Il b2b nella comunicazione social e inbound. Istagram per le aziende B2B

Documenti analoghi
Web Marketing. Graphic design

Certificazione delle competenze

COMUNICAZIONE MARKETING EVENTI. Via Edoardo d'onofrio 212, Roma Tel. (+39)

Genera nuove opportunità di vendita con l inbound marketing trasformando perfetti sconosciuti in clienti fidelizzati.

Misuraweb Digital Agency - Via Terramare Zola Predosa (Bologna) - Italy mob P.IVA

SVILUPPO COMMERCIALE B2B

Un azienda leader di mercato

INBOUND MARKETING Strategie per attirare il cliente

Lead Generation acquisire clienti in modo automatico

Certificazione delle competenze

Certificazione delle competenze

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende

Digital Marketing Plus

I NOSTRI SERVIZI. SEO Search Engine Optimization. Assistenza Tecnica. Google Adwords. Progettazione Siti. Campagne Pubblicitarie.

Marketing B2B: come fare il budget marketing

Creare nuove opportunità di business con il Digital Marketing

Esc Agency_. Attrai, converti, concludi, fidelizza. Il segreto di un e-commerce di successo. DAVIDE FORNASIERO ESC AGENCY. Marketing Specialist

Trova un consulente SEO per farti trovare. Conoscere i fondamenti della SEO per scegliere meglio

INDICE IL WEB MARKETING LA STRATEGIA DI WEB MARKETING CONTENT MARKETING, SITO INTERNET E BLOG... 39

Indice generale. Introduzione. Capitolo 1 Le opportunità di Facebook per il business Costruire una strategia su Facebook...

Bluedog. Digital Agency a Milano dal Bluedog - Milan

La comunicazione di marketing. Coordinatore scientifico: Prof. Avv. Giuseppe Russo

Blog Corporate Un potente strumento per VENDERE. Struttura, contenuti e ottimizzazione

Riepilogo iniziativa CF_1112_I_2015

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende

ARTICOLAZIONE DEL PROGETTO

MASTER IN COMUNICAZIONE DIGITALE WEB E SOCIAL MARKETING A FROSINONE

LA TUA SOFTWARE HOUSE IN CANTON TICINO SOCIAL & WEB MARKETING PORTALI & SITI E-COMMERCE

Social Media Marketing

Chi è il web content editor

Costruire una corretta campagna di Content Marketing: dalla progettazione alla misurazione dei risultati. - Giovedì 14 Settembre 2017

SMART C R E S C I T A P R O F E S S I O N A L E O N L I N E

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende

ATTIVITÀ & CORSI DI FORMAZIONE

Google Adwords. Raffaele Mangano

LO SCOPO DI UN'IMPRESA NON E' SOLO IL PROFITTO

CHIARA POLI COMUNICAZIONE

Trova clienti usando il sito internet: l inbound marketing tra blog, contenuti, seo, social e adwords

A G E N Z I A S E A R C H M A R K E T I N G DIGITAL SEO/SEM STRATEGIES

Al giorno d oggi, per un azienda è indispensabile avere una presenza nel web e tanto più questa presenza è forte, tanto più la sua brand identity ne

innovazione semplicità efficienza

Chi Siamo. Secret Key è un agenzia specializzata in Digital Marketing.

Internet e Social Network tra le imprese pisane Anno 2016

le nostre competenze CAMION VELA Servizi pubblicitari con camion vela itinerante o Fisso con spostamento ogni 48h

IL GRUPPO. Proximity Marketing. Sviluppo siti web SEO Digital marketing. App Software 2

Marketing e Web Marketing: online customer journey e social media marketing

SEO & ADWORDS Ovvero, come fare business nel web

CESOP. HR Consulting Company TRAINING LABORATORIO DI DIGITAL INNOVATION PER LE PMI

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende

Certificazione di profitto e frequenza. Si certifica che: Lorenzo Gasparin

#socialmediamarketing PROGRAMMA. - Come sviluppare la propria presenza online per migliorare le prospettive lavorative

INDICE CHI SIAMO...3 COSA FACCIAMO...4 ALCUNI DEI NOSTRI CLIENTI...5 COME LAVORIAMO...6 WEB MARKETING...7 SEO CONSULTING...8 WEB DESIGN...

SMART PROFESSIONALE.

1. Consulenza strategica in Internet

SEM: Search Engine Marketing

Digital Marketing. perchè farlo e come. Chiara Mauri Marketing Manager IAB Italia

Introduzione al digitale: come essere presenti sul web in modo efficace

1. Comprendere obiettivi, strategia e target nella lead generation.» 21

Presentazione aziendale

Indice generale. Introduzione...ix. Le opportunità di Facebook per il business...1. Costruire una strategia su Face book...13

Influencer Marketing. Influencer Marketing La Qualità di un Influencer I Benefici Generati

PROGETTO FORMATIVO SPECIFICO PER I PUBBLICI ESERCIZI. Suggestive Selling La maggiore redditività per l azienda è la soddisfazione del cliente

Made in Italy: Eccellenze in Digitale. Presentazione del Progetto

c h i s o n o e c o s a p o s s o f a r e p e r te

DIGITAL 360 DIGITAL PER TUTTI!

e-commerce, Modelli di business e casi di successo

PRESENTAZIONE SOCIAL

Internet permette delle conversazioni tra essere umani che erano semplicemente impossibili nell era dei mass media

Da Idea a Startup. Daniele Ugolini Co-Founder Lacerba.io.

Converti i visitatori in contatti. Fai conoscere i tuoi contenuti

+ CLIENTI STRESS. Come la Demand Generation farà impennare il tuo fatturato togliendoti ogni pensiero!

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende

PERSONAL BRANDING. Vincenzo Bianculli

L importanza di una strategia web I tools a disposizione: la suite di Think with Google

Area Web Sogesi. Siti internet. Digital Marketing. Di quale sito web ha bisogno la tua azienda?

Corso Online LinkedIn for business 1 Modulo LINKEDIN AUDIT

BE MORE BE SOCIAL! Affidarsi ad un professionista conviene sempre

Online senza pensieri

CONSULENZA MARKETING e E-COMMERCE

Bluedog. Digital Agency a Milano dal Bluedog - Milan


CREARE UNA LANDING PAGE: UN ESEMPIO PRATICO

PERSONAL BRANDING. Vincenzo Bianculli

Contenuti Comunicazione Idee

Come creare una pagina pubblicitaria B2B

Definire una strategia per l impresa online: dagli obiettivi al piano operativo

Web marketing plan. Qual è l utilità di un marketing plan?

S C E G L I T R A L E N O S T R E 3 S O L U Z I O N I BUSINESS. Soluzioni. Content Marketing Design Installazione Sito Rendimento del Sito* Local SEO

PARLIAMO DI SOCIAL.

Strumenti per Social Media. Ing. Antonio Parlato Spidwit

Retail 2.0. Usare gli ambienti e strumenti digitali, per sviluppare traffico e risultati commerciali dei punti vendita

10 Trend 2019 per il Marketing B2B

9 REGOLE PER IL CONTENT MARKETING B2B

Social media marketing II Edizione Settembre 2017

Specialised Master Programmes. Content Strategy

UniCredit. ABI Dimensione Social e Web Social Roadmap & Vision. Andrea Eusebi Head UCD Management & Development. UniCredit Retail Sales & Marketing

Tutto questo porta in prima istanza ad aumentare il traffico sul sito web, ma non solo. Aumenta anche la qualità stessa di quel traffico.

Transcript:

Il b2b nella comunicazione social e inbound Istagram per le aziende B2B

Molte aziende B2B o aziende del terziario, che vendono servizi, sono convinte di non avere contenuti visivi da condividere su Instagram. Ciò nonostante, alcune riescono ugualmente ad attuare una strategia performante sul social network a tutto immagine. Hanno semplicemente pensato a come poter massimizzare i loro contenuti in un contesto visivo che abbia riscontro con il pubblico. L idea, con questi esempi, è quella di aiutarci a capire meglio come la nostra azienda B2B possa essere presente bene su Instagram.

MAERSKLINE La Maersk Line è una compagnia di navigazione danese, divisione del gruppo Maersk, che si occupa di trasporto container. 30.000 follower all attivo e una strategia social finalizzata a diffondere e far conoscere il brand.

Approccio social Per il team dell azienda è stato molto importante osservare i comportamenti degli utenti on line e imparare da loro Abbiamo tonnellate di container spotters nel nostro settore, dice Valskov. Amano i container Maersk. Fanno foto e le condividono sul web. Sapevamo che questo fenomeno era già esistente così abbiamo pensato, perché non lo facciamo anche noi?

I loro punti di forza: Si concentrano sulla condivisione di contenuti rilevanti e coinvolgenti sotto forma di storie affascinanti e interessanti piuttosto che spingere dal punto di vista commerciale e di business. Organizzano spesso concorsi per i follower instagram, per esempio un contest che vede protagoniste foto di container abbandonati con lo scopo finale di recuperarli. Hanno collegato un blog tumblr all account instagram, in modo che tutte le foto vengano pubblicate in automatico anche in questa piattaforma dalla facile indicizzazione e viralizzazione. Coinvolgono gli utenti invitandoli a utilizzare i loro hashtag #maersk (più di 27 mila foto) e #maerskline (circa 7 mila immagini) che si affrettano, a quanto dichiarano, a fare una foto ogni qual volta vedono una nave Maersk in ogni parte del mondo e a condividerla. Gli stessi dipendenti sono impiegati per evincere esperienze utili al fine di produrre contenuti interessanti e confermarsi leader nel settore. Le foto infatti spesso sono scattate dai dipendenti presenti sulle navi in tutto il mondo. Pensate ancora che per le aziende B2B non ci sia spazio su Instragram? Oppure ne conoscete altre che hanno trovato la chiave giusta?

CBRE è leader in immobili commerciali.

CBRE Anche se le foto di immobili su Instagram possono essere accattivanti il loro modello di business usuale non certo farebbe pensare di puntare su un social. Il target dell azienda di Los Angeles non si trova tra il pubblico che normalmente popola il social newtork, eppure hanno capito come far funzionare il tutto. In che modo riescono a fare Business?

Strategia Mettono a disposizione le loro competenze dando spunti su architettura, storia e curiosità relative al contento dei loro post. Le proprietà sono presenti, talvolta con la location indicata nella didascali, ma le foto sono presentate in modo coerente con gli altri contenuti e con i gusti del popolo di instagram. Condividono immagini dei dipendenti mentre lavorano e offrono un backstage del business. Inseriscono contenuti sempre al passo con i tempi, di tendenza e in linea con gli eventi. Utilizzano una strategia hashtag efficace che aumenta la visibilità e coadiuva la promozione del brand.

Situazione attuale e perchè fare Social Media Marketing nel B2B? Riuscire a influenzare i decisori di acquisto e sfruttare le opportunità per una maggiore fidelizzazione, oggi giorno passa anche dal fare Social Media Marketing in modo strategico, pianificato e integrato anche in un ottica business to business. Ascoltare, comprendere, agire e misurare il ritorno dell investimento rappresentano i passi fondamentali per raggiungere il proprio pubblico. E grazie ad un crescente interesse per il tema, proveniente proprio dal B2B, i passi fondamentali trovano sempre più terreno sul quale camminare.

Situazione Come emerso dal Social Media Benchmarking Report, le aziende che operano nel settore B2B possiedono: un profilo aggiornato su LinkedIn (il 94%); un account su Twitter (l 89%); i profili di Youtube e Facebook (per il 77%) mentre il 61% possiede un profilo sulla nuova piattaforma di Google Traffico e contatti 47%

Comunicazione nel b2b I vantaggi della comunicazione integrata Partendo dal presupposto che l advertising e la comunicazione tradizionale sono da considerarsi un punto di partenza, andrei a focalizzare l attenzione su quelli che considero i principali vantaggi di questo approccio integrato soprattutto per il settore B2B, quello sinora forse meno aperto alla componente sociale della comunicazione. Quindi partendo della comunicazione integrata direi possa aiutare a: rendere più umana l azienda perché il mercato di riferimento è comunque fatto di altre persone e più il messaggio è fresco e genuino più è efficace. Questo significa saper usare un linguaggio più friendly ed empatico qualsiasi sia il settore di attività;

creare una relazione duratura con i clienti basata in prevalenza sull ascolto e la propensione a rispondere a domande, quesiti e problemi, contribuendo così a rafforzare il rapporto di fiducia e di conseguenza riuscendo a fidelizzare ulteriormente l utente cliente; sviluppare la collaborazione interna che significa anche partecipazione a tutte le attività dell azienda tramite strumenti di social CRM che incentivano il coinvolgimento di molteplici risorse aziendali; implementare maggiori ricavi con risorse e budget più ridotti, sappiamo quanto siano sensibili le aziende in questo momento ad una riduzione dei costi di marketing e advertising

ridurre la lunghezza del ciclo di vendita, i social media in questo caso possono aiutare ad accorciare il processo di vendita/acquisto, anche semplicemente permettendo un interazione più immediata, pensiamo semplicemente a richieste di preventivo via Twitter o Facebook; misurare il sentiment nei confronti dell azienda da parte di clienti, rete di vendita, fornitori e tutti i soggetti che ruotano intorno al core business, attraverso i social measurement tools correlati agli obiettivi strategici.

Anche se siamo aziende b2b pensiamo alla comunicazione attraverso il content marketing! Il marketing Inbound è un metodo di ultima generazione. Esso si fonda su due strategie: la prima è quella di attrarre i prospects fornendo loro le informazioni di cui hanno bisogno nel momento esatto in cui le stanno cercando e la seconda è l impegno a costruire un rapporto di fiducia con i clienti. Il tutto utilizzando gli strumenti del web marketing. Content marketing L outbound marketing ha perso efficacia! Sempre più utenti rifiutano le chiamate dei call center Più del 60% delle mail commerciali non viene mai aperto L 86% delle persone cambia canale quando c è la pubblicità

La gente sempre più arriva ad una decisione di acquisto informandosi in internet: Il 90% delle decisioni di acquisto parte da una ricerca sul web Il 71% dei compratori B2B ricerca in internet informazioni specifiche

Per ottenere risultati e far marciare a pieno regime una campagna di Inbound Marketing. 1. Le risorse di marketing Una campagna di inbound marketing è composta da parecchie azioni: creazione di un website ottimizzato per la lead generation, stesura dei contenuti, gestione di un programma SEO, preparazione dei video, ottimizzazione delle landing pages

2. Analisi delle azioni marketing svolte Prima di partire con l inbound marketing, è necessario conoscere esattamente quali risultati hanno portato le azioni di marketing finora svolte. Quanto traffico arriva al nostro sito? Quanto di questo traffico converte in leads? E quanti di questi sono diventati clienti? 3. Obiettivi Identificare gli obiettivi che si vogliono raggiungere sarà fondamentale per creare la nostra campagna di inbound marketing, per definirne tempistiche e strategie. Quante leads o vendite sono necessarie perché la campagna dia un ritorno valido? 4. Branding Che tipo di azienda è la tua? Quali sono gli obiettivi aziendali? Il marketing inbound è tutto ciò che può rendere il nostro marchio visibile al nostro potenziale mercato. Una strategia di Inbound marketing può essere applicata con successo solo laddove ci sono obiettivi definiti e condivisi dalle varie figure aziendali.

5. Definire le proprie buyer personas A chi vogliamo vendere? In quali categorie demografiche possiamo raggruppare i nostri potenziali clienti? Definendo questi parametri identifichiamo chi sono i nostri potenziali clienti e cosa sarà necessario fare per vendere a ciascuno di loro. Ci rivolgeremo in modo diverso a ciascuna categoria che abbiamo definito, in modo da generare il massimo numero di leads. Non cercherai di vendere una minigonna ad una signora di 70 anni, giusto? Creare le proprie buyer personas permette di evitare di sprecare tempo e denaro in azioni dirette a soggetti sbagliati.

Sviluppo di un sito dinamico Cos è un sito dinamico Un sito dinamico è un sito che si può aggiornare in modo semplice. Chi lo utilizza può aggiungere nuovi contenuti e pagine in modo veloce ed efficiente. Il contenuto di un sito dinamico non è fisso, generalmente è basato su di un CMS. Un website statico invece non viene aggiornato frequentemente e spesso necessita l intervento di un informatico. I siti dinamici sono più user friendly e permettono di aggiungere in ogni momento nuovi contenuti utili ai clienti.

Portare traffico al sito Portare traffico al nostro sito è uno dei primi obiettivi dell Inbound Marketing. Il traffico al sito è il canale che permette la conversione in leads e poi in clienti. Fare blogging con l ausilio di una piattaforma elimina tutto il lavoro legato alla divulgazione del blog e permette di vedere il traffico che entra da questo canale. SEO- search engine optimization Il SEO è l insieme di azioni giocate sull utilizzo strategico delle keywords finalizzato a migliorare il posizionamento del sito (ranking) da parte dei motori di ricerca. Si tratta di una strategia potente e dai risultati provati che assicura al sito aziendale miglior visibilità e quindi, di conseguenza, maggior traffico al website.

Paid search Il pay per click (PPC) è il metodo di pubblicità online dove l utente paga per ogni click ricevuto sulla propria pubblicità Social Media Marketing Il Social Media Marketing è un elemento fondamentale della strategia di Inbound Marketing. Esso ci fornisce l opportunità di stabilire un contatto one-to-one con i visitatori del nostro profilo, siano essi clienti o solamente fans. Oggi è vitale partecipare in modo attivo sulle principali piattaforme sociali (Facebook, Linkedin, Google+, Twitter). Creare relazioni concrete con i propri contatti aumenta visibilità, reputazione aziendale, branding Press Release Marketing Il comunicato stampa (press release) è un altro mezzo potente per divulgare il nostro messaggio. Il nostro scopo è comunicare un informazione in modo da attrarre l attenzione dei media

Convertire il traffico in leads Una volta ottimizzato il sito vedremo crescere in modo consistente il traffico, sarà allora il momento di concentrarci sulla conversione dei visitatori in leads. I mezzi per farlo sono essenzialmente contenuti, offerte di valore, call-to-actions e landing pages.

Creare contenuti e offerte di valore Una strategia efficacie per convertire il traffico in leads è creare contenuti ed offerte attraenti ed irresistibili agli occhi dei visitatori del sito. Offrendo il download gratuito di ebooks, whitepapers, video e webinars e vedremo probabilmente aumentare in modo consistente la nostra lead generation e tenere il nostro potenziale mercato legato alla nostra azienda. Landing Pages

Landing Pages Il contenuto che viene presentato sulla nostra landing pages è ciò che attrae al download e ciò che porterà a contattare la nostra azienda in futuro. E estremamente importante al fine della conversione del traffico in leads. Calls to Action Posizionare Call to Action graficamente accattivanti in ogni pagina del nostro sito è la strategia da applicare per portare visitatori alle nostre landing pages. Come fanno i visitatori ad atterrare sulle Landing Pages? Rispondono alle Call to Action che meglio soddisfano le loro necessita e che promettono landing pages interessanti adatte alle loro esigenze. Quindi le Call to Action efficaci sono una strategia inbound per portare traffico qualificato al sito.

Convertire leads in vendite Ora che il sistema ha incominciato a generare leads bisogna passare alla conversione in vendite. Utilizzando strategie di lead generation e email marketing, riusciamo a spingere le nostre leads verso il basso del sales funnel. Questo è il processo in cui il team di marketing passa le informazioni sui contatti caldi al reparto vendite per la gestione finale. Mantenere una stretta comunicazione tra marketing e vendite è utile per migliorare lo studio delle buyer personas e quindi migliorare le strategie di conversione.

Lead Management Una strategia efficacie di lead generation poggia su obiettivi chiari, ben definiti e condivisi in azienda. Non è sufficiente porre come fine la generazione di leads, è necessario lavorare sulle lead per spingerle verso il basso del funnel di vendita per raggiungere il momento in cui è possibile qualificarle come pronte per il reparto vendite Una volta che un visitatore entra nel funnel di vendita e si converte in lead, dovrà essere inserito in un ciclo di lead nurturing che ha come fine farlo scendere ad un livello più basso del funnel. La strategia da utilizzare è spesso un congiunto di campagne di email marketing con differenti messaggi targettizzati secondo il profilo della lead, il suo comportamento e le sue reazioni alla nostra comunicazione. Le azioni di nurturing sono abitualmente concatenate in sequenze dove la stessa lead si auto-profila per un percorso adatto alle sue esigenze (Contact Plan).

Lead Intelligence Da dove vengono le nostre leads? Che offerte hanno scaricato? Quali pagine e quali articoli del blog hanno letto? Conoscere queste informazioni renderà le nostre azioni molto più fattive e aumenteranno le nostre probabilità di essere utili, quindi interessanti, per il nostro potenziale cliente Lead Nurturing Il processo di lead nurturing è importantissimo. Esso si basa fondamentalmente sull invio di contenuti specificamente studiati secondo gli interessi della lead a cui indirizziamo il nostri messaggi. Lo scopo di questi contenuti targettizzati è quello di convertire la lead in cliente. Utilizzando un software di inbound marketing, possiamo analizzare il processo attraverso il quale un visitatore diventa lead ed utilizzare le informazioni raccolte per mandargli contenuti di suo interesse. Possiamo così creare delle campagne tagliate secondo specifiche caratteristiche, per far diventare la nostra azienda un punto di riferimento per il nostro ipotetico cliente. Le campagne di lead nurturing possono aumentare drasticamente i tassi di conversione lead customer e quindi portare più business alla nostra azienda.

Email Marketing I nostri contatti ricevono con piacere contenuti di loro interesse. Quindi la strategia è continuare a mandare a loro ebooks, video, webinars, ecc.. che risultino rilevanti ai loro occhi e il risultato sarà che quando una nostra lead avrà maturato la decisione d acquisto si rivolgerà probabilmente a noi perché nel frattempo ci saremo attestati come esperti nel settore. In ogni programma di marketing, l email marketing è un elemento critico. Utilizzare un email marketing integrato con un programma di inbound marketing permette di ottenere il massimo dalle nostre liste di invio grazie all aiuto della tecnologia.

Situazione in Italia nel 2015