Erica Tighe. In bella. calligrafia. Tecniche e suggerimenti per rendere più bella la vostra scrittura a mano IL CASTELLO

Documenti analoghi
9 Monica Dengo 2005 Free Hand

Anatomia della Mano. Tratto da The Physiology of the joints I. A. Kapandji Volume One: Upper Limb. Stefano Roccella

L intento di questo manuale è di fornire le basi per chi si avvicina per la prima volta alla calligrafia con il pennino. Le prime tracce di scrittura

situazioni particolari). Sostenete delicatamente la mano su cui scrivete il vostro messaggio.

Imparare ad usare le forbici. Marta Cappello. Guide per un apprendimento consapevole

Prevenzione e trattamento delle difficoltà grafomotorie: il recupero è possibile

ALLEGATO. Linee guida per la gestione dell osteoartrosi. in Farmacia. Esercizi riabilitativi

Laboratorio di scrittura

Passando con il cursore sopra la voce nuovo, si aprirà un menu a tendina con diverse voci. Cliccando su articolo si aprirà l editor per la scrittura:

Il gesto grafico dallo stampato al corsivo continuo. a cura di Daniela Michetti ICS 6 Lucca

Grafica foto e internet con Macromedia Fireworks 8

LEZIONE 41 ESERCIZI DI CATEGORIA SUPERIORE

R. Maggi - P. Martinelli. Grafo-motricità Corsivo Primi testi. Laboratorio. di scrittura1

MATITE COLORATE, CHE PASSIONE!

Guida Tecnica. Pistola ad aria compressa Pistola libera Pistola sportiva. Materiali e attrezzature

GUIDA PER LO STUDENTE

Traduzione italiana di Stefano Lucarelli. Documento in italiano curato da Stefano Lucarelli. Per informazioni Arcieri delle Alpi

Ufficio III. Allegato alla nota prot del 6 giugno Pagina 1

Scheletro dell Avambraccio

SCHEDA D FACCIAMO UN PAVIMENTO

una tessera più grande con la stessa forma. Come avete fatto? Tenete traccia della soluzione nel disegno qui sotto.

IL CARATTERE TIPOGRAFICO

Lavorazione con materiali diversi

Codifica informazione testuale

COME CREARE CARATTERI ORIGINALI DISEGNATI A MANO. Font. calligrafici LEE SUTTEY IL CASTELLO

LETTERING. a.s. 2006/2007. prof.ssa Miriam Degani - prof. Aldo Gorla. _lettering

Palleggio Passaggio Tagli. La corretta o meno spaziatura rende semplice o complessa una situazione. (Ettore Messina).

LA PRESA. Fondamentali ed esercizi

Piastrelliamo i rettangoli

Laboratorio di programmazione

Docente relatrice: Francesca Mattei. Lucia Tinè Giovanna Di Rosa- Dora Rizzone

Dividere il cerchio in angoli di 30, usando la riga. Raggio R = 8 cm. Segnare i punti di divisione sulla circonferenza.

INDICE. RINGRAZIAMENTI p. 5. PRESENTAZIONE DI OLIVIERO TOSCANI LA PAURA NELLE MANI p. 6. INTRODUZIONE ALLA NUOVA EDIZIONE p. 8. INTRODUZIONE p.

Regolare sedia e scrivania in modo ottimale

GRIGLIA DI OSSERVAZIONE PER RILEVAZIONE ALUNNI DSA INFORMAZIONI GENERALI COMPETENZE DI BASE

Il piccolo Nemo. 1.I pesci dell' acquario, così vivaci nei. 2.Per questo progetto ho scelto il MATERIALI

Laboratorio di programmazione

PROIEZIONI RADIOLOGICHE.

La Disprassia: metodi e strategie per l intervento a scuola

Piastrelliamo i rettangoli

USARE I FONT. piccole cose da sapere sull utilizzo dei caratteri per esperti e meno esperti

LE REGOLE PER SCEGLIERE UN LIBRO DI PROPRIO GUSTO

SmartPen Struttura il tuo sapere SCRIVENDO Impara ASCOLTANDO

Bambini alla scoperta dei colori

Canzone. PER DIMENTICARE degli ZERO ASSOLUTO. Piano per una lezione.

UNA DIDATTICA PER I DSA, UNA DIDATTICA PER TUTTI. Relatrice: Angelina Spinato

Occorre verificare che l acutezza visiva sia ottimale da lontano che da vicino cosi come la messa a fuoco.

Le posizioni fondamentali per le tecniche di proiezione si dividono in posizioni naturali (shizen tai) e posizioni di difesa (jigo tai).

SCRIVERE I NUMERI. Ogni cappellino vale 100: scrivi il numero necessario per formare il centinaio

CREAndo. Betty Soldi

Imparare a colorare. Marta Cappello. Guide per un apprendimento consapevole

Manuale d uso LIBRE OFFICE WRITER

STRUMENTI DIGITALI PER LA VIDEOSCRITTURA-2 COMUNICAZIONE- ( WRITER MICROSOFT WORD (OPPURE, OPENOFFICE

Incisione su vetro con frese diamantate Bicchieri da Bibita. di Gelsomina Mori

Scheletro dell Avambraccio

Le emozioni in un diario

KMD è una scheda elettronica che consente di azionare un motore in base alla quantità di luce presente in un ambiente.

Scheletro dell Avambraccio

STEPPING. Quarta sessione. Tè mattutino. Acquistare fiducia ed evitare cadute

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE ALESSANDRO VOLTA - Napoli L.I.M. Prof. Silvana Spedaliere. Lavagna Interattiva Multimediale

GRIGLIA DI OSSERVAZIONE PER RILEVAZIONE ALUNNI DSA INFORMAZIONI GENERALI COMPETENZE DI BASE

ESERCITAZIONE. Uso dell accessorio calcolatrice per

DOMANDE RISPOSTE 20. Ritieni che il numero degli incontri e la durata del progetto siano stati adeguati?

Laboratorio di Informatica

T2C Training to Code. Algoritmo e Ripeti. Laura Tarsitano

Ufficio III. Allegato alla nota prot del 6 giugno Pagina 1

LA MATITA. È composta da un elemento di scri1ura, la mina, e da un supporto fisso in legno tenero.

Quadretto 4mm per stare nel foglio piu' facilmente, e per dividere facilmente in 2 il quadretto con il righello millimetrato: 1q4= 2mm+2mm.

CLASSIFICAZIONE DEL CARATTERE. Italia Aldo Novarese, fotografo pittore e illustratore ma soprattutto disegnatore

Matlab permette di disegnare facilmente dei grafici La prima cosa da fare è costruire una nuova figura :

Sessione 10 ATTACCARE UN NEONATO AL SENO Attaccare un neonato al seno. Introduzione

TRAUMATOLOGIA DELLA MANO

Gambe forti per camminare sicuri.

Gambe forti per camminare sicuri

Arthritis Impact Measurement Scales 2

Un documento ben formato

Presentazione a cura di: Dottoressa Raffaella Carchio Psicologa Dottoressa Mariolina Gaggianesi - Psicologa

Come iniziare il tuo corso online

AREA LOGICO - MATEMATICA TEMA PARI E DISPARI

Indice. Introduzione: Posare con sicurezza 1. 1 La posa e il punto di vista della fotocamera Mettere in posa e dirigere il viso 35

Impaginare con InDesign: le tabelle

Il giorno 18 febbraio 2013 verrà effettuato un esame finale (test) di verifica

Prepararsi alla scrittura

COMPITI DELLE VACANZE DI NATALE

Task sul testo descrittivo TASK 5. Corso ricerca azione Insegnare con i Task 2011/2012

PRIMA PARTE CAPITOLO 1

COMODO NON VUOL DIRE (PER FORZA!) CORRETTO. Ergonomia al videoterminale: allestire correttamente la propria postazione

Laboratorio 1. 20/21 febbraio 2019

TONIFICAZIONE 2: PETTORALI E BICIPITI

Che cos è una retta? - Geometria sferica, euclidea e iperbolica Pagina 1

TRE CARTE ATTRAVERSO IL FAZZOLETTO

Di cosa parliamo oggi

COME SI SCRIVE UN FUMETTO? I consigli di BAO Publishing per il concorso Nuvolette all orizzonte

LEZIONE 43 ESERCIZI DI CATEGORIA SUPERIORE

JULIO S. SAGRERAS LE PRIME LEZIONI DI CHITARRA

ESPERIENZA DADI. Nome Cognome: Numero gruppo: Data Consegna: Anno accademico: Se Possibile tenete il formato di queste schede

Informatica d ufficio

Coccinelle Volanti. 1.Le coccinelle sono un soggetto semplice. Materiali :

Transcript:

Erica Tighe In bella calligrafia Tecniche e suggerimenti per rendere più bella la vostra scrittura a mano IL CASTELLO

Impugnatura Una cosa che non mi aspettavo quando ho iniziato a insegnare calligrafia, è in quanti modi diversi si può stringere un utensile da scrittura. Impugnatura La prima membrana connettiva è tra il pollice e l indice. Se con la mano formate la lettera C, questa membrana è definita aperta. Infilate il pollice sotto le altre dita o lo ponete sopra? Anche se si ritiene che la presa tridigitale sia il modo corretto per impugnare uno strumento di scrittura, la presa quadridigitale non è così male. Infilato Avvolto Tridigitale Quadridigitale Generalmente le penne e le matite comuni consentono di scrivere qualunque sia l angolazione della mano. Tuttavia ci sono alcuni modi migliori di altri per impugnare uno strumento di scrittura. Queste sono le parti principali della mano: Articolazione interfalangea distale (DIP Joints) Articolazione metacarpofalangea (nocche) Membrana connettiva Articolazione interfalangea prossimale Aperta Chiusa Vedete la differenza? Quando si scrive, il pollice, l indice e il medio sono le dita che muovono lo strumento, mentre l anulare e il mignolo sono quelle che mantengono la mano stabile. Il mignolo dovrebbe essere collocato sulla superficie di scrittura per stabilizzare i movimenti delle altre dita. Scrivete con la matita infilata tra il medio e l anulare? O la tenete solo con i polpastrelli? Essa dona stabilità alla mano, ma non permette di stringere troppo. Non c è motivo per cambiare la presa della mano, a meno che non troviate che questa vi stanchi facilmente. Se questo è il caso, cercate di addestrare la mano a tenere la matita con la presa tridigitale, stringendola con la punta dell indice, adagiata sul medio e mantenuta in posizione dal pollice. Le altre impugnature possono provocare tensioni su articolazioni e muscoli sbagliati, causando dolore. 24 25

MAIUSCOLE (cont.) sans serif: passo passo sans serif: passo passo MINUSCOLE 48 49

script: Passo passo COLLEGATE LETTERE script: Passo passo SPAZIARE & COLLEGARE LE LETTERE NELLO SCRIPT La spaziatura nello Script è importante quasi quanto la forma stessa delle lettere. Questo succede perché, a differenza degli altri lettering, le lettere Script si collegano le une alle altre grazie alle loro code. Con la maggior parte delle lettere, potete vedere lo spazio tra loro e interpretarle come segni distinti; con le lettere corsive, la loro vicinanza le può rendere difficili da leggere, e anche tracciando singole lettere sembra che esse siano combinate per formarne di nuove e più complicate. In questo caso le pagine con le righe diagonali sono davvero di aiuto. Scrivendo in corsivo alla stessa angolazione di 45 gradi delle righe, vi assicurerete una spaziatura uniforme. Usate questi esercizi per allenare il vostro corsivo. Fate attenzione a che il lettering sia inclinato ad una angolazione di 45 gradi. ALLENATEVI CON COPPIE DI LETTERE 98 99

MAIUSCOLE Finta calligrafia: passo passo Finta calligrafia: passo passo È ora di usare tutto ciò che avete imparato! Mentre vi esercitate su questa finta calligrafia, ricordate la spaziatura, le dimensioni e di riempire i tratti discendenti. 108 109

Divertitevi! Prego Divertitevi! Ora è tempo di rompere gli schemi della calligrafia e di inventarvi il vostro stile. Siate creativi! hey Divertitevi! hey Quando vi sentite a vostro agio con le righe e siete più costanti con la vostra scrittura, giocateci un po. Esercitatevi cambiando le altezze delle linee ascendenti e discendenti così come lo spazio tra le lettere. lol Grazie lol 130 131

Testo grafico fire WORKS starburst Testo grafico starburst In molti modi la calligrafia è di per sé una forma d arte, ma talvolta è divertente aggiungere disegni fatti a mano per ravvivare il tutto. Da sole, le lettere fiorite del corsivo si limitano a formare parole. In un banner, diventano l intestazione di un invito a un matrimonio, o un tatuaggio in attesa di essere fatto! Provate alcuni degli stili di testi grafici che ho incluso nelle prossime pagine. fireworks you can FiLL IN A SHAPE you are LOVED fire WORKS 148 149