LA PRESENZA DI AMIANTO NEI SITI INQUINATI: STIMA DELL'ESPOSIZIONE, IMPATTO SANITARIO E PRIORITA' PER LE BONIFICHE. -Stima dell'esposizione a fibre



Documenti analoghi
U.O. 1 Istituto Superiore di Sanità La presenza di amianto nei siti inquinati: Stima dell'esposizione, impatto sanitario e priorità per le bonifiche

IGIENE INDUSTRIALE E AMIANTO OGGI: PROBLEMI E CRITICITA NELLE ANALISI DEI MATERIALI E NELLE MISURE DI ESPOSIZIONE F. CAVARIANI

Conferenza Regionale Amianto 2008

AMIANTO. Pericoli e rischi

Consulenze e servizi per l'ambiente e la tutela del territorio

Le Fibre Artificiali Vetrose. La determinazione della concentrazione ambientale delle FAV: metodiche analitiche ed interpretazione dei dati

SALUTE E AMBIENTE: Integrazione ed innovazione necessaria ed urgente. P. Imbrogno B. Pesenti

Accesso alla banca dati dell inventario delle emissioni in atmosfera

ANALISI DEI RISCHI IN OTTICA DI BONIFICA

Lettura critica dei Piani Pandemici di alcune ASL lombarde

Criticità nelle analisi sull amianto

Portale Acqua e Salute

BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI NELLE PROCEDURE FALLIMENTARI

IGIENE INDUSTRIALE E AMIANTO OGGI: PROBLEMI E CRITICITA NELLE ANALISI DEI MATERIALI E NELLE MISURE DI ESPOSIZIONE (2) F. CAVARIANI

Allegato n. 9 (punto 6 del PRAL) Corsi di formazione

GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 10. Angelo Bonomi

Un percorso per l assicurazione di qualità dei dati biologici

LE METODICHE PER L INDIVIDUAZIONE DELL AMIANTO NEI MATERIALI MASSIVI E NELL AERODISPERSO

ALIMENTAZIONE, MOVIMENTO, STILI DI VITA: ISTRUZIONI PER L USO

Le categorie di ricerca sono quattro:

SOMMARIO. Dipartimento di Ancona Servizio Epidemiologia Ambientale. A cura di Marco Guizzardi, Marco Baldini, Francesca Novelli e Mauro Mariottini

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

Gestione della presenza amianto in ambienti urbani

L a b o r a t o r Igiene o. Industriale. Responsabile: Dr.Fulvio Cavariani

promuove e organizza il Seminario Nazionale

A.A Obiettivi formativi del CI di Metodologia epidemiologica OBIETTIVO GENERALE

Valutazioni e analisi di microinquinanti

Piano Regionale di Bonifica dei Siti Contaminati. Approvato con DGR 1801 del 27/12/2013

Il Contributo del Registro Tumori alla valutazione dell impatto sulla salute dello smaltimento illegale dei rifiuti pericolosi

Dott.Luigi Di Paolo - Dott.ssa Rossella Fabbrizio

Assicurazione di qualità dei dati di monitoraggio ecologico delle acque superficiali interne

L Anagrafe Regionale dei Siti Contaminati (ASCO)

Sezione 6 Considerazioni finali sulla coerenza dei Programmi rispetto ai Piani Regionali di Sviluppo, ai Piani Regionali di Settore, agli atti

Linea Guida UNICHIM. Marta Ranieri ArpaER SGI:SQE. Bologna, 5 giugno 2014

RELAZIONE DI RIFERIMENTO D.M. 272/14

BIODIVERSITÀ DEI SUOLI ITALIANI: IL CONTRIBUTO DEGLI ACARI ORIBATEI

Asbestos Monitoring ad Analytical Methods. La necessità di utilizzo del SEM nei controlli dell amianto aerodisperso negli ambienti outdoor

LA PREVENZIONE DELLA PRODUZIONE DEI RIFIUTI NELLA PIANIFICAZIONE REGIONALE

Trials clinici. Disegni di studio

Progetto Governance delle Risorse Umane-Modelli Innovativi

problematiche olfattive in Veneto

Censimento Amianto: perché farlo?

Caratterizzazione e classificazione dei rifiuti di Amianto e/o contenenti Amianto

5 CONVEGNO NAZIONALE FITOFARMACI E AMBIENTE PALERMO OTTOBRE 2004

Prof. Pietro Sartorelli Medicina del Lavoro - Dipartimento di Scienze Mediche Chirurgiche e Neuroscienze Università degli Studi di Siena

L ESPERIENZA DELLA REGIONE VENETO CON RIFERIMENTO ALLA MAPPATURA RADON

Amianto I rischi per la popolazione

ONCOLOGIA OGGI Animali e Uomo Alleati Contro i Tumori

I registri per le protesi mammarie e i registri dei dispositivi impiantabili

Conferenza Regionale Amianto 2008

(L. 257/92 D.P.R. 08/08/94 - DGR 5702/99) AUTORIZZAZIONE REGIONE LAZIO ALL EROGAZIONE DI CORSI NON FINANZIATI CON DETERMINA N.

Il CAMPIONAMENTO e l ANALISI. vecchi e nuovi riferimenti normativi

"Valutazione partecipata degli impatti sanitari, ambientali e socioeconomici derivanti dal trattamento di rifiuti urbani"

DISINQUINAMENTO DALL AMIANTO DEL CASALESE

Miglioramento continuo

Appendice III. Criteri per l utilizzo dei metodi di valutazione diversi dalle misurazioni in siti fissi

BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI NELLE PROCEDURE FALLIMENTARI

Compiti istituzionali dell ARPACal ai sensi della L.R. 14/2011

TERRE E ROCCE DA SCAVO art. 186 del D.lgs. n. 152/2006, così come modificato dall art. 2, comma 23 del D.lgs n. 4/2008 LINEE GUIDA

La Consulenze Ambientali ECORISK del Dott. Chim. Francesco Fratepietro offre una ampia gamma di servizi e soluzioni in ambito chimico e ambientale.

INDICE Attività Aziendali... 3 Utilizzo Sostanze Chimiche... 4 Conclusioni... 8

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

CAPITOLO XII. ARPAV/ Staff Rapporti con l Utenza-URP - GUIDA ANALITICA AI SERVIZI ARPAV

La Prevenzione dei Tumori Occupazionali. il Registro di Esposizione ad Agenti Cancerogeni e Mutageni

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DEGLI EFFETTI SULLA SALUTE DEI SOGGETTI RESIDENTI INTORNO ALL INCENERITORE PER RIFIUTI SOLIDI URBANI DI VERCELLI

Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento

Matrici ambientali inquinate: la valutazione dei rischi per i lavoratori

Il Catasto Regionale degli impianti radioelettrici

ARAM Il rischio da rocce amiantifere nell ambiente naturale. Correlazioni tra grado di erosione e dispersione a distanza.

CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

Andrea Petromilli Ordine degli Psicologi del Veneto.

La tutela dei lavoratori esposti ad amianto Dr. Mario Gobbi SPISAL ULSS 20 Verona

CONTRATTO DEL LAGO DI BOLSENA. Accordo di Programmazione Negoziata PROTOCOLLO DI INTESA

Esami di Stato II ciclo sessione d esame 2010

Proposta di integrazione del Protocollo Operativo per il campionamento e l analisi dei siti contaminati Fondo scavo e Pareti

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ

VALUTAZIONE del RISCHIO. CONTROLLO e Manutenzione dei Manufatti Contenenti Amianto

Discarica di Ginestreto e possibili effetti sullo stato di salute dei residenti

La scienza economica può aiutare a proteggere Venezia e la sua Laguna? Prof. Anil Markandya, University of Bath

MIAPI è l acronimo di: Monitoraggio ed Individuazione delle Aree Potenzialmente Inquinate;

Cap. 1. Cap. 1.1 La valutazione del rischio ambientale dei prodotti chimici nei processi decisionali

Linee guida per l attuazione di un Sistema di Gestione Ambientale in un Comune secondo le norme ISO 14001

Gruppo di Lavoro Strategia. M. Belli ISPRA. - Le attività/i coordinamenti/lo stato dell arte

CAPO IV - PROTEZIONE DEI LAVORATORI DAI RISCHI DI ESPOSIZIONE A CAMPI ELETTROMAGNETICI

Trattamento dei rifiuti in Campania: impatto sulla salute umana. Marco Leonardi

INTEGRAZIONE E CONFRONTO DELLE LINEE GUIDA UNI-INAIL CON NORME E STANDARD (Ohsas 18001, ISO, ecc.) Dott.ssa Monica Bianco Edizione: 1 Data:

COMPAN COMP Y PROFILE

Settore Agricoltura Beni culturali e ambientali Turismo. X Gestione del territorio

Conferenza Regionale Amianto 2007

A cura di Giorgio Mezzasalma

Verona, 17 febbraio 2015

Adotta. il seguente regolamento: Art. 1. Realizzazione della mappatura

PROGETTO SUB-AREA VALENZANA AMIANTO

LE FINESTRE E L ISOLAMENTO ACUSTICO

Interazione tra Aeroporto e Territorio: Mappe di Vincolo e procedure di mitigazione. Ing. Galileo Tamasi Program Manager

Ministero dell Istruzione, dell Università e della e della Ricerca

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONE CALABRIA FESR

Asbestos Risks and Management

Valutazione di Impatto Sanitario dell impianto di incenerimentotermovalorizzazione. Castenaso e Granarolo dell Emilia

Transcript:

LA PRESENZA DI AMIANTO NEI SITI INQUINATI: STIMA DELL'ESPOSIZIONE, IMPATTO SANITARIO E PRIORITA' PER LE BONIFICHE. -Stima dell'esposizione a fibre nei siti inquinati con presenza di amianto -Linee guida per la determinazione analitica dell'amianto con particolare riferimento alle matrici biologiche. -Impatto sanitario della fluoro-edenite, stima dell'esposizione e valutazione dell'efficacia delle attività di bonifica.

Stima dell esposizione a fibre nei siti inquinati con presenza amianto Gli studi epidemiologici hanno evidenziato ormai da diversi anni una correlazione tra esposizioni ambientali ad amianto ed insorgenza di patologie ad esso correlate. Obiettivo del contributo che il Reparto di Igiene dell aria può fornire alla linea di ricerca è la rilevazione della presenza di fibre d interesse sanitario in siti sensibili finalizzata a valutarne l eventuale impatto sanitario conseguente ad esposizioni pregresse e/o attuali. Lo studio dei differenti scenari di esposizione sarà perseguito attraverso l analisi delle principali tipologie di sito. TIPOLOGIA DI AREA area industriale produzione dismessa di cemento-amianto cave/affioramenti discariche amianto area industriale con coperture di cemento-amianto Biancavilla STUDI valutazione esposizione pregressa valutazione esposizione attuale valutazione esposizione delle popolazioni residenti in aree limitrofe valutazione dei livelli di contaminazione nelle aree limitrofe ed eventuale esposizione umana valutazione dei livelli di contaminazione nelle aree limitrofe ed eventuale esposizioni individuazione sorgenti di emissione valutazione dell esposizione attuale vs esposizione pregressa studio della variabilità spaziale della contaminazione valutazione dell efficacia delle azioni di mitigazione intraprese 2

Attivita analisi e valutazione dei dati di monitoraggio pregressi ed attuali piano di monitoraggio di materiale fibroso tramite campionamenti attivi e passivi nei siti individuati caratterizzazione e classificazione delle fibre campionate mediante microscopia ottica ed elettronica analitica analisi della possibile esposizione della popolazione mediante l impiego di modelli di dispersione 3

4

Linee guida per la determinazione analitica dell amianto nelle matrici biologiche Lo studio della presenza di fibre o di corpuscoli dell asbesto in varie matrici organiche fornisce un contributo fondamentale nell identificare precocemente cambiamenti nel profilo espositivo di popolazioni ben definite. La dose di fibre di amianto nei tessuti biologici e fluidi corporei indica con un buon grado di certezza un esposizione ad amianto e la quantità di fibre nel tessuto polmonare è di solito proporzionale alla dose assorbita Scenario attuale In Italia sono pochi laboratori che dosano fibre di amianto in campioni biologici. Le metodiche di preparativa e di analisi mediante microscopia ottica ed elettronica non sono standardizzate. Non è rintracciabile un unanime condivisione dei criteri per l identificazione ed il conteggio dei corpuscoli dell amianto mediante microscopia ottica. Attività analisi e valutazione dei metodi presenti nella letteratura per la determinazione delle fibre di amianto nelle matrici biologiche; sviluppo di metodi per la preparativa dei campioni per analisi mediante microscopia ottica ed elettronica analitica; sviluppo di metodi di analisi dei campioni di matrici organiche. I dati sperimentali ottenuti consentiranno di: standardizzare i metodi per un adeguata preparativa ed analisi; individuare potenzialità e limiti delle metodologie analitiche; compilare protocolli per un univoca identificazione dei corpuscoli dell amianto. 5