( ) ( * ( + (, $ ( % " 3

Documenti analoghi
$% %!! %&& %' %( &!!! (! )!*!& $ +!, -$.!&!! %& 2(!! #

PSICOLOGIA della COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

Anna Borghi Sito web:

Concetti di oggetti e sistema motorio

Psicologia. Anno Accademico Anna Borghi Sito web:

Psicologia. Anno Accademico Anna M. Borghi Sito web:

Psicologia cognitiva Siss

PSICOLOGIA della COMUNICAZIONE INTERCULTURALE. Anna Borghi Sito web:

Psicologia cognitiva Siss

Psicologia cognitiva. Anna Borghi Sito web:

I concetti e la cognizione situata ed embodied

Anna Borghi Sito web:

Linguaggio e Azione: un esempio sperimentale

POSSIBILI BASI NEURALI DEI DISTURBI PRASSICI

ALLENARE IL CERVELLO? IL CONTRIBUTO DELLE RECENTI SCOPERTE DI NEUROSCIENZE PER L APPRENDIMENTO MOTORIO

Una Ricerca Erboristica (Italian Edition)

Il Piccolo Principe siamo noi: Adattamento teatrale per la scuola primaria (ABW. Antoine de Saint- Exupery) (Volume 1) (Italian Edition)

COGNIZIONE, CORPO, CULTURA

Gocce d'anima (Italian Edition)

U Corso di italiano, Lezione Quindici

ACCESSORI PER L AMBIENTE Ecology Job s accessories

Reti e Protocolli rassegna (II)

Psicologia cognitiva. Anna Borghi Sito web:

Psicologia cognitiva. Anna Borghi Sito web:

Self-Calibration Hands-on CASA introduction

Interazioni tra sistemi sensoriali e movimento

La gatta Arcibalda e altre storie (Spiritualità) (Italian Edition)

Estendere Lean e Operational Excellence a tutta la Supply Chain

Lesson 41: may, might, might not. Lezione 41: puoi, potresti, non potresti

Basic English Grammar. long forms short forms long forms short forms

LEZIONE 1 - UNIT 1 Topics: greetings; verb chiamarsi; negative clauses; interrogative clauses. Activities: speaking; reading comprehension.

I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO

ORSO MAX PRESENTA ANIMATORS. Come fare delle proprie vacanze un. How to make your holidays a pure dream.

CREAZIONE DI UNA LISTA PER SCANSIONE RPT ANALOGICI E TG DMR. HOW CREATE A SCAN LIST WITH BOTH DIGITAL & ANALOG RPT.

Fiori di campo. Conoscere, riconoscere e osservare tutte le specie di fiori selvatici più note

College Algebra. Logarithms: Denitions and Domains. Dr. Nguyen November 9, Department of Mathematics UK

ESPERIMENTO di GRUPPO

Exam of ELECTRONIC SYSTEMS June 15 th, 2012 Prof. Marco Sampietro

ISTITUTO COMPRENSIVO FIORANO MODENESE 1^

Sam Hunt Take Your Time Traduzione in italiano testo e Video

Le avventure di Robinho (Kids) (Italian Edition)

interpretazione dati fmri corso di neuroscienze cognitive 3

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

Sette Stanze (R - Narrativa Rosa) (Italian Edition)

Si faccia riferimento all Allegato A - OPS 2016, problema ricorrente REGOLE E DEDUZIONI, pagina 2.

La storia del progetto, dagli USA alla esperienza dell Ospedale S. Croce di Cuneo -

Tessere per giocare al gioco dell'oca oppure per domanda e rispost a a punti

VERB TENSES:USE PRESENT SIMPLE PRESENT CONTINUOUS FUTURE-BE GOING TO FUTURE -WILL PAST SIMPLE PAST CONTINUOUS PRESENT PERFECT

100 consigli per vivere bene (Italian Edition)

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

Oltre le immagini sensoriali

Canti Popolari delle Isole Eolie e di Altri Luoghi di Sicilia (Italian Edition)

DIETA SENZA GLUTINE Per CALCIATORI: Migliora il Modo in cui ti Nutri per Avere una Migliore Performance (Italian Edition)

I Test Dei Concorsi Per Tecnico Di Laboratorio Biomedico Guida Completa Alla Preparazione Di Test Preselettivi E Prove Pratiche Per Tslb

Esempio con Google Play tore Example with Google Play tore

Installazione interfaccia e software di controllo mediante PC Installing the PC communication interface and control software

La Realtà Virtuale e la simulazione motoria nell'elaborazione dei verbi d'azione

Lo sviluppo delle funzioni visuo-spaziali e visuomotorie

CURRICOLO INGLESE CLASSE 1^ Comprende Vocaboli - Saluti - Presentazioni. Istruzioni. Espressioni e frasi di uso quotidiano riferite a se stesso.

Keep calm, observe and assess

Državni izpitni center. Livello di base. Prova d esame 3 Comunicazione scritta A) Composizione scritta ( parole) B) Saggio ( parole)

Cenni su comportamentismo, cognitivismo e connessionismo EMBODIED COGNITION (EC): ALCUNI (S)PUNTI. corso autogestito anna

IL GIOVANE HOLDEN FRANNY E ZOOEY NOVE RACCONTI ALZATE LARCHITRAVE CARPENTIERI E SEYMOUR INTRODUZIONE BY JD SALINGER

Aggiustamenti adattativi della percezione visiva Il controllo attenzionale della percezione

U Corso di italiano, Lezione Ventiquattro

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

Le piccole cose che fanno dimagrire: Tutte le mosse vincenti per perdere peso senza dieta (Italian Edition)

Interazione non verbale: l attenzione e lo sguardo (2)

ORIGAMI: How to make roses

Il mio bambino non vede bene: Come orientarsi tra occhiali, lenti a contatto, ginnastica oculare, alimentaizone (Italian Edition)

How to apply for the first issue of the residence permit for study. Come fare domanda di primo rilascio di permesso di soggiorno per studio

Articolo #2. NeuroImage. Magnetic stimulation of visual cortex impairs perceptual learning

Dalla Mela Di Newton Al Bosone Di Higgs La Fisica In Cinque Anni Per Le Scuole Superiori Con E Book Con Espansione Online 1

MMU2 filament jam. MMU2 filament jam. Written By: Dozuki System manual.prusa3d.com/ Page 1 of 7

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

Il Ruolo della Riabilitazione Cognitiva

PROGRAMMA DIDATTICO CONSUNTIVO. CLASSE 3Ai. Docente. Disciplina. Unità di Lavoro 1: PET Preliminary English Test

Soluzioni Libro Nuova Matematica A Colori 1

Esercizio n o 5. Si realizzi un sistema di client-server per l acquisizione di una forma d onda e la sua trasmissione via rete

TO BE - SIMPLE PRESENT

LE BASI DELLA PASTICCERIA PDF

Accordi di 3 note / Accordi Maggiori Triade Maggiore. Settima Maggiore Si ottiene con la triade minore sul terzo grado: C maj7 = Mi m / Do

Prova esperta asse matematico GRIGLIA DI CORREZIONE. Prova di gruppo:

LE IMPOSTE SULLA COMPRAVENDITA PDF

U Corso di italiano, Lezione Ventisei

Lo sviluppo delle funzioni visuo-spaziali e visuomotorie

Percezione e azione. Chiara Della Libera. 7 Febbraio Corso di Laurea in Informatica Multimediale Facoltà di Scienze MMFFNN Università di Verona

La visione attiva. Percezione e azione. Due sistemi funzionalmente ed anatomicamente separati. Analisi ad alto livello degli stimoli visivi

Alberto Voltolini. Dipartimento di Filosofia e Sc. Educazione, Torino Una tavola rotonda emozionante LLC , CLE Torino

Lingue comunitarie. Inglese

DAMMI MILLE BACI PDF

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

70 brevi consigli per studiare bene (Italian Edition)

WELCOME UNIPA REGISTRATION:

Il clima che cambia: Non solo un problema ambientale (Universale paperbacks Il Mulino) (Italian Edition)

Compatibilità del Portale Piaggio con Internet Explorer 10 e 11. Internet Explorer 10

Le cellule staminali dell embrione: cosa possono fare Embryonic stem cells are exciting because they can make all the different types of cell in the

Spazio e trasformazioni sensorimotorie

Combinazioni serie HL-MHL + MHL. Sono disponibili varie combinazioni tra e riduttori coassiali serie MHL (2 stadio).

Transcript:

1

! " # $ % & ' ' ( 2

( ) ( * ( ( + (, $ ( ( % " 3

4

( (! ( ($ ( #-%. / -! (!0$*11*- / 2 5

/ ' $ ( '''.. (!! $ ( $ $ ( / '''! 6

% ' / '''! %03$ *114 7

/ (!! ( ( 3$)555 / 6''' ' $' $' $ $ - $!! ( 8

7 8 (. 7 3$)555 6 8 $ ( $. 9

I assume that perceptual systems have evolved in all species of animals solely as a means of guiding and controlling action, either present or future. Indeed, I find it difficult to get any clear conception of what perception might be, as a subject of scientific study, isolated from its role in the control of action Alan Allport If the only tool you have is a hammer, you tend to see every problem as a nail. Abraham Maslow. 10

!" # Stati percettivi traduzione ALBERO foglie, tronco, rami Attivazione neurale Stati percettivi riferimento Registrazione parziale Liste di tratti, frames, schemi, reti semantiche Attivazione neurale Riattivazione parziale Immagini, schemi di 11 immagine, simboli percettivi

! Zampe coda abbaia 0 3$*114 Þ 12

! Zampe coda abbaia!" # " "$$% " 0 3$*114 13

14

&'' " ' Difficolta con i viventi ma buona performance con i non viventi (Warrington & Shallice 1984) pattern opposto esistente ma meno frequente 3 domini: Animali, Piante, Oggetti (rassegna di Capitani et al., 2003) 15

! 9: -' ; ;! "#$%&'()*#% &'+,,-!!< - -= $ $ $ "# #&%++,) &%++,)# #&*%(- 16

(" Modality vs. Domain specific Opposizione tra modelli amodali e specifici per modalità: Modality vs. Domain specific 17

$ % % %.&/$"(-! 7 &- $ & $ $ $ $ $ - 8 & : & & - = & > > & &! &- - &? - - 18

$ % % Mean RT (ms) 1160 1140 1120 1100 1080 1060 1040 Living Things Non Living Things Target Domain Context Trial Same Modality Different Modality o*0$- = 8!-! - (! $ 19

$ % - -8#- ( -$ -# ( ( - @!$A$8$*11*- 20

$ *&!"++1!- 8#- $ - '.B B - (! $! - 2 ( ( 21 $ (

& 22

' (!" " ) ) * + ", - ) ) ". " %"/ 23

% 0 +1223, " 1"$ 4 56 1 " 45 " 0 7#8( " +$ $ %,$98: 0 7#8( ' " +$ $, ; $; $ 4. " %"/ 24

) * +1, " ' +, ' " <""'" " - " +',. " %"/ 25

*!"#$ 34# #; 8 ' 4 % ; % = " ' $ $' : >7 *)? #" Preparazione all azione? 26

) *!3@!3@41A 3(!"3," $ ""B1," $ ""$ 7"' C "" D '"" % 2(CD@- 2 (CD@" 27

) *!3@!3@41A 1 ' $ )< %" % D E ( "3 ' $ -' ' 4 8' "" %". " %"/ 28

* #$;! ; ' $ ' 4 >.%?+ "", >.%? +,. " % % +, #7%% 29

) FGH)+122E, %&&'" "' % 776! 7 7 776! 4 $ 4$ $4 $'4 6 $% $ " - " '. " %"/ 30

! $7$ $:I! $+1221, ) ) * 34 ' @ JHJ K $ %=3 $ $ $ 6 " >.*L 8(0 6 6&G?M 8(0 6 6&$ E+""$ $,3 #"3 %='' " '" 1 1 $3 36" " % = $% K : '' #D3 =% $$ ' $ D' =' 31

32

& & &%$ 6 &&&( &&&( ' " - < +3NNO, P " "; 6 ) ) *&+ % ' " - ' +3NNN, P 33

$ & (6<6 6<6 - #-' 8 $ ( ( -#- 2( - - -- 34

$ & #23#245 62"- E)? E*$E+$E4 6 E4 E4! 6-8 $ $ -! 8 @<' *1F! 35

+ &,- 6( E4. ( -. ((!( G -. $!$ 36

$ & #23#245 62" - -$ 6 '8 '8 7 7. '8 ( (! E4$! '8 @ $)55H-'8 '8 - -%% ( - $ $ - 'E4 ( ( ( '8G 3( (! 37

Corteccia parietale inferiore: vocabolario di azioni, ciascuna delle quali sta per un insieme di neuroni 38

! '' +<$3NON, % 8'' '' 'Q $'' ""$ 45'' B45 '' " 39

. < '' '$ "" % '' " % ""!. ''$NN %% % ' D '' % ' % $% % %! '" ' " +R"*)$!*)$& )$I. $3N@O, 40

' ' 0-0!?-!! ( $ $ $ $ %0 %0$)55I; $)55I;J KEL EL$)555- E4 E4! : (?! E $ $E $@K= = $*111- D!! - 41

. & 42

* Una sola via VISIONE-AZIONE? Due vie: 27 84' Via diretta visione-azione, mediata dal sistema dorsale HOW (affordances?) #7 '86 Via indiretta visione-semanticaazione, mediata dal sistema ventrale WHAT (Goodale e Milner, 1995) 43

,-. / <! $ $ - #9 G (? - 3$9 # & (G G 9 44

/.* 8% $ $ /%:5& 45

/ #7I+SN@, #9 ( # (? 46

0/. 47

%* Evidenza neurale e comportamentale che gli stimoli visivi attivano informazione motoria Un esempio: Tucker & Ellis, 2001 Compito: categorizzazione di oggetti in NATURALI e ARTEFATTI. Risposta con una presa di precisione o di forza. Risultati: effetti di compatibilità tra le dimensioni dell oggetto (non rilevante per il compito) e il tipo di presa usata per rispondere. 2;<6.24=;9 :( :(- 48

/ * 8% $ $ /%& 49

/ &' A +23P % $ 32P,. "!! 6 6 50

0 0%&* && &(1& & 0&*# # $.23(&( %&* %&* 51

/. 3 &;"++,- &;"++,- ) &!- # (- - * & (. (! : - 52

& * *! $*11*- #9 (! - 3$9 (! - < ( ">- " >) 53

& & 3LL K6 *11* >. : ( @! 8 - (? $ 2 ( ( - 54

6! +' $, 8 $ $K3 55

%* *! 8 E! 4 & '&&&((&5 8 $ ( ( $ ( > -'( /%/?$3 3$%= 56

0 Reaction times (msec) 560 540 520 500 480 460 artifacts natural kinds Kind of Target pow er grip precision grip ( ' ( " G 57

%* *! 3$K3L!*11+ :-$! $ - (- # (! (- 2-58

1 + & $! ( G ( $@6 ( K#! :(-! $! ( $" 59

1! K8 *11) ' ( " % - $ $ ( - : $ $ - 2 (? - 60

1! : ; ; 3M$7!A$*111; $%!8$ )55) %. - -$)554---$ $ $ ( : $ ( - % G -- -- -8#- ( ; N! N!$3 K8$*11+- 2 $ - - 61

&* 8" ( -"$C" C" % '' '' + $, - P "" '" % '' -"$" " % "'" "'" + $, - P " $ $% ' " " 62

& 63

%' " % "" '' $ %% " % "4 $ % ' '' 6 '' && &&$D '' %D 4" " && && 1&&* 64

:!%%!%%%! % ;" 6% ; 6% ; ( ; (. /%<&A%BC 65

8 '!%% %'. + H, 3!"& && 7. 1& & % +! 6 67$ 7$ % +! 6 6 &$ 1!"8&& &!. % 9 & % +! 6 67$ 7$ % +! 6 6 &$ 66

0 6 "!". L& "# " " Reactoin Tim es Reaction Times 1600 1400 1200 1000 800 1600 1400 1200 1000 800 YesisUp YesisDow n Movem ent Condition YesisUp YesisDow n No Movem ent Condition UpperPart Low erpart UpperPart Low erpart Reaction Time 1600 1550 1500 1450 1400 1350 Movement High Part Low Part Yes-is-Up Yes-is-Down Response Direction 67

2 )-6$ D 0$7 E$D 7!$ $D $ "!?$ DD $-!2% %72 "F%G %GH-$ "FG% G%H-7 - ( $( ( (. NL0$L0$%!0$K8 $)5OH- 68

!. "7!! # ( ( "%G- $ $"G%- "G%-" * 8 $!$:$ ($ ( BARCA MELA 3!$3 $= $=!$6 $*114 69

% # ). '" # * 8( " = #) $ #*!$ - CP'E<= P<C $ $! - 2 : ( -! - /%/3 3$%= 70

+&!! ( #3<%#% @ 7#6='# 8!( ( = ( 71

3 & 72

6 Q (? - 8 $ $ $!( @@$)55O - : ( 3$)555;@ $*11+;@$)55H; RA$*11,- 73

TEORIA AAP masticare la masticare la caramella caramella 74

TEORIA AAP scartare la caramella scartare la caramella 75

TEORIA EMBODIED masticare la caramella 76

TEORIA EMBODIED scartare la caramella 77

9&.6.:'.:'M "4! "=7. ' 3 "+'' $ $, 1 "+, E "+ 78, /%!-

HAND HAND-MOUTH 1000 1000 900 900 RTs (msec) 800 700 600 RTs (msec) 800 700 600 500 left right 500 left right ( HAND-FOOT $! RTs (msec) 1000 900 800 700 600 $G ( G 500 left right 79

Rts (ms) 700 690 680 670 660 650 640 630 620 610 600 590 580 Bocca Effettore Mano Errori 100 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 Bocca Effettore Mano /% Rts (ms) 700 690 680 670 660 650 640 630 620 610 600 590 580 Piede Effettore Mano Errori 100 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 Piede Effettore Mano 80

I E + $ $ = ( 3 $= $ $3LL$@= *114 81

- $ - $ - - 3$9 : -.! - Pulvermüller, Härle e Hummel (2001) 82

= - (! 0! ( $: ( : ( -6&A"+++-!!8 - -# (- 8.B B - 2 ( AB *#B :% "+,+- 83

<""" ' ;*(4&* & ' '*$ * +3, +1, )'+& $ *%, 8' +3,=C' +1,!/ ' $'' " ' " B '' '' BB '' $ $ 84

< R*$1221!"!"""' : %" "! +, &'' "+%,, Trimmed Mean Reading Time 1400 1350 1300 Imperative Away Toward 1850 1800 1750 1700 Concrete Transfer Away Toward 1850 1800 1750 1700 Abstract Transfer Away Toward 1250 Yes-is-near Yes-is-far 1650 Yes-is-near Yes-is-far Response Direction 1650 Yes-is-near Yes-is-far 85

#9! $( S$ $( S$ ($T$ $ -! $ - 3$9 $ >!- - A%B*%$JK 6 /%& 86.G"-

Disegno dell esperimento: Penna tra i denti vs. tra le labbra Frasi piacevoli o spiacevoli The college president announces your name, and you proudly step onto the stage. You and your lover embrace after a long separation. The police car rapidly pulls up behind you, siren blaring. Your supervisor frowns as he hands you the sealed envelope. Compito: Valuta se la frase e facile da capire o no Havas, Glenberg, Becker, and Rinck (2005) Time (msec) to make Easy judgment 3350 3300 3250 3200 3150 3100 Pen-in-teeth (smile) Unpleasant Pleasant Pen Condition Pen-in-lips (frown) 87

) &* 7!$ $ (!!-% ( $ $ 2 " - " 88

4 % 89

&. & &. ' ' " D "" ' $% % $%. 1&. ' 90

5 6 (.#+$ (.#+$ '',(77(+ $, M %$ Oggetto assente Oggetto presente Up Actions Down Actions Up Actions Down Actions Average Frequcncy of Actions Per Concept 17.0 15.0 13.0 11.0 9.0 7.0 5.0 Bird-Sky Concepts Worm-Lawn Average Frequcncy of Actions Per Concept 17.0 15.0 13.0 11.0 9.0 7.0 5.0 Ceiling-Ear 3$30$KP Concepts Floor-Foot 91

$ - 24;2 7 D @ ( 0$ %$D0$; 7 ; @ $ $ /%C 92

# "$ "$(- 8 L$ -$ $ - U$ : G - -U" % ( V M V V "$C- # U- Paradigma simile a Borghi & Barsalou (in preparazione) 93

Parti prodotte valutate da giudici secondo 3 prospettive (scala 1-7) Azione/Uso: : Quanto e importante questa parte per agire con/usare un _? Costruzione: : Quanto e importante questa parte per costruire un _? Visione: : Quanto e importante questa parte per vedere un_? Ratings applicati ai singoli protocolli Per ogni protocollo, le parti prodotte riflettono la prospettiva AZIONE/USO piu delle altre? # 'D<<3# ' GD 7 8 4-41,-*4 I-41 I-11 H-11 +-11 7 4-H4,-H4,-H4 94

53;E;=.6 362=<42.24=;K362=<!6$$!2$ (! $ $ Frequencies 6.00 4.00 2.00 0.00 use build vision neutral Situation 6 3.00 Ratings 5 action/use build vision PositionxRating 2.80 2.60 2.40 2.20 action/use build vision 4 action/use build vision neutral 2.00 action/use build vision neutral Situation Situation 95

# $! D$D T ( : :!=$)55H- $ D D D. B $ $ ' $ - $ - 96

&! (!!$ : 97

# 2!!! 2 $ $H % % ( % ( ( % ( ( 7 ( #! ( 98

( ) ( * ( ( + (, $ ( ( % " 99

100

( "! " % " 101

;$9 ( ( $ - ' $ :!( ( ;: $($! - 29 ( $ (: -$ )55I / (!! ( 8 :$ $ - ( : $ - 102

# $ ( ( - 8 " $ -6 - % #D'R<6#'R<6# $)55I 103

! 9 ( -#3A!$)551;E -$)554-!9 : ( ( $$ > : -3LL -$*111;*11*- (! 62*"-9. : - - $)5HH; $)55+- 8 2 0 104

! 6 ' '+"''I $ 3NO2, 8 $)554- < 105

! 9)$122A 6"D D 7 ' D$ %''. % D 6 %'' %" &DD ' ' " " 106

+:J, D %" '' +'$, La scimmia afferra La scimmia guarda 107

A (Afferrare con visione piena) B (Afferrare di nascosto) C (Mimare) D (Mimare di nascosto) I neuroni mirror riconoscono l obiettivo Un subset di neuroni mirror rispondono anche con afferramento di nascosto Umilta et al., 2001 108

!D '/ 4 "" +", 64 "" ( D'' " %'' +" B " ' ',:$#"" 7 109

" '' " '' ' " ' 110

5& 67! '!( "% $ $ ( ;:! ( - :! - ( 3$!! ( $ ( (E4-8 $! ( 111 -

5& 67! $ ( #D'R<6#8#=#7' $ - #! : $! :( ( ( ( - 112

7 $ $ ' +. "$3NN2B9 $1223,! "" D #-=! -D (: -E!-- *11+- 113

( "! " % " 114

+ % 115

' ' ' ' % " 116

6362;/ & $$ -8> $ 7<<6'=< 7<<6'=<! - (! $G 'D<'<- % $ $: $ $ 2:;62@6 2:;62@6 2:;4*44326 $$ 117

8 636262:;4*44326"62*-9 #4*; #4*; :!! - 8 -#-D 636262:;62@6"62-9 #46 #46-# $ $-#-$ $ 118

(. %! ( & > : > : ( ( 119

% $ @!A %= E $5I-% (! - "7! $ $ =!<! P $5)-! (! - ( (( -6 ( $ -= - =0:O4- - $ $ : ' -8 ' 120

( $ -=!-$)55) > -@$)554-2 & ( ' > $ ( - 3LL -$*114 121

' > $ ( - 3LL -$*114 #) '$ $ - $ W ' ( ( W $ #* (! - ' - #+ ' - 2. $0-8 '! - ( -<! - 122

' % - 3M$J!.E0 E0$3 $3.C C $*114-8 ( $ ( L #. $! L- ( -' " 0 ' 0: $ (( L ; -! - 123

%! - 3M$ $!ANL0*11+- @ - -!$$$ $$ -,!$!$$L -* 8 8 - < G -!$ G -!!$L;!!$!- 124

3$9 )- ' 8!8 - *- 8 - +- 8!!!$! $L - %!A GA! ; G J - ' -8 ( G $ -7 (E4('8 -E4'8. - % ( ( 125 -

7%6+, 7+3N@O, M ' >%? " & " 8% 32 " $ % " D$ 7 E2. 1" 3" 2= 126

7%6+, 7+3N@O,. % > ' D'?8% < 3 : 1 : E : A D J :' U : O &'' @ : N := 32 : ( 127

1& & 8 6+09.:;<7 8 3 $ $ 3 $ )- 7 *-!$ <N +- $,- $ 4- ( $ I- 8 H- %+ $ O-!+ 5-! $ )1- '!( $ ))- 8!, +$ $ ( )*- % $ $ - E ( $ $( - = + 128

1 & & 8 6+0 9.:;<7 % 3. 1. E $ $ "" A J $'' U : ""$ O $ # E @.' # E N ' $ $ $ # E 32 33 8 $$ E' +, 31 B"% % +,# E 129

7&#"+3N@2,. " " $'$% (= E "= $ E2 $$ " 6 1A+3131, O1 %. VJE JE4U1 5U1 130

E G :. $ : : = & $ $ - 131

' ( (-6-6 $ ( - E6#@<' $ #'6- $ $ $ $ - -'!(" 132

' ( (( - - =!! (! ; # : $ =! 133

6" """ 7 % 6&#"8+3N@@, " 3 $' $ ""$ $ $$'' 1 $ E# %D %D $% A.. ' $ % "" '' J.. ''=''= ''= $ $ ''=$ %D 134

7 % 6&#"8+3N@@, '. " $ $ $ "" %"= "" '' ( "%"+ %D ", """ %"= % +"'' "W, %"= + ', '' D" % = %" +" ''=' %D', < K' DD$""" $ D &<&2 &2&((&# 2 &$ 135

'!( ' (! $ : ( ( $ - = -$*11+ ( ( - % ( : 8! ( $ $ $ $ $ $: P!0 -. ; ;= -*11) G ( 136

' ' ' ' % " 137

/ < 8 8 $ 0 ' 0 138