IL SERVIZIO NAZIONALE DELLA PROTEZIONE CIVILE. Roma, 26 febbraio 2014



Documenti analoghi
Il SERVIZIO NAZIONALE DI PROTEZIONE CIVILE 15 NOVEMBRE Dott. Elvezio Galanti Direttore Ufficio Relazioni Istituzionali

SEZIONE CONEGLIANO VITTORIO VENETO

Il Volontariato di Protezione Civile nella Regione Lazio

IL SERVIZIO NAZIONALE DELLA PROTEZIONE CIVILE

PROTEZIONE CIVILE A.N.A. PROTEZIONE CIVILE

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO

Comune di Nembro Provincia di Bergamo REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE. Pagina 1 di 6

INTRODUZIONE ALLA PROTEZIONE CIVILE! LEGISLAZIONE in MATERIA di PROTEZIONE CIVILE

La protezione civile questa sconosciuta

IL VOLONTARIATO IL RUOLO DEL VOLONTARIATO NEL SERVIZIO NAZIONALE

COMUNE DI CASALE LITTA - Piano di emergenza comunale

P R O V I N C I A D I NOVARA

LA PIANIFICAZIONE E LA GESTIONE DEL TERRITORIO PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO E GEOLOGICO

Il Volontariato di Protezione Civile Italiano. Massimo La Pietra

Il Servizio Civile nazionale

IL CONSIGLIO COMUNALE

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE ALL INTERNO DEGLI EDIFICI DELL UNIVERSITA

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO (F.I.N.) - ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO DELLA STRUTTURA DI PROTEZIONE CIVILE

UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA DELLA VALLETTA Provincia di Lecco. Regolamento del Gruppo Intercomunale di Volontari di Protezione Civile della Valletta

DETERMINAZIONE. Estensore ANCILLI STEFANO. Responsabile del procedimento ANCILLI STEFANO. Responsabile dell' Area L. CASTO

PROTOCOLLO D INTESA TRA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ROMA CAPITALE UFFICIO EXTRADIPARTIMENTALE PROTEZIONE CIVILE

COMUNE DI MIRANO REGOLAMENTO

QUADRO NORMATIVO DI PROTEZIONE CIVILE - COMPITI DEI COMUNI

NORMATIVA e PIANIFICAZIONE. Protezione Civile. - Formazione per Operatore di Protezione Civile - Daniele Lucarelli

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici

Terralba, 31 gennaio 2014 IL MODELLO DI GESTIONE DELLE EMERGENZE

LE PERSONE COINVOLTE. Ha i principali obblighi nei riguardi della salute e della sicurezza dei lavoratori durante il lavoro.

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

LEGGE REGIONALE 19 DICEMBRE 1995 N 39. Modifiche e integrazioni alla legge regionale 26 aprile 1998, n. 14 concernente

PIANO PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO GRUPPO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

COMUNE DI VIGNALE MONFERRATO Provincia di Alessandria REGOLAMENTO GRUPPO VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

LA DIFESA CIVILE ERA SOLO IL SISTEMA PAESE

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte.

DECRETO LEGISLATIVO 9 APRILE 2008 N. 81 E S.M.I. ASPETTI DELLA NORMATIVA CHE RIGUARDANO LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO

Soccorso in sicurezza: la tutela della salute e della sicurezza dei volontari. della Protezione Civile

CENTRO SEGNALAZIONE EMERGENZE 0971/ NUMERO VERDE U.R.P

Laboratori per la gestione associata di funzioni e servizi

Vademecum per gli addetti al primo soccorso e alle emergenze nelle scuole dell infanzia, primarie e secondarie di primo grado

5 MODELLO DI INTERVENTO

REGOLAMENTO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE

COMUNE DI SAN COLOMBANO AL LAMBRO PROVINCIA MILANO

COMUNE DI BOVEZZO REGOLAMENTO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE

ANALISI E GESTIONE DEL RISCHIO PER SCOPI DI PROTEZIONE CIVILE

LEGGE REGIONALE N. 36 DEL REGIONE PIEMONTE. Autorizzazione ed accreditamento dei soggetti operanti nel mercato del lavoro regionale.

I DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI

AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE

3 CORSO BASE PER ASPIRANTI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE

D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81. Applicazione alle Associazioni Sportive Dilettantistiche e alle Associazioni di Promozione Sociale

Inquadramento del volontario ai sensi del D. Lgs.81/08. Expo - Sabato 4 aprile 2014 Dott. Massimo Lombardi

Il Servizio Nazionale di protezione civile. Massimo La Pietra

PROTOCOLLO D INTESA per la gestione e la valorizzazione dei magazzini idraulici di A.I.PO

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

R E G O L A M E N T O

I Diritti dell'uomo secondo la Costituzione italiana di Laura e Ilaria della 3 D

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

VERSO IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE?? Sebastiano Miele - AISEC -

Regolamento comunale per la valorizzazione delle attivita agro-alimentari tradizionali locali. Istituzione della De.Co. (denominazione comunale)

La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto

COMUNE DI MONTECATINI TERME Viale Verdi, Provincia di Pistoia - Tel. 0572/ Fax 0572/ REGOLAMENTO

REGIONE LOMBARDIA PROVINCIA DI MILANO. Piano Comunale di Protezione Civile Redazione: Novembre 2013

LA PIANIFICAZIONE DI EMERGENZA

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DELL ATTIVITA DI REPERIBILITA DEI SERVIZI PROVINCIALI

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO RELATIVO ALLA ELEZIONE ED ATTRIBUZIONI DEI RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA DEL COMPARTO DELLA ASL VITERBO

Il tutore volontario tra tutela dei diritti e volontariato di prossimità

PIEMONTE. D.G.R. n del 1/8/2005

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PARTE PRIMA. LEGGE REGIONALE 10 marzo 2014, n. 7. Sistema regionale di protezione civile. IL CONSIGLIO REGIONALE HA APPROVATO

La sicurezza sul lavoro. Concetti di base e accenni alla normativa vigente

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI FOSSOMBRONE A.P.S. AREA 3 Attività Emergenza

COMUNE DI COSIO VALTELLINO (PROVINCIA DI SONDRIO) Regolamento comunale dei Volontari della Protezione Civile

COMUNE DI ANZANO DI PUGLIA

COMPRENDERE l importanza della partecipazione responsabile. CONSOLIDARE la cultura della legalità come strumento del vivere civile

COMUNE DI CAVERNAGO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA

DISEGNO DI LEGGE: Delega al Governo per la riforma della disciplina della cooperazione dell'italia con i Paesi in via di sviluppo.

Titolo XII. Il Sistema di valutazione, misurazione e trasparenza della Performance Merito e Premi

LA NORMATIVA SULLA PROTEZIONE CIVILE

Su proposta dell Assessore alle Politiche per la Salute; A voti unanimi e palesi D E L I B E R A

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 14/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n.

N O M I N A INCARICATI DELLE MISURE DI PREVENZIONE INCENDI, LOTTA ANTINCENDIO E GESTIONE DELLE EMERGENZE

COMUNE DI LONDA Provincia di Firenze REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI

Protocollosicurezzacnism.doc vers. 17 luglio pag. 1 di 5

ARTICOLO 100, DPR 917/1986

1. Oggetto e struttura del disegno di legge

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

SCHEMA DI DELIBERAZIONE

Deliberazione n. 6/2009/PAR

STATUTO NAZIONALE CENTRO DI AZIONE GIURIDICA (Ce.A.G.) Il Centro di Azione Giuridica ha sede in Roma, Via Salaria n.

SISTEMA REGIONALE DI PRESIDIO TERRITORIALE IDROGEOLOGICO E IDRAULICO A SUPPORTO DELLA PIANIFICAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE

CITTA' DI CASTROVILLARI REGOLAMENTO DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVIE

ISTITUZIONE DELLA De.Co (Denominazione Comunale)

Organizzazioni di volontariato: quadro sintetico degli adempimenti in materia di salute e sicurezza dei lavoratori.

Ordinanza sull impiego di società di sicurezza private da parte della Confederazione

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

FEDERAZIONE NAZIONALE SOCIETA DI SAN VINCENZO DE PAOLI. Senigallia,Sabato 25 ottobre 2014

Autorità per l'informatica nella pubblica amministrazione Deliberazione n. 42/2001

PIANO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

Transcript:

IL SERVIZIO NAZIONALE DELLA PROTEZIONE CIVILE Roma, 26 febbraio 2014

QUANDO NASCE LA PROTEZIONE CIVILE? 1919 -- 1969 Il coordinamento dei soccorsi è affidato al al Ministero dei Lavori dei Lavori Pubblici Pubblici 1966 Alluvione dell Arno 1968 Terremoto del Belice 1970 Legge 996 Norme sul soccorso e l assistenza alle popolazioni colpite da calamità Protezione civile Il Ministro dell Interno provvede all organizzazione della protezione civile

QUANDO NASCE LA PROTEZIONE CIVILE? Il coordinamento dei soccorsi è affidato al Ministero dei Lavori Pubblici 1976 Terremoto del Friuli 1980 Terremoto dell Irpinia 1981 D.P.R. n. 66 Regolamento di esecuzione della legge 996/70 1992 Legge n. 225 - Istituzione del Servizio Nazionale della Protezione Civile Il Presidente del Consiglio dei Ministri promuove e coordina le attività delle amministrazioni dello Stato, centrali e periferiche, delle regioni, delle province, dei comuni, degli enti pubblici nazionali e territoriali e di ogni altra istituzione ed organizzazione pubblica e privata presente sul territorio nazionale, avvalendosi del Dipartimento della protezione civile

QUANDO NASCE LA PROTEZIONE CIVILE? 1994 Piemonte 1996 Versilia 1998 Sarno 1998 D.Lgs. n. 112 - Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della Legge 15 marzo 1997, n. 59 1999 D. Lgs. n. 300 Viene istituita l Agenzia di Protezione Civile. Al Ministro dell'interno vengono attribuite le funzioni di indirizzo politicoamministrativo e di controllo 2001 D.L. n. 343 - Disposizioni urgenti per assicurare il coordinamento operativo delle strutture tt preposte alle attività ità di protezione civile il (convertito nella Legge 401/2001) 2001 Legge costituzionale n. 3 Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione LA PROTEZIONE CIVILE MATERIA DI LEGISLAZIONE CONCORRENTE

QUANDO NASCE LA PROTEZIONE CIVILE? 2002 S.Giuliano 2004 Tsunami Asia 2009 L Aquila 2002 2005 2012 D.L. n. 245 (convertito nella Legge 286/2002) - Ai sensi dell art. 3, se si verifica un'emergenza eccezionale, anche prima della dichiarazione dello stato di emergenza, il Presidente del Consiglio dei Ministri può disporre il coinvolgimento delle strutture operative nazionali. Il coordinamento è affidato al Capo del Dipartimento della protezione civile D.L. n. 90 (convertito nella Legge 152/2005) Gli strumenti della dichiarazione i dello stato t di emergenza e delle ordinanze di protezione civile si possono applicare anche ad eventi calamitosi che si verificano fuori dal territorio italiano e prevedono interventi di soccorso e assistenza da parte del nostro Paese Legge n. 27 - Viene modificata la normativa sui grandi eventi e la loro gestione non rientra più nelle competenze della Protezione Civile

LA PROTEZIONE CIVILE OGGI Alluvioni in Liguria e Sicilia - Naufragio Concordia - Emergenza neve - Sisma Emilia - Alluvioni al centro nord - Sisma nel Pollino - Sisma in Garfagnana Alluvioni al centro sud Alluvione in Sardegna Dalla Legge n. 10 del 26 febbraio 2011 alle Leggi n. 100 del 12 luglio 2012 e n. 119 del 15 ottobre 2013 A vent anni dalla sua nascita il Servizio Nazionale della Protezione Civile viene riformato. Le Leggi 100/2012 e 119/2013 vanno a toccare - tra gli altri - alcuni temi chiave per tutto il sistema: la classificazione degli eventi calamitosi, le attività di protezione civile, la dichiarazione dello stato di emergenza e il potere d ordinanza.

COSA E LA PROTEZIONE CIVILE? Con protezione civile si intende l insieme i delle attività ità messe in campo per tutelare t la vita, i beni, gli insediamenti e l ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti dalle calamità In Italia la protezione civile NON è un compito assegnato a una SINGOLA AMMINISTRAZIONE MA è una funzione attribuita a un SISTEMA COMPLESSO Questo Sistema complesso è il Servizio Nazionale della protezione civile istituito con la legge n. 225 del 1992 e coordinato dal Dipartimento della protezione civileile

CHI NE FA PARTE IL SERVIZIO NAZIONALE DELLA PROTEZIONE CIVILE (legge n. 225 del 1992) Amministrazioni centrali dello Stato Regioni, Province Autonome Province, Comuni,Comunità montane Corpo nazionale dei Vigili del fuoco, Forze armate, Forze di polizia, Corpo forestale dello Stato, Comunità scientifica, Croce Rossa Italiana, Strutture del Servizio sanitario nazionale, Organizzazioni di volontariato, Corpo nazionale di soccorso alpino e speleologico INOLTRE Concorrono alle attività di protezione civile i cittadini, gli enti pubblici, gli ordini e i collegi professionali e ogni altra istituzione pubblica e privata presente sul territorio.

IL VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE CHE COS È E componente e struttura operativa del Servizio Nazionale E l insieme linsieme delle persone che hanno scelto di associarsi in organizzazioni per offrire il proprio aiuto in occasione di calamità o per contribuire alle azioni di difesa dell ambiente e del territorio. Il volontario di protezione civile è formato e addestrato ai compiti che dovrà svolgere ed offre la propria disponibilità gratuitamente ed è tutelato dal DPR 194 del 2001. più di 4.000 organizzazioni iscritte nell elenco nazionale, specializzate in diverse attività: l antincendio boschivo, il soccorso medico, le telecomunicazioni, l allestimento dei campi di accoglienza per l assistenza alle persone colpite dalle calamità, la diffusione della conoscenza della protezione civile, la salvaguardia dell ambiente, ecc. CHI p p NE FA PARTE A seconda delle specifiche necessità, vengono attivate le organizzazioni in grado di gestire e affrontare al meglio quella determinata situazione.

IL SERVIZIO NAZIONALE DELLA PROTEZIONE CIVILE (legge n. 225 del 1992) PREVISIONE COSA FA PREVENZIONE SOCCORSO ED ASSISTENZA IN CASO DI EMERGENZA SUPERAMENTO DELL EMERGENZA

LA PREVENZIONE NONSTRUTTURALE ALLERTAMENTO PIANIFICAZIONE DELL EMERGENZA EMERGENZA IN COSA CONSISTE FORMAZIONE DIFFUSIONE DELLA CONOSCENZA DELLA PC INFORMAZIONE ALLA POPOLAZIONE APPLICAZIONE NORMATIVA TECNICA ESERCITAZIONI

LA COSTITUZIONE ITALIANA p g www.protezionecivile.gov.it Art. 2 La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale. Art. 117 [ ] Sono materie di legislazione concorrente quelle relative a: [ ] ricerca scientifica e tecnologica e sostegno all'innovazione per i settori produttivi; tutela della salute; protezione civile; governo del territorio; porti e aeroporti civili; grandi reti di trasporto e di navigazione; valorizzazione dei beni culturali e ambientali e promozione e organizzazione di attività culturali [ ] ; Nelle materie di legislazione concorrente spetta alle Regioni la potestà legislativa, salvo che per la determinazione dei principi fondamentali, riservata alla legislazione dello Stato. Art. 118 [ ] Stato, Regioni, Città metropolitane, Province e Comuni favoriscono l'autonoma iniziativa dei cittadini, singoli e associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale, sulla base del principio di sussidiarietà.

IL PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETA Il Servizio nazionale della protezione civile opera a livello centrale, regionale e locale, nel rispetto del PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETÀ MODIFICA TITOLO V COSTITUZIONE (2001) LA PROTEZIONE CIVILE È MATERIA DI LEGISLAZIONE CONCORRENTE La competenza legislativa è regionale nell ambito dei principi fondamentali dettati dallo Stato IN BASE AL PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETÀ GLI EVENTI SONO CLASSIFICATI IN: EVENTI DI TIPO A : Possono essere fronteggiati EVENTI DI TIPO B : mediante interventi attuabili per loro natura ed estensione da singoli enti in via ordinaria: comportano l intervento t coordinato Il SINDACO COMUNE di più enti in via ordinaria è EVENTI la prima : DI autorità TIPO C : di PROVINCIA/REGIONE per protezione intensità ed civile estensione debbonoessere fronteggiati con mezzi e poteri straordinari: STATO

I RISCHI ITALIANI ALTRI VULCANI I ITALIA 82% dei comuni ad elevato rischio idrogeologico 30% della superficie esposta al rischio incendi 11 vulcani attivi 48% dei comuni ad elevata pericolosità sismica oltre 1000 impianti industriali a rischio di incidente rilevante

LA RETE DEI CENTRI FUNZIONALI Ogni Centro funzionale svolge attività di previsione, monitoraggio e sorveglianza in tempo reale dei fenomeni meteorologici con la conseguente valutazione degli effetti previsti su persone e cose in un determinato territorio, concorrendo, insieme al Dipartimento della Protezione civile e alle Regioni, alla gestione del Sistema di allertamento nazionale.

IL SISTEMA DI ALLERTAMENTO Bollettino di vigilanza meteorologica nazionale Bollettino di criticità ità nazionale

LA GESTIONE DELL EMERGENZA Rete dei Centri Funzionali Sale Operative e strutture territoriali INGV I.N.G.V. EARLY WARNING E COMUNICAZIONI IN TEMPO REALE SISTEMA ITALIA Open sources ATTIVAZIONE PROCEDURE DI EMERGENZA

www.protezionecivile.gov.it LA SOLIDARIETÀ E LA SUSSIDIARIETÀ SOLIDARIETÀ: sentimento di fratellanza, di vicendevole aiuto, materiale e morale, esistente fra i membri di una società, di una collettività. Il principio di solidarietà è posto dalla Costituzione tra i valori fondanti dell ordinamento giuridico. Insieme ai diritti inviolabili dell uomo, esso è solennemente riconosciuto e garantito dalla Carta costituzionale quale base della convivenza sociale. Con pari accenti le attività di solidarietà e promozione umana, prima fra tutte quella del volontariato, sono intese quale paradigma dell azione sociale, o anche quale schema generale di azione nella vita di relazione, oppure, infine, quale modello fondamentale dell azione positiva e responsabile dell individuo (da: Associazione Italiana dei Costituzionalisti)

www.protezionecivile.gov.it LA SOLIDARIETÀ E LA SUSSIDIARIETÀ SUSSIDIARIETÀ: principio secondo il quale le responsabilità pubbliche devono essere attribuite all autorità territorialmente più vicina ai cittadini interessati e lo Stato deve intervenire solo dove e quando le Regioni e gli Enti locali (nel caso di sussidiarietà verticale) oppure le famiglie e le associazioni (nel caso di sussidiarietà orizzontale) non riescono a provvedere. Il termine sussidiarietà deriva dal latino subsidium, che indica le truppe di riserva. La terminologia i militare romana distingue, infatti, le coorti che combattono sul fronte (nella prima acies) dalle coorti di riserva che sono pronte ad intervenire, in caso di bisogno, dietro il fronte (le subsidiariae cohortes).

www.protezionecivile.gov.it LA SUSSIDIARIETÀ I poteri pubblici sussistono in quanto delegati dal popolo e ne trae la conseguenza che proprio dal popolo bisogna partire risalendo via via alla famiglia, ai gruppi organizzati o no, agli enti locali, allo stato; i gradini inferiori, fino ad arrivare al popolo,possono p ritirare la propria p delega e riappropriarsi del potere J. Althusius (1557 1638) filosofo e teologo Il governo civile opera contro il suo mandato quando si mette in concorrenza con i cittadini o con la società che essi stringono insieme per ottenere qualche utilità sociale, molto più di quando, vietando tali imprese agli individui e alle loro società, ne riserva a sé il monopolio Lo Stato faccia quello che i cittadini non possono fare Rosmini (1797-1855) filosofo

www.protezionecivile.gov.it LA SUSSIDIARIETÀ E totalmente estraneo ai principi di base di una società libera l idea secondo la quale tutto ciò di cui il pubblico ha bisogno debba essere fatto da organizzazioni obbligatorie Friedrich i A. von Hayek (1899 1992) economista Io sostengo che una delle caratteristiche della società aperta è di tenere in gran conto, oltre alla forma democratica di Governo, la libertà di associazione e di proteggere e anche di incoraggiare la formazione di sotto-società libere, ciascuna delle quali possa sostenere differenti opinioni e credenze Karl R Popper (1902 1994) filosofo della scienza