Ordine degli Ingegneri di Modena Commissione Innovazione Tecnologica

Documenti analoghi
Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo

Programma INTERREG IV Italia-Austria Progetto 4987: Neutralità climatica nella Regione Dolomitilive Klima-DL SEMINARIO UN CLIMA IN COMUNE

24-27 MAGGIO Aeroporto dei Parchi PRETURO (Aq) Organizzazione. Partner esclusivi. Patrocini

Corso di formazione nell ambito del Piano di formazione anno 2014 della Scuola Superiore di Protezione Civile

Povegliano Veronese, 30/01/2016

RESOCONTO QUESTIONARI DI VALUTAZIONE 7^ RASSEGNA PROVINCIALE DELL ORIENTAMENTO ORIENTALAMENTE

Prof. Agostino Bruzzone.

Scheda domanda tirocinio DATA REGIONE PROV.

NETWORK LOGOS PA SCOPRI CHE COSA VUOL DIRE ESSERE ADERENTE SERVIZI ESCLUSIVI E PROMOZIONI ANNO IN CORSO

Attuazione del Progetto Valore PA dell INPS (edizione 2016) per il finanziamento della formazione a favore dei dipendenti del CNR

La pubblicità dei medicinali: sviluppi normativi e regolatori

EDILIZIA E INNOVAZIONE Nanodispositivi per l efficienza energetica, bioispirazione dei materiali innovativi, cenni di nanotossicologia

Relazione conclusiva attività connesse alle Funzioni Strumentali per INFORMATICA E COORDINAMENTO RETE RAGAZZI DEL FIUME

ITI A. ROSSI VICENZA VIA LEGIONE GALLIENO, VICENZA - TEL INFO@ITISROSSI.VI.IT. I.T.I. «A.

CASO STUDIO: ESEMPIO-TIPO PIANO FORMATIVO CON RICHIESTA CONTRIBUTO AGGIUNTIVO

PRESENTAZIONE RISULTATI INDAGINE

Salerno, Complesso di Santa Sofia, ottobre 2013

REGOLAMENTO USCITE DIDATTICHE E VIAGGI DI ISTRUZIONE

REGOLAMENTO PER UTILIZZO DELLA SALABLU POSTA ALL INTERNO DEL CENTRO CULTURALE BONCOMPAGNO DA SIGNA

Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014

Il settore dell industria alimentare nel cammino verso la strategia Europa 2020: promuovere l empowerment

REGOLAMENTO VISITE DI ISTRUZIONE

FIGURA PROFESSIONALE SBOCCHI OCCUPAZIONALI DURATA E METODO DIDATTICO

EVENTI 2015 per insegnanti e per studenti delle Scuole Secondarie di secondo Grado

Stage in azienda / Zona del Sud della Gran Bretagna

Notizie IPASVI (n. 5 8 settembre 2014) CORSI SUL RUOLO DEI COORDINATORI INFERMIERISTICI E PROBLEMATICHE DEL MANAGEMENT

Convegno diritto di famiglia

Analisi dei processi di dematerializzazione. Università di Napoli Federico II. Valentina Casola Forum PA, maggio 2008

AMBIENTE:CONVEGNO A BENEVENTO SULL INQUINAMENTO LUMINOSO

Offerta Formativa. La Norma ISO 9001:2000. Principi, contenuti, applicazioni ed evidenze oggettive

TARULLI FRANCESCA.

(art.3 comma 1 lett. c) e f) e art.10 L. 376/2000) INVITO ALLA PRESENTAZIONE DI PROGETTI 1. FINALITÀ E CARATTERISTICHE GENERALI

BANDO PER LA SELEZIONE di RISORSE UMANE COINVOLTE IN COMPITI di COORDINAMENTO LOGISTICO-ORGANIZZATIVO ORGANIZZATIVO

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, Alba Adriatica (TE) a.s Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica

Piazza Piemonte all Italian wine days - 11 edizione

Linea guida per la gestione di attività esterne (seminari convegni, corsi e relative pubblicazioni) da parte del personale AIFA

Italia-Milano: Servizi di intermediazione prestiti 2013/S Bando di gara. Servizi

P O L I T E C N I C O D I T O R I N O

Principi base della chirurgia orale Innsbruck 3-4 Marzo 2016

SEMINARIO DI SPECIALIZZAZIONE PER MEDIATORI PROFESSIONISTI


Provincia di Torino. VERBALE DI SEDUTA della 5^ COMMISSIONE CONSILIARE. (Lavori pubblici, mobilità, innovazione tecnologica)

Codice Piano AVT/094/14 Avviso 4/2014

Tecnico Commerciale Marketing con specializzazione sui Mercati Internazionali

SOFTWARE PER DATA LOGGER VACQ

L esperienza del Policlinico Tor Vergata nella gestione della manutenzione degli Asset. Prof. Nicola Rosato Ing. Alessandro Pastore

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Progettazione dell Innovazione e Digitalizzazione per le Macchine Automatiche ed i Beni Strumentali

ORIENTAMENTO ALLE BUONE PRATICHE

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O D I P O R T O V I R O

La prevenzione dei rifiuti verso l economia circolare un modello da Nord a Sud Italia

Italia-Trieste: Petrolio e distillati 2015/S Bando di gara. Forniture

Via A. De Gasperi, Vignola (MO) tel fax

SCHEDA DEL PROGETTO N 02

AGENDA DIGITALE E CITTADINANZA DIGITALE ACCORDO QUADRO TRA COMUNE DI BARI E UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO

BOZZA DISCIPLINARE PER ALBERGHI ADERENTI AL CLUB DI

RESPONSABILE TECNICO DI IMPRESE OPERANTI NEL SETTORE TRASPORTI E GESTIONE DEI RIFIUTI

INFORMAZIONI PERSONALI

INSIEME PER CAPIRE, INSIEME PER DECIDERE.

GUIDA OFFERTA FORMATIVA EUROSOFIA 2015/2016 E U R O S O F I A : O F F E R T A F O R M A T I V A /

UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL SANNIO PAGINA / 0

SCUOLA EUROPEA di VARESE

Tra PREMESSO CHE. - con Determinazione n. 151 del 25/11/2008 è stato individuato l Ordine degli Avvocati

LIBRI PARLANTI un progetto per le scuole

Settore Lavoro, Istruzione e Formazione, Politiche Sociali

Corso destinato agli Incaricati per i Sistemi di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2004 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE

CONTENUTO DEI CORSI per CONVENZIONE PROVINCIA di MILANO E MONZA E BRIANZA ANNO 2014

Associazioni in Network

Eventi di comunicazione. Pagina 1

MODULO ISCRIZIONE COLONIA ESTIVA 2014 ANSPI Casa degli Amici COLONIA ESTIVA FOLLONICA

Vicenza, 11 marzo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza ai Praticanti LORO SEDI

VI Bando Bersani. Profilo di impresa (Business Plan)

28 FEBBRAIO 2 MARZO 2013

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI Leonardo da VINCI Contrada Pergolo Martina Franca (TA)

MASTER II LIVELLO MARKETING MANAGEMENT NEL SETTORE FARMACEUTICO

2014/2015 INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO

Modelli di Corporate Venture Capital e Open Innovation nell ambito dell Industry Advisory Board Italia Startup

Proposte per i vostri eventi

ORGANIZZA. CICLO di CORSI DI AGGIORNAMENTO IN MATERIA DI PREVENZIONE INCENDI (EX LEGGE 818/84 E D.M. 05 AGOSTO 2011)

INTERNET DAY: 66 TIROCINI ATTIVATI OGGI E LABORATORI SUL TERRITORIO PER OLTRE 90 GIOVANI ALL INTERNO DEL PROGETTO CRESCERE IN DIGITALE

Revisione delle norme ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015

Il risparmio energetico e l utilizzo delle fonti rinnovabili

AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ENEL GREEN POWER S.P.A. 8 MAGGIO 2015

LA SCADENZA DELLE BORSE DI STUDIO È IL 17 NOVEMBRE 2009

Organizzazione e gestione aziendale - funzioni - Amministrazione - Contabilità

CORSI DI FORMAZIONE PER LA SICUREZZA. organizzati da ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

VERBALE RIUNIONE (rif. R12)

RELAZIONE DELLE ATTIVITA' SVOLTE NELL'ANNO 2014

RIUNIONE ASSEMBLEA GENERALE 01/2016 DATA 12/03/2016

Percorso di Formazione per Mobility Manager

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

Presentazione generale. Ing. Felice Pietro Fanizza RINO SNAIDERO SCIENTIFIC FOUNDATION

Università degli Studi di Cagliari CENTRO PER LA QUALITÀ DELL ATENEO PRESIDIO PER LA QUALITÀ Direttore Prof. Roberto Crnjar

Il progetto dovrà essere articolato in: relazione tecnica e budget economico.

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 5 ) Delibera N.1090 del

Premio tesi di laurea

Convegno 20 Maggio Registrazione partecipanti Saluti del Presidente AITO

Corso di formazione per i Coordinatori della Sicurezza per la Progettazione e per l Esecuzione dei Lavori AGGIORNAMENTO DELLA DURATA DI 40 ORE

Italia-Casoria: Servizi di laboratorio di ricerca 2014/S Bando di gara. Servizi

Transcript:

VERBALE RIUNIONE Lunedì 5 Dicembre 2016 Luogo riunione : Sede Ordine Ing. Prov. di Modena p.le Boschetti 8 Modena. Inizio riunione : ore 18:15 Presenti : Fattori Michele (dalle 18.50 al termine) Gianelli Alberto Lasagni Feliciano Loiacono Vincenzo Melli Rudy Piccirilli Giovanni Ronco Johanna Terletti Davide Zuccarini Ermanno Nuovo membro Ing. Terletti Davide Il nuovo iscritto si presenta: Ingegnere aeronautico specializzato strutturista. La Commissione sinteticamente presenta il proprio lavoro ed i propri iscritti. Argomenti discussi all ordine del giorno : 1. Resoconto evento Commissioni a confronto di venerdì 04/11/2016 L'evento è stato interessante e stimolante ma i 5 minuti a disposizione per presentare il lavoro di un anno sono un po' pochi e costringono a stringere molto. La presentazione, fatta dall'ing. Ronco, ha descritto un buon lavoro della Commissione con un numero di attività ragguardevole, molti successi e alcune criticità: E stato rimandato il seminario sui bandi E importante verificare prima l'interesse degli eventi Viste le defezioni alle ultime visite si è proposto di mettere un gettone simbolico all'iscrizione per evitare tale comportamento. Giannelli propone un metodo 1

alternativo basato sull'inibizione ad altri eventi nel caso di defezione. Melli e Lasagni sollevano la complicanza nella realizzazione di tale metodo. La decisione è rimandata. 2. Eventi in programmazione: a) Seminario Additive Manufacturing 13/12/2016 (Rosi, Ronco) Il contatto precedentemente stabilito con Carmine Ciriaco non è stato più utilizzabile successivamente a causa della sua irreperibilità. Fortunatamente la proposta di Rosi nella precedente riunione e la disponibilità del Prof. Veronesi ha portato ha una rapida organizzazione del Seminario senza intoppi. Sarà suddiviso in tre interventi il primo dell'azienda Additiva, il secondo del professor Paolo Veronesi, il terzo di Astra Research. Gli 80 posti a disposizione per l'iscrizione risultano già esauriti inoltre 8 aziende hanno espressamente chiesto di partecipare, segnale di grande interesse per l'argomento. b) Seminario materiali compositi (Piccirilli) I moduli sono pronti bisogna solo decidere la data e consegnare in segreteria. Data prevista: inizio marzo 2017, numero di persone stimate circa 40 c) Seminario Finanziamenti Soul Srl - rimandato (Blumetti) Il seminario è stato rimandato a data da destinarsi in quanto non ha ricevuto sufficienti adesioni d) Visita c/o Sacmi 18/01/2017 (Fattori, Blumetti) Montecchi della commissione Industria dipendenti sta organizzando l evento chiedendo alla nostra commissione solo un aiuto riguardo i preventivi per la logistica dei trasporti. Fattori ha girato 4 preventivi (precedentemente acquisiti per un altro evento) ed è stato scelto quello più basso ma che sembrava anche il migliore. Si farà in data 18/01/17, i posti disponibili sono 40/50. Montecchi si sta occupando della questione della eventuale quota d'iscrizione che potrebbe/ dovrebbe includere anche il pranzo. e) Progettazione sostenibile in collaborazione con UNIMORE (Ronco) I Prof. Peruzzini e Pellicciari hanno già organizzato una serie di eventi collaterali. Il seminario si farà in marzo e dovrebbe essere gratuito, non è ancora stata stabilita la sala. f) Visita in Tetrapak (Fattori) 2

Co-organizzata e partorita nella commissione Industria dipendenti. Delle due date, 23 febbraio e 3 marzo 2017, proposte dell'azienda è stato scelto il 23/02 e si svolgerà dalle 14:00 alle 17:00. Il numero massimo di adesioni sarà di 30/35. È stato proposto di fare un'introduzione alle loro tecnologia ed un tour su un impianto/ macchinario. La Commissione discute se mettere un gettone per questa visita. Melli propone di lasciare gratuite le visite a Modena e di mettere il gettone solo per quelle al di fuori di Modena che necessitano un'organizzazione ulteriore per la logistica dei trasporti. Loiacono propone di fare un overbooking e gestire una lista di riserve. La commissione decide di lasciare la visita gratuita e valuterà l opzione overbooking. g) Altre proposte per piano formativo 2017 (tutti) Giannelli propone di approfondire l'argomento delle nanotecnologie per un futuro seminario. Terletti propone di trattare di Smart materials. Terletti solleva la proposta di trattare la contrattualistica come protezione dell'invenzione innovativa attraverso royalties o altre forme di remunerazione. Melli propone di organizzare un evento in collaborazione con l'università per presentare i lavori dei gruppi di ricerca 3. Prossima riunione Commissioni dell'ordine per percorso formativo su industria 4.0 (Fattori) La Commissione discute di industria 4.0, che cos'è, e se è di interesse. Il 12 Ottobre al Forum Monzani di Modena si è svolta una giornata dedicata proprio a tale argomento dov'è il focus è stato sul flusso e sulla gestione delle informazioni in modo automatizzato. La Commissione conviene che l'argomento è di interesse e che vale la pena affrontarlo. Questa conclusione è venuta fuori anche alla riunione delle commissioni ove se ne è discusso lungamente e dove emersa l'esigenza di coinvolgere tutte le commissioni in una riunione con l'obiettivo di creare una proposta integrata di eventi legati a questa tematica. Fattori sta organizzando la riunione ed insieme ad alcuni rappresentanti di altre commissioni hanno realizzato una bozza che è stata inviata per e-mail dalla segreteria per raccogliere le adesioni. Ronco Melli e Loiacono si rendono disponibili come rappresentanti della nel nuovo gruppo di lavoro nascente inter-commissioni su Industria 4.0. Varie ed eventuali In riunione Zuccherini ha portato la sua testimonianza della rassegna "Modena smart life", che dal 22 al 24 ottobre ha raccolto i contributi di diversi importanti attori del mondo digitale modenese. Un evento del 24 era dedicato all'industria 4.0. Qualora venga 3

riproposto anche nella prossima edizione, potrebbe essere un occasione essere presenti con il lavoro avviato all'interno dell'ordine. Fine riunione : ore 20:15 4

5