AVVISO COLOR-LAB A VIBO VALENTIA

Documenti analoghi
Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, Alba Adriatica (TE) a.s Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

GM grafica & multimedia

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO IN AUTOGRILL. Allegato a) 1. TITOLO DEL PROGETTO 2. DATI DELL ISTITUTO CHE PRESENTA IL PROGETTO

COMUNICATO STAMPA Milano, 15 marzo 2010

BANDO DI CONCORSO. as. 2015/2016

Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014

REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione

Passo dopo passo: la via italiana al sistema duale

1. Termini di riferimento per la presentazione di proposte progettuali nell Ambito tematico: Promozione della cittadinanza globale e diritti umani

Bando selezione alunni per la realizzazione di n. 2 stage linguistici Azione C.1

Progetto Orientamento in itinere e in uscita

INVALSI 2015 Rilevazioni Nazionali degli apprendimenti Analisi, riflessioni, formazione

EVENTI 2015 per insegnanti e per studenti delle Scuole Secondarie di secondo Grado

A cura aasss delle professoresse M. Mantovan e V. Zorzi

Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo

GRAFICA. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

Il settore dell industria alimentare nel cammino verso la strategia Europa 2020: promuovere l empowerment

PARTE A LINEE GUIDA PER L ORGANIZZAZIONE

CORSI PROFESSIONALI SPECIALIZZATI E LAVORA SUBITO MATCH ANALYST. Certificazione Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001 I EDIZIONE

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato DI STANISLAO. Istituzione del servizio di psicologia scolastica

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROPOSTA DI FORMAZIONE:

Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia

IIS GIUSEPPE PEANO LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE ECONOMICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE TECNOLOGICO

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari

SETTORE POLITICHE SOCIALI,ISTRUZIONE, SERVIZI EDUCATIVI UFFICIO ISTRUZIONE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2483

TI DIAMO UNA SPINTA PER REALIZZARE I TUOI SOGNI.

PROGETTO IBI/BEI ED ECCELLENZA CLIL. Dalla scuola dell infanzia alla scuola secondaria

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

Agli Studenti del Liceo Scientifico e del Liceo Linguistico Al personale Scolastico

AZIONE N. 5 Tanti Consigli, una sola proposta: Milano amica dei bambini e dei ragazzi 22 maggio Fabbrica del Vapore via Procaccini 4, Milano

MONTE ROSSA COUPÉ NON DOSARE IL TALENTO

BANDO PER LA SELEZIONE di RISORSE UMANE COINVOLTE IN COMPITI di COORDINAMENTO LOGISTICO-ORGANIZZATIVO ORGANIZZATIVO

INGEGNERE PER UN GIORNO

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE Archimede. Via Cento, 38/A San Giovanni in Persiceto

Modelli di Corporate Venture Capital e Open Innovation nell ambito dell Industry Advisory Board Italia Startup

IL COACHING PER L ORIENTAMENTO SCOLASTICO. Dott.ssa Sara Macario-Gioia Counselor & Life Coach. lunedì 23 febbraio 15

Nel corso degli anni A. C. Lambda Italia ha operato nel campo della formazione professionale progettando ed erogando numerosi corsi di

Istituto Comprensivo. Le nostre sedi

Codice Piano AVT/094/14 Avviso 4/2014

OPEN CALL PER RESIDENZA D ARTISTA

PRESENTAZIONE E CURRICULUM SOCIETARIO

Progettazione dell Innovazione e Digitalizzazione per le Macchine Automatiche ed i Beni Strumentali

TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE DI STRUTTURE DEL BENESSERE

Premessa e obiettivi. dell individuo nella loro pienezza e totalità. ORGANIZZAZIONE STRATEGICA. Risorse Umane POTENZIALE

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI

La formazione creata su misura per te!

IL PNSD DELL IC AIELLO DEL SABATO

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

PERCORSO IN... PROGETTAZIONE... EUROPEA...

CONVENZIONE QUADRO DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO

Povegliano Veronese, 30/01/2016

OPEN CALL

Il documento sintetizza le informazioni principali contenute all interno del manuale The

Premio A scuola di innovazione. Bando di partecipazione

GIOVANI (PRE)OCCUPATI. 4 percorsi formativi con borsa di studio per ragazzi che non studiano e non lavorano nella provincia di Padova

ASAI descrizione e obiettivi

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O D I P O R T O V I R O

"ALCOL, DROGHE E GUIDA. RIFLESSIONI IN CORSO" PERCORSO FORMATIVO PER INSEGNANTI ED ISTRUTTORI DI AUTOSCUOLA

LA SCADENZA DELLE BORSE DI STUDIO È IL 17 NOVEMBRE 2009

I.C. EQUAL II FASE. Servizi Orientamento Lavoro Autonomo Riabilitazione e Svantaggio

L analisi preliminare

Protocollo continuità Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di 1. Assemblea di classe (scuola primaria)

Premessa BANDO CONCORSO

SCUOLA EUROPEA di VARESE

Corso Paghe Base DECIDI IL TUO FUTURO

Attività 3 Azioni di sensibilizzazione ed educazione alla mondialità

SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE : IL CONCORSO REGIONALE

Protocollo d intesa: Osservatorio sulle situazioni di disagio nel territorio del comune di Civitella in val di chiana

BANDO DI CONCORSO GENITORIALITÀ E FRAGILITÀ FAMILIARI PROMUOVERE LA GENITORIALITÀ E SOSTENERE LE FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI FRAGILITÀ

Il programma Lifelong Learning: un ventaglio di opportunità per una educazione e istruzione in dimensione europea

ATTIVITA' ED INSEGNAMENTI AGGIUNTIVI FACOLTATIVI A.S. 2014/2015

Un ecomuseo non è ecomuseo se non trasforma la comunità, valorizza il territorio, incide positivamente sul paesaggio.

24-27 MAGGIO Aeroporto dei Parchi PRETURO (Aq) Organizzazione. Partner esclusivi. Patrocini

SCHEDA di presentazione progetto

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI EDUCATIVI NELLE SCUOLE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 AMBITO TERRITORIALE VALLE SERIANA E VAL DI SCALVE

IIS ALTIERO SPINELLI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO ISTITUTO PROFESSIONALE settore SERVIZI

ITI A. ROSSI VICENZA VIA LEGIONE GALLIENO, VICENZA - TEL INFO@ITISROSSI.VI.IT. I.T.I. «A.

Relazione sulle attività dell Ufficio Valorizzazione Ricerche della Scuola Superiore Sant'Anna. Periodo: 1 Novembre Ottobre 2008

OSSERVATORIO NAZIONALE BILATERALE SUI FONDI PENSIONE

PROGRAMMA DELLE OFFERTE DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE A.S. 2008/2009

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI ALTA FORMAZIONE "Ergonomics for Industrial Safety

PROGETTO PILOTA A VIVA VOCE. Storie di infortunati sul LAVORO. Sensibilizzare per Prevenire

Università degli Studi di Perugia. Facoltà di Scienze della Formazione. Corso di perfezionamento

GUIDA OFFERTA FORMATIVA EUROSOFIA 2015/2016 E U R O S O F I A : O F F E R T A F O R M A T I V A /

Istituto Comprensivo n. 15 Bologna SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE G. ZAPPA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DI GEOGRAFIA

LICEO ARTIGIANALE NASCE IL. Apprendere attraverso l esperienza ANNO SCOLASTICO 2015/2016

1. riceveranno un premio di euro stanziato da CheBanca!

I FONDI INTERPROFESSIONALI PER LA FORMAZIONE CONTINUA

AGENDA. BIC Viterbo FabLab Lazio - Tutorial «Modellazione 3D» Tutorial dedicato agli studenti del Liceo Scientifico «Paolo Ruffini»

J A N E ALQUATI. Docente dei moduli di ricerca attiva del lavoro e di comunicazione efficace presso Galdus Cremona, ente di formazione

Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I grado (classi seconde) e II grado (ad esclusione del quinto anno) statali e paritarie

(Art. 8 del Protocollo d Intesa Regionale, sottoscritto in data 26/11/2009)

I N D I C E S I S T E M A T I C O

La Progettazione didattica per competenze: concetti chiave e strumenti di lavoro. Formazione docenti neo immessi a.s.

Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy

Diploma in Management pubblico europeo e politiche economiche

PROTOCOLLO D ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI STRANIERI

Area Istruzione e Formazione professionale della Provincia di Torino e Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo

Transcript:

AVVISO COLOR-LAB A VIBO VALENTIA Diventa imprenditore di te stesso Dimostra chi sei e chi vuoi diventare nel campo dei mestieri, dell arte, della scienza e dell imprenditoria. Valorizza le tue idee e il tuo territorio! Premessa Hai un idea per valorizzare i luoghi in cui vivi? L innovazione e l impresa possono diventare le molle di un progetto per far conoscere a tutti Vibo Valentia e la sua provincia? Questa è l occasione per te! Ti proponiamo un percorso di Alternanza Scuola Lavoro davvero originale e innovativo. La Fondazione William Salice COLOR YOUR LIFE, su incarico ed in collaborazione con la Camera di Commercio di Vibo Valentia, lancia un bando rivolto agli studenti delle classi 3 e 4 delle scuole secondarie di II grado della provincia di Vibo Valentia per la partecipazione all attività di Alternanza Scuola Lavoro: COLOR-LAB a Vibo Valentia. Articolo 1: I PROMOTORI Camera di Commercio di Vibo Valentia: In tema di alternanza scuola lavoro la Camera di Commercio di Vibo Valentia concorre ad accrescere e facilitare i percorsi formativi nella provincia mediante protocolli d Intesa con le istituzioni scolastiche ed azioni dirette per lo sviluppo della cultura di impresa e per l orientamento sul mercato del lavoro dei giovani e degli aspiranti neo-imprenditori. L obiettivo perseguito è quello di consolidare un moderno e innovativo approccio del sistema produttivo in ordine alla sperimentazione in azienda di stage formativi e di supportare le istituzioni scolastiche nell orientamento e nella individuazione di percorsi di alternanza interessanti per il sistema imprenditoriale di riferimento ed in grado di accrescere maggiormente la formazione di tipo imprenditoriale dei giovani. Fondazione William Salice COLOR YOUR LIFE: nasce nel 2017, in ricordo del proprio ideatore e fondatore, Giuseppe Salice detto William, tra i più fini creativi italiani in tema di prodotto nel settore alimentare e braccio destro per quasi mezzo secolo di Michele Ferrero, compianto patron del colosso mondiale con sede ad Alba. Creatore di prodotti quali Ovetto Kinder, Ferrero Rocher, Pocket Coffee e di tutti i prodotti a marchio Kinder, al culmine del suo percorso umano e professionale decise di dedicare le proprie

competenze e ricchezze personali alla realizzazione di un sogno: una Fondazione per aiutare i giovani a conoscere il proprio talento. La Fondazione a lui dedicata ha raccolto l eredità materiale e spirituale dell opera decennale della Fondazione COLOR YOUR LIFE (CYL) che fin dagli inizi, grazie alle intuizioni del suo Presidente si è proposta come realtà antesignana capace di interpretare al meglio il principio dell Alternanza Scuola-Lavoro, settore nel quale ha saputo anticipare i tempi mettendo a punto al COLORcampus il soggiorno culturale estivo formativo frontale di contatto tra giovani e grandi nomi dell impresa italiana in 7 edizioni, dal 2010 al 2016 - un percorso conoscitivo e laboratoriale sostenuto da prestigiosi manager finalizzato ad intercettare i bisogni formativi dei giovani in risposta alle richieste dei datori di lavoro che vogliono avvalersi di giovani seri, impegnati, curiosi, capaci di misurarsi con il mondo del lavoro. Articolo 2: CHI PUÒ PARTECIPARE Gli studenti del 3 e 4 anno delle Scuole secondarie di II grado della provincia di Vibo Valentia presentati dalla Scuola di appartenenza. Saranno selezionati 48-60 ragazzi di tutte le scuole del territorio., seguirà la creazione di gruppi eterogenei di ragazzi, provenienti da diversi istituti scolastici, con rendimento scolastico diversificato. Il progetto si propone di coinvolgere, oltre ai ragazzi di scuola secondaria superiore o qualificazione professionale con rendimento scolastico medio-alto (media del 7 o superiore), anche quella fascia di studenti a rischio drop-out che frequentano corsi di scuola secondaria superiore con rendimento ridotto e che appartengono a famiglie economicamente e socialmente deboli e/o 5 svantaggiate. Vengono previste pertanto le seguenti riserve (% orientative): 30% studenti con media superiore al 7 40% studenti con media inferiore a 7 20% studenti in ritardo rispetto al percorso scolastico standard 10% studenti provenienti da famiglie economicamente e socialmente svantaggiate Articolo 3: COS E IL COLOR-LAB? Partendo dalla precedente proficua collaborazione tra Fondazione William Salice COLOR YOUR LIFE e la Camera di Commercio di Vibo Valentia attivata nel 2016, si propone un percorso di formazione e laboratoriale sul modello del COLORCampus il COLOR-LAB che potrà essere riconosciuto come percorso di alternanza scuola-lavoro, previa sottoscrizione di apposita Convenzione con la Scuola di appartenenza dello studente. Il COLOR-LAB.è il luogo di sperimentazione e di incontro tra Mondo dell impresa sul territorio che coinvolge coinvolgendo le scuole individuate Le tematiche di lavoro e sperimentazione partiranno sempre dalla valorizzazione del territorio e dalle capacità di autoimprenditorialità dei ragazzi. COLOR-LAB a Vibo Velenztia: percorso formativo gratuito nell ambito dell Alternanza Scuola Lavoro.della durata 60 ore. Suddiviso in:

32 ore in presenza due 2 workshop full-time di 2+2 giorni (Pianeta) in periodi diversi e distanti tra loro che prevedono l incontro con Imprenditori e motivatori. Un lab guidato di sviluppo progettuale in gruppo della durata di 24 ore 4 ore. per la restituzione e la presentazione dei progetti Una vera e propria palestra di avvio all impresa con ore di formazione così suddivise: - in presenza e d incontro con Esperti del Mondo dell imprenditoria di primaria importanza ed esperienza; - formazione del tema di impresa e avvio attività di progettazione in presenza di Esperto e tutor della Fondazione; - continuazione del lavoro del team da scuola/casa da parte degli studenti coinvolti nella realizzazione di possibili attività d impresa; - momenti di approfondimento di gruppo seguiti da tutor (in presenza e a distanza); - una restituzione finale dei lavori sviluppati dai ragazzi nell arco dell esperienza con l attivazione necessaria anche di abilità in tema di public speaking e di presentazione del proprio lavoro ad una platea di uditori. Il COLOR-LAB si divide in 3 fasi principali: 1) Fase 1: PIANETA impara da chi ne sa Quando: febbraio/marzo Dove: Camera di Commercio di Vibo Valentia Modalità: (2 workshop full-time di 2+2 giorni in periodi distanti tra loro Ore: 32 a) I partecipanti incontreranno professionisti, imprenditori e motivatori che attraverso la loro testimonianza li aiuteranno a sviluppare un percorso progettuale in team per provare le dinamiche del Mondo del lavoro e far fronte all esigenza di innovazione del territorio. La Fondazione si avvale della collaborazione di esperti di rilievo provenienti da vari settori (arti/mestieri/imprenditoria/innovazione/creatività ) b) Il secondo incontro formativo (2 giorni) servirà per sviluppare maggiormente il progetto e per indirizzarlo verso la presentazione finale. ATTENZIONE : le giornate di formazione saranno di 8 ore ciascuna, i ragazzi saranno chiamati a partecipare all intero svolgimento delle lezioni. L organizzazione non si farà carico degli eventuali spostamenti da e per la sede delle lezioni. 2) Fase 2: LABORATORIO impara facendo Quando: marzo/maggio Dove: a scuola/casa/presso la Camera di Commercio Modalità: lavoro in team con tutoraggio Ore: 24

Dopo il primo incontro frontale i ragazzi divisi in team saranno chiamati a sviluppare un progetto di impresa e di innovazione per il loro territorio. In base alle competenze emerse dall autopresentazione (vedi articolo 4), i partecipanti saranno divisi in gruppi di lavoro. I gruppi ricalcano la struttura dei dipartimenti operativi delle grandi aziende (Ufficio Marketing/Ufficio Commerciale/ Ufficio Comunicazione/Settore Innovazione e Ricerca&Sviluppo). Ciascun team sceglierà un nome rappresentativo e identificativo e lavorerà ad un progetto specifico scelto dopo un confronto tra gli stessi membri del gruppo. Le tematiche potranno interessare ambiti diversi: dal turismo, all arte, al design, alle nuove tecnologie, alla scuola. Il progetto dovrà presentare alcune caratteristiche specifiche: 1. rispondere a un bisogno 2. essere creativo, originale e unico 3. avere requisiti per una buona promozione, a partire dal nome e dal logo Per mezzo di questa modalità esperienziale i ragazzi entrano in contatto con le dinamiche del mondo del lavoro facendone un esercizio concreto, diretto e articolato. La fase laboratoriale si svilupperà nelle proprie scuole di appartenenza e/o a casa e/o presso la Camera di Commercio e vedrà la supervisione di Tutor in presenza e a distanza. I ragazzi inoltre potranno avvalersi dell aiuto degli stessi Esperti in fase di sviluppo dell idea. E prevista la costituzione, inoltre, di una redazione giornalistica (6 componenti) che dovrà documentare con video, interviste e racconti tutto il percorso svolto dai vari team. 3) Fase 3: La PRESENTAZIONE Quando: maggio Dove: in Camera di Commercio Modalità: conferenza Ore: 4 Esposizione dei progetti ai docenti referenti e a tutti gli altri studenti con applicazione dei principi basilari di public speaking. Articolo 4: MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE Invia la scheda di partecipazione allegata al presente bando all indirizzo promozione@vv.camcom.it allegando una breve autopresentazione (che puoi preparare anche facendoti aiutare dai genitori e/o dagli insegnanti di scuola), vedi in seguito. AUTOPRESENTAZIONE: I partecipanti saranno selezionati attraverso questo tipo di loro lavoro preliminare che ci permetterà di valutare le competenze tenendo al centro l importanza della conoscenza di sé stessi facendo emergere e prendendo consapevolezza delle proprie abilità utili nella formazione dei gruppi di lavoro. L autopresentazione sarà analizzata da una commissione apposita.

Cos è l autopresentazione? Un testo scritto di massimo 1 pagina formato A4, in cui ci racconti i tuoi interessi, le tue aspirazioni, i tuoi sogni, i tuoi pensieri per il futuro ecc. e perché vorresti partecipare al COLOR-LAB. A discrezione il testo scritto può essere corredato da video, disegni, fotografie ecc. Largo alla fantasia! Potrebbe essere presentato sotto forma di blog, lettera, dialogo. Ricordati che sarà l unico documento che ci permetterà di conoscerti e di poterti selezionare per questa esperienza. Articolo 5: SCADENZA 28 gennaio 2019. Entro tale data invia canditura e autopresentazione Articolo 6: PUBBLICAZIONE ESITI Gli esiti della selezione saranno resi noti prevedibilmente entro il 18 febbraio 2019 attraverso la pubblicazione sul sito della Fondazione e della Camera di Commercio e tramite una mail all indirizzo riportato in domanda. Articolo 7: VALUTAZIONE La valutazione sarà affidata a una commissione composta da rappresentanti della Camera di Commercio di Vibo Valentia e della Fondazione William Salice COLOR YOUR LIFE. Il giudizio di tale commissione sarà insindacabile. Verranno valutate la motivazione alla partecipazione, l originalità e la qualità dell elaborato. Articolo 8: PRIVACY La Camera di Commercio di Vibo Valentia, in qualità di responsabile del trattamento dei dati, comunica che qualsiasi dato rilasciato nel corso di questa procedura, verrà trattato nel rispetto dei principi di protezione dei dati, stabiliti dal Regolamento Europeo (UE) n. 679/2016 (GDPR).Garantiamo che i dati raccolti, non verranno mai utilizzati per nessun altro fine diverso dalle finalità suddette e previste nel presente avviso, non saranno soggetti a diffusione a parti Terze, e saranno conservati su server ubicati in Italia per le finalità indicate ovvero la, per un periodo non superiori a 12 mesi. In qualsiasi momento la parte potrà accedere, rettificare, richiedere la cancellazione, la limitazione del trattamento dei suoi dati o ritirarne il consenso, secondo quanto previsto dal Regolamento europeo, comunicandolo direttamente all ente camerale. Articolo 9: INFORMAZIONI Per ulteriori informazioni sul bando: CAMERA DI COMMERCIO di Vibo Valentia Ufficio Promozione 0963/294612-29 promozione@vv.camcom.it FONDAZIONE WILLIAM SALICE COLOR YOUR LIFE - Piazza Mazzini 18/10-17025 Loano (SV) Rif.: dott.ssa Eleonora De Vecchi - segreteria@coloryoulife.it