Azienda ASL AT PDTA GIC GHIANDOLE SALIVARI PA 2334

Documenti analoghi
PDTA GIC NASO E SENI PARANASALI PA2336

PDTA GIC CAVO ORALE PA 2339

PDTA GIC OROFARINGE PA 2337

Responsabilità Nel caso di PDTA di area saranno indicate le Direzioni di tutte le Aziende coinvolte nel percorso

Responsabilità Nel caso di PDTA di area saranno indicate le Direzioni di tutte le Aziende coinvolte nel percorso. ANNA MESTO (Direttore Ufficio QARM)

Dr. Gianni Bonelli Dr. Lorenzo Stefano Maffioli Dr. Francesco D Aloia. Dr. Roberto Polastri. Dr.ssa Laura Ferrara

Dr. Gianni Bonelli. Dr. Angelo Penna. Dr. Mario Alberto Clerico. Dr. Carlo Prastaro. Dr. Gianluca Averono

PDTA GIC Tumore Rene. Composizione GIC Indicare con * le discipline che intervengono al GIC a chiamata, non in modo regolare

Responsabilità Nel caso di PDTA di area saranno indicate le Direzioni di tutte le Aziende coinvolte nel percorso

Responsabilità Nel caso di PDTA di area saranno indicate le Direzioni di tutte le Aziende coinvolte nel percorso

PDTA GIC Tumore Prostata

Qualifica Nome Firma. Dr. Gianni Bonelli. Dr. Angelo Penna. Dr. Mario Alberto Clerico. Dr. Carlo Prastaro. Dr. Roberto Manzoni

Dr. Gianni Bonelli Dr. Lorenzo Stefano Maffioli Dr. Francesco D Aloia Dr. Roberto Polastri. Dr.ssa Laura Ferrara

ANNA MESTO (Direttore Ufficio QARM) LUCIANA LAZZARINO PATRIZIA BERGESE BOGLIOLO LOREDANA CORSELLO GRAZIELLA MONTERSINO (Ufficio QARM) KATIA MOFFA

Responsabilità Nel caso di PDTA di area saranno indicate le Direzioni di tutte le Aziende coinvolte nel percorso

Approfondimento clinico dei tumori del distretto testa collo, nuove linee di indirizzo per la diagnosi, stadiazione e cura.

Breast Cancer Unit. ESPERIENZA della ASL5 Spezzino

PDTA GIC Neoplasie della tiroide

Il ruolo delle reti in tema di APPROPRIATEZZA E QUALITA

PROGETTO NURSIND E RETE ONCOLOGICA PIEMONTE VALLE D AOSTA

Presentazione e discussione del PDTA per i tumori ovarici

PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE (PDTA) PER I PAZIENTI AFFETTI DA CARCINOMA DELLA PROSTATA

AUDIT CLINICO GRUPPI INTERDISCIPLINARI CURE TESTA-COLLO

ADENOCARCINOMA DEL RETTO

Qualifica Nome Firma. Dr. Gianni Bonelli. Dr. Angelo Penna. Dr. Mario Alberto Clerico. Dr. Carlo Prastaro. Dr. Paolo Pramaggiore

Centro Accoglienza e Servizi: ruolo di regia nel percorso di cura

Organizzazione e gestione Medica del Centro accoglienza e Servizi

Organizzazione e gestione amministrativa dei CAS. La prenotazione degli esami: opportunità e limiti del sistema informatico e del cartaceo telefonico.

U.O.C. Radiologia Istituto Oncologico Veneto (IRCCS) Padova.

III CORSO TEORICO-PRATICO DI IMAGING DEI CARCINOMI DI RINO-OROFARINGE E CAVO ORALE: DALLA DIAGNOSI AL FOLLOW-UP

FPO-IRCCS CANDIOLO PDTA GIC STOMACO

Responsabilità Nel caso di PDTA di area saranno indicate le Direzioni di tutte le Aziende coinvolte nel percorso

I collegamenti tra il CAS ed i Servizi Ospedalieri

Area ASL VCO-ASL NO PDTA GIC Tumori Testa Collo

2016: Costruiamo insieme una oncologia di qualità per Piemonte e Valle d Aosta

Qualifica Nome Firma. Dr. Gianni Bonelli. Dr. Angelo Penna. Dr. Mario Alberto Clerico. Dr. Carlo Prastaro. Dr.ssa Anna Nelva

La Rete di Oncologia e Oncoematologia Pediatrica del Piemonte e della Valle d Aosta

IL RUOLO DELL INFERMIERE NEI GIC E DURANTE IL PERCORSO DI CURA. Ruolo e responsabilità dell infermiere e il conflitto di ruolo nei GIC

Le esperienze regionali Il Piemonte e la Valle d Aostad Mario Clerico 2/12/2011

CAD DIPARTIMENTO ONCOLOGICO CPSE-AFD CARLA RIGO AOU MAGGIORE DELLA CARITA NOVARA

SEDE E CONTATTI EQUIPE. Day Hospital Oncologico Sant'Anna. afferente al Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia. Responsabile: Dott.

Azienda ASL CN2 Alba Bra

Implementazione del PDTA per i tumori del colon retto nella provincia di Ferrara

Il ruolo infermieristico nei percorsi di rete

TERAPIA MEDICA DELLA PATOLOGIA ONCOLOGICA (DH ONCOLOGICO)

Biella - 25 ottobre 2010

Azienda (o area) ASL-CN2 PDTA GIC URO_ONCOLOGICO Tumori del rene

La svolta. ''La Rete Oncologica: come si colloca la cervice?'' Incidenza epidemiologica per sede neoplastica GIUNTA REGIONALE

Chiara Volpone. I PDTA: A come Assistenziale

ASL AT PDTA GIC Carcinoma COLON RETTO PA 2206

Obiettivi 10, , ,82

Gruppo di Lavoro PDTA Testa - Collo Coordinatori: Maria Grazia Ghi, Lucio Loreggian, Roberto Spinato

I CENTRI DI SENOLOGIA IN RETE

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Otorinolaringoiatria. Guida ai Servizi

Modelli organizzativi per i sarcomi dei tessuti molli. Alessandro Comandone SC Oncologia Ospedale Humanitas Gradenigo Torino

PDTA TIROIDE E GHIANDOLE ENDOCRINE ASLVCO GIC. Qualifica ASL VCO Firma

IL PROGETTO SQTC QUALI INDICATORI DI QUALITÀ DELLA TERAPIA. Patrizia Racca

Partecipanti 70 Ore formative totali 18 Crediti Formativi ECM 18

GRUPPO INTERDISCIPLINARE CURE NEOPLASIE TORACO-POLMONARI

Inizio percorso: la diagnosi e le indagini di stadiazione. Rita Reggiani CPSI

Il ruolo infermieristico nei percorsi di rete

Resoconto Mappatura CAS Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d Aosta

ADENOCARCINOMA DEL COLON-RETTO METASTATICO (algoritmo 2)

Alberto Bortolami. Coordinamento Rete Oncologica del Veneto - ROV

IL FOLLOW-UP COES S.G. BATTISTA TORINO CPSI CRCU DANIELA SCARLATA

PDTA GIC Tumore Mammella

Bollettino Ufficiale Regione Piemonte - Parte I e II numero settembre 2003

MMG e CAS: tipologia di referto atteso. Il referto della prestazione CAS per migliorare i rapporti con il territorio

PDTA toraco polmonare di area ASL AT ASL AL- ASO Alessandria Tumore del polmone

Centri Accoglienza e Servizi: 2010 a che punto siamo? RISULTATI

PRESTAZIONI SANITARIE EROGATE - Ricovero - Day Hospital/Attività ambulatoriale ad alta complessità assistenziale (MAC) - Ambulatorio

PDTA DI ONCOLOGIA TORACICA. Coordinatore del PDTA Dr. Marcello Tiseo UOC di Oncologia Medica

Melanoma delle mucose Cuneo Stesura Verifica/Approvazione Emissione dott.ssa Marcella Occelli* SC Oncologia Coordinatore GIC Melanoma e Non Melanoma

Qualifica Nome Firma. Dott. Giovanni Messori Ioli. Amistà. Dott. Eugenio Oreste Volpi

ENDOCRINE tenutosi in data 28 aprile 2014 erano presenti i professionisti rappresentanti le seguenti

IBD Unit: modello multidisciplinare e multiprofessionale in continua evoluzione Daniela Valpiani GASTROENTEROLOGIA ed ENDOSCOPIA FORLI

Il paziente oncologico tra oncologo e medico di medicina generale: complessità ed integrazione

Il Progetto TMD e i requisiti minimi del Team Multidisciplinare per Ca rene, prostata, vescica e testicolo-pene

PORTE DI ACCESSO ALLA BREAST UNIT: LO SCREENING MAMMOGRAFICO. PATRIZIA DA VICO SCREENING MAMMOGRAFICO Azienda AUSL di Parma

Relazione Formazione Medica (26/09/2018) PATRIZIA RACCA

ASOOM_TO.Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino - Rep. DG 23/12/ I

AO ORDINE MAURIZIANO DI TORINO PDTA GIC STOMACO

Azienda ASL AT PDTA GIC TUMORI CUTE: MELANOMA PA 2321

Il ruolo dello psiconcologo del CAS per il miglioramento della relazione nel momento dell accoglienza.

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Ferrara

III CORSO DI IMAGING RINO-SINUSALE. Responsabili Scientifici: Dr Andrea Falzone Dr Sabino Della Sala Dr.ssa Marinella Neri

Il ruolo dell Amministratore di sostegno in ambito Sanitario Dr.ssa Angela Furini

La continuità assistenziale

osservato 2012 atteso 2013 Indicatori 2013* peso osservato 2013 differenza %

I Centri di senologia in Piemonte: siamo arrivati al fatidico 2016, cosa è cambiato? Quali sono le criticità?

Inizio percorso: la diagnosi e le indagini di stadiazione

Responsabilità Nel caso di PDTA di area saranno indicate le Direzioni di tutte le Aziende coinvolte nel percorso

Chirurgia Maxillo Facciale

Lavorare in Rete.. Gruppo di Studio Infermieristico

PREVENZIONE, DIAGNOSI E TRATTAMENTO DEL CARCINOMA DEL COLON- RETTO

Servizio di Senologia della Provincia di Ferrara Genere e Appropriatezza Clinico-Diagnostica

PDTA MIELOMA MULTIPLO. Responsabilità Nel caso di PDTA di area saranno indicate le Direzioni di tutte le Aziende coinvolte nel percorso

Centro Sanitario Amianto Impatto epidemiologico del mesotelioma e presa in carico globale del paziente

Transcript:

Responsabilità Qualifica Nome Firma Direttore Generale Direttore Sanitario Responsabile Aziendale Qualità MARIO NICOLA FRANCESCO ALPARONE GLORIA CHIOZZA ANNA MESTO Referente Indicatori R.O. Coordinatore CAS aziendale Referente medico Referente infermieristico Referente amministrativo Referente Aziendale per la Rete Oncologica Rappresentante utenza/ cittadini Direttore Dipartimento Rete Oncologia Piemonte e Valle d Aosta PATRIZIA BERGESE BOGLIOLO MIRELLA GAVAZZA FEDERICA BRUSA MIRELLA GAVAZZA CINZIA TREVISANI FRANCO TESTORE Equipe Locale di Empowerment 3 Settore AVO CITTADINANZA ATTIVA VAO OSCAR BEETTO Data di approvazione Ottobre 2016 (1 ) Novembre 2018 (2 ) Periodicità di revisione BIENNALE Data prossima revisione Novembre 2020 Modalità di diffusione interna Diffusione ai Componenti GIC, Direttori e Coordinatori delle Strutture coinvolte; Pubblicazione su AREA Intranet aziendale in Sistema Gestione Qualità ( SGQ) Modalità di diffusione esterna Internet (sito Rete Oncologica); Invio del documento alla Direzione di Distretto e confronto con Responsabili Equipe MMG Copia cartacea presso la Direzione Dipartimento Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d Aosta Pag. 1

Composizione GIC Indicare con * le discipline che intervengono al GIC a chiamata, non in modo regolare Strutture Componenti Referenti e.mail ORL Paolo Pisani Paolo Pisani ppisani@asl.at.it Andrea Colombo ** AColombo@asl.at.it Alberto Costanzo** acostanzo@asl.at.it ORL Liliana Imbrenda Liliana Imbrenda limbrenda@asl.at.it Infermiere Monica Mori ** mmori@asl.at.it Radioterapia Maria Tessa Maria Tessa mtessa@asl.at.it Francesco Moretto** fmoretto@asl.at.it Radioterapia Antonella Borza * aborza@asl.at.it Infermiere * Oncologia Franco Testore Franco Testore ftestore@asl.at.it Oncologia Laura Mossino* lmossino@asl.at.it Infermiere Anatomia Patologica Luisa Ferrari Luisa Ferrari lferrari@asl.at.it Daniele Ricci** dricci@asl.at.it Chirurgia Mauro Daneo Mauro Daneo mdaneo@asl.at.it Maxillo-Facciale* Radiologia Federico Cesarani Federico Cesarani fcesarani@asl.at.it Renato Mennilli** rmennilli@asl.at.it CAS Oncologo Federica Brusa Federica Brusa fbrusa@asl.at.it CAS Infermiere Mirella Gavazza Mirella Gavazza MGavazza@asl.at.it Sara Martina** smartina@asl.at.it Cure Palliative* Cure palliative Francesco Pinta* fpinta@asl.at.it Cure palliative* Infermiere Elena Scarrone* EScarrone@asl.at.it Dietologia* Stefania Bianchi* Stefania Bianchi sbianchi@asl.at.it Giulia Morando** gmorando@asl.at.it MFR Simonetta Pinton* Simonetta Pinton spinton@asl.at.it Logopedia* Francesca Zappa** fzappa@asl.at.it Psicologia* Ilaria Lombardi* Ilaria Lombardi ILombardi@asl.at.it In tutti i GIC, per la gestione dei farmaci innovativi, i riferimenti sono: Farmacia* Strutture Componenti Referente e.mail Anna Maria Toffano* Anna Maria Toffano AToffano@asl.at.it Michela Colombo ** * Discipline che intervengono al GIC a chiamata ** Componenti supplenti MColombo@asl.at.it Pag. 2

GIC - regolamento Coordinatore Segreteria Sede dell incontro Paolo Pisani, Otorinolaringoiatria, ppisani@asl.at.it Tel. 0141/489305-9920 Vedi PDTA CAS Vedi PDTA CAS Periodicità dell incontro e orario Quindicinale Martedì ore 14,30 Modalità di refertazione Descrizione sintetica del funzionamento Vedi PDTA CAS Vedi PDTA CAS Descrizione del percorso assistenziale Modalità di presa in carico della persona/famiglia nel passaggio dal CAS al GIC ( per la fase precedente fare riferimento al PDTA CAS) I referenti infermieristici individuati dalla Struttura, fanno parte del GIC e sono l interfaccia del CAS centrale/cas satelliti. Partecipano al GIC segnalando le fragilità del paziente e familiari riscontrate durante la valutazione infermieristica e collaborano per la presa in cura del paziente garantendo la continuità assistenziale. A tal fine curano il passaggio di comunicazioni tra le varie équipe e all interno della propria équipe assistenziale, garantendo il rispetto delle tempistiche e delle implicazioni previste dallo specifico PDTA. Nel caso di chemioterapia, valutano il patrimonio venoso ed organizzano nei tempi indicati l impianto di dispositivo più adeguato per tipo di terapia, condizioni e compliance del paziente. Pag. 3

Contesto epidemiologico e clinico Descrizione del bacino di utenza ASL AT: n.106 comuni su un totale di 118 Numero di abitanti del bacino di utenza 202.909 ( sito ASL a giugno 2018) Neoplasie di pertinenza del GIC Neoplasia LARINGE Neoplasia CAVO ORALE Neoplasia OROFARINGE Neoplasia RINOFARINGE Neoplasia IPOFARINGE Neoplasia MASSICCIO FACCIALE Neoplasia GHIANDOLE SALIVARI Pag. 4

Descrizione sintetica dell iter diagnostico Gli esami essenziali per la singola patologia sono quelli riportati dalle linee guida AIOM aggiornate. NEOPLASIA GHIANDOLE SALIVARI Segnalare con A (assistenziale) nelle diverse descrizioni sintetiche, eventuali specificità assistenziali (per es presenza enterostomista, dietista, logopedista, ecc ) Condizione Procedure Modalità di accesso Tempi previsti di accesso (modalità di prenotazione indicata in PDTA CAS) Sospetta neoplasia - Visita Accesso in CAS entro 48 ore TAC Massiccio Facciale + Collo Con M D C RADIOLOGIA ASL AT TAC 10 giorni da richiesta FNAC Anatomia Patologica FNAC 5-7 gg da richiesta per l esecuzione dell agoaspirato 7 gg da esecuzione agoaspirato per refertazione Approfondimenti RMN Radiologia ASL AT RMN 20 gg da richiesta In casi selezionati con sospetto di malattia metastatica o dopo discussione collegiale (GIC) TAC/PET Centri convenzionati esterni ALESSANDRIA Torino CANDIOLO TAC/PET 10 gg da richiesta 5 gg refertazione da esecuzione esame Pag. 5

Descrizione sintetica dei trattamenti Il caso è discusso in sede GIC che deve valutare il corretto percorso diagnostico terapeutico. I trattamenti per la singola patologia sono quelli riportati dalle linee guida AIOM aggiornate. Condizione Procedure Modalità di accesso (modalità di prenotazione indicata in PDTA CAS) I-II Chirurgia Chirurgia (carcinoma adenoideo-cistico/duttale) esclusiva (se chirurgia controindicata) ORL Tempi previsti di accesso Intervento chirurgico: Tempo intercorso tra diagnosi e intervento gg 15-20 Tempo intercorso tra intervento ed esame istologico definitivo gg 25-35 III-IVA Chirurgia ± chemioterapia concomitante ± chemioterapia concomitante (se chirurgia controindicata) ORL Oncologia RADIOTERAPIA Visita 7 gg inizio 35 gg da richiesta GIC salvo problematiche cliniche Intervento chirurgico: Tempo intercorso tra diagnosi e intervento gg 15-20 Tempo intercorso tra intervento ed esame istologico definitivo gg 25 35 RADIOTERAPIA/CHEMI O In base ai tempi di guarigione della ferita chirurgica. Si richiede all'interno del GIC la consulenza e/o Chemioterapia. Tempi: visita 8 gg dalla richiesta salvo complicanze chirurgiche III-IVA-IVB < 70 anni inoperabili ( 70 anni selezionati) + chemioterapia concomitante Adroterapia Oncologia Prenotazione via CAS Prenotazione telefonica RADIOTERAPIA Visita 7 gg inizio 35 gg da richiesta GIC Pag. 6

salvo problematiche cliniche III-IVA-IVB inoperabili con controindicazio ni a chemioterapia esclusiva (eventualmente ipofrazionata) Adroterapia RADIOTERAPIA Visita 7 gg inizio 35 gg da richiesta GIC salvo problematiche cliniche III-IVA-IVB operati con fattori di rischio minori III-IVA-IVB operati R1-2 o ECE adiuvante Visita 15 gg da richiesta gic inizio 45-60 gg adiuvante + chemioterapia concomitante Oncologia RADIOTERAPIA In base ai tempi di guarigione della ferita chirurgica. Si richiede all'interno del GIC la consulenza. Tempi: visita 8 gg dalla richiesta salvo complicanze chirurgiche Fattori di rischio: T3, T4, N1, alto grado, lobo profondo parotide, infiltrazione perineurale, invasione vascolare, recidiva, carcinoma adenoideo-cistico/carcinoma duttale Pag. 7

Follow up Le procedure indicate e la loro periodicità devono essere quelle delle linee guida AIOM aggiornate. STADIO I II III IV Procedura Periodicità Dove viene svolta Ad es. Esame clinico Identificazione del TUTOR di trattamento e del follow-up Visita ORL TC COLLO con MDC e /o RMN collo con MdC Ogni quanto tempo e per quanto tempo All interno delle riunioni del GIC Primi 2 anni: con cadenza ogni 2-3 mesi. Dal 3 al 5 anno con cadenza 4/6 mesi, poi con cadenza annuale. Primi 5 anni una volta all'anno. Ad es oncologia fino al 5 anno poi MMG ORL RADIOLOGIA RX TORACE 1 volta all anno RADIOLOGIA Altre procedure correlate al follow up Consegna lettera informativa per il curante con le indicazioni sulle procedure indicate Consegna lettera informativa per il paziente all inizio e/o al termine del follow up specialistico Consegna della programmazione del follow up Disponibilità alla valutazione urgente in caso di sospetto diagnostico e modalità di contatto diretto con il centro specialistico SI MODELLO COMUNE predisposto dalla Rete Oncologica SI MODELLO COMUNE predisposto dalla Rete Oncologica SI MODELLO COMUNE predisposto dalla Rete Oncologica SI/ Il CAS, ricevuta la richiesta (da MMG o dal Paziente), attiva i contatti con gli specialisti. In alternativa il paziente può rivolgersi direttamente all oncologia o al reparto in cui è stato maggiormente seguito, per richiedere una visita specialistica. Pag. 8