ZOOTECNICA SPECIALE OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI

Documenti analoghi
GESTIONE DELLE AREE A VERDE PARCHI E GIARDINI

SOCIOLOGIA DEI NUOVI MEDIA

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE BANCARIE M - Z

GESTIONE SOSTENIBILE DELL'AGROECOSISTEMA

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE BANCARIE A - L

SOCIOLOGIA DEI NUOVI MEDIA

FISICA APPLICATA STATISTICA MEDICA E INFORMATICA

STRATEGIE RIPRODUTTIVE NELLE PIANTE E NEGLI ANIMALI

GESTIONE DELLE AZIENDE CULTURALI

STORIA DELL'ITALIA CONTEMPORANEA

INFRASTRUTTURE PER IL TERRITORIO

STORIA ECONOMICA P - Z

MECCANICA AGRARIA OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI

PETROGRAFIA PER I BENI CULTURALI

Incoraggiare gli studenti a esporre la loro opinione personale di fronte a un pubblico specializzato e non (Abilita comunicative).

Qualità dei prodotti zootecnici e alimentazione animale TIPO DI ATTIVITÀ

PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE

SOCIOLOGIA ECONOMICA E DEL LAVORO

SICUREZZA E AMBIENTE OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI

STORIA ECONOMICA A - O

ITINERARI DELLA RESPONSABILITÀ IN DIRITTO COMPARATO, COMMERCIALE, TRIBUTARIO

VALUTAZIONE DEL RENDIMENTO ISTITUZIONALE E DEL PERSONALE

SISTEMI DI PRODUZIONE ANIMALE Conoscenze di base accertate nella verifica obbligatoria alla immatricolazione

PEDAGOGIA GENERALE E PSICOLOGIA DEL LAVORO

CRIMINALITÀ ORGANIZZATA, INDAGINI E ORDINAMENTO PENITENZIARIO

DIRITTO COMMERCIALE A - L

SOCIOLOGIA DELL'ORGANIZZAZIONE

SOCIOLOGIA DEL LAVORO

METODOLOGIA DELLA RICERCA ED EPIDEMIOLOGIA

BIOTECNOLOGIE MICROBICHE E AGROALIMENTARI

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E DISCIPLINE MEDICO- LEGALI - canale 2

ECONOMIA E POLITICA AGRARIA

DIRITTO DEL LAVORO DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

PRATICHE NARRATIVE E FORMAZIONE DEL SE' PERSONALE E PROFESSIONALE

Corso di Laurea in Medicina Veterinaria

CRIMINALITÀ ORGANIZZATA, INDAGINI E ORDINAMENTO PENITENZIARIO

C.I. MEDICINA LEGALE E DEL LAVORO

DIRITTO INTERNAZIONALE

LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE 1

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA Corso di laurea magistrale in Direzione aziendale Anno accademico 2017/ anno

SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE

MATEMATICA E STATISTICA

Programmazione didattica a.a. 2014/15

MANAGEMENT DELLE RISORSE UMANE

LINGUAGGI SETTORIALI E TRADUZIONE FRANCESE

STORIA DELLA MUSICA MODERNA E CONTEMPORANEA

STORIA MEDIEVALE OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI FREQUENZA LEZIONI CONTENUTI DEL CORSO

ALIMENTAZIONE MORFOLOGIA E BENESSERE ANIMALE

PEDAGOGIA GENERALE OBIETTIVI FORMATIVI

POLITICA ECONOMICA A - L

DIETOTERAPIA NELLE DIVERSE FASI DELLA VITA

CHIMICA INORGANICA II E LABORATORIO

DIRITTO COMMERCIALE M - Z

BASI PSICOLOGICO RELAZIONALI

STORIA DELL'EUROPA E DELLE ISTITUZIONI POLITICHE EUROPEE

DIRITTO DEL LAVORO DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

PROGETTAZIONE TECNOLOGIA E CONTROLLO PER LA SICUREZZA IN CANTIERE I

COMPORTAMENTO ORGANIZZATIVO A - L

CONTABILITÀ E BILANCIO

ECONOMIA POLITICA E POLITICA ECONOMICA

STORIA CONTEMPORANEA OBIETTIVI FORMATIVI

BIOLOGIA E GENETICA - canale 3

COSTRUZIONI PER L'AGRICOLTURA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E BIOTECNOLOGICHE Corso di laurea in Scienze motorie Anno accademico 2016/ anno

DIRITTO DI FAMIGLIA E DELLE PERSONE

COMUNICOLOGIA IN ETA' ADULTA E SENILE

C.I. DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE

ANATOMIA II - canale 3

NUTRIZIONE E ALIMENTAZIONE DEGLI ANIMALI AA semestre 2 anno Prof.ssa Lucia Bailoni

ANATOMIA II - canale 3

LA PEDAGOGIA DELL'INCLUSIONE FORMATIVA E SOCIALE

POLITICA ECONOMICA A - L

ANALISI MATEMATICA II M - Z

PROGRAMMAZIONE E VALUTAZIONE DELLE POLITICHE SOCIALI

BASI PSICOLOGICO RELAZIONALI

CHIMICA INORGANICA DEI MATERIALI II E LABORATORIO

Bovinicoltura. Docente: Prof. Giulio Cozzi Dipartimento di Scienze Animali. Tel

MARKETING TERRITORIALE

SCIENZE BIOMEDICHE OBIETTIVI FORMATIVI

STORIA DELL'ITALIA CONTEMPORANEA

DIRITTO PENALE OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI FREQUENZA LEZIONI

FISIOPATOLOGIA, SEMEIOTICA E METODOLOGIA CLINICA Nuovo canale 6

TEORIA, TECNICA E DIDATTICA DELL'ATTIVITA' MOTORIA PREVENTIVA E PER L'ETA' EVOLUTIVA

Transcript:

DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A) Corso di laurea magistrale in Scienze e tecnologie agrarie Anno accademico 2016/2017-2 anno - Curriculum Zootecnico ZOOTECNICA SPECIALE 12 CFU - 1 semestre Docenti titolari dell'insegnamento MASSIMILIANO LANZA - Modulo - AGR/19-6 CFU Email: m.lanza@unict.it Edificio / Indirizzo: Via Valdisavoia, n. 5 Piano terra stanza n. 3 Telefono: 095 234349 Orario ricevimento: http://www.di3a.unict.it/corsi/l-25/docenti/massimiliano.lanza PIETRO PENNISI - Modulo - AGR/19-6 CFU Email: ppennis@unict.it Edificio / Indirizzo: Dipartimento di Agricoltura Alimentazione e Ambiente Di3A via Valdisavoia 5, Catania. Telefono: 095 234474 Orario ricevimento: Lunedì e mercoledì dalle 09:00 alle 11:00 previo appuntamento. OBIETTIVI FORMATIVI Approfondimento delle conoscenze inerenti il management di allevamento dei piccoli e grandi ruminanti e dei suini in relazione ad una produzione di qualità Fornire competenze sulle problematiche relative all igiene degli allevamenti e sui mezzi di controllo del benessere animale. Fornire competenze sulle relazioni tra i sistemi di produzione animale, l ambiente ed il territorio. PREREQUISITI RICHIESTI Conoscenze di base di zootecnica generale, nutrizione e alimentazione animale e di tecniche di allevamento animale. Conoscenze di base di zootecnia.

FREQUENZA LEZIONI Non obbligatoria ma consigliabile Non obbligatoria. CONTENUTI DEL CORSO Management dell'allevamento intensivo della bovina da latte: valutazione dell'efficienza riproduttiva tramite indici di fertilità semplici e composti. Tecniche di allevamento secondo i disciplinari dell'agricoltura biologica. Management dei piccoli ruminanti in ambiente mediterraneo: ingestione, pascolamento, selezione, carico, razionamento. Tracciabilità del sistema di alimentazione animale. Tecniche di allevamento dei suini in plein air. Tecniche spettrocolorimetriche per la determinazione dei fenoli, della stabilità ossidativa delle carni. Tecniche GC per la determinazione degli acidi grassi nei prodotti di origine animale. Immunità e vaccini. La disinfezione. Principali malattie dei bovini e degli ovini. Igiene nel sistema di produzione del latte e della carne. Igiene della macellazione. Analisi del rischio e punti critici di controllo. Benessere animale: stress da caldo; benessere durante il trasporto ed al macello. Interazione tra i sistemi di produzione animale e l ambiente. Mezzi tecnici e regolamentazioni per contrastare il degrado delle risorse naturali. Esercitazioni. Visite tecniche. TESTI DI RIFERIMENTO 1. Pulina, G. - L'alimentazione degli ovini da latte. Ed. Avenue Media. 2. Pulina, G. - L'alimentazione della capra da latte. Ed. Avenue Media. PDF slides e articoli scientifici forniti dal docente. 1. AA. VV. (2009). La biosicurezza in veterinaria. Fondazione Iniziative Zooprofilattiche e Zootecniche, Brescia. Volume n 74. http://www.fondiz.it. 2. Bertoni G.( a cura di ) ( 2006). Il benessere degli animali da reddito: quale e come valutarlo. Fondazione Iniziative Zooprofilattiche e Zootecniche, Brescia. Volume n 67. http://www.fondiz.it. 3. Crovetto G., Sandrucci A.( a cura di) (2010). Allevamento animale e riflessi ambientali. Fondazione Iniziative Zooprofilattiche e Zootecniche, Brescia. Volume n 78. http://www.fondiz.it. 4. Farina R., Scatozza F.( a cura di) (2002). Trattato di malattie infettive degli animali. UTET. 5. Molinari C. ( a cura di) (2006). La bovina da latte. Gestione delle fasi di maggiore criticità nell allevamento della lattifera. Edagricole. 6. Montemurrro N. (2002). Igiene zootecnica. Edagricole. 7. Pisoni G. (2007). La mastite

nell allevamento bovino da latte. Point Veterinarie Italie. 8. Provolo G.(2008). La gestione dei reflui zootecnici. Point Veterinarie Italie. 9. Tantillo G. M. (2001). La produzione igienica della carne. Edagricole. PROGRAMMAZIONE DEL CORSO * Argomenti Riferimenti testi 1 Efficienza riproduttiva nella specie bovina: calcolo degli indici di fertilità semplici e composti 2 * Management dei piccoli ruminanti: ingestione, pascolamento, selezione, carico, razionamento 3 Tecniche di allevamento secondo i disciplinari dell'agricoltura biologica 4 * Tracciabilità del sistema di alimentazione animale Articoli divulgativi o scientifici forniti dal docente e foglio elettronico excel per il calcolo degli indici di fertilità Testo1: cap. 4,5 e10. Testo 2: cap. 7,8,10 e 11. Articoli divulgativi o scientifici e PDF slides forniti dal docente e caricati su studium.unict. Fogli elettronici per il razionamento degli ovini e per la determinazione del carico animale Articoli divulgativi o scientifici, PDF slides forniti dal docente. Regolamenti comunitari in materia forniti dal docente Articoli divulgativi o scientifici, PDF slides forniti dal docente 5 Tecniche di allevamento dei suini in plein air Articoli divulgativi o scientifici, PDF slides forniti dal docente 6 Stabilità ossidativa e profilo acidico dei prodotti di origine animale Rudimenti teorici e attività di laboratorio * Argomenti Riferimenti testi 1 1. Immunità e vaccini Testo 6: cap 17 Testo 6: cap 18 2 2. La disinfezione. Testo 6: cap. 18 3 3. Malattie Testo 4: cap 12(Brucellosi) Testo 4: cap 48(Blue tongue) Testo 4 : cap 52 (BSE) Testo 7: capp.3 e 5(Mastite) 4 4. Igiene nel sistema di produzione del latte e della carne. Testo 1: pag: 1-8 Testo 1: pag: 21-34 Testo 1: pag: 161-174 Testo 1: pag: 213-232 5 5. Igiene della macellazione. Testo 9: capp.5 e 6

6 6. Analisi del rischio e punti critici di controllo. Testo 9: cap 13 7 7.Benessere animale. Testo 2: pag: 19-36 8 8.Stress da caldo. Testo 5: cap 5 9 9.Benessere durante il trasporto ed al macello. 10 10.Interazione tra i sistemi di produzione animale e l ambiente. 11 11.Mezzi tecnici e regolamentazioni per contrastare il degrado delle risorse naturali. Testo 9: cap 3 Testo 8: cap 1 Testo 3: pag: 1-13 Testo 3: pag:151-159 Testo 8: cap 2 * Conoscenze minime irrinunciabili per il superamento dell'esame. N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame. MATERIALE DIDATTICO http://studium.unict.it/dokeos/2016/ Il materiale didattico è disponibile presso la sede del corso. VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO Orale Prova orale DATE DEGLI APPELLI http://www.di3a.unict.it/it/content/esami-di-profitto www.di3a.unict.it

PROVE IN ITINERE Non previste Non previste. PROVE DI FINE CORSO La valutazione della verifica dell'apprendimento avverrà prioritariamente sulla base della capacità dello studente di organizzare una breve presentazione in powerpoint su una tematica a scelta tra quelle trattate durante il corso, per valutare padronanza dell'argomento, capacità di sintesi e abilità comunicative. Tale valutazione verrà integrata da due domande su temi diversi da quello scelto per la preparazione della presentazione. Non previste. ESEMPI DI DOMANDE E/O ESERCIZI FREQUENTI 1. Quali sono le più importanti tecniche di pascolamento? 2. Quali sono i principali marcatori di tracciabilità del sistema di alimentazione dei ruminanti nei prodotti? 1 Igiene nel sistema di produzione del latte. 2 Igiene della macellazione. 3 Benessere animale. 4 Impatto ambientale degli allevamenti. 5 Mastite bovina.