Indice PREFAZIONE. INTRODUZIONE ALLA VIROLOGIA B - 1 (di Guido Antonelli e Massimo Clementi) Capitolo 31

Documenti analoghi
(di Guido Antonelli e Massimo Clementi) B - 1

Indice Modulo B - Virologia medica B - 31 B - 1 B - 33 B - 35 B - 3 B - 35 B - 3 B - 37 B - 5 B - 6 B - 38 B - 7 B - 38 B - 7 B - 40 B - 8 B - 41

Indice generale. 34 Introduzione alla Virologia B-1 Guido Antonelli, Massimo Clementi. 35 Struttura e classificazione

Prefazione Capitolo 1 Introduzione Capitolo 2 Struttura dei virioni

Indice PARTE I - BATTERIOLOGIA MEDICA. Capitolo 1 INTRODUZIONE ALLA MICROBIOLOGIA MEDICA 1. Componenti accessori A - 25

Virologia Molecolare (6 cfu) prof. Milena Grossi

Domande per il ripasso e l'autovalutazione Moduli di Batteriologia Speciale e Virologia Speciale Prof. D. Di Luca

Criteri di classificazione

RISPOSTE CONTRO I VIRUS

Indice. Introduzione alla seconda edizione Introduzione alla Microbiologia medica. Modulo A - Batteriologia medica

- Prof. ALESSANDRA PIERANGELI - Prof. CAROLINA SCAGNOLARI - Prof. OMBRETTA TURRIZIANI - Prof. PANKAJ TRIVEDI

Indice. 1 Verso la definizione di virus. 3 Classificazione dei virus. 2 La struttura delle particelle. 4 L evoluzione dei virus

1 - Cellula batterica 2 - Risposta immunitaria agli agenti patogeni 3 - Crescita batterica e metabolismo 4 - Genetica batterica

HERPESVIRUS schema del virione

Sommario. Capitolo 1 Struttura del virus e infezione 1. Capitolo 3 Replicazione dei virus 41. Capitolo 2 Classificazione ed evoluzione dei virus 21

Classificazione dei virus

VIRUS. Struttura Anatomica

Schema generale del ciclo replicativo

Indice. Introduzione alla seconda edizione Introduzione alla Microbiologia medica. Modulo A - Batteriologia medica

Indice generale. 3 Metabolismo batterico A-25 Valeria Pietropaolo, Maria Trancassini, Mauro Nicoletti Fonti di energia per i microrganismi A-26

SCIENZE MICROBIOLOGICHE

Caratteristiche generali dei virus

G. Di Bonaventura Università di Chieti-Pescara. Farmaci antivirali

Il mondo microbico Introduzione agli agenti infettivi La Microbiologia e le sue suddivisioni

Natura dei virus. la natura dei virus. piccole dimensioni organizzazione strutturale sub-cellulare (organizzazioni biologiche =entità biologiche)

Adenovirus. Giovanni Di Bonaventura Università di Chieti-Pescara

MICROBIOLOGIA M - Z OBIETTIVI FORMATIVI MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL'INSEGNAMENTO PREREQUISITI RICHIESTI FREQUENZA LEZIONI CONTENUTI DEL CORSO

HUMAN IMMUNODEFICIENCY VIRUS

La replicazione dei virus (dal virus parentale ai virus della progenie)

Attacco/Adsorbimento del virus alla cellula ospite

Perché si sviluppi un infezione si devono verificare 3 CONDIZIONI NECESSARIE: 2) le cellule oggetto dell infezione devono essere:

9. Virus: Struttura, Composizione, Classificazione e Ciclo replicativo

Assemblaggio del capside e impacchettamento del genoma

Principi di VIROLOGIA MEDICA III edizione

La nuova biologia.blu

SYNTHESIS IL FARMACO E LA SUA CHIMICA

Capitolo 1 - Bambino viaggiatore...1 Consigli generali...1 Profilassi antimalarica...2 Vaccinazioni...4 Bibliografia essenziale...

Patogenesi delle infezioni da virus

Informazioni Corso MICROBIOLOGIA Informazioni Docente Angela Quirino Descrizione del Corso Obiettivi del Corso e Risultati di apprendimento attesi

I sei regni dei viventi. Archeobatteri (A) Eubatteri (B) Protisti (C) Piante (D) Funghi (E) Animali (F) D F

Morfologia virale. I virus, nella loro forma extracellulare (virione), hanno una struttura cristallizzata tipica

Virologia Medica II parte

UNIVERSITA' degli STUDI di PERUGIA Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia AA Reovirus

9. Virus: Struttura, Composizione, Classificazione e Ciclo replicativo

Facoltà di Farmacia e Medicina. Medicina Molecolare

Corso di Laurea magistrale in Medicina Veterinaria (LM42) Anno Accademico 2017/2018

Virus. dal latino veleno. - Agenti patogeni di: - animali - vegetali - batteri. - Parassiti endocellulari obbligati. - Dimensioni molto piccole

Caratteristiche generali dei virus

Le Malattie Trasmesse Sessualmente: non solo HIV. Mercoledì 30 maggio 2018 Francesco Meli Ginecologo

Autori Prefazione. Argomenti di malattie infettive

Elementi fondamentali di biologia molecolare (utili per lo studio dei virus)

Virus influenzali: caratteristiche

Cosa è un virus? E l entità che può essere trasmessa ad una cellula ospite adatta per iniziare una nuova infezione

I VACCINI CONTRO VARICELLA ED HERPES ZOSTER

Immunità tumorale Farmaci antitumorali. Anno accademico 2016/2017 I anno, II trimestre Laurea Magistrale LM-67

VIROLOGIA. corso di laurea FARMACIA Insegnamento di Microbiologia Aa

Modulo di Virologia (canali 1 e 2), AA 2016/2017 Prof. Milena Grossi Corso integrato Microbiologia e Virologia Dal 11/01/2017 al 20/01/2017 Orario

Immunità cellulo-mediata

un solo acido nucleico

I virus. Prima descrizione di patologia di origine virale: Vaiolo in Cina nel X secolo a.c.

Immunologia e Immunologia Diagnostica COMPLESSO MAGGIORE DI ISTOCOMPATIBILITÀ E PRESENTAZIONE DELL ANTIGENE

Orthomyxovirus Ø Genoma: ssrna polarità nega4va, segmentato

Reovirus. Stabili in svariate condizioni di ph, T e negli aerosol.

HP sull origine dei virus

Indice. Capitolo 1 Introduzione alla terapia genica Capitolo 2 Acidi nucleici con funzione terapeutica... 11

SERVICE DI ANALISI DI BIOLOGIA MOLECOLARE

Virus Classe IV e V. From Wagner and Hewlett Basic virology (2003) Blackwell Science Press

Interazione di un agente biologico (microrganismo) e un ospite recettivo (uomo, animale). Implica la replicazione dell agente nell ospite.

La ricerca che allunga la vita: come nasce un vaccino Guido Grandi Vice Presidente Ricerca Chiron Vaccines Siena, Italy

SERVICE DI ANALISI DI BIOLOGIA MOLECOLARE

Virus: Struttura, Composizione chimica, Classificazione e Ciclo replicativo

Complesso Maggiore di Istocompatibilita (MHC)

PATOGENESI VIRALE. Fattori non-virali che modificano la patogenesi:

GENERALITA PARASSITA INTRACELLULARE OBBLIGATO

PICORNAVIRUS (= piccoli RNA virus) Sono i ribovirus più piccoli ( 28 nm). Capside icosaedrico privo di inviluppo pericapsidico.

PAPOVAVIRUS POLIOMA PAPILLOMA VIRUS VACUOLANTE DELLA SCIMMIA 40 (SV40) Vecchia classificazione

PRESENTAZIONE. Virus e Pandemie Aspetti biologici, medici e umani. I Virus Aspetti generali

Classe VI: Retroviridae

INFEZIONE DA HIV E SINDROME DA IMMUNODEFICIENZA ACQUISITA

GENETICA VIRALE. La variazione del genoma virale ha un impatto su: PATOGENESI CICLO REPLICATIVO VIRUS EMERGENTI SVILUPPO VACCINI RESISTENZA AI FARMACI

HSV e Banche degli Occhi

Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino. Scopriamo la biologia

Scaricato da Mononucleosi infettiva


Immunologia: Testi consigliati

CENNI DI IMMUNOLOGIA, VACCINI E VACCINAZIONI. Igiene Scolastica AA Prof.ssa Valeriani Federica

I virus. DISTAM-Maria Grazia Fortina 1

ALLEGATO B. Insegnamento: Microbiologia e Immunologia

Nota dell editore. Prefazione

EPATITE CRONICA ACUTA. Persiste con possibile sovvertimento della struttura epatica. Ristabilizzazione della funzionalità epatica

Infeziologia : Malattie virali e da prioni

Studio del potere interferonizzante di un vaccino IBR Marker Live

4. Sintesi delle componenti virali TRASCRIZIONE, TRADUZIONE, REPLICAZIONE

Gli HPV vengono suddivisi in base al tropismo per tipo di epitelio in due grandi gruppi:

MICROBIOLOGIA - canale 2

ESPRESSIONE IN CELLULE DI MAMMIFERO. ANIMALI TRANSGENICI -modelli di malattia -xenotrapianti -bioreattori

Transcript:

Indice PREFAZIONE Capitolo 31 B - XIII INTRODUZIONE ALLA VIROLOGIA B - 1 (di Guido Antonelli e Massimo Clementi) Capitolo 32 STRUTTURA E CLASSIFICAZIONE DEI VIRUS ANIMALI B - 3 (di Elisabetta Riva) Morfologia B - 3 Simmetria cubico-icosaedrica B - 5 Simmetria elicoidale B - 6 Struttura del genoma B - 7 Virus a RNA (ribovirus) B - 7 Virus a DNA (deossiribovirus) B - 8 Classificazione B - 8 Capitolo 33 REPLICAZIONE DEI VIRUS ED EFFETTI SULLA CELLULA OSPITE B - 11 (di Ombretta Turriziani) Ciclo replicativo dei virus B - 12 Adsorbimento B - 12 Penetrazione B - 13 Scapsidazione B - 14 Espressione e replicazione del genoma B - 14 Maturazione e liberazione B - 21 Effetto della replicazione virale sulla cellula ospite B - 22 Alterazioni morfologiche B - 23 Alterazioni nella sintesi delle macromolecole cellulari B - 24 Alterazione della composizione antigene B - 25 Alterazione del controllo della proliferazione cellulare B - 25 Capitolo 34 PATOGENESI DELLE INFEZIONI VIRALI B - 27 (di Guido Antonelli e Massimo Clementi) Modalità di trasmissione e di eliminazione del virus dall organismo B - 27 Ingresso del virus, replicazione e diffusione all interno dell organismo B - 29 Danni provocati dall infezione virale all organismo ospite B - 32 Potenziale patogeno, virulenza e persistenza B - 34 Fattori cellulari e/o dell ospite con implicazione nella patogenesi delle malattie da virus B - 36 Rapporto virus-ospite B - 38 Progressione clinica delle infezioni virali B - 38 Capitolo 35 ONCOGENESI VIRALE B - 41 (di Ombretta Turriziani) Deossiribovirus oncogeni B - 42

B - VI Indice ISBN 978-88-408-1392-9 Poliomavirus e adenovirus B - 42 Papillomavirus (HPV) B - 44 Herpesvirus B - 45 Virus dell epatite B (HBV) B - 47 Ribovirus oncogeni B - 48 Retrovirus B - 48 Indagini sierologiche B - 74 Saggi funzionali B - 75 Saggi su membrana B - 76 Saggi di legame B - 77 Diagnosi di infezioni congenite o neonatali B - 77 Capitolo 36 MECCANISMI DIFENSIVI DELL OSPITE ALLE INFEZIONI VIRALI B - 51 (di Roberto Burioni) Immunità innata B - 51 Fase 1: riconoscimento di molecole estranee all organismo da parte di cellule dell immunità innata B - 52 Fase 2: secrezione di citochine con reclutamento e maturazione di altre cellule dell immunità innata e di cellule dell immunità adattativa B - 53 Sistema del complemento B - 54 Immunità adattativa B - 55 Immunità cellulo-mediata B - 56 Immunità umorale B - 57 Tipologie di infezioni e strategie virali di evasione della risposta immune B - 58 Infezioni limitate nel tempo o acute B - 59 Infezioni prolungate nel tempo o persistenti B - 59 Esempi di meccanismi di evasione delle componenti innate del sistema immune B - 60 Esempi di meccanismi di evasione della componente cellulo-mediata dell immunità acquisita B - 61 Esempi di meccanismi di evasione della componente umorale dell immunità acquisita B - 61 Capitolo 37 DIAGNOSI DELLE INFEZIONI VIRALI B - 63 (di Elisabetta Riva e Massimo Gentile) Approccio generale alla diagnosi delle infezioni virali B - 63 Ricerca diretta: indagini virologiche B - 64 Metodi rapidi B - 64 Isolamento virale B - 71 Capitolo 38 HERPESVIRIDAE (HERPESVIRUS UMANI) B - 79 (di Santo Landolfo) Struttura B - 80 Replicazione B - 81 Virus herpes simplex (HSV-1, HSV-2) B - 82 Proprietà del virus B - 82 Meccanismi patogenetici B - 84 Manifestazioni cliniche B - 85 Diagnosi di laboratorio B - 87 Terapia e profilassi B - 87 Virus della varicella-zoster (VZV) B - 88 Proprietà del virus B - 88 Meccanismi patogenetici B - 89 Manifestazioni cliniche B - 90 Diagnosi di laboratorio B - 91 Terapia e profilassi B - 91 Virus di Epstein-Barr (EBV) B - 91 Proprietà del virus B - 91 Meccanismi patogenetici B - 92 Manifestazioni cliniche B - 93 Diagnosi di laboratorio B - 94 Terapia e profilassi B - 95 Citomegalovirus (CMV) B - 95 Proprietà del virus B - 95 Meccanismi patogenetici e immunità B - 96 Manifestazioni cliniche B - 96 Diagnosi di laboratorio B - 97 Terapia e profilassi B - 98 Herpesvirus umano 6 (HHV6) B - 98 Proprietà del virus B - 98 Meccanismi patogenetici e immunità B - 99 Manifestazioni cliniche B - 99 Diagnosi di laboratorio B - 99 Herpesvirus umano 7 (HHV7) B - 99 Herpesvirus umano 8 (HHV8) B - 99 Herpesvirus animali di interesse medico B - 100

ISBN 978-88-408-1392-9 Indice B - VII Capitolo 39 ADENOVIRIDAE B - 101 (di Stefano Menzo) Classificazione B - 101 Struttura B - 101 Replicazione e interferenze con la biologia della cellula B - 102 Adsorbimento e penetrazione B - 102 Espressione dei geni precoci e interferenze con il ciclo cellulare B - 103 Replicazione del genoma virale B - 106 Espressione dei geni tardivi e assemblaggio dei virioni B - 106 Interferenze con il sistema immunitario B - 107 Meccanismi patogenetici B - 107 Manifestazioni cliniche B - 108 Manifestazioni a carico delle vie aeree B - 108 Cheratocongiuntivite epidemica B - 109 Infezioni enteriche B - 109 Cistite emorragica B - 109 Miocardite B - 110 Infezioni in soggetti immunodepressi B - 110 Diagnosi di laboratorio B - 110 Terapia B - 111 Vaccini e vettori adenovirali B - 111 Capitolo 40 PARVOVIRIDAE B - 113 (di Fabrizio Maggi) Virus B19 B - 113 Struttura B - 114 Replicazione B - 114 Meccanismi patogenetici B - 115 Manifestazioni cliniche B - 116 Diagnosi di laboratorio B - 117 Epidemiologia Immunità B - 118 Cenni di terapia B - 118 Virus adeno-associati (VAA) B - 118 Bocavirus umano (BoV) B - 119 Parvovirus 4 (PARV4) B - 119 Capitolo 41 PAPILLOMAVIRIDAE (PAPILLOMAVIRUS UMANI) B - 121 (di Marisa Gariglio) Classificazione B - 121 Struttura B - 124 Replicazione B - 124 Meccanismi patogenetici B - 126 Manifestazioni cliniche B - 128 Infezioni anogenitali esterne B - 128 Infezioni dell apparato genitale femminile (vagina e cervice) B - 129 Infezioni della cute B - 129 Infezioni del distretto testa/collo B - 130 Diagnosi di laboratorio B - 130 Epidemiologia B - 131 Terapia e profilassi B - 132 Capitolo 42 POLYOMAVIRIDAE B - 133 (di Anna Marta Degener) Classificazione B - 133 Struttura del virione e del genoma B - 134 Replicazione B - 135 Meccanismi patogenetici B - 136 Patologie associate all infezione B - 137 Poliomavirus umani e neoplasie B - 138 SV40 e patologie associate B - 138 Diagnosi di laboratorio B - 138 Epidemiologia B - 139 Terapia B - 140 Capitolo 43 ANELLOVIRUS B - 141 (di Fabrizio Maggi) Torquetenovirus (TTV) B - 141 Struttura B - 143 Replicazione B - 143 Patologie associate all infezione B - 144 Diagnosi di laboratorio B - 145 Epidemiologia Immunità B - 145 Torquetenominivirus (TTMV) B - 146 Torquetenomidivirus (TTMDV) e Small Anellovirus (SAV) B - 146

B - VIII Indice ISBN 978-88-408-1392-9 Capitolo 44 ORTHOMYXOVIRIDAE VIRUS DELL INFLUENZA B - 149 (di Guido Antonelli) Classificazione e tipi B - 149 Struttura e morfologia B - 150 Replicazione B - 151 Immunità B - 153 Diagnosi di laboratorio B - 155 Epidemiologia B - 156 Antigenic drift B - 157 Antigenic shift B - 158 Influenza aviaria B - 159 Terapia e profilassi B - 160 Vaccini B - 161 Capitolo 45 PARAMYXOVIRIDAE B - 163 (di Mauro Pistello) Classificazione B - 163 Struttura B - 164 Replicazione B - 166 Virus parainfluenza B - 168 Patologie associate all infezione B - 169 Diagnosi di laboratorio B - 169 Epidemiologia Immunità B - 170 Terapia B - 170 Virus respiratorio sinciziale B - 170 Patologie associate all infezione B - 170 Diagnosi di laboratorio B - 171 Epidemiologia Immunità B - 171 Terapia B - 173 Metapneumovirus B - 173 Patologie associate all infezione B - 173 Diagnosi di laboratorio B - 174 Epidemiologia Immunità B - 174 Terapia B - 174 Virus del morbillo B - 174 Patologie associate all infezione B - 174 Diagnosi di laboratorio B - 176 Epidemiologia - Immunità B - 177 Terapia B - 178 Virus della parotite B - 178 Patologie associate all infezione B - 178 Diagnosi di laboratorio B - 179 Epidemiologia Immunità B - 180 Terapia B - 181 Virus Hendra e Nipah B - 180 Patologie associate all infezione B - 180 Diagnosi di laboratorio B - 181 Epidemiologia Immunità B - 181 Terapia B - 181 Capitolo 46 REOVIRIDAE B - 183 (di Serenella Arista) Orthoreovirus Classificazione e tipi B - 183 Struttura e morfologia B - 183 Replicazione B - 185 Patologie associate all infezione Immunità B - 186 Diagnosi di laboratorio B - 187 Epidemiologia B - 187 Terapia B - 187 Controllo B - 187 Orbivirus B - 187 Coltivirus B - 187 Seadornavirus B - 188 Rotavirus B - 188 Classificazione e tipi B - 188 Struttura e morfologia B - 189 Replicazione B - 189 Immunità B - 190 Diagnosi di laboratorio B - 191 Epidemiologia B - 191 Terapia B - 192 Prevenzione e controllo B - 192 Capitolo 47 FLAVIVIRIDAE B - 193 (di Rosa Di Stefano) Virus dell epatite C (HCV) B - 193 Struttura e morfologia B - 193

ISBN 978-88-408-1392-9 Indice B - IX Replicazione B - 195 Variabilità genetica B - 196 Immunità B - 198 Diagnosi di laboratorio B - 200 Epidemiologia B - 201 Terapia B - 203 Virus dell epatite G (HGV) B - 203 Flavivirus B - 204 Struttura e morfologia B - 204 Replicazione B - 204 Immunità B - 204 Epidemiologia B - 205 Prevenzione B - 206 Piccoli cambiamenti genetici e grandi conseguenze fenotipiche B - 222 SARS-CoV è scomparso? B - 223 Capitolo 50 TOGAVIRIDAE B - 225 (di Patrizia Bagnarelli) Classificazione B - 225 Struttura B - 226 Replicazione B - 227 Patologie associate all infezione B - 230 Diagnosi di laboratorio B - 232 Epidemiologia Vaccini B - 233 Capitolo 48 CALICIVIRIDAE B - 207 (di Serenella Arista) Classificazione e tipi antigenici B - 207 Struttura e morfologia B - 208 Replicazione B - 209 Immunità B - 210 Diagnosi di laboratorio B - 212 Epidemiologia B - 212 Terapia B - 213 Prevenzione B - 213 Capitolo 49 CORONAVIRIDAE B - 215 (di Massimo Clementi) Classificazione B - 215 Struttura B - 217 Replicazione B - 217 Meccanismi patogenetici B - 218 Manifestazioni cliniche nell uomo B - 219 Diagnosi di laboratorio B - 220 L epidemia di SARS B - 220 SARS-coronavirus, un nuovo virus dell uomo? Un virus con potenziale patogeno devastante? B - 221 Capitolo 51 PICORNAVIRIDAE B - 235 (di Alessandra Pierangeli) Classificazione B - 235 Struttura B - 235 Replicazione B - 236 Enterovirus B - 238 Poliovirus B - 239 Enterovirus non-polio B - 241 Epatovirus B - 243 Meccanismi patogenetici B - 244 Epidemiologia e profilassi B - 244 Rinovirus B - 245 Meccanismi patogenetici B - 246 Epidemiologia B - 246 Capitolo 52 RHABDOVIRIDAE B - 247 (Rosa Di Stefano) Classificazione B - 247 Morfologia e struttura B - 247 Replicazione B - 248 Immunità B - 250 Diagnosi di laboratorio B - 251 Epidemiologia B - 252 Profilassi e controllo B - 252

B - X Indice ISBN 978-88-408-1392-9 Capitolo 53 ARENAVIRIDAE B - 255 (di Lucilla Seganti e Fabiana Superti) Classificazione B - 255 Struttura B - 255 Replicazione B - 257 Patologie associate all infezione B - 257 Diagnosi di laboratorio B - 258 Epidemiologia B - 259 Prevenzione, controllo e terapia B - 260 Capitolo 54 BUNYAVIRIDAE B - 261 (di Lucilla Seganti e Fabiana Superti) Classificazione B - 261 Struttura B - 261 Replicazione B - 262 Patologie associate all infezione B - 263 Diagnosi di laboratorio B - 264 Epidemiologia B - 265 Prevenzione, controllo e terapia B - 265 Capitolo 55 RETROVIRIDAE: CLASSIFICAZIONE B - 267 (di Maria Carla Re) Capitolo 56 DELTARETROVIRUS DI INTERESSE UMANO: HTLV-1 E -2 B - 269 (di Maria Carla Re) Classificazione B - 269 Morfologia e struttura B - 271 I geni strutturali: gag, pol, env B - 271 Open reading frame: ORF I, II, III e IV B - 272 Replicazione B - 273 Patologie associate all infezione B - 274 Diagnosi di laboratorio B - 275 Epidemiologia B - 276 Cenni di terapia B - 276 Capitolo 57 LENTIVIRUS DI INTERESSE UMANO: HIV-1 E -2 B - 277 (di Carlo Federico Perno ed Emanuela Balestra) Classificazione B - 277 Struttura e morfologia B - 279 Genoma e proteine B - 281 Geni regolatori B - 285 Tropismo cellulare e recettori virali B - 287 Replicazione B - 289 Adsorbimento e penetrazione B - 289 Trascrizione dell RNA in DNA B - 291 Integrazione del DNA B - 292 Sintesi delle proteine Maturazione dei virioni B - 293 Patogenesi B - 293 Meccanismi patogenetici B - 294 Manifestazioni cliniche B - 297 Diagnosi di laboratorio B - 301 Epidemiologia B - 303 Terapia B - 305 Inibitori nucleosidici/nucleotidici della trascrittasi inversa B - 306 Inibitori non-nucleosidici della trascrittasi inversa B - 307 Inibitori della proteasi B - 307 Inibitori della fusione B - 308 Trattamenti combinati antiretrovirali B - 308 Vaccini B - 311 Capitolo 58 HEPADNAVIRIDAE B - 313 (di Massimo Clementi) Struttura B - 314 Organizzazione del genoma e proteine virali B - 315 Replicazione B - 316 Varianti virali B - 318 Meccanismi patogenetici B - 318 Manifestazioni cliniche e diagnosi virologica B - 319

ISBN 978-88-408-1392-9 Indice B - XI HBV e carcinoma primitivo del fegato B - 320 Infezione da HBV a basso livello replicativo e infezione occulta B - 320 Terapia B - 321 Vaccini e profilassi dell epatite B B - 322 Capitolo 59 VIROIDI E VIRUS DIFETTIVI B - 323 (di Mauro Pistello) Classificazione B - 323 Struttura B - 324 Replicazione B - 325 Patologie associate all infezione B - 326 Diagnosi di laboratorio B - 328 Epidemiologia Immunità B - 328 Terapia B - 330 Capitolo 60 PRIONI B - 331 (di Maurizio Pocchiari) Classificazione B - 331 Struttura B - 331 Replicazione B - 332 Meccanismi patogenetici B - 333 Manifestazioni cliniche B - 333 Principali EST animali B - 335 Malattia di Creutzfeldt-Jakob e altre EST dell uomo B - 336 Diagnosi B - 337 Epidemiologia B - 337 Cenni di terapia B - 339 Immunità e vaccini B - 340 Capitolo 61 FARMACI ANTIVIRALI B - 341 (di Guido Antonelli e Ombretta Turriziani) Inibitori della fusione B - 342 Inibitori della scapsidazione B - 343 Amantadina B - 343 Rimantadina B - 343 Inibitori della sintesi degli acidi nucleici virali B - 343 Inibitori della DNA polimerasi virale B - 343 Inibitori della trascrittasi inversa (RT) B - 346 Inibitori della RNA polimerasi-rna dipendente (RpRd) B - 347 Ribavirina B - 348 Inibitori delle proteasi B - 348 Inibitori del rilascio B - 349 Nuovi bersagli della terapia antivirale B - 350 Resistenza ai farmaci e terapia combinata B - 350 Altri tipi di intervento B - 351 Capitolo 62 SISTEMA INTERFERON B - 353 (di Guido Antonelli e Carolina Scagnolari) Proprietà del sistema IFN B - 353 Induzione dell IFN B - 354 Meccanismo d azione dell IFN B - 355 Meccanismi di evasione dal sistema IFN B - 358 Applicazioni terapeutiche B - 359 Capitolo 63 VACCINI ANTIVIRALI B - 361 (di Roberto Burioni) Vaccini a virus attenuato B - 362 Vaccini a virus inattivato B - 363 Ingegneria genetica e vaccini B - 365 Vaccini epitope-based B - 365 Principali vaccini antivirali in uso B - 366 Vaccini anti-morbillo, anti-parotite e anti-rosolia B - 366 Vaccino anti-poliomielite B - 367 Vaccino anti-epatite A B - 367 Vaccino anti-influenza B - 368 Vaccino anti-epatite B B - 369 Crediti iconografici B - 371 Indice analitico B - 373