LE RADICI DELL ALIMENTAZIONE

Documenti analoghi
Le Radici dell Alimentazione

Manifestazione-evento per celebrare la Giornata Mondiale dell'acqua 2015 venerdì 20 marzo 2015 Mantova Lungolago Gonzaga e Lungolago Mincio

AREA PROGETTO ENTE COMUNE Patrimonio artistico e culturale. Educazione e Educando nelle province A.N.C.I. LOMBARDIA - CASALMORO

Il tema della Giornata Mondiale dell Acqua 2015 proposto dalle Nazioni Unite

SULLA NOTIZIA LA GIORNATA DELL'ACQUA IN DIRETTA Radio Base e Radio Circuito 29 con allievi di ITAS Mantegna e IS Fermi di Mantova

Federazione Strade dei Vini e Sapori di Lombardia

GAL Oltrepo Mantovano Piano di Sviluppo Locale (sintesi)

Nasce il portale turistico Terre del Mincio: uno strumento di promozione dei territori tra Garda e Po

C O/U LTURA. I musei dell Oltrepo mantovano verso EXPO Concorso di fotografia, fotomontaggio e fotoritocco. Come partecipare

Corso di formazione FIGURE DI SISTEMA di C&C. Simona Chinelli

COMUNE DI VALBRONA Provincia di Como

Progetto di Educazione Alimentare e alla Salute. PROVINCIA DI VARESE ANNO SCOLASTICO 2010/2011

INVALSI 2015 Rilevazioni Nazionali degli apprendimenti Analisi, riflessioni, formazione

Attività 3 Azioni di sensibilizzazione ed educazione alla mondialità

Manifestazione-evento per la Giornata Mondiale dell'acqua 2016 martedì 22 marzo 2016 Mantova centro, Lungolaghi Gonzaga e Mincio

tra intercultura ed interreligiosità aprile>settembre 2013

Navigare nei nostri fiumi

IIS ALTIERO SPINELLI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO ISTITUTO PROFESSIONALE settore SERVIZI

ACCORDO DI RETE DI SCUOLE PER L EDUCAZIONE ALL AMBIENTE E ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE

GMA 2007 Manifestazione di Mantova Mercoledì 21 Marzo

FIUMI DI PRIMAVERA Manifestazione-evento per celebrare la Giornata Mondiale dell'acqua 2008 Mercoledì 2 Aprile ore

CORSO DI ALTA FORMAZIONE

La riforma dei curricula

Conosci il tuo territorio

FIUMI DI PRIMAVERA Manifestazione-evento per celebrare la Giornata Mondiale dell'acqua 2009 Mercoledì 25 Marzo ore

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

Mantova... città d acque, cultura, arte e natura. Crociere scuole 2015

PROGETTO ECOLOFESTE. Organizzare una sagra/festa a basso impatto ambientale. Incontro Pro Loco 9 novembre 2009 Hotel Sarre, Sarre (AO)

Accordo di rete fra gli Istituti Scolastici del Lodigiano per l Educazione ambientale e allo sviluppo sostenibile.

CineChildren. International Film Festival. CineChildren. un'esperienza da vivere. 4 a edizione 2016

ERG VIA MATTEOTTI, 730 1,155 1,028 SI 2 MN ASOLA AGIP BRESCIA, 26 1,199 1,046 SI 1,179 1,026

ALLEGATO C SCHEDE INTERVENTI RETI FOGNARIE E IMPIANTI DI DEPURAZIONE. Piano d Ambito Revisione A.T.O. della Provincia di Mantova pag.

ORIENTAMENTO ALLE BUONE PRATICHE

Zucca. 18 a Fiera. della e SETTEMBRE 2013 REGGIOLO (RE) Centro Storico e Parco Salici

UNITA DI APPRENDIMENTO 1

Pullman G.T., visita di intera giornata, assicurazione

Workshop formativi Area Morenica Mantovana: riflessioni e risultati. Veronica Gambetti, Giusi Leali Dipartimento B.E.S.T. Politecnico di Milano

Progettiamomantova2019

ISTITUTO COMPRENSIVO N 15 BOLOGNA Scuola secondaria di primo grado G.Zappa a.s PROGRAMMAZIONE PER IL BIENNIO DI L2 E L3 (inglese,spagnolo)

ORIENTA - INSIEME

A relazione dell'assessore Coppola: Premesso che:

sabato 4 maggio 2013 Parco Desenzani, Castiglione delle Stiviere (MN)

FIGURA PROFESSIONALE SBOCCHI OCCUPAZIONALI DURATA E METODO DIDATTICO

Il tema della Giornata Mondiale dell Acqua 2013 proposto dalle Nazioni Unite

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013

Curriculum Vitae Europass

Linea UNESCO Mantova Sabbioneta

PROGETTO DISTRETTI CULTURALI

Corso di formazione nell ambito del Piano di formazione anno 2014 della Scuola Superiore di Protezione Civile

La società Geosystems Group Srl

Sapere. Il Sapore del Sapere

TUTTA UN ALTRA STORIA

Mantova Lungolago Gonzaga - Lungolago Mincio - Lago Superiore - Valli del Mincio - Campo canoa Sparafucile - MASTeR - Parcobaleno

Milano 13 maggio Criticità e aspettative delle filiere per le FER termiche

CORSO DI AGGIORNAMENTO Insuccessi e complicanze implantoprotesiche: un viaggio ancora pieno di insidie

Politiche sanitarie e medicina di genere in Regione Lombardia

C URRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Via Martiri della Libertà, Curtatone (MN)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE. Seduta del 20/05/2015

TERRE DEL MINCIO: IL GUSTAPARCO AUTUNNO settembre-ottobre Calendario escursioni per conoscere luoghi e sapori dell area protetta

Provincia di Lecco Servizio Collocamento Disabili

SOCIETA DEL GRUPPO TEA SPA

ITI A. ROSSI VICENZA VIA LEGIONE GALLIENO, VICENZA - TEL INFO@ITISROSSI.VI.IT. I.T.I. «A.

LE CLASSI DALLA PRIMA ALLA QUINTA

LAT{T}ENEREZZA DI MAMMA....i bambini raccontano dell allattamento al seno della mamma. Progetto in collaborazione con:

REGOLAMENTO SCUOLE DI RIFERIMENTO NAZIONALE S I C

COMUNICAZIONE E DIDATTICA DELL ARTE. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

PROGETTO PILOTA A VIVA VOCE. Storie di infortunati sul LAVORO. Sensibilizzare per Prevenire

PROGETTI PER LE CELEBRAZIONI DEL 150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA ISTITUTO LUOGO PROGETTO

Milano città-porto di navigazione interna tra il lago Maggiore ed il mare Adriatico Sala del Consiglio della Città metropolitana - 25 marzo 2015

GARDA MARE. 8 giorni/7 notti

PROGRAMMA DI ATTIVITA REG. CE 867/2008

COMUNE DI CANICATTI (Provincia di Agrigento)

DAI GONZAGA AGLI ESTENSI PASSANDO PER IL PO 5 GIORNI/4 NOTTI

Denominazione: TIRRENO BRENNERO - S.R.L. Capitale Sociale in EURO: deliberato ,00 sottoscritto ,00 versato 386.

ISTITUTO COMPRENSIVO

IL SISTEMA PARCHI DELL OLTREPO MANTOVANO - SiPOM e il processo di adesione alla Carta Europea del Turismo Sostenibile nelle Aree Protette

VERSO IL CONTRATTO DI FIUME

FIUMI DI PRIMAVERA 10 EDIZIONE Manifestazione-evento per celebrare la Giornata Mondiale dell'acqua 2010 Mercoledì 17 Marzo Mantova

GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE

L ATTIVITA DI ORIENTAMENTO DEI CONSUMI E EDUCAZIONE ALIMENTARE. I progetti nelle scuole e sul territorio

PRESENTAZIONE RISULTATI INDAGINE

MUSEO DIFFUSO DEL FIUME - CONCA DEL BERTAZZOLO

ALLEGATO B MANIFESTAZIONI FIERISTICHE NAZIONALI ANNO Pagina 1 di 7

TRA FICTION E REALTÀ: IL BULLISMO NELLA SCUOLA MEDIA

IL DIRIGENTE. VISTI gli elenchi dei richiedenti l assegnazione provvisoria/utilizzazione Scuola dell Infanzia e Primaria per l a.s.

Passeggiandoinbicicletta.it

Curriculum Vitae Europass

1

Auditorium di Santa Apollonia Firenze, 14 dicembre 2011 L ESPERIENZA IN ALBANIA E IN EUROPA DELL UNIVERSITA EUROPEA PER IL TURISMO»

A cura aasss delle professoresse M. Mantovan e V. Zorzi

GUIDA OFFERTA FORMATIVA EUROSOFIA 2015/2016 E U R O S O F I A : O F F E R T A F O R M A T I V A /

Distretto Rurale. Franciacorta, Sebino e Valle Trompia GAL GÖLEM

Fondazione Milan Charity Golf Challenge

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA CLASSE SECONDA A SCUOLA PRIMARIA DI CLES Anno scolastico

Sommario Rassegna Stampa

Campo Fossoli: i giovani per progettare Campo di volontariato per ragazze e ragazzi dai 18 ai 24 anni 9-16 luglio 2016

Art. 1 Oggetto dell avviso pubblico

40 anni di formazione professionale nelle carceri del Piemonte. Dall esperienza, la progettualità

VERBALE DI ASSEMBLEA STRAORDINARIA ATTO COSTITUTIVO DI ASSOCIAZIONE. 1. L anno 201_, il giorno del mese di in ( ), residente ad, in Via, C.F.

GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Transcript:

Comune di Revere Comune di Mantova LE RADICI DELL ALIMENTAZIONE DA FIUMI DI PRIMAVERA AD EXPO2015 di Sandro Sutti Labter-Crea Mantova Assemblea Nazionale Associazione Amici dei Mulini Storici, Revere 18.01.2015

FIUMI DI PRIMAVERA GIORNATA MONDIALE DELL ACQUA 2014

EXPO 2015 Lago Inferiore di Mantova Mulino Natante di Revere (sul Po)

IL PROGETTO ORIGINALE Posizionare nei pressi del Mulino strutture e servizi per percorsi didattici, laboratori, conferenze; un nucleo forte ed esaustivo delle esigenze del Progetto

STRUTTURA 2 STRUTTURA 1 STRUTTURA 3 STRUTTURA 4

Come si sarebbe presentato il Lungolago Gonzaga

E come sarebbe stata arredata la tendostruttura fornita gratuitamente da Eurotend

Mostra di Modelli di Mulini Storici in scala 1:3...

EXHIBIT INTERATTIVI DI MACCHINE LEONARDESCHE

Ma la tendostruttura è risultata non compatibile con le norme di tutela delle sponde e dello specchio d acqua del Lago Inferiore fissate dalla Soprintendenza ai Beni Ambientali X

Come si sarebbe presentato il Lungolago Gonzaga Il Lungolago Gonzaga nella nuova configurazione

Ma dove posizionare tutto ciò che sarebbe andato nella tendostruttura? L alternativa si trova nel Museo Archeologico Nazionale di Mantova

L alternativa Museo Archeologico Nazionale di Mantova Zona Mulino e Campi in Cassetta

Il Primo Piano del Museo Archeologico di Mantova verrà strutturato in varie zone, come si nota dai render di Raffaello Repossi, riportati nelle diapositive che seguono

Museo Archeologico Nazionale di Mantova Primo Piano: Installazioni

Museo Archeologico Nazionale di Mantova Primo Piano: Installazioni 1 ZONA LABORATORI Museo Archeologico Nazionale di Mantova Primo Piano: Installazioni

Museo Archeologico Nazionale di Mantova Primo Piano: Installazioni 2 ZONA CEREALI

Museo Archeologico Nazionale di Mantova Primo Piano: Installazioni 3 ZONA AMBIENTI 4 ZONA ENERGIA

Museo Archeologico Nazionale di Mantova Primo Piano: Installazioni 5 ZONA CONFERENZE COMUNICAZIONI VIDEO

Obiettivi Sensibilizzare la cittadinanza: su temi di EXPO2015: Nutrire il pianeta, Energia per la vita Invitarla a riflettere sul nesso Acqua-Energia-Cibo Organizzare una serie di eventi per coinvolgere a pieno titolo Mantova e la sua provincia in EXPO2015. Dotare Mantova di una realtà forte e strutturata prima e durante i mesi di EXPO2015 che sia in grado di attirare studenti, abitanti e turisti offrendo esperienze uniche e formative. Valorizzare la risorsa acqua con specifico riferimento allo scenario dei Laghi di Mantova. Recuperare la memoria e l archeologia agricola.

Metodologia Utilizzare e valorizzare le risorse presenti sul territorio applicando la filosofia organizzativa della manifestazione Fiumi di Primavera: collaborazione e partecipazione attiva di tutte le realtà locali (Enti pubblici e territoriali, scuole, mondo del lavoro, associazioni, ecc.) facendo di EXPO2015 una ESPRESSIONE DELLA COLLETTIVITÀ MANTOVANA

Attività. Didattiche Culturali Promozione dei Comuni del territorio e dei loro prodotti

Fasi del Progetto Prima Fase 20 marzo 31 maggio Coordinamento LABTER-CREA Seconda Fase 1 giugno 31 ottobre Coordinamento CONSORZIO OLTREPÒ MANTOVANO

ENTI/ASSOCIAZIONI/AGENZIE/AZIENDE Consorzio Oltrepò - Capofila Labter Crea Mantova, STER (Sede Territoriale di Regione Lombardia) Mantova, Comune di Revere, Comune di Mantova, Provincia di Mantova, Parco del Mincio, Camera di Commercio, Soprintendenza Archeologia della Lombardia, AIPo, Pro Loco Revere, Istituto Superiore Strozzi di Mantova, Parcobaleno, Associazione Italiana degli Amici dei Mulini Storici, Comune e Borgo Mulino di Ceresara, EUROTEND S.R.L. di Ceresara, Federpanificatori e CNA di Mantova, Associazione del Riso e dei risotti Mantovani, Pro Loco di Bagnolo San Vito e Parco Archeologico del Forcello, Festivaletteratura, San Marco Shipping s.r.l. Gruppo Fagioli, Cavicchini Costruzioni Generali s.n.c., Industria e Commercio Legnami Candidus Prugger Valdaora (BZ) e Quistello (MN), Sogemi s.r.l., Associazione Culturale Anna Frank Mantova, Motonavi Andes Negrini, L Albero Mantova

Sponsor

Altri Partner Comune di Ceresara Pro Loco Revere Pro Loco Bagnolo San Vito Borgo Mulino di Ceresara Federpanificatori e CNA MN Associazione Strada del Riso e dei Risotti Mantovani

WEB www.labtercrea.it http://www.labtercrea.it/progetto-radici-2015/progetto-radicialimentazione.htm https://www.youtube.com/watch?v=bkmwglrht5e Il video del viaggio del Mulino, prima tappa: da Revere a Governolo (a cura di Marco Faggioli) Grazie per l attenzione!