Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Disabili CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Documenti analoghi
Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Disabili CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali

Direzione Servizi Tecnici per l'edilizia Pubblica /031 Servizio Edilizia Scolastica CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Direzione Servizi Amministrativi /010 Area Sport e Tempo Libero Marketing, Promozione e Progetti Speciali

Direzione Servizi Amministrativi /014 Area Servizi Civici CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Direzione Commercio, Lavoro, Innovazione e Sistema Informativo /027 Area Sistema Informativo Servizio Servizi Telematici

CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 181 approvata il 27 maggio 2016

Direzione Edifici Municipali, Patrimonio e Verde /046 Servizio Verde Gestione CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Direzione Edifici Municipali, Patrimonio e Verde /046 Servizio Verde Gestione CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /069 Servizio Marketing Promozione della Città e Turismo

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Anziani - Residenzialità

CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 197 approvata il 13 giugno 2016

COMUNE DI DECIMOMANNU

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como

COMUNE DI DECIMOMANNU

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /007 Area Servizi Educativi Servizio Sistema Educativo Integrato 0-6 anni

COMUNE DI TEZZE SUL BRENTA Provincia di Vicenza. Determinazione del Responsabile di Area

Determina Ambiente e protezione civile/ del 14/05/2015 IL DIRIGENTE

COMUNE DI POLIZZI GENEROSA Provincia di Palermo

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014

DETERMINAZIONE N. 995 DEL 16/09/2013

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n. 949 del 26/06/2015

D E T E R M I N A Z I O N E

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Comune di VANZAGO Provincia di MILANO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DM/2016

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO)

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Comune di Bassano del Grappa

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

C.F. e P.I SERVIZI FINANZIARI

Determina Servizi Sociali/ del 31/03/2015

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari

COMUNE DI SESTU. Affari Generali - Personale SETTORE : Licheri Sandra. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 26/03/2014. in data

PROVINCIA DI PESCARA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SETTORE SETTORE POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO AGENTI POLIZIA MUNICIPALE.

C.F. e P.I SERVIZI FINANZIARI

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Direzione Servizi Sociali Servizio Stranieri e Nomadi

COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI

CITTA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

Direzione Organizzazione /004 Servizio Formazione Ente CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

CIRC. 6 - BARRIERA DI MILANO - FALCHERA - REGIO PARCO /089 CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

CITTÀ di AVIGLIANA. Provincia di TORINO. DETERMINAZIONE N. 157 del 21/05/2014. Proposta n. 157

COMUNE DI NIBBIOLA. Provincia di Novara

Servizio Centro Unico Gare ed espropri, Sistemi Informativi e Statistica C.U.G. e S.I. - Ufficio Sistemi Informativi

Comune di Bassano del Grappa

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /069 Servizio Marketing Promozione della Città e Turismo

PROPOSTA DI DETERMINAZIONE

COMUNE DI RIETI. Servizio Verde Pubblico ed Ambiente e rifiuti. DETERMINAZIONE n. 873 del 23/07/2015 OGGETTO:

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

AREA URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA Servizio URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

COMUNE DI VOGHERA PROVINCIA DI PAVIA SETTORE URBANISTICA Ufficio Amministrativo

DIREZIONE INTEGRAZIONE PROCESSI MANUTENTIVI E SVILUPPO DEI MUNICIPI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

Comune di Novara. Determina Bilancio/ del 31/05/2016

Repubblica Italiana CITTÀ DI MAZARA DEL VALLO

DETERMINAZIONE N. 48 DEL 02/02/2016. SETTORE Organizzazione Interna

Comune di Galatina. Provincia di Lecce. Il responsabile del procedimento. Data. Il responsabile di servizio. Data Data Il Dirigente

COMUNE DI MONTESPERTOLI

VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

CITTA' DI MOGLIANO VENETO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa

Provvedimento di Determinazione N. 921 del 30/12/2014

Azienda Ospedali era di Desio e Vimercate. OSPEDALI DI: Carate Brianza, Desio, Giussano, Seregno, Vimercate

PROPOSTA DI DETERMINAZIONE

COMUNE DI SESTU. Politiche Sociali SETTORE : Locci Lucia. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 29/04/2016. in data

COMUNE DI MARSCIANO PROVINCIA DI PERUGIA

Città di Recanati (Provincia di Macerata)

di Argenta n. 212 del PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO UFFICIO SEGRETERIA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI UDINE DIPARTIMENTO POLITICHE FINANZIARIE ACQUISTI E ATTIVITÀ PRODUTTIVE\UNITÀ ORGANIZZATIVA ECONOMATO E ACQUISTI UNITÀ OPERATIVA ECONOMATO

REGIONE PIEMONTE ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLA VALLE SESIA L.R. 29 giugno 2009, n. 19 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SERVIZI GENERALI, BILANCIO E PERSONALE

ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE

COMUNE DI SESTRI LEVANTE Provincia di GENOVA

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali

DETERMINAZIONE N. 117 del

SETTORE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE FINANZIARIA - AFFARI GENERALI

Determina Lavori pubblici/ del 11/12/2015

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di San Sperate

C O M U N E D I V I C E N Z A

Comune di Deruta Provincia di Perugia

COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE: DIREZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

l Ufficio di Direzione Lavori svolge attività di progettazione, di coordinamento sicurezza, oltre che di direzione lavori di opere pubbliche;

Appalti ed Economato /005 Servizio Economato CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 0 approvata il 8 aprile 2015

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al

COMUNE DI VELLEZZO BELLINI

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE

Servizio Politiche Sociali DETERMINAZIONE DI IMPEGNO DI SPESA. R.G. N. 425 del 24/03/2016 ( Bozza n. 449 del 24/03/2016 )

COMUNE DI DECIMOMANNU

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /069 Servizio Marketing, Promozione della Città e Turismo

RESTAURO DELL OROLOGIO MONUMENTALE POSTO SULLA FACCIATA NORD EST DEL CORTILE PRINCIPALE DEL PALAZZO DELLA PROVINCIA PIAZZA DUOMO, 9 - SIENA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Transcript:

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie 2016 05761/019 Servizio Disabili CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 295 approvata il 1 dicembre 2016 DETERMINAZIONE: AFFIDAMENTO DIRETTO EX ART. 36, C. 2 LETT. A) D.LGS. 50/2016. ACQUISTO SERVIZI CONTROLLO RISTORAZIONE PER CST, PASTI A DOMICILIO, MENSE BENEFICHE, RESID. MARIA BRICCA E PREVENZIONE RISCHIO LEGIONELLOSI, DURATA BIENNALE. SPESA EURO 34.200,50 IVA INCLUSA. CIG ZF71C0CC36. Il Comune di Torino, Direzione Economato, ha affidato, con procedure ad evidenza pubblica, a Società di Ristorazione Collettiva il servizio di preparazione, confezionamento e veicolazione dei pasti confezionati per i centri diurni comunali per persone con disabilità, per la Residenza per Anziani (R.A.A.) attualmente al Cimarosa ed a breve trasferita presso la struttura Maria Bricca, per alcune mense benefiche e per pasti a domicilio per i beneficiari di interventi domiciliari. Al fine di assicurare la costante qualità del servizio e supportare la Città nell attività di controllo e monitoraggio delle prestazioni offerte dalle imprese aggiudicatarie, è necessario incaricare un laboratorio di analisi che garantisca competenze tecnico professionali adeguate nel rispetto del principio di economicità. Gli interventi di controllo comprendono gli audit per la corretta applicazione del sistema di autocontrollo, le analisi dell acqua e le specifiche analisi chimiche e microbiologiche sia nei punti di distribuzione diurni e residenziali, che nei Centri di cottura delle imprese fornitrici. Al fine di prevenire il rischio legionellosi nelle residenze per anziani a gestione diretta, come da normative vigenti e dando in specifico attuazione alle misure generali di tutela dei lavoratori previste dal D. Lgs. 81/08, con Deliberazione Giunta Comunale n 2007 08495/019 del 27 novembre 2007, fu approvato l affidamento al Laboratorio Chimico Camera di Commercio di Torino del servizio di controllo della qualità dell acqua sanitaria presso le residenze medesime. Con atti successivi negli anni seguenti, preso atto dell evoluzione normativa (cfr. nuove Linee Guida Ufficiali approvate in Conferenza Stato-Regioni, del 7 maggio 2015) è stata data continuità al servizio di prevenzione rischio legionellosi fino al dicembre 2016 nella residenza per anziani a gestione diretta attualmente al Cimarosa ed a breve trasferita presso la struttura

2016 05761/019 2 Maria Bricca. Con determinazione dirigenziale del 16 novembre 2016 n. mecc. 2016 44291/019 è stata indetta la procedura per l aggiudicazione, con le modalità dell affidamento diretto, ai sensi dell art. 36, comma 2 lettera a) D.Lgs. 50/2016 e dell art. 17 del Regolamento Contratti della Città di Torino, del servizio di controllo sulla preparazione, confezionamento e veicolazione dei pasti per i centri diurni comunali per persone con disabilità, per la Residenza per Anziani (R.A.A.) attualmente al Cimarosa ed a breve trasferita presso la struttura Maria Bricca, per alcune mense benefiche e per pasti a domicilio per i beneficiari di interventi domiciliari. Nello specifico, con lettera del 17 novembre 2016 prot. n 057026/043 è stato invitato il Laboratorio Chimico della Camera di Commercio di Torino a presentare apposita offerta economica per lo svolgimento dello stesso per il periodo dal 1 gennaio 2017 e comunque dalla data di consegna anticipata del servizio al 31 dicembre 2018. In data 24 novembre 2016 è pervenuta l istanza di ammissione corredata dall offerta economica da parte del Laboratorio Chimico della C.C.I.A.A. di Torino. Il programma ed il preventivo presentato (allegato 1) prevedono, dal 1 gennaio 2017 al 31 dicembre 2018, lo svolgimento delle seguenti attività: A) Controlli sul servizio di ristorazione nei centri diurni e nel Maria Bricca (luoghi di consumo) - svolgimento nel biennio di complessivi n. 34 audit presso i punti di distribuzione per la verifica della corretta applicazione del sistema di autocontrollo (comunque annualmente almeno un audit per ciascuno degli 11 CST ed ulteriori 3 audit supplementari nei CST, in cui saranno ritenute opportune / richieste verifiche ulteriori, ed almeno 3 audit presso la residenza Maria Bricca) - svolgimento nel biennio di complessive n. 13 analisi complete dell acqua nei dodici punti di distribuzione (ed in particolare un analisi annuale presso la residenza Maria Bricca ed un analisi presso ciascuno degli 11 CST soltanto nella seconda annualità) B) Controlli sui Centri di cottura (luoghi di produzione) - svolgimento nel biennio di complessivi n. 27 audit presso i centri di cottura per la verifica del processo produttivo e della corretta applicazione del sistema di autocontrollo (ed in particolare 5 verifiche annuali presso la ditta che fornisce i pasti ai CST ed i pasti a domicilio ed un ulteriore verifica su richiesta; 4 verifiche annuali presso la ditta che fornisce i pasti al Maria Bricca e 4 verifiche presso la ditta che fornisce i pasti alle cinque mense benefiche C) Analisi di campioni e tamponi - svolgimento nel biennio di analisi chimiche e microbiologiche di n. 34 campioni di

2016 05761/019 3 prodotti finiti prelevati, presso i punti di distribuzione o presso i centri di cottura, su iniziativa del tecnico incaricato durante lo svolgimento di un audit o su richiesta dell Amministrazione (e comunque 12 esami su prodotti destinati ai pasti a domicilio ed ai CST, o prelevati presso questi ultimi, la prima annualità e 10 la seconda annualità; 4 esami annuali su prodotti destinati alla Residenza Maria Bricca e 2 esami annuali su prodotti destinati alle mense benefiche) - svolgimento nel biennio di complessivi n. 21 tamponi microbiologici (tampone sia sulle superfici di lavoro sia su attrezzature per la ricerca di microrganismi mesofili aerobi ed enterobatteriacee) applicati presso i punti di distribuzione o presso i centri di cottura, su iniziativa del tecnico incaricato durante lo svolgimento di un audit o su richiesta dell Amministrazione (e comunque 8 tamponi con riguardo alla produzione dei pasti a domicilio ed alla produzione / distribuzione dei pasti nei CST la prima annualità e 5 la seconda annualità; 2 tamponi annuali con riguardo alla produzione dei pasti per la residenza Maria Bricca e 2 tamponi annuali con riferimento alla produzione dei pasti per le mense benefiche) Sono comprese le attività di disamina e di report delle risultanze, degli andamenti e dei risultati analitici ottenuti. D) Attività volte alla prevenzione del rischio legionellosi presso la residenza Maria Bricca - Consulenza professionale e formazione sul rischio biologico per: - Aggiornamento del documento di valutazione del rischio legionellosi; - Pianificazione delle attività di sorveglianza, gestione delle non conformità e supporto tecnico per la definizione delle attività da intraprendere al fine di prevenire e/o ridurre la contaminazione da Legionella entro i valori indicati nelle Linee Guida ufficiali; - Audit di verifica della corretta gestione del rischio biologico, con emissione di rapporto riepilogativo delle evidenze raccolte, gestione delle non conformità ed identificazione delle eventuali misure di miglioramento: - Relazioni tecniche di commento dei risultati analitici; - Assistenza nei rapporti con Organi Ufficiali di controllo e nei procedimenti legali in relazione a problematiche connesse al rischio di legionellosi; - Partecipazione a riunioni e formazione del personale operante presso la struttura sulla gestione del rischio legionellosi. - Monitoraggio impianto idrico: 4 campionamenti finalizzati ad analisi microbiologica per enumerazione di legionella Sono comprese le attività di disamina e di report delle risultanze, degli andamenti e dei risultati analitici ottenuti.

2016 05761/019 4 Per le motivazioni indicate nel provvedimento di indizione, si dà atto dell inapplicabilità del termine dilatorio ai sensi dell art. 32 comma 10 let. a) del D.Lgs. 50/2016. La spesa per i servizi sopra elencati è pari ad 28.033,20 al netto dello sconto per convenzione ANCI oltre IVA al 22% pari ad 6.167,30, per un complessivo importo pari ad 34.200,50. Si dà atto che l esigibilità delle obbligazioni riferite all impegno di spesa per l anno 2017 avverrà entro il 31/12/2017 e per l anno 2018 avverrà entro il 31/12/2018 Il responsabile del procedimento è il dott. Maurizio Pia. Visto l art. 163 del D.Lvo 267/2000, ossia che, ove la scadenza del termine per la deliberazione del bilancio di previsione sia stata fissata da norme statali in un periodo successivo all inizio dell esercizio finanziario di riferimento, autorizza automaticamente l esercizio provvisorio nei limiti ivi previsti, occorre ora provvedere all impegno della suddetta spesa, che ai sensi dell art. 163, comma 5, non è frazionabile in dodicesimi, trattandosi di prestazioni essenziali definite dalla legislazione in materia socio sanitaria Richiamati i principi contabili in materia di imputazione delle spese di cui al D.Lgs. 118 / 2011 cosi come integrati e corretti con D. Lgs. 126/2014. Il presente provvedimento non è pertinente alle disposizioni in materia di valutazione dell impatto economico dettate dalla circolare del 19/12/2012 prot. n. 16298, in applicazione alla deliberazione della Giunta Comunale del 16/10/2012 n. mecc. 05288/128. L allegato è conservato agli atti del Servizio proponente. Tutto ciò premesso, IL DIRIGENTE Visto l art. 107 del Testo Unico delle Leggi sull Ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.Lgs 18 Agosto 2000 n. 267; Visto l art. 74 dello Statuto della Città; Visto l art. 36 del Regolamento di Contabilità; Visto l art.3 del D.Lgs 118/2011 come corretto e integrato dal D.Lgs 126/2014; Nell'ambito delle risorse finanziarie assegnate. Vista la vigente determinazione di delega ( ex art. 6 del Regolamento di Contabilità) del Direttore della Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie ai Dirigenti dei Servizi DETERMINA

2016 05761/019 5 1) Di attestare che il Regolamento Contratti Città di Torino (n. 357, approvato con deliberazione C.C. in data 10/09/12) attribuisce al Servizio scrivente la competenza per la negoziazione relativa al gruppo merceologico oggetto del presente provvedimento. 2) Di attestare che, come da verifica effettuata sul sito internet www.acquistinretepa.it, il servizio oggetto del presente affidamento non è reperibile nelle convenzioni CONSIP attive né risultano presenti nel MEPA servizi comparabili a quelli oggetto del presente provvedimento; 3) Di affidare, ai sensi dell art. 36 comma 2 lettera a) D. Lgs. 50/2016 e dell art. 17 del vigente Regolamento per la disciplina dei contratti, al Laboratorio Chimico Camera Commercio Torino con sede in Torino, Via Ventimiglia n. 165, P. IVA 09273250010 (Cod. Cred. 140270 S) per il periodo dal 1 gennaio 2017 al 31 dicembre 2018, il seguente servizio: A) Controlli sul servizio di ristorazione nei centri diurni e nel Maria Bricca (luoghi di consumo) - svolgimento nel biennio di complessivi n. 34 audit presso i punti di distribuzione per la verifica della corretta applicazione del sistema di autocontrollo (comunque annualmente almeno un audit per ciascuno degli 11 CST ed ulteriori 3 audit supplementari nei CST, in cui saranno ritenute opportune / richieste verifiche ulteriori, ed almeno 3 audit presso la residenza Maria Bricca) - svolgimento nel biennio di complessive n. 13 analisi complete dell acqua nei dodici punti di distribuzione (ed in particolare un analisi annuale presso la residenza Maria Bricca ed un analisi presso ciascuno degli 11 CST soltanto nella seconda annualità) B) Controlli sui Centri di cottura (luoghi di produzione) - svolgimento nel biennio di complessivi n. 27 audit presso i centri di cottura per la verifica del processo produttivo e della corretta applicazione del sistema di autocontrollo (ed in particolare 5 verifiche annuali presso la ditta che fornisce i pasti ai CST ed i pasti a domicilio ed un ulteriore verifica su richiesta; 4 verifiche annuali presso la ditta che fornisce i pasti al Maria Bricca e 4 verifiche presso la ditta che fornisce i pasti alle cinque mense benefiche C) Analisi di campioni e tamponi - svolgimento nel biennio di analisi chimiche e microbiologiche di n. 34 campioni di prodotti finiti prelevati, presso i punti di distribuzione o presso i centri di cottura, su iniziativa del tecnico incaricato durante lo svolgimento di un audit o su richiesta dell Amministrazione (e comunque 12 esami su prodotti destinati ai pasti a domicilio ed ai CST, o prelevati presso questi ultimi, la prima annualità e 10 la seconda annualità; 4 esami annuali su prodotti destinati alla Residenza Maria Bricca e 2 esami annuali su prodotti destinati alle mense benefiche)

2016 05761/019 6 - svolgimento nel biennio di complessivi n. 21 tamponi microbiologici (tampone sia sulle superfici di lavoro sia su attrezzature per la ricerca di microrganismi mesofili aerobi ed enterobatteriacee) applicati presso i punti di distribuzione o presso i centri di cottura, su iniziativa del tecnico incaricato durante lo svolgimento di un audit o su richiesta dell Amministrazione (e comunque 8 tamponi con riguardo alla produzione dei pasti a domicilio ed alla produzione / distribuzione dei pasti nei CST la prima annualità e 5 la seconda annualità; 2 tamponi annuali con riguardo alla produzione dei pasti per la residenza Maria Bricca e 2 tamponi annuali con riferimento alla produzione dei pasti per le mense benefiche) Sono comprese le attività di disamina e di report delle risultanze, degli andamenti e dei risultati analitici ottenuti. D) Attività volte alla prevenzione del rischio legionellosi presso la residenza Maria Bricca - Consulenza professionale e formazione sul rischio biologico per: - Aggiornamento del documento di valutazione del rischio legionellosi; - Pianificazione delle attività di sorveglianza, gestione delle non conformità e supporto tecnico per la definizione delle attività da intraprendere al fine di prevenire e/o ridurre la contaminazione da Legionella entro i valori indicati nelle Linee Guida ufficiali; - Audit di verifica della corretta gestione del rischio biologico, con emissione di rapporto riepilogativo delle evidenze raccolte, gestione delle non conformità ed identificazione delle eventuali misure di miglioramento: - Relazioni tecniche di commento dei risultati analitici; - Assistenza nei rapporti con Organi Ufficiali di controllo e nei procedimenti legali in relazione a problematiche connesse al rischio di legionellosi; - Partecipazione a riunioni e formazione del personale operante presso la struttura sulla gestione del rischio legionellosi. - Monitoraggio impianto idrico: 4 campionamenti finalizzati ad analisi microbiologica per enumerazione di legionella Sono comprese le attività di disamina e di report delle risultanze, degli andamenti e dei risultati analitici ottenuti. All offerta sono state applicate le condizioni agevolate previste dalla Convenzione stipulata tra l Associazione Nazionale Comuni Italiani Associazione Regionale del Piemonte ed il Laboratorio Chimico Camera Commercio Torino. 4) Di disporre l esecuzione anticipata del servizio ai sensi dell art. 32 comma 13 del D.Lgs. 50/2016 e di autorizzare il pagamento delle prestazioni maturate nel periodo intercorrente tra l avvio del servizio e la stipulazione del contratto e di definire che, in caso di mancato

2016 05761/019 7 perfezionamento del contratto per cause imputabili alla ditta, l importo dovuto verrà liquidato ai sensi dell art. 2.041 c.c., sulla base del prezzo di aggiudicazione detratto di un ulteriore 10%. 5) Di impegnare la spesa riferita ai servizi sopra elencati pari per l anno 2017 ad 13.958,10= al netto dello sconto per convenzione ANCI oltre IVA al 22% pari ad 3.070,78=, per un complessivo importo pari ad 17.028,88= e per l anno 2018 ad 14.075,10= al netto dello sconto per convenzione ANCI oltre IVA al 22% pari ad 3.096,52=, per un complessivo importo pari ad 17.171,62=. 6) Di imputare la spesa complessiva con le seguenti modalità: Importo Anno Bilancio Capitolo articolo Coel UEB Scadenza Obbligazione Mis -sio - ne Programma Titolo Macro aggregato 17.028,88 2017 87300/1 019 31/12/2017 12 02 1 03 Descrizione capitolo e articolo Conto Finanziario n Descrizione Conto Finanziario Servizi Socio-Assistenziali Decentrati - Prestazioni di servizi Interventi diurni e residenziali per disabili. U.1.03.02.99.999 Altri servizi diversi N.A.C. Importo Anno Bilancio Capitolo articolo Coel UEB Scadenza Obbligazione Mis -sio - ne Programma Titolo Macro aggregato 17.171,62 2018 87300/1 019 31/12/2018 12 02 1 03 Descrizione capitolo e articolo Conto Finanziario n Descrizione Conto Finanziario Servizi Socio-Assistenziali Decentrati - Prestazioni di servizi Interventi diurni e residenziali per disabili. U.1.03.02.99.999 Altri servizi diversi N.A.C. 7) Di dare atto che la stipulazione del contratto sarà disposta, in ottemperanza a quanto

2016 05761/019 8 previsto dall art. 63 del Regolamento comunale per la disciplina dei contratti e con le modalità di cui all art. 32 comma 8 D. Lgs. 50/2016. 8) Di dare atto, infine, che: a) si tratta di servizi accessori di servizi diurni, residenziali e domiciliari che costituiscono prestazioni essenziali definite dalla legislazione in materia sociale e socio sanitaria; b) il presente provvedimento è rilevante ai fini della pubblicazione nella sezione internet Amministrazione trasparente. c) la presente determinazione è stata sottoposta al controllo di regolarità amministrativa ai sensi dell art. 147-bis TUEL e che con la sottoscrizione si rilascia parere di regolarità tecnica favorevole. Torino, 1 dicembre 2016 IL DIRIGENTE (Dott. Maurizio PIA)... Si esprime parere favorevole di regolarità contabile e visto di attestazione della copertura finanziaria. p. IL DIRETTORE FINANZIARIO dott.ssa Alessandra GAIDANO............