PIANO REGOLATORE PORTUALE L.R. 3 gennaio 2005, n.1

Documenti analoghi
PIANO REGOLATORE PORTUALE L.R. 3 gennaio 2005, n.1

2. DEFINIZIONE DELLE CARATTERISTICHE ONDOSE ALL IMBOCCATURA... 3

PIANO REGOLATORE PORTUALE L.R. 10 Novembre 2014, n.65

PIANO REGOLATORE PORTUALE (ai sensi della Legge 84/94) A.2 MODELLO MATEMATICO RELAZIONE INTEGRATIVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PISA FACOLTA DI INGEGNERIA

PREMESSA OBIETTIVI DELLO STUDIO SIMULAZIONI ESEGUITE...4

Comune di Marciana Marina

PIANO REGOLATORE PORTUALE L.R. 3 gennaio 2005, n.1

REL. 2 REGIONE CALABRIA PROGETTO NUOVO MARINA PORTO NUOVO DI CROTONE RELAZIONI. Studio meteomarino ed agitazione interna COMUNE DI CROTONE

INDICE 1. PREMESSA CONDIZIONI ONDOSE DI LARGO DI RIFERIMENTO... 3

INDICE. 5.2 Analisi dei risultati nelle varie condizioni R008 Studio delle Agitazioni Interne

Co.A.S.I.V. Piano Regolatore Portuale 2007 INDICE 1 PREMESSE IPOTESI DI CALCOLO E CONDIZIONI DI INPUT...4

Studio penetrazione moto ondoso ed agitazione interna. Indice

AUTORITA PORTUALE DI PIOMBINO E DELL ELBA PORTO DI RIO MARINA ADEGUAMENTO TECNICO FUNZIONALE DEL PIANO REGOLATORE PORTUALE

Maree e moti ondosi Rifrazione, frangimento, diffrazione e riflessione Opere portuali interne ed esterne Sistemazione dei litorali.

PORTO TURISTICO DI ROMA

Progettazione e lay-out portuali: i modelli numerici a servizio dell'operatività portuale. I casi di Taranto e Civitavecchia

Nello specifico, gli argomenti previsti per ogni modulo sono riportati di seguito: MODULO 1 IDRAULICA MARITTIMA

1.1 PREMESSA PARAMETRI DI PROGETTO TEMPO DI RITORNO DI PROGETTO MOTO ONDOSO DIMENSIONAMENTO DELLE SEZIONI...

Piano Regolatore Portuale del Porto di Pescara Studio dell Agitazione Interna INDICE 1 PREMESSE, METODOLOGIA E RISULTATI... 2

PIANO REGOLATORE PORTUALE L.R. 3 gennaio 2005, n.1

Appunti di Oceanografia a cura del Prof. Natalino Usai. Il moto ondoso

FASE 2 - ADEGUAMENTO DARSENA NORD

PIANO REGOLATORE PORTUALE DEL PORTO DI LIVORNO 2012

COMUNE DI FAVIGNANA PROVINCIA DI TRAPANI

Distanza [m] Figura 71 - Rilievo 04. Esempio di misura 3-D del moto ondoso Tempo [s]

Naples Shipping Week, 25 Giugno 2014, Tavola rotonda: «Il dragaggio dei porti e la destinazione dei sedimenti»

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 67 DEL 19 DICEMBRE 2005

INTERPROGETTI. Comune di Marciana Marina

Analisi eventi di marea

PREMESSE ANALISI STORIOGRAFICA DELLA LINEA DI COSTA Assetto costiero ed unità fisiografica... 3

L applicazione della modellistica idrodinamica per la salvaguardia di Venezia

PROGETTO DEL PORTO TURISTICO Marina di Marsala

Via Caffaro, GENOVA. Logistica. DP Consulting S.r.l. Via Antonio Palladio. 3294, Cannareggio VENEZIA. D'Apollonia S.p.A.

Progettazione di dighe a gettata:

Piano Regolatore Portuale del Porto di Pescara Studio Meteomarino. 7.1 Classificazione degli eventi di moto ondoso a largo in base all altezza

CENTRALE EOLICA OFF-SHORE GOLFO DI MANFREDONIA. Capitaneria di Porto di Manfredonia (FG)

Configurazione della bocca di porto di Malamocco con le opere di difesa. In giallo, i cantieri in corso, in arancione, quelli ultimati.

MASTER GESTIONE DEI SERVIZI PORTUALI

La determinazione dell altezza d onda di progetto delle opere di difesa è stata effettuata assumendo

Registro protocollo Regione Abruzzo

OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO Il corso ha l obiettivo di far conseguire allo studente i seguenti risultati formativi

VARIANTE SEMPLIFICATA AL REGOLAMENTO URBANISTICO

Corso di REGIME E PROTEZIONE DEI LITORALI (A. A ) ESERCITAZIONE N 6. Trasferimento delle onde estreme alla costa

Nuovi Marina: problemi realizzativi e impatto con la geografia costiera

COMUNE DI RIPOSTO OPERE COMPLEMENTARI PER LA PROTEZIONE DELLO SPECCHIO ACQUEO MISURE DI MITIGAZIONE DEL FENOMENO DI RISONANZA ALL'INTERNO DEL BACINO

BOLLETTINO UFFICIALE della REGIONE CAMPANIA n. 28 del 11 maggio Atti della Regione PARTE I

Oltre l acqua alta. Nuovi scenari di gestione del MOSE

Corso di laurea in. Ingegneria delle Tecnologie per il Mare (Ocean Engineering)

COMUNE DI CAMPI BISENZIO CITTA' METROPOLITANA DI FIRENZE

ACCCORDO DI PIANIFICAZIONE TRA COMUNE DI MARCIANA MARINA PROVINCIA DI LIVORNO REGIONE TOSCANA

G3-GNRAC Quartiere Fieristico di Ferrara, 19 Settembre 2014

14. L ambiente marino

Relazione Finale di Ricerca Ripascimenti in ghiaia e ipotesi progettuali per il riequilibrio della spiaggia del Pozzale, isola Palmaria

PIANO REGOLATORE PORTUALE L.R. 10 Novembre 2014, n.65

TITOLO DEL PROGETTO: INTERVENTI SU OPERE D ARTE LUNGO LA S.P. 18 TORRITA ACCUMOLI LIBERTINO progg.ve KM

COMUNE DI DIANO MARINA Gestioni Municipali S.p.A.

PIANO DI TUTELA DELL AMBIENTE MARINO E COSTIERO

Piano Regolatore Portuale del Porto di Pescara Studio della navigabilità, dell operatività portuale e del down time delle banchine INDICE

COMUNE DI BIBBONA Provincia di Livorno

1. PREMESSA ANALISI IDRAULICO MARITTIMA PRELIMINARE Moto ondoso frangente di progetto... 2

R.06 PORTO DI MARINA DI CARRARA AUTORITA' PORTUALE DI MARINA DI CARRARA

AUTORITÀ PORTUALE DI CAGLIARI BANCHINAMENTO AVAMPORTO DEL PORTO CANALE PER NAVI RO-RO STUDIO METEOMARINO

STUDIO METEO - MARINO

INTRODUZIONE SINTESI DEGLI STUDI INDICAZIONI RICAVATE DALLE VERIFICHE DI NAVIGABILITÀ. 4 3.

PIANO REGOLATORE GENERALE VIGENTE APPROVATO CON D.G.R.V. 23 MAGGIO 2006, N 1590 V.G. P.R.G. - VARIANTE N 36

PROGETTISTA E RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

Blue Energy: Trend tecnologici e opportunità di mercato per le imprese italiane Roma, 29 Settembre 2017

STUDIO SPERIMENTALE SU MODELLO FISICO DI IPOTESI PROGETTUALI PER LA RIQUALIFICAZIONE DEL SISTEMA DI DIFESA COSTIERA DI MARINA DI PISA

MASTER GESTIONE DEI SERVIZI PORTUALI

Corso di Laurea Ingegneria Civile e Ambientale. Cenni di moto ondoso

Smart Ports: sedimenti, sostenibilità, attività portuali, opere, logistica 22 Maggio 2018 Palazzo Montecitorio, Sala Aldo Moro - Roma

0.1 Trasporto solido generato dalle onde

AUTORITA PORTUALE NORD SARDEGNA COMUNE DI PORTO TORRES PORTO DI PORTO TORRES PIANO REGOLATORE PORTUALE 2011

SERVIZIO OSSERVATORIO ACQUE MARINE E LAGUNARI

LE PREVISIONI DELLE ONDE: TECNICHE E INTERPRETAZIONE

LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UN CENTRO DI RACCOLTA PER RIFIUTI INGOMBRABTI DI PROVENIENZA DOMESTICA. Integrazioni alla relazione geologica

INDICE GENERALE. - TAV.6 : Stralcio Carta delle Pericolosità Geologiche e della Vulnerabilità dell Ambiente - scala 1:5.000

5 - METEOROLOGIA. BREZZE Hanno origine quando ci sono differenze di riscaldamento tra mare e terraferma.

Lezioni di meteorologia II parte

COMUNE DI FAVIGNANA PROVINCIA DI TRAPANI

Università degli Studi della Basilicata Corso di Laurea in Scienze Geologiche (Biennio Specialistico) Corso di DINAMICA COSTIERA

COMUNE DI MARCIANA MARINA Provincia di Livorno. Variante al Regolamento Urbanistico e Piano Regolatore Portuale

Comune di Marciana Marina

COMUNE DI SENIGALLIA

1 VALIDAZIONE DATI DA SATELLITE: confronto dati da boe vs. dati da satellite

PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA PROGETTO DEFINITIVO VERIFICHE IDROGEOLOGICHE. I e II TRATTO ING. MARIO ADDARIO ARCH. ORAZIA TRIBASTONE SCALA DATA

- Dott.ssa Geol. Paola Maldini - Geom. Rosaria Pizzonia

Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale - Facoltà di Ingegneria - via S. Marta,3 - Firenze COMUNE DI MESSINA 1/ 16

COMUNE DI: SANTO STEFANO MAGRA

COMUNE DI MOTTALCIATA Decreto Legge 21 giugno 2013, n Programma 6000 Campanili

CARATTERIZZAZIONE METEO-MARINA DELLE COSTE ITALIANE

Evoluzione della costa: studi eseguiti

PIANO STRUTTURALE VARIANTE N. 2 (L.R. n.65 del 10 Novembre 2014, art.30)

PROGETTO PRELIMINARE AI SENSI D.P.R.

COMUNE DI MODENA PIANO EDILIZIA ECONOMICA POPOLARE. VARIANTE DI SPECIFICAZIONE ART.34 Legge 865/71. Tav.M

R TEC 01 Relazione tecnica e di calcolo. Quadro Tecnico Economico

COMUNE DI CONVERSANO AREA LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONI E PATRIMONIO. Progetto Esecutivo

loro installazione. alla fine del mese di agosto.

Transcript:

PIANO REGOLATORE PORTUALE L.R. 3 gennaio 2005, n.1 Norme per il governo del terriorio Capo III - bis, art 47-ter COMUNE DI MARCIANA MARINA Provincia di Livorno Sindaco Responsabile del Procedimento GRUPPO DI PROGETTAZIONE Progettista Collaboratori ANDREA CIUMEI GEOM. ROSARIO NAVARRA ARCH. SILVIA VIVIANI ARCH. A. PIRRELLO, ARCH. L. NINNO, ING. A. URBANI, PIAN. TERR. L. COLTELLINI Firma e timbro DATA aprile 2012 Aspetti idraulici e diportistici Aspetti naturalistici Aspetti geologici Aspetti valutativi Aspetti partecipativi Studio dell agitazione ondosa ING. DOMENICO MEI DOTT. GIUSEPPE MESSANA GEOL. STEFANO ROSSOMANNO ARCH. ANNALISA PIRRELLO ARCH. CHIARA PIGNARIS ING. MARCO PITTORI QC.AI ST.M. STUDIO METEOMARINO

Si tiene a precisare che il presente elaborato costituisce già parte integrante della Variante al Piano Strutturale ed è stato inserito fra gli elaborati costitutivi del Quadro Conoscitivo del Piano Regolatore Portuale con data aprile 2012

STUDIO METEOMARINO RELAZIONE ILLUSTRATIVA Lo studio meteomarino allegato alla presente relazione illustrativa e descrittiva in modo sintetico dello stesso, che ne costituisce parte integrante, è stato fornito dalla Amministrazione Comunale di Marciana Marina e già utilizzato in stralcio per la relazione ambientale ed altri documenti della pratica urbanistica in oggetto. Lo studio sulla base dei rilievi forniti dagli Istituti Idrografici della Marina, si pone lo scopo di prevedere eventi estremi e il calcolo dell onda a largo, con rifrazione diretta spettrale e rifra-diffrazione a ridosso dell imboccatura portuale. Per il porto di Marciana Marina, si ricava un movimento delle maree di effetti limitati, con una variazione astronomica max di 30cm., una variazione barica max di 35cm., una variazione del livello del mare derivante dai venti max di 19cm., cumulabili tra loro in casi eccezionai; risulta trascurabile la marea derivante dalle correnti marine, che hanno una velocità media di 5cm/sec. Lo studio dei venti fa riferimento all impianto di Punta Calamita, da cui si rileva un effetto modesto sulla costa, con appena 1.84% di rilevazioni di vento maggiore di 33Nodi (50Km/h) corrispondenti al 7 Grado Beaufort che limita la navigazione, ed una predominanza di regime di brezza con 51%

di eventi con vento compreso tra 7 e 16Nodi. Le direzioni principali del vento sono comprese tra 115-165 N con frequenze del 20% e da 285-015 N con frequenze del 26%, evidenziando gli effetti sul paramento del porto con venti oscillanti tra 280 N e 060 N. I rilevamenti effettuati nel periodo 1989-2005 descrivono onde a largo di altezza inferiore a 1.0m con frequenza del 73.2%, il cui periodo (distanza di tempo tra due creste) oscilla tra 3 e 6 secondi. Il mare impetuoso in cui il molo fa traversia tra 230-270 N produce onde con altezza superiore a 2,5m con una frequenza del 4%, con un onda massima rilevata di 6,6m con periodo 11,1 secondi derivante da 240 N. Tenendo conto di un tempo statistico di ritorno di 50 anni, lo studio ha rilevato gli effetti maggiori a Marciana Marina da onde a largo rispettivamente alte 1,5m con periodo 5 secondi derivanti da 50 N, onde alte 2.0m con periodo 6 secondi con provenienza 260 N e onde alte 6.0m con periodo 8 secondi provenienti da 330 N. Lo studio prosegue gli effetti delle onde generate dal vento nel porto di Marciana Marina utilizzando un coefficiente di rifrazione R=0,4 per superfici di massi e R=0,8 per pareti verticali, effettuando uno studio di onde armoniche laminari (H/L<<1) E stato rilevato quindi che l onda più pericolosa per la propagazione in porto deriva da 50 N e produce un onda

residua nel bacino portuale di altezza 1.20m. Lo studio effettua pertanto una propagazione dell onda più pericolosa all interno del porto anche in due ipotesi di progetto, costituite entrambe da un molo di sottoflutto in posizione simile a quella della ipotesi progettuale ottimale e testata costituita da una scogliera, mentre lo sviluppo del molo viene ipotizzato con due ipotesi rispettivamente su pali con effetto considerato nullo sulla riduzione del moto ondoso e su cassoni a pareti verticali. La penetrazione del moto ondoso all interno del bacino portuale nella configurazione del molo su pali rileva un onda residua di 16cm soltanto con il beneficio della testata del molo di sottoflutto, mentre l ipotesi con anche lo smorzamento dell onda derivante dal molo su cassoni determina un onda all interno del porto sostanzialmente irrilevante, con valori residui nel bacino pari a 10cm. Le due configurazioni di progetto differiscono leggermente dalla ipotesi progettuale ottimale prevista, poiché la posizione della testata del molo di sottoflutto corrisponde alla localizzazione della prateria di posidonia con massima densità e non si prevede alcun intervento sul molo di sovraflutto. Una leggera riduzione dello sviluppo del molo di sottoflutto realizzato con scogliera di massi, soluzione che produce lo stesso effetto di propagazione dell onda all interno del bacino descritto nello studio meteo-marino,

ma che smorza l onda riflessa e migliora quindi la zona antistante il porto, rispetto alla soluzione contenuta all interno dello studio meteo-marino, con il contributo derivante dalla realizzazione della scogliera superficiale del molo di sovraflutto, produrrà sicuramente effetti dello stesso ordine di grandezza all interno del porto e probabilmente migliorativi rispetto a quelli inseriti nello studio meteo-marino stesso, compatibili già e comunque con la necessità di avere onde all interno del porto inferiori a 40cm, misurata in corrispondenza della testata dell attuale primo pontile di sovraflutto galleggiante. La ulteriore ottimizzazione degli effetti deriveranno dalla progettazione e saranno influenzati dalla lunghezza e dalla larghezza del molo di sovraflutto, preso atto delle caratteristiche dell onda di progetto, di limitata frequenza e pertanto facilmente smorzabile in superficie. Con Osservanza Ing. Domenico Mei