L infezione da HIV e l AIDS: Informare per prevenire



Documenti analoghi
LA RACCOLTA DEI DATI NELL INTERVENTO DI COUNSELLING TELEFONICO: DAL TELEFONO VERDE AIDS E IST ALLA RETE AIDS

Il Telefono Verde contro il Fumo

Il Telefono Verde AIDS Emilia-Romagna nasce il 28 luglio 1992 con la delibera regionale 977/1992.

INFEZIONE DA HIV e AIDS

Comitato Alcol e Territorio Saronno

Infezione da HIV e AIDS in Piemonte

L uso di bevande alcoliche e la sicurezza stradale

UNA LOTTA LUNGA 30 ANNI

Progetto GiocaResponsabile

e si prese cura di lui

PROGRAMMA 1 WP 5 RIDUZIONE DELLE DISPARITA NELL ACCESSO DEI PAZIENTI AI MEZZI DIAGNOSTICI E ALLE TERAPIE

Abitudini e stili di vita della paziente donna giovane

PASSI I dati sul tabagismo in Valle d Aosta. Elisa Francesca ECHARLOD DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE

R e g i o n e L a z i o

PREVALENZA INFEZIONE da HIV/AIDS

1 / 1 MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

ISS Istituto Superiore di Sanita' La Prevenzione nella Lotta Contro L'Infezione da HIV e AIDS Il Telefono Verde AIDS

Progetto finanziato dalla Regione Liguria e Asl2

Le competenze di base del counselling in ambito sanitario

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Telefono Fax r.coglitore@provincia.roma.it

7. RISPOSTE RELATIVE ALLE IMPLICAZIONI E CONSEGUENZE PER LA SALUTE

Servizio Regionale di Accoglienza Telefonica LINEAVERDEDROGA

Rev.1 del 30 maggio Il modello organizzativo

UNIVERSITÀ POPOLARE della TERZA ETÀ e dell EDUCAZIONE PERMANENTE Ivrea BENVENUTI ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEL 31 ANNO

Sabato 17 ottobre 2015 S. Beux, S. Monticone, G. Innocenzi, M. Zaffaroni, G. Bona

I dottori di ricerca a Milano

Popolazione e famiglie

F O R M A T O E U R O P E O

L esperienza dell Emilia-Romagna

La povertà letta dalla Caritas a Livorno

LA RETE Prevenire e Contrastare la Violenza e il Maltrattamento del Comune di Milano

I Centralini Telefonici della LILA: 22 anni di informazione, counseling, orientamento ai servizi. ISS - Roma, 20 giugno 2012

40 miliardi di dollari. 150 paesi. Sconfiggere l estrema povertà nel mondo OBIETTIVO:

Epidemiologia delle infezioni da hiv nella regione Abruzzo negli anni

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014

SCHEDA DI MONITORAGGIO

Insieme per comunicare salute

Il ruolo del Telefono Verde AIDS nella prevenzione dell infezione da HIV e delle IST

LA PARTECIPAZIONE DEI GIOVANI AL SISTEMA UNIVERSITARIO ROMANO

SCHEDA PROGETTO SALUTE PROVINCIA NUORO (29/04/2015)


Lega Tumori. Prevenzione e Sensibilizzazione dei giovani nella Lotta ai Tumori, lo Screening della popolazione, la Ricerca. Presentazione della LILT 1

Le competenze degli adulti nell ambito delle iniziative PON 2007/2013: modelli di rilevazione e strumenti diagnostici

La salute della persona immigrata: comunicazione della diagnosi e presa in carico nelle malattie infettive

CONFERENZA SUL TEMA LA TUTELA DELL'ECONOMIA E DELLA FINANZA: IL RUOLO DELLA GUARDIA DI FINANZA A SUPPORTO DELLE AUTORITÀ INDIPENDENTI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PER IL CURRICULUM VITAE. Parenti Mita. Cognome Nome Indirizzo Telefono Fax.

Centro per il libro Enti Locali

L andamento e la diffusione dell infezione da HIV/AIDS nella popolazione dipendente da sostanze in Piemonte: bisogni, progetti, sviluppi, proposte

Sito internet aziendale Principali dati di accesso nel secondo trimestre luglio 2012

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella

CARTA SERVIZI del CENTRO per l AGGIORNAMENTO delle PROFESSIONI e per l INNOVAZIONE ed il TRASFERIMENTO TECNOLOGICO C.A.P.I.T.T.

INSIEME CONTRO IL TUMORE!

L aggiornamento diagnostico e terapeutico sull infezione da HIV attraverso l intervento di Counselling Telefonico

CONVEGNO NAZIONALE ABSTRACT INDICE. Presentazione del Convegno Anna Maria Luzi, Giovanni Rezza...pag 4

INFORMAZIONI PERSONALI

L Informa-Tutti sui servizi per la salute in Emilia-Romagna

Tipologia utenti presi in carico dal Ser.T. di Prato

Auser Regione Sardegna Telefonia Sociale

Questionario del progetto SHARE per i genitori

Focus I giovani e il mercato del lavoro

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

L INAIL nel TU della salute e sicurezza sul lavoro

organizzato da Centro Nazionale Malattie Rare (CNMR) in collaborazione con l Ufficio Relazioni Esterne (URE) ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ (ISS)

MINISTERO DELLA SALUTE

Abitudini e stili di vita del paziente a rischio di scarsa aderenza

Regione Puglia Assessorato alle Politiche della Salute

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO

REPORT INDAGINE ECDL

Dalla osservazione degli infortuni e incidenti alla cultura della prevenzione: l esperienza della Regione Piemonte

I Centri Antiviolenza metodologia di intervento a sostegno delle donne vittime di violenza di genere

IMPLEMENTATION AND EVALUATION OF A TRAINING PROGRAMME ON ORPHAN DRUGS TARGETING PATIENTS' ASSOCIATIONS AND FAMILIES OF PATIENTS WITH RARE DISEASES

DOMANDA DI ISCRIZIONE

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DEI TIROCINI ATTIVATI IN PROVINCIA DI PIACENZA

IL RAPPORTO ORES 2009

Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari Unità Operativa per la tutela degli animali

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Milano

Camera dei Deputati 5 Senato della Repubblica PREFAZIONE

Condizione occupazionale dei laureati ad un anno dalla laurea

Call Center Prevenzione: la nostra buona. abitudine

IL TRASPORTO SOCIALE NELL AMBITO 1 DI BERGAMO. L azione svolta da sei organizzazioni di volontariato nel biennio

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

RELAZIONE GIOCO D AZZARDO Anno 2011

Indirizzo di posta elettronica Telefono Cellulare

COMUNICAZIONE n 46 a. s. 2014/15. Avvio indagine sulle competenze digitali e rilevazione dei fabbisogni formativi.

FluNews Rapporto Epidemiologico Settimanale

L IMPATTO ECONOMICO DELL EMOFILIA E DELLE COAGULOPATIE CONGENITE SULLE FAMIGLIE

Nome e indirizzo del datore di lavoro Ente ausiliario regione toscana ONLUS settore tossicodipendenze e

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. Master and back. La formazione di eccellenza post lauream e la specializzazione professionale

Specializzato in Statistica Sanitaria con indirizzo in programmazione socio-sanitaria presso l Università dell Aquila con votazione 70/70 e lode.

4 I LAUREATI E IL LAVORO

Salute mentale, stili di vita e malattie infettive nella popolazione migrante

Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia Sedi di Milano e Roma. Procedura di ammissione a.a. 2016/2017

Diagnosi precoce delle neoplasie della mammella in provincia di Ravenna I dati del sistema di sorveglianza PASSI Anni

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale BANDO DI CONCORSO

AIDS: troviamo la chiave per risolvere il problema Monitoraggio campagna informativa in collaborazione con Medici di Medicina Generale

IL SERVIZIO LEGALE SOS LILT PER I MALATI ONCOLOGICI

F ORMATO EUROPEO. INFORMAZIONI PERSONALI Nome. ESPERIENZA LAVORATIVA dal 01/04/77 LUIGI RUBENS CURIA

SCHEDA PROGETTO CASA/ALLOGGIO PROVINCIA DI SASSARI (14/05/2015)

LILT Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori - Sez. Prov. Lecco ONLUS Piazza Vittorio Veneto Merate (LC) - Tel/Fax

Centro Studi sul Non Profit

Transcript:

Convegno HIV ed AIDS in Toscana: un'epidemia sotto controllo? Firenze, 29 novembre 2012 L infezione da HIV e l AIDS: Informare per prevenire Dott. Pietro Gallo Unità Operativa Ricerca Psico-socio-comportamentale, Comunicazione, Formazione ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA

Istituto Superiore di Sanità Ente di diritto pubblico con autonomia scientifica, organizzativa, amministrativa e contabile Organo tecnico scientifico del SSN sottoposto alla vigilanza del Ministero della Salute Attività di ricerca, sperimentazione, controllo, consulenza, documentazione e formazione

Dipartimenti e Centri Nazionali Sanità alimentare e animale Malattie infettive, parassitarie ed immunomediate (U.O. RCF-TVA/IST) Farmaco Biologia cellulare e neuroscienze Ematologia, oncologia e medicina molecolare Tecnologie e salute Ambiente e prevenzione primaria Centro nazionale per l'epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute Centro nazionale Trapianti Centro per la qualità degli alimenti e per i rischi alimentari Centro nazionale Malattie Rare Centri AIDS

Numero Verde AIDS 800 861 061 da Lunedì a Venerdì dalle ore 13.00 alle ore 18.00 http://www.iss.it/urcf/verd/cont.php?id=20&lang=1&tipo=16

1 Dicembre 2012 In occasione della Giornata Mondiale di Lotta contro l AIDS sabato 1 dicembre 2012 gli esperti del Telefono Verde AIDS e IST (800. 861.061), dalle ore 10.00 alle ore 18.00, saranno a disposizione delle persone-utenti per rispondere a quesiti, chiarire dubbi e fornire indicazioni in merito ai Centri diagnostico-clinici e alle Organizzazioni non governative che si occupano di HIV, AIDS e IST presenti sul territorio nazionale. Il Telefono Verde AIDS e IST svolgerà, come di consueto, un attività di counselling telefonico relativamente all HIV e alle IST in quattro lingue (Italiano, Inglese, Francese e Portoghese). E prevista, inoltre, la consulenza legale nel corso dell intera giornata.

Telefono Verde AIDS/IST Istituito dalla Commissione Nazionale AIDS (CNLA) il 20.06.1987 Servizio Nazionale di prevenzione primaria e secondaria sull infezione da HIV e sull AIDS Counselling telefonico in Italiano, Inglese, Francese e Portoghese Anonimo e Gratuito Sei linee telefoniche Equipe multidisciplinare (medici, psicologi, esperti in comunicazione, legale) Attualmente il TVA/IST si inserisce all interno dell UnitàOperativa Ricerca Psico-Socio-Comportamentale, Comunicazione, Formazione link: http://www.iss.it/urcf/index.php?lang=1

Attivitàdell UnitàOperativa RCF Informazione scientifica sull infezione da HIV, sull AIDS e sulle IST erogata attraverso l intervento di Counselling Telefonico Studi e Ricerche a livello nazionale e internazionale Educazione Sanitaria rivolta a studenti delle Scuole Medie Inferiori, Superiori e Università Formazione Teorico-Pratica al Counselling vis à vis e telefonico per operatori psico-socio-sanitari

Dati relativi all attivitàdi counsellingtelefonico svolta dal Telefono Verde AIDS e IST Periodo 20/06/1987 31/12/2011

Dati Totali Numero telefonate 689.969 Numero Quesiti 1.823.662 Maschi 74,2% Classe d Età(20-39 anni) 77,9%

Dati Totali Aree Geografiche Telefonate Tassi di telefonate per 100.000 Ab. Nord 321.670 1250,9 Centro 196.218 1768,2 Sud 123.495 874,0 Isole 43.304 642,5

Dati Totali Gruppi Utenti Eterosessuali 382.182 (55,4%) NFDR 208.208 (30,2%) Omo-bisessuali 41.711 (6,0%) Sieropositivi 25.514 (3,6%) Tossicodipendenti 4.816 (0,7%) Volontari vaccino TAT 2.629 (0,4%) Emotrasfusi 2.072 (0,3%) Altro/Non Indicato 23.837 (3,4%)

Dati Totali Gruppi Quesiti Modalità trasmissione 503.933 (27,7%) Informazioni sul test 460.982 (25,2%) Aspetti psicosociali 266.798 (14,6%) Disinformazione 226.414 (12,4%) Prevenzione 126.268 (6,9%) Virus 98.694 (5,4%) Sintomi 62.964 (3,5%) Terapia e Ricerca 34.025 (1,9%) Altro 43.584 (2,4%)

Alcune Considerazioni.. Confronto II semestre 1987 II semestre 2011 Dal 1987, anno di attivazione del servizio, al 2011, il numero di telefonate pervenute al Telefono Verde HIV/AIDS e IST è diminuito. Siamo infatti passati dalle oltre 17.000 chiamate nei primi 6 mesi di attivazione del 1987 (per 4 ore giornaliere) a 9.500 richieste negli ultimi 6 mesi del 2011 (per 5 ore giornaliere).

Le donne Confronto II semestre 1987 II semestre 2011 Il più evidente segnale del generalizzato calo dell attenzione nei confronti della tematica dell AIDS è individuabile nella diminuzione del numero di telefonate effettuate dalle donne dal 1987 a oggi. Nei primi sei mesi di attivazione del Telefono Verde la percentuale di donne sul totale era pari al 36%. Negli ultimi sei mesi del 2011 questa percentuale era crollata al 12% delle telefonate totali. Di fatto, se nel 1987 il rapporto maschi/femmine era pari a 1,79; nel 2011 si attesta a 7,22: ogni 8 utenti, solo uno è di sesso femminile. La prevalenza degli uomini sulle donne èdunque aumentata di 4 volte nei 25 anni intercorsi dalla prima chiamata ad oggi.

Distribuzione Rapporto Maschi Femmine

Tipologia di persone-utenti Confronto II semestre 1987 II semestre 2011 Le telefonate da parte di clienti di prostitute nel 2011 sono raddoppiate rispetto al 1987 Si registra una riduzione degli utenti emotrasfusi e dei tossicodipendenti Nel 2011 la metàdelle telefonate proviene da eterosessuali: 15 volte più che nel 1987 (erano solo il 3%) Gli utenti omo-bisessuali sono leggermente diminuiti rispetto al 1987

I giovani Circa il 7% dei nostri utenti ha meno di 20 anni In questa classe d età il rapporto M/F è più equilibrato (1,7) Circa il 40% degli utenti con meno di 20 anni non ha rischiato (è un Non Fattore Di Rischio, NFDR) e ciò denota una preoccupante disinformazione nei giovani che accedono al Servizio Le richieste dei giovanissimi vertono prevalentemente su modalità di trasmissione e test

Telefonate riguardanti le IST giugno 2010 dicembre 2011 Si osserva una netta prevalenza dei maschi (oltre il 90%) Il 75% degli utenti ha un età compresa tra i 20 e i 39 anni Circa il 45% delle telefonate proviene dal Nord Italia Gli utenti sono soprattutto eterosessuali (oltre 81%) I quesiti più richiesti vertono sulle modalità di trasmissione (c.a. 60%) e sugli esami diagnostici (c.a. 20%)

Dal Telefono Verde AIDS e IST alla ReTe AIDS

Progetto Re.Te.AIDS Creazione e Coordinamento di una Rete tra Servizi telefonici italiani governativi e non impegnati nella prevenzione dell infezione da HIV e dell AIDS [Promosso e finanziato dal Ministero della Salute 2007-2008 con responsabilità scientifica e coordinamento dell Istituto Superiore di Sanità] Progetto Re.Te.AIDS Ampliamento e consolidamento della Rete italiana dei Servizi di Counselling telefonico per la messa a punto di interventi di prevenzione dell infezione da HIV [Promosso e finanziato dal Ministero della Salute 2010-2012 con responsabilità scientifica e coordinamento dell Istituto Superiore di Sanità]

Maschera di Data Entry

Progetto Re.Te.AIDS Ampliamento e consolidamento della Rete italiana dei Servizi di Counselling telefonico per la messa a punto di interventi di prevenzione dell infezione da HIV (Progetto promosso e finanziato dal Ministero della Salute con responsabilità scient ifica e coordinamento dell Istitut o Superiore di Sanità) Presentazione dati relativi all attività di counselling telefonico svolta dalla Re.Te AIDS 01/02/2011 31/10/2012

Dati Totali 01/02/2011 31/10/2012 Numero telefonate 35.944 Numero Quesiti 108.404 Maschi 85,5% Classe d Età(20-39 anni) 71,9% Aree Geografiche Telefonate Tassi di telefonate per 100.000 Ab. Nord 17.218 67,0 Centro 9.643 86,9 Sud 6.957 49,2 Isole 2.112 31,3

Gruppi Utenti (01/02/2011 31/10/2012) Eterosessuali 22.855 (63,8%) NFDR 8.428 (23,6%) Omo-bisessuali 2.953 (8,3%) Sieropositivi 982 (2,7%) Tossicodipendenti 88 (0,2%) Volontari vaccino TAT 57 (0,2%) Emotrasfusi 32 (0,1%) Altro/Non Indicato 378 (1,1%)

Gruppi Quesiti (01/02/2011 31/10/2012) Modalità trasmissione 26.237 (40,0%) Informazioni sul test 16.573 (25,3%) Disinformazione 8.830 (13,5%) Aspetti psicosociali 4.381 (6,7%) Virus 2.818 (4,3%) Sintomi 2.463 (3,8%) Prevenzione 2.269 (3,5%) Terapia e Ricerca 1.175 (1,8%) Altro 789 (1,2%)

Sono stati elaborati i dati relativi alle linee che hanno ricevuto, nel corso del periodo in analisi, oltre 50 telefonate

Dati Totali Maschi/Femmine Numero di Maschi per 100 Femmine TVA-IST- Istituto Superiore di Sanità 681 ASL Cittàdi Milano -IST 342 G.V.M.A.S./ANLAIDS 396 ANLAIDS - Sezione Laziale 636 Linea Verde AIDS - A.S.L. NA 1 372 ASA - Associazione Solidarietà Aids Onlus 716 ASL Salerno 2 201 ASL Varese 3 211 Aids Caritas Ambrosiana 42 Centro Informazioni IST - Melzo 310 Arcobaleno Aids 460 Associazione / Verein ProPositiv Südtroler AIDS Hilfe 254

Dati Totali Classe d Età più rappresentata: 20-39 anni TVA-IST- Istituto Superiore di Sanità 73,3 ASL Cittàdi Milano -IST 75,3 G.V.M.A.S./ANLAIDS 52,2 ANLAIDS - Sezione Laziale 48,3 Linea Verde AIDS - A.S.L. NA 1 69,0 ASA - Associazione Solidarieta' Aids Onlus 61,7 ASL Salerno 2 72,0 ASL Varese 3 80,8 Aids Caritas Ambrosiana Non Ind. 73,0 8,6 Centro Informazioni IST - Melzo 69,9 Associazione / Verein ProPositiv Südtroler AIDS Hilfe 60,0 Arcobaleno Aids 54,8 %

Dati Totali Area Geografica più rappresentata Nord Centro Sud Isole TVA-IST- Istituto Superiore di Sanità 44,7 29,3 19,4 6,6 ASL Città di Milano - IST 96,0 1,7 1,7 0,6 G.V.M.A.S./ANLAIDS 82,0 10,9 3,9 2,4 ANLAIDS - Sezione Laziale 16,4 63,3 17,1 3,0 Linea Verde AIDS - A.S.L. NA 1 9,3 6,7 82,5 1,5 ASA - Associazione Solidarietà Aids Onlus 80,2 7,8 7,2 3,6 ASL Salerno 2 4,2 3,3 91,6 0,9 ASL Varese 3 92,1 3,4 4,0 0,6 Aids Caritas Ambrosiana 78,5 9,8 6,1 4,3 Centro Informazioni IST - Melzo 84,6 7,3 7,3 0,8 Arcobaleno Aids 95,2 0,0 3,6 1,2

Dati Totali Gruppi di Utenti Eterosex NFDR Omosex Sieropos. TVA-IST- Istituto Superiore di Sanità 65,4 24,3 7,5 2,2 ASL Città di Milano - IST 73,0 8,3 16,5 1,6 G.V.M.A.S./ANLAIDS 16,0 55,8 7,4 19,4 ANLAIDS - Sezione Laziale 48,7 25,9 11,5 8,7 Linea Verde AIDS - A.S.L. NA 1 65,8 12,4 10,3 0,4 ASA - Associazione Solidarietà Aids Onlus 53,3 16,8 15,0 12,0 ASL Salerno 2 64,5 2,8 17,3 7,5 ASL Varese 3 63,3 8,5 22,0 1,7 Aids Caritas Ambrosiana Non Ind. 39,9 3,1 47,9 4,3 4,9 Centro Informazioni IST - Melzo 71,5 12,2 13,0 0,0 Arcobaleno Aids 39,3 11,9 7,1 36,9

Dati Totali Gruppi di Quesiti Trasm. Info Test Disinf. Aspetti PsicoSoc. TVA-IST- Istituto Superiore di Sanità 46,9 29,2 16,3 7,6 ASL Cittàdi Milano -IST 38,1 37,2 0,0 24,8 G.V.M.A.S./ANLAIDS 32,6 39,2 8,4 19,7 ANLAIDS - Sezione Laziale 56,1 24,6 11,1 8,2 Linea Verde AIDS - A.S.L. NA 1 60,6 37,1 1,5 0,9 ASA - Associazione Solidarietà Aids Onlus 100,0 0,0 0,0 0,0 ASL Salerno 2 44,0 47,8 4,7 3,4 ASL Varese 3 79,4 11,9 4,0 4,8 Aids Caritas Ambrosiana 1,6 81,7 0,8 15,9 Centro Informazioni IST - Melzo 62,3 29,2 5,4 3,1 Arcobaleno Aids 37,0 38,9 1,9 22,2

Considerazioni Alto rapporto maschi/femmine La maggioranza delle telefonate proviene da giovani adulti di età compresa fra i 20 e i 39 anni In quasi tutte le linee il gruppo di utenti più rappresentato è quello degli eterosessuali In quasi tutte le linee il gruppo di quesiti più rappresentato è quello delle modalità di trasmissione La maggior parte delle telefonate che ogni linea riceve proviene dall area geografica di appartenenza della linea stessa. In tutte le linee è possibile individuare una piccola percentuale di telefonate provenienti da altre aree geografiche. Ciò può indicare: Una carenza di servizi informativi in quelle aree; La presenza di utenti «worried well» autori di telefonate ripetute.

Componenti della Re.Te.AIDS Gruppo di Lavoro Ministero della Salute Maria Grazia Pompa (Referente Scientifico) Annamaria Caraglia Istituto Superiore di Sanità Anna Maria Luzi (Responsabile scientifico del Progetto) Anna Colucci(Coordinatore del Progetto) Pietro Gallo (Referente per il software di data-entry e archivio dati) Anna D Agostini(Referente della Segreteria Tecnicoorganizzativa del Progetto) Consulente Giampaolo La Terza - Medisoft

Grazie per l attenzione. Dott. Pietro Gallo Unità Operativa Ricerca Psico-socio-comportamentale, Comunicazione, Formazione Dipartimento di Malattie Infettive, Parassitarie ed Immunomediate Istituto Superiore di Sanità V.Le Regina Elena, 299-00161 Email: tvaids@iss.it Tel 06 49902168 - Fax 06 49902695