Modalità di distribuzione dei device per le persone con diabete mellito. Dott.ssa Angela Tozzi Montepulciano, 13 maggio 2018

Documenti analoghi
I LEA: l evoluzione normativa

In d i c e. La tutela della salute nella legislazione internazionale, comunitaria e costituzionale

DGR 1253 dd

MODELLO DI RILEVAZIONE DEI COSTI DEI LIVELLI DI ASSISTENZA DELLE AZIENDE UNITA' SANITARIE LOCALI E DELLE AZIENDE OSPEDALIERE

INDICE PARTE I SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

MODELLO DI RILEVAZIONE DEI COSTI DEI LIVELLI DI ASSISTENZA DELLE AZIENDE UNITA' SANITARIE LOCALI E DELLE AZIENDE OSPEDALIERE

Assistenza sanitaria collettiva in ambiente di vita e di lavoro

Assistenza sanitaria collettiva in ambiente di vita e di lavoro

Assistenza sanitaria collettiva in ambiente di vita e di lavoro

Assistenza sanitaria collettiva in ambiente di vita e di lavoro

Assistenza sanitaria collettiva in ambiente di vita e di lavoro

REGIONE CALABRIA. Erogazione presidi per diabetici - Circolare 18 Maggio 2005, n. 8890

MODELLO DI RILEVAZIONE DEI COSTI DEI LIVELLI DI ASSISTENZA DELLE AZIENDE UNITA' SANITARIE LOCALI E DELLE AZIENDE OSPEDALIERE

Livelli di Assistenza

Interrogazioni Gestione in Linea Quadratura Acquisizione da File Interrogazione Errori

MODELLO DI RILEVAZIONE DEI COSTI DEI LIVELLI DI ASSISTENZA DELLE AZIENDE UNITA' SANITARIE LOCALI E DELLE AZIENDE OSPEDALIERE

1) Prestazioni ulteriori rispetto ai LEA nazionali erogate a carico del Servizio sanitario provinciale

Interrogazioni Gestione in Linea Quadratura Acquisizione da File Interrogazione Errori

COSTI CONTABILIZZATI ANNO 2018

COSTI CONTABILIZZATI ANNO 2016

COSTI CONTABILIZZATI ANNO 2015

MODELLO DI RILEVAZIONE DEI COSTI DEI LIVELLI DI ASSISTENZA DELLE AZIENDE UNITA' SANITARIE LOCALI E DELLE AZIENDE OSPEDALIERE

COSTI CONTABILIZZATI ANNO 2014

Interrogazioni Gestione in Linea Quadratura Acquisizione da File Interrogazione Errori

COSTI CONTABILIZZATI ANNO 2017

VALORI IN MIGLIAIA DI EURO E SENZA SEGNO

BILANCIO CONSUNTIVO 2014

PIANO AUTODETERMINAZIONE GLICEMICA - PAG

PRESCRIZIONE E FORNITURA DEGLI AUSILI AGLI ASSISTITI DIABETICI

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

MODELLO LA asl 2 ANNO 2016

Il Sistema Sanitario Nazionale. N. Nante

IV Congresso Nazionale SIFACT

OGGETTO DELLA RILEVAZIONE. Personale del ruolo ammini-strativo. Personale del ruolo professionale. Personale del ruolo sanitario

Consuntivo anno 2015 Azienda USL 2 di LUCCA

sanitari tramite le farmacie convenzionate 20402) - Assistenza farmaceutica: Altre forme di erogazione

Decreto del presidente del consiglio dei ministri 29 novembre 2001 IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Delibera Giunta Regione Veneto

I Livelli essenziali di assistenza LEA. Corso di formazione Un approccio manageriale alla Sanità Pubblica Veterinaria 18 maggio 2011

Revisione dei Livelli essenziali di assistenza Gennaio 2015

A.O. ORDINE MAURIZIANO DI TORINO

A.O. ORDINE MAURIZIANO DI TORINO

Gli extra-lea nella Provincia autonoma di Bolzano

L'Assistenza integrata alla persona con diabete in FVG: applicazione del documento di indirizzo

L utente deve essere in possesso del tesserino di esenzione per diabete mellito (codice 013), ai sensi del D.M. 329/99.

LA GESTIONE DEL PAZIENTE ONCOLOGICO CON DIABETE MELLITO. Giovedì, 24 maggio 2018

I NUOVI LEA E L USO OFF-LABEL DEI FARMACI PER MALATI RARI

Il datawarehouse nazionale nella sorveglianza dei programmi di screening oncologici

D.P.C.M Pubblicato nella Gazz. Uff. 8 febbraio 2002, n. 33, S. Definizione dei livelli essenziali di assistenza

Ministero della Salute

AUTOCONTROLLO GLICEMICO (SMBG) Premessa

RASSEGNA STAMPA SCENARIO DIABETOLOGIA

LEGGE DI STABILITA 2016 I NUOVI LEA

"%& "...44 $ * $$...47 &&'...47 &&#...49 &&# (...51

I LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA DIABETOLOGICA

LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA

Ministero della Salute

EVOLUZIONE ORDINAMENTO SANITARIO ITALIANO

1 ELENCO DELLE TIPOLOGIE DI STRUTTURE SANITARIE, SOCIOSANITARIE E SOCIALI DI CUI ALL ART. 2 LR

Fascicolo Sanitario Elettronico Eventi sanità digitale Maggio 2017

La nostra regione attualmente assicura i LEA attraverso:

Spesa per presidi e accessibilità delle cure: le differenze regionali. Alessandro Ozzello Gruppo Governo Clinico e HTA

Ruolo del team diabetologico nella gestione integrata alla persona con diabete

EROGAZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI MONOUSO.

viste le attribuzioni demandate dal comma 2 del citato articolo 13 alle Regioni e alle Province Autonome;

I PDTA RUOLO DEL DIABETOLOGO. Dott.G.GIORDANO

La gestione del paziente diabetico dalla dimissione ospedaliera alla presa in carico da parte del Servizio Diabetologico: aspetti infermieristici

REGIONE ABRUZZO EVOLUZIONE DELLA VALUTAZIONE DEI LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 41/29 DEL

I presidi in età pediatrica

Presentazione... Prefazione... Introduzione da parte degli Autori...

Il ruolo del distretto: l assistenza diabetologica di primo livello. Francesco Chiaramonte Roma

DELIBERA N 1051 DEL 24/7/2006 LINEE DI PROGRAMMAZIONE E FINANZIAMENTO DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE PER L'ANNO 2006

L assistenza al paziente diabetico nella Regione Lazio

Alimentazione e Nutrizione: diritti esigibili qualità e sicurezza per i bisogni di salute dei cittadini

Elenco Requisiti. Cartella 04: Gestione farmaci e materiale sanitario. Elenco schede: - Gestione farmaci e materiale sanitario.

DATO ATTO che la legge regionale di istituzione di A.Li.Sa., 29 luglio 2016, n. 17, prevede tra le

Dipartimento Attività Farmaceutiche Struttura Complessa Assistenza Farmaceutica Convenzionata CARTA DEI SERVIZI

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 547 / DGR del 28/04/2017

LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA EROGATI DALL AZIENDA SANITARIA LOCALE ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE ANNO 2012

Innovazione organizzativa e tecnologica per la gestione del diabete: ti prescrivo un APP

INCONTRI FIMMG Palermo. I Nuovi LEA. GU n.65 del Suppl. Ordinario n. 15

Raccomandazioni per l accreditamento dei Centri

Relazione di Sintesi

il contesto epidemiologico in Emilia Romagna

MODELLO DI RILEVAZIONE DEI COSTI DEI LIVELLI DI ASSISTENZA DELLE AZIENDE UNITA' SANITARIE LOCALI E DELLE AZIENDE OSPEDALIERE

IL SERVIZIO FARMACEUTICO FARMACEUTICA TERRITORIALE FARMACEUTICA OSPEDALIERA

Il rapporto con l utenza in fase prescrittiva

Appropriatezza organizzativa, specialistica e prescrittiva. Fabrizio Ciaralli Direttore Distretto 5-7 ASL Roma2

L'esperienza della ASL di Pavia nella gestione della popolazione diabetica tra territorio e ospedale

12 a Commissione Igiene e Sanità Roma, 30 novembre 2016

MODELLO DI RILEVAZIONE DEI COSTI DEI LIVELLI DI ASSISTENZA DELLE AZIENDE UNITA' SANITARIE LOCALI E DELLE AZIENDE OSPEDALIERE

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE LORO SEDI

Corso di formazione sul campo a cura dell Osservatorio Nazionale SIFO PROGETTO OSSERVATORIO MALATTIE RARE. Roma, 3 Giugno 2015.

TABELLA PRESTAZIONI SANITARIE INDIRETTE

Disposizioni per la prevenzione e la cura del diabete mellito nella Regione autonoma Friuli - Venezia Giulia. Art. 1. Disposizioni preliminari

PROPOSTA DI NUOVO SCHEMA ORGANIZZATIVO Allegato A alla delibera n. del ottobre 2017

Legge 23 dicembre 1993, n. 548

Finalità. Direzione centrale salute, integrazione sociosanitaria, politiche sociali e famiglia Riva Nazario Sauro Trieste I

UNITÁ OPERATIVE DI ENDOCRINOLOGIA DIPARTIMENTO MEDICO

Transcript:

Modalità di distribuzione dei device per le persone con diabete mellito Dott.ssa Angela Tozzi Montepulciano, 13 maggio 2018

DPCM 12 gennaio 2017 Il DPCM 12 gennaio 2017, pubblicato il 18 marzo in Gazzetta Ufficiale - Supplemento n.15 definisce i nuovi LEA sostituisce integralmente il DPCM 29 novembre 2001

Perché i Lea Il divario tra una domanda di salute in espansione ed il vincolo delle scarsità delle risorse comporta la necessità da parte dei sistemi sanitari evoluti, basati sul finanziamento pubblico, di definire le priorità sanitarie e sociali di interventi e servizi, nonché di accesso agli stessi e la relativa allocazione delle risorse

I LEA I Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) sono le prestazioni e i servizi che il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) è tenuto a fornire a tutti i cittadini, gratuitamente o dietro pagamento di una quota di partecipazione (ticket), con le risorse pubbliche raccolte attraverso la fiscalità generale.

D.lgs 229/99: i principi di riferimento I Lea includono soltanto prestazioni e servizi: Pertinenti alle funzioni ed ai fini del Ssn Efficaci o di efficacia dimostrabile in base ad evidenze scientifiche Appropriati alle condizioni cliniche degli assistiti Rispondenti, a parità di efficacia, al principio di economicità.

Il DPCM individua tre grandi Livelli: Prevenzione collettiva e sanità pubblica Assistenza distrettuale: attività e servizi sanitari e socio-sanitari Assistenza ospedaliera

Prevenzione collettiva e sanità pubblica sorveglianza, prevenzione e controllo delle malattie infettive e parassitarie, inclusi i programmi vaccinali; tutela della salute e della sicurezza degli ambienti aperti e confinati; sorveglianza, prevenzione e tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro; salute animale e igiene urbana veterinaria; sicurezza alimentare - tutela della salute dei consumatori; sorveglianza e prevenzione delle malattie croniche, inclusi la promozione di stili di vita sani ed i programmi organizzati di screening; sorveglianza e prevenzione nutrizionale; attività medico legali per finalità pubbliche.

Assistenza distrettuale, vale a dire le attività e i servizi sanitari e socio-sanitari diffusi sul territorio assistenza sanitaria di base; emergenza sanitaria territoriale; assistenza farmaceutica; assistenza integrativa; assistenza specialistica ambulatoriale; assistenza protesica; assistenza termale; assistenza sociosanitaria domiciliare e territoriale; assistenza sociosanitaria residenziale e semiresidenziale.

pronto soccorso; Assistenza ospedaliera ricovero ordinario per acuti; day surgery; day hospital; riabilitazione e lungodegenza post acuzie; attività trasfusionali; attività di trapianto di cellule, organi e tessuti; centri antiveleni (CAV).

DPCM 12 gennaio 2017 Definizione e aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza, di cui all'articolo 1, comma 7, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 Allegato 1 Prevenzione collettiva e sanità pubblica Allegato 2 Ausili monouso Allegato 3 Presidi per persone affette da patologia diabetica e da malattie rare Allegato 4 Nomenclatore prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale Allegato 4A Fattori di rischio per l erogazione delle prestazioni di densitometria ossea Allegato 4B Condizioni per l erogazione della chirurgia refrattiva Allegato 4C Criteri per la definizione delle condizioni di erogabilità delle prestazioni odontoiatriche Allegato 4D Elenco note e corrispondenti condizioni di erogabilità- indicazioni appropriatezza prescrittiva Allegato 5 Ausili su misura e ausili di serie (elenchi 1, 2A e 2B)

Allegato 6A DRG ad alto rischio di non appropriatezza in regime di degenza ordinaria Allegato 6B Prestazioni ad alto rischio di non appropriatezza in regime di day surgery - trasferibili in regime ambulatoriale Allegato 7 Elenco malattie rare esentate dalla partecipazione al costo Allegato 8 Elenco malattie e condizioni croniche e invalidanti Allegato 8 bis Elenco malattie e condizioni croniche e invalidanti (vecchio elenco) Allegato 9 Assistenza termale Allegato 10 Prestazioni specialistiche per la tutela della maternità responsabile, escluse dalla partecipazione al costo in funzione preconcezionale (10A), prestazioni specialistiche per il controllo della gravidanza fisiologica, escluse dalla partecipazione alcosto (10B) e condizioni di accesso alla diagnosi prenatale invasiva, in esclusione dalla quota di partecipazione al costo (10C) Allegato 11 Modalità di erogazione dei dispositivi medici monouso Allegato 12 Modalità di erogazione delle prestazioni di assistenza protesica

Le Regioni, come hanno fatto fino ad oggi, potranno garantire servizi e prestazioni ulteriori rispetto a quelle incluse nei LEA, utilizzando risorse proprie.

Assistenza Integrativa presidi per diabetici Aventi diritto: soggetti affetti da diabete mellito; insulino o non insulino trattati. Materiale erogabile: Siringhe da insulina, aghi per penna da insulina, diagnostici per glicemia, per glicosuria e corpi chetonici, lancette pungidito.

Assistenza Integrativa presidi per diabetici C.A. 1 Diabete tipo 1 insulino trattato (terapia insulinica intensiva): Le determinazioni glicemiche giornaliere necessarie nelle forme stabilizzate sono di regola uguali al numero di iniezioni di insulina +1. Un numero superiore può essere previsto in condizioni di squilibrio glicemico o malattie intercorrenti o condizioni particolari quali età pediatrica, gravidanza, terapia con microinfusore. C.A. 2 Diabete tipo 2 insulino trattato (terapia insulinica convenzionale o mista): Le determinazioni glicemiche necessarie nelle forme stabilizzate sono pari al numero di iniezioni giornaliere. Un numero superiore può essere previsto in condizioni di squilibrio glicemico o malattie intercorrenti, per periodi limitati alla risoluzione del fatto. (MAX 100strisce mensili)

Assistenza Integrativa presidi per diabetici C.A. 3 Diabete in cura con antidiabetici orali: In questi pazienti l autotest glicemico deve essere inserito in un percorso educativo. Il numero di controlli giornaliero è in genere più elevato all inizio della terapia (fino a 2 controlli die in presenza di rischio elevato di ipoglicemia o numero superiore in condizioni di squilibrio glicemico o malattie intercorrenti, per periodi limitati alla risoluzione del fatto, max tre mesi) e tende a diminuire nel tempo con il raggiungimento del compenso desiderato. In situazione di stabilizzazione dei valori glicemici possono essere considerate idonee 4 determinazioni settimanali (20 strisce al mese).

Assistenza Integrativa presidi per diabetici C.A. 4 Diabete non insulino trattato, in cura con controllo alimentare e/o farmaci insulinosensibilizzanti: L efficacia dell autocontrollo in questa classe di pazienti è dimostrata all interno di un programma educativo, all inizio del trattamento o per periodi di verifiche alimentari ben definite. (25 strisce ogni 2 mesi) C.A. 5 Diabete gestazionale e alterazioni del metabolismo glucidico in gravidanza Per pazienti in terapia con sola dieta si prevedono 4 determinazioni die. Per pazienti in terapia insulinica ci si attiene alla prescrizione dello specialista.

Assistenza Integrativa presidi per diabetici modalità di fornitura 1 Fornitura e Rinnovo a scadenza: Richiesta del Medico di Medicina Generale, con l'indicazione quali/quantitativa del materiale richiesto e la classe di appartenenza secondo il decreto dirigenziale 6379/2009. Qualora il MMG non specifichi nella richiesta l'evidenza di complicanze legate alla patologia diabetica, l'infermiere si attiene al numero minimo di strisce reattive previsto per quella classe.

Assistenza Integrativa presidi per diabetici Note: Siringhe ed Aghi per penna devono essere richiesti nel numero effettivamente necessario all'espletamento della terapia insulinica. La richiesta del MMG ha validità massima di un anno od occorre specificare la durata della fornitura. In mancanza di indicazione specifica se ne richiederà la precisazione provvedendo alla fornitura al massimo per un mese. Le Schede verranno rilasciate al massimo per 1 anno, rinnovabili con nuova richiesta. I buoni per il ritiro verranno consegnati dal Presidio Distrettuale ogni 6 mesi salvo diversa indicazione del piano terapeutico.

Assistenza Integrativa presidi per diabetici In caso di fornitura di un numero di DIAGNOSTICI (non di siringhe od aghi) superiore a 100 unità/mese (fino a un max di 150) è necessaria la prescrizione dello specialista afferente al centro antidiabetico di struttura pubblica. Per forniture oltre le 150 strisce si possono autorizzare solo bambini, portatori di microinfusori e donne in gravidanza, sempre con prescrizione del centro antidiabetico. Per i pazienti che necessitano di microinfusori e relativi accessori viene assicurata l erogazione diretta, a seguito di fornitura di microinfusore a cura di uffici protesi di zona.

Decreto Dirigenziale 6739 del 23/12/2009 della Regione Toscana