rassegna stampa quotidiani

Documenti analoghi
rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa quotidiani

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa quotidiani

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

UNA STRATEGIA PER LA CULTURA. UNA STRATEGIA PER IL PAESE

COMUNICATO STAMPA. Garanzia Giovani: a cinque settimane dall avvio sono i giovani che si sono registrati

Roma, 22 luglio Ufficio Stampa. Che cosa caratterizza le sue vacanze estive?

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE

rassegnastampa quotidiani 22 settembre 2013 indice

Le aziende agrituristiche

1 - caratteristiche del prodotto 2 - caratteristiche del circuito 3 - modalità di utilizzo 4 - alcuni clienti

rassegna stampa quotidiani

Il settore agro-alimentare in Italia. Focus sul lattiero caseario. Direzione Studi e Ricerche

Sommario Rassegna Stampa

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B)

Dossier I dati regionali. Dossier Casa I dati regionali. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi

L'enogastronomia: un volano per la crescita economica dei territori. 19 Settembre 2011

GIOCHI NUMERO CONCESSIONI/AUTORIZZAZIONI

EMBARGO ORE 9.30 DEL 28 MAGGIO

REPORTISTICA ISCRITTI

La fedeltà nella scelta della destinazione turistica

NURSIND SEGRETERIA NAZIONALE COMUNICATO STAMPA

INTERNET DAY: 66 TIROCINI ATTIVATI OGGI E LABORATORI SUL TERRITORIO PER OLTRE 90 GIOVANI ALL INTERNO DEL PROGETTO CRESCERE IN DIGITALE

AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2011

IL CREDITO NEL SETTORE NELLE COSTRUZIONI IN ITALIA

Ministero dello Sviluppo Economico

OSSERVATORIO NAZIONALE. L uso dei farmaci in Italia SULL IMPIEGO DEI MEDICINALI gennaio-settembre

Mercato svizzero per la Sardegna 21./

AL VIA YOUNG DIGITAL, IL PROGETTO DI FORMAZIONE E OCCUPAZIONE PER L INSERIMENTO LAVORATIVO DI 1000 GIOVANI PROGRAMMATORI ICT

Sommario Rassegna Stampa

Laboratorio TurNat. Progettare il prodotto turistico legato alla natura e alle aree protette del Trentino. Malè 16 giugno 2015

rassegna stampa quotidiani

UNITA' DIDATTICA DATA INIZIO ORGANIZZAZIONE Tel. Mail. 25 gen. 12 set. 30 mag. 11 apr. 9 mag. 16 mag 11 lug

Il turismo a Bologna nel 2014

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010

AVVISO 2/14 1 Scadenza COMMERCIO TURISMO - SERVIZI PIANI FINANZIABILI, MA NON FINANZIATI PER MANCANZA DI RISORSE SETTORIALI/TERRITORIALI

ALFID. Associazione Laica Famiglie in Difficoltà

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico

Imago Report mercato turistico

REPORT MERCATO TURISTICO

L AGRICOLTURA A BENEFICIO DI TUTTI

COMUNICATO UFFICIALE N. 10 del 16 aprile 2015

EDILIZIA, LA CRISI DIMEZZA I PERMESSI DI COSTRUIRE

Nel 2010 si è assistito ad una decisa ripresa dei flussi turistici (arrivi +6,7%)

I giovani Neet registrati

RAPPORTO IMPRESAINGENERE La crisi non ha fermato le donne: 35mila imprese femminili in più tra 2010 e 2015

La promozione dell azienda agrituristica Il punto di vista di un Tour Operator Farm Holidays

Ricorso agli ammortizzatori sociali settore Vigilanza Privata. Anno 2012

Scheda di confrontabilità per clienti finali domestici di gas naturale

I RISCHI PER SVILUPPARE L IMPRESA

I prodotti dell agricoltura biologica

Il ruolo dei generi: Indagine sul rapporto tra genere e professioni tra gli italiani

Il turismo in Veneto nel 2015

Nebrodi Outdoor Fest Parco dei Nebrodi

1. LA CONGIUNTURA MONDIALE

CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI

Sommario Rassegna Stampa

LA DEMATERIALIZZAZIONE DEI DOCUMENTI FISCALMENTE RILEVANTI

UNITA' DIDATTICA DATA INIZIO ORGANIZZAZIONE Tel. Mail. 13 lug

Il Laboratorio Fotovoltaico: Attività Svolte e Agenda dei Lavori. Alfonso Damiano

Rassegna Stampa

I centri antitumore dell'oncoguida suddivi per tipo di tumore e per Regione

LAVORO E IMMIGRAZIONE NEI SISTEMI LOGISTICI IN ITALIA 3 aprile 2014

LA RISCOPERTA DELLA BICICLETTA

INDAGINE SUL TURISMO ORGANIZZATO INTERNAZIONALE

I dati della ricerca

Il peso del turismo nell economia Toscana

ANALISI DEI MERCATI TURISTICI REGIONALI E SUB-REGIONALI Unità locale di Bologna

SPEDIZIONI LOGISTICS

Obiettivo Russia: Quadro della domanda turistica. Russia: alcuni dati statistici CONSTAT CONSTAT. Mo sca. 600 miliardi USD RUBLO CAPITALE

La geotermia e le pompe di calore per applicazioni domestiche

Prot. Pisa ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE REGIONI LAZIO E TOSCANA (D.L.vo n. 270)

I consumi alimentari delle famiglie (valori in Mld. di euro correnti anno 2012)

MOVIMENTO TURISTICO NELLA PROVINCIA DI CATANIA ANNO 2014

Cosa si intende per EXPO

rassegna stampa QUOTIDIANI


FON.COOP. Le fasi di presentazione Avviso 13. Luglio 2010

BIBIONE: CON IL WEB IL TURISMO REGGE ALLA CRISI

PRESENTAZIONE (EFFETTUABILE DA 30 GG PRIMA DEL VOTO) in tutta ITALIA

Settembre Gennaio. Settembre di trasporto 179. mezzo di trasporto 51. In itinere Senza. Con mezzo di SUL LAVORO DI.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per il Personale scolastico

PUGLIA FOR ALL: RISTORAZIONE PER TUTTI Seminario informativo per operatori turistici. Bari - 15 dicembre 2015

SOGGIORNI TERMALI 2012 ALBERGHI E CALENDARIO DEI TURNI

Gli assicurati e gli infortuni sul lavoro. Adelina Brusco, Daniela Gallieri

Il Teleriscaldamento: Un esempio virtuoso di utilizzazione della biomassa legnosa. Roma 6 Febbraio 2015 Walter Righini

Gennaio Ottobre Gennaio. lavoro. mezzo di trasporto 62. In itinere Senza. Con mezzo di SUL LAVORO DI. In itinere.

ANALISI SULLE RETI D IMPRESA REGIONALI AL 3 ottobre 2015

FLIXBUS 4 YOUNG, 220 OPPORTUNITÀ DI LAVORO PER GLI ISCRITTI A GARANZIA GIOVANI

Provincia di Monza e della Brianza

A.P.T. della Provincia di Venezia - Ufficio Studi & Statistica. RELAZIONE flussi turistici gennaio-luglio 2013/2012 STL VENEZIA

offerta esclusiva riservata all istallazione congiunta con solare termico

La storia. Gennaio Novembre Dicembre 2014

IV edizione del Workshop Le regioni italiane: ciclo economico e dati strutturali

Mettiamoci la faccia DATI SULL INIZIATIVA. Situazione al 30 Aprile 2013

NF15. Voi pensate al business, NF a tutto il resto

UFFICI AI QUALI INVIARE LE DOMANDE

Transcript:

25 aprile 2015 rassegna stampa quotidiani coldiretti coldiretti news 25 aprile: Coldiretti, con crisi +9% gite in parchi, 102mln di presenze; Alimentare: Coldiretti, 83 casi di cavallo spacciato per manzo provincia e regione rassegna stampa coldiretti nazionale agricoltura il sole 24ore Latte, un decreto per il prezzo il sole 24ore Florovivaismo, listini in discesa la stampa L Ue dice sì a 19 ogm americani la stampa Nel finto vino una miscela di riso e piselli link alla rassegna stampa coldiretti completa http://www.coldiretti.it ufficio stampa coldiretti torino via Pio VII, 97-10135 - Torino TEL. 011-6177282 - CELL. 335-7662297 mail: ufficiostampa.to@coldiretti.it sito: www.torino.coldiretti.it twitter: @ColdirettiTo

Da: Relazioni Esterne <relazioniesterne@coldiretti.it> Oggetto: ++25 APRILE: COLDIRETTI, CON CRISI +9% GITE IN PARCHI, 102 MLN DI PRESENZE++ Data: 25 aprile 2015 09.38.27 GMT+02.00 N. 271-25 Aprile 2015 25 APRILE: COLDIRETTI, CON CRISI +9% GITE IN PARCHI, 102 MLN DI PRESENZE Con la primavera è boom per le gite nel verde con il turismo legato alla natura che, in controtendenza, negli anni della crisi ha fatto registrare un aumento del 9 per cento delle presenze che raggiungono la cifra record di 102 milioni di presenze nel 2014. E quanto emerge da una analisi della Coldiretti, sulla base dei rapporti Ecotur dal 2007 ad oggi, che prevede una ulteriore crescita anche per il 2015, l anno dell Expo. Le gite mordi e fuggi in giornata rappresentano - sottolinea la il 33 per cento, mentre il weekend il 26 per cento, i weekend lunghi il 31 per cento e le vacanze settimanali appena il 13 per cento. Una tendenza rafforzata dalle difficoltà economiche ma anche da una maggiore sensibilità ambientale che - spiega la sta portando alla riscoperta di un turismo sostenibile e a chilometro zero con mete da raggiungere in giornata senza spendere troppo. La primavera - precisa la è la stagione privilegiata per stare nel verde perché consente di assistere allo spettacolo unico del risveglio della natura che riguarda piante, fiori e uccelli migratori. Il successo del turismo ecologico e ambientale è dovuto continua la alla flessibilità, ai costi contenuti, all elevato valore educativo e alla pluralità di mete disponibili senza dover percorrere grandi distanze, in un Paese come l Italia puo contare su ben 871 i parchi e aree naturali protette che coprono ben il 10 per cento del territorio nazionale. Tra le presenze del turismo natura in Italia hanno è forte quella di laureati (38 per cento) e diplomati (49 per cento), di giovani coppie e famiglie under 60 (52 per cento), con una capacità di spesa media (48 per cento) e alta (16 per cento). Tra le attività piu in voga nelle aree naturali ci sono il biking (29 per cento delle preferenze), seguito da trekking (25 per cento), escursionismo (24 per cento), sci (12 per cento), animal watching (8 per cento) ed altri sport. Il 46 per cento dei visitatori proviene da zone limitrofe e il 37 per cento da territori oltre i confini regionali. Per la scelta dell ospitalità molto gettonati sono gli agriturismi che - continua la Coldiretti in molti casi si sono attrezzati con l'offerta di alloggio e di pasti completi, ma anche di colazioni al sacco o con la semplice messa a disposizione spazi per picnic, tende, roulotte e camper per rispettare le esigenze di indipendenza di chi ama prepararsi da mangiare in piena autonomia ricorrendo eventualmente solo all'acquisto dei prodotti aziendali di campagna amica. Secondo le prenotazioni di Terranostra (www.terranostra.it) gli agriturismi sono molto gettonati per la capacità di mantenere inalterate le tradizioni enogastronomiche ma - sottolinea la anche per l offerta di servizi innovativi per sportivi, nostalgici, curiosi e ambientalisti, come l'equitazione, il tiro con l'arco, il trekking mentre in quasi la metà non mancano attività culturali come la visita di percorsi archeologici o naturalistici. COLDIRETTI - 335 8245417-06 4682487 - relazioniesterne@coldiretti.it - www.coldiretti.it

Da: Relazioni Esterne <relazioniesterne@coldiretti.it> Oggetto: ++ALIMENTARE: COLDIRETTI, 83 CASI DI CAVALLO SPACCIATO PER MANZO++ Data: 25 aprile 2015 18.00.06 GMT+02.00 N. 271-25 Aprile 2015 ALIMENTARE: COLDIRETTI, 83 CASI DI CAVALLO SPACCIATO PER MANZO Bene operazione eurojust per stop a traffico illecito carne cavallo in Europa Sono state 83 le notifiche per la presenza di cane di cavallo spacciata per manzo in Europa e di queste 4 si riferiscono alla presenza di fenilbutazone, particolarmente pericoloso per la salute. E quanto afferma la Coldiretti sulla base della relazione sul sistema di allerta comunitario RASSF del Ministero della Salute del 2013 nel commentare positivamente l operazione messa a segno da Eurojust insieme ad Europol, che ha portato a 26 arresti, il ritiro di oltre 800 passaporti di cavalli e al controllo veterinario di altri 200. Gli arresti sottolinea la seguono una inchiesta, cominciata due anni fa, su un'organizzazione criminale che falsificava documenti dei cavalli, per far entrare la carne equina, in maniera fraudolenta, all'interno della catena alimentare come carne bovina in tutta Europa, che ha coinvolto anche prestigiosi marchi. Una situazione che continua la ha messo in allarme l intera Unione ed ha costretto la Commissione europea che a chiedere agli Stati membri di adottare un Piano coordinato di controllo che ha riguardato :l individuazione, in prodotti commercializzati e/o etichettati come contenenti carni bovine (es. carni macinate, prodotti a base di carne, preparazioni di carne), di carne equina non dichiarata in etichetta ma anche la ricerca di fenilbutazone nelle carni equine.sul totale di 87 notifiche nell Unione Europea - otto precisa la hanno riguardato l Italia e tra queste, 6 per diverse tipologie di paste farcite distribuite in ambito comunitario ed extra-comunitario ma anche polpette congelate. Si è trattato di uno scandalo di dimensioni eclatanti che dimostra secondo la Coldiretti la necessità di lavorare sulla trasparenza degli scambi dei prodotti alimentari con l obbligo di indicare in etichetta la provenienza ma anche togliendo il segreto sui flussi commerciali e sulle destinazione aziendale delle importazioni. COLDIRETTI - 335 8245417-06 4682487 - relazioniesterne@coldiretti.it - www.coldiretti.it

Rassegna Stampa http://rassegnastampa.coldiretti.it/internet/rassegna.asp 27/4/2015-07:38:53 HOME RICERCA AVANZATA SOMMARIO Ordine Rubrica LOGOUT Selezione: Stampa Spedisci Annulla Pdf Gestione: Aggiorna Archivio Stampe Rassegna di: Oggi Ultimi 7 giorni Ultimi 30 giorni Seleziona giorno Ricerca dal 25/04/2015 al 25/04/2015 13 articoli Rubriche Tutto Radio-Tv Coldiretti Prime Pagine Coldiretti Primo Piano Testate Nazionali Liguria Veneto Lombardia Piemonte\Valle D'Aosta Friuli Trentino Emilia Romagna Marche/Umbria Data Testata / Emittente Pag. Articolo / Trasmissione Piemonte\Valle D'Aosta 1 26-04-2015 L' ANCORA 18 A CASTINO 23' EDIZIONE DELLA "FESTA DEL FIORE" 2 26-04-2015 L' ANCORA 40 SPETTACOLI E CULTURA 3 25-04-2015 4 25-04-2015 5 25-04-2015 6 25-04-2015 7 25-04-2015 8 25-04-2015 9 24-04-2015 10 24-04-2015 IL GIORNALE DEL PIEMONTE (IL GIORNALE) LA STAMPA - EDIZIONE ASTI E PROVIN LA STAMPA - EDIZIONE CUNEO E PROVINCIA LA STAMPA - EDIZIONE CUNEO E PROVINCIA LA STAMPA - EDIZIONE CUNEO E PROVINCIA LA STAMPA - EDIZIONE VALLE D'AOSTA/ PANORAMA DI NOVI E DELL'OLTREGIOGO PANORAMA DI NOVI E DELL'OLTREGIOGO 15 50 40 53 58 45 6 23 NELL'ASTIGIANO ALTRE DUE "AGRITATE" ASSISTERANNO I BAMBINI NELLE AZIENDE ORTI E GIARDINI IN VETRINA NEI PAESI FESTE DI PRIMAVERA SICUREZZA, SANITA' E CURA DEL SOCIALE PRIORITA' DEI PENSIONATI AUTONOMI CASALGRASSO E SANT'ALBANO BANCA DI CREDITO COOPERATIVO A SOSTEGNO DELL'AGRICOLTURA CACCIA 1: "HA RAGIONE L'ASSESSORE" L'ASSESSORE" - LETTERE DONNAS, RITORNA. LO COURTI' A SCUOLA DI ORTI DI MONTAGNA TORNA IL SEGNO PIU' NEL COMPARTO DEI CONSUMI ALIMENTARI GRANDE PARTECIPAZIONE AL CONVEGNO SUL "NOCCIOLO" COME NUOVA RISORSA DI VALLE 11 21-04-2015 LUNA NUOVA 19 FIERA DI PRIMAVERA, TUTTO OK 12 16-04-2015 IL NOVESE 12 SI PARLA DI NOCCIOLE 13 01-04-2015 IL CARMAGNOLESE 1 FORO BOARIO: ALLA FIERA VA IN SSCENA LA PROTESTA Abruzzo/Molise Toscana Lazio Puglia Campania Calabria/Basilicata Sicilia Sardegna locali e speciali UE.COOP Confagricoltura Confagricoltura - locali e specializzate 1 di 2 27/04/15 07.38