZIONEINIETTABILEUSOSOTTOCUTANEOSIRINGAPRERIEMPITA(VETRO) (SURECLICK)1ML6(3X2)PENNEPRERIEMPITE(CONFEZIONEMULTIPLA) ALTRECONDIZIONIEREQUISITIDELL'AUTORIZZAZIONEALL'IMMISSIONEINCOMMERCIO Rapportiperiodicidiaggiornamentosullasicurezza(PSUR) Iltitolaredell autorizzazioneall immissioneincommerciodevepresentareilprimopsurper questo medicinale entro 6 mesi successivi all autorizzazione. In seguito, il titolare dell autorizzazioneall immissioneincommerciopresenteràglipsurperquestomedicinale conformemente ai requisiti definiti nell elenco delle date di riferimento per l Unione europea (elenco EURD) di cui all articolo 107 quater, par. 7 della direttiva 2001/83/CE e pubblicatosulsitowebdeimedicinalieuropei. CONDIZIONI O LIMITAZIONI PER QUANTO RIGUARDA L USO SICURO ED EFFICACE DEL MEDICINALE Pianodigestionedelrischio(RMP) Il titolare dell autorizzazione all'immissione in commercio deve effettuare le attività e gli interventi di farmacovigilanza richiesti e dettagliati nel RMP concordato e presentato nel 83

modulo 1.8.2 dell autorizzazione all'immissione in commercio e qualsiasi successivo aggiornamentoconcordatodelrmp. IlRMPaggiornatodeveesserepresentato: surichiestadell Agenziaeuropeaperimedicinali; ognivoltacheilsistemadigestionedelrischioèmodificato,inparticolareaseguito del ricevimento di nuove informazioni che possono portare a un cambiamento significativo del profilo beneficio/rischio o al risultato del raggiungimento di un importanteobiettivo(difarmacovigilanzaodiminimizzazionedelrischio). Quando le date per la presentazione di un rapporto periodico di aggiornamento sulla sicurezza(psur)el aggiornamentodelrmpcoincidono,essipossonoesserepresentatiallo stessotempo. Regime di prescrizione: Medicinale soggetto a prescrizione medica limitativa, vendibile al pubblicosuprescrizionedicentriospedalieriodispecialisticardiologo,endocrinologo,internista (RNRL). 15A07572 84