Il Breve dizionario online di terminologia archivistica dell IIAS: il secondo passo



Documenti analoghi
Insegnare con il blog. Materiale tratto da:

La georeferenziazione delle banche dati gli Uffici Giudiziari in Toscana

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate

OSINT, acronimo di Open Source INTelligence, uno dei modi per acquisire dati utili per l intelligence:

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

Scuole Classiche e moderne. La realtà Italiana.

Best Practices di sicurezza: Descrizione del progetto (Allegato 1)

Progetto Verso una Scuola Amica dei bambini e dei ragazzi

CORSO DI FORMAZIONE IN INGEGNERIA STRUTTURALE MODULO CEMENTO ARMATO

I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano Onlus. Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE

La rete per la promozione della salute in Lombardia

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSI TERZE e QUARTE (RIM, Turismo) TERZA LINGUA STRANIERA

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Circolare N.24 del 07 Febbraio Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

PERCORSI INTERCULTURALI PER LE SCUOLE DELL INFANZIA E PRIMARIE DEL CIRCOLO. NINNENANNE USI E TRADIZIONI DA TUTTO IL MONDO

RACCOLTA ABSTRACT E PUBBLICAZIONI

PROGETTI VINCITORI ASSOCIAZIONE CAPOFILA PROGETTO

LABORATORIO a cura di Pier Cesare Rivoltella e Andrea Garavaglia La Formazione a distanza di Terza Generazione

IT Questionario per insegnanti di lingue Analisi dei dati

ABSTRACT PROGETTO DIDATTICO

OpenPsy: OpenSource nella Psicologia. Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova)

Relazione sullo svolgimento della Funzione Strumentale stranieri A.S

UNIVERSITÀ DI SIENA Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne L ANTICO FA TESTO

Progetto ORIENTA. Comitato Tecnico di monitoraggio. 20 luglio 2012

Le fattispecie di riuso

PROXYMA Contrà San Silvestro, Vicenza Tel Fax

I NUOVI ISTITUTI TECNICI

Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste

Database. Si ringrazia Marco Bertini per le slides

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI

ALLEGATO H VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE DEI DIPENDENTI COMUNE DI CINISI Prov. Palermo

GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO

ANNO SCOLASTICO

SINPAWEB corso per Tecnico della programmazione e dello sviluppo di siti internet e pagine web co.reg matricola 2012LU1072

PROGETTO: TEATRO FORUM

REGIONE TOSCANA. Direzione Generale ORGANIZZAZIONE E RISORSE. Settore INFRASTRUTTURE E TECNOLOGIE PER LO SVILUPPO DELL'AMMINISTRAZIONE ELETTRONICA

Gli attributi di STUDENTE saranno: Matricola (chiave primaria), Cognome, Nome.

CHI SIAMO. Viale Assunta Cernusco s/n Milano

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

ESERCITAZIONE POPOLAMENTO DI

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms.

S.I.S.S.I. Versione 2013/2 Integrazioni e aggiornamenti della procedura informatizzata per. l Area Alunni Importazione Iscrizioni Online 2013/2014

Plurilinguismo: dal mondo a casa nostra Poster 6

Comuninrete sistema integrato per la gestione di siti web ed interscambio di informazioni e servizi.

BANCHE DATI. Informatica e tutela giuridica

RELAZIONE FINALE DEL PROGETTO DI.SCOL.A.

Project Cycle Management

INVENTION AND TECHNOLOGY DISCLOSURE FORM SCHEDA DI RICHIESTA PER L APERTURA DI UNA PRATICA DI BREVETTO

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO

Istituto Comprensivo Statale Villanova d Asti (AT) Scuola dell Infanzia, Primaria, Secondaria di 1

Piano di Sviluppo Competenze

CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S.

Indagine conoscitiva sulla comunicazione all interno dell Azienda ASL Latina

Il Liceo Economico Sociale. IL PORTALE DEI LES E LA COMMUNITY: istruzioni per l uso

Riconoscibilità dei siti pubblici: i domini della Pa e le regole di.gov.it

La pubblicazione online degli elaborati tecnici degli strumenti urbanistici

COMMISSIONE GRANDI RISCHI. Programma Operativo

DIREZIONE SERVIZI SOCIALI SERVIZI E PROGETTI DEL WELFARE COMUNITARIO

Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale

PIANO BIENNALE PER I DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ

Per informazioni rivolgersi allo Studio:

IT Questionario per formatori di insegnanti di lingue Analisi dei dati

OBIETTIVO - Definire l AVO Giovani, indicandone obiettivi, organizzazione, compiti, attività.

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, aprile

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

I l G u e r c i n o. I l P r o g e t t o d i C l a s s e 1A

Criteri di progettazione Argonet, 17 Novembre 2009 Relatore: Massimiliano Paleari

Regolamento Accompagnatori Escursionistici Volontari (AEV) ed Accompagnatori semplici volontari (Acc)

Report di valutazione studiolegalebraggio.it

IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO

martedì 17 aprile 12 1

(Preventivatore Veicoli a Motore) MANUALE D USO. Aggiornamento maggio 2007

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA CUSTOMER S SATISFACTION E DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA

5 per mille al volontariato 2007

ORIZZONTI SCUOLA PERCHE DOCUMENTARE?

Formazione tecnico-scientifica e lavoro: l'esperienza dei giovani Il punto di vista di 1460 giovani tra i 15 e i 29 anni

L intervento della FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO nel mondo della SCUOLA PRIMARIA

L OSSERVATORIO NAZIONALE SUL DISAGIO E LA SOLIDARIETÀ NELLE STAZIONI ITALIANE

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni

CHI SIAMO. Bisogna che ognuno si senta l unico responsabile di tutto

L ICF - Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute

ISTITUTO MARCO POLO Legalmente riconosciuto Via Ferrando Brescia Tel Fax

Insegnare le abilità sociali con la carta a T. ins. Fabrizia Monfrino

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ

DATA BASE ON LINE (BANCA DATI MODULI SPERIMENTALI)

Manuale d uso Event Bureau

Settore Agricoltura Beni culturali e ambientali Turismo. X Gestione del territorio

Scuola + 15 PROGETTI DI DIDATTICA INTEGRATA. Progetto realizzato da Fondazione Rosselli con il contributo di Fondazione Roma

PROGETTO L EUROPA PER I PICCOLI

Master in Europrogettazione

Archivio WebQuest I Grafi e le Reti

Liceo linguistico Primo levi. Via Trieste, angolo Via Marconi 48 raggiungibile con pullman da e per Milano e con passante (Lodi Saronno)

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

Transcript:

Antonio MONTEDURO* * CEI - Central European Initiative - Executive Secretariat Il Breve dizionario online di terminologia archivistica dell IIAS: il secondo passo MONTEDURO, Antonio, The IIAS Online Short Dictionary of Archival Terminology: the Second Step. Atlanti, Vol. 18, Trieste 2008, pp. 45-49. Original in Italian, abstract in English, Italian and Slovenian The paper reports the last activities of the working group on the IIAS Online Short Dictionary of Archival Terminology, this year dealing with the definitions of the listed entries. Some conceptual and methodological problems met during the preparation and the work are also highlighted, and the online edition of the Dictionary is introduced. MONTEDURO, Antonio, Il Breve dizionario online di terminologia archivistica dell IIAS: il secondo passo. Atlanti, Vol. 18, Trieste 2008, pp. 45-49. Il contributo riporta le ultime attività del gruppo di lavoro sul Breve dizionario online di terminologia archivistica dell IIAS, giunto quest anno alla fase della redazione delle definizioni dei vocaboli presenti. Si evidenziano inoltre alcune problematiche concettuali e metodologiche incontrate nella fase di preparazione e nel corso dei lavori, e viene presentata la versione online del Dizionario. MONTEDURO, Antonio, Kratek slovar arhivske terminologije MIAZ: drugi korak. Atlanti, Zv. 18, Trst 2008, str. 45-49. V prispevku avtor poroča o novih aktivnostih, ki jih je naredila delovna skupina MIAZ (Mednarodni inštitut arhivskih znanosti Maribor Trst) v projektu Kratki slovar arhivske terminologije. To leto se je delovna skupina ukvarjala z definicijami, ki jih je raziskovala in beležila ter se seznanjala z nekaterimi metodološkimi vprašanji, ki jih prinaša priprava in delo s slovarjem. In un ambito tecnico-scientifico quale quello archivistico, ed in special modo a livello internazionale, la correttezza della comunicazione risulta fondamentale per la condivisione di esperienze, lavori, risultati, ricerche, suggerimenti. Là dove le problematiche da discutere vengono espresse in forma univoca dal punto di vista linguistico, l interscambio avviene in maniera proficua ed approfondita, e l arricchimento collettivo è assicurato Come ovvio, requisito fondamentale perché un simile processo sia portato a termine nel migliore dei modi è l esistenza di un linguaggio comune e codificato, un linguaggio che permetta il passaggio da un universo linguistico ad un altro senza soluzione di continuità, ossia senza dover per forza transitare per il medium di una terza lingua comune. Di qui, la produzione a livello internazionale di una serie di supporti linguistici che consentono la traduzione pressoché letterale di un concetto da una lingua all altra, produzione che però fino ad oggi ha presentato, a mio giudizio, due limiti fondamentali. Il primo limite è dato dalla scarsità di universi linguistici diversi nei dizionari di terminologia archivistica a disposizione, in passato ed attualmente, degli addetti ai lavori: si va dal classico dizionario bilingue a dizionari che traducono la terminologia archivistica in cinque o sei lingue al massimo, lingue che sono di solito (come nel caso delle due più recenti edizioni 1988 e 2007 del Dizionario di terminologia archivistica del Consiglio Internazionale degli Archivi) le usuali lingue più parlate nel mondo occidentale, ovvero l inglese, il francese, il tedesco, lo spagnolo, l italiano, il russo. Edizioni simili, pur nella loro assoluta validità e nel loro altissimo valore scientifico, escludono però dalla condivisione di concetti che dovrebbero essere universalmente standardizzati interi universi linguistici anche di enorme importanza dal punto di vista scientifico e documentale. Tale limite è stato prepotentemente evidenziato dai recenti eventi storici europei della fine del secolo scorso; solo oggi in molti di quei paesi si iniziano ad affrontare tematiche riguardanti i più recenti indirizzi della scienza archivistica, e la comprensione e l aiuto reciproci sono resi ancor più problematici proprio dall assenza di un linguaggio comune, di una comune espressione dello stesso concetto scientifico. Le difficoltà, inoltre, sono accentuate dalle differenze giuridico-amministrative esistenti, differenze che non aiutano di certo nella risoluzione dei gravi problemi che anche in materia archivistica atta- Il Breve dizionario online di terminologia archivistica dell IIAS: il secondo passo 45

nagliano alcune delle nuove nazioni sorte nel Sudest Europa a partire dalla fine del XX secolo. L altro limite che mi pare di poter individuare nella produzione dei supporti linguistici di cui sopra è quello dato dalla frequente non biunivocità delle relazioni linguistiche, cioè dal fatto che in molti casi ad un unico termine di una lingua corrispondono più possibilità terminologiche in un altra: ad un vocabolo solo corrisponde cioè in un altra lingua un giro di parole, così che il transito da una lingua ad un altra reciprocamente ignote per il tramite di un idioma comune risulta spesso macchinoso e fuorviante. Da queste due considerazioni, la necessità di dotare gli addetti ai lavori, professionisti o fruitori che siano, di uno strumento di lavoro il più possibile duttile, standardizzato, conciso ma al tempo stesso passibile di ulteriore elaborazione ed arricchimento, uno strumento sempre al passo con i tempi e con il mutare della terminologia in funzione del divenire della tecnica e della scienza archivistica. L IIAS ha individuato lo strumento di cui sopra nella redazione di un Breve dizionario di terminologia archivistica, dizionario che abbia come obiettivo quello di correlare, fin dove possibile, ogni singolo termine di una lingua ad un solo termine di un altra lingua. E ciò allo scopo di fornire agli utenti un rimando immediato e di identificare nella maniera più accurata possibile i concetti espressi. La prima redazione del Breve dizionario di terminologia archivistica è stata realizzata come strumento di lavoro nell occasione della Scuola archivistica d autunno dell IIAS 2007. Durante la scuola, i partecipanti hanno collaborato alla traduzione di una serie di lemmi propri della scienza archivistica nelle proprie rispettive lingue nazionali, creando così, in uno spirito di fattiva collaborazione reciproca, un nuovissimo, aggiornato ed agile strumento di conoscenza e di lavoro. Durante l edizione di quest anno della Scuola archivistica d autunno, invece, è stato compiuto un nuovo, duplice passo. Da un lato si è avviato un lavoro il più accurato possibile sulle definizioni dei singoli lemmi, lavoro che, detto per inciso, si è rivelato estremamente appassionante proprio nella misura in cui si è palesato rivelatore delle differenze non solo linguistiche ma soprattutto storico giuridiche fra le varie nazionalità presenti alla Scuola, rendendo peraltro estremamente laboriosa questa fase del lavoro proprio per la complessità dei riferimenti culturali cui le definizioni dei lemmi fanno riferimento. Dall altro lato, si è provveduto a mettere in rete, sul sito dell Istituto, una prima versione del Dizionario, che inizia così il proprio cammino di crescita verso una redazione il più possibile esaustiva della materia. Le problematiche connesse alla realizzazione di un simile lavoro sono, come detto, estremamente complesse, e soprattutto essendo come sempre il tempo tiranno, la fine di un simile lavoro è per ora certamente ancora lontana, e l obiettivo è certamente ambizioso, e non di facile realizzazione. Ma l impegno dei curatori è senz altro quello di poter essere in grado in un prossimo futuro di giungere ad una redazione definitiva del Dizionario, aggiungendo quei termini e 46 Antonio MONTEDUTRO

quei neologismi che dovessero imporsi come univoci nell ambito della scienza archivistica, così da poterne mantenere sempre inalterate le caratteristiche di strumento di lavoro, di comunicazione e di crescita culturale. Il Breve dizionario di terminologia archivistica non vuole infatti porsi come opera statica ed in sé conclusa, ma come una sorta di opera aperta, frutto di un lavoro di costante affinamento e di continuo aggiornamento del lessico utilizzato a seconda dell evoluzione linguistica; uno strumento sempre pronto, nel settore della scienza archivistica e della gestione informatica della documentazione, a svolgere la propria precipua funzione di natura non meramente tecnico-scientifica, ma anche e soprattutto di punto di contatto, di scambio e di cooperazione culturale fra realtà geopolitiche differenti. La versione online del Breve dizionario online di terminologia archivistica dell IIAS è reperibile all URL: www.iias-trieste-maribor.eu, alla voce di menù Attività che compare alla sinistra della pagina iniziale Il Breve dizionario online di terminologia archivistica dell IIAS: il secondo passo 47

Qui, un menù a discesa permette la scelta della lingua in cui tradurre i vocaboli 48 Antonio MONTEDUTRO

e consente quindi di visualizzarne la traduzione nella lingua desiderata. Il Breve dizionario online di terminologia archivistica dell IIAS: il secondo passo 49