Modulo DISPOSITIVI DI SICUREZZA E RIVELAZIONE



Documenti analoghi
Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S per le Famiglie INDICE

Cos è la FatturaPA. Come creare una fattura elettronica con Fattura Facile (creazione del file XML)

1 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema

Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S Scuole Paritarie

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S per le Famiglie INDICE

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S componente Merito INDICE

Guida alla compilazione on-line della domanda di Dote Scuola

NUOVE FUNZIONALITA DEL PROGRAMMA DI TESSERAMENTO ASC

La SMART CARD: Alcune informazioni tecniche

NUVOLA. scuoladigitale.info. Amministrazione Digitale La soluzione per digitalizzare la segreteria

La sicurezza senza fili muove e vince

La Carta Raffaello é una carta a microprocessore che aderisce allo standard CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

NOVITÀ SYSTEM RF ANTIFURTO RADIO MAGGIO ITALIANO

1 Presentazione progetti in modalità completamente digitale Descrizione delle modalità di presentazione dei progetti

NUVOLA Segreteria Digitale FiNO AD Oggi...

Servizio on-line di Analisi e Refertazione Elettrocardiografica

Modulo DISPOSITIVI DI SICUREZZA E RIVELAZIONE

Autenticazione con CNS (Carta Nazionale dei Servizi) Configurazione e utilizzo con il portale GisMasterWeb (v1.02 del 09/07/2014)

Finanziamenti on line -

Guida alla configurazione delle SSII per la Ricetta Elettronica. - Hippocrates -

PATTO DI STABILITA INTERNO TEST DELLA FIRMA DIGITALE

Guida alla configurazione delle SSII per la Ricetta Elettronica. - Koinè 2 -

FIRESHOP.NET. Gestione completa delle fidelity card & raccolta punti. Rev

Obiettivi. Gazzetta Ufficiale. Parte II e 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici. Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.

Hardware delle reti LAN

Nuova versione di Arianna Office Net RBWeb : Guida alla gestione dei flussi

FESP Poste Italiane. Guida ai pagamenti. 23/01/2012 Pagina 1 di 13 Versione 1.0

ACCREDITAMENTO AI SERVIZI PER LA FORMAZIONE

InfoSecurity Progetto le Pleiadi

SiMon 2.3. Manuale d uso relativo alla fatturazione elettronica. Versione 1.5

BOZZA MANUALE SDI-FVG PASSIVE SOMMARIO

AGRISIAN. Portale CNS - Guida all accesso per gli Utenti Qualificati

Guida di addestramento Introduzione alle Comunicazioni Obbligatorie [COB] SINTESI

SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE...

Archivi e database. Prof. Michele Batocchi A.S. 2013/2014

Scuola Digitale. Manuale utente. Copyright 2014, Axios Italia

gestione e modifica di immagini fotografiche digitali

All interno del computer si possono individuare 5 componenti principali: SCHEDA MADRE. MICROPROCESSORE che contiene la CPU MEMORIA RAM MEMORIA ROM

Assistenza Utente firmatario

Portale Sintesi Procedure Base e di Registrazione

Smart Card Sistema Universitario Piemontese

Comune di Spilamberto Provincia di Modena. Regolamento per la gestione del sistema di video sorveglianza

Manuale operativo per la gestione della procedura digitale di rendicontazione del

BREVE GUIDA ALL USO DI CNS E SMART CARD aggiornata a febbraio 2009

Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria

Requisiti fondamentali.

PROTOCOLLO INFORMATIZZATO, PROTOCOLLO INFORMATICO E GESTIONE DOCUMENTALE. Maggio 2006

Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria

Istruzioni per il cliente Istruzioni per il cliente

GUIDA ALL ISCRIZIONE AL REGISTRO PRODUTTORI AEE

Manuale d uso per la raccolta: Sicurezza degli impianti di utenza a gas - Postcontatore

ENTRATEL: Servizio telematico Agenzia delle Entrate

PROCEDURE DI FIRMA PER I PIP PRESENTATI NEI BANDI APPRENDISTATO

Modulo DISPOSITIVI DI SICUREZZA E RIVELAZIONE

Procedure Base e di Registrazione

FedERa GUIDA UTENTE PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO AL SERVIZIO

CITY WORKS Sistema di Autorizzazione e di Coordinamento degli Interventi sul Territorio Comunale

La Fatturazione Elettronica

IL DEPOSITO TELEMATICO DEGLI ATTI MEDIANTE CONSOLLE PCT

La Firma Digitale. Manuale d uso Fornitore. Introduzione alla Firma Digitale. Aprile 2015

Guida alla configurazione delle SSII per la Ricetta Elettronica. - FastAmb MDF -

ARCHITETTURA DI RETE FOLEGNANI ANDREA

Avviso 1/2014 Procedura Caricamento Documentazione con Firma Digitale

PROCEDURA. progetto pyou card MANUALE OPERATORE POS

Fondamenti di Informatica INFORMATICA ED UNITA DI MISURA

FRITZ!WLAN Repeater 300E. Come estendere la copertura della rete Wi-Fi

LABORATORIO DI SISTEMI

Gestione automatica delle Fatture Elettroniche per la Pubblica Amministrazione (Fatture PA)

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente

Gestione delle Cartelle dei Messaggi di Posta Elettronica

Istruzioni per la generazione del certificato di Firma Digitale

Presentare una dichiarazione Intrastat per via telematica. Dott. Simone Remorgida Genova, 28 settembre 2011

Excel. A cura di Luigi Labonia. luigi.lab@libero.it

Istruzioni per l invio telematico

Utilizzo della smart card di Ateneo (CMRT)

ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE SOLO MEDIANTE TASTIERA

Sistema di gestione Certificato MANUALE PER L'UTENTE

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S e Borse di Studio - Merito A.S INDICE

Guida ai servizi SUAP on-line in Regione Toscana

Sistema Notifiche Penali

La fattura elettronica e la pubblica amministrazione. 27 maggio 2014

MANUALE PER IL CARICAMENTO DEI DATI DELLE FATTURE SANITARIE redatto dall ORDINE DEI MEDICI DI FIRENZE aggiornamento al 16/12/2015

Istruzioni_Questionari_CAD_

Fima Card Manager Proxy Contact & Contactless Card Solutions. pluscard.it

KEYSTONE. OM8 - EPI 2 Modulo interfaccia AS-i Manuale di istruzione. Indice 1 Modulo Opzionale OM8: Interfaccia AS-i 1

SimplyBankWeb Deleghe F24 Manuale operativo cliente

SISTEMA BIOMETRICO DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON TERMINALE MOD. SVARFACE A RICONOSCIMENTO FACCIALE

antifurto radio Sistema MY HOME Sistema antifurto radio

Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare.

Il foglio di lavoro acquistato è in versione Microsoft Excel e potrebbe richiedere lʼabilitazione e l'utilizzo delle macro.

Faber System è certificata WAM School

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI SCRIVANIA PER GLI UFFICI SUAP

MANUALE DI RIFERIMENTO

LA NUOVA NOTIFICAZIONE - ISTRUZIONI

Materiali per il modulo 1 ECDL. Autore: M. Lanino

LA SOLUZIONE. EVOLUTION, con la E LA TECNOLOGIA TRASPARENTE IL SOFTWARE INVISIBILE INVISIBILE ANCHE NEL PREZZO R.O.I. IMMEDIATO OFFERTA IN PROVA

Firma Digitale. dott. Andrea Mazzini

1. Costituzione del fascicolo aziendale Il fascicolo aziendale può essere costituito presso un CAA abilitato oppure direttamente presso ARTEA.

Ambito progetto SICUREZZA E AUTOMAZIONE. Realizzato per AEROPORTO ITALIANO. Esigenza

Procedure per la consegna all Autorità Giudiziaria della ZTE (Zona Tachigrafica Elettronica) generata dal DIS (Driving Information System)

Transcript:

Facoltà di Ingegneria Master in Sicurezza e Protezione Modulo DISPOSITIVI DI SICUREZZA E RIVELAZIONE IMPIANTI PER CONTROLLO ACCESSI Docente Fabio Garzia Ingegneria della Sicurezza w3.uniroma1.it/sicurezza w3.uniroma1.it/garzia fabio.garzia@uniroma1.it

FINALITA' Il controllo accessi si occupa della verifica dell'identità delle persone mediante autenticazione di carte o dispositivi particolari che vengono presentati al lettore o mediante verifica delle caratteristiche fisiche. Se l'operazione ha esito positivo l'impianto provvede all'abilitazione dell'ingresso. Il controllo accessi permette di suddividere un edificio in zone di accesso ciascuna caratterizzata da un certo numero di persone abilitate ad accedervi.

COSTITUZIONE IMPIANTO

PROGETTAZIONE IMPIANTO

Tessera a codice a barre, in cui si utilizzano insiemi di linee nere parallele e sottili per codificare l'informazione. Sicurezza bassa. CONTROLLO ACCESSI TIPI DI DISPOSITIVI Tessera forata, in cui si utilizzano dei fori disposti su di una matrice per codificare l'informazione. Tale tessere viene utilizzata soprattutto negli hotel. Sicurezza bassa. Tessera a banda magnetica, in cui si utilizza una banda magnetica posta su di una tessera plastica per codificare l'informazione. Sicurezza bassa. Tessera a tecnologia mista, in cui si utilizzano combinazioni di due tecnologie quali il codice a barre e la banda magnetica. Sicurezza media.

TIPI DI DISPOSITIVI Tessera di prossimità, che, posta nelle vicinanze di un lettore trasmette, su radiofrequenza, il codice in essa contenuto. Essa può essere passiva o attiva. Il tipo passivo è costituito da una bobina integrata che risuona sotto l'effetto della radiofrequenza emessa dal lettore, trasmettendo il codice. Il tipo attivo è dotato di batteria interna autonoma ed emette il codice in esso contenuto su radiofrequenza quando riceve il segnale del lettore. La sua portata è superiore a quella della tessera passiva. Sicurezza media.

TIPI DI DISPOSITIVI Smart card, in cui si utilizza un chip elettronico accessibile elettricamente mediante contatti metallici esterni, in grado di offrire una discreta memoria per le informazioni. Essa è anche in grado di svolgere calcoli se dotata di apposito microprocessore. Sicurezza alta. Carta Wiegand, basata sull'omonimo effetto. Essa è costituita da una serie di sottili fili metallici paralleli, che, sotto l'effetto di un campo magnetico producono un codice unico. Sicurezza media. Tastiere, costituite da tastierini a 16 tasti su cui digitare il proprio codice che può essere di qualunque lunghezza ma comunque visibile ad occhi indiscreti durante la digitazione. Sicurezza bassa.

TIPI DI DISPOSITIVI Biometria, in cui si utilizzano le caratteristiche fisiologiche di un individuo per verificarne l'uguaglianza con le caratteristiche memorizzate nel sistema. Si utilizzano le impronte digitali, le impronte della mano, il volto, l'iride dell'occhio, la voce, la firma o opportune combinazioni di tali fattori. Sicurezza elevata, dipendente comunque dal sistema utilizzato. Tessere all'infrarosso, costituita da un codice a barre visibile sotto l'effetto della radiazione infrarossa emessa dal lettore. Sicurezza media.

CENTRALE La centrale di un impianto di controllo accessi si occupa dell'organizzazione dei flussi di accesso, abilitando o revocando le autorizzazioni in funzione del profilo d'utente. Essa può essere rappresentata da un dispositivo a sé stante o da un personal computer. Qualora l'impianto fosse del tipo a concentratori, i quali memorizzano al loro interno i profili d'utente senza trasmettere richiesta d'autorizzazione alla centrale ad ogni operazione di lettura, la centrale si occupa della definizione di nuovi profili e della variazione di quelli esistenti, inviando successivamente tali informazioni ai concentratori per l'aggiornamento. La centrale provvede, inoltre, alla memorizzazioni degli eventi per ogni singolo utente.

INTERCONNESSIONI

BARRIERE Il sistema di controllo accessi, per poter operare correttamente, deve essere coadiuvato da opportune barriere fisiche azionabili elettronicamente. Le barriere possono essere per persone fisiche o per autoveicoli.

BARRIERE PER AUTOVEICOLI