18 febbraio a cura del Servizio Gestioni Patrimoniali

Documenti analoghi
30 aprile a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

28 maggio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

19 giugno a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

21 maggio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

27 febbraio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

11 giugno a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

18 marzo a cura del Servizio Gestioni Patrimoniali

2 luglio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

8 aprile a cura del Servizio Gestioni Patrimoniali

3 giugno a cura del Servizio Gestioni Patrimoniali

7 gennaio a cura del Servizio Gestioni Patrimoniali

10 giugno a cura del Servizio Gestioni Patrimoniali

15 aprile a cura del Servizio Gestioni Patrimoniali

29 aprile a cura del Servizio Gestioni Patrimoniali

24 giugno a cura del Servizio Gestioni Patrimoniali

27 maggio a cura del Servizio Gestioni Patrimoniali

11 marzo a cura del Servizio Gestioni Patrimoniali

28 gennaio a cura del Servizio Gestioni Patrimoniali

8 maggio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

9 luglio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

3 aprile a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

6 marzo a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

23 aprile a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

9 ottobre a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

21 gennaio a cura del Servizio Gestioni Patrimoniali

8 gennaio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

Il mondo dopo la crisi

3 luglio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

27 novembre a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

20 novembre a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

18 settembre a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

13 maggio a cura del Servizio Gestioni Patrimoniali

25 settembre a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

31 luglio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

24 aprile a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

25 settembre a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

16 luglio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

24 luglio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

15 gennaio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

13 marzo a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

5 giugno a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

26 marzo a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

10 aprile a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

Apertura straordinaria finestra di Switch

4 dicembre a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

10 luglio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

14 maggio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

26 febbraio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

29 maggio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

16 ottobre a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

18 giugno a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

11 dicembre a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

20 maggio a cura del Servizio Gestioni Patrimoniali

11 settembre a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

L'attività del settore manifatturiero statunitense si è contratta oltre le attese nel mese di dicembre, toccando il minimo da giugno del 2009.

orientamento.ch informazioni sulla release del 26 giugno 2019

2 maggio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

3 dicembre a cura del Servizio Gestioni Patrimoniali

19 marzo a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

MiFID II e protezione degli investitori Consulenza e valutazione di adeguatezza

6 febbraio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

7 agosto a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

4 settembre a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

AGGIORNAMENTO SUI FONDI OBBLIGAZIONARI

POLITICA DI GESTIONE DEI CONFLITTI D INTERESSE

2 ottobre a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

19 febbraio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

Criteri di consultazione dello schema di Piano decennale di Sviluppo della RTN

27 marzo a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

10 dicembre a cura del Servizio Gestioni Patrimoniali

Bonus per la pubblicità incrementale dal 2018

16 aprile a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

30 ottobre a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

REGOLAMENTO DEI FONDI INTERNI QUALITY - PROGRESS - MAXIMUM - GLOBAL EQUITY

15 maggio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

1 aprile a cura del Servizio Gestioni Patrimoniali

1 luglio a cura del Servizio Gestioni Patrimoniali

Le 7 Opportunità dell accordo di collaborazione tra Unicredit S.p.A e Confartigianato Padova

Avviso di richiesta di offerta finalizzata all affidamento diretto del servizio di portierato/reception per la Camera Arbitrale di Milano

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO AGRICOLTURA E FORESTE DIPARTIMENTO INTERVENTI STRUTTURALI BANDO DI GARA

AGGIORNAMENTO SUI FONDI OBBLIGAZIONARI

12 marzo a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

20 marzo a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMITATO PARITETICO DI CONTROLLO E VALUTAZIONE DOMANDA 1 - REGISTRAZIONE. 1.1 Denominazione. 1.2 Natura giuridica:

9 aprile a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

AGGIORNAMENTO SUI FONDI OBBLIGAZIONARI

La trasparenza nell ambito dell intermediazione assicurativa. Concetti Chiave

Focus Market Strategy

POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG

26 novembre a cura del Servizio Gestioni Patrimoniali

25 febbraio a cura del Servizio Gestioni Patrimoniali

SCHEDA F UTILIZZO DEI FANGHI DERIVANTI DAL PROCESSO DI DEPURAZIONE IN AGRICOLTURA (*) 24

4 giugno a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

Weekly Forex. Ufficio Market Strategy 10 giugno 2019

POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG

tassazione dei redditi delle imprese minori assoggettate alla contabilità semplificata.

Esterometro

MUTUI GARANTITI DA IPOTECA PER L ABITAZIONE PRINCIPALE. SCHEDA INFORMATIVA SINTETICA all'01/07/2016

Transcript:

18 febbrai 2019 a cura del Servizi Gestini Patrimniali

IL QUADRO Sinra nell ann, mercati glbali in rialz per la sesta settimana su sette e perfrmance da inizi ann psitive su tutte le principali asset class rischise Analizzand le cndizini prevalenti nel 2016, quand il rendiment decennale sul bund è cadut in territri negativ, e cnfrntandle cn quelle attuali, l attuale livell di 10 bps appare un p men cme un aberrazine La settimana appena passata si è chiusa cn un frte rally dei mercati azinari, dp il rilasci di numeri psitivi sull andament del credit in Cina e le dichiarazini del membr dell Executive Bard della BCE Ceure su una prssima riedizine di finanziamenti agevlati per il sistema bancari. Avanzamenti attrn al 3% per i maggiri indici sn stati accmpagnati da guadagni per il credit crprate, high yield e gvernativi emergenti (in valuta frte), alimentand perfrmance da inizi ann psitive per virtualmente tutte le asset class rischise, che dipingn un 2019 sinra estremamente sddisfacente per gli investitri. La settimana si apre sulla falsariga di venerdì scrs, cn apprezzamenti dei mercati azinari alimentati da una retrica psitiva su un dei temi chiave di questa prima metà dell ann, i negziati USA-Cina sul cmmerci. Dichiarazini incraggianti in vista della scadenza del 1 marz (entr la quale una cnclusine dei negziati è attesa) sn arrivate dal Treasury Secretary Mnuchin, dal Presedente cinese Xi e dall stess Trump. Sempre sul tema del cmmerci, durante il fine settimana il Dipartiment del Cmmerci USA ha finalizzat e cnsegnat a Trump (ma nn diffus al pubblic) un rapprt sul se sia pssibile invcare la sicurezza nazinale per imprre delle tariffe sul settre dell aut. Ora Trump ha 90 girni per decidere se agire sulla base delle risultanze del rapprt ed è inutile dire che un eventuale azine restrittiva avrebbe un impatt negativ sulle prspettive per l ecnmia glbale e sui mercati. 2 Gli eventi chiave della settimana che si apre appain i seguenti: Venerdì 22 Fitch dvrebbe cmunicare l esit della peridica revisine del rating italian. Il rating di BBB (2 gradini spra l investment grade) nn dvrebbe essere ritccat, ma una serie di rischi sarann quasi certamente sttlineati, dal rallentament ciclic che ha prtat il paese in un stat di recessine tecnica nella secnda metà del 2018 alla crrelata incertezza sul raggiungiment dei target sugli aggregati di finanza pubblica. Questa settimana sarà imprtante per valutare il clima di fiducia nell area eur. Givedì 21 i dati preliminari sugli indici PMI in area eur assumn una particlare rilevanza, alla luce dell analisi svlta spra. Il cnsensus si attende un declin dell indice manifatturier e un aument dell indice dei servizi cn un indice cmpsit (la cmbinazine dei due) in aument a 51,3 dal 51 di gennai. In aggiunta agli indici per l area eur, gli indici nazinali tedesc e francese sarann rilasciati, assieme all indice IFO e Insee.

SE 0,10% ALL ANNO PER DIECI ANNI VI SEMBRAN POCHI Nnstante il rally delle asset class rischise, i rendimenti bbligazinari cre sn su livelli inferiri a quelli di inizi ann. Il decennale Treasury rimane stt il 2,7%, mentre il rendiment a dieci anni sul bund tedesc è ridisces recentemente in area 10 bps (0,10%). Dp essere cadut in territri negativ dalla metà di giugn a ttbre 2016, il rendiment decennale tedesc è salit faticsamente sin a tccare un massim lcale pc spra l 0,8% circa 12 mesi fa. Da lì, la discesa che minaccia di riprtarl nuvamente al di stt dell zer. Rendiment del bund a 10 anni 3 Fnte: Blmberg Ma quali eran nel 2016 le cndizini eccezinali e sicuramente irripetibili ( n?) che prtarn a questa aberrazine? E cme si cnfrntan cn quelle prevalenti ggi? L inizi del 2016 è stat caratterizzat dai timri su un rallentament dell ecnmia cinese che si sn tradtti in un declin dall inizi dell ann alla metà di febbrai dell S&P500 e dell Eurstxx del -12% e del -18% rispettivamente. L inflazine media delle tre maggiri aree (USA, Area Eur, Giappne) registrava nel prim trimestre un tass annu dell 0,4%, grazie all spettaclare declin del prezz del petrli dai 180 USD/barile di metà 2004 ai 40 USD/brl di febbrai 2016. L inflazine cre (depurata dalle cmpnenti più vlatili) si manteneva attrn all 1,4%, ben al di stt dei target delle banche centrali. In rispsta a questi sviluppi la BCE a marz aveva tagliat il tass sui depsiti al -0,4%, aumentand all stess temp l ammntare di acquisti mensili dell APP (Asset Purchase Prgramme) da 60 a 80 mld e includend in quest i crprate bnd. Nel dubbi che tutt quest risultasse un p miser, il TLTRO fu varat, cme incentiv per il sistema bancari ad allargare i canali del credit. A livell internazinale la Fed era in pausa (termine familiare?) tra il prim dei rialzi dei tassi ufficiali (dicembre 2015) e il secnd, che sarebbe arrivat sl 12 mesi dp nel dicembre 2016. La banca centrale giappnese (BJ), nel su stic tentativ di risllevare le aspettative d inflazine, aveva

varat un strument nn-cnvenzinale chiamat yield curve cntrl, attravers il quale si prpneva di esercitare un strett cntrll direttamente sul livell dei rendimenti a lung termine. Stt il prfil plitic, grande era la cnfusine cn l shck derivante dall stric referendum sulla Brexit a giugn e l attesa per le presidenziali USA di nvembre e il referendum cstituzinale italian di dicembre Gli ingredienti del quadr che ha prtat nel 2016 a rendimenti negativi sul bund nn sn trpp dissimili da quelli attuali stt diversi prfili. Il quadr ciclic è, ra cme allra, dminat da timri di un rallentament. Sui mercati la caduta del 10y bund in territri negativ è avvenuta nel 2016 a distanza di un pai di mesi da un declin apprezzabile dei mercati azinari. L atteggiament delle maggiri banche centrali è rientat a una estrema cautela, cn la Fed in pausa e la BCE che studia una riedizine della misura di sstegn al credit bancari (TLTRO) lanciata prpri nel 2016. In definitiva, la stria nn si ripete ma a vlte fa rima e, stt questa luce, l attuale livell del rendiment sul bund appare un p men cme un aberrazine. 4

Perfrmance di una selezine di asset class nell ultima settimana Fnte: Blmberg 5

DISCLAIMER Il presente dcument (il Weekly semplicemente il Dcument ) è redatt e distribuit da Banca Mnte dei Paschi di Siena S.p.A. ( Banca Mnte dei Paschi ) in frma elettrnica ai prpri Clienti. Banca Mnte dei Paschi è scietà appartenente al Grupp Mntepaschi e intermediari autrizzat ai sensi di legge. Il Dcument è indirizzat esclusivamente al destinatari e nn può essere riprdtt in nessuna sua parte né può essere intrdtt inserit in archivi siti internet trasmess, distribuit cmunicat a sggetti terzi diversi dall riginari destinatari in qualsivglia frma md. Il Dcument é destinat esclusivamente alla cnsultazine da parte della clientela di Banca Mnte dei Paschi e viene diffus per mera finalità infrmativa ed illustrativa; ess nn intende in alcun md sstituire le autnme e persnali valutazini che i singli destinatari del Dcument sn tenuti a svlgere prima della cnclusine di qualsiasi perazine per cnt prpri in qualità di mandatari. Pertant il destinatari dvrà cnsiderare la rilevanza delle infrmazini cntenute nel Dcument ai fini delle prprie decisini, alla luce dei prpri biettivi di investiment, della prpria esperienza, delle prprie risrse finanziarie e perative e di qualsiasi altra circstanza. Le infrmazini ed i dati cntenuti nel presente Dcument si basan su fnti ritenute affidabili ed elabrate in buna fede alla data di redazine dell stess, tuttavia Banca Mnte dei Paschi nn rilascia alcuna dichiarazine garanzia, espressa implicita, relativamente all accuratezza, cmpletezza e crrettezza delle stesse. Qualsiasi riferiment dirett ed indirett ad emittenti titli nn è, né deve essere intes, quale fferta di vendita acquist di strumenti finanziari di qualsiasi tip. Le infrmazini ed i dati cntenuti nel presente Dcument nn cstituiscn una ricerca in materia di investimenti una raccmandazine, una sllecitazine né un fferta, invit ad ffrire messaggi prmzinale finalizzata/ alla sttscrizine alla vendita, all acquist, all scambi, alla detenzine all esercizi di diritti relativi a prdtti e/ strumenti finanziari e/ a qualsiasi investiment in emittenti in ess eventualmente menzinati. Esse nn cnfiguran cnsulenza, e nn pssn essere in alcun md cnsiderate cme una raccmandazine persnalizzata vver cme prestazine di un servizi di cnsulenza in materia di investimenti da parte della Banca Mnte dei Paschi, in quant il Dcument e le infrmazini in ess cntenute nn sn stati redatti tenend cnt delle caratteristiche, della situazine finanziaria e degli biettivi specifici dei sggetti cui gli stessi sn trasmessi. Banca Mnte dei Paschi e/ altre Scietà appartenenti al Grupp Mntepaschi, i relativi amministratri, rappresentanti, funzinari, quadri dipendenti, nn pssn essere ritenuti respnsabili per eventuali perdite determinate dall utilizz del presente Dcument. Si avverte inltre che Banca Mnte dei Paschi e/ altre Scietà appartenenti al Grupp Mntepaschi, gli amministratri e/ rappresentanti e/ le rispettive persne ad essi strettamente legate, pssn avere rapprti di natura bancaria e finanziaria cn eventuali emittenti qui citati vver avere interessi specifici cn riferiment a scietà, strumenti finanziari perazini cllegate al presente Dcument. A titl meramente esemplificativ Banca Mnte dei Paschi e/ altre Scietà appartenenti al Grupp Mntepaschi pssn svlgere attività d investiment e d intermediazine, avere rapprti partecipativi diretti ed indiretti cn emittenti qui menzinati e prestare ad essi servizi di cnsulenza; inltre, cn particlare riferiment agli strumenti finanziari eventualmente citati, esse pssn altresì svlgere attività di prestit-titli, sstenerne la liquidità cn attività di market making su mercati reglamentati, sistemi multilaterali di negziazine sistemi di scambi rganizzati. Banca Mnte dei Paschi e/ altre Scietà appartenenti al Grupp Mntepaschi ptrebber strutturare titli ed perazini cn rendimenti cllegati a parametri e strumenti finanziari qui menzinati. Si specifica che l elenc dei ptenziali cnflitti d interesse indicati può nn esaurire il cmpless dei cnflitti stessi; per ulteriri apprfndimenti sulla plitica di gestine dei cnflitti d interesse adttata dalla Banca si rinvia alla specifica infrmativa messa a dispsizine della clientela e degli investitri ai sensi della disciplina vigente. Per quant nn riprdtt nelle presenti Avvertenze, si fa espress rinvi a quant riprtat nel sit internet www.mps.it ed alle cndizini del servizi eventualmente prestat cn l invi del Dcument. Prcedend alla lettura di quest dcument, si accettan autmaticamente le limitazini e le avvertenze precedentemente riprtate. 6