Allegato 2. Modulo per richiesta di autorizzazione Tabella Camini Note informative

Documenti analoghi
AMBIENTE SCHEDA C AUTORIZZAZIONE GENERALE ALLE EMISSIONI IN ATMOSFERA DI CUI ALL ART. 272 DEL D.LGS. 152/06

Allegato 3. Requisiti tecnici Prescrizioni particolari Impianti di abbattimento. Vetro artistico

AMBIENTE DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE AI SENSI DEL D.P.R. 13 MARZO 2013, N. 59

Provincia di Venezia, Servizio Turismo TEL / Codice Fiscale

TURISMO DOMANDA DI CLASSIFICAZIONE STRUTTURA RICETTIVA ALBERGHIERA (L.R. N.33/2002)

Attività: Classificazione strutture ricettive extra alberghiere: attività ricettive in residenze rurali

TURISMO DOMANDA DI AGGIORNAMENTO DELLA CAPACITÀ RICETTIVA DELLA STRUTTURA ALBERGHIERA DENOMINATA

in bollo da 14,62 (1) Alla Provincia di Campobasso Servizio Tutela Ambiente Via Roma, CAMPOBASSO

per conoscenza Al Sindaco del

D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152, e smi - parte V. Adesione all'autorizzazione di carattere generale n. 3 del 28/06/ prot n.

in bollo da 14,62 (1) Alla Provincia di Campobasso Servizio Tutela Ambiente Via Roma, CAMPOBASSO

TURISMO DOMANDA DI TRASFERIMENTO SEDE AGENZIA DI VIAGGIO E TURISMO (L.R. N.33/2002, ART. 67 COMMA2) Il/La sottoscritto/a.

TURISMO DOMANDA DI SOSTITUZIONE DIRETTORE TECNICO AGENZIA DI VIAGGIO E TURISMO (L.R.N.33/2002, ART.67 COMMA 2) Il/La sottoscritto/a.

DOMANDA DI ADESIONE ALL AUTORIZZAZIONE DI CARATTERE GENERALE

Alla PROVINCIA DI TREVISO Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale Via Cal di Breda, TREVISO

DOMANDA DI ADESIONE ALL AUTORIZZAZIONE DI CARATTERE GENERALE

mod. V distributori all ingrosso medicinali veterinari Imposta di bollo assolta in modo Virtuale NO ONLUS Il/la sottoscritto/a...

TURISMO. Il/La sottoscritto/a nato/a a il / / DICHIARA

TURISMO DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO PROVINCIALE DEI DIRETTORI TECNICI DI AGENZIE DI VIAGGIO E TURISMO (L.R. N.33/2002, ART.78)

ALLEGATO 2 PARTE I. Si compilino le seguenti tabelle. Tab. 1: Descrizione delle caratteristiche dei camini

Allo Sportello Unico 4 del Comune di. Il sottoscritto codice fiscale nato il a ( ) residente a ( ) via n.

ISTRUZIONE PUBBLICA DOMANDA DI CONTRIBUTO

nato/a a il / / cittadino Cod. fi sc. residente a comune prov. via c.a.p. PEC Cod. Fisc./Partita I.V.A.

DIPARTIMENTO DEI SERVIZI AL TERRITORIO

AVVISO Si informa l utenza interessata. che l allegata domanda

Modulistica domanda di autorizzazione integrata ambientale

OGGETTO: Domanda di adesione all autorizzazione in via generale ai sensi dell art. 272, commi 2 e 3, del D. Lgs 152/2006.

Il sottoscritto. nato a Prov. di il / /, Codice Fiscale. residente in Prov. di. in Via n.

MARCA DA BOLLO DA 16,00

ALLEGATO 2 PARTE I. Si compilino le seguenti tabelle. Tab. 1: Descrizione delle caratteristiche dei camini

ALLO SPORTELLO ATTIVITA PRODUTTIVE del Comune di Capannori Marca da bollo

CULTURA RETEVENTI CULTURA Alla Città metropolitana di Venezia Uffi cio Protocollo Via Forte Marghera, Mestre Venezia

DOMANDA di AUTORIZZAZIONE per USI MULTIPLI delle ACQUE (1) Produzione di energia elettrica in impianti posti in serie con impianti di acquedotto

COMUNICAZIONE DI MODIFICA NON SOSTANZIALE ai sensi dell art. 269 comma 8 del D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152

MARCA DA BOLLO DA 16,00

Allegato E. Indirizzo. Al SUAP del Comune di IL SOTTOSCRITTO. PEC / Posta elettronica 1. DATI DEL GESTORE. Tipo. indirizzo n. Esp.

ALLEGATO A INTEGRAZIONI ALL ALLEGATO 2 PUNTO 3 DELLA DGR N. 1260/2010

(a cura dell amministrazione) Nel caso di spostamento o nuovo pozzo il modulo deve essere trasmesso al Servizio Geologico della PAT

PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E URBANISTICA

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004

OGGETTO: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE (ai sensi della D.G.R dd )

MODELLO DOMANDA DI ADESIONE ALL AUTORIZZAZIONE GENERALE (OBBLIGATORIO)

TURISMO Attività: ISCRIZIONE NELL ELENCO PROVINCIALE DEGLI ANIMATORI TURISTICI A SEGUITO DI TRASFERIMENTO

CULTURA DOMANDA DI CONTRIBUTO RETEVENTI CULTURA ANNO 2016

GESTIONE DEL PATRIMONIO EDILIZIO

MODELLO DOMANDA DI ADESIONE ALL AUTORIZZAZIONE GENERALE (OBBLIGATORIO)

TURISMO. Attività: ISCRIZIONE NELL ELENCO PROVINCIALE DELLE GUIDE TURISTICHE. A chi è rivolto il servizio L.R. 4 novembre 2002, n. 33, art.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI PANIFICAZIONE

CULTURA DOMANDA DI INSERIMENTO NEL CALENDARIO DEL SITO WEB

DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA PRODUTTIVA (MOD. A) (ai sensi della l.r. 2 aprile 2007 n. 8, articoli 3 e 5)

DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA PRODUTTIVA (MOD. A) (ai sensi della l.r. 2 aprile 2007 n. 8, articoli 3 e 5)

DOMANDA DI ADESIONE ALL AUTORIZZAZIONE DI CARATTERE GENERALE

PIEVE TESINO. Il sottofirmato... residente a... via \ nr. civico... prov.. codice fiscale... tel. / cellulare..

AUTORIZZAZIONE AL FUNZIONAMENTO DI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA

Il/la sottoscritto/a CHIEDE L ESTENSIONE

legale rappresentante della Società C.F. Partita IVA (se diversa da C.F.) denominazione o ragione sociale

DENUNCIA D INIZIO ATTIVITA AGENZIE DI AFFARI (ai sensi dell art. 115 del T.U.L.P.S.)

TURISMO. Il/La sottoscritto/a. nato/a a il / / Cod. Fisc. con idoneità linguistiche: ed il rilascio del relativo tesserino di riconoscimento.

nato/a il a ( ) cittadino codice fiscale residente in nel comune di ( ) titolare della ditta legale rappresentate della società Partita IVA PEC chiedo

L. R. 22/2002 DOMANDA RINNOVO AUTORIZZAZIONE ALL ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI STRUTTURA SANITARIA - SENZA VARIAZIONI -

DA COMPILARE SE PERSONA FISICA. Il/La sottoscritto/a. C.F. nato a. il / / residente in via CAP. comune provincia telefono. fax PEC

marca da bollo Residente/con sede in via/piazza n. In via/piazza n. CAP sito nel Comune di via/piazza n. CHIEDE

C O M U N E DI L U C E R A Provincia di Foggia

SALE GINNICHE STRUTTURE SPORTIVE

Comune di Lendinara Piazza Risorgimento n 1

AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N.1 CAMPANIA - CALORE IRPINO MODULISTICA VOLTURA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO IN PUBBLICA FOGNATURA

AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N.1 CAMPANIA - CALORE IRPINO MODULISTICA

SCIA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INZIO ATTIVITA DI ESTETISTA

C O M U N E D I D E L I C E T O (Provincia di Foggia)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.):

AVVISO Si informa l utenza interessata

Domanda di Rinnovo Licenza di Pesca Professionale

AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N.1 CAMPANIA - CALORE IRPINO MODULISTICA

PROVINCIA DI FERRARA Servizio Risorse Idriche e Tutela Ambientale Ufficio Acque e Monitoraggio Ambientale

Il sottoscritto, nato a Prov. ( ) il / / e residente a Prov. ( ), in Via/Piazza n., in qualità di: _ titolare della ditta individuale

d d d d d d d d d d d

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI PANIFICAZIONE

MODULO PRINCIPALE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA TELEMATICA DI CONTRIBUTO

Spostamento pozzo. residente a. via/piazza n. in qualità di: presidente rappr. legale procuratore della Società/Ente con sede a via/piazza n.

DOMANDA di AUTORIZZAZIONE per USI MULTIPLI delle ACQUE (1) Riutilizzazione delle acque reflue recuperate

Il sottoscritt., nat il. in..., via.. Cod. Fisc...,

Al Sig. Sindaco del Comune di Ostuni

IL sottoscritto Cognome.. Nome Data di nascita./ / Luogo di nascita (Prov.. ) Cittadinanza italiana ovvero.

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004

3.2.2) Fasi che compongono l'attività (segnare con una crocetta le fasi lavorative presenti)

(articolo 19 della Legge 7 agosto 1990 n. 241 e comma 4bis dell articolo 49 della Legge 30 luglio 2010 n. 122)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA FIERA DI SAN SETTIMIO ANNO 2014

via/piazza n. n. tel/cell. n. Fax /posta elettronica certificata

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

TURISMO RICHIESTA DI ACCERTAMENTO DEI REQUISITI DEI DIRETTORI TECNICI DI AGENZIA DI VIAGGIO E TURISMO. Il/La sottoscritto/a.

Al Signor Sindaco. U.O. Igiene. Ufficio Annonaria/Veterinaria 14,62 euro. Via Garibaldi Genova Il sottoscritto...

Transcript:

Allegato 2 Modulo per richiesta di autorizzazione Tabella Camini Note informative 1

mod. AM018 ver. 01-11.13 AMBIENTE DOMANDA DI AVVALERSI DELL AUTORIZZAZIONE DI CARATTERE GENERALE PER ATTIVITÀ DI PRODUZIONE VETRO ARTISTICO AI SENSI DEL D.LGS. N. 152/2006 ART. 281 COMMA 1 E ART. 269 COMMI 2 E 8 MARCA DA BOLLO DA 16,00 ANCHE ASSOLTA IN MODO VIRTUALE AUTORIZZAZIONE AGENZIA DELLE ENTRATE NUMERO SPAZIO PROTOCOLLO (Ai sensi del Decreto Interministeriale 10.11.2011, art. 3 c. 2, nel caso in cui il SUAP non disponga dell autorizzazione che consente il pagamento dell imposta di ollo in modo irtuale, il soggetto interessato dor proedere ad inserire nello spazio soprastante il numero identicatio della marca da ollo utilizzata, nonch ad annullare la stessa, conserando l originale IMPORTANTE LA PRESENTE RICHIESTA DOVRÀ OBBLIGATORIAMENTE ESSERE INOLTRATA, A MEZZO PEC, AL SUAP COMPETENTE PER TERRITORIO. IL SUAP PROVVEDERÀ A SUA VOLTA A TRASMETTERE, STESSO MEZZO, LA RICHIESTA ALLA PROVINCIA DI VENEZIA E ALL UFFICIO COMUNALE COMPETENTE Alla Provincia di Venezia Servizio Politiche Ambientali Via Forte Marghera, 191 30173 Mestre (VE) FAX 041.250.1257 PEC protocollo.provincia.venezia@pecveneto.it e, p.c. Al Signor Sindaco del Comune di........ Il/La sottoscritto/a nato a il residente a in via n. Provincia di Venezia, Servizio Ambiente TEL 041.250.1200 - politiche.ambientali@provincia.venezia.it - Codice Fiscale 80008840276

CONSAPEVOLE DELLE SANZIONI PENALI, NEL CASO DI DICHIARAZIONI NON VERI- TIERE, DI FORMAZIONE O USO DI ATTI FALSI, RICHIAMATE DALL ART. 76 DEL D.P.R. 445 DEL 28 DICEMBRE 2000 in qualità di Legale rappresentante della ditta denominata: che effettua l attività di sita in (INDIRIZZO IMPIANTO): Comune CAP Via n Tel. Fax con SEDE LEGALE in: Comune Prov. ( ) CAP Via n Tel. Fax Indirizzo PEC CHIEDE Provincia di Venezia, Servizio Ambiente TEL 041.250.1200 - politiche.ambientali@provincia.venezia.it - Codice Fiscale 80008840276

(barrare le caselle di interesse) CHIEDE di avvalersi dell autorizzazione di carattere generale emessa dalla Provincia di Venezia n. 32689/09, ai sensi del D.Lgs. 03.04.2006 n. 152 art. 269: AI SENSI DEL D.LGS. 152/2006, ART. 269, COMMA 2 PER L INSTALLAZIONE DI UN NUOVO STABILIMENTO; AI SENSI DEL D.LGS. 152/2006, ART. 269, COMMA 8 PER LA MODIFICA SOSTANZIALE DELLO STABILIMENTO; AI SENSI DEL D.LGS. 152/2006, ART. 269, COMMA 2 PER IL TRASFERIMENTO DELLO STABILIMENTO DAL SEGUENTE INDIRIZZO:. AL SEGUENTE INDIRIZZO: ; con trasferimento della sede legale no si:dal seguente indirizzo:. al seguente indirizzo:.. IN SOSTITUZIONE DEL/I DECRETO/I AUTORIZZATIVO/I RILASCIATO/I DA CODESTA AMMINISTRAZIONE CON PROT. N..... DEL... - * - * - * - AI SENSI DEL D.LGS. 152/2006, ART. 281, COMMA 1 LETTERA B) E ART. 269 PER IL RINNOVO DELLE SEGUENTI AUTORIZZAZIONI: 1. rilasciata da codesta Amministrazione /dalla Regione del Veneto ai sensi dell art./degli artt.. del D.P.R 203/88 con prot. n. del 2. rilasciata da codesta Amministrazione /dalla Regione del Veneto ai sensi dell art./degli artt.. del D.P.R 203/88 con prot. n. del (NOTA: LA RICHIESTA DI RINNOVO PUÒ ESSERE PRESENTATA FINO AL 31/12/2013 E PUÒ ESSERE ABBINATA UNICAMENTE ALLA RICHIESTA DI MODIFICA SOSTANZIALE DELLO STABILIMENTO) RICHIEDE INOLTRE (barrare solo se necessario) 4

di considerare la presente domanda sostitutiva della richiesta di autorizzazione presentata a codesto ufficio in data alla Ditta.. avente sede legale in..... per l impianto sito in.. Via.. Con la presente altresì DICHIARA a) che non è soggetto al rilascio dell Autorizzazione Unica Ambientale, ai sensi del D.P.R. 13 marzo 2013, n. 59 e si avvale della facoltà prevista al Capo II, art. 3, comma 3 del medesimo D.P.R.; b) di svolgere l attività di: (barrare le lavorazioni effettuate con riferimento ai punti indicati nell All. 3) p.to 1 Produzione di Vetro Artistico mediante fusione di miscela vetrificabile 1.1 Attività con numero settimanale di fusioni superiore o uguale a 2 e quantitativi di miscela vetrificabile maggiori o uguali a 200 kg/g 1.2 Attività con numero settimanale di fusioni superiore o uguale a 2 e quantitativi di miscela vetrificabile inferiori a 200 kg/g 1.3 Attività con numero settimanale di fusioni inferiore a 2 p.to 2 Produzione di vetro artistico mediante fusione di vetro cotisso p.to 3 Attività accessorie di decorazione con smalti, colori ed affini ALLEGA 1) Tabella Fasi di Lavorazione (TAB 1) debitamente compilata in ogni sua parte; 2) Tabella Forni (TAB 2) 3) Elenco punti di emissione da autorizzare e esenti (TAB 3 e TAB 4 debitamente compilate in ogni loro parte); 4) Copia dei certificati di analisi alle emissioni relative ad un campionamento, costituito da tre prelievi consecutivi, risalenti a non più di due anni dalla data di presentazione della presente richiesta. Campionamento e analisi devono essere effettuate su tutti i punti di emissione indicati nella TABELLA CAMINI DA AUTORIZZARE (TAB 1) come esistenti; (da allegare solo se si tratta di una richiesta di RINNOVO con o senza richiesta di modifica sostanziale. Nel caso in cui non vengano allegate alla presente domanda saranno richieste dall ufficio competente come integrazione documentale) 5) (per nuovi impianti e modifiche sostanziali di impianti esistenti) Planimetria dell area circostante l insediamento (scala 1:2000 o 1:5000) e pianta dello stabilimento (scala 1:200) con indicati e numerati i punti di emissione e con visualizzate le linee di aspirazione e convogliamento da impianti e macchinari, firmate da un professionista abilitato; 5

6) Copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore (dati leggibili e fotografia riconoscibile) SI IMPEGNA a rispettare tutte le prescrizioni riportate nell autorizzazione generale predetta. In particolare si impegna a realizzare l impianto e/o le modifiche sostanziali descritte secondo quanto indicato nell allegato tecnico alla medesima (allegato 3). Data 6

TABELLA FASI DI LAVORAZIONE TAB 1 Fasi lavorative 1 Miscelazione materie prime (composizione) Barrare con una croce se presente 2 Fondita e affinaggio miscela vetrificabile a circa 1400 C 3 Infornamento del vetro cotisso per portarlo allo stato plastico (1.300 1.350 C); 4 Mantenimento alla temperatura di circa 1050 C 5 Formatura della massa vetrosa a mano, a soffio e con stampi 6 Lavorazione all iride 7 Ricottura dei manufatti in muffole o forni a tempera 8 Lavorazioni meccaniche di molatura e taglio svolte a umido 9 Trafilatura bicchieri 10 Lucidatura al cerio 11 Decorazione con utilizzo di smalti, colori e affini 12 Altre lavorazioni (specificare) N Forno Tipo forno Fase lavorativa Capacità (kg)* N Fusioni settimanali* *: Da compilare solo per i forni fusori TABELLA FORNI TAB 2 7

SIGLA CAMINO FASE LAVORATIVA TABELLA CAMINI DA AUTORIZZARE TAB 3 PORTATA (Nm 3 /h) SISTEMA DI ABBATTIMENTO NOTE nuovo oggetto di modifica esistente nuovo oggetto di modifica esistente nuovo oggetto di modifica esistente nuovo oggetto di modifica esistente TABELLA CAMINI ESENTI TAB 4 SIGLA CAMINO TIPOLOGIA TIPO DI COMBUSTIBILE POTENZIALITÀ TERMICA NOMINALE (MW) NOTE 8

Il sottoscritto dichiara di essere informato che il conferimento dei dati personali contenuti nella presente comunicazione è di natura obbligatoria e che i dati potranno essere trattati da parte della Provincia di Venezia e da altri soggetti coinvolti, nell ambito del procedimento per il quale sono stati richiesti, con i limiti stabiliti dal Codice in materia di protezione dei dati personali (D. Lgs. 30 giugno 2003 n.196, trasformazione in forma anonima o richiesta di blocco dei dati. Tali diritti, previsti dall art. 7 del Codice medesimo, potranno essere esercitati rivolgendosi al dirigente del Servizio Ambiente responsabile del trattamento dei dati, con sede in via Forte Marghera, 191, Mestre Venezia. Titolare del trattamento è la Provincia di Venezia, con sede in Venezia, San Marco, 2662. Il sottoscritto, titolare/legale rappresentante della suddetta società dichiara di essere a conoscenza che il trattamento dei dati relativi a persone giuridiche, enti ed associazioni non è soggetto alla disciplina prevista dal Codice in materia di protezione dei dati personali (D. dicembre 2011, n. 201). Provincia di Venezia, Servizio Ambiente TEL 041.250.1200 - politiche.ambientali@provincia.venezia.it - Codice Fiscale 80008840276

NOTE RELATIVE ALLA COMPILAZIONE DEL MODULO DI RICHIESTA Nel caso di richieste di autorizzazione per nuovi impianti o trasferimenti ai sensi dell art. 269 comma 2 del D.Lgs 152/06, la TABELLA CAMINI deve riportare tutti i punti di emissione previsti nel progetto. Nel caso di richieste di autorizzazione per modifiche di impianti esistenti al 1 luglio 1988, la TABELLA CAMINI deve comunque riportare anche tutti i punti di emissione già autorizzati o comunque dichiarati nella domanda di autorizzazione alla prosecuzione delle emissioni esistenti alla data del 1 luglio 1988 relativi all attività oggetto di modifica. In questo caso nella sezione NOTE dovrà essere chiaramente indicato se il punto di emissione è: nuovo oggetto di modifica esistente (non oggetto di modifica e già autorizzato o soggetto alla disciplina dell art. 281 c. 1 lett. b) Per attività si intende l insieme di apparecchiature e linee produttive finalizzate ad una lavorazione descritta da uno specifico punto dell allegato 3. Ad esempio una ditta già in possesso di autorizzazione per fusione di miscela vetrificabile che intende modificare solo l attività di lavorazione all iride, dovrà descrivere anche fase di fusione e tempera nel suo complesso, e dovranno essere indicati nella TABELLA CAMINI tutti i camini ad essa afferenti, indicandoli ovviamente come non modificati. Istruzioni specifiche relative alla compilazione della TABELLA FASI DI LAVORAZIONE (TAB1) Devono essere barrate nell apposito spazio della seconda colonna le fasi lavorative, qualora presenti. Istruzioni specifiche relative alla compilazione della TABELLA FORNI (TAB2) E specifica per le fasi lavorative di fusione di miscela vetrificabile e fusione di cotisso. Per ogni forno presente nell Azienda, deve esserne indicato il tipo (crogiolo, vasca, bacino, muffola, tempera). Le ultime due righe della tabella devono essere compilate esclusivamente per i forni fusori: per ogni forno dovranno essere indicate la capacità nominale di fusione (intesa come il massimo quantitativo espresso in kg di miscela vetrificabile o cotisso caricabile nel forno per ogni ciclo di fusione) e il numero massimo di fusioni effettuate settimanalmente. Istruzioni specifiche relative alla compilazione della TABELLA CAMINI DA AUTORIZZARE (TAB 2) - Nella sezione SIGLA CAMINO va riportata una sigla identificativa per ogni punto di emissione. La medesima sigla dovrà essere riportata in modo chiaro e visibile (scritta direttamente o su apposita targhetta) sul camino stesso. - Nella sezione FASE LAVORATIVA vanno riportate la lavorazione (preferibilmente facendo diretto riferimento alle lavorazioni indicate, per ciascuna attività, nell allegato 3) e l apparecchiatura alle quali afferisce il punto di emissione: se più apparecchiature afferiscono ad un unico camino, devono essere indicate accanto alla fase lavorativa: Ad esempio: 9

SIGLA CAMINO FASE LAVORATIVA PORTATA (Nm 3 /h) 1 Fusione - Forni fusori n. 1 e 2 5000 2 Lavorazione all iride 1000 Qualora sia presente un camino di bypass delle emissioni provenienti dai forni fusori diverso da quello di esercizio, è necessario indicarlo in TAB 3 - Nella sezione PORTATA va inserita la massima portata di progetto normalizzata a 0 C e 0,101 MPa - Nelle due sezioni successive ORE/GIORNO e GIORNI/ANNO vanno riportate le ore giornaliere e il numero di giorni all anno di funzionamento del singolo camino. E chiaramente possibile effettuare una stima, o una media, di questi valori. Istruzioni specifiche relative alla compilazione della TABELLA CAMINI ESENTI (TAB 3) - Nella sezione SIGLA CAMINO va riportata una sigla identificativa per ogni punto di emissione. La medesima sigla dovrà essere riportata in modo chiaro e visibile (scritta direttamente o su apposita targhetta) sul camino stesso. - Nella sezione TIPOLOGIA va riportato il tipo di punto di emissione esente (es: se ad inquinamento scarsamente rilevante ai sensi dell art. 272 c. 1 del D.Lgs. 152/06, afferente a impianti termici adibiti esclusivamente al riscaldamento dei locali produttivi, sfiati e ricambi d aria per la protezione e la sicurezza degli ambienti di lavoro, ecc.) - Le sezioni TIPO DI COMBUSTIBILE e POTENZIALITÀ TERMICA NOMINALE vanno compilate solo per i punti d emissione riferiti agli impianti termici sia ad uso civile che ad uso produttivo al di sotto delle soglie riportate nell art. 269 comma 14 del D.Lgs 152/06 10