Giornata alla scoperta della storia familiare di RootsTech ISTRUZIONI TECNICHE AGGIORNAMENTO DI OTTOBRE 2014

Documenti analoghi
Evento di palo sulla storia familiare

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate

WEB SEMINAR Dettaglio servizio

Guida rapida alla Webconferencing

Proteggiamo il PC con il Firewall di Windows Vista

Con accesso remoto s'intende la possibilità di accedere ad uno o più Personal Computer con un modem ed una linea telefonica.

A tal fine il presente documento si compone di tre distinte sezioni:

Evento di palo sulla storia familiare G U I DA A L L A P R O GRAMMAZ IONE

A tal fine il presente documento si compone di tre distinte sezioni:

PORTALE CLIENTI Manuale utente

Alfabetizzazione Informatica. Prof. Giuseppe Patti

COLLEGAMENTO DELLA CONSOLE ALLA RETE E AL SERVIZIO XBOX LIVE

DATA BASE ON LINE (BANCA DATI MODULI SPERIMENTALI)

Vediamo ora come funziona il nostro seminario in rete:

Cos è ND Rifiuti 2008?

Istruzioni per l installazione del software per gli esami ICoNExam (Aggiornate al 15/01/2014)

Giornata alla scoperta della storia familiare

NUOVA PROCEDURA COPIA ED INCOLLA PER L INSERIMENTO DELLE CLASSIFICHE NEL SISTEMA INFORMATICO KSPORT.

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

2. PER CHI UTILIZZA IL SERVIZIO PER LA PRIMA VOLTA

ENTRARE NEL SISTEMA. Clicca su Entra per entrare nel sistema. PAGINA 1

Guida rapida Vodafone Internet Box

Joomla: Come installarlo e come usarlo. A cura di

PROGETTO PER LA TRASMISSIONE DOCUMENTI RELATIVI ALL APPROVAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI IN FORMA DIGITALE

CMS ERMES INFORMATICA

Sharpdesk V3.3. Guida all installazione Versione

1. Il Client Skype for Business

Innanzitutto andiamo sul sito ed eseguiamo il download del programma cliccando su Download Dropbox.

MODALITA DI ACCESSO E DI UTILIZZAZIONE DEI LABORATORI DI INFORMATICA DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO E DELLA SCUOLA PRIMARIA

D R O P B O X COS È DROPBOX:

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S componente Merito INDICE

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S per le Famiglie INDICE

FRITZ!WLAN Repeater 300E. Come estendere la copertura della rete Wi-Fi

WoWords. Guida all uso: creare ed utilizzare le frasi. In questa guida è descritto come creare ed utilizzare le frasi nel software WoWords.

Gui Gu d i a d ra r p a i p d i a V d o a d f a one Int fone In e t r e net rnet Box Key Mini

Presentation Draw. Guida dell utilizzatore

Pagine Facebook Uno strumento prezioso per la tua azienda su Facebook

B R E V E G U I D A ( V I S I S L A B C O F F E E ) Breve guida page 1

FPf per Windows 3.1. Guida all uso

Guida all uso della piattaforma. portale Weblog & Podcast del MIUR COME UTILIZZARE AL MEGLIO L AMMINISTRAZIONE DEL BLOG

Licenza per sito Manuale dell amministratore

Non è consentito ad estranei l utilizzo del laboratorio di informatica.

Via Mazzini, Candia Canavese (TO)

1. FileZilla: installazione

A tal fine il presente documento si compone di tre distinte sezioni:

Guida di Pro PC Secure

Piattaforma e- learning Corsi e- learning MANUALE UTENTE

VIDEO COMUNICAZIONE VIA WEB: LA NOSTRA SOLUZIONE PER LEZIONI IN AULA VIRTUALE, SEMINARI E RIUNIONI A DISTANZA

Ambulatorio Virtuale Medinformatica Sistema On Line per richiedere Appuntamenti e Ricette

Rete Mac -Pc. Mac Os X Dove inserire i valori (IP, Subnetmask, ecc) Risorse di Rete (mousedx-proprietà)>

PHOTO FILTRE. I programmi

Guida Studenti per i servizi online: compilazione dei questionari per la valutazione della didattica Iscrizione agli appelli

illustrativa Affidabile, veloce, trasparente.

COSTER. Import/Export su SWC701. SwcImportExport

I.C. ALDO MORO - CAROSINO a.s REGOLAMENTO DI UTILIZZO DEL LABORATORIO DI INFORMATICA

Guida all'installazione del CMS Simple Machine Forum

INDICE. Accesso al Portale Pag. 2. Nuovo preventivo - Ricerca articoli. Pag. 4. Nuovo preventivo Ordine. Pag. 6. Modificare il preventivo. Pag.

Cosa fa UTeach? Mette in contatto studenti che hanno bisogno di ripetizioni private con professori in grado di dar loro le risposte.

PRODUZIONE PAGELLE IN FORMATO PDF

Guida informatica per l associazione #IDEA

CAPITOLO 10 Esportare il lavoro su nastro DV, DVD, o su altro tipo di file multimediale

APRIRE UN PROGRAMMA DI FOGLIO ELETTRONICO

Installazione di Microsoft Office Versione 2.1

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S per le Famiglie INDICE

ISTRUZIONI PER LA PROCEDURA DI ISCRIZIONE ON LINE ALLA CLASSE 1 ITC

2.7 La cartella Preparazioni e CD Quiz Casa

Dropbox di classe. É un servizio internet fornito gratuitamente (funzioni base).

30 giorni di prova gratuiti, entra nel sito scarica e installa subito mypckey

LA SOMMINISTRAZIONE DEGLI ESAMI CILS ISTRUZIONI PER LO SVOLGIMENTO DEL

MASTERIZZAZIONE DI CD E DVD

I link o collegamenti ipertestuali

Introduzione. Installare EMAS Logo Generator

Libero Emergency PC. Sommario

info@shift.it

Creare un sito Multilingua con Joomla 1.6

INFO TECNICA SATO Italia

Istruzioni per l'installazione del catalogo Meusburger in CD

DINAMIC: gestione assistenza tecnica

Artigiani di Podcast. Lezione del 8 febbraio Fabio P. Corti

I Preferiti. Elenco dei Preferiti

Creare una Rete Locale Lezione n. 1

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI

PROCEDURA DI TESSERAMENTO

Mussida Musica Editore Guida all installazione e autorizzazione del software

Resusci Anne Skills Station

Gestire immagini e grafica con Word 2010

lo PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

Sotto trovi gli aggiornamenti al programma d indicizzazione in relazione al processo di accesso a FamilySearch e al conto LDS.

DESY è un prodotto ideato e sviluppato da

2. GUIDA ALLA PREDISPOSIZIONE DEL DOSSIER DELLE EVIDENZE DA ESPERIENZA

[FINANZAECOMUNICAZIONE / VADEMECUM]

Mappe concettuali con Cmap Istruzioni base

1) GESTIONE DELLE POSTAZIONI REMOTE

Istruzioni di configurazione

2. Allestire un laboratorio virtuale attraverso un software di virtualizzazione. In questo corso utilizzeremo Microsoft Virtual P C 2004 SP 1

COMUNICAZIONE UTENTI SISTEMI-PROFIS INSTALLAZIONE GE.RI.CO e PARAMETRI2015

Fast Track Pro. Guida rapida della

WEB Conference, mini howto

ICARO Terminal Server per Aprile

Transcript:

Giornata alla scoperta della storia familiare di RootsTech ISTRUZIONI TECNICHE AGGIORNAMENTO DI OTTOBRE 2014

1. Quadro generale Il contenuto della vostra giornata locale alla scoperta della storia familiare sarà fornito da RootsTech, una conferenza annuale sulla storia familiare e sulla tecnologia tenuta a Salt Lake City, nello Utah. Il contenuto della conferenza di RootsTech è scaricabile nella pagina dei collegamenti ai video che si trova nello Strumento per l amministrazione dell organizzatore (www.lds.org/planfair). 2. Predisposizione delle aule 2.1 Predisposizione della stanza per ogni aula Per ogni aula sarà necessario approntare quanto segue: Computer portatile (possibilmente con Windows 7 o superiore). Proiettore da collegare al portatile. Schermo o grande parete bianca su cui proiettare il video. Casse per amplificare il suono emesso dal portatile. Microfono e podio per gli insegnanti di cui è prevista la partecipazione di presenza. Tavolo su cui porre il portatile e il proiettore (assicurarsi che il tavolo sia posizionato vicino a una presa di corrente, cosicché il portatile possa esservi collegato senza che i fili attraversino zone di passaggio). Eventuali prolunghe necessarie per le aule e per l attrezzatura. 2.2 Preparazione del portatile a. Procurarsi un computer portatile per ogni aula in cui si pianifica di tenere una lezione (4 6 portatili circa). b. Denominare ogni portatile con il nome dell aula in cui sarà utilizzato. Attaccare sul portatile un post-it (o qualcosa di simile) con la scritta Aula della Società di Soccorso o altra scritta equivalente. c. Scaricare e provare gli eventuali video che si ha intenzione di usare per le lezioni. Provare a vedere tutti i video fino alla fine e accertarsi che siano stati scaricati in modo corretto e completo. i. Scaricare i video sul portatile dallo Strumento per l amministrazione dell organizzatore on-line (vedi sezione 3). ii. Creare una cartella sul desktop del computer e trasferirvi ogni video scaricato. iii. Una volta che tutti i file sono nella cartella, rinominarli in modo che compaiano nel giusto ordine per la giornata (ad esempio, il primo file potrebbe essere 1. 09:00 Da dove cominciare con FamilySearch. Il file successivo verrebbe rinominato 2. 10:00 Tecniche di scansione e di conservazione ). iv. Provare il file scaricato sul portatile che verrà utilizzato. Assicurarsi che il file sia stato scaricato correttamente e completamente e che la registrazione sia disponibile nella sua totalità. v. Alzare il volume e assicurarsi che l audio non sia palesemente sfasato. vi. Assicurarsi che il suono sia abbastanza forte perché si possa sentire in tutta l aula.

3. Opzioni di contenuto 3.1 File multimediali scaricabili a. Le registrazioni video saranno disponibili scaricandole dalla pagina dello Strumento per l amministrazione dell organizzatore (www.lds.org/planfair). Si raccomanda di scaricare i video da un luogo che abbia una connessione Internet via cavo per garantire la massima velocità possibile. Questo tipo di connessione aumenterà anche la probabilità di scaricare il file completamente. b. Come nel caso della Conferenza generale, sarà possibile scegliere i formati multimediali da scaricare. Sono disponibili tutti i seguenti formati: 720p (HD), che trasmette a circa 2.500k circa 1 GB di dimensione per il file da scaricare 360p circa 500 MB di dimensione per il file da scaricare CONSIGLIO: la maggior parte dei proiettori non ha la possibilità di mostrare risoluzioni maggiori di 360p. c. Una volta scaricati i file, li si dovrà trasferire sui computer che si pianifica di usare in ognuna delle aule, in base al programma delle lezioni. Ricordarsi di aggiornare il software necessario sul computer per poter riprodurre i file multimediali scaricati. d. Si può selezionare il programma di riproduzione video che si preferisce. La maggior parte dei computer utilizzano in via predefinita Windows Media Player o QuickTime. Una terza opzione che consigliamo è scaricare un programma gratuito chiamato VLC, che è anche dotato di una funzione di playlist che consentirà di mettere i video nel giusto ordine per l aula specifica in uso. È possibile scaricare questo software gratuito alla pagina: http://www.videolan.org/vlc/index.html. 3.2 Video on demand a. Come soluzione di ripiego, raccomandiamo di capire come usare il sistema di video on demand per ogni registrazione. Se il file non funziona per qualche motivo, è sempre possibile trovarlo nella pagina dei collegamenti ai video e cliccare semplicemente il pulsante Mostra il video, con il triangolo blu. Probabilmente nelle aule ci sarà una connessione Internet senza fili, quindi il collegamento potrebbe non essere altrettanto affidabile per i video on demand. Tuttavia, questa opzione può essere usata in caso di necessità urgenti. 4. Laboratorio informatico 4.1 Predisposizione del laboratorio informatico a. Durante la giornata alla scoperta della storia familiare, consigliamo vivamente di predisporre un laboratorio informatico dove poter fare prove pratiche. Al fine di renderlo una bella esperienza, consigliamo di predisporre collegamenti Internet via cavo per ciascun computer piuttosto che affidarsi alla connessione senza fili, che non è in grado di funzionare bene durante un evento di questo genere. b. Per prima cosa si dovrà trovare il firewall, che si trova da qualche parte nell edificio. Il posto è diverso in ogni edificio, ma probabilmente l attrezzatura è contenuta in un apposito armadietto oppure, a volte, è nella soffitta.

Scoprire la posizione del firewall sarà di aiuto nella scelta del luogo per il laboratorio informatico. Se la stanza dove si vuole impostare il laboratorio non ha già una connessione Ethernet disponibile, sarà necessario farvi passare un cavo Ethernet. Più l aula è vicina all attrezzatura del firewall, più sarà facile farvi passare il cavo e meno costoso sarà l acquisto del cavo stesso (di solito non vengono venduti cavi Ethernet CAT5 di lunghezza superiore ai 30 metri. Se si deve coprire una distanza maggiore, si potrebbe pensare di collegare due cavi da 30 metri con un commutatore di rete). Se il tempo a disposizione lo permette, è possibile contattare la persona incaricata della gestione dell edificio, la quale può chiedere a un proprio collaboratore di installare una linea di rete nella sala culturale appositamente per l evento. Tuttavia, il completamento di questo iter può richiedere più di un mese; pertanto, se il tempo a disposizione è limitato si dovranno far passare dei cavi dal firewall fino all area del laboratorio informatico (chiedere ai dirigenti di palo di stabilire chi ha l incarico di responsabile dell edificio nel sito specifico in cui si terrà l evento). c. Per organizzare il laboratorio informatico si dovranno acquistare alcune attrezzature: Cavi Ethernet CAT5 lunghi: servirà almeno un cavo lungo per collegare il firewall al laboratorio informatico (un cavo da circa 30 metri). Commutatore di rete: servirà almeno un commutatore di rete con 8 o 16 porte, a seconda di quanti computer si desidera impostare (un commutatore da 16 porte permetterà di impostare 15 computer nella sala culturale). Se si desidera impostare più di 15 computer, si può collegare un altro commutatore e interconnetterli a catena. Cavi Ethernet CAT5 più corti: servirà un cavo Ethernet per ciascun computer presente nel laboratorio. Il cavo dovrà essere abbastanza lungo da andare dal commutatore fino al punto in cui il computer è posizionato nell aula. Ci sarà probabilmente bisogno di un cavo di 3 6 metri per ogni computer. d. Fare riferimento al diagramma sottostante che illustra il collegamento dei cavi e dei computer gli uni agli altri. Il numero di computer può essere aumentato se si acquistano dei commutatori di rete da 16 porte, i quali consentiranno a più computer di funzionare sulle linee Internet. 2 3 4 5 1 6 modem firewall del router commutatore a 8 porte commutatore a 8 porte 7 13 8 9 10 11 12

e. Procurarsi i computer per il laboratorio da membri disposti a portare un computer fisso o portatile per l evento. Si può prevedere di lasciare alcuni dei cavi Ethernet liberi per le persone che portano il proprio portatile all evento. Si possono anche incoraggiare i partecipanti a portare il proprio portatile. Attualmente il Dipartimento di storia familiare della Chiesa non è in grado di fornire computer per gli eventi di storia familiare. 4.2 Idee per il laboratorio informatico a. Può essere bene predisporre nel laboratorio un proiettore e uno schermo, in modo che una persona possa mostrare un prodotto o una funzione e che tutti gli altri possano seguire. b. Abbiamo riscontrato grande successo nella presenza dei giovani come assistenti nell aiutare gli altri a passare dall applicazione al sito Internet, secondo necessità (questa opzione richiederà probabilmente che i giovani assistano prima a una presentazione o partecipino a un addestramento). c. Il laboratorio è il modo migliore per avere un esperienza personale con la storia familiare, in quanto i partecipanti accedono a FamilySearch e vedono le foto e le storie che sono state caricate sul loro albero genealogico. Questo può essere il pezzo forte dell evento, se si dà ai partecipanti il tempo di effettuare l accesso e di provare gli strumenti e le applicazioni, essi saranno più inclini a continuare la propria esperienza on-line quando torneranno a casa. 5. Recapiti per la risoluzione dei problemi Per domande riguardo alla tecnologia nelle case di riunione (ad esempio, la larghezza di banda), contattare: James R. Hunter Information and Communication Services Department Solutions Manager Ufficio: 001 801 240 6738 Cellulare: 1 801 403 5282 jhunter@ldschurch.org Per domande riguardanti la diretta su Internet, la riproduzione video e lo scaricamento, contattare: Bret Barton Publishing Services Department Broadcast Producer Ufficio: 001 801 240 8758 Cellulare: 1 801 725 5885 bartonb@ldschurch.org Contattare sempre il gruppo di assistenza alle giornate alla scoperta della storia familiare per tutte le domande concernenti la pianificazione dell evento: familyhistoryfair@familysearch.org.

2015 by Intellectual Reserve, Inc. Tutti i diritti riservati. Servizio fornito dalla Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni Stampato negli Stati Uniti d America Testo inglese approvato: 12/14 Approvato per la traduzione: 12/14 Traduzione di Technical Guidelines Italian PD10049248 160