Seconda Giornata Provinciale Sicurezza sul Lavoro

Documenti analoghi
LETTERA CIRCOLARE Prot. DCPST/A4/RS/800 Roma, 22 febbraio 2006

LA FORMAZIONE. ing. Concetto APRILE Dirigente dell Area Rischi Industriali

IL MINISTRO DELL'AMBIENTE di concerto con IL MINISTRO DELL'INTERNO e IL MINISTRO DELL'INDUSTRIA DEL COMMERCIO E DELL'ARTIGIANTO

IL MINISTRO DELL'AMBIENTE. di concerto con IL MINISTRO DELL'INTERNO IL MINISTRO DELL'INDUSTRIA DEL COMMERCIO E DELL'ARTIGIANATO

Impossibile trovare nel file la parte immagine con ID relazione rid3. ORDINE degli INGEGNERI della PROVINCIA di CAGLIARI

Corso Formazione per Coordinatori per la sicurezza CSP/CSE

RETE DI ISTITUZIONI SCOLASTICHE DELLA PROVINCIA DI MILANO

AUDITSQA S.A.S CATALOGO FORMATIVO

LA GESTIONE DELLA SICUREZZA ANTICENDIO. Prevenzione Incendi

!""#$%&'!&(%#)% * +, * * / * * ("$*"..

Aspetti connessi con la gestione della sicurezza

PIANIFICARE L EMERGENZA

Nuovo Codice della Prevenzione Incendi S.5 - LA GESTIONE DELLA SICUREZZA ANTICENDIO

LA NUOVA SEVESO III: NOVITÀ, FONDAMENTI E ASPETTI APPLICATIVI PER LA GESTIONE DEL RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE

POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI

P.E.I. Piano di Emergenza Interna P.Evac. Piano di Evacuazione

A7.1a. Dalla valutazione dei rischi alla gestione della sicurezza. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03

SALA AGORA (EX AULA MAGNA) FONDAZIONE ALDINI VALERIANI VIA BASSANELLI 9/11 BOLOGNA

ESTINTORI Apparecchiature mobili di spegnimento di incendi

IL RISCHIO INCENDIO NEGLI EDIFICI SCOLASTICI. Gennaro DI MAIO. Funzionario COMANDO PROVINCIALE VVF COMO

Dall esito della valutazione il D.d.L. predispone il Piano di Emergenza in relazione a: Sistema di rilevazione e allarme

CARATTERISTICHE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA. OBBLIGATORIO PER ATTIVITA IN ARTICOLO 6 E 8 DEL D.Lgs. 334/99

PROGRAMMA MINIMO DI BASE PER CORSO PER ADDETTO ANTINCENDIO IN ATTIVITÀ A RISCHIO DI INCENDIO BASSO (DURATA 4 ORE)

Salute e sicurezza sul lavoro, elemento determinante per la competitività delle imprese

I Sistemi di Gestione della Sicurezza nell ambito delle aziende a Rischio di Incidente Rilevante

Gestione della Sicurezza Antincendio

-PROGRAMMA DEL CORSO- Metodologia in Aula

I piani di emergenza:

Procedure da Adottare In Caso Di Incendio. Il piano di emergenza in caso di incendio.

Ordine Ingegneri della Provincia di L Aquila

La Prevenzione Incendi nelle Strutture Sanitarie. il DM 19 marzo 2015

PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE (ai sensi del D.Lgs. 81/08 artt.18, 43, 46 e del D.M. 10/03/98 art. 5)

Petrolchimico. Alimentare ATEX. Milano, 29 novembre Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Corso di formazione per il personale addetto alla manipolazione degli alimenti

LA PREVENZIONE INCENDI E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE. Informazioni relative alla prevenzione, alla lotta antincendio e alla gestione dell emergenza

Documentazione presso la Ditta

PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE

Lezione n. 3 Parte 1. Procedure da Adottare In Caso Di Incendio.

POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI

Sanitaria/Pronto soccorso Istantaneo/posto di lavoro Infortunato. Tempi rapidi/posto di lavoro. Incendio di grande entità:

MISURE DI PREVENZIONE E MESSA IN SICUREZZA DEGLI EDIFICI SCOLASTICI

Adeguamento antincendio scuole e asili nido: definite priorità

Parte II specifica Edificio CU031 Laboratori Segré Piazzale Aldo Moro, Roma. Il Responsabile dell Uspp Arch.

INFORMAZIONE FIGURE SENSIBILI

Prevenzione incendi nelle strutture sanitarie: evoluzione normativa Dal D.M al D.M

LA SICUREZZA DEL PATRIMONIO CULTURALE IN PRESENZA DI CANTIERI DI RESTAURO. ing. PAOLO IANNELLI- Ministero per i beni e le attività culturali

LA PREVENZIONE INCENDI NEI CANTIERI EDILI

SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA E SALUTE E AMBIENTE

IMPIANTI DI ALLARME TECNICI NORMA UNI 9795

DOCUMENTO TECNICO DI RIFERIMENTO STABILIMENTO A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE STOGIT S.P.A. - STOCCAGGI GAS ITALIA S.P.A

PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE

LISTA DI RISCONTRO PER LE VERIFICHE ISPETTIVE

PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE

Manuali per la formazione dei lavoratori (ex artt del Dlgs.81/08 e s.m.i.)

CATALOGO CORSI Qualificato da Fondimpresa in data 17/05/2016 ASIA

Gestione delle emergenze Rev. 00 del

REGISTRO DEI CONTROLLI ANTINCENDIO

NON DALL OBBLIGO MA DALLA PERSONA: la gestione della complessità

IL RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE

Salute e sicurezza sul lavoro, elemento determinante per la competitività delle imprese

DOCUMENTO TECNICO DI RIFERIMENTO STABILIMENTO A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE CONSORZIO AGRARIO DI RAVENNA SOC. COOP. A.R.L.

Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro Aprile Newsletter

PROGRAMMA MINIMO DI BASE PER CORSO PER ADDETTO ANTINCENDIO IN ATTIVITÀ A RISCHIO DI INCENDIO BASSO (DURATA 4 ORE)

I compiti di verifica e controllo delle ARPA per le attività a rischio di incidente rilevante

SGSA e impianti rilevanti ai fini della sicurezza antincendio. ing. Luigi Giudice Dirigente della Direzione Regionale Campania dei Vigili del Fuoco

SQUADRE ANTINCENDIO D.M. 10/03/1998 D. Lgs 81/08 e s.m.i. RISCHIO BASSO e MEDIO

«GESTIONE DELLE EMERGENZE NEI CANTIERI» Ing. Giorgio Fiocchi

lavorare in totale sicurezza

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Comune di Gabicce Mare DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO

MODELLO DINAMICO DI DVR

Capitolo 6 Programma degli interventi da attuare

Protezione elettronica antincendio di strutture sanitarie

DOCUMENTO TECNICO DI RIFERIMENTO STABILIMENTO A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE INDICE 1. INFORMAZIONI DI BASE 2. SOSTANZE PERICOLOSE

UFFICIO DEL GENIO CIVILE DI RAGUSA SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE PRINCIPALI RISCHI POSSIBILI SUI LUOGHI DI LAVORO :

La formazione come strumento necessario al lavoratore. Davide Ferrari SPSAL Azienda USL Modena

Modifiche ed integrazioni all Allegato al decreto del Ministro dell interno 16 maggio 1987, n. 246

LISTA DI RISCONTRO PER LE VERIFICHE ISPETTIVE

Qualora siano presenti lavoratori disabili, il piano di emergenza deve essere predisposto tenendo conto delle loro invalidità.

PIANO DI SORVEGLIANZA E DI CONTROLLO ANTINCENDIO

Gestione della sicurezza Sistema di gestione della sicurezza antincendio. Ing.Giuditta Floridia

PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE (ai sensi del D.Lgs. 81/08 artt.18, 43, 46 e del D.M. 10/03/98 art. 5)

SCHEDA DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI

Attività:... Via... cap Città.. Tel. /Fax... PROPRIETARIO DELL EDIFICIO Ragione sociale. Via.., n civico.. Cap, Località.

REGISTRO PREVENZIONE INCENDI

(Artt. 26 comma 3, 5 D. Lgs 9 Aprile 2008, n. 81) DUVRI

Elenco generale dei files contenuti nel pacchetto PROCEDURE SGSL v2.0 Edizione WINPLE ITALIA

PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE

PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE

Transcript:

Seconda Giornata Provinciale Sicurezza sul Lavoro La Formazione nei Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS e SGSA) e dell Emergenza

Il Responsabile del servizio di prevenzione e protezione provvede a: Individuazione e Valutazione dei Rischi Individuazione, Programmazione, Realizzazione degli interventi di Prevenzione e Protezione Propone i programmi di informazione, formazione e addestramento dei lavoratori Gestione della Sicurezza Aziendale (SGS e SGSA)

R=F*M*P R i s c h i o F r e q u e n z a F M a g n i t u d o M P e r s o n e ( L a v o r a t o r i e v i s i t a t o r i )

Per minimizzare il Rischio. Documento di valutazione del rischio: Specifiche misure di prevenzione e protezione Sistema di gestione della Sicurezza e relativi manuali dei SGS e SGSA: Informazione, formazione e addestramento del personale Manutenzione ordinaria e straordinaria Controllo degli ambienti di lavoro e istituzione del registro dei controlli PEI E PEE

Informazione e Formazione nei SGS e nei SGSA Il Gestore deve procedere all informazione, all addestramento e all equipaggiamento dei lavoratori nello stabilimento e adottare un SGS e/o un SGSA proporzionati ai pericoli di incidente, alla complessità dell organizzazione o delle attività dello stabilimento.

Principali Riferimenti Normativi : Informazione e Formazione nei SGS e nei SGSA Linee Guida Val. Rischio Incendi: DM 10/03/1998 FSE: DM 09/05/2007 D.l.gs 81/2008 DPR 151/2011; Codice Prev. Incendi:DM 51 del 03/08/2015 Seveso III (RIR):D.L.vo 105 del 26/06/2015

Contenuti tecnici del Sistema di Gestione della Sicurezza Il Sistema di Gestione della Sicurezza deve farsi carico: Organizzazione tecnica, amministrativa e delle risorse umane. Identificazione e valutazione dei pericoli e la valutazione dei rischi di incidenti rilevanti e le misure gestionali per la riduzione del Rischio di incidente rilevante Controllo operativo (procedure di manutenzione e verifica impianti ai fini della sicurezza e le necessarie autorizzazioni e i necessari permessi di lavoro) Gestione delle modifiche e loro progettazione Pianificazione di emergenza Controllo delle prestazioni, Controllo e revisione

Organizzazione delle risorse umane Il SGS deve stabilire le misure necessarie per garantire a qualsiasi livello un adeguato grado di competenza e consapevolezza nella gestione dei pericoli di incidenti rilevanti. Pertanto deve definire i requisiti minimi di formazione, informazione e addestramento per tutto il personale coinvolto in attività rilevanti ai fini della sicurezza, proprio o di terzi,fisso od occasionale,e garantire la disponibilità e l impiego del relativo equipaggiamento di protezione. Il SGS deve definire le attività necessarie al raggiungimento e al mantenimento di tali requisiti, anche in termini di qualificazione professionale e di capacità operative; queste devono essere assicurate anche mediante l idoneità dell interfaccia tra operatore ed impianto.

Informazione Formazione ed addestramento (Allegato B (Appendice 1) D.L.vo 105/2015) Il Gestore è tenuto ad assicurarsi che tutto il personale coinvolto nella gestione, nell esercizio e nella manutenzione degli impianti o depositi possieda una adeguata capacità operativa per la gestione delle procedure ordinarie e di emergenza e possieda la necessaria cognizione sulla implicazione della propria attività sulla sicurezza e sulla prevenzione degli incidenti rilevanti.

Il Gestore deve informare ciascun lavoratore presente in stabilimento o deposito ricorrendo alle forme di comunicazione più adeguate ( ad es consegna diretta al personale, predisposizione di spazi specifici in bacheche o sul sito internet aziendale, trasmissione via e-mail con conferma di lettura ecc.) su: (Allegato B (Appendice 1) D.L.vo 105/2015): Organigramma aziendale e della sicurezza Schede di dati di sicurezza delle sostanze e miscele pericolose detenute o previste Estratto dei risultati e valutazioni di sicurezza Estratto del Piano di emergenza interno ed esterno Il Gestore deve informare i visitatori occasionali degli aspetti essenziali del piano di emergenza interna, prima che questi siano ammessi all interno dello stabilimento.

Formazione ed addestramento su quanto segue: (Allegato B (Appendice 1) D.L.vo 105/2015) Contenuti generali del Piano di emergenza interno ed esterno Uso delle attrezzature di sicurezza e dei DPI. Procedure operative e di manutenzione degli impianti o depositi sia in condizioni normali e di anomalo esercizio, sia in condizioni di emergenza

Devono essere sottoposti a manutenzione ordinaria e straordinaria Gli impianti a rischio specifico (macchine del ciclo produttivo, impianti di processo e impianti di servizio) I presidi antincendio Gli impianti elettrici Gli impianti di distribuzione e utilizzo gas o altri fluidi infiammabili e o tossico/nocivi.

Formazione ed addestramento su quanto segue: (Allegato B (Appendice 1) D.L.vo 105/2015) Specifici ruoli e responsabilità di ognuno nel garantire l aderenza alle normative di sicurezza e alla politica di prevenzione degli incidenti rilevanti. Benefici conseguibili attraverso la rigorosa applicazione delle misure e delle procedure di sicurezza e prevenzione, con particolare riguardo alla necessità di una tempestiva segnalazione dell insorgenza di situazioni potenzialmente pericolose.

Formazione ed addestramento su quanto segue: (Allegato B (Appendice 1) D.L.vo 105/2015) Possibili conseguenze di inosservanze e deviazioni dalle procedure di sicurezza. Ogni altro comportamento utile ai fini di prevenire gli incidenti rilevanti e limitarne le conseguenze per l uomo e l ambiente. Il Gestore è tenuto a formare e addestrare i lavoratori in occasione dell assunzione, del trasferimento o del cambiamento di mansione, dell introduzione di modifiche nel ciclo produttivo.

Il Gestore è tenuto a formare e addestrare i lavoratori in occasione dell assunzione, del trasferimento o del cambiamento di mansione e dell introduzione di modifiche nel ciclo produttivo e negli impianti di processo e di servizio. A tal fine il Gestore deve assicurare: La selezione di adeguati programmi di formazione, esercitazione e addestramento. La formazione e la qualificazione degli istruttori La messa in atto di sistemi di verifica del raggiungimento degli obiettivi di formazione e addestramento con particolare riguardo alla: 1. valutazione delle qualificazioni 2. Valutazione dell efficacia dell addestramento 3. Gestione degli archivi e della documentazione 4. Valutazione delle prestazioni attuali e della necessità di corsi di formazione.

Addestramento (Allegato B (Appendice 1) D.L.vo 105/2015) L addestramento è il complesso delle attività dirette far comprendere ai lavoratori l uso corretto di attrezzature, macchine, impianti, sostanze, dispositivi, anche di protezione individuale e collettiva, le procedure di lavoro, con particolare riferimento alle procedure di sicurezza e di emergenza previste dal SGS (dal D.Lvo 81/2008 e s.m.i)

Addestramento (Allegato B (Appendice 1) D.L.vo 105/2015) L addestramento (ad es utilizzo dei dispositivi di protezione individuale nella normale attività, gestione delle situazioni operative anomale, comportamenti in emergenza) deve essere effettuato anche con esercitazioni pratiche e con l affiancamento di istruttori qualificati. Le esercitazioni relative alla messa in atto del PEI devono essere effettuate almeno ogni sei mesi e pianificate in modo che garantiscano l avvicendarsi di tutti gli operatori interessati. Le esercitazioni devono prevedere anche prove di evacuazione, in relazione agli scenari incidentali considerati Il gestore deve mantenere l evidenza documentale delle attività di formazione, addestramento e delle prove di esercitazione.

Lavoratori dipendenti da terzi e da imprese subappaltatrici. (Allegato B (Appendice 1) D.L.vo 105/2015) Gli obblighi legati alla formazione ed all addestramento devono essere espletati dai relativi datori di lavoro, fermo restando gli obblighi di coordinamento tra gestore/committente e datore di lavoro/appaltatore e quello del primo di assicurarsi che tali attività sino effettivamente svolte. In relazione a quanto sopra il gestore deve: 1. Acquisire le evidenze documentali sulle modalità di formazione ed addestramento dei lavoratori terzi attuate da parte del datore di lavoro/appaltatore; 2. Stabilire procedure interne per verificare l adeguatezza della documentazione utilizzata e l efficacia dell attività di formazione ed addestramento dei lavoratori terzi.

Equipaggiamento e DPI (Allegato B (Appendice 1) D.L.vo 105/2015) L equipaggiamento di protezione individuale del personale deve essere assegnato dal gestore almeno al personale operativo e di intervento previsto nel piano di emergenza interna ed esterna L uso dell equipaggiamento di protezione individuale ( es DPI, protezione facciale, maschere antigas, autorespiratori, rivelatori portatili di gas e di vapori organici, esplosimetri ecc.) deve essere soggetto a specifiche procedure che, tra l altro, distinguano l equipaggiamento che deve essere costantemente indossato da quello che deve essere portato al seguito durante il lavoro in impianto e che deve essere ubicato in luoghi facilmente accessibili. Le procedure devono inoltre stabilire le responsabilità per l addestramento del personale, per la verifica del corretto uso dell equipaggiamento, la sua manutenzione e sostituzione, l adeguamento all evoluzione della normativa.

Informazione, Formazione ed addestramento Antincendio su: (DM 10/03/1998; DM 09/05/2007; DPR 151/2011; D.Lvo 81/2008; DM 03/08/2015) Sistema di Gestione Sicurezza Antincendio (SGSA) Rischi d incendio legati all attività svolta Misure di prevenzione e protezione adottate Procedure da adottare in caso d incendio Utilizzo dei Presidi Antincendio Piano di emergenza interna e esterna PEI e PEE. I criteri ed i programmi sono contenuti nel D.M. 10/03/1998. Obbligo di Corsi di retraining ogni tre anni. Ing.Scrima

Nel Sistema di Gestione Sicurezza Antincendio aziendale deve essere pianificato: L organigramma aziendale e della sicurezza L organizzazione del personale Le misure generali di prevenzione, i sistemi di rilevazione incendio e di allarme L organizzazione della manutenzione, della formazione e dell addestramento, la gestione delle modifiche Le vie di fuga e le modalità di comunicazione con le squadre antincendio e di primo soccorso sanitario e con gli enti preposti al soccorso.

Nel Sistema di Gestione Sicurezza Antincendio aziendale deve essere pianificato: Il controllo dei materiali stoccati e dei rifiuti La presenza dei DPI in base ai rischi residui individuati nel DVR e per le emergenze. La periodicità e la modalità dei controlli sugli equipaggiamenti antincendio ed i presidi antincendio, i sistemi di allarme, gli eventuali dispositivi rilevatori installati, le vie di fuga le vie di accesso per i mezzi di soccorso PEI (sempre) e PEE (per aziende RIR)

Presidi antincendio In base al rischio d incendio dell attività occorre prevedere e disporre di idonee attrezzature ed impianti di estinzione degli incendi: Estintori Idranti Impianti automatici di spegnimento (Sprinklers, ecc.) Rilevatori di fumo Impianti di allarme.

ESTINTORI

Idranti ed impianti automatici di spegnimento Devono essere realizzati nel rispetto delle norme UNI-VVF Protetti dal gelo e dalla corrosione Affidabilità dell impianto Portate e Pressioni adeguate Rete idrica indipendente da altre utilizzazioni (sanitarie, irrigue, ecc.)

Idranti a cassetta e naspi

IDRANTI IDRANTE A COLONNA IDRANTE INTERRATO

IMPIANTI DI SPEGNIMENTO AUTOMATICO SPRINKLERS

Alimentazione con Serbatoio e sala pompe antincendio

Sala pompe antincendio interrata con tre motopompe e la jockey

Impianti di rilevazione e di allarme antincendio

Impianti di rilevazione e di allarme antincendio

Controlli su idranti e estintori e mezzi di estinzione I mezzi di estinzione devono essere mantenuti in efficienza e controllati periodicamente

Progettazione,verifica manutenzione e controllo dei presidi antincendio

Piano di Emergenza Raccolta di informazioni che non è possibile ottenere facilmente durante l emergenza. Linee guida comportamentali e procedurali per gestire al meglio tutti gli scenari incidentali ipotizzati Deve essere sperimentato simulando uno scenario ipotizzabile con esercitazioni periodiche Divulgazione a tutto il personale

Piano di Emergenza Deve contenere nei dettagli: Le azioni che i lavoratori devono mettere in atto in caso di emergenza Le procedure per l evacuazione del luogo di lavoro da parte dei lavoratori e delle altre persone presenti Le disposizioni per chiedere l intervento dei Vigili del Fuoco e/o del personale sanitario 118 e delle squadre di soccorso e per fornire le necessarie informazioni al loro arrivo L accessibilità ai mezzi dei vigili del fuoco e dei soccorsi in generale

Nella pianificazione dell emergenza deve essere individuato: Responsabile della sicurezza. Addetti alla diffusione dell ordine di evacuazione Addetti al controllo delle operazioni di evacuazione (settori e/o piani) Personale incaricato della chiamata di soccorso Personale incaricato di mettere in sicurezza gli impianti Personale incaricato dell uso e dei controlli dell efficienza dei Presidi antincendio e delle uscite di sicurezza.

Impianti di allarme antincendio Il sistema di allarme deve essere in grado di avvertire il personale presente in caso di pericolo L impianto di allarme può essere costituito da un sistema con avvisatore ottico ed acustico. Per le aziende con numero elevato di dipendenti può essere previsto anche un impianto ad altoparlanti. L impianto di allarme deve essere alimentato da un impianto elettrico di sicurezza

Piano d evacuazione Fa parte del piano d emergenza ed è finalizzato ad individuare le misure ed i comportamenti da attuare per garantire la completa evacuazione dell azienda da parte di tutti i presenti (Dipendenti, clienti, visitatori ecc.). L ordine di evacuazione deve essere dato dal responsabile dell attività e o della sicurezza. Le persone si riuniranno nel punto di raccolta

Istruzioni da esporre Comportamenti da adottare in emergenza Planimetrie che riportino : percorsi da seguire per raggiungere le Uscite di Sicurezza, il posizionamento dei Presidi antincendio, i pulsanti di allarme, i centri di pericolo. Luoghi sicuri e punti di raccolta

Grazie per l attenzione