tra acciaio e calcestruzzo

Documenti analoghi
Tecniche di rinforzo con materiali innovativi

Il c.a.p. nelle nuove Norme Tecniche

Comportamento sotto carico di esercizio delle strutture in C.A.

Flessione orizzontale

Duttilità delle strutture in c.a. in zona sismica. Prof. Paolo Riva Dipartimento di Progettazione e Tecnologie Università di Bergamo

Ancoraggio delle barre d armatura nel calcestruzzo

Verifica di una struttura esistente

Lezione. Tecnica delle Costruzioni

2 ANCORAGGI, GIUNZIONI, SALDATURE, GIUNTI MECCANICI

Progettazione dei ferri di ripresa di getto post-installati

La progettazione dei ferri di ripresa post- installati secondo EC2/TR023

CONSOLIDAMENTO PONTE E DIFESA SPONDA DESTRA TORRENTE STANAVAZZO. NORMATIVA UTILIZZATA: D.M. 14/01/2008 Norme Tecniche per le costruzioni

INDICE 1 DESCRIZIONE DELL OPERA NORMATIVA DI RIFERIMENTO MATERIALI TRAVE IN C.A. - ANALISI DEI CARICHI... 8

STUDIO DELLE PROPRIETÀ MECCANICHE E DI ADERENZA DI BARRE IN ROTOLO RIBOBINATE DA C.A.

Edifici in c.a. esistenti Metodi di adeguamento tradizionali

MECCANISMI RESISTENTI IN ELEMENTI NON ARMATI A TAGLIO

Influenza dell armatura trasversale sul comportamento di ancoraggi lunghi: risultati sperimentali

Il terremoto de L'aquila: comportamento delle strutture in cemento armato

Corsi di Laurea in Ingegneria Edile ed Edile-Architettura. Costruzioni in Zona Sismica. Parte 7.

Prove di aderenza su elementi in c.a. rinforzati con CFRP

I MATERIALI DEL CEMENTO ARMATO

Riferimenti Lucio Amato Direzione Tecnica Alessandro Sorrentino Luciano Ardito. Clienti Ingegneri, architetti, geometri, CTU

RINFORZO DI STRUTTURE IN C.A. CON CALCESTRUZZI FIBRORINFORZATI AD ELEVATE PRESTAZIONI

SETTI O PARETI IN C.A.

POLITECNICO DI TORINO

DISPOSITIVI MECCANICI PER L ANCORAGGIO L LAMINE DI FRP NEGLI INTERVENTI DI RINFORZO A FLESSIONE O A PRESSOFLESSIONE DI ELEMENTI STRUTTURALI DI C.A.

PROGRAMMA DETTAGLIATO CORSO INTEGRATO DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI: COSTRUZIONI IN CEMENTO ARMATO E ACCIAIO

GLI STATI LIMITE DI ESERCIZIO

Edifici in c.a. esistenti Metodi di adeguamento tradizionali

CORSO DI RECUPERO E CONSERVAZIONE DEGLI EDIFICI A.A CONSOLIDAMENTO DI SOLAI LIGNEI

Consolidamento di edifici esistenti in cemento armato. 2S.I. s.r.l.

Hilti. Passione. Performance. Progettazione dei ferri di ripresa di getto post-installati

Parere d idoneità tecnica

LEZIONE 7. PROGETTO DI STRUTTURE IN LEGNO Parte I. Modelli e criteri. Corso di TECNICA DELLE COSTRUZIONI Chiara CALDERINI A.A.

Il fissaggio mediante ancoranti chimici e meccanici

Parte I: Basi del progetto

alla risposta strutturale

IO NON TREMO la prevenzione del rischio sismico Efficienza energetica e conservazione della muratura antisismica Fano aprile 2013

additivato con fibre polimeriche strutturali nel mondo della

RELAZIONE TECNICA DI CALCOLO DELLE STRUTTURE E VERIFICA ALLE AZIONI SISMICHE SECONDO D.M. 96 e O.P.C.M. 3274

Studio sperimentale su. barre ancorate in elementi di. calcestruzzo armato con armatura. trasversale di contenimento

BASATI SULLA GERARCHIA DELLE RESISTENZE. Footer Text

Adriano Castagnone Davide Cerroni CALCOLO DI COLLEGAMENTI IN LEGNO E VALIDAZIONE DEL SOFTWARE ET - MODULO UNIONI LEGNO

Potenzialità di materiali avanzati per il miglioramento sismico di strutture in c.a. Andrea Prota

Acciaio per cemento armato ordinario

Modelli di dimensionamento

RINFORZO DI STRUTTURE MURARIE

DESCRIZIONE DELLO STATO DI FATTO

Rinforzo e messa in sicurezza di strutture in muratura mediante materiali compositi.

EDIFICI IN MURATURA ORDINARIA, ARMATA O MISTA

Opere di Fondazione Profonde

RELAZIONE DI CALCOLO (DM. 14 gennaio 2008)

COMPUTO METRICO EDIFICIO TIPO A UN PIANO

Architettura Tecnica I. prof. ing. Vincenzo Sapienza

SOLAIO A TRAVETTI TRALICCIATI PREFABBRICATI

Utilizza i TIRAFONDI PEIKKO!

Le piastre Precompresse

Schöck Isokorb tipo ABXT

INTERVENTO DI RIPARAZIONE PALAZZO DEL GOVERNATORE CENTO (FE) RELAZIONE SUI MATERIALI

Rinforzo di Strutture in Muratura tramite Materiali Compositi Fibrorinforzati (FRP) acuradi: ing.ernesto Grande

Documento #: Doc_a8_(9_b).doc

Considerazioni sull efficacia delle staffe chiuse

REALIZZAZIONE DI OPERE IN CEMENTO ARMATO CON TUBI IN GFRP TIPO ROCKWORM

STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO - V

CALCOLO DEL NUOVO PONTE

Danni ed interventi su strutture in c.a. e muratura

Corso di DIAGNOSTICA STRUTTURALE DELLE OPERE IN CALCESTRUZZO. Formazione certificata ISO 9712 valida per l accesso all ESAME I-II LIVELLO RINA

HDA Ancorante sottosquadro pesante

Generalità sui provvedimenti tecnici

Caratterizzazione del comportamento di resine epossidiche per il consolidamento di solai in latero-cemento

LEZIONE 7. PROGETTO DI STRUTTURE IN LEGNO Parte II. Criteri di verifica. Corso di TECNICA DELLE COSTRUZIONI Chiara CALDERINI A.A.

EDIFICI ESISTENTI Capacità rotazionali di elementi in c.a.

Hilti HIT-RE 500. cartuccia da 330 ml (disponibile anche in cartucce da 500 ml e 1400 ml) Miscelatore. Barra HAS. Barra HAS-E

RELAZIONE DI CALCOLO DI UNA SCALA IN C.C.A. CON TRAVI A GINOCCHIO

Criteri per la scelta dell intervento

INTRODUZIONE AL CORSO

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE In accordo a Regolamento Prodotti da Costruzione n 305/2011

SOLETTA SU LAMIERA GRECATA

Azione membranale nelle strutture composte acciaio-calcestruzzo in condizioni di incendio Le nuove prove sperimentali

ESEMPI DI ADEGUAMENTO SISMICO DI EDIFICI ESISTENTI

SAFERALPS. Prg n

RINFORZI FRCM PER STRUTTURE IN MURATURA ED IN C.A. Firenze 10 giugno 2010

Allegato S-0 - Relazione di calcolo

La soluzione tecnologica più evoluta per gli interventi di consolidamento statico, di rinforzo strutturale e di adeguamento sismico

TEST DI VALIDAZIONE DEL SOFTWARE VEM NL

EVOLUZIONE DELL APERTURA DELLE FESSURE IN TIRANTI IN CALCESTRUZZO ARMATO CORROSI

BOZZA. Materiale muratura e verifiche per carichi verticali. Luca Salvatori. Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale. Università di Firenze

LE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO: Progetto dei pilastri

Il fissaggio mediante ancoranti chimici o meccanici

Dipartimento di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Civile A/A SLE IN TRAVI DI C.A.

EDIFICI A STRUTTURA MURARIA. parte prima

sagomazione acciaio Descrizione impianto Certificazioni Qualità ISO 9001:2000 Macchine attualmente operative

MINISTERO DELL'INTERNO - Dipartimento dei Vigili del Fuoco Direzione Centrale Presidio Portuale dei Vigili del Fuoco di Olbia pag.

Sussidi didattici per il corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI. Prof. Ing. Francesco Zanghì FONDAZIONI - III AGGIORNAMENTO 12/12/2014

4.1 COSTRUZIONI DI CALCESTRUZZO COSTRUZIONI DI CALCESTRUZZO..

INDAGINI DIAGNOSTICHE

LEZIONE N 7 IL CEMENTO ARMATO PRECOMPRESSO Generalità

Esempio di progettazione di ancoranti in zona sismica

Progettazione di edifici in cemento armato in zona sismica Esempi pratici

Dimensionamento delle strutture

Transcript:

L aderenza tra acciaio e calcestruzzo Giovanni A. Plizzari Università di Brescia Progetto Concrete Corso sugli acciai da c.a. SISMIC San Zeno (BS) 3 Aprile 2006

Interazione tra le nervature e il cls Progetto Concrete: Corso sugli acciai da c.a. - SISMIC - 3 Aprile, 2006 2/52

Determinazione dell aderenza Progetto Concrete: Corso sugli acciai da c.a. - SISMIC - 3 Aprile, 2006 3/52

Risultati delle prove di aderenza 1) Nilson 1972 2) Mirza 1979 3) Wahla 1978 4) Dorr 1978 5) Tanner 1971 6) Martin 1973 7) Popov e coaut. 1979 Progetto Concrete: Corso sugli acciai da c.a. - SISMIC - 3 Aprile, 2006 4/52

Azioni esercitate dalle nervature concrete wedges splitting crack Tepfers (1976) Progetto Concrete: Corso sugli acciai da c.a. - SISMIC - 3 Aprile, 2006 5/52

Fessurazione di splitting Progetto Concrete: Corso sugli acciai da c.a. - SISMIC - 3 Aprile, 2006 6/52

Azioni di confinamento sulla barra FRC Progetto Concrete: Corso sugli acciai da c.a. - SISMIC - 3 Aprile, 2006 7/52

Fessurazione di splitting Progetto Concrete: Corso sugli acciai da c.a. - SISMIC - 3 Aprile, 2006 8/52

Azioni di confinamento Progetto Concrete: Corso sugli acciai da c.a. - SISMIC - 3 Aprile, 2006 9/52

Collasso dell aderenza Collasso per splitting Collasso per pull-out Progetto Concrete: Corso sugli acciai da c.a. - SISMIC - 3 Aprile, 2006 10/52

Comportamento locale dell aderenza Progetto Concrete: Corso sugli acciai da c.a. - SISMIC - 3 Aprile, 2006 11/52

Indice di confinamento dell aderenza FRC? Stirrup Index of Confinement Ω = A st A p = n A st st n φ Δz p p Progetto Concrete: Corso sugli acciai da c.a. - SISMIC - 3 Aprile, 2006 12/52

Prove di aderenza Pull-out Test Beam Test Progetto Concrete: Corso sugli acciai da c.a. - SISMIC - 3 Aprile, 2006 13/52

Fessure di splitting Progetto Concrete: Corso sugli acciai da c.a. - SISMIC - 3 Aprile, 2006 14/52

Experimental Results Specimens with stirrups Specimens without stirrups Bond Stress [MPa] 18 15 12 9 6 3 Yielding φ st =8 mm Ω=0.021 B=4 0 0 2 4 6 8 10 12 Loaded End Slip [mm] Normal strength concrete High strength concrete Nor. str. fiber reinf. concrete High str. fiber reinf. concrete Bond Stress [MPa] 14 12 10 8 6 4 2 No stirrups Ω=0 B=4 0 0 0.1 0.2 0.3 0.4 0.5 0.6 Loaded End Slip [mm] Normal strength concrete High strength concrete Nor. str. fiber reinf. concrete High str. fiber reif. concrete Progetto Concrete: Corso sugli acciai da c.a. - SISMIC - 3 Aprile, 2006 15/52

Fibre and stirrup effects Bond Strength Splitting Crack Opening Maximum Bond Stress [MPa] 20 18 16 14 12 10 8 6 4 2 0 *φp=20 mm B=4 NC B=4* NC B=6 NC B=2 NC B=4 HC B=4* HC B=6 HC B=2 HC B=4 NSC B=4* NSC B=6 NSC B=2 NSC B=4 HSC B=4* HSC B=6 HSC B=2 HSC 0 0.005 0.01 0.015 0.02 0.025 0.03 0.035 Stirrup Index of Confinement W s [mm] 0.7 0.6 0.5 0.4 0.3 0.2 0.1 0 *φp=20 mm B=4 NC B=4* NC B=6 NC B=2 NC B=4 HC B=4* HC B=6 HC B=2 HC B=4 NSC B=4* NSC B=6 NSC B=2 NSC B=4 HSC B=4* HSC B=6 HSC B=2 HSC 0 0.005 0.01 0.015 0.02 0.025 0.03 0.035 Stirrup Index of Confinement Progetto Concrete: Corso sugli acciai da c.a. - SISMIC - 3 Aprile, 2006 16/52

Effetti strutturali dell aderenza Ancoraggi e sovrapposizioni Comportamento a taglio Fenomeni fessurativi Progetto Concrete: Corso sugli acciai da c.a. - SISMIC - 3 Aprile, 2006 17/52

Comportamento ad arco di una trave Progetto Concrete: Corso sugli acciai da c.a. - SISMIC - 3 Aprile, 2006 18/52

Comportamento di una trave con barre ancorate Progetto Concrete: Corso sugli acciai da c.a. - SISMIC - 3 Aprile, 2006 19/52

Fessurazione Progetto Concrete: Corso sugli acciai da c.a. - SISMIC - 3 Aprile, 2006 20/52

Fessurazione Progetto Concrete: Corso sugli acciai da c.a. - SISMIC - 3 Aprile, 2006 21/52

Fessurazione Ampiezza delle fessure w = β k s rm ε sm Deformazione media acciaio ε sm = σ E s s 1 β 1 β 2 σ σ β 1 è il coefficiente che tiene conto delle proprietà di aderenza delle barre, pari a: 1,0 per barre ad aderenza migliorata; 0,5 per barre lisce; Distanza tra le fessure rm = 50 + 0,25 k1 k 2 k 1 è il coefficiente che tiene conto delle proprietà di aderenza delle barre, pari a 0,8 per barre ad aderenza migliorata e 1,6 per barre lisce. s sr s ρ r 2 Progetto Concrete: Corso sugli acciai da c.a. - SISMIC - 3 Aprile, 2006 22/52

Deformazione Progetto Concrete: Corso sugli acciai da c.a. - SISMIC - 3 Aprile, 2006 23/52

Tension Stiffening Progetto Concrete: Corso sugli acciai da c.a. - SISMIC - 3 Aprile, 2006 24/52

Ancoraggi Progetto Concrete: Corso sugli acciai da c.a. - SISMIC - 3 Aprile, 2006 25/52

Confinamento attivo Progetto Concrete: Corso sugli acciai da c.a. - SISMIC - 3 Aprile, 2006 26/52

Sovrapposizioni Progetto Concrete: Corso sugli acciai da c.a. - SISMIC - 3 Aprile, 2006 27/52

Problemi tipici di aderenza Progetto Concrete: Corso sugli acciai da c.a. - SISMIC - 3 Aprile, 2006 28/52

Legame locale dell aderenza Progetto Concrete: Corso sugli acciai da c.a. - SISMIC - 3 Aprile, 2006 29/52

Condizioni di aderenza (EC2) P(1) La qualità dell aderenza dipende dal profilo della barra, dalle dimensioni dell elemento, dalla posizione e dall inclinazione dell armatura durante il getto. (2) Per calcestruzzi di massa volumica normale, le condizioni di aderenza sono da considerarsi buone per: - tutte le barre con inclinazione sull orizzontale compresa tra 45 e 90 durante il getto; - tutte le barre che hanno inclinazione sull orizzontale compresa tra 0 e 45 durante il getto e sono: o poste in elementi la cui profondità nella direzione del getto non è maggiore di 250 mm o inglobate in elementi con una profondità maggiore di 250 mm e che, quando il getto è completato, sono: o nella metà inferiore dell elemento o ad almeno 300 mm dalla superficie superiore dell elemento. (3) Tutte le altre condizioni sono da considerarsi di aderenza mediocre. Progetto Concrete: Corso sugli acciai da c.a. - SISMIC - 3 Aprile, 2006 30/52

Condizioni di aderenza (EC2) Progetto Concrete: Corso sugli acciai da c.a. - SISMIC - 3 Aprile, 2006 31/52

Resistenza ultima dell aderenza (EC2) Progetto Concrete: Corso sugli acciai da c.a. - SISMIC - 3 Aprile, 2006 32/52

Caratteristiche meccaniche cls (EC2) Progetto Concrete: Corso sugli acciai da c.a. - SISMIC - 3 Aprile, 2006 33/52

Mandrini di piegatura Progetto Concrete: Corso sugli acciai da c.a. - SISMIC - 3 Aprile, 2006 34/52

Valore base della lunghezza di ancoraggio (EC2) Progetto Concrete: Corso sugli acciai da c.a. - SISMIC - 3 Aprile, 2006 35/52

Valore di progetto della lunghezza di ancoraggio (EC2) Progetto Concrete: Corso sugli acciai da c.a. - SISMIC - 3 Aprile, 2006 36/52

Valore di progetto della lunghezza di ancoraggio (EC2) Progetto Concrete: Corso sugli acciai da c.a. - SISMIC - 3 Aprile, 2006 37/52

Lunghezza di ancoraggio (EC2) Progetto Concrete: Corso sugli acciai da c.a. - SISMIC - 3 Aprile, 2006 38/52

Coefficienti α i (EC2) Progetto Concrete: Corso sugli acciai da c.a. - SISMIC - 3 Aprile, 2006 39/52

Coefficienti α i (EC2) Progetto Concrete: Corso sugli acciai da c.a. - SISMIC - 3 Aprile, 2006 40/52

Ancoraggio delle staffe (EC2) Progetto Concrete: Corso sugli acciai da c.a. - SISMIC - 3 Aprile, 2006 41/52

Sovrapposizioni (EC2) Progetto Concrete: Corso sugli acciai da c.a. - SISMIC - 3 Aprile, 2006 42/52

Sovrapposizioni (EC2) Progetto Concrete: Corso sugli acciai da c.a. - SISMIC - 3 Aprile, 2006 43/52

Lunghezza di sovrapposizione (EC2) Progetto Concrete: Corso sugli acciai da c.a. - SISMIC - 3 Aprile, 2006 44/52

Come valutare la percentuale (EC2) Progetto Concrete: Corso sugli acciai da c.a. - SISMIC - 3 Aprile, 2006 45/52

Armatura trasversale nelle sovrapposizioni (EC2) Progetto Concrete: Corso sugli acciai da c.a. - SISMIC - 3 Aprile, 2006 46/52

Disposizione dell armatura trasversale Progetto Concrete: Corso sugli acciai da c.a. - SISMIC - 3 Aprile, 2006 47/52

Aderenza (D.M. 2005) Progetto Concrete: Corso sugli acciai da c.a. - SISMIC - 3 Aprile, 2006 48/52

l b /d b 40 35 30 25 20 c d /d b =1 c max /c d =3 Ω=1% ACI EC2 Eligenhausen_2006 15 10 5 0 0 10 20 30 40 50 60 70 80 f c [MPa] Progetto Concrete: Corso sugli acciai da c.a. - SISMIC - 3 Aprile, 2006 49/52

Prove di aderenza (D.M.2005) Progetto Concrete: Corso sugli acciai da c.a. - SISMIC - 3 Aprile, 2006 50/52

Prove di aderenza (D.M.2005) Progetto Concrete: Corso sugli acciai da c.a. - SISMIC - 3 Aprile, 2006 51/52

Grazie per la Vostra attenzione!! Progetto Concrete: Corso sugli acciai da c.a. - SISMIC - 3 Aprile, 2006 52/52