Laboratori urbani di turismo creativo. Il caso della città di Trento



Documenti analoghi
PROGRAMMA PLURIENNALE DELLA RICERCA. XV legislatura

HOW CLUSTERS CONTRIBUTE TO THE SMART SPECIALIZATION STRATEGIES

PO REGIONE PUGLIA FESR : Strategia regionale per la Ricerca e l Innovazione Descrizione Assi e Azioni

BERGAMO SMART CITY &COMMUNITY

Finanziare la Cultura e il Turismo a livello Nazionale e Regionale

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa

Catalogo delle Azioni del PO FESR Confronto con il partenariato

La cooperazione tra PMI e Centri di Ricerca per l innovazione.

Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore

PROGETTO DISTRETTI CULTURALI

CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE

BSC Brescia Smart City

Policy La sostenibilità

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo

Bilingue: Italiano & Francese. I due dipartimenti francesi del Var e delle Alpi-Marittime (PACA) sono le new entry!

Informest 2020 al servizio del territorio

Bergamo Smart City. Sustainable Community

Il Programma MED

Collegare filiere formative e produttive. Verso i Cluster e i Poli Tecnico Professionali in Regione Lombardia. Valentina Aprea

CreArt RETE DI CITTÀ PER LA CREATIVITÀ ARTISTICA DESCRIZIONE DEL PROGETTO

LA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEI BENI CULTURALI E DELL IDENTITA SICILIANA (di seguito Assessorato)

Comitato di Sorveglianza Roma, 20 giugno 2014

I beni culturali come volano della crescita economica e sociale. del territorio. 4. I beni culturali come volano della crescita economica e sociale

La costituzione degli Istituti Tecnici Superiori e la riorganizzazione del sistema dell IFTS

La nuova logica di realizzazione dei progetti. Fabio Girotto Regione Lombardia


Turismo sostenibile: offerta trentina e altre buone pratiche

Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO

Esperienze toscane di territorializzazione delle politiche

LA CITTÀ DI TORINO: DAL PATTO DEI SINDACI A SMART CITY

Canali e modalità di accesso alle fonti di finanziamento europeo

Percorsi fra vino e grandi architetture Un progetto unico in Italia

ACCORDO VOLONTARIO DI AREA PER FAVORIRE LO SVILUPPO DEL DISTRETTO FAMIGLIA NELLA COMUNITA' ROTALIANA KÖNIGSBERG

Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che. operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella. Provincia di Pisa

Dichiarazione Popolazione e cultura

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

LA NOSTRA PARTECIPAZIONE

ASSOCIAZIONE FABBRICA INTELLIGENTE LOMBARDIA. Presentazione. Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia

Le nuove geografie del lavoro di comunità. Università degli Studi di Bergamo Dipartimento scienze umane e sociali 21 ottobre 2013

PROTOCOLLO D INTESA. tra

5.1 Organizzazione delle fonti di finanziamento e coinvolgimento del settore privato

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore

Dall evidenza all azione. Politiche di governance per una scuola sana

Smart Specialisation Strategy e forme aggregative

Programma di attività Linee Guida

AVVISO START - UP. (D.D n. 436 del 13 marzo 2013) Presentazione di progetti per il sostegno delle Start Up

LE POLITICHE GIOVANILI IN ITALIA: ESPERIENZE E PROSPETTIVE

Ottobre, piovono libri. I luoghi della lettura

CITTÀ DI GALATINA PROV. DI LECCE. Copia Deliberazione della Giunta Comunale N. 126 / 2014

Analisi SWOT - Comune di San Gimignano

Presentazione del Programma di Cooperazione Italia-Francia Marittimo La cooperazione al cuore del Mediterraneo

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

PATTO DI INDIRIZZO PER LE SMART CITY

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA)

RACCOLTA FONDI: COS È

Il Percorso CAF: stato dell arte

RAPPORTO 2014 LA FINANZA TERRITORIALE IN ITALIA

Turismo sostenibile. Elementi, caratteristiche, motivazioni

LOMBARDIA REGIONE CONCRETA

LE ICT NELLA SCUOLA ITALIANA Sintesi dei dati e quadro comparativo (EU)

Progetto Bollenti Spiriti. Giovani Open Space. Comune di Barletta

Il progetto MADLER sulle Unioni di comuni e sui comuni capoluogo in Emilia-Romagna. Antonio Gioiellieri e Gian Paolo Artioli, ANCI Emilia Romagna;

Orientamento per il successo scolastico e formativo. PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia Ufficio X - Bergamo

Comunicazione ambientale e. marketing territoriale

Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi

Ricerca e Innovazione nelle imprese. Misure di sostegno immediato alle attività innovative e di ricerca delle imprese

SVILUPPO TERRITORIALE A BASE CULTURALE E IMPRESA CULTURALE E CREATIVA AZIONI REGIONALI ,5 MILIONI DI EURO

Programma operativo regionale POR CreO FESR

Sviluppo sostenibile: tra cultura ed innovazione. Michele Trainotti - mtrainotti@fbk.eu

Progetto Professionalità Ivano

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 10 febbraio 2010, n. 353

Prof. Luigi Nicolais. Consiglio Nazionale delle Ricerche

L Ora e l Oro. 25 anni di corsi per giovani orafi e orologiai IL CORSO OROLOGIAIO RIPARATORE IL CORSO ORAFO COSTRUTTORE

PROTOCOLLO D' INTESA PER L ATTUAZIONE DELL ASSE 6 CITTA AT- TRATTIVE E PARTECIPATE DEL POR FESR EMILIA ROMAGNA

ATTIVAMENTE INSIEME BIOTECH NEL CUORE DELLE BIOTECNOLOGIE: CELLULE STAMINALI E FARMACI ORFANI

Sistemi gestionali e di programmazione per la valorizzazione dei beni culturali. Il caso Aquileia.

I giovani per le città, le città per i giovani

AGIRE Gemellaggio Il sistema di governance delle Pari Opportunità Sardegna - Basilicata

L ITALIA DEI BORGHI. Francesco Quagliuolo Amministratore Delegato Borghi Srl UN PROGETTO PER LE AREE INTERNE DELL ITALIA.

LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE

Schema del PON Competenze per lo Sviluppo

Decreto Direttoriale MIUR , prot. n. 936 Avviso Pubblico Alternanza scuola-lavoro.

Dalla Pianificazione Energetica all attuazione degli interventi: il punto di vista delle PA e delle Imprese

REGIONE TOSCANA. Direzione Generale ORGANIZZAZIONE E RISORSE. Settore INFRASTRUTTURE E TECNOLOGIE PER LO SVILUPPO DELL'AMMINISTRAZIONE ELETTRONICA

PROTOCOLLO D INTESA TRA

per un turismo sostenibile e competitivo in provincia di Livorno

Governance delle Risorse Umane Modelli Innovativi

LICEO SOFONISBA ANGUISSOLA

Chi siamo: Trame Territoriali è una Società di servizi non profit e una OLTA Tour Operator On Line

LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA OPPORTUNITA E SFIDE PER ROMA CAPITALE ESPERIENZE FATTE E PROSPETTIVE APERTE ROMA 14 LUGLIO 2015

PROGRAMMAZIONE IN AMBITO DI CULTURA, SPETTACOLO ED EVENTI 2014.

Il ruolo della PAC a sostegno del paesaggio rurale e delle risorse ambientali

La politica di sviluppo rurale e il PSR della Lombardia

IEEE Smart Cities Initiative Trento, 1 agosto

Provincia di Reggio Calabria

A STIPULARSI TRA. il MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA (di seguito MIUR ), rappresentato dal Capo Dipartimento, Marco MANCINI,

DocUP Obiettivo Prime valutazioni di impatto del Programma

Il Progetto di Marketing Unitario (PMU) Livorno, 21 marzo 2014

Assistenza tecnica funzionale alla

Transcript:

Agenda Matteo Boato, Trento, 2007 Laboratori urbani di turismo creativo. Il caso della città di Trento Maria Della Lucia, Università di Trento maria.dellalucia@unitn.it

Premessa Agenda Contesto teorico di riferimento Caso di studio, metodo, obiettivi Principali risultati Conclusioni e sviluppi futuri

Premessa Ruolo pervasivo della cultura per lo sviluppo sostenibile elacompetitività delle società contemporanee (European Commission, 2010; OECD, 2005; KEA, 2006; Santagata, 2009; CSES, 2010; Sacco, 2011)

Creatività/ Conoscenza Smart Specialization CULTURA (Smart Specialization Platform, 2012) Innovazione

Talenti (Florida, 2002) Industrie culturali e creative (Hall, 2000) Creative city Dotazione culturale/ Politiche di sviluppo (Scott, 2006; Hall, 2004; Hutton, 2009; Penco 2012) Knowledge city (Trullen & Boix, 2002) Consumer city (Hubbard, 2006)

Turismo creativo Forma di smart specialization che valorizza le componenti immateriali della cultura per rispondere alla domanda di esperienze più coinvolgenti e creative dei visitatori (Richards, 2011) Sopperisce ai limiti di dotazione di patrimonio culturale tangibile Prospetta soluzione alla riproduzione seriale della cultura e al turismo culturale di massa (Richards & Wilson, 2006a) Categorie di turismo creativo Strategie creative, eventi, cluster o distretti culturali (Richards & Wilson, g,, (, 2006b)

Riscontri i empirici i i in Italia In Italia il rapporto tra dotazione culturale e politiche urbane si manifesta perlopiù in modelli tradizionali di sviluppo (CSES, 2010; Sacco, 2011) Nella maggior parte dei piccoli, medi e grandi centri urbani, le politiche culturali sono perlopiù politiche turistiche in cui la generazione di valore attraverso la cultura è incentrata sul turismo culturale ed eno-gastronomico (ONT, 2009; TCI, 2009; BIT, 2010)

Case study Caso di studio, obiettivo, metodo Città di Trento, capoluogo della omonima Provincia Autonoma di Trento (PAT), principale centro urbano (115 mila abitanti) e comune Metodo/ Obiettivi Il metodo del caso di studio singolo (Yin, 2003; Baxter & Jack, 2008) è usato per dare riscontri empirici su: Processi di sviluppo urbano culture-led led e le relative determinanti (dotazione, politiche) Forme di smart specialization

Principali risultati La natura di creative city della città di Trento e le sue determinanti Forme di smart specialization di eccellenza: il turismo creativo

Knowledge city Consumer city Trento come creative city Il sistema della ricerca scientifica e Patrimonio storico-artistico di natura tecnologica e dell alta formazione che rientra religiosa e profana a cavallo tra la cultura tra le eccellenze a livello italiano e si colloca italiana e mitteleuropea al livello delle migliori realtà europee ( Attrattore di capitale umano qualificato, studenti, centri di ricerca/imprese innovative, risorse (EIT-European Institute for Innovation and Technology, Trento RISE, Centri del CNR, Il Sole 24 Ore il Trentino è al primo posto per «start-up innovative x 10,000 giovani, ) (tra cui ITC-Istituto Trentino di Cultura attuale Fondazione FBK, Istituto San Michele all Adige attuale Fondazione Mach, Università di Trento, Fondazione Mach, Centro Ricerche Fiat, Create- Net, Irvapp, GraphiTech, Celct, COSBI, CIBIO) Enti e associazioni culturali che coniugano la cultura popolare e la tradizione trentina con l innovazione e il contemporaneo (Museo delle Scienze-Muse, Museo degli usi e costumi delle gente trentina, Museo d arte moderna e contemporanea-mart, Centro servizi culturali Santa Chiara, Museo del Castello del Buon-consiglio, Fondazione Museo Storico del Trentino Sviluppo recente di settori delle industrie culturali e creative Grandi eventi Servizi e amenities

Determinanti Fattori impliciti di sviluppo (dotazione) Eredità storica composita: natura religiosa e profana del patrimonio culturale, vocazione all apertura interculturale, tradizione di autonomia di governo e finanziaria che ha qualificato l efficienza e l efficacia dell amministrazione cittadina e gli standard di vita della città e dei suoi servizi Politiche esplicite di sviluppo Politiche provinciali lungimiranti che hanno posto le basi per un economia della conoscenza Politiche urbane che negli ultimi 15 anni hanno intrapreso un percorso di qualificazione/posizionamento urbano sulla cultura e sul turismo

Smart specialization di eccellenza. Il turismo creativo Strategie creative Museo delle scienze-muse Distretti/Cluster Culturali/creativi Progetto di sviluppo di un cluster culturale e creativo Eventi culturali Festival dell Economia e Film Festival della montagna

Conclusioni_I Trento mostra la presenza di connotati delle creative city Percorsi di sviluppo culture-led che qualificano la città come knowledge city e consumer city Buone pratiche di turismo creativo che fanno di Trento un laboratorio urbano di sperimentazione di forme di smart specialization tra cultura ed economia Trento è una città creativa emergente/in fieri La compresenza di percorsi di sviluppo culture-led ediforme di turismo creativo sono la stratificazione e la combinazione incidentale di azioni realizzate dal governo provinciale e urbano senza un disegno consapevole, organico e condiviso di sviluppo di connessioni e integrazioni tra conoscenza, cultura e turismo

Conclusioni_II Consapevolezza Interdipendenze sistemiche tra filiere culturali e tra cultura, economia e società e sui processi di creazione di valore insiti nell attivazione di queste connessioni Innovazione del sistema di governance Meccanismi di governance multilivello e intersettoriali (Kooiman et al., 2008; Go & Trunfio, 2011) che sappiano promuovere e guidare le interazioni settoriali ela co-progettazione di iniziative a base culturale socialmente utili e innovative oltre che economicamente sostenibili Gestione congiunta delle risorse destinate a questi settori per allocare le risorse su investimenti e progetti che ne ottimizzino gli impatti a livello di sistema urbano e identificazione di meccanismi di finanziamento pubblico-privato p Gestione del rapporto tra brand urbano e brand della destinazione Trentino che al momento non include conoscenza e cultura tra i suoi asset prioritari

Agenda Matteo Boato, Trento, 2007 Grazie Maria Della Lucia, Università di Trento maria.dellalucia@unitn.it

I campi di sviluppo della creatività nel turismo

Raro contesto urbano che sta andando controcorrente rispetto ai sistemi urbani Italiani (Lazzaretti et al., 2008) Diversificazione nei settori culturali e creativi Sviluppo turistico recente rispetto alla vocazione turistica della provincia Trentino è tra le poche regioni in cui l investimento t in cultura è considerato strumentale al perseguimento della sostenibilità dello sviluppo locale l (Sacco, 2012)