SFIDA. 1 novembre 2002 31 maggio 2005. Con il contributo dello strumento finanziario LIFE Ambiente della Commissione Europea



Documenti analoghi
PROGETTO SFIDA INCONTRO CON ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA E ASSOCIAZIONI PER L AMBIENTE

La metodologia SFIDA. Presentato alla 7 Conferenza Nazionale ASITA, Verona, ottobre novembre maggio 2005

Governare il tempo IV Bando l.r. 28/2004 Comune di DESENZANO DEL GARDA Progetto: ARIA NUOVA A DESENZANO

Carta delle imprese per il Turismo Sostenibile nel Parco Lombardo della Valle del Ticino 2010

IL VERDE PUBBLICO 2.0

REGIONE LAZIO Assessorato Ambiente e Cooperazione tra i Popoli PROGETTI INTEGRATI TERRITORIALI DELLE AREE PROTETTE

Comune di Arluno. 21 Progetti

Parco Locale di Interesse Sovracomunale SERIO NORD

AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI LECCE

Direzione centrale risorse agricole, naturali, forestali e montagna S.A.R.A. SISTEMA AREE REGIONALI AMBIENTALI

Toscana Turistica Sostenibile & Competitiva - Fase 2

MISURA 312 MISURA 312 MISURA C

PROTOCOLLO D INTESA PER LA DIFFUSIONE E VALORIZZAZIONE DEGLI ORTI URBANI DENOMINATO SINTETICAMENTE PROGETTO NAZIONALE ORTI URBANI.

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

ECOSISTEMA URBANO 2015

Como waterfront: between city and lake landscape

SVILUPPO SOSTENIBILE AL LAGO TRASIMENO

FA.RE.NA.IT. Provincia di Lucca Servizio Pianificazione territoriale e della mobilità, risorse naturali e politiche energetiche

Dipartimento di Urbanistica e Pianificazione del Territorio

Osservatorio Nazionale. sull Agriturismo

Struttura gerachica degli indicatori

Progetto Formativo MACROAREA AGROAMBIENTALE

LIFE09ENVIT EnvironmentalCOoperation model for Cluster - Acronimo: ECO-CLUSTER

TURISMO SCHEDA DI VALUTAZIONE SULL AVANZAMENTO DELLE AZIONI PREVISTE DAL PIANO DI AZIONE REGIONALE

TITOLO 3 VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE NATURALI E PAESAGGISTICHE Art Unità di paesaggio

CONTRATTO DEL LAGO DI BOLSENA. Accordo di Programmazione Negoziata PROTOCOLLO DI INTESA

Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che. operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella. Provincia di Pisa

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

contratto di quartiere II un quartiere ad altezza d uomo

Parc Adula Progetto di parco nazionale. Una piccola Svizzera nel cuore delle Alpi

Opportunità e problematiche dei siti Natura 2000 in aree agricole Barbara Calaciura

Allegato 4 Tabella di raccordo tra dimensioni del BES, funzioni e obiettivi della provincia

Bio i d o i d v i er e s r i s t i à à in i n r e r t e e.

Sistemi gestionali e di programmazione per la valorizzazione dei beni culturali. Il caso Aquileia.

COMUNE DI VEDANO AL LAMBRO PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO. ai sensi della LR 12/05 e s.m. e i.

Azioni di conservazione. Pagina 1

La politica di sviluppo rurale e il PSR della Lombardia

Gruppo di Lavoro. Le scelte urbanistiche TERZO INCONTRO. Sala Polifunzionale della Biblioteca del Comune di Nembro, SCHEDE PROGETTO

VERBALI DELLE RIUNIONI DEI COMITATI

Art. 1 (Istituzione) 2. Il parco è classificato ai sensi dell art. 10, comma 1 della legge regionale 14 luglio 2003, n. 10 come parco marino.

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini.

Proposta di modifiche al PSR conseguenti all Health Check e all European Recovery Plan

I centri storici Casamassima, Sammichele, Turi SCENARI per valorizzare l identità

- che attualmente il Lazio è interessato da 6 aree protette nazionali e da 69 aree protette regionali

BANDI E FINANZIAMENTI REGIONE LOMBARDIA

Fondazione per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari di qualità

Patrimonio e sviluppo sostenibile

COMITATO TECNICO LAZIO PER EXPO 2015

Corso di Fondamenti di Urbanistica a.a. 2013/14. Prof. Giuseppe De Luca. Analisi S.W.O.T

Bioeccellenze dei Parchi Italiani. LE FILIERE BIOLOGICHE VIRTUOSE NEI PARCHI ITALIANI dalla definizione all implementazione

LA PIANIFICAZIONE DI EMERGENZA

SCHEDA GAC: FLAG JONICO SALENTINO

Premio Eco And The City Giovanni Spadolini - edizione

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

La Politica Agricola Comune, i Programmi di Sviluppo Rurale e la Rete Natura 2000 Stato attuale e quadro post 2013

Criticità ambientale. Opportunità di finanziamento. Risultato atteso. Obiettivo. Azioni Scadenze Stakeholders coinvolti

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa

Art. 1 (Istituzione del Parco Marino Regionale Riviera dei Cedri )

Altopascio PIANO PLURIENNALE ECONOMICO-SOCIALE della R.N.P. LAGO DI SIBOLLA

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

DISCIPLINARE MARCHIO OSPITALITA ITALIANA RISTORANTI ITALIANI NEL MONDO

LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE NATURALI IN EUROPA. Silva Marzetti

Consigliati per l'impegno in difesta dell'ambiente Il label di Legambiente

QUESTIONARIO. Turismo individuale Turismo di gruppo Turismo delle famiglie Turismo giovanile Turismo senior/terza età Turismo sociale

La nuova logica di realizzazione dei progetti. Fabio Girotto Regione Lombardia

Accesso alla banca dati dell inventario delle emissioni in atmosfera

BSC Brescia Smart City

Il Garda patrimonio Unesco

Struttura, obiettivi e strategia dei Piani di Gestione dei Siti Natura Fulvio CERFOLLI, PhD

PIANO DI GESTIONE della Zone di Protezione Speciale (ZPS) ARTICOLAZIONE DEL PIANO

LA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEI BENI CULTURALI E DELL IDENTITA SICILIANA (di seguito Assessorato)

Istituto comprensivo Massarosa1

COMMISSIONE FORMAZIONE

1. Servizio / Ufficio! Politiche Ambientali. 2. Dirigente! Viviana De Podestà. 4. Referente per la comunicazione!

SCHEDA PROGETTO CASA/ALLOGGIO PROVINCIA DI SASSARI (14/05/2015)

Accordo di Programma EXPO 2015

Allegato 2 FUNZIONI DELLA PROVINCIA FUNZIONI PROPRIE

SKUA Nature Group - Sezione Formazione

CITTA DI GIUGLIANO IN CAMPANIA

PERUGIA SMART CITY IDEE E PROGETTI PER IL FUTURO Martedì 3 marzo - Confindustria Umbria

DOCUMENTO DI ORIENTAMENTO

PATTO DI GEMELLAGGIO, COLLABORAZIONE ED AMICIZIA

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

SLAM: UN PROGETTO PER LA MAPPATURA E IL MONITORAGGIO DELLE FRANE

La Strategia della Regione Sicilia Sergio Marino Direttore Generale di ARPA Sicilia

La Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Ordine degli Ingegneri. Energia per il Governo del Territorio

WORKSHOP MOBILITA SOSTENIBILE E SICURA IN AMBITO URBANO

Il ruolo della PAC a sostegno del paesaggio rurale e delle risorse ambientali

nei PROCESSI DI RAFFREDDAMENTO delle centrali TERMOELETTRICHE attraverso lo sfruttamento dell energia associata alle MAREE

AGRICOLTURA E ARTIGIANATO. Un analisi delle esperienze

Finanziamenti Europei Prospettive e investimenti. Rielaborazione delle presentazioni di Valentino Piana, Paola Giorgi e Mauro Terzoni

Descrizione sintetica delle attività da svolgere

VÉÇá zä É exz ÉÇtÄx wxäät câzä t

2 & 3 ZONA RURALE TUTELATA E TURISMO SOSTENIBILE:

Il modello di sviluppo futuro del territorio di Pozzolengo

Sviluppo sostenibile locale: Agenda 21 come processo partecipato e condiviso del nostro territorio

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Relazione introduttiva Febbraio 2006

Transcript:

SFIDA 1 novembre 2002 31 maggio 2005 Con il contributo dello strumento finanziario LIFE Ambiente della Commissione Europea

Progetto SFIDA e A21: comuni coinvolti Padenghe sul Garda Sirmione Pozzolengo

Scopo del progetto Sviluppare e sperimentare strumenti per: Integrare la dimensione ambientale Organizzare la partecipazione e la comunicazione Offrire un supporto al processo decisionale Piano strategico intercomunale per il turismo sostenibile

Diagramma delle attività

PARTNER COMITATO DIRETTIVO COMITATO TECNICO STAFF TECNICO Centro Ambiente Poliedra, Politecnico di Milano Eliot Laniado Alessandra Laghi Marco Botta Silvia Arcari Alessandra Cappiello Francesca Cellina Rossella Cerioli Andrea Di Guardo Andrea Sorce Regione Lombardia DG Qualità dell Ambiente Struttura Azioni per lo Sviluppo Sostenibile Anelisa Ricci Chiara Dell Era Carmela De Lauro Simonetta Roncari Padenghe Pozzolengo Alessandro Tomaselli Fabrizio Cecchin Andrea Bezante Stefano Righetti Sirmione Eugenio Zilioli Gianluca Fila Marco Cordini Alle attività collaborano: CNR IREA, Milano CRA, Sirmione Fraternità Sistemi, Travagliato

Stato di avanzamento del progetto: gli strumenti

Sito web: www.sfida-life.it

Catalogo dei dati COS È? Raccoglie informazioni sui dati ambientali, territoriali e socio-economici esistenti per i 3 comuni del progetto ed alcuni comuni limitrofi. Le informazioni sono organizzate in una scheda, che per ciascun dato riporta: informazioni di base; copertura spazio-temporale; produzione; accesso; note. A COSA SERVE? Riassume in un unica banca dati informazioni AGGIORNATE sui dati utili per l analisi del territorio

Sistema informativo leggero 1/2 COS È? È uno strumento che consente di elaborare dati per creare indicatori. Il risultato dell elaborazione può essere visualizzato sia in forma numerica che su una mappa. A COSA SERVE? Consente di analizzare il territorio. Offre una serie di indicatori predefiniti e la possibilità di creare indicatori personalizzati elaborando direttamente i dati disponibili

Sistema informativo leggero 2/2

Zone Padenghe sul Garda Pozzolengo Sirmione

Zone ZONA CONFINI 1 PAESE NORD sezione censimento 2; via Capoborgo; via Palada; via degli Olivi. 9 2 PAESE SUD sezioni censimento 1, 2; via Capoborgo; via Palada. 3 MONTE OLIVI definiti con il supporto dei tecnici comunali 4 VILLAGGIO BELVEDERE definiti con il supporto dei tecnici comunali 13 3 4 5 6 10 5 6 7 8 CASCINA TRENTO CAVA QUAINI PONTE DEL CANTONE PALUDE MANTELLINA definiti con il supporto dei tecnici comunali definiti con il supporto dei tecnici comunali definiti con il supporto dei tecnici comunali definiti con il supporto del reticolo idrico fornito dal Consorzio Garda Uno. Padenghe Sirmione sul Garda 8 14 1 2 11 9 10 ZONA AGRICOLA NORD ZONA AGRICOLA EST (NORD SP 106) definiti con il supporto dei tecnici comunali confini comunali; Cascina Trento; SP 106; Cava; sezione censimento 3; Villaggio Belvedere; Zona agricola nord. 12 7 11 12 ZONA AGRICOLA EST (SUD SP 106) ZONA AGRICOLA SUD confini comunali; strada comunale per Monzambano; Ponte del Cantone; sezioni censimento 1; 2, 3; SP 106; Cava. confini comunali; torrente Redone; sezioni censimento 1,9; strada comunale per Monzambano; Ponte del Cantone Pozzolengo 13 14 ZONA AGRICOLA OVEST ZONA AGRICOLA UMIDA confini comunali; Zona agricola nord; Villaggio Belvedere; sezione censimento 9; Monte Olivi; Zona agricola umida. Sirmione Padenghe sul Garda Zona agricola ovest; Monte Olivi; sezioni di censimento 1, 2, 9; torrente Redone.

Esempio: popolazione residente nel 2003

Esempio: popolazione residente nel 2003

Esempio: popolazione residente nel 2003

Stato di avanzamento del progetto: il piano strategico

Piano Strategico COS È? È un piano che non si esaurisce nell elaborazione di un documento, è un PIANO-PROCESSO A COSA SERVE? Il Piano Strategico intende coordinare il processo decisionale garantendo la partecipazione dei soggetti interessati e sfruttando le potenzialità offerte dagli strumenti elaborati nel progetto SFIDA

Livello a cui si inserisce il piano LIVELLI SOVRAORDINATI LIVELLO PROVINCIALE Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale Piano Agricolo Provinciale Piano provinciale di organizzazione dei servizi di smaltimento dei rifiuti solidi urbani e dei rifiuti assimilabili Piano Provinciale delle Cave Piano Strategico Intercomunale per il turismo sostenibile PADENGHE PRG (1999; in revisione) Piano del Verde Piano del Traffico LIVELLO COMUNALE POZZOLENGO PRG (1993; in revisione) Piano di recupero del centro storico (dal 2001) Piano di recupero del castello (dal 2001 al 2003) SIRMIONE PRG (2001) Piano del commercio (2002, variante al PRG) Piano del traffico Piano delle strategie per lo sviluppo sostenibile

Partecipazione Incontro con associazioni di categoria e associazioni per l ambiente (23 gennaio 2003) Presenti: APT Sirmione Associazione Acque Chiare Associazione Albergatori di Sirmione Associazione Amici di Castellaro Associazione La Roverella ASCOM Brescia Coldiretti Confartigianato Consorzio Lugana Pro Loco Padenghe Pro Loco Pozzolengo Unione Provinciale Agricoltori WWF Incontri con i sindaci dei tre comuni (febbraio 2003)

Problemi emersi Stagione turistica breve e caotica Carenza delle infrastrutture nella stagione turistica Problemi di accesso a Sirmione nei mesi estivi a causa del traffico intenso Progressiva cementificazione del territorio a causa delle seconde case Erosione del territorio agricolo a causa delle infrastrutture Perdita dell identità culturale e sociale da parte delle nuove generazioni Emigrazione dei residenti verso l interno (prezzi e affitti delle case elevati nei comuni sul lago)

Obiettivi emersi dalla partecipazione locale Rispettare il tessuto agricolo Valorizzare il territorio e le sue risorse Salvaguardare le colline moreniche Promuovere i prodotti locali (vino, olio, ) Salvaguardare e valorizzare il paesaggio Salvaguardare l ambiente Migliorare la qualità delle acque del lago Contenere le emissioni sonore Proteggere gli ecosistemi (canneti, zone umide) Turismo sostenibile Regolamentare il turismo Razionalizzare l offerta di alloggio Intervenire sulla lunghezza del soggiorno Razionalizzare i servizi Disciplinare il traffico Promuovere la raccolta differenziata dei rifiuti Salvaguardare l identità culturale e sociale di residenti Promuovere uno sviluppo attento alle esigenze dei residenti Promuovere la conoscenza del territorio e dei suoi valori presso le nuove generazioni

Proposte di azione 1/2 Mantenere la destinazione d uso delle aree agricole (C) Incentivare l agricoltura biologica (Pa) Realizzare strutture per migliorare la qualità della vita dei residenti (centri culturali, cinema, ) (A, Pa) Fissare una soglia per la % di nuovo edificato adibito a seconda casa (A, C) Agricoltura Edilizia Fattoria didattica (Si) Museo della pesca (Si) Iniziative presso le scuole (A, Po) Creare il Parco delle Colline Moreniche (A) Creare il Parco Agricolo del Lugana (Si) Iniziative didattiche Aree protette A: Associazioni per l ambiente C: Associazioni di categoria Pa: sindaco di Padenghe Po: sindaco di Pozzolengo Si: sindaco di Sirmione

Proposte di azione 2/2 Organizzare e sponsorizzare il noleggio biciclette (A, C, Si) Pedonalizzare il centro storico (Si) Istituire un servizio di vaporetti per circumnavigare la penisola (Si) Trasporti Definire e promuovere itinerari eno-gastronomici, storici, artistici, archeologici (A, C, Pa, Po, Si) Promuovere il soggiorno in agriturismo (Po) Incentivare l attività di Bed&Breakfast (Po) Organizzare e sponsorizzare il noleggio cavalli (Po) Turismo Organizzare e sponsorizzare il noleggio mountain bike (Po) Offrire pacchetti turistici integrati a livello comunale ed intercomunale (Si, Po, C) Adeguare le infrastrutture fognarie ai carichi estivi (A) Assegnare il marchio DECO (Po) Acque Risorse locali A: Associazioni per l ambiente C: Associazioni di categoria Pa: sindaco di Padenghe Po: sindaco di Pozzolengo Si: sindaco di Sirmione

Sviluppi futuri

Obiettivi del piano: prime elaborazioni Obiettivi ministeriali Obiettivi locali Obiettivi comuni a Ministero e comunità locale OBIETTIVI GENERALI Regolamentazione del turismo Valorizzazione del territorio e delle sue risorse Riduzione della pressione antropica Riequilibrio territoriale ed urbanistico Diffusione di consumi e comportamenti "ambientalmente corretti" Promozione di uno sviluppo attento alle esigenze dei residenti Conservazione della biodiversità Redistribuzione e gestione dei flussi di turisti Redistribuzione e gestione dei flussi di veicoli Miglioramento dell accessibilità ai siti di interesse turistico Razionalizzazione dell offerta di alloggio Rispetto del tessuto agricolo Promozione dei prodotti tipici locali Salvaguardia e valorizzazione del paesaggio OBIETTIVI SPECIFICI Riduzione dell esposizione della popolazione al rumore Riduzione del consumo di suolo e spazio acqueo, in particolare nelle aree più sensibili e nella fascia costiera Riduzione dell'esposizione della popolazione all'inquinamento atmosferico Miglioramento della qualità delle acque del lago Minimizzazione della quantità e del "costo ambientale" delle risorse consumate Riduzione della produzione rifiuti urbani ed incremento di raccolta differenziata, recupero e riciclaggio dei rifiuti, recupero energetico Riqualificazione del tessuto urbano Riqualificazione/conservazione delle caratteristiche vocazionali del territorio Orientamento dei modelli di consumo dei cittadini e degli acquisti della Pubblica Amministrazione verso beni e servizi con minore utilizzo di materiali Miglioramento della qualità sociale e della partecipazione democratica Promozione della conoscenza del territorio e dei suoi valori presso le nuove generazioni Prevenzione e riduzione dell'impatto su ecosistemi, habitat e specie autoctone (canneti, zone umide) Salvaguardia delle colline moreniche

Generazione delle alternative Disegno del territorio Alternativa strategica di piano = Politiche Interventi Strumenti attuativi