TRASPORTI NAZIONALI, INTERNAZIONALI E LOGISTICA INTEGRATA. Percorriamo. la tua Strada... italtrasportisrl.it

Documenti analoghi
PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA

Politica Agraria dell Unione Europea (a.a. 05/06)

Network. Network. Catalogo Formativo QUALITÀ - AMBIENTE - SICUREZZA FORMAZIONE PROFESSIONALE MASTER E UNIVERSITÀ E-LEARNING

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO (D.P.R N. 445) in qualità di...dell Impresa

Più in alto voli, più lontano vedi. GCERTI ITALY ENTE DI CERTIFICAZIONE ACCREDITATO ACCREDIA

SANITASSICURA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE SANITARIE PRIVATE NEL NUOVO SCENARIO GENERATO DALLA LEGGE GELLI

Policy L integrità nelle nostre operations

COMUNITA' MONTANE - COMUNITA' ISOLANE - ALTRI ENTI LOCALI

existens minimum concorso di idee

MI RIFIUTO! Le quattro erre a casa e a scuola PERCORSI DIDATTICI. Struttura percorso didattico e durata

Oggetto dell'attestato

Il sistema italiano delle garanzie: motore finanziario per le PMI

Catania città UNA PROPOSTA DA QUALIFICARE

CAMERA DI COMMERCIO DI CHIETI

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento

S.p.A. Autovie Venete SCHEDA 7 bis Offerta economica SERVIZIO DI TELEFONIA MOBILE E FISSA

LA CERTIFICAZIONE DI QUALITÀ NELL ATENEO DI BOLOGNA

Indirizzo: Primo Biennio. Classe: Disciplina: Fisica

I Porti nella Logistica Italiana

Tabella di raccordo Adeguamento programmatico prioritario Prevenzione incendi Scuole e Asilo nido. D.M. 21 Marzo 2018

UNICO riferimento, TANTE specializzazioni. Il nuovo approccio per misurare lo stato di conformita della aziende: EX-CLASS

Wavin SiTech+ per sistemi di scarico rinforzati e insonorizzati

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I

Catalogo dettagliato delle prestazioni 2015 (cfr. art. 14 del regolamento del fondo)

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. N in data

Accordo europeo sulla circolazione dei giovani con passaporto collettivo fra i Paesi membri del Consiglio d Europa

UDA N 1 Sistemi e Reti: Indirizzo INFORMATICA Classe 5 Inf Prof. Titolo: Tecniche crittografiche applicate alla protezione delle reti Sistemi e Reti

PROGRAMMA EVENTO ECM RESIDENZIALE CORSO ICF

DIPARTIMENTO DI IGIENE E SANITA PUBBLICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA. Criteri di Qualità per la Promozione della Salute nei Luoghi di Lavoro

Company Truck & Service S.r.l. CORRIERI, LOGISTICA

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so

Relazione Annuale al Parlamento

DESCRIZIONE PROGETTO. Free Software e Didattica

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99

1 PREMESSA MONITORAGGIO DELLE EMISSIONI DI POLVERI MONITORAGGIO EMISSIONI ACUSTICHE CONCLUSIONI... 5

Dichiarazione sostitutiva e contestuali dichiarazioni di impegno 1/5

TABELLA DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE ANNO 2013

Gazzetta Ufficiale 24 dicembre 2010, n. 300

Regolarizzazioni contributive entro il 16 luglio 2008 per la mancata applicazione delle retribuzioni convenzionali lavoratori all'estero

Il Dirigente scolastico

IL RUOLO DELLA CONSULTA GENERALE DELL'AUTOTRASPORTO NELLA POLITICA DELL'AUTOTRASPORTO E DELLO SVILUPPO DEL PAESE

SISTEMI DI CONTROLLO DEGLI ACCESSI

CIRCOLARE N. 24/2000 OGGETTO: TRIBUTI TASSE AUTOMOBILISTICHE

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento. Contatto ausiliario. l'alimentazione!) Dati funzionali

Grazia Guermandi Servizio Coordinamento Politiche accesso ai Servizi

Gli impianti fotovoltaici oltre il quinto conto energia. UNAE Emilia-Romagna Consiglio Direttivo e Assemblea dei Soci 6 dicembre 2012

BOLLETTINO FITOSANITARIO n 1 DEL 25/07/2016

Disposizioni inerenti all efficienza energetica in edilizia Regione Lombardia DGR 8745 del 22 dic 2008

LA MISURA DEI RAPPORTI INTERNI AL SISTEMA SANITARIO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA

ISTITUTO COMPRENSIVO CARLO STRADI MARANELLO Via Boito, n Maranello Tel. 0536/ fax 0536/ Anno Scolastico 2014/2015

LA GESTIONE DEI GAS E LA NUOVA NORMATIVA Genova, 4 febbraio 2016

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI

Manuale d'installazione

Manuale d'installazione

DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA DI TATUAGGIO / PIERCING

Elenco abbreviazioni. Autorità d Ambito Territoriale Ottimale

Corso di Formazione. Prof. Stefano Locatelli

Area 2. Servizio Regolazione del Mercato UFFICIO METROLOGIA LEGALE

MONETIZZAZIONE PARCHEGGI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA DETERMINAZIONE ONERE PER IL TRATTAMENTO E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI, LIQUIDI E GASSOSI

Dossier di selezione formazione professionale di base Da conservare nella scheda personale

Novembre 2014 FIERAMILANO RHO (MI) Edizione. Powered by. Un evento promosso da. Media Partner. Seguici e condividi

Relazione annuale. sullo stato dei servizi pubblici locali e sull'attività svolta

La metodologia nazionale per l analisi economica: uno strumento per l attuazione della Direttiva Quadro Acque

La distribuzione automatica degli scenari espositivi

CONSORZIO DI BONIFICA ADIGE EUGANEO

Il tasso di cambio e i mercati monetari e finanziari. Giuseppe De Arcangelis 2015 Economia Internazionale

COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionale 18 febbraio 2010, n. 8)

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA GERIATRICA E ALTRI NELLA COMUNITA ALLOGGIO PER ANZIANI

Domanda di ratei di pensione maturati e non riscossi dal pensionato deceduto

Contabilità e bilancio (a.a.2017/18) ESERCITAZIONE n.7b new SCRITTURE CORRENTI RELATIVE AI FINANZIAMENTI

Catalogo provinciale dell'offerta formativa a qualifica L. 53/ allegato 1)

Allegato A - Mappatura incentivi. Pagina 1

TABELLA DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE ANNO 2009

TABELLA DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE ANNO 2012

PRESENTAZIONE AL QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE DELLA MEMORIA (Everyday Memory Questionnaire - EMQ)

TABELLA DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE ANNO 2014

TABELLA DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE ANNO 2010

STUDIO TETIDE - GEOLOGIA TECNICA Dott. Geologo Vito Bruno COMUNE DI PISA

A.S.D. ATLETICA SALETTI A.S.D. BAILA CONMIGO. A.S.D. BAZ SNOW & RACE e A.S. SNOW TIME. CAI - sezione di Nembro

Allegato alla D.G. n. 20 del 20 febbraio 2012 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA C.C.I.A.A. DI ASCOLI PICENO TRIENNIO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

SCIA per VARIAZIONE DEI DATI dell agenzia viaggi e turismo

ALLEGATO N. 1 : CATALOGO FORMATIVO

Relazione annuale. sullo stato dei servizi pubblici locali e sull'attività svolta

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Studi in Ingegneria Informatica Secondo Modulo di Ricerca Operativa Prova in corso d anno 12 giugno 2000

CAMBIAMENTI CLIMATICI

I modelli di business del Confidi 112

I database geotopografici: produzione e gestione condivisa tra Regioni ed Enti. Locali. L esperienza del Piemonte

GESTIONE DELL ENERGIA A.A II PROVA INTERMEDIA, 11 Luglio 2007

FORMULE DI AGGIUDICAZIONE

Le caratteristiche del bilancio d eserciziod

P.A.T. A 6. Allegato alle N.T.: Dimensionamento ATO. Elaborato GRUPPO DI LAVORO

Transazioni al di fuori della normale gestione. Operazioni sulla struttura societaria. Cessione 27/10/2010

Nota metodologica. Finalità, campo di osservazione, concetto di prezzo

Tempi_medi_erogazione_2012. anagrafe aire: cancellazioni Minuti 8. anagrafe aire: iscrizioni Minuti 20

DI OFFERTA FORMATIVA:

SEGRETARIATO (in breve SEGR) PESATURA POSIZIONE. PRESIDENZA (in breve PRES)

Transcript:

TRASPORTI NAZIONALI, INTERNAZIONALI E LOGISTICA INTEGRATA Percorrimo l tu Strd... itltrsportisrl.it

ITALTRASPORTI DA OLTRE 60 ANNI LAVORA NEL MONDO DEL TRASPORTO SU STRADA PERSONALE QUALIFICATO E ADDESTRATO PER GARANTIRE LA SICUREZZA E L IMMEDIATEZZA DEL TUO TRASPORTO, IN ITALIA E ALL ESTERO L Itltrsporti risponde lle esigenze di piccole e grndi imprese. o on ti ev et l ti i d r or i s po sp, in r ig C 0 95 ot or o nd e sc l 1 ut e. zie su ce ne di lir Le n he tà mi ell e, i c f Fr i d ch tiv t n o ne ello di re vin sio o, un liv s le izi Fl p ism ti. in r s ss io p figl ess ntu spo t e 3 ltr 99 uo s so l 1 s n l es It st l Ne I punti di forz sono l qulità del servizio, l puntulità, l serietà e l ffidbilità. co e lo nd fo L ziend, dott di un prco veicolre di ultim generzione, dispone di un efficiente trnsit point per lo stoccggio merci e un tem di dipendenti formti e costntemente ggiornti per offrire, in ogni occsione, l sicurezz e il miglior servizio ll clientel. Itltrsporti possiede un'mpi gmm di utomezzi che grntiscono l pien soddisfzione dei bisogni dei propri committenti. Il prco veicolre comprende: Motrici Centinti Bilici Alz e bbss Grn volume Spond idrulic l nostr stori dl 1950... Copri e scopri Csse mobili Grzie d un numero di utomezzi consistente e diversificto e grzie ll possibilità dello stoccggio merci, l Itltrsporti offre servizi sempre deguti l tipo di intervento richiesto, con strtegie mirte lle esigenze e ll soddisfzione dei clienti.

TRASPORTO DISTRIBUZIONE STOCCAGGIO LOGISTICA TRASPORTI E DISTRIBUZIONE GRAN VOLUME TRASPORTO MOBILI TRASPORTI SPECIALI I nostri mezzi ci permettono di grntire i nostri committenti il trsporto di crichi voluminosi e pesnti in Itli e in Europ. Dll richiest di committenz, l ziend orgnizz l minimo dettglio il trsporto delle merci. Seguimo, dll incrico ll consegn dell merce, tutti i pssggi per grntire puntulità e sicurezz del trsporto dei prodotti. LEADER NEL TRASPORTO MOBILI SERVIZI L'ziend effettu trsporti nzionli ed internzionli, verso le principli destinzioni Europee. L su posizione geogrfic è idele per tutte quelle ziende che operno nel centro Itli. L ziend vnt un distribuzione cpillre su Abruzzo, Mrche e Molise. POSSIBILITA DI TRASPORTO IN TUTTA EUROPA BELGIO OLANDA LUSSEMBURGO GERMANIA Tutti i mezzi sono seguiti con pprecchiture stellitri si per orgnizzre i tempi di consegn che per gestire e orgnizzre i percorsi strdli e grntire l sicurezz di merci e conducenti. Inoltre tutti i mezzi sono dotti di Assicurzione Vettorile per grntire il trsporto in sicurezz delle merci d consegnre. TRASPORTO MOBILI GROUPAGE FRANCIA SVIZZERA AUSTRIA L ziend collbor con i migliori produttori di mobili locli grzie ll selezione del personle qulificto, l mmodernmento continuo delle ttrezzture e l possibilità dello stoccggio merci. L specilizzzione nel settore del Mobile è nt e si è sviluppt nel tempo trmite l rispost lle esigenze dei produttori locli. L vst conoscenz dei prodotti, dei metodi di movimentzione e delle problemtiche inerenti il Mobile, hnno permesso ll società di ricvrsi un posto di rilievo nel settore del Trsporto Mobili. È per questo che sono diverse le ziende di produzione di cucine, mobili d rredmento e mobili d ufficio che hnno scelto l Itltrsporti come prtner idele per l consegn i clienti dei propri prodotti. TRASPORTO UFFICI CUCINE DIVANI L ziend mette disposizione tutt l esperienz e l professionlità mturt in decenni di ttività ed è proprio grzie l lvoro di un Tem Logistico qulificto e ll orgnizzzione dei mezzi con Csse Mobili che l Itltrsporti può rispondere prontmente qulsisi esigenz del cliente: dll consegn di crichi completi fino l singolo collo trmite il GROUPAGE. Con l rccolt di molteplici ordini e quntittivi di merce nche esigui d prte di clienti diversi e l successiv riorgnizzzione nei propri mgzzini, l ziend riesce prontmente servire l clientel. L ottimizzzione dei crichi e dei percorsi ument l efficienz dei mezzi e dei conducenti e permette quindi di ridurre i tempi di consegn e operre nel mercto con costi competitivi. ALTRI SERVIZI: Gestione bncli Servizi logistici Spond idrulic SPAGNA Gestione contrssegni Prenotzione consegn Groupge TRASPORTI SPECIALI: ITALIA SLOVENIA Itltrsporti è iscritt regolrmente ll Albo Nzionle Gestori Ambientli, sezione regionle dell Abruzzo. E bilitt l servizio di rccolt e trsporto dei rifiuti dell ctegori 4 clsse F. L ziend si propone come interlocutore qulificto di ziende privte ed enti pubblici che si interessno dell gestione rifiuti, ssicurndo sicurezz e puntulità nei servizi di rccolt e trsporto.

WE THINK GREEN Prco Veicolre L Itltrsporti dispone di un prco veicolre ttento ll mbiente, con mezzi Euro 5 ed Euro 6. Energie rinnovbili L ziend h cuore le questioni mbientli e per questo h deciso di instllre un impinto fotovoltico d 20KW che permette di rendere utosufficienti dl punto di vist energetico le proprie strutture. Vi Monti dell lg, 27 64020 Montepgno di Roseto degli Abruzzi (Te) ITALTRASPORTI DOVE SIAMO ITALTRASPORTI DAL CENTRO ITALIA TRASPORTA VERSO TUTTA ITALIA ED EUROPA SVOLTA A SX APPENA DOPO IL PONTE SVOLTA A DX ALL USCITA ROSETO DELLA A14 ll uscit dell A14 prendere direzione dx verso Roseto dopo 1 Km. svoltre sx ppen pssto il ponte slire in direzione Montepgno in Vi Monti dell lg, 27 prim di rrivre l pese

Vi Monti dell lg, 27 64020 Montepgno di Roseto degli Abruzzi (Te) t 085 8992164 f 085 8932216 Percorrimo l tu Strd... www.itltrsportisrl.it info@itltrsportisrl.it PI 00845520675 srodordi@hotmil.it grfic@geminit.it Iscrizione ll'albo Nzionle delle persone fisiche e giuridiche che esercitno l'utotrsporto di cose per conto di terzi nell Provinci di Termo TE/6551049/H. Iscrizione ll'albo NAZIONALE DEI GESTORI AMBIENTALI N.AQ04982. Iscrizione l REN n.m0055570 del 07/06/12.