Impegni internazionali CO2



Documenti analoghi
Impegni internazionali CO2

Institute for Renewable Energy. Overview

Green Technologies in Provincia di Bolzano

A partire dal. Fermo o sostituzione dei veicoli vietati con veicoli euro 5. - A carico del privato - Campagna informativa, controlli

Piano d Azione Energia Sostenibile di Città di Castello Luca Secondi, Assessore Ambiente e Mobilità

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia

Un escursione per scoprire come raggiungere una maggiore sostenibilità energetica

1. ZONA TRAFFICO LIMITATO Ridotti del 37% gli ingressi medi giornalieri in centro storico da novembre 2005 a dicembre 2006

INSIEME PER LA SOSTENIBILITÀ Strategie per il territorio

Calcolo e valutazione delle emissioni di CO 2 e definizione di scenari di riduzione per la città di Bolzano

E un'iniziativa sottoscritta dai Comuni europei che si impegnano a contribuire agli obiettivi della politica energetica comunitaria.

OPEN ENERGY Comune di Merano L Alto Adige verso Klimaland Presentazione PAES del Comune di Merano

Il Patto dei Sindaci e il Piano di Azione per l Energia Sostenibile - PAES -

Così, insieme, la nostra energia vale di più

Iniziative energetiche intraprese dall Amministrazione comunale di Lodi. Simone Uggetti Assessore all Ambiente Comune di Lodi

Una necessità improcrastinabile

LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA NELLE REGIONI ITALIANE

Piano Energetico Provinciale

Green Corridor Brenner. Dr. Walter Huber Milano, 23 marzo 2011

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale

Il trasporto pubblico locale

Comune di Cernusco sul Naviglio AZIONI PER UNA CITTÀ SOSTENIBILE: COSA FA IL COMUNE, COSA POSSIAMO FARE TUTTI

Oggetto: il PEAP (Piano Energetico Ambientale Provinciale) IL CONTESTO europeo nazionale provinciale

Il Patto dei Sindaci nei Comuni della Bassa padovana

Negli ultimi 12 mesi, la sua famiglia ha effettuato interventi di ristrutturazione dell'abitazione principale? 20,7

RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE: ESPERIENZE E OPPORTUNITÀ PER I COMUNI

I potenziali energetici. Beatrice Cattini Servizio Pianificazione Territoriale, Ambiente e Politiche culturali U.O. VIA e Politiche Energetiche

I lavori preparatori all inventario delle emissioni provinciali

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Cosa bisogna sapere sugli edifici nuovi

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2

Dossier sulle linee di finanziamento degli Istituti bancari dedicate all'efficienza energetica

La Provincia promuove il Patto dei sindaci Stato dell arte e Prospettive dei PAES nei comuni del territorio provinciale

L efficienza energetica in edilizia

Efficienza energetica negli edifici

L AGENDA 21 LOCALE del Comune di Pianezza: uno strumento per la sostenibilità del territorio comunale Secondo Incontro tematico ENERGIA

QUADRO DI PROGRAMMAZIONE PER UNA POLITICA ENERGETICA REGIONALE

CONVEGNO/WORKSHOP. l PATTO dei SINDACI per le SMART CITIES

INSIEME PER LA SOSTENIBILITÀ Strategie per il territorio

PIANO ENERGETICO PROVINCIALE E OBIETTIVI DELL UNIONE EUROPEA DI BURDEN SHARING

LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

Comune di Arese Agenda 21 Locale. Arese, città sostenibile

Il Patto dei Sindaci a Bergamo: Le Azioni del PAES e le norme per l Edilizia Sostenibile. Verona 15 marzo 2013

Energia. RSA Provincia di Milano. Energia

Le Energy Saving Companies (ESCO) e la produzione di energia da fonti rinnovabili

Regione Lombardia. Valutazione di massima dell impatto generato dal. Progetto di legge regionale per il rilancio edilizio

Mobilità sostenibile - Contabilità energetica - Coinvolgimento della cittadinanza

La pianificazione energetica Regioni e comunità a confronto L ESPERIENZA DEL COMUNE DI TAVAGNACCO(UD)

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE per il Comune di Ruffano. Ing. Matteo Morelli Presentazione della bozza PAES Ruffano, 26/02/2013

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO

Caso studio: Comune di Padova Inventario LAKS e Piano di Mitigazione e Adattamento Focus sul risparmio di energia e sulle energie rinnovabili

Politica energetica e ruolo delle aziende

Effetto serra e il Patto dei Sindaci. [k]people

CORSO DI FORMAZIONE IN ACUSTICA AMBIENTALE E IN EDILIZIA Milano Edizione Ottobre 2010 ns. prot 1065 F

Efficienza energetica, online il Piano d'azione 2014 (PAEE). IL TESTO

Illuminazione pubblica: Piani della Luce, Energia e Sostenibilità per una gestione intelligente della città

Un luogo esclusivo, Gruppo Acropolis. tra tradizione e comfort

Serramenti a risparmio energetico: prospettive future

IL PIANO ENERGETICO CANTONALE (PEC)

Programmazione per l efficienza nazionale e regionale

Architettura è Energia Think different. Build different.

Per una città più sostenibile SEMINARIO NAZIONALE PROGETTO EUROPEO TIDE

INCONTRO COL GSE, AU E PAT: 5 CONTO ENERGIA E ALTRE FONTI RINNOVABILI, RAPPORTI CON L ACQUIRENTE UNICO E NUOVO PIANO ENERGETICO PROVINCIALE

COMPANY PROFILE LED A COSTO ZERO!

Milano, 21 marzo Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP

L obiettivo di risparmio energetico per l Italia al 2020

L esperienza del Comune di Reggio Emilia

Richiamiamo di seguito le principali ipotesi assunte, rimandando alla Tab. 4-6 il dettaglio dei valori numerici.

Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica.

Immagina il tuo PAES(e) Elabora il nostro PAES

ESERCITAZIONE PRATICA: L INVENTARIO DELLE EMISSIONI E L ELABORAZIONE DEL BILANCIO ENERGETICO LOCALE

Sicurezza e risparmio energetico

GIORNATA DI STUDIO ELEMENTI DI PROGETTAZIONE INNOVATIVA PER UNA EDILIZIA SOSTENIBILE ASPETTI TECNICI, GIURIDICI E SOCIO -ECONOMICI

Sistemi di gestione energetica per i comuni

Le ricadute dell auto elettrica sulla domanda elettrica e sul sistema di generazione

Relazione Energetica preliminare Palazzine Borghetto dei Pescatori

L audit energetico: uno strumento importante per l individuazione di potenziali risparmi

IL PROGRAMMA ELENA. Ralf Goldmann / Angela Mancinelli Banca europea per gli investimenti (BEI) Roma,

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO

La contabilità delle emissioni gas serra comunali: Approccio metodologico

1. Nuovi e già vecchi 2. In classe A si vive meglio 3. L edilizia da riqualificare 4. I vantaggi dei cappotti termici 5. Anche le archistar devono

ORDINANZA IN MATERIA DI RISPARMIO ENERGETICO (del )

Fondazione UniVerde. Convegno Turismo Sostenibile ed Ecoturismo Milano, 18 febbraio Gianfranco Schiava : ELECTROLUX

CONSUMI ENERGETICI 09

Stumenti per la pianificazione degli interventi di riqualificazione energetica

Linee guida Piano energetico ambientale

Dall analisi dei consumi energetici, censiti al 2006, nel territorio comunale risulta l impiego di : MW/anno

Fabio Travagliati PF Politiche Comunitarie e Autorità di gestione dei Fondi FESR e FSE della Regione Marche

Che cos è il Patto dei sindaci per l energia sostenibile Roberto Balzani Sindaco di Forlì

Politiche energetiche e Comuni. Maurizio Mangialardi

Michela Gallo. CE.Si.S.P. Centro per lo Sviluppo della Sostenibilità dei Prodotti Università di Genova. Pavia

Elettrodomestici e sostenibilità: Priorità efficienza energetica

Cambiamenti climatici nelle Alpi Criticità emergenti ed ipotesi di intervento

Manuale d uso dello strumento di calcolo per il computo emissivo. Stima emissioni dell impianto

Efficienza energetica: motore di sviluppo economico, degli investimenti e dell occupazione Efficienza energetica: potenzialità e strumenti

ALTRE MODALITA DI PRODUZIONE DI ENERGIA

Estratto Bilancio Energetico Comunale

Efficienza energetica, nuova risorsa per gli enti locali

Indagine e proposta progettuale

LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività

Transcript:

Impegni internazionali CO2 Kyoto (-6,5% 2008-12 rispetto al 1990) UE (-20% entro 2020 rispetto al 1990) Copenhagen ( max 2 ; max 2 t/anno/procapite entro 2030) Alleanza per il Clima (-10% ogni 5anni; -50% entro 2030) EcoRegion (strumento di monitoraggio condiviso a livello internazionale) Patto dei Sindaci (Piano Azione Energetico, Adattamento strutture urbane, coinvolgimento società civile)

Bolzano è stata nominata Città Alpina dell anno 2009 Assumendo l impegno tra le altre cose - di realizzare un piano per la neutralità di Bolzano in tema di emissioni CO2

E chiaro il ruolo dei comuni e delle realtà locali Le città contribuiscono ad oltre il 50% delle emissioni globali Le politiche locali sono fondamentali nelle scelte di mobilità, energia, edilizia e infrastrutture

Il Consiglio Comunale di BZ con delibera 22 del 4.3.2010 Ha approvato il PIANO CO2 Ha approvato l obiettivo di 2t/anno/pro capite entro il 2030 Ha promosso il coinvolgimento della popolazione Ha deciso di finanziare il Piano Fornirà un report annuale sull andamento del Piano

In collaborazione con EURAC lo studio Calcolo e valutazione delle emissioni di CO2 e definizione di scenari di riduzione per la città di Bolzano ha esaminato quanta CO2 genera Bolzano? si possono ridurre le emissioni? si può rientrare nei limiti di Copenhagen?

ma soprattutto l idea di fondo è: il risparmio energetico è in grado di creare le risorse economiche per finanziare i risanamenti e le azioni di mitigazione delle emissioni? Lo studio dice che è possibile!

Fotografia attuale Per quantificare le emissioni serie storica consumi energetici 1990-2008 Approccio di causalità: le emissioni di Bz derivano dalle attività dei cittadini svolte dentro e fuori i confini della città Dati di consumo + software di calcolo Tre categorie di produzione principali: mobilità energia elettrica energia termica

Partendo dal modal split e dai km percorsi nelle diverse categorie si è giunti ai consumi di carburante Ad es.per la Mobilità

Mobilità Consumi pro capite Emissioni CO2 pro capite Emerge che la quasi totalità di consumi ed emissioni derivano dal traffico automobilistico privato e dal trasporto su gomma

Edilizia e infrastrutture Consumi totali Produzione CO2 pro capite Energia elettrica e termica ad uso residenziale ed economico I consumi finali per edifici e infrastrutture ammontano a oltre 2000 GWh/anno totali; ogni cittadino in questo settore emette circa 6.8 t CO2/ab/a I contributi maggiori: metano per riscaldamento, en elettrica industriale. Solo il 25% del calore da rifiuti viene utilizzato

Bilancio delle emissioni CO2 a BZ 9,7 tonnellate/ab/anno (2007) 3,0 t/ab/a mobilità 31% 3,6 t/ab/a en.elettrica 37% 3,1 t/ab/a en.termica 32%

9.7 tonnellate pro capite annue colloca Bolzano a livello di altre città europee (nonostante le numerose iniziative per la sostenibilità: ciclabili, quartieri casa clima, verde pubblico, iniziative anti inquinamento) Il livello della qualità della vita di una società influenza sicuramente il suo livello di consumi energetici e quindi di emissioni Torino 9.7 - Londra 9.6 - Barcellona 4.2 - New York 10.5 Australia 25.75 USA 23.59 Canada 22.65 Italia 9.31

L analisi dei consumi e delle emissioni ha messo in evidenza Il potenziale di riduzione nei diversi settori e le misure correttive possibili per contenere la produzione di CO2 entro 2 t pro capite nei prossimi 20 anni per limitare a 2 l innalzamento della temperatura terrestre

Misure correttive abbiamo distinto azioni reali attivabili nel medio periodo da azioni di più lungo respiro nel medio periodo isolamento termico di un quartiere energia solare nelle future costruzioni risanamento energetico degli edifici comunali realizzazione centrali elettriche fluviali sfruttamento nuovo inceneritore nel lungo periodo misure sulla mobilità delle persone misure sul trasporto merci misure su edilizia e infrastrutture

Misure correttive Isolamento termico quartiere Europa Consumi energetici Emissioni t CO2/a

Misure correttive Aumento standard nuovi edifici Per valutare l impatto di riduzione sui nuovi edifici, innanzitutto si è stimato quanto viene costruito annualmente Nr. nuove abitaz. (200 abitaz/anno) Media superfici abitabili (79 mq) Sup. abitabile annua (15800 mq) Nr. Abitanti (3) Nr. Abitaz. per piano (4 abitaz/piano) Nr. piani (5 piani/edificio) Nr. nuovi edifici (10 edifici/anno) Area media pianta ogni edificio (316 mq) Area totale pianta nuovi edifici (3160 mq) Risparmio energetico annuale del passaggio da CasaClima B (già abbligatorio) ad A/Gold = 300 400 MWh/anno Risparmio energetico annuale dall uso della superficie disponibile con ST per 60%ACS + PV sulla restante superficie = 343 MWh/anno elettrici 161 MWh/anno termici

Misure correttive Risanamento energetico edifici comunali (134 edifici/291.423 mq) Riscaldamento Aumento standard a CasaClima B (50 KWh/mq a)= -55% CasaClima A (30 KWh/mq a)= -73% Risparmio Si passa da 32 a 15/9 GWh/anno Energia elettrica Attraverso l alta efficienza energetica di fax, led, computer, stampanti, ecc = consumi 65% Risparmio Si passa da 13 a 4,5 GWh/anno

Misure correttive Creazione nuove centrali idroelettriche Tre nuove centrali fluviali. Produzione circa 118 GWh/anno (1/7 attuale consumo annuo energia) Risparmio = 0.5 t/ab/anno

Misure correttive Sfruttamento nuovo inceneritore E in fase di costruzione a Bz il nuovo inceneritore Fino a 130.000 t/anno di rifiuti 68 GWh/anno energia elettrica 108 GWh/anno energia termica Riduzione emissioni Circa 0.5 t CO2/ab/anno

Misure correttive Confronto efficacia singoli provvedimenti Effetti delle singole misure in termini di risparmio (blu) e di produzione di energia (rosso). L isolamento termico di un quartiere è la misura di risparmio più efficace

Misure correttive di lungo periodo Ipotesi trasporto persone: Riduzione auto immatricolate da 53.000 a 40.000 Dimezzamento distanze percorse in auto 66% auto ibride o tradizionali con consumi medi metà rispetto oggi 33% auto elettriche Incremento trasporto pubblico su autobus e treno Ipotesi trasporto merci: 20% trasporto merci su rotaia Riduzione distanze percorse dalle merci (da 130 a 65 km su strada da 290 a 200 km su rotaia) Riduzione della metà dei consumi specifici dei camion

Misure correttive di lungo periodo Ipotesi edifici infrastrutture Riduzione consumi elettrici del 2.5% anno (-320 GWh/anno al 2030) Passaggio CasaClima B di tutto il parco cittadino (-430 GWh/anno) Riduzione consumi termici non residenziale del 4% anno (-200 GWh/anno al 2030) Implementazione fotovoltaico su edifici esistenti (240 GWh/anno)

Riduzione delle emissioni Scenario complessivo Le misure mitigative porteranno: consumi emissioni CO2 Mobilità 680 GWh/anno 2.2 t CO2 ab/anno Energia el. 380 GWh/anno 2.9 t CO2 ab/anno Energia term. 600 GWh/anno 2.4 t CO2 ab/anno Le emissioni totali saranno di circa 2.0 t/co2/ab/anno Tali emissioni al momento si ipotizza siano legate all impossibilità di sostituire integralmente le fonti fossili

Riduzione delle emissioni Scenario complessivo

Riduzione delle emissioni La dimensione economica Risparmio annuo: Mobilità 61 M Euro Energia elettrica 57 M Euro Energia termica 42 M Euro 160 M in totale (con l energia destinata ad aumentare) + ev certificati di emissione (770 kt/a CO2 non prodotta x 13 Euro/tCO2 = 10 M /a)

Il piano è disponibile su www.comune.bolzano.it/ambiente in italiano e tedesco Grazie per l attenzione