SOCCORSO E PERSONE CON ESIGENZE SPECIALI: L ESPERIENZA DEL CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO

Documenti analoghi
CATASTROFE E DISABILITA. Stefano Zanut Corpo Nazionale Vigili del Fuoco

SCENARI INCIDENTALI E PERSONE CON ESIGENZE SPECIALI

LA GESTIONE DELL EMERGENZA CON PRESENZA DI PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI

LA GESTIONE DELL EMERGENZA A SUPPORTO DELLA PROGETTAZIONE

Ing. Fabio Sassu Dirigente Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Nuoro

SICUREZZA ANTINCENDIO E ACCESSIBILITA' Corpo Nazionale Vigili del Fuoco Comando Provinciale di Pordenone (stefano.zanut@vigilfuoco.

- Via del Commercio, 48 Ascoli Piceno - Tel

RISCHIO INCENDIO E PIANI DI EMERGENZA INDICAZIONI RIFERITE A PERSONE CON ESIGENZE SPECIALI

Inclusione e sicurezza: evoluzione e nuovi indirizzi della prevenzione incendi Stefano Zanut Corpo Nazionale Vigili del Fuoco membro dell

Evoluzione della formazione dei Vigili del Fuoco e dei soccorritori: esperienze e dati

PIANI DI EMERGENZA La risposta pianificata a situazioni di criticità. PORDENONE, 7 marzo 2014

LA SICUREZZA DELLE PERSONE CON DISABILITA La sicurezza ampliata dal progetto alla gestione dell emergenza

Aspetti connessi con la disabilità nella gestione di situazioni di emergenza

IMPARARE A GESTIRE L EMERGENZA. L ESPERIENZA DELLE SCUOLE Ferrara 10 giugno 2014

Misure di prevenzione incendi specifiche per la disabilità mentale nella normativa nazionale.

PROCEDURE E GESTIONE DELL'EMERGENZA

Prepariamo le Comunità e diamo risposta a emergenze e disastri

La percezione del rischio nelle persone con disabilità motoria: uno studio condotto in Friuli Venezia Giulia

PIANIFICARE L EMERGENZA

L AS A S S I S ST S EN E Z N A A A L A LA A PO P P O O P L O AZ A ION O E N E VU V L U NE N R E A R B A I B LE

MIUR.AOOUSPAP.REGISTRO UFFICIALE(U) Ascoli Piceno, 10 febbario 2014

La sicurezza delle persone disabili in situazioni di emergenza

SOCCORSO PREVENZIONE

Protezione Civile e Scuola

FIRENZE PER LA RESILIENZA PALAZZO VECCHIO 24 APRILE 2018

NON DALL OBBLIGO MA DALLA PERSONA: la gestione della complessità

La storia della Protezione Civile. Luigi Fasani. Conoscenza. Cultura della speranza. cav. Luigi Fasani 1

PROCEDURA PER L EVACUAZIONE DELLE PERSONE DISABILI

L utilizzo dell ingegneria antincendio per la soluzione dei problemi specifici del patrimonio culturale

Sicurezza e Accessibilità. Ing. Luigi Ferraiuolo Corpo Nazionale Vigili del Fuoco

Corso di passaggio di qualifica a Capo Squadra del CNVVF Programma Generale

Attività degli addetti al supporto e al soccorso delle persone disabili

PIANO OPERATIVO PER GLI EDIFICI SCOLASTICI DI PROPRIETA COMUNALE IN CASO DI EVENTO SISMICO

Aspetti connessi con la gestione della sicurezza

PROCEDURA PER L EVACUAZIONE DELLE PERSONE DISABILI

I CONSIGLIO NAZIONALE INGEGNERI

LA GESTIONE DELLA SICUREZZA ANTICENDIO. Prevenzione Incendi

P.E.I. Piano di Emergenza Interna P.Evac. Piano di Evacuazione

Accessibilità e prevenzione incendi: il quadro normativo

MISERICORDIE PROTEZIONE CIVILE

STUDIO DELLE CRITICITA AMBIENTALI IN UNA R.S.A. ATTRAVERSO LE PROVE DI EVACUAZIONE

STEFANO ZANUT. Disabilità come difficoltà di affrontare situazioni d emergenza

d.lgs 81 del 9 aprile 2008 a.s. 2014/15

Università degli Studi di Ferrara

Disastri, territorio e comunità locale Il caso del terremoto de L Aquila

Corso delle durata complessiva di 16 ore, da svolgersi in n. 4 giornate, comprensive

D.s. Basile prof. Pier Giorgio. R.s.p.p. Giffi arch. Luigi

EVENTI SISMICI E SICUREZZA A SCUOLA

LA CULTURA DELLA PREVENZIONE NELLA SCUOLA. Documento di lavoro a cura di Paola Lecchi. RISCHIO: conoscere per prevenire

Dispense del corso Addetti gestione emergenze antincendio-evacuazione

CORSO DI FORMAZIONE Argomento: EMERGENZA E DISABILITA

ARZINO 2013 IL SOCCORSO TECNICO SANITARIO IN AMBIENTE ACQUATICO CONFINATO

ATTIVITA IN EMERGENZA

PROVA PRATICA DI EVACUAZIONE DI EMERGENZA svoltasi il...

LA SQUADRA DI EMERGENZA RAGAZZI

Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro

Convegno nazionale: le nuove norme antincendio per le strutture sanitarie. Istituto Superiore Antincendi, 25 marzo 2015

LE EMERGENZE DI PROTEZIONE CIVILE PER I BENI CULTURALI

Gli obblighi formativi, informativi e di addestramento

IMPARARE A GESTIRE L EMERGENZA. L ESPERIENZA DELLE SCUOLE Ferrara 10 giugno Imparare a gestire l emergenza. L esperienza delle scuole

La gestione efficace dell emergenza T.d.P. M. Antonietta Citterio. XIX GIORNATA DELLA SICUREZZA SUL LAVORO COMO - 28 maggio 2018

ALLEGATO 3 Procedure Operative per il Rischio Sismico

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. TITOLO DEL PROGETTO: Fragilità ed Emergenza - Progetto inclusivo di Protezione Civile

RISCHIO SISMICO p

Procedure di Evacuazione. R.s.p.p. Giffi arch. Luigi. R.l.s. Di Cicco Piera

Corso delle durata complessiva di 8 ore, da svolgersi in n. 2 giornate, comprensive

PROVA PRATICA DI EVACUAZIONE DI EMERGENZA

Scuole ed emergenza: inquadramento degli obblighi normativi

Presentazione realizzata dai ragazzi del Servizio Civile Progetto «Travel»

Comune di Novi di Modena Provincia di Modena PROTEZIONE CIVILE IMPEGNO COMUNE

Segnaletica di sicurezza evoluzione normativa ed armonizzazione comunitaria. Milano SETTEMBRE 2013 A cura di Ivan Montanari

ISTITUZIONE SCOLASTICA AUTONOMA

Si salvi chi può! incendi

Nuovo Codice della Prevenzione Incendi S.5 - LA GESTIONE DELLA SICUREZZA ANTICENDIO

Oggetto: organigrammi per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Le esigenze del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco nella gestione delle emergenze che coinvolgono sostanze pericolose

IL RISCHIO INCENDIO NEGLI EDIFICI SCOLASTICI. Gennaro DI MAIO. Funzionario COMANDO PROVINCIALE VVF COMO

Gli aspetti psicologici nella gestione delle emergenze

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O G. M A Z Z I N I P O R T O S. S T E F A N O

University of Trieste

CROCE ROSSA ITALIANA Attività Emergenza Area 3

LETTERA CIRCOLARE Prot. DCPST/A4/RS/800 Roma, 22 febbraio 2006

TRASPORTO SANITARIO SEMPLICE

GESTIONE DELLE EMERGENZE DISPOSIZIONI PRATICHE PER LA PREPARAZIONE DELLA PROVA

CORSO VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE RELATORE STEFANO SIMEONE VICEPREFETTO

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

Circolare doc.ita n.35 e ata n.22

SICUREZZA DEI VOLONTARI nelle attività di Protezione Civile

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO. Comune di Pisa

Croce Rossa Italiana AREA III

Antonello Serra. Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari

Helping you to rescue me

MODULISTICA PER PROVA PRATICA DI EVACUAZIONE DI EMERGENZA

PROTOCOLLO D INTESA TRA PROVINCIA DI CAMPOBASSO UFFICIO PROVINCIALE DELLA CONSIGLIERA DI PARITÀ

Provincia di Lecco Assessorato alla Protezione Civile Corso per Volontari di Protezione Civile

10 anni. del Centro regionale di Protezione civile al meeting di Lonigo. Longarone Belluno

LA PREVENZIONE INCENDI NEI CANTIERI EDILI

Conoscere il proprio contesto: Ambiente Edificio Funzioni Spazi Esterni

Transcript:

SOCCORSO E PERSONE CON ESIGENZE SPECIALI: L ESPERIENZA DEL CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO Stefano Marsella Corpo Nazionale Vigili del Fuoco stefano.marsella@vigilfuoco.it Stefano Zanut Corpo Nazionale Vigili del Fuoco stefano.zanut@vigilfuoco.it

INCENDI 26.500 interventi dei VF nelle abitazioni (2006) 60 persone decedute, 238 ferite (2006) 45% dei decessi: bambini, anziani, disabili (2006) 90 persone decedute, 350 ferite (2012) RISCHIO SISMICO 44% della superficie nazionale (131.000 Kmq) 36% dei comuni (2.893) 36% della popolazione 21,8 milioni di persone (8,6 milioni di famiglie) 5,5 milioni di edifici tra residenziali e non residenziali RISCHIO IDROGEOLOGICO 10% della superficie italiana (29.500 kmq) 89% dei comuni (6.631) 5,8 milioni di persone (9,6% della popolazione) 2,4 milioni d famiglie

INCENDI DOMESTICI: PERCENTUALE DI DECESSI TRA LE PERSONE COINVOLTE (Fonte CNVVF) INCENDI DOMESTICI: PERCENTUALE DI FERITI TRA LE PERSONE COINVOLTE (Fonte CNVVF) 100% 90% 80% 70% 60% 50% Adulti Disabili Anziani Bambini 40% 30% 20% 10% 0% 2004 2005 2006 2007 100% 90% 80% 70% 60% 50% Adulti Disabili Anziani Bambini 40% 30% 20% 10% 0% 2004 2005 2006 2007

Pordenone - 2002 New York - 2001 USA, Uragano Katrina - 2005 Germania, Titisee-Neustadt - 2013

EMERGENZA RIPRISTINO SOCCORSO RICOSTRUZIONE EVENTO NORMALITÀ

EMERGENZA RIPRISTINO SOCCORSO RICOSTRUZIONE EVENTO NORMALITÀ

EMERGENZA RIPRISTINO SOCCORSO RICOSTRUZIONE EVENTO NORMALITÀ PREVISIONE PREVENZIONE MITIGAZIONE PIANIFICAZIONE E PREPARAZIONE

CONOSCENZA PREPARAZIONE TECNICHE E TECNOLOGIE DISPONIBILI CAPACITA DI GESTIONE DELLO SCENARIO INCIDENTALE ANCHE ATTRAVERSO LE RISORSE PRESENTI CAPACITA DI METTERSI IN RELAZIONE CON LA VITTIMA RISCHI CONNESSI CON LO SCENARIO CONOSCENZA PREPARAZIONE RISORSE INDIVIDUALI RISORSE AMBIENTALI CAPACITA DI METTERSI IN RELAZIONE CON IL SOCCORRITORE

FORMAZIONE: CONOSCENZA - PREPARAZIONE Progetto informativo, formativo ed addestrativo - La gestione della disabilità in situazioni di crisi ed emergenza (Catania, 2013)

FORMAZIONE: CONOSCENZA - PREPARAZIONE Individuare in ogni persona tutte le possibilità di collaborazione Posizionare le mani in punti di presa specifici, per consentire il trasferimento della persona in modo sicuro Interpretare le necessità della persona da affiancare ed offrire la collaborazione necessaria Applicare le corrette tecniche di trasporto ed assistenza in funzione delle circostanze riscontrate Assumere posizioni di lavoro corrette che salvaguardino la schiena

TECNICHE E TECNOLOGIE Tecniche di evacuazione con modalità SAF (Amalfi, 2013)

TECNICHE E TECNOLOGIE Sistema di evacuazione in fase di studio

TECNICHE E TECNOLOGIE Sistemi di comunicazione in fase di sperimentazione

RISORSE AMBIENTALI Sappiamo che esiste? Sappiamo identificarlo? Sappiamo usarlo? SPAZIO CALMO luogo sicuro statico contiguo e comunicante con una via di esodo verticale od in essa inserito; tale spazio non deve costituire intralcio alla fruibilità delle vie di esodo e deve avere caratteristiche tali da garantire la permanenza di persone con ridotte o impedite capacità motorie in attesa di soccorsi

RISORSE AMBIENTALI Da ISO/TC 59/SC Building construction Accessibility and usability of the built environment

RISORSE AMBIENTALI ISO 7010: 2011 Title Function/description Image content Hazard Human behaviour that is intended to be caused after understanding the safety sign's meaning E024 EVACUATION TEMPORARY REFUGE To indicate the location of a temporary safe area (refuge) to await rescue assistance, provided for those unable to use stairs in the event of an emergency evacuation Human figure in wheelchair (profile), four white arrows coming from the corners pointing to it Not being able to locate an area provided for temporary waiting for rescue assistance for those unable to use stairs in the event of an emergency evacuation Being aware of the location of an area provided for temporary waiting for rescue assistance for those unable to use stairs in the event of an emergency evacuation

RISORSE AMBIENTALI ISO 7010: 2011 Title Function/description Image content Hazard Human behaviour that is intended to be caused after understanding the safety sign's meaning E060 EVACUATION CHAIR to indicate the location of an evacuation chair Human figure sitting in an evacuation chair, human figure handling the evacuation chair, staircase (all right-hand profile) Not being able to locate an evaucation chair Being aware of the location of an evacuation chair

RISORSE AMBIENTALI?

RISORSE AMBIENTALI

IL TEMA DELLA RELAZIONE Affinché un operatore del soccorso possa dare un aiuto concreto nel merito, è necessario che sia in grado di gestire alcune competenze basilari: Saper comprendere le necessità della persona in difficoltà, anche in funzione del tipo di disabilità che presenta Essere in grado di comunicare un primo e rassicurante messaggio che specifichi le azioni basilari da intraprendere per garantire un allontanamento più celere e sicuro possibile dalla fonte di pericolo Saper riconoscere gli ausili che impiega la persona per garantirne l autonomia e utilizzare in emergenza Saper attuare alcune semplici misure di supporto

RELAZIONE E COMUNICAZIONE

RELAZIONE E COMUNICAZIONE E M E R G E N Z A

RELAZIONE E COMUNICAZIONE

ESERCITAZIONI: "TRA IL DIRE E IL FARE " Progetto informativo, formativo ed addestrativo - La gestione della disabilità in situazioni di crisi ed emergenza (Catania, 2013)

AUSILI / TECNOLOGIE EVENTO

NON VITTIME MA PROTAGONISTI DELLLA NOSTRA SICUREZZA Per gestire una crisi occorre sapere imparare rapidamente. Per imparare rapidamente nel corso di una crisi è necessario aver imparato molto prima (Patrick Lagadec)

NON VITTIME MA PROTAGONISTI DELLLA NOSTRA SICUREZZA Conoscere i rischi e le modalità per affrontarli Saper proteggersi Saper chiedere aiuto Sapersi relazionare con i soccorritori Per gestire una crisi occorre sapere imparare rapidamente. Per imparare rapidamente nel corso di una crisi è necessario aver imparato molto prima (Patrick Lagadec)

GRAZIE PER L ATTENZIONE