LE BARRIERE ARCHITETTONICHE



Documenti analoghi
RIABILITARE (L)A CASA

Alberto Arenghi Università degli Studi di Brescia La fruibilità nel regolamento edilizio del Comune di Brescia.

RELAZIONE TECNICA. Oggetto: Descrizione delle soluzioni progettuali previste per garantire l accessibilità ai fini

CONFORMITA AI SENSI DEL D.M. 236/89 E DEL D.P.R. 503/96 INDICE 1. PREMESSA - 3 -

Premessa. A cura dell ing. Carmelo Tomaselli.

VILLA FIGOLI DES GENEYS PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE TECNICA SUPERAMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE 5 AGOSTO 2014

ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE NEGLI EDIFICI PRIVATI - DICHIARAZIONE DEL PROGETTISTA -

Comune di Camposampiero (PD)

COMUNE DI PONSACCO Piano attuativo PA F.lli Testi e Dolfi s.n.c. - R.M. Immobiliare s.r.l - Soc. nome collettivo Parri & C LEGGE 13/89

COMPARTO UNITARIO ST2_P14 Via IV Novembre RELAZIONE SUL SUPERAMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE (DPR N. 503)

Eliminazione delle Barriere Architettoniche COMMENTO ALLA LEGGE N.13 DEL 9 GENNAIO 1989 Il D.P.R. N 380 del 6 giugno 2001, agli articoli impone

COMUNE DI SESTRI LEVANTE

Eliminazione delle Barriere Architettoniche COMMENTO ALLA LEGGE N.13 DEL 9 GENNAIO 1989 Il D.P.R. N 380 del 6 giugno 2001, agli articoli impone

Il progetto è stato redatto applicando il regolamento recante le norme per l eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e

Requisiti essenziali per il bagno a norma ed esempi progettuali

Dal turismo per disabili al turismo per tutti Dal turismo per tutti al turismo di qualità


DOMANDA DI ADOZIONE E APPROVAZIONE P.U.A. Beni Stabili Spa Sede legale: Via Piemonte, Roma tel

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA E RELAZIONE TECNICA ASSEVERATA, DI CONFORMITA ALLA NORMATIVA IN MATERIA DI SUPERAMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

EX-DIREZIONE DELLE SALINE NEL CENTRO STORICO DI CERVIA

IL MALATO ANZIANO E LE BARRIERE ARCHITETTONICHE. Patrizia Bianchetti Abano T.me 27/04/05 1

Impianti elettrici e barriere architettoniche (Scheda)

RELAZIONE TECNICA BARRIERE ARCHITETTONICHE ai sensi della L.13 e DM 236/89; DPR 380/01 e Allegato I del R.E.

COMUNE DI SENIGALLIA

ALLEGATO 002: RELAZIONE BARRIERE ARCHITETTONICHE

INDICE 1.RIFERIMENTI NORMATIVI 2 2.SCELTE PROGETTUALI 2 3.SISTEMAZIONI ESTERNE 3. MASSIMO LEGGERI Ordine Ingegneri Roma n

COMUNE DI QUARTU SANT ELENA SETTORE LAVORI PUBBLICI PROVINCIA DI CAGLIARI

Al Signor Sindaco del Comune di Prato. Al Comune di Prato Servizio Istanze Edilizie Via Arcivescovo Martini n.61 Prato

COMUNE DI ANDORA REGIONE LIGURIA PROVINCIA SAVONA

ALCUNE INDICAZIONI DIMENSIONALI

1. PREMESSA 2. NORMATIVA DI RIFERIMENTO

COMUNE DI SANSEPOLCRO

Il Centro Provinciale per l Adattamento dell Ambiente Domestico

La normativa sulle Barriere Architettoniche. La normativa sulle Barriere Architettoniche. Barriere Architettoniche - Barriere Culturali

Oggetto: Relazione tecnica ex art. 10 punto 10,2 D.M. 236/89, allegata al P.L. via della Resistenza a Molinetto di MAZZANO Comune di Mazzano (Bs)

CRITERIO DA RISPETTARE

ALCUNE INDICAZIONI DIMENSIONALI. sala polivalente/cento sociale ricreativo. utilizzo di cicli

RELAZIONE Tecnico- Illustrativa e PROGETTO BARRIERE ARCHITETTONICHE. Ass.ne Cultori della Storia delle Forze Armate

CITTÀ DI LISSONE (Provincia di Monza e della Brianza)

APPROFONDIMENTI PER LA PROGETTAZIONE SENZA BARRIERE

COMUNE DI SARCEDO - PROVINCIA DI VICENZA -

Il/La sottoscritto/a... Nato a... (...) il... C.F... D I C H I A R A

Pavimenti Tutti i pavimenti, in ciascun piano, sono piani e complanari e le pavimentazioni antisdrucciolevoli secondo le seguenti prescrizioni:

CRITERIO DA RISPETTARE

LISTA DI CONTROLLO PER I SERVIZI IGIENICI. Rilevatore: Referente sede. Edificio Codice edificio Piano Unità organizzativa Servizio Igienico

L accessibilità in Piemonte. Il progetto Musei per Tutti Dal monitoraggio all informazione sui livelli di accessibilità

DOTT. ING. ALESSANDRO ZITO

Impianti elettrici e abbattimento delle barriere architettoniche (prima parte)

Ambienti in elevazione Normativa, certificazioni e soluzioni progettuali

VARIANTE ALLO STRUMENTO URBANISTICO ATTUATTIVO EX D3/1 ORA PUA 38 PER MODIFICA ALLA DESTINAZIONE D USO

LISTA DI CONTROLLO PER LE SCALE. Rilevatore: Referente sede. Edificio Codice edificio Piano Unità organizzativa Scala. Dipartimento di.

Quadro normativo. Art. 9 L.13/89. Finanziamenti e contributi

RELAZIONE TECNICA ELIMINAZIONE BARRIERE ARCHITETTONICHE Legge n 13 DICHIARAZIONE DI CONFORMITA RELAZIONE TECNICA DI ACCESSIBILITA

Regolamento recante norme per l eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici

EDIFICI PRIVATI APERTI AL PUBBLICO

Eliminazione barriere architettoniche

abbattimento delle Barriere Architettoniche

BARRIERE ARCHITETTONICHE

Oggetto_. Localizzazione_. Committente_. Altanon S.r.l. Descrizione_. Fase_. Scala_. Data deposito_. Codice interno_.

Allegato A) MAGGIORAZIONE DEL COSTO MASSIMO AMMISSIBILE A CONTRIBUTO PER GLI INTERVENTI DI NUOVA COSTRUZIONE, RECUPERO E MANUTENZIONE STRAORDINARIA

1. PREMESSA ACCORGIMENTI DA ADOTTARE PER L'ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

DIPARTIMENTO DI SANITA PUBBLICA

INFORMAZIONI ACCESSIBILITÀ CENTRO EDUCAZIONE AMBIENTALE A PALAZZO DI ACCETTURA

Cagliari, i 24 settembre architet

GRUPPO DI LAVORO. Valutazione Integrata Regolamento Urbanistico COLLABORATORI. Dott. Eva Golfarini

Censimento Programma di intervento per l abbattimento delle barriere architettoniche e urbanistiche

Realizzare l adattabilità

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ABBATTIMENTO DI BARRIERE ARCHITETTONICHE LEGGE N. 13 DEL 9/1/89

COMUNE DI VAIANO. Programma abbattimento barriere architettoniche scala 1:5000 REGOLAMENTO URBANISTICO - LR 1/2005

Sicurezza e Accessibilità. Ing. Luigi Ferraiuolo Corpo Nazionale Vigili del Fuoco

G04_REL_LEGGE13_89_DM_236_89

DECRETO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 24 LUGLIO 1996 N.

AZIENDA SPECIALE TERRACINA ENTE STRUMENTALE DEL COMUNE DI TERRACINA

INFORMAZIONI ACCESSIBILITÀ CENTRO VISITE CIABOT DELLE GUARDIE

COMUNE DI PRATO. Ass.to Pari Opportunita Ass.re Rita Pieri Ass.to Lavori Pubblici Ass.re Roberto Caverni

Al Sindaco del Comune di Lizzano

DOMANDA. Il/La sottoscritto/a: Cognome... Nome... nat... a... Prov... il... Cod.Fisc... residente a... Prov... C.A.P... indirizzo... tel...

Nuovo Regolamento Edilizio

Titolo I Generalità ART. 1 DEFINIZIONI

B come Barriere Architettoniche

La valutazione della sicurezza antincendio in presenza di persone disabili

ALCUNE INDICAZIONI DIMENSIONALI. distribuzione dei tavoli e dei percorsi all interno della biblioteca o della mediateca

Programma finalizzato all autonomia nell ambiente domestico di disabili e anziani

INDICE. Mappa dell accessibilità urbana

ADATTAMENTO Dell AMBIENTE DOMESTICO. Incontro informativo Arch. Cesare Beghi CAAD di Parma

1. PREMESSA. 2. LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

AL SINDACO DEL COMUNE DI... PROV...

Catasto terreni di Marostica, censuario di

DA UTILIZZARE PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO DA PARTE DEL DISABILE AL SINDACO DEL COMUNE DI PROV

Scheda di sintesi delle indicazioni della normativa tecnica per l accessibilità

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 3 PALAZZO DELLA REGIONE A CRETA, GRECIA

Decreto Ministeriale n. 236 del 14 giugno 1989

LABORATORIO DELL ACQUA A CAMUGNANO

ESEMPIO PER LA RESIDENZA

DA UTILIZZARE PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO DA PARTE DEL DISABILE

Decreto Ministeriale n 236 del 14/06/1989

AL RESPONSABILE DEL SERVIZIO EDILIZIA (SUE)

DELL'ATTO DI NOTORIETA'

l sottoscritto. nato a il. abitante in qualità di - proprietario - conduttore - altro

Delibera n del proposta da GIOVANAZZI. Legge provinciale 11 settembre 1998, n. 10, art. 44, 4. comma.

Transcript:

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BASILICATA POLO DI MATERA Facoltà di Architettura Corso di Laurea in Ingegneria Edile-Architettura (Classe 4/S) CORSO DI TECNOLOGIA DELL ARCHITETTURA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE Prof. Arch. Antonella GUIDA - Ing. Antonello PAGLIUCA BARRIERE ARCHITETTONICHE Gli ostacoli fisici che sono fonte di disagio per la mobilità di chiunque ed in particolare di coloro che, per qualsiasi causa, hanno una capacità motoria ridotta o impedita in forma permanente o temporanea; Gli ostacoli che limitano o impediscono a chiunque la comoda e sicura utilizzazione di parti, attrezzature o componenti; La mancanza di accorgimenti e segnalazioni che permettono l'orientamento e la riconoscibilità dei luoghi e delle fonti di pericolo per chiunque e in particolare per i non vedenti, per gli ipovedenti e per i sordi;

CONCETTO DI DISABILITA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

LE BARRIERE ARCHITETTONICHE APPARATO LEGISLATIVO è compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all organizzazione politica, economica e sociale del Paese.

PAROLE CHIAVE (ex legge 13/1989) La normativa sull abbattimento delle barriere architettoniche ha introdotto tre termini, accessibilità, visitabilità ed adattabilità, con cui deve confrontarsi il progettista per rispondere ai requisiti stabiliti dalle norme vigenti e garantire la fruibilità del costruito ai disabili. Vediamo il significato di questi termini: Accessibilità: Visitabilità: Adattabilità: si intende la possibilità per chi ha ridotte capacità motorie di raggiungere un edificio e le sue singole unità immobiliari, entrandovi agevolmente e potendo fruire in modo totale il proprio alloggio. si intende la possibilità di consentire al disabile di accedere ad ogni alloggio, ai suoi spazi di relazione (soggiorno, pranzo, luoghi di lavoro) e ad un servizio igienico attraverso un percorso agevolmente fruibile. si intende la possibilità di consentire in futuro all eventuale disabile di rendere il proprio alloggio completamente ed agevolmente fruibile a costi contenuti. CRITERI DI PROGETTAZIONE PER L ACCESSIBILITA DELLE UNITA AMBIENTALI Pavimentazione esterna: Antisdrucciolevole; differenze di livello contenute; grigliati tali da non costituire ostacolo o pericolo rispetto a ruote, bastoni di sostegno e simili; Gli elementi costituenti una pavimentazione devono presentare giunture inferiori a mm 5, essere piani e con eventuali risalti di spessore non superiore a mm 2; Autorimesse: Collegamenti con spazi esterni e apparecchi di risalita idonei all'uso di persone su sedia a ruote; spazi riservati alla sosta di autovetture per persone disabili tali da consentire i loro movimenti nei trasferimenti; Rampe con pendenze non superiori all'8%; negli edifici aperti al pubblico, riserva di posti auto di larghezza non inferiore a m. 3,20 per veicoli al servizio di persone disabili;

PARCHEGGI PARCHEGGI

ACCESSI ACCESSI

CRITERI DI PROGETTAZIONE PER L ACCESSIBILITA DELLE UNITA AMBIENTALI Pavimenti: Non sdrucciolevoli e di norma orizzontali e complanari tra loro; differenze di livello contenute o superate tramite rampe; eventuali soglie con spigoli arrotondati; percorsi chiaramente individuati; uso nei calpestii di griglie tali da non ostacolare ruote, bastoni di sostegno, ecc. Eventuali dislivelli non superiori a cm 2,5; Infissi esterni: Porte, finestre e porte-finestre utilizzabili da persone con ridotte capacità motorie o sensoriali; meccanismi di apertura facilmente manovrabili; possibile preferenza per parapetti che consentano la visuale anche alla persona seduta; Altezza della maniglia o dispositivo di comando compresa tra cm 100 e cm 130; ACCESSI

ASCENSORI

ASCENSORI ASCENSORI

ASCENSORI ASCENSORI