Scritto da erredomani Martedì 21 Maggio 2013 17:11 - Ultimo aggiornamento Sabato 25 Maggio 2013 15:05



Documenti analoghi
Dr. Tiziano Teruzzi SUPSI-Laboratorio Tecnico Sperimentale, Lugano-Trevano

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI VITERBO CORSO DI AGGIORNAMENTO 40 h per C.S.P. e C.S.E. AI SENSI DELL ALLEGATO XIV del D.LGS.

materia atomi miscugli omogenei e eterogenei sostanze elementari composti

Università degli Studi di Catania Dipartimento di Metodologie Fisiche e Chimiche per l Ingegneria

Che cos è l amianto? Vantaggi Materiale con proprietà ideali Ampio campo d applicazione

I MINERALI DELLA CROSTA TERRESTRE

tecnologia PROPRIETÀ DEI METALLI Scuola secondaria primo grado. classi prime Autore: Giuseppe FRANZÈ

L applicazione della tecnologia. delle microonde al trattamento. dell amianto

1. Modalità di assorbimento del suono 2. Grandezze caratteristiche dei materiali fonoassorbenti 3. Materiali fibrosi 4. Materiali porosi 5.

GEOLOGIA (studio della litosfera) Essa si divide in MINERALOGIA (studio dei minerali) e PETROGRAFIA ( studio delle rocce)

ATLANTE DEI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO

VALUTAZIONE RISCHIO AMIANTO Metodo VERSAR

LA CHERATINA. CORSO COSMETOLOGIA- DOTT.SSA B. SCARABELLI ( PROTEINA: unione di più aminoacidi

"#$%&'(%!*+,-(+$%)!(%"%'4$.)."#0'0"'"*#,$*'<2.--,-%)*='4$%#.0".='5%33*'"*#,$*-.>'

INTERVENTO DI CLAUDIA RICCARDI PLASMAPROMETEO - Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Milano - Bicocca

Esposizione a fibre di amianto: rischi per la salute del cittadino e del lavoratore Domenico Maria Cavallo Andrea Cattaneo

AMIANTO: RISCHI PER LA SALUTE, INTERVENTI DI BONIFICA E MODALITA DI SMALTIMENTO

Classificazione della materia: Sostanze pure e miscugli

STOP AMIANTO SI FOTOVOLTAICO

INDAGINE DI IGIENE INDUSTRIALE

La base di partenza per la maggior parte dei processi produttivi di materiali ceramici sono le sospensioni. Queste si ottengono dalla miscelazione di

RISULTATI DELLE ANALISI CONDOTTE SU UN PRESUNTO FRAMMENTO DI METEORITE

LA MATERIA Suggerimenti didattici e schede

Appunti sulle funi. Le Funi Carmine Napoli

Trasformazioni materia

LEZIONE 1. Materia: Proprietà e Misura

LE METODICHE PER L INDIVIDUAZIONE DELL AMIANTO NEI MATERIALI MASSIVI E NELL AERODISPERSO

3M Prodotti per la Sicurezza sul Lavoro. Guida ai rischi. Protezione Vie Respiratorie. Prendi. a cuore. la tua sicurezza

LAVORI DI BONIFICA DA AMIANTO: REQUISITI DEL COORDINATORE 494

Dimensionamento delle strutture

dove si trova Usi dell amianto nei mezzi di trasporto Usi dell amianto nell industria

LA MATERIA MATERIA. COMPOSIZIONE (struttura) Atomi che la compongono

Durezza è la resistenza che ha un minerale nell'opporsi alla scalfittura. utilizzata la scala di Mohs.

Sistema di filtrazione abbinato ad una pompa del vuoto. Sistema semplice per la filtrazione

Comune di S. Paolo d Argon (BG)

Corso di tecnologia Scuola media a.s PROF. NICOLA CARIDI

Ke = ] = Kw = 10 = 10-7 moli/litro, ed in base a quanto avevamo affermato in precedenza: [H + ] = [OH - ] = 10-7 moli/litro.

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE PER GRUPPI DIDATTICI

AIPEF Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili

Ing. Maurizio Villa Seminario Formativo APAC


Le argille sono costituite da silice + allumina + acqua, ovviamente solo in termini di sostanze chimiche e non di struttura. Non sempre (o, meglio,

Compositi: generalità e proprietà meccaniche

Energia nelle reazioni chimiche. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti

Definizione. La terra. Folgorazione. Rischi elettrico. Effetti. Tipi di corrente elettrica. Cavi. Adempimenti Primo Soccorso

METALLI FERROSI GHISA ACCIAIO

TECNICHE DI FILTRAZIONE (PROCESSI A MEMBRANA)-1

Le Rocce. Le rocce sono corpi solidi naturali costituiti da un aggregazione di più sostanze dette minerali.

Scuola Media Piancavallo 2

Minerali e rocce. La Terra solida è formata da minerali.

MODULO 3 - LA MATERIA: COMPOSIZIONE E TRASFORMAZIONI

I PRINCIPALI ELEMENTI STORICI, NORMATIVI E TECNICI PER IL CONTROLLO DEL RISCHIO AMIANTO

ROCCE METAMORFICHE. Sono rocce che si formano per trasformazione di rocce pre-esistenti a causa di variazioni di temperatura e pressione.

Le Biomolecole I parte. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti

Proprietà meccaniche. Prove meccaniche. prova di trazione prova di compressione prova di piegamento prova di durezza prova di fatica prova di creep

Rifiuti: problema o risorsa?

AMIANTO: quali effetti sulla salute ieri e oggi

STUDIO GEOCHIMICO DEL PARTICOLATO ATMOSFERICO

CAPITOLO 16 - L AMIANTO

NOBILIUM VEL. Velo per armatura di fibra NOBILIUM SCHEDA TECNICO-COMPARATIVA

CO 2 aq l anidride carbonica disciolta, reagendo con l'acqua, forma acido carbonico secondo la reazione:

a cura di : Gaia,Giulia, Lorenzo e Simone 2^ B ( LA MIGLIORE)

Le graniglie sono classificabili, secondo il materiale di cui sono composte, come segue :

I L I P I D I. Lipidi complessi: fosfolipidi e glicolipidi; sono formati da CHO e altre sostanze.

Acidi e basi. HCl H + + Cl - (acido cloridrico) NaOH Na + + OH - (idrossido di sodio; soda caustica)

LA MOLE : UN UNITA DI MISURA FONDAMENTALE PER LA CHIMICA

Osteointegrazione. Definizione della American Academy of Implants Dentistry:

I rifiuti d amianto: caratterizzazione CER, inertizzazione e smaltimento. Dr. ssa Elisa Tamburo

Materiali, Sviluppo, Soluzioni. Prodotti di Molibdeno per la industria del vetro

Breve compendio delle ceramiche esistenti e delle loro qualità.

Elettricità e magnetismo

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

La carta è un materiale sottile e flessibile, in forma di foglio, formato da milioni di fibre vegetali intrecciate saldamente tra loro.

Classe 3 D Bucci Arianna Evangelista Andrea Palombo Leonardo Ricci Alessia Progetto di Scienze a.s. 2013/2014. Prof.ssa Piacentini Veronica

Un po di statistica. Christian Ferrari. Laboratorio di Matematica

Equilibri di precipitazione

Università di Pisa Facoltà di Ingegneria. Leghe non ferrose. Chimica Applicata. Prof. Cristiano Nicolella

EMISSIONE E ASSORBIMENTO DI LUCE DA PARTE DELLA MATERIA

Tesina di scienze. L Elettricità. Le forze elettriche

LA GRAFICA E LA GEOMETRIA OPERATIVA

1)Quale tra i seguenti elementi è un gas nobile? a. Si b. Mo c. Ge d. He. 2) L'acqua è:

La pericolosità è funzione di: diametro lunghezza natura dose (concentrazione e tempo di esposizione)

Che cos è un detersivo?

LAVORAZIONI NON CONVENZIONALI TECNOLOGIA LASER

LA NATURA DEL SILOSSANICO

QUALITÀ E TRATTAMENTO DELL ACQUA DEL CIRCUITO CHIUSO

3 PROVE MECCANICHE DEI MATERIALI METALLICI

LEGGE DI STEVIN (EQUAZIONE FONDAMENTALE DELLA STATICA DEI FLUIDI PESANTI INCOMPRIMIBILI) z + p / γ = costante

IMPIANTO AUTOMATICO PER LA SALDATURA DI ESTRUSI DI ALLUMINIO PER APPLICAZIONI NAVALI.

Capitolo 7. Le soluzioni

LA CORRENTE ELETTRICA

Relazioni statistiche: regressione e correlazione

La corrente elettrica

CAPITOLO 11 Materiali ceramici ESERCIZI CON SOLUZIONE SVOLTA. Problemi di conoscenza e comprensione

Com è fatto l atomo ATOMO. UNA VOLTA si pensava che l atomo fosse indivisibile. OGGI si pensa che l atomo è costituito da tre particelle

LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA

AIPEF Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili

Il concetto di valore medio in generale

Componenti elettronici. Condensatori

Transcript:

I tipi di fibre [1] riscontrabili in atmosfera si dividono in due grandi categorie quelle Naturali e quelle Sintetiche (artificiali). Entrambe queste categorie sono a loro volte distinguibili in organiche e minerali. Le fibre naturali organiche sono o animali (la lana e la seta) o vegetali (il cotone, il lino ecc ). Invece le fibre naturali minerali sono l asbesto, la sepiolite [2] e attapulgite [3], wollastoniti [4] e zeoliti fibrose [5]. Mentre le fibre sintetiche organiche sono le aramidiche [6], poliolefiniche [7], poliacrilonitriniche [8]. E le fibre sintetiche minerali sono vetrose ceramiche zeoliti sintetiche, e le lane di roccia e di scoria. Le fibre di asbesto o amianto sono quelle di crescente impiego dagli inizi del secolo XX fino agli anni 80. Il termine asbesto deriva dalle proprietà fibrose di 6 silicati. 1 / 9

Tra questi uno si chiama crisotilo, amianto bianco che deriva dal serpentino e cinque tremolite, antofillite, amosite (amianto bruno), actinolite, crocidolite (amianto blu) che derivano dagli anfiboli. Le proprietà comuni a tutti i tipi di asbesto sono: - Struttura costituita da aggregati fibrosi ulteriormente scindibili in unità elementari per separazione longitudinale. - Elevato rapporto lunghezza fibra/ diametro fibra, flessibilità e forza tensile delle fibre. - Crescita per fasci paralleli nelle vene rocciose. La struttura del crisotilo è caratterizzata dalla sovrapposizione di lamine costituite da uno strato di ossido di magnesio ed uno di ossido di silicio. Queste avvolte a spirale originano la struttura tubulare delle unità elementari o fibrelle (0,03 µ di diametro). Al microscopio elettronico le fibre del crisotilo, costituite da fibrille parallele, appaiono sottili, curvilinee e flessibili (lunghezza variabile fino a 5 cm e diametro compreso tra 0,7 e 1,5 micron). Invece l unità fondamentale strutturale degli anfiboli è costituita da una doppia catena di tetraedri di biossido di silicio disposti parallelamente all asse cristallografico verticale e legati lateralmente da ioni metallici sodio, calcio, magnesio e ferro differenti a secondo del tipo di anfibolo. Poiché i legami lungo la catena silicio ossigeno sono più saldi rispetto a quelli ionici delle diverse catene gli anfiboli si separano più facilmente nel senso della loro lunghezza. Al microscopio elettronico le fibre degli anfiboli appaiono rigide e rettilinee, nonché di diametro maggiore (0,1 micrometro) rispetto a quelle delle fibrelle del crisotilo. L' amianto, usato per lo sfruttamento industriale, possiede le seguenti caratteristiche: - assenza d'infiammabilità ed elevata resistenza al calore; - resistenza agli attacchi di aggressivi chimici (acidi/basi); - resistenza elettrica; 2 / 9

- filabilità; - flessibilità; - proprietà fonoassorbente La sua natura fibrosa è alla base delle proprietà tecnologiche, ma anche delle caratteristiche di rischio essendo essa causa di gravi patologie a carico prevalentemente dell'apparato respiratorio. La pericolosità consiste, infatti, nella capacità che i materiali di amianto hanno di rilasciare fibre potenzialmente inalabili ed anche nella estrema suddivisione a cui tali fibre possono giungere. Tale conformazione all'origine delle molteplici applicazione di questo minerale ma risulta essere anche il suo punto critico per la salute umana perché si può scomporre in fibrille di diametro sempre più ridotto e facilmente respirabili. Quindi la pericolosità dell amianto dipende dal grado di libertà delle fibre, ossia dalla capacità dei materiali di rilasciare fibre potenzialmente inalabili; la presenza in sé dell amianto, infatti, non è necessariamente pericolosa, lo diventa qualora le fibre vengano sprigionate nell aria, per effetto di qualsiasi sollecitazione (manipolazione/lavorazione, vibrazioni, correnti d aria, infiltrazioni di umidità etc.). Essendo l asbesto un materiale fibroso e piuttosto friabile, è facile che le piccolissime particelle di cui è costituito (dell ordine di millesimi di millimetro), una volta inalate, vadano a concentrarsi nei bronchi, negli alveoli polmonari, nella pleura, provocando danni irreversibili ai tessuti. Per utile informazione nella tabella che segue vengono riportate le formule chimiche ed alcune caratteristiche di base dei singoli minerali. Gruppo Minerale 3 / 9

Definizione Formula Colore Durezza (Mhos) Punto di fusione C Flessibilità e filabilità Serpentino Crisotilo Crisotilo Mg 3 Si 2 O 5 (OH) 4 Verdastro, bianco, grigio 4 / 9

2,5 4 1520 Molto buona Riebeckite Crocidolite Na 2 (Mg,Fe) 6 Si 8 O 22 (OH) 2 Blu 5 6 1190 Buona 5 / 9

Grunerite Amosite (Mg,Fe) 7 Si 8 O 22 (OH) 2 Bruno-giallo, grigiastro 5,5 6 1400 Discreta Antofillite Antofillite 6 / 9

(Mg,Fe) 7 Si 8 O 22 (OH) 2 Giallastro, verdastro, bianco 5,5 6 1470 Scarsa Tremolite Tremolite Ca 2 (Mg,Fe) 5 Si 8 O 22 (OH) 2 Grigio, verdastro, giallastro 5,5 6 1360 7 / 9

Scarsa Actinolite Tremolite Actinolite Ca 2 (Mg,Fe) 5 Si 8 O 22 (OH) 2 Verdastro 6 1390 Scarsa 8 / 9

[1] Una fibra è una struttura allungata e sottile, a prescindere dalla sua origine o composizione, con i lati paralleli che la fanno distinguere dalla polvere e dai frammenti irregolari di minerali o di materiali. E' necessario però specificarne la lunghezza minima e il minimo rapporto d'allungamento (il minimo rapporto tra lunghezza e diametro, o larghezza) in modo da definirla compiutamente (alla morfologia fibrosa corrisponde un rapporto lunghezza/diametro maggiore di 3/1). [2] La sepiolite è un minerale scoperto nel 1847, un fillosilicato idrato di magnesio. [3] Minerale, fillosilicato idrato di magnesio, costituente delle argille. [4] Inosilicato a catena semplice in cui il rapporto Silicio : Ossigeno è uguale ad 1 : 3. [5] Le zeoliti sono dei materiali speciali. Esse formano una classe affascinante di minerali microporosi. Vengono largamente utilizzate in applicazioni di scambio ionico, hanno proprietà uniche come assorbenti e setacci molecolari e giocano un ruolo dominante in catalisi eterogenea. Le zeoliti sono suddivise in tre grandi categorie. I canali possono essere paralleli a: (1) una singola direzione (si parla di zeoliti fibrose); (2) due direzioni distribuite su dei piani (zeoliti lamellari); (3) tre direzioni (zeoliti a framework). [6] Le poliammidi aromatiche con contenuto di gruppi aromatici superiore all 85% vengono indicate come aramidiche. Le prime fibre aramidiche sono state prodotte negli anni 60 e sono quelle a base di Poli-fenilendiammina-isoftalammide commercializzate come Nomex. [7] In chimica organica, detto di prodotti ottenuti per polimerizzazione di olefine, usati come materie plastiche per stampaggio, produzione di film, elastomeri. In partic., fibre p., fibre tessili a basso peso specifico, buona resistenza ad acidi e alcali, usate per maglieria, calzetteria, tappeti, moquettes e stoffe per imballaggio. [8] Il poliacrilonitrile si usa per fare un altro polimero, la fibra di carbonio. 9 / 9